Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000073 |
È un complesso meraviglioso di cose, nelle quali evidentemente si manifesta il dito [VIII] di Dio a nostro ineffabile conforto ne' giorni presenti e a ravvivevamento di ferma fiducia nel tempo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000249 |
Il padrone, altre volte ricco signore ed ora ridotto a pensare con ansietà all'avvenire, usciva con un sacco, in fondo al quale eravi crusca e ne ponea un pugnello in mano a ciascuno di quegli affamati, che talora così asciutta l'ingollavano, bagnandola delle loro lagrime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000295 |
- Così, alla stregua della legge di Dio e delle oneste costumanze, li assuefaceva a giudicare della convenienza o sconvenienza delle loro azioni, e quindi a guardarsi nell'avvenire dai difetti nei quali erano caduti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000295 |
Intanto la [55] buona madre, sempre amorevole, sempre serena ad ogni risposta, faceva la sua osservazione prudente, che dovesse servir di regola per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000297 |
Giovanni intanto, che in suo cuore ruminava ogni parola della madre e di ogni sua azione stampava in mente la memoria, senza accorgersene faceva suo per l'avvenire quest'ottimo sistema di amorevolezza e di sacrifizio nell'educazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000382 |
Non sai che colui il quale da giovanetto si assuefà alla sventatezza, fatto uomo continua ad essere irriflessivo e si attira molti dispiaceri e forse anche va incontro all'offesa di Dio? Abbi dunque giudizio! - Questi ammaestramenti soleva essa ripetere ogni volta facea d'uopo e con tanta efficacia di parola, da rendere i figli più guardinghi per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000387 |
- Non sai quel che potrà essere di te in avvenire, gli ripeteva; chi sa a qual sorte ti destini la Provvidenza; sta quindi bene che tu sia abituato ad un po' di privazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000448 |
E fu allora che Mons. Fransoni, Vescovo di Fossano, esclamò con ragione: Incidimus in tempora mala; prevedeva l'avvenire e conosceva il mal animo dei cortigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000700 |
Confessa tutto, sii pentito di tutto e prometti a Dio di farti più buono in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000701 |
Per l'avvenire va sovente a comunicarti, ma guárdati bene dal fare dei sacrilegi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000824 |
Avendo un giorno un giovanetto nominato con poco rispetto il nome di Dio, narra Giorgio Moglia, sua madre lo castigò, e raccomandandogli di non più mancare in tal modo nell'avvenire: - Dipòrtati, gli diceva, come si diportava Giovanni Bosco, che, rispettoso verso Dio e verso i suoi superiori, pregava molto di cuore e si raccomandava sempre al Signore prima di andare a riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000836 |
E quell'uomo di Dio mi portava tale affezione, che più volte ebbe a dirmi: - Non darti pena del tuo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000884 |
FINITO con poca soddisfazione quest'anno scolastico, sempre incerto del suo avvenire, ma rassegnato, Giovanni ritornava presso la madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000984 |
Quindi non era mai entrata in discorso sull'avvenire, mai aveva fatto progetti sopra una vita più comoda per mezzo suo, mai mostrato il menomo desiderio di volerlo in casa presso di sè o di andare ad abitare con lui quando fosse prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001004 |
Il parroco voleva che io ti dissuadessi da questa decisione, in vista del bisogno che potrei avere in avvenire del tuo aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001006 |
Eppure non vi fu anno come quello di umanità che, per le incertezze dell'avvenire e la mancanza di mezzi materiali, cagionasse a [297] lui maggiori pensieri e sacrifici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001077 |
- Comincerei ad istruirmi nella religione cristiana; in tanto Dio aprirà la via a quanto si dovrà fare in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001152 |
Aggiungi che il presentarsi a lui lo stato chiericale com'è il maggior bene assoluto, del quale si è fatto un abituale pensiero, mentre ora incomincia a ripugnargli il timore di far contro la volontà di Dio, vagheggiando altri ideali; il non sentire in sè il coraggio di retrocedere da quella via, dopo più anni di veste chiericale, la ripugnanza di palesare ai superiori le sue lotte interne, che potrebbero essere giudicate mosse da velleità irragionevoli; il riguardo ai parenti, per non disgustarli dopo tante spese e disegni sopra il suo avvenire assicurato; il rispetto umano [355] verso i compagni, per non comparire leggiero e volubile nelle sue deliberazioni; sono sentimenti che a volta a volta si affacciano alla sua mente, lo turbano e mantengono angosciosa la sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001153 |
I suoi parenti, che erano eccellenti cristiani, essendosi nelle vacanze accorti del cambiamento, scrissero a Giovanni, perchè venisse a Pinerolo e s'intrattenesse col figlio sull'argomento che loro stava a cuore, cioè del suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001164 |
Tuttavia la capitale ne andò immune e con un triduo solennissimo in onore del nuovo Beato Sebastiano Valfrè, celebrato nella chiesa di S. Eusebio, coll'intervento della famiglia reale e dell'università, se ne rendevano grazie al Signore, supplicandolo per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001188 |
l° Per l'avvenire non prenderò mai più parte ai pubblici spettacoli sulle fiere, sui mercati: nè andrò a vedere balli o teatri: e per quanto mi sarà possibile, non interverrò ai pranzi, che si sogliono dare in tali occasioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001191 |
4° Siccome nel passato ho servito al mondo con letture profane, così per l'avvenire procurerò di servire a Dio dandomi alle letture di cose religiose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001307 |
E parlando si impossessava di lui una tenerezza profonda al rammentare V. Martini [426] il compagno e l'amico, Eziandio il teologo Cinzano attestava a D. Gioachino Berto e ad altri avergli detto con sicurezza il giovane Bosco, quando era ancor chierico, che egli in tempo avvenire avrebbe avuto dei preti, dei chierici, dei giovani studenti, dei giovani operai ed una bella musica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001441 |
Mentre gli eruditi disputavano ingenuamente di scienze, arti, agricoltura; i settarii delle varie fazioni si intendevano occultamente fra di loro, e disponevano dei mezzi per potere in un avvenire non lontano proclamare la repubblica in Italia e pel primo abbattere il trono del Pontefice [107]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001545 |
Egli lo rimprovera del tempo perduto e lo ammonisce a rimediare con una condotta più seria e più diligente per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001561 |
Lassù avevalo condotto la divina Provvidenza, perchè, come vedremo, avesse agio di studiare una nuova forma di voto di povertà, colla quale nei tempi avvenire la Congregazione Salesiana, che avrebbe fondata, potesse andare esente dalle leggi di incameramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000141 |
Dopo questo avviso, ho fatto ferma risoluzione di voler per l'avvenire preparare i miei discorsi per la maggior gloria di Dio e non per comparire dotto e letterato".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000180 |
LE FERIE autunnali volgevano omai al loro termine, e Don Giovanni Bosco, che contava già i suoi ventisei anni, doveva pensare al proprio avvenire e formarsi una posizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000194 |
Questa porzione la più delicata, e la più preziosa dell'umana società, su cui si fondano le speranze di un felice avvenire, non è per se stessa di indole perversa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000245 |
Non sarebbe ella cosa della più grande importanza per la religione e per la civile società il tentarne la prova per l'avvenire a vantaggio di centinaia e migliaia di altri fanciulli? E pregava il Signore che gli volesse aprire la via per dedicarsi a quest'opera di salvamento per la gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000410 |
Egli già fin d'allora si accorgeva quanto fosse difficile a guarire alcuni di essi, dopo che erano vissuti lungo tempo nel disordine, e comprendeva che il solo mezzo di preservarli dal vizio per l'avvenire era di raccoglierli in sicuri asili, ove si potesse dar loro una educazione religiosa, premunendoli dai tanti pericoli che da soli non potrebbero vincere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000436 |
Alcuni anni prima, trattenendosi questo gran servo di Dio a parlare col re Carlo Alberto nel palazzo reale, presso ad una finestra che dà sulla sottostante piazza, il Sovrano gli manifestava qualche timore sulla sorte avvenire della Piccola Casa: - Caro Canonico, gli diceva, il Signore ce la conservi; ma ella ha già pensato al suo successore? Se mai morisse, che cosa diverrebbe la sua Istituzione? - Oh Maestà, rispondeva il Cottolengo, dubita della divina Provvidenza? Vede là abbasso che si cangia la sentinella al portone? Un soldato bisbiglia all'orecchio del compagno una parola, questi si ferma coll'archibugio alla spalla, quell'altro se ne va, e, senza che nessuno se ne sia accorto, la sentinella continua e [119] fa il suo dovere benissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000444 |
Il fermento rivoluzionario, che sotto tutto ciò si nascondeva, dava certo a pronosticar male dell'avvenire, e noi siam d'avviso che il venerabile Cottolengo, allorchè pronunziò quelle tronche parole, prevedesse tutti gli avvenimenti che repentinamente poi si succedettero alcuni anni dopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000908 |
Primieramente perchè la marchesa Barolo, per secondare D. Bosco, divisava di stabilire al Rifugio una congregazione di Sacerdoti sotto a questo titolo, destinata ad avere la cura spirituale non solo dei molti suoi istituti già esistenti, ma eziandio di quelli che meditava di fondare in avvenire, tra i quali un collegio di giovani studenti a Barolo; ed un laboratorio dedicato a S. Giuseppe in Torino al Rifugio, per ivi mantenere ed educare giornalmente oltre a cento giovanette sotto i dodici anni di età. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000962 |
I Catechisti vi si trovarono bene e formarono e manifestarono progetti per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001048 |
In queste misteriose apparizioni vi era un intreccio di quadri ripetuto, vario e nuovo, ma sempre con riproduzione dei sogni precedenti, ed eziandio con altri simultanei aspetti meravigliosi che convergevano in un punto solo: l'avvenire dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001081 |
Non dubitiamo neppur un istante sul prospero avvenire del nostro Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001283 |
- Procurate per l'avvenire di recitare sempre con divozione e raccoglimento le preghiere del mattino e della sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001528 |
Il riflesso invero di queste consolazioni nel volto di D. Bosco fu così vivo, che i suoi Salesiani affissandovisi poi nei cimenti e nelle angustie più penose ne ritraevano sempre vivo conforto e sentivansi compresi da grande fiducia nell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001627 |
Per lui questo, racconto doveva essere come un preavviso ed una norma negli anni avvenire; ma nello stesso tempo gli fu cagione di viva gioia, ricordandogli le promesse misteriose avute in sogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001638 |
Dio non mi lasciò mancar nulla fin qui, e confido che non mi verrà meno neppur per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001645 |
La Marchesa però non si diede per vinta, e tentando di stornarlo dal suo proposito colla prospettiva di un avvenire di miserie, mandò a lui Silvio Pellico, suo segretario, dicendogli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001664 |
D. Bosco, avvisato del suo arrivo, le si era fatto incontro, e la Marchesa appena lo vide, incominciò a dirgli senza complimenti: - E ora che cosa Lei potrà fare qui se io non Le porgo aiuto? Non ha un soldo! Lo so! E con tutto ciò non vuole arrendersi alle mie proposte? Peggio per lei! Pensi bene prima di decidere: si tratta di tutto il suo avvenire!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001837 |
Di qui egli scriveva al Teol. Borel e dal suo foglio, festevole come sono tutte le sue lettere, veniamo a conoscere e il suo desiderio di ordinare sempre meglio l'Oratorio facendo tesoro delle osservazioni del Teologo, e la premura di assicurare un felice avvenire a qualche suo giovane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001858 |
Fèrmati adunque ancora in famiglia per qualche tempo; óccupati in cose [516] facili e leggiere, e così ben fortificato potrai in avvenire entrare in campo e lavorare poscia senza tema". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000050 |
CAPO XLI. La Cappella del Rosario ai Becchi - Tenerezza di Mamma Margherita pel nipote - Nuove leggi scolastiche e sagge previsioni di D. Bosco - Scuola nell'Oratorio per i giovani adulti - Progetti di alleanza fra i varii Oratorii della città D. Cocchis e l'Oratorio di Vanchiglia - D. Bosco vuol essere indipendente - Sicurezza di un prospero avvenire. 144. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000452 |
Dunque ei prevedeva che i suoi Oratorii in avvenire si sarebbero fondati anche fuori della città di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000482 |
È cosa desiderabile che tutti fossero cantori, perchè tutti debbono prendere parte al canto; tuttavia per impedire varii inconvenienti, che potrebbero avvenire, si scelgono alcuni giovani che abbiano buona voce e sanità, ed a costoro viene affidato la direzione del canto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000898 |
Che vuole? Talora la parola ci scappa senza che ce ne accorgiamo; ma per l'avvenire non sarà [206] più così, e ce ne emenderemo mordendoci la lingua. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001232 |
"Con lealtà di Re e con affetto di Padre Noi veniamo oggi a compiere quanto avevamo annunziato ai nostri amatissimi sudditi col nostro proclama dell'8 dell'ultimo scorso, febbraio, nella fiducia che Dio benedirà le pure Nostre intenzioni, e che la Nazione, libera, forte e felice si mostrerà sempre più degna dell'antica fama, e saprà meritarsi un glorioso avvenire".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001255 |
E soggiungeva: "E vero che nel movimento generale, in cui tutti gli Stati si trovano per le vertenti forme di governo, la religione deve superare gravi difficoltà, specialmente da parte di quelli che rozzi affatto delle cose ecclesiastiche ne vogliono dare il loro giudizio, bestemmiando perciò quello che ignorano; ma noi italiani abbiamo a capo il gran Pio IX e il religioso e valoroso Carlo Alberto, onde non possiamo aspettarci che un felice avvenire, pieno di avvenimenti onorevoli al trono, alla religione gloriosi".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001432 |
Or bene: quando sarai grande, fuori di qua non ti resterà altro mezzo per vivere che rubare e fare l'assassino: ecco il tuo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001443 |
- Che cosa hai tu fatto, gli diceva; le belle cose, non è vero? Sempre dispiaceri!... Ma non sono venuta per rimproverarti! Sarai buono? Sì? Ed io ti levo di castigo! - Così dicendo, lo conduceva in cucina e qui ripigliava la sua predica mostrandogli i danni spirituali e materiali che in avvenire si sarebbe tirati sopra colla sua sregolata condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001604 |
Quindi, ad evitare pericoli e malanni, fu raccomandato ai giovani che in avvenire, vedendo quegli sciagurati ad approssimarsi, voltassero loro le spalle senza dir nulla, e, si portassero nel cortile dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002115 |
L'utilità di quest'ottimo istituto non tardò a farsi conoscere, ed umili, savii, santi sacerdoti non mancarono di unirsi al fondatore per propagarne l'idea: fondarono nuove Case, raccolsero intorno a sè i poveri fanciulli e adulti, e prepararono così alla società migliori uomini, sollevandola di molti altri che, incamminati per una via sinistra, dánno poca speranza dei loro avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002219 |
Quando egli sa o incontra alcuno più dalla squallidezza immiserito, non lo perde più d'occhio, lo conduce a sua casa, lo ristora, lo sveste de' luridi, gl'indossa nuovi abiti, gli dà vitto mane e sera, finchè trovatogli padrone e lavoro sa di procacciarli un onorato sostentamento per l'avvenire, e può accudirne con maggior sicurezza l'educazione della mente e del cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002421 |
"La porzione dell'umana società, così egli, su cui sono fondate le speranze del presente e dell'avvenire, la porzione degna dei più attenti riguardi è, senza dubbio, la gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002522 |
Bravo, caro Ferdinando, sono soddisfatto di quanto mi hai esposto intorno al Sistema Metrico, e ti assicuro che per l'avvenire ne parlerò favorevolmente, e di buon animo mi occuperò per impararlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002807 |
Per l'avvenire invece della pinta e del boccale si userà il litro.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002808 |
Questo mi consola già assai: per l'avvenire invece della pinta e del boccale userò il litro... il litro che tiene tre quartini... il litro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000033 |
CAPO XXVI. La Compagnia di S. Luigi - Conferenze - Meraviglie di D. Bosco - Predice l'avvenire della Casa di Valdocco e degli altri Oratorii festivi - Annunzia la morte vicina di alcuni giovani e una guarigione insperata - Svela lo stato delle coscienze - Il dono delle lagrime. 98. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000099 |
Fa' in modo che nessuno possa accorgersi della tua intenzione; e vieni; non ti mancherà ne pane, nè tetto, nè [8] un'educazione che ti provveda un lieto avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000216 |
Monsignore vedendolo gli rivolse amorevolmente, con un sorriso, queste parole - Vae homini soli! E D. Bosco con garbo senz'altra spiegazione gli rispose prontamente: - Angelis suis Deus mandavit de te, ut custodiant te in omnibus viis tuis. - Ripetute volte qui venne D. Bosco a visitarlo poichè molte cose aveva da dirgli, di molte e confidenziali lo incaricava l'Arcivescovo; e poi chi saprà dire come l'affetto lo attirasse verso il suo primo benefattore? E Mons. Fransoni, non ostante le gravi preoccupazioni dalle quali era stretto [29] volentieri parlava dell'opera degli Oratorii festivi, che riteneva come sua propria per averla promossa come patrono, e provava molta inquietudine e premura del suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000360 |
E quando se li vedevano innanzi, spinti dal consiglio di D. Bosco, a chiedere loro perdono di tutti i dispiaceri cagionati nel passato e promettere obbedienza senza limiti nell'avvenire, il rimorso si destava nel loro cuore, ricordando gli esempi poco buoni che avevano loro dati, e profondamente commossi li abbracciavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000510 |
La Francia dava pure così nobile esempio; ricchi industriali concorsero generosamente a introdurre nelle loro immense officine il benessere di un lavoro rimuneratore, cristiano e senza ansietà per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000621 |
Ma non sembra che D. Bosco leggesse l'avvenire di un uomo che avrebbe promossa la soppressione degli Ordini Religiosi, l'incameramento del patrimonio della Chiesa? Ed eziandio non è ammirabile la sua franchezza nel dire la verità? E in queste offerte di sussidii, più volte ripetute, anche per parte del. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000784 |
E mi soggiunse che su di te aveva fatti i suoi progetti e che tu gli saresti stato in avvenire di grande aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001311 |
Come si vede, il nostro D. Bosco in quell'occasione ebbe novella prova della divina Bontà a favore dell'Opera sua, e concepì una fiducia ed un convincimento vie maggiore, che la Provvidenza non gli avrebbe mancato neppure per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001333 |
Anzi un giorno sul principiar dell'anno, mentre era attorniato da' suoi giovani, loro parlò dello splendido avvenire della casa di Valdocco, di un porticato che avrebbe attorniato un ampio cortile, descrivendo eziandio, come se già ciò avvenisse, le feste che si sarebbero celebrate in una grande chiesa, e le musiche stupende che vi avrebbero risuonato, e il concorso dei popoli accorrenti ai piedi degli altari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001501 |
Parlava del suo presente, del suo passato, de' suoi progetti in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001545 |
LA COMPAGNIA di S. Luigi Gonzaga fioriva negli Oratorii di Portanuova e di Vanchiglia, arricchiti di indulgenze che dovevano estendersi anche a tutti gli altri Oratorii che si sarebbero aperti nell'avvenire; ma dove portava i frutti più preziosi ed abbondanti era in Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001614 |
Per l'avvenire (se il Signore vuole che io impieghi ancora le deboli mie forze a pro degli Oratorii), di buon grado mi adatterò alla determinazione presa di far causa comune; cioè che nella persona del rispettivo Direttore tengansi come fatte a tutti gli Oratorii le offerte [317] fatte ad uno e se si presenterà il caso, terrò informate le persone benefattrici dello spirito che ci regge e delle condizioni degli Oratorii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001794 |
è assai distinto nella buona condotta e nella pietà: dimostra propensione per lo stato ecclesiastico, primeggia nel terzo corso di grammatica latina: fa sperar bene [341] di sè per l'avvenire; ma tocca solo i quattordici anni; bisogna fare in modo che egli prosegua i suoi studii".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002113 |
In quel mattino, quasi presentissero ciò che stava per avvenire, si erano alzate tutte, e raccolte nella stanza vicina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002249 |
Talora parlava ai giovani del vantaggio della vita comune, del non dover pensare all'avvenire, del non aver fastidii nel procurarsi il necessario alla vita, della bontà della Provvidenza che non abbandona mai i suoi servi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002452 |
La ringrazio sinceramente per ciò che già ha fatto, per ciò che fa, e per quello che farà in avvenire pei poveri miei diocesani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002600 |
Don Rua è testimonio di quanto siamo per narrare, e come D. Bosco prevedesse con sicurezza l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002643 |
Si era sul finir dell'ottobre e il Canonico Lorenzo Gastaldi, venuto da Stresa, faceva una visita carissima a Don Bosco; e s'intratteneva con lui parlando a lungo sull'avvenire dell'Oratorio, che tanto stavagli a cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003368 |
I partigiani delle malvagie dottrine, i capi delle società segrete, convinti che l'avvenire sarebbe stato certamente di coloro che avrebbero saputo impadronirsi dello spirito e del cuore dell'operaio, incominciavano a spiegare uno zelo veramente satanico, per abbrutire le masse, per averle pronte ad ogni eccesso e per poter essi salire sulle loro spalle in alto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003379 |
Oltre a ciò, riuscendo i giovani dell'Oratorio gli ottimi della scuola, per virtù, per ingegno, per studio e per diligenza, si spargeva fama di loro bontà nelle splendide sale di quei signori che erano o sarebbero divenuti in avvenire i loro benefattori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000356 |
Don Bosco ascoltò tutto senza pronunciar verbo e poi gli disse: - Guarda, ti assicuro che D. Bosco saprà nulla, e per tua tranquillità di coscienza anche in avvenire, sappi che egli passa sopra a questa cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000622 |
Non tema questo; quel Signore che mi ha date, finora sanità e grazia, mi aiuterà anche per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000955 |
Anche il Municipio [10] ed il Governo, con espressioni [191] di gran deferenza, molto di spesso gli raccomandavano, ora il figlio di un impiegato, ora l'orfanello di un militare; e ora un giovanetto derelitto, o di famiglia incapace a mantenerlo, o un altro la cui condotta non era ancora così biasimevole da meritare un luogo di correzione, ma che tuttavia faceva assai temere per l'avvenire se non gli si provvedeva un'educazione morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001070 |
Orbene egli vi guarda dal Cielo, pronto a benedirvi adesso e in avvenire, se gli sarete fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001104 |
Disposto anzi a riceverlo e tenerlo nella casa annessa all'Oratorio sovrindicato, mira di proposito a liberare cotesta benemerita Commissione da ogni responsabilità sull'avvenire del giovane, comechè nondimeno le faccia certezza di farlo continuare nella professione di sarto, e non intenda rinunziare alla consueta pensione ed ai relativi benefizii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001477 |
Intanto io mi accorsi che si avvicinava la notte; perciò deponendo ogni pensiero ed ogni [288] sollecitudine pel passato e per l'avvenire, andai in cantina e mangiai un tozzo di munizione con una fetta di salame, bevetti un mezzo litro di vino, dopo andai a coricarmi sopra un pagliariccio per riposare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001530 |
Ma io che sono Galantuomo, e che temo sempre male per me e per gli altri, pavento per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001562 |
E' certo che altre simili fiammelle, apparse sul capo di varie persone, rivelarono a D. Bosco il loro avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001711 |
- Ah! D. Bosco, esclamò quel signore; grazie delle sue parole; sì, in avvenire voglio pregare e pregherò anche per lei; ma ella voglia ricordarsi di me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001822 |
Li esortavano eziandio a chiedergli consigli, sia pel loro stato presente, sia per l'avvenire, e gli alunni, i quali conoscevano il suo cuore e la sua prudenza, gli manifestavano le domando dei parenti e le proprie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001927 |
Ma la loro importanza D. Bosco la dimostrava coi fatti, giacchè egli in questi casi non risparmiava fatica alcuna come predicare, confessare, dare udienza, anche ad uno ad uno dei giovanetti, che andavano a domandargli conto di ciò che aveva saputo sul loro presente o sul loro, avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002618 |
Ho fatto quello che ho potuto perchè il mio lavoro tornasse utile a quella porzione dell'umana società, che forma la speranza di un lieto avvenire, la gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002837 |
- Alle strette sì; se mi fa qualche limosina, non la rifiuto: ma il motivo principale di questa visita era di sapere nuove della famiglia, offrirle questa copia di storia; e ringraziarla di quanto ha fatto, e che spero farà ancora per l'avvenire pei nostri ragazzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003254 |
È un parroco che assiste ad una veglia invernale di contadini nella stalla, dove viene interrogato da questi perchè dia spiegazione di certe credenze, ubbíe od errori, che paiono confermati da certi fatti, dei quali espongono la narrazione: si tratta di pratiche di pietà alle quali si attribuisce virtù di liberare infallantemente da ogni male; del sale versato sulla tavola, segno di imminente disgrazia; del numero 13 e del gemito della civetta, pronostici di morte; del venerdì, giudicato giorno nefasto; dell'avvenire che vuolsi indovinare osservando la prima persona che s'incontra uscendo di casa nella festa della Circoncisione; dei sogni che dánno i numeri del lotto; delle megère che annunziano il futuro; dei fuochi fatui che inseguono la gente, supposti anime vagolanti del purgatorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003489 |
Imperocchè, chi non conosce il progresso che il Cattolicismo fece nel Regno Unito da quaranta e più anni a questa parte? La gerarchia ecclesiastica ristabilita primieramente nell'Inghilterra e poi nella Scozia; la libertà concessa ai Cattolici di esercitare il loro culto; la facoltà di predicare e d'insegnare; le numerose chiese che s'innalzano nelle città e nelle [627] campagne; le conversioni quotidiane di protestanti, tra cui ministri, deputati, senatori, marchesi, duchi e via dicendo; lo scomparire dei pregiudizi contro il Papa e la Chiesa Cattolica; l'avidità, il trasporto, con cui si cerca di meglio conoscerla, tutti questi ed altri fatti sono una prova evidente che molti anni fa il giovanetto Domenico Savio vide nell'avvenire coll'occhio della mente illuminato da Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003676 |
In quanto all'avvenire, se li vedeva sfiduciati nel conseguimento dell'eterna salute, o nel ricuperare il prestigio perduto in mezzo al popolo, soggiungeva: - Amate, onorate, servite Maria; procurate di farla conoscere, amare ed onorare dagli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003796 |
Di qui proveniva non solo la sua inalterabile tranquillità e la sua fiducia nell'avvenire, ma di più l'amore eroico alla povertà volontaria, e l'allegrezza che provava toccandogli soffrire penuria di cose anche necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003862 |
Contro di lui stavano i pregiudizi, gli errori, le calunnie, gli scherni contro le fraterie, delle quali l'empietà andava assordando il mondo; e anche le anime più generose sarebbero state prese da sgomento non sapendo a quale avvenire sarebbero andate incontro, poichè il Governo sopprimeva gli ordini religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003905 |
Infatti era chiaro che l'avvenire del clero stava in mano a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003977 |
Mentre D. Bosco così studiavasi di assicurare l'avvenire de' suoi alunni, e una parte di questi era a casa in vacanza, qualche giovane di famiglia borghese e qualche chierico diocesano, da lui invitati, entravano nell'Oratorio per dimorarvi alcune settimane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004160 |
"D. Bosco, la sua vita, le sue opere sono nel dominio della storia, la quale in belle e splendide pagine dirà agli avvenire che egli fu per mezzo secolo l'apostolo del bene.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004187 |
- Che vuoi fare per l'avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004201 |
Pel passato mi sono regolato male; per l'avvenire non voglio più che sia così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004224 |
Si pentì del trasporto e assicurò che per l'avvenire avrebbe usato maggior cautela, limitandosi ad amichevoli avvisi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004298 |
[756] E D. Bosco incoraggiava i suoi artigiani narrando loro le speranze certe di un splendido avvenire anche per essi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004303 |
D. Bosco pertanto, per regola generale anche di ogni Ospizio che avrebbe in avvenire fondato, stabilì col fatto: Il lavoro agli artigiani lo dànno gli studenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004573 |
Il vostro avvenire è dunque assicurato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004805 |
Don Bosco, che stava per entrare nel suo argomento principale, colse tosto la propizia occasione, e risposto che era appunto venuto a Roma per provvedere all'avvenire degli Oratorii, gli presentò la lettera commendatizia di Mons. Fransoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004855 |
Sistemate alcune cose che riguardavano le Letture Cattoliche, fu stabilito quanto occorreva per l'avvenire, dimostrando D. Botaudi volervi mettere gran sollecitudine per diffonderle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005009 |
Omai l'udienza era al suo termine: tutti si inginocchiarono per ricevere ancora una benedizione dal Papa, [910] il quale incoraggiò D. Bosco, che si ritirava per l'ultimo, a proseguire l'opera sua, a praticare per esperimento le regole che avevagli presentate; e lo esortò una seconda volta a scrivere minutamente quanto aveva narrato a lui di cose soprannaturali, anche di quelle stesse di minor importanza, ma che avevano relazione colla prima idea formata degli Oratorii: ripetendo che saperle, sarebbe stato di grandissimo conforto, nei tempi avvenire, per coloro che avrebbero fatto parte della nuova Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005093 |
DON Bosco il 14 aprile partiva da Roma col chierico Rua, lieto che fossero state gettate le basi della Società di S. Francesco di Sales, e per tal modo venisse sempre meglio assicurata la sorte di tanti giovanetti poveri ed abbandonati non solo di allora, ma dell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005157 |
Dalla buona o cattiva educazione di essa dipende un buono o tristo avvenire ai costumi della società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000063 |
CAPO LV. D. Bosco e gli amici di Chieri - Ai Becchi - L'avvenire di due giovanetti - La passeggiata autunnale e varie stazioni - Le Prediche - Le confessioni: buon esempio degli alunni dell'Oratorio - Fiducia dei genitori in D. Bosco - I fanciulli dei Paesi dietro a D. Bosco e ai suoi allievi - Confidenza di questi con D. Bosco in tempo di camminate: poche vocazioni Per l'Oratorio: norma la sola volontà di Dio - Una virtù che non regge alla prova - Riconciliazione - Ritorno a Torino. 256. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000065 |
CAPO LVII. Suppliche per sussidii ai Ministri degli Interni e dello Guerra: risposte - La moltiplicazione dei pani - Una guarigione meravigliosa - Annunzio della morte futura di un gran personaggio politico - D. Bosco predice l'avvenire ad alcuni alunni. 265. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000071 |
CAPO LXIII. Si tiene Capitolo per l'accettazione di un socio - Testamentino: D. Bosco dà qualche spiegazione sulla profezia della fine del mondo; annunzi a una grande carestia e mortalità - Riflessioni sulle profezie bibliche - Progetti per ampliare L'Oratorio - La festa di S. Francesco di Sales - D. Bosco predica gli esercizi nel Seminario di Bergamo: effetti della sua parola: vede ciò che accade nell'Oratorio: in mezzo ai Seminaristi - Lettera che ricorda questi esercizi - Ritorno di D. Bosco a Torino: scioglie li accalappiati dal demonio - Come fa D. Bosco per vedere le cose lontane: lavorar molto è suo dovere - Continuano le conseguenze del sogno - D. Bosco annunzia che dirà ad ogni allievo qualche cosa sopra il suo avvenire e sui nemici dai quali deve guardarsi - Meravigliose confessioni - La confidenza in Savio Domenico e la benedizione di D. Bosco guariscono un infermo - Come D. Bosco accetti le lodi e i biasimi - Tre furberie spirituali - Capitolo e accettazione di un nuovo socio. 288. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000128 |
In luogo del voto di castità fa soltanto una promessa al Signore di usare per l'avvenire sommo rigore per non mai fare, nè dire parola, neppure una facezia, che per poca sia contraria a quella virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000404 |
Fra coloro, che presero parte a questo pellegrinaggio, vi fu un giovane, al quale D. Bosco aveva predetto il suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000428 |
- Io sono andato una volta, disse, a fare alcuni giorni di vacanza a casa, ma in avvenire, se non sarò costretto non ci andrò più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000671 |
Porterò questo biglietto ai piedi dell'immagine di Maria e con questo atto intendo di consacrarmi tutto a Lei, e per l'avvenire voglio essere tutto suo sino agli ultimi istanti della mia vita.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000770 |
Quindi gli chiese: - Mi dica un po' che cosa sarà di essi in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000771 |
- Lei mi fa una domanda assai singolare, rispose D. Bosco; l'avvenire lo sa solamente Iddio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001095 |
Quindi non si infastidiva mai per l'avvenire; e se qualche benefattore gli avesse lasciato alcuna sostanza, egli era pronto a vendere tosto edifizii e terreni, impiegando il prezzo per i bisogni urgenti della Casa o per opere nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001181 |
E chi mai non avrà da rimproverarsi di qualche irreverenza, se volge i suoi pensieri alla vita passata? Quanti mancamenti di rispetto alla sua presenza, quante distrazioni! Quante comunioni fatte con un cuore freddo, indifferente, fatte solo forse per convenienza, per non dar nell'occhio! Chi sa ancora che qualche volta non si abbia rinnovato il tradimento di Giuda col sacrilegio! E Gesù fu sempre così buono, così compassionevole per la nostra miseria! Ah! ognuno vi pensi un po' sul modo col quale ha trattato Gesù e risolva per l'avvenire di accendere nel suo cuore una fede viva in riconoscenza delle tante umiliazioni a cui per nostro amore si assoggettò questo nostro buon Dio; di far ardere il suo cuore d'amore verso questo buon Gesù per i patimenti che gli tocca soffrire nel SS. Sacramento dagli ingrati suoi figli; di eccitarci ad un vero pentimento di tutti i nostri peccati, in riconoscenza delle preghiere che porge al suo Eterno Padre per noi....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001455 |
Con questo mezzo D. Bosco aveva eziandio assicurato per un po' di tempo, anche ai giovani del suo Ospizio il pane quotidiano, mentre faceva sorridere innanzi alle loro fantasie un avvenire caro e stupendo preparato dalla Divina Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001470 |
Si pronosticava che la guerra sarebbe stata sanguinosa oltre ogni previsione e Vittorio Emanuele vedendosi ad ogni istante in pericolo di morte, il 25 maggio scriveva al Papa, promettendo e supplicando perchè lo sciogliesse dalle censure; e Pio IX lo scioglieva, ricordandogli però che l'assoluzione per esser valida non poteva andar disgiunta dal proponimento di riparare nel miglior modo possibile ai danni recati alla Chiesa e dalla volontà di astenersene per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001498 |
"Nell'anno 1859 mentre ferveva la guerra in Lombardia, una sera la mia povera madre, che aveva nell'esercito un figlio ed anche un fratello già ferito, col cuore affranto dal dolore e collo spavento del temuto avvenire dipinto sul volto, [248] mi pregò di accompagnarla da D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001557 |
Sonvi però alcune cose assai pericolose per la moralità di un giovane; perciò mentre puoi leggerli devi stare attento su te medesimo, e qualora ti accorga avvenire danno al tuo cuore, sospenderne la lettura, o almeno saltare que' brani che relativamente possono essere pericolosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001589 |
Ad un'altra nobilissima fanciulla, della quale a suo tempo diremo il nome, D. Bosco predisse l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001601 |
Mentre mi è grato di poterle dare questo lieto annunzio e prevenirla che il relativo mandato di pagamento già si trova a di Lei disposizione presso la Tesoreria dell'Ordine, devo però anche avvertirla che questa largizione è affatto eccezionale e senza tratto di conseguenza, nè potrebbe mai essere invocata come un precedente negli anni avvenire, essendo unicamente motivata dalle straordinarie circostanze che si verificarono in quest'anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001870 |
Il pensiero però del Servo di Dio rivolgevasi ansioso ad un avvenire che non appariva di certo color di rosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001911 |
Queste parole furono una chiusa esplicita di quelle, che il Barone Bettino Ricasoli, presidente del Consiglio dei Ministri, idolo incensato da tutto il liberalismo monarchico e conservatore, aveva proferito nelle Camere, quando il 1° luglio 1861 uscì a dire: - La rivoluzione italiana è grande rivoluzione, appunto perchè fonda un'era nuova. L'Italia ha avuto questo grande compito, di gettare le basi, non del proprio avvenire, ma dell'umanità intera". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001948 |
Coloro che non avessero intenzione di appartenervi essere pregati a non venir più alle conferenze, che egli terrebbe in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001985 |
Ma certi zelanti non potevano di ciò persuadersi, essendo allora l'avvenire nelle sole mani di Dio, quindi a quei pochi che si fermavano nell'Oratorio, coadiutori necessarii per continuare la grande opera, e che a D. Bosco erano costati tanto denaro e fatiche, tendevano insidie da essi giudicate atti di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002087 |
Nello stesso tempo ciaschedun giovane dava a D. Bosco una strenna, la quale consisteva in una letterina, ove era esposto un proprio bisogno, un segreto confidenziale; si chiedeva un consiglio, si dava una spiegazione, si avvisava di un inconveniente accaduto, e anche si osava porgere un rispettoso avviso; o se non altro il giovane prometteva di essere più buono in avvenire, più studioso, più attivo e diligente nel lavoro, o assicurava che avrebbe pregato pel suo superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002100 |
Vi dirò le mie guerresche imprese; farò lo storico e vi esporrò il passato; farò il politico, e vi dirò il presente; farò il profeta e vi annuncierò l'avvenire, e dopo una serie di fatti curiosi studierà per ricrearvi un poco, cantandovi una canzone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002163 |
Vi dirò solamente come io la penso e come temo sia per avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002166 |
Ora io vi accenno ancora altri flagelli che temo siano per avvenire in quest'anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002189 |
- Ma che! Vorrà dunque che io creda che la V. S. legga nell'avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002193 |
Sorrise quel Signore e, raccomandandogli di essere più prudente in avvenire, lo congedò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002200 |
Oh! quanti altri giovani ci manderà in avvenire il Signore, se sapremo corrispondere con sollecitudine alle sue grazie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002495 |
Talora un chierico o uno studente gli chiedeva come facesse a conoscere l'avvenire e ad indovinare tante cose segrete dì ogni fatta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002540 |
Non tutti volevano credere che D. Bosco facesse ciò per passatempo, ma si ostinavano nella persuasione, che con quell'artifizio volesse loro nascondere la grazia accordatagli dal Signore di conoscere l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002594 |
E qui noteremo ancora, parlando dei biglietti, come Don Bosco ne conservasse con gran gelosia i più importanti, quale [446] voce di richiamo per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002660 |
Ma la pazienza di D. Bosco andava più in là, poichè avendo dinanzi agli occhi il passato e l'avvenire di tanti giovani, ei se ne serviva per dirigerli o per ammonirli dei pericoli ai quali sarebbero andati incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002992 |
Si parlò molto in casa di queste ripetute previsioni e D. Bosco talvolta disse, presente D. Francesia: - Se sapeste quanto mi costa prevedere l'avvenire degli altri! - Dà ciò si arguisce che vi fosse qualche condizione misteriosa o sacrifizio straordinario e che fosse ciò effetto delle sue preghiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003204 |
Rumoreggiava la minaccia di imprigionare quegli che provvedeva il pane ai ricoverati e loro procacciava un avvenire onorato; si temeva che venisse chiuso l'istituto, sbanditi tutti i giovanetti o gettandoli sopra una pubblica via o consegnandoli alle loro povere famiglie, troncando così a mezzo le loro speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003513 |
Diciamo finora che scriviamo, perchè potrebbe bene avvenire, che, mentre i nostri associati leggeranno ciò che scriviamo, ilSig. D. Bosco [590] sia arrestato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003514 |
Come ognun vede queste poche righe non rassicuravano pienamente i benefattori dell'Oratorio, i quali immaginavano che i giovani ricoverati si trovassero in grande apprensione pel loro avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003589 |
Il vivo desiderio di provvedere al bisogno morale ognor crescente della gioventù, il gran numero di giovanetti, che dimandano di essere accolti in questa casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales, rendono doloroso il rifiuto che ogni giorno devesi dare a poveri ragazzi, che, abbandonati a se stessi, fanno temere di loro un tristo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003916 |
Preso a considerare le circostanze ivi esposte, e ritenuto che la dimora dello stesso fanciullo in detto pio Istituto si limiterebbe, a poco più di due anni avvenire, in quantochè al raggiungere del 14 anno di sua età potrà essere accolto nel Collegio Militare in Racconigi, il sottoscritto non può che caldamente raccomandarlo alle caritatevoli premure delSig. Sacerdote Bosco, Direttore dell'anzidetto Pio Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004047 |
Allora D. Bosco per nulla contando quell'atto scortese, disse con alta ed intelligibile voce: - Signor Cavaliere ho 500 ragazzi abbandonati da mantenere: e da questo, momento li rimetto nelle sue mani, e la prego di provvedere al loro avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004132 |
A lei e al Governo dimando giustizia, non per me, ma per tanti poveri fanciulli, che sono costernati dalle ripetute perquisizioni e dalle comparse di poliziotti nel loro pacifico ospizio, e piangono e tremano pel loro avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004136 |
Noi due poi siamo sempre stati amici, e voglio che continuiamo sempre ad esserlo per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004156 |
- Dunque - alzatisi e strettagli ambidue la mano - noi siamo intesi, conchiuse Cavour, e saremo amici ancora per l'avvenire; e lei.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004361 |
D. Bosco aveva espressa qualche sua opinione sull'avvenire di questo ultimo Impero, ma non ci fu dato di conoscerla, per quanto interrogassimo varii antichi allievi fra i suoi più intimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004380 |
Uno di questi fu l'ottimo chierico Baravalle Giovanni, il quale esponeva a D. Bosco un'inquietudine intorno al suo avvenire e quindi gli manifestava il desiderio di recarsi l'anno venturo nel seminario di Giaveno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004409 |
Non vi sono nelle regole che parole generali, le quali lasciano tutto a desiderare, e non danno alcuna garanzia per il presente e per l'avvenire molto meno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004412 |
V. Il successo o, a meglio dire, l'avvenire di una congregazione, qualunque ella siasi, dipende dai suoi principii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004662 |
Un giorno di festa quel giovane, che era sinceramente desideroso di sapere qual fosse la volontà di Dio intorno al suo avvenire, andava a recitare il santo Rosario davanti all'altare della Madonna nella chiesa del suo villaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004697 |
Tuttavia si pregia lo scrivente di prevenire fin d'ora il benemerito Signore D. Giovanni Bosco che alla fine dell'anno, verificandosi nel detto bilancio un qualche avanzo, su quello potrà essere decretato un assegno a favore della mentovata [775] Pia Casa, da ripetersi ancora per qualche anno avvenire, ove si avveri un risparmio sulle somme stanziate alla relativa categoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004762 |
Tutti gli domandavano che cosa sarebbe stato di loro in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004981 |
Ma anche non interrogato, in molte circostanze lasciavasi sfuggire parole che indicavano aver egli conosciute molte cose dell'avvenire, sovente però in modo oscura delle quali o non poteva o non sapeva dare spiegazione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004990 |
Ma il mirabile campo oltramondano di tali avvenimenti apparirà sempre più vasto col succedersi in questo anno di altri sogni, di altri fatti riguardanti non solo le spirituali battaglie degli individui, ma di più le indicate vocazioni di questi alla Pia Società ed allo stato Ecclesiastico; e nei tempi avvenire i casi della loro vita, lo svolgimento della Congregazione e altre meraviglie che riferiremo tra poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005076 |
Avvertiamo altresì che abbiamo preso le opportune disposizioni col Tipografo, affinchè in avvenire i fascicoli siano stampati [837] per tempo, e spediti prima del 20 di ogni mese, e così sarà tolto ogni ritardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005093 |
2 ° Una parte dell'oscurità delle profezie proviene dalle profezie stesse, poichè è intrinseco alla lor natura il non essere del tutto chiare e precise, come quelle che predicono avvenimenti non ancora compiutisi; che perciò non possono far conoscere se non in modo generale, senza indicare un gran numero di circostanze accessorie; cosicchè ci danno dell'avvenire uno schizzo, non un quadro finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005143 |
D. Bosco parlò eziandio a tutti i giovani dopo le orazioni della sera: - Finora vi dissi tante cose spettanti la vita passata; adesso avrò qualche cosa da dire a tutti, in particolare, riguardo la vita avvenire; e riguardo ai nemici da cui ciascuno deve guardarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005165 |
Il "P" bianco che sarebbe il proponimento, cioè di fare proposito dì non peccare mai più in avvenire; e ciò andrà fino alla fine della Messa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005173 |
Don Bosco aveva promesso ai giovani, che avrebbe annunciato l'avvenire a quelli che ne lo richiedessero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005239 |
"Le doti grandi e luminose che risplendono in Don Bosco, i fatti straordinarii che avvennero a lui e tuttodì ammiriamo, il suo modo singolare di condurre i giovanetti per le vie ardue della virtù, i grandi disegni che egli mostra di rivolgere in capo intorno all'avvenire, ci rivelano in lui qualche cosa di sovrannaturale e ci fanno presagire giorni più gloriosi e per lui e per l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005274 |
Questa è l'acqua del Santo Battesimo nella quale furono lavati e purificati quelli che già salirono su questo monte, e dalla quale dovranno essere battezzati e purificati quelli, che ancora dovranno ascendere in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005333 |
Si trattava, come poi ci riserviamo [879] di provare, di idee in quadri molteplici che ora succedevansi e ora apparivano simultanee, le quali rappresentavano l'Oratorio col suo presente e col suo futuro; tutti i giovani che attualmente erano nella casa e quelli che sarebbero venuti dopo, col loro ritratto morale e le lor sorti avvenire; la Pia Società Salesiana col suo accrescimento, le sue peripezie e le sue fortune; la Chiesa cattolica colle odiose persecuzioni preparate dai suoi nemici, e i trionfi che non le sarebbero mancati: e via via dicendo altri fatti generali o particolari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005348 |
Aggiungiamo un'ultima ed importante osservazione, la quale serve per questo sogno e per quelli molti, che descriveremo in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005444 |
Con singolare accordo ci espongono un altro sogno da lui raccontato, nel quale ci vide il suo Oratorio di Valdocco e i frutti che produceva, la condizione degli alunni al cospetto di Dio; quelli che erano chiamati allo stato ecclesiastico, o allo stato religioso nella Pia Società, o a vivere nello stato laico; e l'avvenire della nascente Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005617 |
Scrisse Mons. Cagliero: - "Io mi trovavo presente quando D. Bosco nel 1861 raccontò il sogno della ruota, nel quale aveva veduto l'avvenire della nascente Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005618 |
Per raccontare questo sogno impiegò tre sere consecutive e fu per molto tempo oggetto di conversazione tra noi e il nostro caro padre e ci siamo persuasi che egli aveva avuto in questo sogno conoscenza chiara sull'avvenire dell'Oratorio e della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005678 |
Noi intanto domani faremo questo fioretto: di pensare come abbiamo per lo passato corrisposto alle grazie del Signore e come vorremo corrispondere per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005864 |
Io stesso quando desidero sapere qualche cosa pur riguardante l'avvenire, mi raccomando a lui, con modi però che non fomentino l'amor proprio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005939 |
I compagni e particolarmente i più buoni e quelli tuoi più stretti nel Signore, ti salutano tanto; D. Bosco e tutti i superiori parimenti ti augurano rassegnazione pel presente e confidenza nello avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006271 |
Ma le accoglienze dei nuovi alunni non impedivano che egli si interessasse vivamente delle sorti e dell'avvenire di que' suoi giovani della Diocesi di Asti e di Torino, i quali propendevano ad entrare in un Seminario e a quelli che avevano già indossato l'abito clericale, e desideravano continuare gli studi nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000094 |
- Con un migliore avvenire studia di riparare al passato: che ritardi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000229 |
Dopo averci dato qualche saggio della profonda cognizione che aveva di Teologia, collo spiegarci, come umanamente si può, la visione intuitiva di Dio, per cui i santi guardando in Dio come in uno specchio, secondo il suo beneplacito, vedono tutto il passato, il presente, l'avvenire, tutti i punti dell'Universo e perciò come essi pure trovinsi in tutti i punti del mondo; passò a direi che la Madonna volendo trovarsi in qualche luogo particolare, ha solo da fare un atto di volontà di essere in quel tal posto, ed allora vi si trova realmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000626 |
Così aveva fatto nel passato non ostante la disapprovazione di molti, i quali poi saran costretti ad imitarlo; così farà per l'avvenire, ed ora nel 1862 bandiva una nuova lotteria colla seguente lettera litografata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000736 |
Articolo 4° Il giorno per l'estrazione di detta lotteria è fissato pel giorno 1° di Luglio e nella casa annessa all'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, alla presenza dei membri della Commissione e del Sindaco della città di Torino, il quale è incaricato di vegliare all'esatta osservanza delle avanti tenorizzate condizioni, e di quelle che in avvenire credesse questo Ufficio opportune di prescrivere, la cui innosservanza renderà nulla e di niun effetto la lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000863 |
Il Maestro d'arte ha più di ogni altro influenza sui giovani sia nel bene, sia nel male, perchè da lui direttamente dipende il loro avvenire professionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001056 |
Qualche laico [162] avrebbe potuto trarre felici i suoi giorni nel seno della propria famiglia! Un delizioso avvenire ci si parava innanzi, il mondo colle sue promesse, colle sue lusinghe a sè c'invitava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001058 |
Dopo ciò D. Bosco alzatosi in piedi, si volse verso di noi che eravamo ancora inginocchiati e ci indirizzò alcune parole per nostra tranquillità e per infonderci maggiormente coraggio per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001693 |
In questa sera D. Bosco suggerì per l'avvenire di fare qualche cosa in onore della Madonna, come sarebbe, fuggire gli sguardi pericolosi o le letture cattive ecc., e di recitare a questo fine ogni giorno una Salve, Regina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001745 |
Infatti ne' sogni lo vediamo tratteggiare non solo il presente, ma anche l'avvenire lontano, come in quello della Ruota e in altri che verremo esponendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002160 |
- Pazienza! - E D. Bosco aveva preveduto il suo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002224 |
Una delle più grandi pazzie d'un cristiano è quella di aspettare sempre a mettersi sulla buona strada, dicendo poi, poi, quasi fosse sicuro del tempo avvenire e come se poco importasse il farlo presto e mettersi in sicuro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002484 |
Spero poi che in avvenire le nostre conversazioni avranno altro condimento che non ebbe da principio questa prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002674 |
Come soleva avvenire in questi casi, Alberto fuggiva in tutti i modi D. Bosco, il quale più volte lo mandò a chiamare in sua camera, ma quegli sempre si rifiutò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003022 |
DA quanto abbiamo scritto nei precedenti capitoli riguardo ai primi mesi del 1863 parrebbe che D. Bosco abbia passati i suoi giorni occupatissimo, ma tranquillo anche per l'avvenire delle sue scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003483 |
Quanto a me credo di non aver mancato, nel farle corrispondere qualche sovvenzione ogni qualvolta Ella ha aderito all'accettazione di qualche povero giovane da me raccomandato: ed ove mai qualche dimenticanza fosse occorsa, Ella non avrebbe che a rammentarmelo Per l'avvenire non ommetterò di fare altrettanto occorrendo, anche in più larga misura, nelle occasioni che si presentassero, in cui non potessi dispensarmi di proporle l'accettazione di qualche altro derelitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003605 |
Così D. Bosco per divina bontà potè continuare a raccogliere le migliaia di giovanetti, i quali riconoscevano in lui non solo l'uomo di Dio, sibbene, anche l'uomo della scienza, la [462] guida de' loro studii, il creatore del loro avvenire fortunato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003793 |
Fa' come hai scritto e vedrai che saremo ambidue contenti; ma come ti dissi già altra volta, io ho bisogno da te di una confidenza illimitata, cosa che certamente mi concederai, se pensi alle sollecitudini usate e che vieppiù userò in avvenire in tutto ciò che può contribuire al bene dell'anima tua ed anche al tuo benessere temporale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003824 |
Tutti riconoscevano aver loro D. Bosco aperta una via onorata per entrare in società, ed assicurato l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003871 |
Imperciocchè è provato dall'esperienza che la gratitudine nei fanciulli è per lo più presagio di un felice avvenire: al contrario coloro che dimenticano con facilità i favori ricevuti e le sollecitudini a loro vantaggio prodigate, rimangono insensibili agli avvisi, ai consigli, alla religione e sono perciò di educazione difficile, di riuscita incerta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003986 |
Ma chiediamogli un poco: - In avvenire che cosa sarà di noi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003987 |
- Oh! egli dice; lascia l'avvenire ensa al presente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004051 |
Era questo per l'Oratorio un secondo trionfo; ma D. Bosco toccando con mano che sarebbe stato impossibile nell'avvenire giovarsi dei certificati del Seminario per la filosofia, onde conseguire diplomi o farsi ascrivere all'Università, aveva deciso di presentare da qui innanzi i suoi alunni all'esame di licenza liceale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005135 |
I° Che per l'avvenire la spedizione dei fascicoli si farà dalla tipografia di S. Francesco di Sales e che ogni domanda, ogni invio di Vaglia, di lettere, di libri o simili dovrà essere fatta unicamente; AL DIRETTORE [631] DELLE Letture Cattoliche NELL'ORATORIO DI S. FRANCESCO DI SALES - TORINO (Valdocco).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005150 |
Spera e confida di ottenere la continuazione del valido suo appoggio in questo e nei vegnenti anni, mentre si fa un dovere di parteciparle come per semplificare e più direttamente assistere le operazioni occorrenti al buon andamento di dette Letture, si è trasferito l'ufficio della Direzione nell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, dove già si stampano i fascicoli e donde per l'avvenire partirà la spedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005348 |
Mentre si spera che esso sia per molte persone istrumento di eterna salvezza, sarà pure [656] un tributo della, nostra gratitudine a Maria SS. pei benefici ricevuti ed un invito a questa nostra Madre pietosa di proteggerci sempre per l'avvenire, ed aiutarci a mantenere nella nostra città la fede e la pratica di tutte le virtù cristiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005389 |
L'Unità Cattolica del I° maggio annunciava la beneficenza di Pio IX e concludeva l'articolo con queste parole: "Si spera che nel mese di maggio verranno gettate le fondamenta dei sacro edifizio, il quale sarà dedicato a Maria Auxilium Chri stianorum, sia per rendere grazie all'Augusta Madre di Dio pei benefizi ricevuti, sia per meritare ognor più la sua efficace protezione in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005470 |
Io vorrei che domani ciascheduno si fermane un momento a fare questo riflesso: - Che cosa ho fatto per lo passato per l'anima mia? Come sto al presente al cospetto del Signore? Se muoio dove andrò? Che cosa voglio fare per l'avvenire? - Questo sia il fioretto di domani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005817 |
Egli è uno di quelli dei quali D. Bosco contemplò il fortunato avvenire nel sogno della Ruota.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005823 |
In quanto all'avvenire, per camminare con sicurezza dovete rivelare i vostri difetti abituali, le occasioni nelle quali eravate soliti a cadere, le passioni dominanti; stare ai consigli e agli avvisi che vi verranno dati mettendoli fedelmente in pratica; e poi continuare a tener aperto il vostro cuore con piena confidenza, esponendo di mano in mano i suoi bisogni, le tentazioni, i pericoli, dimodochè chi vi dirige possa guidarvi con sicurezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005823 |
Si tratta non solo di rimediare il passato, ma anche di provvedere all'avvenire con fermi proponimenti.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005824 |
Ma, s'intende che mettiate per fondamento una buona confessione... In quanto al passato voi, manifestando tutto ciò che avete commesso di male, lo fate non solo, perchè il confessore possa avere conoscenza dell'anima vostra, ma molto più per assicurare le confessioni della vita trascorsa e acciocchè possiate poi dire: - Per lo passato sono tranquillo; così potrò per l'avvenire essere più allegro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006229 |
Questi adunque ritornava con D. Bosco a Mornese e gli parlò per un'ora e mezzo della sua vita passata, di quanto aveva fatto e pensato sino a quel giorno e dei progetti formati per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006409 |
Vedremo l'avvenire".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006410 |
Questo avvenire è dunque ora tempo passato, e noi ci siamo confermati nella nostra opinione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007110 |
In ogni tempo fa speciale sollecitudine dei ministri della nostra santa cattolica religione di adoperarsi con zelo a fine di promuovere il bene spirituale della gioventù; perciocchè dalla buona o cattiva educazione di essa dipende un buono o tristo avvenire ai costumi della società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007335 |
Nella piena conoscenza della fragilità ed instabilità della volontà mia, desideroso di fare per l'avvenire costantemente quelle cose, che possono tornare a maggior gloria di Dio ed a vantaggio delle anime io N. N. mi metto alla vostra presenza, onnipotente e sempiterno Iddio; e sebbene indegno del vostro cospetto tuttavia confidato della vostra bontà e misericordia infinita, mosso unicamente dal desiderio di amarvi e servirvi, in presenza della Beatissima Vergine Maria Immacolata, di S. Francesco di Sales, e di tutti i Santi del Paradiso, secondo il regolamento della Società di S. Francesco di Sales, fo voto di castità, povertà e obbedienza a Dio ed a Voi, mio Superiore, per lo spazio di tre anni, oppure per lo spazio di tutta la mia vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007941 |
- Il giorno per l'estrazione della Lotteria è fissato pel 3 di settembre, corrente anno, nella casa annessa all'Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco, alla presenza dei membri della Commissione e del Sindaco della città di Torino, il quale è incaricato, di vegliare all'esatta osservanza delle avanti tenorizzate condizioni, e di quelle che in avvenire credesse questo ufficio opportune di prescrivere la cui inosservanza renderà nulla e di niun effetto la Lotteria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000148 |
Un giorno avendo presso di sè una decina di giovani che gli domandavano se avesse conosciuto il loro avvenire, disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000151 |
Don Bosco, come era solito, non ne descrisse tutte le circostanze, non diede tutte le spiegazioni, limitandosi a ciò che riguardava la condotta dei suoi giovanetti, e qualche previsione dell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000190 |
Relativamente alla Presidenza della Commissione per la lotteria a benefizio del di Lei Pio Istituto, il sottoscritto, avendo parlato col Signor Marchese di Rorà nel termini intesi ieri nell'abboccamento che aveva l'onore di avere con V. S., soddisfa ora al dovere di parteciparle che il prefato signor Marchese lo incarica di informarla che egli sarà sempre lieto di adoperarsi a vantaggio del di Lei Istituto ed in servizio di V. S., ma che avendo avuto a convincersi in molte circostanze come sia quasi impossibile separare la sua qualità di Sindaco da quella di privato, entrò nella determinazione di non assumere per l'avvenire impegno alcuno per affari nei quali si possa facilmente confondere la sua posizione di pubblico funzionario con quella di privato e che per conseguenza con suo rincrescimento non può accettare la Presidenza offertagli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000346 |
Dieci, venti, quaranta, cinquantamila franchi! - La vigilia della sua morte un amico andò per avvisarlo del pericolo nel quale si trovava e gli disse: -Amico mio, tutto si paga, coi denari si ottiene tutto: la morte sola non si può pagare; quindi bisogna pensare seriamente alla vita avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000387 |
Così avveravasi in modo non prevedibile ciò che D. Bosco aveva detto e rimaneva tempo ai Religiosi di pregare e di provvedere per quanto potevano al loro avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000406 |
Perciò dico a tutti voi di onorare questo santo coll'essere in tutto e per tutto esatti e diligenti nella scuola, nello studio, nella chiesa, nel refettorio, nella camerata; e coloro che non lo furono troppo pel passato, procurino di divenirlo per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000488 |
D. Bosco ascoltò senza dar segno di commozione quella sentenza ed affettuosamente ispirò coraggio al caro alunno come se nulla sapesse del suo avvenire; e col tornare sovente a visitarlo recavagli una grande consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001285 |
Il giovane Luigi Tamone, allievo calzolaio, udì pure la predizione del suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001367 |
Che egli dubitasse [159] di non poter albergare in avvenire nel Piccolo Seminario di Mirabello tutti i giovani che vi sarebbero accorsi? Che già prevedesse la convenienza di dover abbandonare Mirabello? Tuttavia non affrettossi a prendere impegni, quantunque il desiderio di veder effettuato quel disegno si mantenesse vivo per parecchio tempo in Occimiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002449 |
Ed io non vorrei in mezzo a tante lagrime destare il riso con discapito della mia onoratezza verso di voi e verso di altri che spero vorranno per l'avvenire togliermi in mano e scorrermi con qualche soddisfazione da capo a fondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002453 |
Considerando: 3° Che l'anno è di 365 lunghi giorni e che in questo frattempo possono avvenire di molte cose, e molti possono passare a vita migliore;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002463 |
Egli aveva contemplato, come in visione, così allora ci sembrò; l'avvenire della Pia Società, quello fors'anche di altre Congregazioni religiose, e ciò che riguardava i suoi alunni, presenti e futuri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002852 |
Pel passato io ne so niente, ma per l'avvenire ogni nostra speranza è fondata sopra il provento della Lotteria, cioè sopra la bontà (si indichino colle mani) di quei signori che per nostro bene e per proseguire la cominciata costruzione idearono una Lotteria, qual unico mezzo di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003911 |
Ella vede adunque, sig. Conte, ch'io debbo molto alle loro preghiere, della di cui efficacia ho già tante prove e nelle quali ripongo gran fiducia anche per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004136 |
Anzi fu stabilito di regola ordinaria che per l'avvenire niun giovanetto sia accettato come studente nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, se non ha intenzione di abbracciare lo stato ecclesiastico, lasciandosi poi a ciascuno piena libertà di scegliere la sua vocazione, terminato il corso ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004217 |
Preghi, preghi, per tutti i bisogni del mondo intiero! Godo molto di rilevare le sue buone nuove di salute e gliele auguro buonissime per mille anni, e ne supplico caldamente il Signore, affinchè possa compiere tutte le sante opere che ha cominciato, e che col suo zelo saprà ideare e compiere in avvenire e perchè possa continuare ad essere utile a tutti, come fin quì è stato".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004270 |
Tutti i giovani erano andati a chiedere a D. Bosco il mistero del presente e dell'avvenire che li riguardava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004763 |
E l'Eminentissimo lo ascoltava con infantile semplicità e più volte lo pregò a dirgli qualche cosa sopra il suo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004765 |
- Ebbene, Don Bosco, gli disse l'Eminentissimo appena lo vide; sapete qualche cosa del mio avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004822 |
Che se questo fosse sconveniente, per l'avvenire prenderemo le opportune misure, affinchè non ne avvengano abusi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005182 |
Per questo recava a Roma le Regole tradotte in lingua latina, e da lui corrette e ricorrette per adattarle all'esigenza delle Animadversiones, senza recare nocumento alle sue previdenze per l'avvenire ed ai bisogni della Pia Società, e non discostarsi da un esemplare che gli era stato mostrato in sogno [23]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005412 |
Il Tonello, secondo le istruzioni ricevute, doveva cercare che in avvenire il popolo avesse parte all'elezione dei Vescovi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005412 |
In vero il Ministro dei Culti, Borgatti, aveva scritto a Tonello che si facesse ogni pratica solamente a modo verbale, anzichè con atti scritti, non volendo vincolarsi per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005443 |
Oh se i nostri giovani vedessero le belle feste che fanno a D. Bosco persone non mai conosciute prima, avrebbero molta consolazione e per l'avvenire vorrei sperare che farebbero miglior frutto quando Esso è all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005740 |
D. Bosco, appena giunto, era stato l'oggetto delle attenzioni di costoro, i quali spesse volte venendo a visitarlo, o andando egli in qualche palazzo da essi frequentato, lo interrogavano sull'avvenire dei loro destini, manifestando sempre una ferma convinzione della non lontana ricostituzione del regno delle due Sicilie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005749 |
La Regina desiderava che il Venerabile le rivelasse un avvenire più glorioso e il ritorno alla sua reggia; ma non ebbe che questa precisa risposta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006011 |
Tal decisione spiaceva molto a lui, che ha davanti a sè il più splendido avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006044 |
Oggi andò a confessare in una chiesa di Roma e ad una penitente aveva già scritto prima di lasciarla tre ricordi; uno riguardante il passato, uno l'avvenire e l'altro il presente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007165 |
in cui mi è comandato di preparare una nuova edizione nella quale venga corretto e ritrattato quanto dal Santo Concilio fu giudicato meritevole di censura; appena avuta tale comunicazione mi fo' dovere di assicurare, promettere con termini i più esplicati che, come Sacerdote Cattolico, come direttore di opere di pubblica beneficenza, e come scrittore di alcune operette riguardanti la religione, di sottopormi puramente e semplicemente a questa e a qualsiasi altra risoluzione che fosse per prendersi intorno a questo libretto o ad altri già da me pubblicati o che mi accadesse di pubblicare in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007520 |
Suggerisce anche il consiglio: - di domandare a Dio perdono della perdita del tempo nella vita passata e promettere d'impiegarlo tutto e sempre bene per l'avvenire".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007546 |
Avendo [828] però il suo autografo la data 24 maggio, festa di Maria Ausiliatrice 1867, sembra che la festa del giorno gli avesse dato l'ispirazione di scrivere e gli abbia mostrato più viva la visione dell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008383 |
Pensare in questi giorni a ciò che si deve fuggire, acquistare e praticare nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008707 |
Quelli che non avevano intenzione di fermarsi con D. Bosco ed altri sobbillati da persone influenti abbandonarono il Servo di Dio ed entrarono nel Seminario; e gli altri che erano già legati con voti o si disponevano a farli, vedevano anch'essi oscuro l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008732 |
"A costoro che cosa ho fatto di offesa o di danno che mi trattano così! non li ho amati abbastanza? non li ho tenuti come miei figliuoli? non ho dato loro quanto poteva dare? non li ho ammessi a tutte le confidenze della mia amicizia? Nel mondo che cosa potevano essi ricevere di istruzione, sostentamento, educazione, e quali speranze potevano formarsi per l'avvenire se non fossero venuti all'Oratorio?". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008796 |
Ma riavutomi alquanto da quello sbigottimento, nel ripensare alle provvide istituzioni ed all'eccellente disciplina, che regolava il vostro Collegio; come pure ponendo mente alle sue gloriose tradizioni, ed alle tanto savie ed amorevoli leggi, onde era governato, sia per la parte educativa, sia per la scientifica, ebbi buone ragioni di racconsolarmi; ed al timore successe tosto la speranza di un più lieto avvenire, talchè al santo e geloso intendimento d'informare il cuore e l'ingegno dei giovanetti alla pietà ed alle lettere, nulla mi parve mancare nel vostro Convitto! Che dirò poi dei locale magnifico, spazioso, ventilato come quello che risiede in uno dei punti più elevati del centro di Roma, a cui aggiungono pregio le nuove sale, colla infermeria, e con altri utili ornamenti, onde l'avete recentemente non senza grave dispendio arricchito? Ma questo sarebbe poco, se nelle mie visite al Nazareno non avessi sopra tutto ammirato l'indole ingenua e modesta sì, ma disinvolta e festiva dei vostri alunni, di guisa che apparivano chiari sul volto di ciascheduno i benevoli affettuosi sensi di un animo sinceramente buono senza orpello e finzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008957 |
Pel passato ti ho sempre raccomandato al Signore nella S. Messa, e lo farò assai più volontieri ancora per l'avvenire, perchè me lo dimandi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009032 |
[992] La conclusione ci ricorda le parole dette da D. Bosco sul finire dell'anno precedente: - Non entreranno! - Questa promessa però riguardava solamente l'invasione del 1867, perchè era ben altro il suo convincimento pel tempo avvenire, come già abbiam visto e come vedremo meglio nel corso di queste Memorie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009217 |
Credo essere fedele interprete de' miei concittadini asserendo che quanto abbiamo fatto ora, lo faremo eziandio in avvenire, persuasi così di renderci sempre più degni delle celesti benedizioni". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009407 |
Festa bellissima; io sono da molti anni in quest'Oratorio, ma festa pari non vidi mai, e difficilmente potremo farne altra simile in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009427 |
Fra i giovani che frequentano gli Oratorii, ed anche di altri paesi, se ne incontrano alcuni, i quali o perchè totalmente abbandonati, o perchè poveri o scarsi di beni di fortuna li attenderebbe un tristo avvenire, se una mano benefica non prendesse di loro cura paterna, ed accoltili, loro non somministrasse quanto è necessario per la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009502 |
Rallegriamoci adunque, perchè questa nuova chiesa sorga a onor di Maria, e speriamo, che essa sarà di stimolo a tutti noi a tosto arricchire ed abbellire la città di nuove chiese che sono così necessarie: e che nei tempi avvenire sarà mostrata quale un monumento della protezione di Maria e della nostra costanza nella fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000157 |
Mi hai detto dell'avvenire, ed ora parlami del presente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000386 |
I mali passati ti servano di lezione per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000415 |
Se non abbandoni il vizio che tu sai, ti prepari un tristo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000461 |
Dimentica il passato e fa' vita nuova in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000475 |
Perchè disturbi in chiesa? Sii più divoto in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000497 |
Se non cominci adesso, sarai in pericolo per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000817 |
Bisogna che essi procurino di guadagnarsi e mantenere la confidenza di que' giovanetti, che vedono chiaramente poter essi fare in avvenire un gran bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001484 |
4° Saranno pure a totale carico del donatario le spese di vitto, vestito Ad altro che sia necessario pel buon andamento dell'Istituto, [130] pei banchi di scuola, pel salario delle persone di servizio, tanto nell'impianto presente, quanto in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001597 |
Come ho sempre fatto in passato non mancherò di fare per l'avvenire, di pregare cioè il Signore Iddio che la conservi ad multos annos in sanità e in vita felice, mentre colla più profonda gratitudine ho l'onore di professarmi,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001713 |
Attestiamo inoltre che prima di partire da Torino nel novembre 1866 recatici a visitare il menzionato Oratorio, ci rallegrammo assai nel Signore vedendo co' Nostri occhi il bel numero di giovanetti quivi educati, ritolti all'ozio e alla miseria dalla feconda carità del degno sacerdote, che n'è capo e direttore supremo: lo zelo vivo e indefesso per crescerli nella pietà, così nei mestieri conformi al loro genio e alla loro condizione, e il frutto da ultimo non comune che si scorge ne' stessi giovanetti, e le speranze che debbono concepirsi all'avvenire, ove specialmente venisse concessa la canonica approvazione della S. Sede al Pio Istituto giusta i desiderii espressi dall'Ill.mo e Rev.mo Arcivescovo di Torino, e di altri Vescovi del Piemonte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001837 |
Insistetti, perchè desiderava prender nota e aver norme anche per ciò che riguardava l'avvenire; ma quell'uomo più nulla rispose e andato innanzi a D. Rua col fascio dei bastoni lo invitò a prenderne uno: - Prendi e batti! - D. Rua incrociando le braccia abbassò la testa e mormorò: - Pazienza! - quindi diede un'occhiata a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002292 |
Onde per l'avvenire, per tutto il tempo della vita mortale, noi useremo la più grande sollecitudine affinchè nessuna anima per nostra colpa abbia da perdersi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002834 |
Ivi parlando della vita e del progresso della Chiesa, esclamava: "Gli ordini religiosi cangiano di forma, di regole, di ministeri, ma sempre esistettero e sempre esisteranno, pure per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003233 |
Pensiamo in questi esercizi a quello che dobbiamo fuggire, acquistare, praticare per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003517 |
Pigliando la cosa in questo modo e chiedendo al Card. Berardi la grazia di intercedere presso il S. Padre perchè Ella possa a numero e a tempo determinato presentare chierici, pare che tutto si accomoderà per ora: e si otterrà anzi un titolo per ottenere più in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003541 |
Si opinerebbe quindi sommessamente di prescrivere la esatta e letterale riforma dello schema - statuto a forma delle animadversioni sopra espresse, onde in avvenire, quando la S. V. lo reputerà opportuno, possa lo Statuto medesimo meritare l'approvazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004040 |
In questo stato di cose, vedendo ogni giorno più avvicinarsi il fine di mia vita, nel timore che non lievi inconvenienti siano per avvenire a questa Istituzione, qualora io morissi prima che Essa fosse definitivamente approvata, ho di nuovo umiliato alla Santità di Pio Papa IX le Costituzioni colle Commendatizie di oltre a venti Vescovi, tra cui mi gode l'animo poter annoverare le Eccellenze Loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004048 |
Per l'avvenire si avrà massima cura che non abbiasi a far questo rimprovero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004205 |
Dunque coraggio nell'ordinare le partite dell'anima vostra: ciò è necessario anche pel vostro avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004416 |
[454] Intanto io la ringrazio di tutto cuore del grave disturbo che ha dovuto sostenere per questo affare e supplicandola a volermi per l'avvenire senza riserba avvisare, correggere e consigliare in tutto quello che giudicherà tornare a maggior gloria di Dio, Le auguro ogni celeste benedizione e mi professo colla più profonda gratitudine,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005195 |
Dirai poi a Buzzetti, ed ad altri che abbiano ingerenza nella tipografia, che per l'avvenire non voglio più che stampisi cosa alcuna senza mio consenso, oppure che tu ne abbia ricevuto facoltà ad hoc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005239 |
A questo Sacerdote, fondatore nella sua patria di un pio istituto di carità, che reggesi e governa colle spontanee oblazioni dei fedeli, il quale gode universalmente fama di provata santità, non discompagnata talvolta, come dicesi, da prodigi e predizioni dell'avvenire, si presentavano tre individui della Basilica, cioè Luca Bassi chierico accolito della Sagrestia, Filippo Boccanera Sampietrino, custode della medesima Sagrestia e Mariano Bissi, custode di chiesa, per essere liberati da epilessia, dolori reumatici e febbri inveterate; e su tutti fece orazione nella cappella della Sagrestia canonicale, esortandoli a confidare in Dio col mezzo dell'orazione e ad uniformarsi alla sua santissima volontà ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005585 |
Il Sommo Pontefice pertanto, nell'udienza avuta dal sottoscritto Mons. Segretario di questa Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, in data 19 febbraio 1869, attese le Lettere Commendatizie di moltissimi Vescovi, approvò e confermò l'enunciata Congregazione sotto il governo del Superiore Generale, salva la giurisdizione degli Ordinarii secondo la forma dei Sacri Canoni e delle Apostoliche Costituzioni, come a tenore del presente Decreto l'approva e conferma, differita a tempo più opportuno la approvazione delle Costituzioni, le quali dovranno correggersi secondo le osservazioni per ordine di Sua Santità già altre volte comunicate, eccetto la quarta, che dovrà modificarsi come segue: Cioè la Santità Sua benignamente annuendo alle preghiere del sacerdote Giovanni Bosco, concesso al medesimo, come a Superiore Generale della Pia [560] Congregazione, la facoltà, valevole soltanto per tutto il decennio prossimo venturo, di rilasciare le Lettere Dimissoriali per ricevere la Tonsura e gli Ordini tanto Minori, quanto Maggiori, agli alunni, che avanti i quattordici anni furono accolti in qualche collegio o convitto della medesima Congregazione o vi saranno accolti in avvenire, e che a suo tempo diedero il nome alla prefata Pia Congregazione o lo daranno in appresso; ma in modo che, se per qualsiasi motivo vengano licenziati dalla Pia Congregazione, debbano rimanere sospesi dall'esercizio degli Ordini ricevuti, finchè provvedutisi di sufficiente Sacro Patrimonio, se sono insigniti dei Sacri Ordini, non trovino qualche Vescovo che benevolmente li accolga.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005726 |
Se pel passato si andò avanti e non ci mancò niente, dalle prove del passato dobbiamo sperar bene per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005817 |
Noi adunque, assai commendando, le salutari e proficue cure del predetto Nostro amato figliuolo, affinchè col divino aiuto vie maggiore incremento di giorno in giorno prenda questa Associazione, appoggiati alla misericordia di Dio ed all'autorità de' Beati Apostoli Pietro e Paolo, a tutti e singoli i fedeli Cristiani dell'uno e dell'altro sesso, che ora e per l'avvenire verranno inscritti nella Pia Società che ha nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice, canonicamente eretta nella Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice nella città di Torino, e che veramente pentiti e confessati e comunicati, avranno divotamente visitato questa medesima Chiesa, l'Oratorio o l'Altare della Società, dai primi vespri fino al tramonto del sole, nelle feste della Natività, Circoncisione, Epifania ed Ascensione di N. S. G. C., nella Domenica di Pentecoste, nella Solennità del SS. Corpo del Signore, e similmente nelle sette Principali feste dell'Incarmacolata, Vergine Madre di Dio, e quivi avranno pregato per la concordia dei Principi Cristiani, per l'estirpazione delle eresie, e per l'esaltazione di S. Madre Chiesa, in qualunque dei sopradetti giorni ciò avranno fatto, misericordiosamente concediamo nel Signore Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006359 |
Piaccia a Dio che ciò mi tenga sempre più legato coll'affetto alla Società, ed a' miei superiori, e che mai per l'avvenire possa loro rendermi menomamente ingrato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006704 |
Un'altra ancora è il veder imminente un Concilio Ecumenico convocato dal Papa, mentre eravamo avvezzati a considerare la convocazione di un tale Concilio, come cosa d'impossibile effettuazione in avvenire, dopo il Concilio di Trento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006991 |
Adoperiamoci per corrispondere ai celesti favori che ci ha concessi e che speriamo ci voglia in maggior copia per l'avvenire concedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007117 |
In verità vi dico che non vi ha alcuno il quale abbia abbandonato la casa, o i fratelli o le sorelle o il padre o la madre o i figliuoli o le possessioni per me e pel vangelo, e che non riceva il centuplo, adesso in questo tempo, in case e fratelli o sorelle, e madri e figliuoli e possessioni, in mezzo alle persecuzioni; e nel secolo avvenire la vita eterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007517 |
Ciò che dicono gli altri, sia accettato con rispetto e servirà di norma per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007689 |
Queste difficoltà e le replicate lusinghe di un avvenire lucroso e onorifico non tardarono a rendere più ferma e decisa [752] la volontà dell'ottimo discepolo di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007717 |
Malgrado questa mia buona volontà e persuasione, se mai non avessi raccolto il vero senso di quanto ho sopra esposto, io mi raccomando a volermi dare benigno compatimento, assicurandola che questa sua volontà per l'avvenire sarà fedelmente eseguita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007739 |
Quanto a me sono ben lieto di perdonare il tutto, e di augurarmi che in avvenire non vi saranno nuovi sconci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007956 |
I giorni corrono veloci, gli anni tuoi si avanzano al numero stabilito; ma la gran Regina sarà sempre il tuo aiuto, e come nei tempi passati così per l'avvenire sarà sempre magnum et singulare in Ecclesia prasidium.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008264 |
Intanto incomincia a partecipare a tutti i giovani della Casa che [813] per l'avvenire ogni volta che si accosteranno alla Santa Comunione possono lucrare indulgenza plenaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008333 |
- Santità; se il Signore volesse manifestare qualche cosa del presente o dell'avvenire riguardo alla Chiesa, pare che dovrebbe prima manifestarlo al suo Vicario in terra e non ad un semplice e povero prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008347 |
Intanto avvisa i nostri amati giovani che tutti quelli che appartengono alla Casa dell'Oratorio possono per l'avvenire acquistare indulgenza plenaria tutte le volte che si accostano alla Santa Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008389 |
Incominciarono pertanto a guardare il Venerabile con diffidenza; ed egli vedendosi in pericolo di esser preso come profeta di mal augurio, non diede più, alle insistenti domande sull'avvenire di Roma, altre risposte chè dei se, dei ma, dei speriamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008429 |
Per l'avvenire, quando verrai a Roma, troverai a tua disposizione una casa con una stupenda chiesetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008506 |
Sul finire accennò allo sviluppo della Pia Società, alle sue Case che andavano crescendo di numero, ai giovani alunni che si moltiplicavano, ai soccorsi generosi de' benefattori, alle grandiose speranze dell'avvenire, alla fama che dell'Oratorio narrava cose straordinarie, all'affetto del Romano Pontefice, alla stima che migliaia di persone testificavano alle Opere Salesiane, e concludeva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008524 |
Inoltre pietosamente concediamo nel Signore a tutti e singoli i Fedeli dell'uno e dell'altro sesso, che per l'avvenire entreranno nella sopradetta Confraternita, che nel primo giorno del loro ingresso, se veramente pentiti e confessati avranno ricevuto il SS. Sacramento dell'Eucaristia, possano acquistare la Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, applicabile anche per modo di suffragio alle anime dei fedeli, che a Dio congiunte nella carità passarono da questa vita; non ostante qualunque ordinazione in contrario, dovendo le presenti valere in perpetuo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008550 |
Del resto, facciamoci coraggio a lavorare sempre, poichè le nostre fatiche sono molto benedette dal Signore e lo saranno ancor più per l'avvenire, se procuriamo di farle col solo spirito di piacere a Lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008800 |
80 fino agli anni 18 compiuti, trascorsa la quale età, cessa la diaria, ed il sig. Don Bosco si assume il carico di provvedere esso stesso all'avvenire di questi giovani presso di sè o altrove, siccome nella sua saviezza sarà per ravvisare meglio convenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009417 |
La Commissione infine esprime a tutti i suoi Benefattori la fiducia che Essi vorranno per l'avvenire dare alla Società di S. Vincenzo di Paolo quello che con tanta generosità e costanza aveano destinato [903] nel nostro Orfanotrofio, perchè non potranno mai dimenticare ch'esso è nato, cresciuto, sempre all'ombra della Società di S. Vincenzo di Paolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010596 |
Le cose ivi notate si vanno di giorno in giorno compiendo; che se tutte si adempiranno avremo un tristo avvenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000025 |
La X finalmente, relativa al 1874, addita le sollecite sue premure, in vista dell'avvenire della Pia Società, per l'osservanza regolare dopo l'approvazione definitivo delle Costituzioni, per allargare il campo dell'apostolato in terre di missione e, in pari tempo, favorire nuove vocazioni e generosi cooperatori in ogni parte del mondo che, pur rimanendo nelle proprio famiglie, vivessero del suo spirito a vantaggio della Chiesa e della Civile Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000048 |
"... Quando si osserva una così immensa messe di bene, viene da chiedersi: come mai tutto ciò è potuto avvenire? E la risposta non può essere che questa: è la grazia di Dio, è la mano di Dio Onnipotente che ha disposto tutto questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000056 |
Fino al 1860, cioè fin a quando non ebbe al [4] fianco i suoi primi sacerdoti, cercò di tener nascosto il programma che gli era stato tracciato dall'Alto; poi prese a dir nettamente ciò che voleva e doveva fare, e fu udito anche ripetere che l'opera da lui intrapresa per compiere la volontà di Dio, avrebbe assunto tale incremento, che, sebbene si potesse dir esagerato quanto affermava del suo avvenire, a lui pareva di non saper descrivere quanto sarebbe stato grande.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000160 |
Tra gli altri, egli ebbe, quasi di continuo, quello di veder di lontano e di leggere i segreti delle coscienze come in un libro stampato, e di contemplare nettamente l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000177 |
E il colloquio si svolse così: - Questo l'hai fatto, non è [17] vero?... - Sissignore! - Questo non l'hai fatto?... - Nossignore! Tutte le interrogazioni, affermative e negative, quadravano a capello con la verità, cosicchè la confessione, incominciata con molta confusione nella mente del bravo giovinetto, che temeva di non farla bene, finì colla certezza d'aver detto tutto ciò che doveva dire, senz'alcuna omissione, e con una pace invidiabile di coscienza che non gli fu mai turbata in avvenire, avendo constatato che Don Bosco gli aveva letto nel cuore, come in un libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000180 |
- In questo momento mi sta presente tutto il tuo avvenire! - e continuò, dicendomi quello che vedeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000183 |
Il giovanetto Luigi N. una sera confessavasi da Don Bosco, il quale dopo l'assoluzione gli disse: - Vedo in quest'istante tutto il tuo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000575 |
tuoi si avanzano nel numero stabilito; ma la gran Regina sarà sempre il tuo aiuto, e come nei tempi passati così per l'avvenire sarà sempre magnum et singolare in Ecclesia praesidium.*. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000611 |
- Questo deve avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000728 |
Allora in mezzo a tanta oscurità apparve un po' più di luce, anzi il detto arcobaleno, che era simile ai naturali, che compaiono dopo la pioggia, od un furioso temporale, ovvero come suole avvenire in tempo dell'aurora boreale, lasciava cader giù nella valle torrenti di luce d'ogni più leggiadro colore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000823 |
- Caro amico, terminò il prete, in riconoscenza a Maria promettetele che per l'avvenire sarete un vero suo divoto, e vivrete da buon cristiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000903 |
In quarant'anni il pensiero dell'avvenire mai ci preoccupò e tu sempre ci desti escam in tempore opportuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000996 |
Qualche volta mi avveniva che non trovando partiti convenienti per la vendita degli stabili lasciatici, ne differivo alquanto l'alienazione, e Don Bosco m'era ai panni sollecitando a far presto anche rinunziando a partiti migliori, che si potevano sperare in avvenire, e talvolta persino mi furava le mosse, vendendo egli stesso per far più presto.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001018 |
- La nostra Congregazione ha davanti un lieto avvenire, preparato dalla Divina Provvidenza, e la sua gloria sarà duratura fin a quando si osserveranno le nostre Regole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002408 |
Con questo libro i buoni cattolici, anche da certi fatti poco finora conosciuti, impareranno a conoscere principalmente quanto sia la bontà e la carità di un Pontefice, che la storia additerà agli avvenire come un perfetto modello di apostolica fermezza e di prudenza evangelica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002547 |
Il Direttore Generale delle Ferrovie dell'Alta Italia gli esponeva le miserande condizioni di due orfani minorenni, Egisto e Giuseppe Franceschini; e Don Bosco rispondeva che se avevano l'età prescritta dal programma, senz'altro li avrebbe accettati, dicendosi in par tempo " pronto ad accoglierne anche altri in avvenire".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002813 |
Scrivo le mie impressioni, scrivo ciò che temo sia, e ciò che vedo, senza però voler destare timori sull'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002859 |
Non le parlo della nostra costernazione; ci guardavamo muti e piangenti, nutrendo la nostra speranza di un avvenire lieto, che pareva non dovesse arrivare mai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002890 |
In questo istante però incomincia a sonnecchiare alquanto; e da qualche tronca parola intendo come alluda ai grandi progetti della sua Congregazione e all'avvenire di essa...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002896 |
Anche la contessa Corsi telegrafava a Don Rua: " Stato buono, piacere grande reciproco, avvenire consolante..."; ed Enria scriveva a Buzzetti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002985 |
Ma osserva quanto è grande la bontà del Signore! Egli si servì di un semplice Prete Per fare delle cose ammirabili in questo mondo; e tutto si fece, e si farà in avvenire, a maggior gloria di Dio e della sua Chiesa!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003706 |
2 a Non posso assumermi alcuna passività, nè certa, nè secondo il successo finanziario in avvenire del collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004376 |
Lerici, Direttore Generale dei Servizi amministrativi, mentre gli rispondeva che per il mutato sistema di amministrazione, d'allora in poi sarebbe stato impossibile, per la mancanza di oggetti usati, fare tali elargizioni, per cui il Ministero credeva opportuno di avvertirlo di voler "per l'avvenire astenersi dall'inoltrare tali domande per consimili elargizioni, alle quali esso con suo dispiacere troverebbesi costretto a rispondere negativamente", gli faceva pervenire 192 coperte di lana da campo e 37 berretti bianchi di cotone a maglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004800 |
Ciò mi trovo in dovere di dirle, perchè oltre a quello che ha fatto, si è offerta di continuarci la sua carità per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004915 |
E concluse umilmente: - Non so se in avvenire vi saranno altri della nostra Congregazione, che siano per trovarsi in simile circostanza di eleggere tanti Vescovi con pieno arbitrio di scelta, come accadde quest'anno.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004941 |
Il 2 dicembre tenne un terzo concistoro, preconizzando altri 18 vescovi per l'Italia, e, rispondendo agli auguri che gli venivano pòrti dal Card. Decano, per il trionfo della Chiesa e della Santa Sede: "E sì - diceva - che speriamo un lieto avvenire, e che il Signore voglia usare misericordia a questa povera Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004941 |
Il permettere quindi che la Iddio in questi momenti, che noi mandiamo i Vescovi alle vedovate Sedi, è una prova di una misericordia e dì un bene attuale, ma di più di un avvenire migliore che ci riserva...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005446 |
Gli si disse che l'opera sua era funesta ai veri interessi della Chiesa, la quale non può scendere a patti con chi l'ha vilipesa e spogliata, e mostra di voler far peggio per l'avvenire, e che ogni preliminare di conciliazione sarebbe stato infruttuoso senza la restituzione in pristinum dello stato delle cose quale era prima del 1870. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005660 |
Quello che è fatto pazienza; vi ponga rimedio per quanto è ancora possibile: ma per l'avvenire guardi di pensare e pesar meglio le parole e ciò che scrive.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006131 |
Evidentemente dinanzi allo sguardo del Santo il Signore aveva posto netta la visione dell'avvenire grandioso della nuova Famiglia; ed egli sentiva il bisogno di pregare e far pregare e d'impedire sempre più alacremente l'offesa di Dio, per ottener gli aiuti necessari a compiere l'alta missione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006771 |
Tuttavia, come si leggeva nel Decreto del 1° marzo 1869, il Santo Padre, " benignamente annuendo alle preghiere del sacerdote Giovanni Bosco, concesse al medesimo, come a Superiore Generale della Pia Congregazione, la facoltà, valevole soltanto per tutto il decennio prossimo venturo, di rilasciare le Lettere Dimissoriali per ricevere la Tonsura e gli Ordini tanto Minori, quanto Maggiori, agli alunni che avanti i quattordici anni furono accolti in qualche collegio o convitto della medesima Congregazione, o vi saranno accolti in avvenire, e che a suo tempo diedero il nome alla prefata Pia Congregazione, o lo daranno in appresso...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006782 |
Recatosi poco dopo a Roma, durante le feste giubilari pel XXV del Pontificato di Pio IX, ebbe ripetuti colloqui col Cardinale sullo stato e sull'avvenire della Chiesa in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007100 |
È necessario un Noviziato in regola, altrimenti non si formeranno uomini capaci di tenerla in essere od in fiore per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007264 |
Imperocchè quivi mancano le Regole necessarie per lui buon Noviziato, senza del quale non vi saranno mai di regola ordinaria dei buoni religiosi, e conseguentemente la Congregazione non presenterà mai dei motivi da sperarne solidità e prosperità per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007316 |
Se questi chierici sono stati espulsi dal Seminario, che importa che vadano a rifugiarsi in qualche casa per riflettere sopra la loro sorte, o per prepararsi a qualche esame, apprendere qualche mestiere con cui potersi guadagnare in qualche modo un tozzo di pane? Dovranno dunque questi chierici, perchè hanno perduta la loro vocazione, andare profughi e darsi in preda ad un tristo avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007368 |
E ciò diceva così giulivo, ridente, come uno che sa già tutto quello che deve avvenire, ed è certo dell'esito glorioso di un'impresa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007369 |
E Don Bosco ad un tratto rasserena la fronte e come chi cammina con sicurezza che nulla teme, perchè ne prevede l'avvenire, così esclamò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008359 |
R. Nissunissimo di questi fatti, e qualora succedessero in avvenire è sempre facoltativo all'Ordinario di riceverli o rifiutarli in sua diocesi siccome può fare di qualunque individuo che esca da altro istituto religioso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008649 |
Io voglio che il superiore dichiari in modo formale che per l'avvenire in niuna delle sue case sia per accettare alcun Chierico o Sacerdote che abbia appartenuto al clero Torinese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008777 |
È un fatto che malgrado i biasimi dell'Instituto, che gli si fanno e gli si possono giustamente fare come ad opera umana, ottiene un meraviglioso attecchimento, ed il generale suffragio, e le copiose benedizioni dei popoli e di molta parte eletta del clero; è pur di fatto che per quello si operò già un gran bene ne' borghi, nelle città e nelle famiglie, e che se ne può sperare almeno altrettanto per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008888 |
Per l'avvenire occorrendo simili predicazioni, fuori del personale stretto di sua casa, volentieri si presterà ai suoi giusti desideri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008947 |
Tuttavia, sebbene io sia persuaso di non aver ecceduta la fattami concessione sul fatto accennato, per l'avvenire me ne asterrò assolutamente, poichè tale cosa è di gradimento al Superiore Ecclesiastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009146 |
Di modo che se questa sola difficoltà vi fosse per ammettere i nostri chierici alle Ordinazioni, potrebbe l'E. V. ammetterli chè non avrà più in avvenire a notare niente in questo proposito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009922 |
Fra queste si leggono quelle di due E.mi Porporati, cioè dell'E.mo Cardinale De Angelis, Arcivescovo di Fermo, il quale attesta, di aver veduto coi proprii occhi il bel numero di giovanetti quivi educati, ritolti all'ozio e alla miseria dalla feconda carità del degno sacerdote che n'è Capo e Direttore Supremo, lo zelo vivo e indefesso per crescerli nella pietà, così ne' mestieri conformi al loro genio e alla loro condizione, e il frutto da ultimo non comune, che si scorge ne' stessi giovanetti e le speranze che debbono concepirsi nell'avvenire; e quelle dell'E.mo Cardinale Antonucci, il quale nel commendare l'Istituto e le Regole dichiarò di essere mosso dal desiderio della gloria di Dio e della salute delle anime, come anche per gratitudine di animo inverso questa Pia Società, quae modo non paucos huius Civitatis et Dioecesis infortunatos adolescentes, complures orphanos propter ultimam cholera - morbi tristissimam invasionem, liberaliter, ac peramanter alit, et instituit.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009922 |
Imperocchè in quell'epoca appunto l'Arcivescovo di Torino consigliò di provvedere in modo stabile all'avvenire di molti ragazzi, che erano raccolti negli Ospizii, o frequentavano gli Oratorii nei giorni festivi, e per tale scopo gli rilasciò una lettera commendatizia, colla quale potesse presentarsi al Supremo Pontefice Pio IX, che Dio ci conservi per molti altri anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009929 |
Per altro nel riflesso che potrebbe avvenire il difetto di età in coloro, i quali avessero compiuto i cinque, dieci anni di professione, per questo in via eccezionale vorrebbe prevedere tale ipotesi col premunirsi del Beneplacito Apostolico segnatamente per scegliere taluno idoneo alla carica di Superiore Generale, benché non abbia compiuto i quarant'anni, perciò propone [922] d'inserire nel citato § 8 la seguente clausola: haec vero aetas minui aliquando poterit, interveniente S. Sedis consensu.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010248 |
Quella Divina Provvidenza che in modo veramente straordinario ci aiutò finora, speriamo che non sarà per mancarci in avvenire se noi corrisponderemo alle sue grazie e ci adopreremo di compiere i santi e adorabili suoi voleri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010275 |
Allora (1858) l'Arcivescovo Fransoni, sempre di cara memoria, mi consigliò di provvedere in modo stabile all'avvenire dei molti ragazzi, che erano raccolti negli Ospizii o frequentavano gli Oratorii domenicali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010939 |
- Dunque la cosa si accomoda facilmente; scrivi a tuo padre che del passato non si prenda fastidio, e per l'avvenire paghi quello che può.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011013 |
I nostri pretesti [1020] saranno poi giudicati da Dio! Quanto male può avvenire nella sala di studio, se manca l'assistenza!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011067 |
Giovanni Tamietti, entrato nell'Oratorio nel 1860, nel 1863 aveva vestito l'abito chiericale, e due [1027] anni dopo fatti i voti triennali, ma, compiuto il triennio, che aveva trascorso nel far scuola con molta abilità, non si sentiva più di restare in Congregazione, e lo comunicava ripetutamente a Don Bosco pregandolo di trovargli un altro luogo dove potesse continuare a far scuola; e il buon Padre gli rispondeva ogni volta di lasciare a lui ogni pensiero sul suo avvenire e di star tranquillo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012937 |
Beppina, nipote del S. Padre, abitava colle Nobili Oblate, e quell'anno, da lei, dalla Marchesa Villarios, e da Madre Galeffi il 24 giugno veniva spedito all'Oratorio un vaglia telegrafico a sussidio dell'opera; e Don Bosco, ringraziando la Presidente - mentre la consigliava a fare tali invii per lettera assicurata, - la consigliava pure a mettere e a far mettere alle sue figlie una medaglia di Maria Ausiliatrice al collo e a recitare ogni giorno una Salve Regina, assicurandola che nessuna sarebbe colta dal colera, che in quei giorni infieriva in parecchi luoghi, e le tornava a ripetete di star tranquilla anche riguardo all'avvenire del religioso istituto, perchè non sarebbe stato soppresso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013148 |
"Don Bosco raccontò a me come egli vede le cose nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014232 |
Carlo Trocelli si riuscì a superarle, e si poterono iniziare i lavori secondo il disegno del Conte Edoardo Arborio Mella, coadiuvato efficacemente dal Conte Carlo Reviglio della Veneria, e il 14 agosto 1878 Mons. Gastaldi benediva la pietra angolare, presente Don Bosco, il quale profondamente commosso, a tutti i benefattori, che gli avevano concorso alla santa impresa, invocava da Dio " sanità stabile, vita lunga e felice, pace e concordia nelle famiglie, buon esito nelle imprese e in ogni affare ", e " copioso il centuplo da Gesù Cristo promesso nella vita presente e più abbondante ancora... la mercede nella vita avvenire" [254].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014562 |
Ella tiene in sè il germe della vita! Basta: lei sa perfettamente tutto questo, e spero che il tutto si effettuerà in bene e per il bene di questa città e terra amata, che tiene per l'avvenire dolce speranza nei destini della Divina Provvidenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014981 |
Don Rua, con zelo e carità, prese subito a dissipare tutte quelle critiche, suggerite da timori esagerati, coll'incoraggiare ed assistere caritatevolmente quei poveretti, e col far notare a quelli, che avrebbero voluto mandar a monte la santa iniziativa, i frutti preziosi che dava già allora e che avrebbe dato in avvenire; ed anche nel Processo Informativo faceva questa interessante dichiarazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015114 |
Per ovviare a qualunque caso mi possa avvenire per via lascio miei eredi ed esecutori Testamentari di ogni mio avere ilSig. Sac. Rua Michele di Torino e Sac. Cagliero Gioanni di Castelnuovo d'Asti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015408 |
Ed ecco un fatto, che ci serve di conclusione a quanto abbiamo esposto, essendo una prova lampante che non solo Don Bosco, ma quanti lo conoscevano bene, avevan dinanzi la visione del meraviglioso avvenire della Pia Società!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015636 |
Meglio se potesse avvenire il giorno di Pentecoste, il 24 maggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015887 |
2° Qualunque piego o collo, diretto agli alunni, sarà aperto onde evitare disordini che in tanti casi possono avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015994 |
E, in fine del preziosissimo manoscritto, con lo sguardo volto all'avvenire, pose anche quest'esplicita dichiarazione:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000014 |
Dopo questo doveroso preambolo è giusto che io renda conto dei criteri che mi hanno guidato nell'ardua fatica: ardua anche, perchè piena di responsabilità dinanzi ai presenti e dinanzi agli avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000057 |
Quello che facciamo per essi, coll'aiuto del Signore speriamo che si farà pei confratelli già chiamati alla vita eterna nei tempi passati e per quelli che a Dio piacesse chiamare nell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000364 |
Li benedica tutti, Santissimo Padre, acciocchè, come si spera, si moltiplichino negli anni avvenire, e tutti riescano operai valorosi nella vigna del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001159 |
Con questo mezzo sarebbe evitata la difficoltà che potrebbe avvenire, se qualcuno non potesse porsi in viaggio all'epoca stabilita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001270 |
In tutta la Lombardia le autorità scolastiche avversavano e osteggiavano i preti, ed egli, che non voleva pregiudicar [171] l'avvenire, ci teneva a stare in buoni rapporti con tali autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001431 |
Con indirizzi così continui, concreti e sicuri, mentre si formavano gli uomini dell'avvenire, accadeva che le molteplici attività dell'Oratorio si svolgessero senza complicazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001568 |
La maggior parte dei lettori finiva dicendo: - Non avendo altro da offrirle, le offro il cuore e prometto per l'avvenire di contentare Don Bosco con la mia condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001682 |
Per l'avvenire c'è da pensare alla vita che si dovrà tenere e prendere i mezzi necessari per arrivare là dove ci saremo prefisso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001682 |
Si deve considerare il passato, il presente, l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001793 |
In quel celebre sogno vide solo le cose passate dei giovani o vide anche l'avvenire, ciò che ciascuno farà, a che cosa ciascuno riuscirà?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001794 |
DON BOSCO. Ecco: non vidi solo le cose passate: ho anche visto l'avvenire, che sta in faccia ai giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001831 |
- Nè si dica, soggiunse, che furono avvisati e che riconobbero d'aver fatto male e che hanno promesso molto risolutamente di non lasciarsi più vincere dall'attività dei bere; questo dolore basta bensì per poter dare l'assoluzione sacramentale, ma non serve a darci la menoma guarentigia per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001834 |
Ma è cosa da pensarci seriamente per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001853 |
Lo attraeva il pensiero di un avvenire operoso a bene del prossimo nella Congregazione Salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001894 |
Nè andò guari che in un'altra confessione Don Bosco gli parlò così: - In questo momento mi sta presente tutto il tuo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002000 |
Sarei veramente ansioso sapere i particolari di tali asserzioni per unico motivo di poterli scongiurare in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002070 |
Ed ecco un'energica intimazione dell'Ordinario, con un monito sul passato, e una minaccia per l'avvenire, se tanto Don Bosco che il prete estradiocesano non si mettessero in regola entro lo spazio di tre giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002152 |
Il chierico, partì, udì le difficoltà, fece intendere come allora non avessero bisogno di lui e che per l'avvenire lasciassero fare al Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002294 |
Il coadiutore Graziano, che era quel tal ufficiale ex - allievo da noi incontrato già a Roma, quando si avvicinava il giorno dei voti, fu assalito da dubbi e da timori per l'avvenire, [346] che lo facevano rimanere perplesso e irresoluto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002341 |
E ora diamo fine a queste conferenze con benedire proprio di cuore la bontà del Signore e di Maria Ausiliatrice per tutto ciò che vediamo avvenire in Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002387 |
Io vi posso assicurare, aveva egli detto loro, che l'Istituto avrà un grande avvenire, ma se voi vi manterrete semplici, povere e mortificate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002916 |
Ad ogni modo io sono sempre stato e spero di essere costantemente in avvenire umile figlio di S. Chiesa; ubbidiente e sottomesso ad ogni ordine, consiglio od avviso che mi venisse dalla E. V. o da altra autorità che emani dalla S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002957 |
Fate adunque passare uno per uno i comandamenti della legge di Dio, esaminate bene tutto ciò in che avete mancato, confessatevene, proponete proprio di non mancarvi più per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003186 |
Come nell'avvenire i fatti contingenti, così il Servo di Dio leggeva negli animi i pensieri reconditi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003280 |
Nei verbali del locale Capitolo, sotto il giorno 26 dicembre si nota "la calca della gente"nell'accostarsi alla sacra Mensa, sicchè si studiava il modo di facilitarne in avvenire l'accesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003294 |
Io sono contento così; anzi spero e desidero che un tal numero diminuisca e non si vada moltiplicando per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003492 |
Di fatto essa ha per fine primario di lavorare a benefizio della gioventù sopra cui è fondato il buono e tristo avvenire della società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003604 |
Primieramente nel colloquio venne a risultare con soddisfazione comune che certe disposizioni date dall'arcivescovo riguardo ai sacerdoti forastieri che stavano per entrare nella casa di D. Bosco sebbene toccassero in qualche modo la congregazione, avevano però motivi indipendenti dalla medesima; e certi urti e contrasti si potranno prevenire con spiegazioni che si sono date e con previe intelligenze a prendersi all'avvenire ed all'occasione, che si concertarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003606 |
Io confido che le cose per l'avvenire andranno di buon accordo, e si potranno prendere: concerti se insorgeranno difficoltà, ed, ove d'uopo, ben volentieri m'adoprerò sempre per una conciliazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004362 |
Non pensi più alle Confessioni passate; per l'avvenire dica quanto si ricorda senza fermarsi ad esaminare nè pensieri, nè desiderii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004504 |
Se questa Società è approvata adesso, è certamente opera di V. E. Rev.ma; ma se nol fosse adesso, chi sa quando ciò potrà avvenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000038 |
Se in pochi anni fra mille difficoltà, con soggetti tutti giovani, si condusse avanti tanto bene l'Oratorio che ha oltre ottocento ragazzi; se si apersero dieci case e così fiorenti che in Italia non ve ne sono altre che possano starci di fronte; se poi ora ci siamo estesi con una casa in Francia, e con due nell'America, che cosa sarà di noi nell'avvenire? E sì che solamente dal '69, cioè da sette anni, si va avanti con un po' di sicurezza, essendo stata approvata allora la Congregazione; anzi non sono ancora due anni, che furono approvate definitivamente le Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000367 |
Non è mai troppo presto il meditare sul nostro avvenire e i giovani di terza e quarta sono già in un'età e ad un punto di studi da poterne parlare con vero profitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000679 |
Don Barberis confermò che nè l'anno innanzi nè durante [50] l'anno in corso si era mai fermato di proposito: su quelle materie nelle sue conferenze agli ascritti; ebbe perciò molto piacere dell'osservazione e se la legò all'orecchio per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000855 |
Per il passato fummo assistiti dalla Provvidenza e speriamo che ci assisterà per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000855 |
Se noi guardiamo indietro, non possiamo a meno che vedere un'arra certa per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000887 |
E quale pensiero vi darà Don Bosco, che ci serva a ben regolarci pel presente, e per sempre nell'avvenire? Io ho un gran pensiero da esternarvi, molto vantaggioso a tutte le case, che deve servir di guida specialmente in quest'anno e sempre: un pensiero che, secondato, farà fiorire la nostra Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000903 |
Il Beato volle alludere principalmente, come dirà nelle conferenze del '77, alla sua grandiosa concezione dei Cooperatori Salesiani, maturata a poco a poco, attuata nella sua forma definitiva durante quest'anno e destinata a un avvenire, di cui i suoi stessi collaboratori chi più chi meno stentarono sulle prime a farsi una giusta idea [19].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001098 |
Dunque, mio caro, dammi questa gran consolazione, anzi fammi questo gran piacere, è D. Bosco che te lo chiede: per l'avvenire Molinari sia tuo grande amico, e se non lo puoi amare perchè difettoso, amalo per amor di Dio, amalo per amor mio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001694 |
Questi due atti di Sovrana Clemenza serviranno certamente ad incoraggiare quei due zelanti Cattolici a perseverare nel lavoro a vantaggio della Religione ed essere in avvenire costanti protettori della Salesiana Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002569 |
Spenti gli echi della festa, riassettate le cose e ritornata nell'Oratorio la regolarità, Don Rua, secondo l'usanza, chiamò a raccolta tutti coloro che erano stati alla direzione del movimento, perchè ciascuno esponesse gl'inconvenienti notati e suggerisse i rimedi per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002616 |
Quanto più si è ricchi, tanto più si crede necessario spendere per mantenere il proprio grado, per il presente e per l'avvenire, sempre c'è da fare or qua or là. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002966 |
Qui appunto egli fondava le sue rosee speranze di un avvenire felice delle proprie Missioni, nell'attaccarsi dei nostri alla gioventù povera: "chi si mette per questa via, affermò il Beato, non dà più indietro". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002973 |
Umanamente parlando, una famiglia così numerosa non si mantiene senza una qualche base finanziaria adeguata, che permetta di guardare con tranquillità in faccia all'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002978 |
Il Servo di Dio erasi limitato a rispondergli: - Vedremo quello che ne farà la Madonna. - Ma tre anni dopo, constatato di presenza il valore morale di colei che sulle prime gli era parsa inetta al governo e visto il bel numero delle Suore e soprattutto il loro spirito, si ricredette, esprimendo la convinzione che Don Bosco, allorchè gli aveva data quella risposta, leggesse nell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003068 |
Tutto contribuiva ad accrescere il disgusto dei ben pensanti e ad accelerare l'esodo delle Suore dalla terra che le vide aggregarsi, pigliar forma e slanciarsi nell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003113 |
Entrambi, esposto per sommi capi il già fatto e messe in evidenza le ragioni di bene sperare, per l'avvenire, informavano i lettori dei progressivi sviluppi, a cui s'intendeva di mettere mano, e dei mezzi che a tale intento si richiedevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003548 |
Ma il Signore non si fermò qui nelle sue misericordie; Egli volle favorirmi in modo, che io potessi leggere nelle coscienze dei giovani, proprio come se leggessi in un libro; e quello che è più mirabile, vidi non solamente lo stato presente di ciascuno, ma le cose, che a ciascuno sarebbero accadute nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004385 |
Quando già i suoi studi teologici erano abbastanza inoltrati e s'avvicinava il tempo delle sacre ordinazioni, parenti e amici gli mossero ripetuti assalti per trarlo fuori della Congregazione, facendogli balenare allo sguardo un più comodo avvenire; ma egli resistette energicamente, anzi, per iscansare ogni pericolo, dopo la professione religiosa, non aveva più voluto recarsi al paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004443 |
Qualcuno di quegli operai, se avesse dovuto render conto del suo operato all'agente, lo avrebbe forse ingannato in qualche cosa; ma appena vide che era lo stesso padrone quegli a cui doveva render [445] conto e ben sapendo come al padrone nulla poteva tenersi celato, essendochè egli conosceva le cose per intero, e considerando come avrebbe dovuto confessare la sua negligenza allo stesso padrone, rimase molto afflitto del male fatto e propose di operar meglio per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004959 |
Io ringrazio il Signore che in brevissimo tempo ci abbia aiutato a fare quello che si è fatto e che spero sarà di più in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
A questa la città capitale della Repubblica dell'Uruguay, popolatissima provincia, dove però non vi è nè seminario, nè collegio cattolico, nè un sol chierico in tutta la Repubblica, senza speranza di averne in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005723 |
Se si accorge di aver fatto qualche profitto, continui a progredire nel bene; ma se non ha fatto alcun profitto, riconosca che le confessioni che non fanno frutto, non sono buone; che la colpa viene da lui medesimo, e cerchi di emendarsi, rivedendo bene la propria coscienza, facendo una confessione generale e poi mettendosi con tutto l'impegno a far meglio per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005864 |
Pel fioretto di domani direte di cuore a Gesù Bambino: "Io vi prometto per l'avvenire di amarvi e servirvi con tutto il mio cuore, colla modestia negli occhi e nelle parole". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005972 |
- Dunque, io esclamai, parlami del passato, del presente, dell'avvenire del nostro Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005992 |
Non seppi che cosa rispondere a questo rimprovero e proponeva tra me stesso: Guarderò di avere per l'avvenire questa fede e questa confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006038 |
- Nell'avvenire, l'anno prossimo venturo 1877 avrai da provare [593] un grande dolore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006042 |
Se i tuoi preti sapranno così condurlo ed essere degni della loro alta missione, l'avvenire sarà splendidissimo ed apporterà salute ad una infinità di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006231 |
Si potrà far bene per l'avvenire, e Iddio, in riguardo al bene posteriore, potrà non considerare il male fatto prima; ma il tempo perduto, come sarebbe quello nel quale si fosse fatto male all'anima, non si può ricuperare mai più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006391 |
Domani andiamo con D. Cagliero e la Superiora delle Misericordiose a San Nicolás de los Arroyos, per il cui viaggio ho ottenuto per tutti il passaggio di prima classe sul vapore ed anche sulla ferrovia; il Governo me li ha concessi gratis e mi ha promesso che darà sempre in avvenire ai Salesiani i citati passaggi di prima classe gratis, sicchè possono passeggiare per urbis et orbis quando vogliono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006641 |
Anzi lo stesso S. Dionigi vedendo un'eclisse in tempo, in cui non poteva naturalmente avvenire, ebbe ad esclamare: Aut Deus naturae patitur aut mundi machina dissolvitur (Brev. 9. Ott.).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006816 |
Spero che l'Ecc.za V. Rev.ma accoglierà di buon animo la suddetta mia giustificazione e depurazione dei fatti accollati alla povera mia persona; del resto procurerò per l'avvenire di non essere cagione di dispiaceri di sorta, tanto più che ho sempre nutrito la massima venerazione al carattere ed Autorità Vescovile e conservato speciale stima ed affetto all'E. V. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006956 |
I Soci di S. Vincenzo de Paoli avranno il diritto di proporre 30 ragazzi, scelti tra le famiglie da loro soccorse, e pei quali si impegnerà in avvenire a cercare soccorsi presso caritatevoli persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007767 |
Questa, o Cassinesi, sia pure la risposta al troppo zelante apostolo dell'avvenire, il quale essendosi coperto col velo dell'anonimo, ben merita d'essere coperto a sua volta dell'universale disprezzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000328 |
Presa quindi la parola, il Beato diede loro, in terra classica, un classico ricordo, quello lasciato da Agesilao nell'occasione che visitò una scuola: non operare mai cose, delle quali in avvenire possiamo pentirci, operare sempre cose che ci possano in avvenire tornare di utilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000381 |
I Concettini ci vogliono proprio molto bene, farebbero per noi qualunque sacrifizio; ma guai se si toccasse la loro autonomia! Quindi le cose loro rispetto a noi staranno ancora per l'avvenire in statu quo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000383 |
Due erano le parti più importanti di questa relazione: una, l'enumerazione dei mali esistenti nell'Istituto dei Concettini, e l'altra, la proposta dei provvedimenti atti a eliminarli per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000384 |
Interrogò pure l'altro Visitatore per la economia, dal quale ricevette schiarimenti in proposito, non che l'assicurazione, che egli non aveva mai personalmente posto, nè intendeva di affacciare per l'avvenire alcuna difficoltà all'esercizio della Visita Spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000496 |
Poi sono andato a Magliano, dove si è stabilita una terza casa, e quivi si ordinarono vari disegni per un prospero avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000626 |
Spessissime volte dappoi, allorchè alla vista dei mali onde questa nostra età è travagliata, sentiva un'amara tristezza impadronirsi dell'animo mio, quella voce sacerdotale mi è tornata nella memoria, e mi ha reso fiducioso nell'avvenire d'una società a cui Iddio manda tali riformatori".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000723 |
Ma questo tutto in una volta non si può fare, e col divino aiuto speriamo nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000799 |
Pio IX è la 1 a meraviglia di questo secolo, l'esposizione pel suo giubileo è la 2 a; ma l'una e l'altra senza esempio nella storia del passato e credo anche in quella dell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000884 |
9) Sta bene, fatti buono, saluta cordialissimamente tutti i nostri cari Salesiani, aspiranti, o che possono essere aspiranti in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000946 |
Il programma dei festeggiamenti si doveva chiudere il 3 luglio con la rappresentazione di un dramma, intitolato Una speranza ossia Il passato e l'avvenire della Patagonia, lavoro di Don Lemoyne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001026 |
Per mano poi di Monsignor Ceccarelli inviò al Beato una seconda lettera in lingua spagnuola, lettera scritta col cuore alla mano e in cui non sapremmo che cosa maggiormente ammirare, se l'affetto filiale per Don Bosco e la fraterna cordialità verso i Salesiani ovvero l'umiltà buona e commovente del Cooperatore che dice: "A ben poco serve questo cooperatore, nonostante tutte le sue insegne cavalleresche e il benevolo atto del Papa" e si augura che si presentino in avvenire occasioni, nelle quali egli possa essere più utile che in passato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001438 |
Eppure quello che nessuno avrebbe potuto immaginare, lo operò la Divina Provvidenza. Egli in questa stessa chiesa che ci aiutò a edificare, dove si è consacrato al Signore coi voti, non certamente per goder in avvenire maggiori soddisfazioni, sarà guida al cielo di molti giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001641 |
Non precipitiamo niente, perchè queste adunanze faranno epoca nella nostra Congregazione e da esse dipenderà in gran parte il suo buon avviamento per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001676 |
Passerebbero forse moltissimi anni, com'è da sperare, senza che avvenga niente; ma potrebbe anche avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001693 |
Avranno tutto il dolore necessario per avere l'assoluzione dei peccato, ma noi non possiamo fidarci di loro per il tempo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001792 |
Il rimanente della seduta fu dedicato a stabilire quanto [291] poteva concernere gli esercizi spirituali dei confratelli negli anni avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001816 |
Lo stesso canonico Zappata, Vicario Generale, in un suo "parere intorno ad una circolare di Mons. Gastaldi" [138], era così persuaso del riferimento a Don Bosco che scriveva: "Bramerei che sopprimesse o almeno mitigasse l'allusione a Don Bosco, perchè temo assai ne possano avvenire da altra parte gravi disgusti all'Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001826 |
Appartiene alla biografia del Beato Don Bosco ciò che scrive Don Vespignani a proposito di quello spirituale ritiro [143]: "Don Bosco che presiedeva i nostri esercizi, veniva quasi sempre con noi nelle ricreazioni e noi lo circondavamo col più tenero affetto, pendendo dalle sue labbra, ascoltandone consigli e raccomandazioni, facendogli molte domande, consultandolo su quanto ci poteva incogliere nell'avvenire: volevamo proprio stamparci bene nell'anima tutta la sua figura morale, volevamo bere alla fonte tutto il suo spirito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001898 |
In questa guisa saranno fondate due missioni, che benedette dal Signore e protette dalla S. Sede fanno sperare un lieto avvenire pei selvaggi Pampas e Patagoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001943 |
Qui il Papa, dando segno di speciale interessamento: - Ah! esclamò, le vocazioni allo stato ecclesiastico! Bene, bene! Indi li ammise tutti al bacio della mano; dopo di che, postosi loro di fronte, con voce ferma e robusta, nonostante i suoi 85 anni, tenne questo discorso: - Cari figli, ora spetta a me darvi un qualche ricordo che vi sia di conforto nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002121 |
Se stimi pertanto che io faccia qualche passo, e quale, ed in qual modo, ed in quali termini, favorisci di significarmelo, chè sarà per me veramente una buona ventura di adoperarmi per quanto so, e posso [345] per un buon accordo per l'avvenire tra Mons. Arcivescovo e D. Bosco e la sua Congregazione, seppellendo nell'oblio il passato scusandone le intenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002171 |
Eminenza Rev.ma, io mi trovo alla testa di una Congregazione nascente che in mezzo alle spine prende un grande sviluppo, fin'ora non ho mai mosso un piede senza il pieno accordo del S. Padre e delle sacre Congregazioni e ciò desidero di far inalterabilmente per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002510 |
Varii parroci ancora dolenti di essere stati colti all'improvviso nel primo indirizzo, espressero la loro risoluzione di non intervenire per l'avvenire ad adunanza alcuna, senza che se ne annunzi prima l'oggetto e si proceda per votazione segreta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002604 |
Amava spingere lo sguardo nell'avvenire; ma, scorgendo i progressivi sviluppi dell'Oratorio, non avrebbe voluto che si lasciassero perdere le tracce di quello che l'Oratorio era stato nelle sue origini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002608 |
Egli è fisso in questo, di dare alla Pia Società l'indirizzo necessario pel suo buon andamento avvenire e diceva in questi giorni: - Sto a casa, al tavolino, e ne faccio passare delle carte! Spesse volte mi meraviglio io stesso della gran quantità di cose che sbrigo in un giorno; e per lo più lascio da parte tutto il resto per limitarmi a quanto riguarda la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002618 |
E non solamente i chierici, ma anche gli altri giovani devono pensare alla loro vocazione, e per i primi quelli di quinta ginnasiale, che di quest'anno debbono prendere una stabile risoluzione; anche quelli della quarta e qualcuno delle altre scuole inferiori incomincino a pensare adesso a quello che dovranno fare in avvenire per assicurarsi un felice stato anche in questo mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002676 |
Molti lungo l'anno desiderano di parlare di varie cose che riguardano la coscienza od il loro avvenire: ma non ne hanno l'opportunità: altri aspettano la festa d'Ognissanti, poi Natale, poi Pasqua: volevano sempre aggiustare completamente certi imbrogli di coscienza, e forse antichi, ma non lo fecero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002735 |
Questo ve lo dico, ve lo ripeto, e per quanto posso ve ne faccio un obbligo, Studiate qualche cosa che nell'avvenire vi porti utilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002827 |
2° Chiunque lo compra non lo destinerà a benefizio del paese, come noi da tanti anni facciamo e continueremo in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002946 |
Il Servo di Dio, che spingeva lo sguardo nell'avvenire e voleva salvare tanto di terreno che bastasse alle future espansioni dell'Istituto, ne fu preoccupatissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002960 |
- Da questo momento cessa questa facoltà, e si guardi dal servirsene in avvenire! - Io non so se un Prefetto di Congregazione abbia la facoltà di sospendere un favore così formalmente concesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003208 |
Ben assicuro l'E. V. che per parte mia in quella proposta e preghiera ho scorto e scorgo tuttavia il più prudente, il più efficace, e caritatevole modo di dar prontamente fine ad un dissenso, che, come non ha prodotto nulla di bene in passato, così non prometterebbe nulla di buono, nè per l'E. V. Rev.ma e per la Diocesi, nè per la Congregazione Salesiana in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003677 |
Soggiungendo poi: "Io non chieggo altro; e prego istantemente la S. Congregaz. a desistere da qualunque esame dei fatti passati, chè io perdono di cuore a D. Bosco, ed a tutti i suoi, i disturbi gravissimi che mi arrecarono e tutto il resto; purchè si possa procedere tranquillamente per l'avvenire". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003689 |
Benchè poi colle surriferite dichiarazioni debba ritenersi che ogni dissidio sia per cessare, tuttavia nel desiderio che in avvenire abbia anche a precludersi la via a meno esatte interpretazioni su quanto fu accordato alla Congregazione Salesiana, Sua Santità dopo aver presa piena contezza di tutte le grazie e favori concessi dal suo Predecessore di S. M. alla predetta Congregazione, ha ordinato che se ne faccia un accurato sommario da redigersi in tre esemplari il primo dei quali sarà presentato dal Sac. D. Giovanni Bosco alla S. V. onde possa da lei apporvisi il Visto per essere dal medesimo ritenuto, il secondo sarà sottoscritto dal detto Sacerdote e rilasciato alla Curia Arcivescovile, ed il terzo sottoscritto da ambedue per essere depositato nell'Archivio di questa segreteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003690 |
Confida poi la S. Congregazione, come già ella stessa accennava nel suddetto suo foglio del 27 dicembre p. p., che dopo di essersi adottate le richieste provvidenze tutto procederà tranquillamente in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003736 |
Del resto io credo poter assicurare V. S. che fu sempre cura di questo istituto di cooperare al bene pubblico sanitario, materiale e morale, e lo farà sempre per l'avvenire per quanto lo comporta una casa che non ha reddito di sorta e che riceve gratuitamente ragazzi poveri ed abbandonati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003884 |
Ciò nulladimeno di costoro è assai ristretto il numero in Torino a motivo delle opposizioni fatte dal superiore ecclesiastico; ma volendo in ogni cosa prestare ossequio all'autorità e togliere ogni pretesto si assicurò l'Arcivescovo che, eccettuato il foglio in corso di stampa, in avvenire si parlerebbe della chiesa di S. Giovanni, ma senza fare motto che debba servire di monumento a Pio IX. Ciò fu promesso malgrado le opposizioni dei cooperatori salesiani, che vedono ingiusta la proibizione di erigere un monumento di gratitudine al fondatore della loro associazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003902 |
5° Ciò nulladimeno pro bono pacis appena l'Arcivescovo fece osservazioni in proposito, l'ho immediatamente in persona assicurato che in avvenire, eccettuato il foglio in corso di stampa, il così detto Bollettino Salesiano avrebbe parlato della chiesa e dell'ospizio di San Giovanni senza più qualificarla monumento a Pio IX.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003965 |
Lo stesso faremo ancora per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003989 |
Sia copioso il centuplo da Gesù Cristo promesso nella vita presente, e più abbondante ancora sia la mercede nella vita avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004096 |
Qui voi dovete rivolgere le vostre mire; qui le vostre sollecitudini; qui fare in modo che quanto prima si apra una casa di Salesiani, i quali si uniscano al nostro clero per salvare tanti fanciulli pericolanti, cui sovrasta un tristo avvenire, se una mano benefica non [620] li raccoglie, non li sostiene, non li conduce al lavoro, alla religione, alla virtù". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004144 |
L'ardente sacerdote, già cappellano regio e allora membro della direzione di parecchi istituti cittadini, indirizzò a Don Bosco un letterone, in cui dopo aver descritta minutamente e a vivi colori l'immoralità spaventosa che attrista l'aria intorno alla casa di giuoco a Monaco [325], prorompeva ex abrupto in questa invocazione: "Signore Iddio, illuminate il vostro operoso servo, l'instancabile Don Bosco, l'Apostolo della gioventù, perchè trovi modo di schiantare questo tenebroso covo d'incauti, di tristi, di disperati; rivoltosi tutti contro la vostra santa legge, e confortatelo del vostro potentissimo aiuto, perchè su quelle rovine gli venga fatto d'innalzare una pia casa di lavoro, dove l'orfano ed il derelitto trovino ricetto, vitto, istruzione ed educazione; dove il Vostro Santo Nome sia onorato e benedetto, ora e per l'avvenire". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004324 |
Iacobini ed il sig. cav. Silenzi commossi dal tristo avvenire che si va preparando ai giovanetti poveri ed abbandonati della città di Roma sopratutto in fatto di religione, desiderando di cooperare agli sforzi di S. S. il regnante Leone XIII per tenere lontani i figli del basso popolo dalle massime protestanti, hanno deliberato di aprire una casa, ossia un ospizio, cedendo la direzione e l'amministrazione interna ai soci Salesiani come quelli che sono di proposito consecrati al bene della pericolante gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004415 |
Don Persi rimase spaventato al considerare che cosa sarebbe stato di quella moltitudine in un non lontano avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004499 |
Ora lieti e fiduciosi, ora scorati; ora si parlava di un fiorente avvenire, ora si aveva quasi la certezza che quello fosse il primo e l'ultimo anno, poichè le difficoltà erano molte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004760 |
Fattisi poi a esaminare il progetto di convenzione, lo approvarono, purchè venissero accolte alcune modificazioni importanti per iscansare litigi nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004966 |
ecc.; a che punto siamo in questo momento, in quale stato si trova la nostra [753] coscienza, se ora camminiamo diritti per la via che ci addita Gesù Cristo: e che cosa dobbiamo fare per l'avvenire onde assicurarci la nostra eterna salute e a quale stato sarà meglio appigliarci pel maggior bene dell'anima nostra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005042 |
Don Bosco, preso il giovane a parte, gli parlò un momento e poi gli chiese forte: - Ti fermeresti volentieri tre giorni nell'Oratorio? Faresti un po' di ritiro spirituale, e intanto deciderai [765] che cosa vuoi fare in avvenire, se continuare gli studi o impiegarti in un negozio o avviarti per altra strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005133 |
Il Beato rispose che se i Salesiani sarebbero andati nell'anno a San Domingo e altri in avvenire; ma poneva una condizione: che il Cardinale perorasse in favore dei [778] Salesiani a fine di ottener loro la dispensa dalle testimoniali dei Vescovi, l'extra tempus e i rimanenti privilegi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006141 |
Speriamo che non ce ne renderemo indegni per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006564 |
Ma, qualunque deliberazione la S. V. sia per prendere intorno alle cose sopra esposte, i Salesiani umili figli di V. S. offrono di buon grado il debole loro servizio in tutte le cose che ora e in avvenire saranno di gradimento a V. S. insigne benefattore della Salesiana Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007081 |
Dunque perché tanta premura, essendo anche la cosa tanto dubbia nell'avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007465 |
Si noti anche sperare meglio negli anni avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008159 |
Gli pareva che fosse un improvvido spogliare se stesso e che a lui convenisse anzitutto assicurare l'avvenire del clero diocesano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000034 |
Il crescente sviluppo che le Opere salesiane prendevano in Italia e in Francia, obbligava Don Bosco ad assenze sempre più frequenti e prolungate sia per visitare le case di fresca fondazione sia per conferire con promotori e benefattori; ma soprattutto gli bisognava non perdere mai di vista Roma, dove si agitavano per la Congregazione i maggiori interessi riguardo al suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000243 |
Chiedendo poi alcuni di farli triennali, Don Bosco ribadì cosa già da lui detta e ridetta, essere cioè i voti triennali occasione di troppe tentazioni per i giovani, molti dei quali non resisterebbero agli allettamenti del mondo in causa di tale stato, secondo loro, precario, da cui potevano di leggieri svincolarsi; invece coi voti perpetui stare tutti generalmente più tranquilli nè pensare più oltre al proprio avvenire, che si considerava ormai come stabilito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000382 |
Che se non ebbe in altra forma udienza privata, molte e lunghe conferenze ebbe col Segretario di Stato e con altri Capi di Congregazioni, per quali mai affari non si seppe allora e più non si saprà, almeno interamente, in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000597 |
- Ma la prudenza suggerisce di pensare all'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000631 |
Assistette in esso alle lotte accanite che si sarebbero dovute affrontare dai chiamati alla Congregazione, ricevendo una serie di utili avvisi per tutti i suoi ed alcuni salutari consigli per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000818 |
In fine nella speranza che, nel sostenere le nostre opere di beneficenza a pro di tanta povera gioventù abbandonata, il valido vostro appoggio non mi verrà meno neppure per l'avvenire, colgo questa propizia occasione per professarmi con alta stima e profonda gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000856 |
Mosso dal vivo desiderio di provvedere in qualche modo a tanti sfortunati giovanetti, elle pel loro abbandono, si vanno preparando un tristo avvenire, fin dall'anno 1841 mi sono dato cura di raccoglierne il maggior numero possibile in appositi giardini di ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000862 |
Spero di ottenere il favore che imploro, ma qualora poi non potessi conseguire l'implorato favore, per non danneggiare l'avvenire dei miei poveri giovani e gettarli in mezzo ad una strada, mi sottoporrei al grave sacrifizio di modificare l'Amministrazione dell'Istituto, affinchè ogni professore possa trovarsi nella propria classe, a quell'orario che si volesse prescrivere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000950 |
Alla E. V. è certamente noto come pel vivo desiderio di provvedere in qualche modo a tanti sfortunati giovanetti, che pel loro abbandono vanno preparandosi un tristo avvenire fin dall'anno 1841 mi sono dato cura di raccogliere il maggior numero possibile in appositi giardini di ricreazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000965 |
"Qualora poi non potessi conseguire l'implorato favore, per non danneggiare l'avvenire dei miei poveri giovani e gettarli in mezzo ad una strada, mi sottoporrei al grave sacrifizio di modificare l'amministrazione dell'Istituto, affinchè ogni professore possa trovarsi nella propria classe a quell'orario che si volesse stabilire".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001004 |
Io non intendo biasimare, nemmeno disapprovare l'autorità, chiedo solamente che V. M. se non giudica d'annullare il mentovato decreto, ne faccia almeno sospendere gli effetti, fino a che siasi in qualche modo provveduto all'avvenire di questi sfortunati fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001025 |
Non si poteva più in modo alcuno tollerare; e se altri ha pel passato tollerato, egli in coscienza più non poteva e tu puoi forse dargli torto? Don Bosco è abbastanza onesto senza dubbio per non condannare gli operati del suo antico amico, e se ci pensa bene sopra, deve confessare che ha fatto nè più nè meno che il suo dovere e che egli vorrà mettersi in regola per non avere più [173] per l'avvenire osservazione di sorta, e così non compromettere gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001119 |
Allora Don Bosco per estremo rimedio aver supplicato per un triennio di tolleranza, in cui formarsi i professori o provvedere altrimenti all'avvenire dei suoi giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001158 |
Ciò esposto e per i titoli sopraindicati, e pel bene dei poveri miei giovanetti e pel vantaggio della medesima civile società, supplico V. E. a voler riconoscere l'illegalità del citato Decreto e lasciare che questo Istituto continui a procacciare un mezzo di vivere a tanti poveri figli del popolo, che altrimenti sarebbero esposti ad un tristo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001175 |
Ella, signor Teologo, può difficilmente immaginarsi quanto sia stato amareggiato il mio cuore nel vedere precipitosamente troncarsi il corso degli studi a circa trecento de' miei figli adottivi, i quali sono da più anni oggetto di incessanti sollecitudini e di non leggeri sacrifizi materiali, e, quello che più monta, doverli disperdere non senza pericolo di un tristo avvenire!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001270 |
Dalle cose fin qua esposte mi giova sperare che l'E. V. sarà sufficientemente edotta sul vero stato della questione e quand'occorresse sono pronto a presentare i documenti e le prove prima che vengasi ad una deliberazione, la quale inspirata solamente a relazioni prive di fondamento, tornerebbe dannosa a tanti poveri figli del popolo che raccolti in mezzo alle vie, mentre stavano per divenire un manifesto pericolo per la società, attendono ora a migliorar se stessi, e mediante una buona educazione lasciano fondata speranza di poter riuscire probi e onesti cittadini, onore della società, speranze di più lieto avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001311 |
Questi nella medesima lettera dei Quesiti lo ringraziava in una forma un po' singolare dicendo: "Ho l'obbligo di ringraziarla della lepre, a cui procacciai un avvenire più degno di me, di Lei e di chi l'ha creata, dandole la libertà".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001770 |
Le obiezioni sollevate sul contratto di Randazzo giustificarono il timore di serie difficoltà e di gravi incagli per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001794 |
Ma nonostante tutto il buon volere di ambe le parti, reciprocamente riconosciuto, il Capitolo Superiore non diede voto favorevole, perchè non vide una situazione abbastanza netta e in tutto scevra di spiacevoli sorprese nell'avvenire [221]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002238 |
Per quelle da farsi in avvenire io confido pienamente nella Provvidenza del Signore, che in simili stringenti bisogni non mi è mai venuta meno; io ripongo ancora la mia fiducia nella vostra carità". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002300 |
Comunione e frequenza di essa per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002398 |
- Al presente non ho altro da osservarle; in avvenire, se così desidera, notando qualche altro difetto in Lei, non mancherò d'indicarglielo, perchè mi sta molto più a cuore l'onor suo che non il mio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002518 |
Appartenendo a famiglia di grandi negozianti, si riprometteva un avvenire comodo, senz'alcun bisogno di esercitare l'insegnamento; invece di punto in bianco la fortuna si cambiò: suo padre per una disgraziata operazione commerciale perdette ogni avere, ed ecco allora cominciare per lei il calvario della scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003128 |
Così facendo, vedrete fruttificare il vostro ministero, coopererete a formare buoni cristiani, buone famiglie, buone popolazioni: e costruirete per il presente e per l'avvenire un argine alla irreligione e al vizio irrompente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003229 |
Tanto in questa quanto in altre occorrenze mi sono costantemente fatto un sacro dovere di ottemperare all'osservanza delle leggi; nè mi sono giammai immaginato che in tale operato vi fosse infrazione di legge: tal che se vi fosse qualche formalità a compiere, cosa che affatto ignoro, io prego la S. V. a volermela far significare affinchè io possa continuare la incominciata educazione a questi poveri figli del popolo, al cui vantaggio morale e sociale ho consacrata la mia vita, ma senza agitazione e sgomento, come suole avvenire in simili perquisizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003762 |
Ma si tratta di evitare vertenze che troppo facilmente potrebbero insorgere tra coloro che in avvenire amministreranno le cose nostre dopo di noi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003845 |
Questi però avvedutosi in tempo dei vergognosi intrighi, nella seduta del 21 ottobre, parlando del tradimento alle Signore del comitato, chiuse così il suo dire: "Sono prove le quali, non che scoraggiare, pongono quasi il suggello alla bontà dell'opera e servono a infondere fiducia nel suo avvenire; poichè, venendo essa da Dio, Dio la difenderà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004109 |
I nostri preti avrebbero voluto andare al campo appena cominciasse l'attacco, per assistere i feriti; se non che l'Ispettore lesse una lettera di Don Bosco, il quale diceva che, essendo nostro primario dovere attendere alla gioventù, non si esponesse nessuno senza necessità, come poteva avvenire nel caso che gli altri istituti religiosi non bastassero all'uopo ovvero accadessero fatti d'armi presso le nostre case e nelle nostre parrocchie: allora i Salesiani dovevano essere i primi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004307 |
Nel passato essa non ci mancò mai; doseremo dubitare per l'avvenire? No certamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004821 |
Agli esercizi di Lanzo Don Bosco mi diede i seguenti avvisi: -Pensa al passato: procura di ascoltar bene la parola di Dio; e di prendere delle buone risoluzioni che ti siano poi di guida per tutto il tempo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004972 |
Ciò posto io prego la E. V. di voler annullare gli effetti legali del mentovato decreto o almeno farmi dare cenno di riscontro che mi serva di norma a fare ulteriori incombenze, per non danneggiare l'avvenire dei poveri figli del popolo che la Divina Provvidenza mi volle affidare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005012 |
Spero di ottenere il favore che imploro, ma se ciò non potessi conseguire, per non danneggiare l'avvenire de' miei poveri giovani e gettarli in mezzo ad una strada, mi sottoporrei al grave sacrifizio di modificare l'amministrazione dell'Istituto, affinchè ogni professore possa trovarsi nella propria classe a quell'orario che si volesse prescrivere". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005082 |
[735] Perciò mandò a riconoscere se detti cinque professori patentati facevano scuola continua personalmente, e sembrandole avere scoperto che non la facevano che a rari intervalli ed il più delle volte col mezzo dei supplenti, non credette l'ospizio di D. Bosco meritevole dei benevoli riguardi usati a molte altre scuole; -ordinò la chiusura dell'ospizio e l'espulsione degli allievi senza preoccuparsi menomamente delle gravi conseguenze, senza sentire nel suo paterno cuore alcun rimorso di avere con ciò decretata la rovina di 300 poveri giovani e la disgrazia di altrettante famiglie, e forse di migliaia d'altre che per l'avvenire avrebbero potuto fruire di tale benefizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005210 |
Esposto quanto sopra, io non intendo di movere accusa di sorta o lamento contro di alcuno: solamente desidero di tutelare l'avvenire de' miei allievi; e perciò supplico umilmente S. E. il Ministro della Pubblica Istruzione a voler tuttora considerate questo Istituto quale Ospizio di carità, in cui il Direttore, sostiene veramente le veci di padre in conformità della legge Casati, art. 251-252;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005270 |
Ora il Sac. Bosco non ha mai annunziato al pubblico il programma d'insegnamento da seguirsi nelle scuole del suo istituto; ma i giovani raccomandati accettava a patto che si lasciasse a lui, come a buon padre, la facoltà di far loro apprendere quel mestiere o quella scienza, che fosse più confacente all'indole ed all'ingegno di ciascuno, e meglio provvedesse al suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005294 |
La giustizia delle cose domandate, l'utilità grande che ne può derivare ai privati ed alla civile società fanno sperare che V. M. potrà seguire la paterna bontà del suo cuore, e consolare una numerosa schiera di poveri fanciulli, che da cinque mesi versano in angosciosa incertezza del loro avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005610 |
Con tale base e tale onorario si potrà concertare una convenzione stabile, invariabile eziandio nel caso previdibile che si debba aumentare il personale Salesiano, come dovrà tosto avvenire nel secondo o terzo anno dopo l'apertura del Seminario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005906 |
Per non lasciare incompleta una impresa, da cui dipende un lieto o tristo avvenire di tanti giovanetti, si fa umile ricorso a tutti coloro che amano il bene della religione e della civile Società, supplicandoli a venirci in soccorso con danaro o con materiale da costruzione per una sola volta o con oblazioni ripartite secondo che la carità suggerirà al cuore di ciascheduno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006272 |
L'una e l'altra Casa hanno un avvenire sorridente, se Dio ci aiuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006627 |
Intanto io le raccomando quanto so e posso a voler coll'esempio e colle parole promuovere la frequente comunione come sorgente di grandi benedizioni; e poi viva tranquillo, senza darsi affanno del suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006786 |
Credo che ieri abbi ricevuto la tonsura coi quattro minori, e chè per conseguenza in avvenire la tua parte sarà unicamente il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006944 |
In questo caso oltre la disubbidienza tutta la responsabilità del male che ne può avvenire peserà su chi vuol fare di testa sua, e allora non il Direttore ma chi dà la licenza ne renderà conto al tribunal di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000013 |
Molti fatti di Don Bosco oggi per noi sono certi; ma quando in avvenire se ne vorrà fare l'accertamento con criteri storici, mancheranno documenti veri e propri per suffragarne la storicità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000246 |
Don Lasagna andò da lui e come suol avvenire negli scambi d'idee fra persone di gran levatura, in quei colloqui il suo disegno prese assai più vaste proporzioni, Si trattò infatti di stabilire una rete meteorologica nell'America del Sud con il centro nell'Osservatorio di Montevideo e di affidarne la cura ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000253 |
E nel colloquio che segui, avendo monsignor Espinosa riferito al Papa quello che i Salesiani facevano nella Repubblica e specialmente nella Patagonia, Sua Santità gli disse: "Quando abbiamo inteso che gli alunni di Don Bosco assumevano la Missione della Patagonia, il nostro cuore si aperse alla più lieta speranza sull'avvenire di quei poveri selvaggi" [37]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000266 |
IL BEATO Don Bosco era desideratissimo a Marsiglia, non solo per i trambusti dell'anno precedente, ma anche per le nuove costruzioni che importavano debiti sempre maggiori e richiedevano disposizioni per il prossimo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000328 |
Osservate gli straordinari lavori eseguiti in pochi mesi e soprattutto benedite Dio." Delineate poi le condizioni presenti dell'Istituto e portando l'occhio nell'avvenire, il relatore fa questo riflesso: "Noi non spingeremo lo sguardo indiscreto nelle intime relazioni che passano fra la Divina Provvidenza e il nostro Venerato Padre Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000564 |
- In Dio si vedono tutte le cose; il passato, il presente, l'avvenire vi si vedono come in uno specchio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000622 |
Un secondo sogno, avuto nella notte sul 10 febbraio del 1885, dischiuse a Don Bosco l'avvenire delle sue Missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000670 |
Nella Colonia agricola affidata ai Salesiani nella Navarra presso Tolone mancavamo di edifizi pei poveri fanciulli colà ricoverati, ed egli offrì pari somma di 20 mila lire in aiuto ed altre ottantamila garantisce per maggiori largizioni in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001045 |
La gioventù e l'avvenire essere, secondo la frase di Dupanloup, una stessa cosa, e doversi augurare all'Italia un avvenire sereno, posto che quest'opera benefica di educare e salvare la gioventù, mediante il sussidio dei Cooperatori Salesiani, prenda nuovo incremento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001115 |
Questo voi l'avete già fatto finora; continuate, o benemerite Cooperatrici, a farlo in avvenire, affinché chi in un modo e chi in un altro possiamo far amare e glorificare il nostro dívin Salvatore Gesù Cristo e mandare gran numero di anime in Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001148 |
Nel mese di settembre egli ebbe uno de' suoi sogni più importanti, che, prospettandogli le sorti della Congregazione in un prossimo avvenire, gliene svelava i grandiosi incrementi, ma insieme gli scopriva i pericoli che minacciavano di annientarla, se non si correva in tempo ai ripari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001199 |
Il tempo a cui Don Bosco riferiva la doppia eventualità dei trionfi o delle sconfitte, corrispondeva nella Congregazione a quello che nella vita umana é il principio dell'adolescenza, momento delicato e pericoloso, da cui dipende per lo più tutto l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001717 |
5° A riparare l'onore dei Salesiani, a scancellare la macchia loro inflitta nello sfregio recato al loro fondatore e superiore generale e ad eliminare ogni occasione di attriti per l'avvenire, Monsignore Arcivescovo ritirerà e distruggerà le due lettere, una in data del 25 novembre, l'altra del 10 dicembre 1877 in cui contrariamente ai Sacri Canoni si minaccia a Don Bosco la pena preventiva della sospensione ipso facto incurrenda se scrive, se stampa o propaga scritti o detti che possano tornare a danno di Monsignor Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001827 |
Salesiana, ed ho piena fiducia che in avvenire soltanto la gloria di Dio sarà oggetto delle nostre sollecitudini nei difficili tempi che corrono per la santa nostra religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001871 |
Nei volumi che seguiranno, certo non dedicheremo più tanto spazio a narrazioni di pratiche andate in fumo o rimesse a un lontano avvenire, perché l'azione diretta e personale del Beato, restringendosi gradatamente in questo campo, non ci offrirà più materia che da vicino lo riguardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002429 |
Anzitutto un lungo articolo intitolato "Don Giovanni Bosco" incominciava così: "Don Giovanni Bosco, la cui fama oggi é veramente mondiale, rappresenta il genio non di quel cristianesimo santo, che si sprigiona dall'Evangelio, ma di quella religione, che si [391] ammanta di cristiana dottrina, ma sotto la corteccia d'oro nasconde un vizio, una bruttezza." Prima di dire dove stesse una sì gran menzogna, si descriveva un Don Bosco primitivo, quello che "non vedeva che i suoi poveri fanciulli, non pensava che al loro avvenire", e quel Don Bosco commoveva il giornalista; anzi la sua descrizione commuove sinceramente anche noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002504 |
Dal canto mio posso assicurarla che in mezzo alle passate vicende ho sempre raccomandato V. A. e tutta l'augusta sua famiglia nelle comuni e private nostre preghiere; e prometto che faremo altrettanto in avvenire unitamente ai nostri 80.000 giovanetti che la Divina Provvidenza raccolse nelle nostre case.[405]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002593 |
Affinché poi siano in avvenire tolte le cagioni di male intelligenze, mi paiono necessarie due cose da stabilirsi;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002664 |
E grande fra le grandi a lui si prospettava nell'avvenire |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002670 |
- Da questo momento cessa questa facoltà, e si guardi dal servirsene in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002770 |
Quanto all'avvenire, monsignor Segretario della Sacra Congregazione diceva di dar tempo al tempo; l'Eminentissimo Segretario di Stato confermava essere questione di tempo, date le favorevoli disposizioni del Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002792 |
Finalmente, per chiudere in bel modo la controversia, tanto più che Monsignore si appellava a lui intorno alla sua ultima osservazione, prese con tutta calma a dire cosi: - Io sono superiore di comunità; voglio lasciare un ricordo ai miei soggetti che serva loro di norma e nel caso presente e in ogni altro che possa succedere in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002821 |
Perché talune apparenze non ingenerino dubbi nell'avvenire, giova render nota la lettera, che il grande polemista scrisse in quell'occasione al mite uomo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002971 |
In tutto questo tempo Don Bosco ha fatto tutte le spese necessarie per la tua educazione e non ti mancherà nulla per il tuo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003055 |
Quel suo figlio dava buona speranza di un lieto avvenire; era un fiore del paradiso terrestre che Dio vuole trapiantare nel paradiso celeste per cui era già maturo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003154 |
Questi raggiunse la sua residenza a Marsiglia nella seconda metà di ottobre, annunziato dall'abate Guiol, che l'aveva conosciuto a Sampierdarena, e da lui presentato alle signore come "sacerdote [476] giustamente avuto in pregio per merito e capacità" e come quello la cui "presenza era apportatrice delle più liete speranze per l'avvenire dell'oratorio" [412]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003221 |
E qual non fu la sua meraviglia allorché, ritornata dalla chiesa, trovò nel salotto tutti i suoi figli che deploravano il loro cattivo contegno a suo riguardo e le promettevano seriamente riparazione in avvenire! Lacrime e abbracci suggellarono i buoni propositi [418].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003387 |
Per quanti buoni Cooperatori una parola di Don Bosco era voce del cielo! Nei casi simili al precedente, come pure quando lo richiedevano di consiglio o con lui trattavano del loro [522] avvenire o del loro passato, egli si raccoglieva un istante in se stesso, poi in termini concisi esprimeva il proprio pensiero, che faceva l'effetto di un sacro responso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003570 |
"Io, dice la scrivente, non ho più fiducia se non nelle sue preghiere per ottener misericordia [...]; quanto a me, credo, spero e amo, qualunque cosa mi sia per avvenire." Don Bosco, dando incarico della risposta, ne indicò il tenore con queste frasi, vergate in capo al foglio: "Grazie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003886 |
Sembra che nel 1886 la Louvet ideasse di fare qualche lascito per un'opera da attuarsi dopo la sua morte; ma quante pie fondazioni negli ultimi tempi erano state distratte dal loro scopo per effetto delle leggi laicizzatrici! Perciò Don Bosco la ammoniva: "Riguardo alle cose di cui mi parla, ecco il mio avviso: le opere buone che può fare, le faccia di presente, senza impegnarsi per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003920 |
Scriveva infatti: "L'avvenire nel mondo è scuro assai; ma Dio é la Luce e la Santa Vergine é sempre la Stella Matutina. Confidenza in Dio e in Maria; non tema nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003989 |
"Come può congetturare, aveva scritto qualche giorno avanti a Don Bosco [561], la mia mente, il mio spirito é assorto nella grandezza dell'impresa, a cui stiamo per metter mano, e nell'avvenire che in quel vastissimo impero aspetta i giovani Missionari di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004348 |
Ho sessantasette anni e non so ancora scrivere; potrò meglio imparare in avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004661 |
Intanto vegga di starsene occupato." Che vorranno dire queste parole? Riguardano forse l'avvenire del giovane? Questi nell'agosto seguì con Don Tullio la mamma a Torino e col medesimo andò a fare gli esercizi spirituali degli ascritti a San Benigno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004796 |
Qualunque cosa sia per avvenire, tu sai che Don Bosco ha [678] promesso a te, a Mamma, a Don Tullio che vuol farti da padre specialmente per l'anima,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005409 |
E allora a che ci servirebbe ancora il Breve Pontificio del 12 7.bre 1876? A che gioverebbe la clausola del medesimo, che i Salesiani nelle loro Chiese ed Oratorii pubblici possono esercitare il sacro Ministero de Moderatorum suorum licentia libere ac licite? Quale dei Salesiani potrebbe ancora stare tranquillo nell'esercizio del suo sacro Ministero, se per farli sospendere e allontanarli dalle loro Chiese bastassero le rimostranze di un parroco o la volontà di un Ordinario? Che sarebbe di noi soprattutto nella Diocesi di Torino? Se fin qui Mons. Arcivescovo c'impedì già tante volte delle sacre funzioni nelle nostre Chiese, ci punì e ci sospese già tanti preti, ci sospese persino Don Bosco e da 4 anni lo tiene sotto la minaccia di una sospensione che sarebbe mai di lui e di noi per l'avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005653 |
6° perché gli altri Salesiani vedendo punito in siffatto modo un loro confratello grandemente stimato in Congregazione, e già dichiarato incolpevole da un tribunale competente della Santa Sede, verrebbero a sfiduciarsi, ed ognuno avrebbe a temere di essere un giorno o l'altro trattato allo stesso modo e quindi la Congregazione ne riceverebbe un danno grandissimo ora e per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005657 |
Questa aggiunta fu fatta dal Capitolo Superiore, il quale non può permettere che i Salesiani presenti ed avvenire abbiano a muovergli rimprovero di non aver difeso secondo il dovere l'onore della Congregazione e del suo fondatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005851 |
3° Permetterà al Sac. Bosco libera la direzione e l'amministrazione dell'Istituto; perciò consegnerà al medesimo le offerte che per esso già furono fatte e quelle che si faranno per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005989 |
Che cosa sarà questa Chiesa in avvenire? Sarà la casa di orazione e la porta del Paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005989 |
La Chiesa é consacrata, ei disse, ma che sarà in avvenire? Sarà sorgente di grazie e di benedizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005990 |
E qui vi confido che vi sono ancora vari debiti a saldare e molte spese a sostenere; ma vi aggiungo che io confido altresì che la vostra carità, la quale non mi venne meno in passato, non mi verrà neppur meno per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006254 |
Si estende ancora alla Religione; [791] perché parte di detta limosina viene impiegata ad innalzar chiese al divin culto, nelle quali le verità insegnateci da Gesù Cristo saranno predicate, difese e praticate nel presente e nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006263 |
Procurate adunque di farla ora e in avvenire; e per non rendervela impossibile abbiate l'occhio a non isprecare il danaro con delle inutili spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007197 |
Richiami quanto le ho detto più volte, cioé di non darsi niun fastidio delle cose di coscienza del passato e pensare unicamente ad un lieto avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007251 |
Se mi darà il nome di tutti, io manderò una pagella per ciascuno affinché serva di memoria in avvenire a lucrarsi dei favori concessi dal Santo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007537 |
Userò riservatezza per un compromettere; ma dopo un colloquio tenuto col T. B. potemmo conchiudere che per l'avvenire ogni cosa che si riferirà ai Chierici passerà per mano della E. V. Le dò nota a parte dei Chierici, suoi Diocesani, di cui Ella mi dirà come giudica meglio nel Signore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000074 |
Dal 1880 [6] al 1883 la statistica della Congregazione segna il normale accrescimento di un Istituto, che, una volta raggiunto il suo assetto definitivo interno, procede con passo franco e regolare verso il suo avvenire, traendo a sè anno per anno una somma di nuovi elementi superiore al quantitativo delle perdite inevitabili, cagionate da morti e da defezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000085 |
Da Lanzo gli scolari di Don Borio gli avevano scritto col loro insegnante nelle feste natalizie; egli, rispondendo, ricorse a uno de' suoi piccoli stratagemmi per far riflettere i più grandicelli sul loro avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000340 |
Una quarantina di fanciulle sono ivi mantenute, istruite, educate; lavorano la terra, ricevono l'istruzione intellettuale, religiosa e morale; imparano ciò che è conforme al loro sesso e alla loro condizione, e così si preparano all'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000407 |
É lì l'unico mezzo per preparare un miglior avvenire alla società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000526 |
R. Nissunissimo di questi fatti, e qualora succedessero in avvenire è sempre facoltativo all'Ordinario di riceverli o rifiutarli in sua diocesi siccome può fare di qualunque individuo che esca da altro istituto religioso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000539 |
Se questi chierici sono stati espulsi dal Seminario, che importa che vadano a rifugiarsi in qualche casa per riflettere sopra la loro sorte, o per prepararsi a qualche esame, apprendere qualche mestiere con cui potersi guadagnare in qualche modo un tozzo di pane? Dovranno dunque questi chierici, perchè hanno perduta la loro vocazione, andare profughi e darsi in preda ad un tristo avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000803 |
- Una cosa ancora: in avvenire sia praticante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000880 |
- Voi dovete pensare al grande avvenire: avrete ancora qualche istante di vita; se voi ne approfitterete, se vi servirete della religione e della misericordia del Signore, voi sarete salvo, e salvo per sempre; diversamente voi morrete, ma morrete da incredulo, da reprobo, e tutto sarà per sempre perduto per voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001047 |
Quanta fiducia si aveva nell'efficacia delle preghiere di Don Bosco! Una signorina, dopo altri inutili tentativi, era riuscita finalmente ad avvicinarlo, mentr'egli usciva da S. Sulpizio, e posandogli la mano sul braccio gli aveva raccomandato l'avvenire di suo fratello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001161 |
Oggi poi mi trovo nella circostanza di poter raccomandare maggiormente le sorti di quest'opera rigeneratrice, opera che è già al presente e sarà ancor più in avvenire una fortuna per la società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001232 |
Volle, come tanti altri, far visita a Don Bosco per porgergli i suoi omaggi, offrirgli i suoi servigi e, se glie ne veniva il destro, chiedergli consigli intorno al suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001258 |
La damigella di Broin non aveva fatto parola con anima [279] viva delle inquietudini che la agitavano circa il suo avvenire; perciò allora confusa scomparve all'istante di là, senza che alcuno sapesse dove o come si fosse ecclissata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001307 |
Questa è la nostra politica; di questa soltanto ci siamo occupati finora e di questa ci occuperemo in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001514 |
Non l'abbiamo fatta finora e non la faremo in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001722 |
E sembra veramente essere stato volere del Cielo che il 1883 fosse una data fatidica negli annali dell'indefessa attività missionaria che i figli di Don Bosco erano chiamati a svolgere nell'America meridionale, poichè è proprio in tale anno un sogno portentoso, che, dischiudendo a Don Bosco le porte dell'avvenire, gli faceva passare dinnanzi allo sguardo attonito il campo immenso di azione riserbato a' suoi figli da Cartagena a Puntarenas. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001816 |
Il sogno, a cui alludeva Don Bosco nel poscritto della lettera a Don Costamagna, era una drammatica rappresentazione allegorica sull'avvenire delle Missioni Salesiane in tutta l'America del Sud: avvenire di una grandiosità epica, divinato già da coloro che nell'Opera di Don Bosco intuivano un qualche cosa che non era solamente umano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001925 |
A questi elementi se ne aggiungono altri di natura profetica, riguardanti un avvenire più o meno remoto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001958 |
Un altro giornale di Ravenna, il Sole dell'avvenire, giurava che, se i Salesiani non se n'andavano da sè, si sarebbe ricorso a mezzi ultraradicali per dar loro lo sfratto [338].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002339 |
Non agitazione dell'animo, non disprezzo negli occhi, non ingiuria sul labbro; ma sentiamo la compassione pel momento, la speranza per l'avvenire, ed allora voi sarete i veri padri, e farete una vera correzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004301 |
In primo luogo perchè risulti in effetto che la mentovata Concordia non fu una condanna nè una punizione, ma solo un temperamento, come V. Em. che ben conosce il benevolo animo del S. Padre, ebbe più volte ad esprimersi a questo proposito, onde così i presenti e gli avvenire non abbiano da dedurne delle conseguenze contrarie alla verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004648 |
Dunque anche voi da questa sera dite: a me piace la santa morte di Luigi, ma questa non la posso avere senza la fugga dei cattivi compagni; dunque tutti per l'avvenire li voglio fuggire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004670 |
Ho poi un altro dovere, e questo non mi è grave, ma graditissimo, ed è di ringraziarla dell'altro articolo della Scuola dei Fatti, che segue immediatamente al primo (col quale a dir vero poco si accorda) e che mette nella sua vera luce, in quella luce che senza dubbio gli è riserbata nell'avvenire, la nobile e santa figura di A. Rosmini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000066 |
Certi sogni si debbono assolutamente chiamare visioni, perchè accaddero fuori dello stato di sonno; tali furono, per esempio, la rivelazione profetica presso il capezzale del giovinetto Cagliero morente e l'altra del 1870 sull'avvenire dell'Italia e della Francia, di Roma e di [8] Parigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000173 |
Eppure, sol che siamo fedeli alle virtù comuni del cristiano, quale splendido avvenire ci prepara Iddio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000397 |
Quindi bisogna che io pensi all'avvenire e mi metta in serbo una qualche fortuna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000469 |
É un fatto consolante! Ma che cosa pensa lei intorno alle condizioni della Chiesa nell'Europa e nell'Italia e circa il suo avvenire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000470 |
Nessuno, fuorchè Dio, conosce l'avvenire; tuttavia, umanamente parlando, è da credere che l'avvenire sarà grave. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000902 |
Un giovane intelligente e sensibile che tali parole udiva dalle labbra di Don Bosco, non se ne scordava più, ma guardava ansioso nell'avvenire, fantasticando sul loro avveramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001190 |
Il nuovo ufficio di Direttore degli artigiani sarà stabile in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001229 |
Noi comprendiamo a pieno come Don Rua, che aveva agio di conferire confidenzialmente con il dottore Albertotti, medico di Don Bosco, e quindi conosceva meglio di chicchessia le condizioni reali del caro infermo, sentisse il dovere di far violenza a se stesso e guardare in faccia all'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001405 |
L'Album qui sopra accennato doveva mettere sott'occhio al Vicario di Gesù Cristo, quale fosse lo stato di quella Congregazione, alla quale egli aveva il mese innanzi concessi i privilegi: una Congregazione che ben meritava tanta grazia, poichè, già si grande nel presente, prometteva di grandeggiare ognor più nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001435 |
Per l'avvenire voglio essere buono e pregare tanto per Lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001648 |
Se mi avete amato in passato, continuate ad amarmi in avvenire colla esatta osservanza delle nostre costituzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001796 |
Ma sia sempre amichevolmente avvisato dei difetti suoi e si diano le norme con cui regolarsi meglio in avvenire per evitare gli screzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001866 |
L'AVVENIRE.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001868 |
La nostra Congregazione ha davanti un lieto avvenire preparato dalla Divina Provvidenza, e la sua gloria sarà duratura fino a tanto che si osserveranno fedelmente le nostre regole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001881 |
Egli vede che la salute di Don Bosco deperisce ogni giorno e tenie per l'avvenire del suo Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001889 |
Sua Santità rimase oltremodo soddisfatta e tranquilla nell'apprendere come all'avvenire dell'Istituto Salesiano rimarrebbe abbastanza bene provveduto coll'affidarne il regime a Don Rua, qualora venisse a mancare l'egregio Don [278] Bosco, che Dio però conservi molti anni, al quale intento il S. Padre m'incaricò d'inviargli una particolare apostolica benedizione ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001914 |
Questa fu per noi una prova nuova che il Signore ci ama; questa fu una nuova spinta a lavorare ognor [284] più, perchè non si può più adesso temere per l'avvenire, sentendoci nelle mani paterne, forti, sante di colui che tutti riguardavano come un altro Don Bosco, come la regola salesiana in persona, come la forma d'ogni buono e vero Salesiano ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001935 |
Circa trent'anni prima, nel 1855, sei chierici attorniavano Don Bosco seduto a tavola e scherzando discorrevano con lui del loro avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001983 |
Vidi come in un punto solo il Passato, il presente e l'avvenire delle nostre missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001984 |
Visto il campo che ci assegna il Signore ed il glorioso avvenire della Congregazione Salesiana, mi parve di mettermi in viaggio pel ritorno in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001987 |
Lo ripeto: vedeva in un punto solo il presente, il passato, l'avvenire di queste missioni, con tutte le fasi, i pericoli, le riuscite, le disdette o disinganni momentanei che accompagneranno questo Apostolato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002067 |
Già nel dicembre del 1884 egli aveva scritto al Segretario di Propaganda: "L'attitudine del presente Governo Argentino, ostile e tirannico [312] contro la Chiesa ed il suo Rappresentante, non sarà un altro intoppo per noi? Speriamo di no: d'altronde la divina Provvidenza, come in passato, così in avvenire veglierà sopra le nostre Missioni ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002232 |
Nella vicina Spagna erano maturati gli eventi per una fondazione destinata a un grande avvenire; Don Bosco aveva predetto nel 1880 che una ricca signora un giorno, rimanendo vedova, inviterebbe i Salesiani a Barcellona per fondarvi una grande casa e così dar principio a tante altre fondazioni [207]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002235 |
Don Bosco le fece rispondere che per la scarsezza del personale e il gran numero di nuove fondazioni non si poteva accogliere subito la domanda, ma che si sperava di farlo in un avvenire non lontano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002288 |
Il 12 novembre Don Bosco, discorrendo con Don Lemoyne e Don Bonetti, parlò del glorioso avvenire che attendeva la Congregazione, e fece un'osservazione importante sugli oratorii festivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002288 |
Le sue parole stanno bene qui a conclusione di questi due ultimi capi: - Veggo sempre più, disse, quale glorioso avvenire è preparato alla nostra Congregazione, quanto essa sia destinata a propagarsi e il gran bene che farà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002739 |
Ma un sì dolce soggiorno gli fu troncato dal padre, che, preoccupato del suo avvenire, lo obbligò a rimpatriare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002786 |
Così potè avvenire che Don Bosco la sera del 13 marzo, mentre usciva con il chierico Viglietti a passeggio, incontrasse nella porteria varie persone desiderose di appurare la realtà, avendo udito per le vie gli strilloni che gridavano la morte di Don Bosco per cinque centesimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003012 |
Nella seduta del 5 giugno con sorpresa di tutti tirò fuori una memoria scritta da lui intorno a sei provvedimenti da prendersi in avvenire per la festa di Maria Ausiliatrice e ne fece dar lettura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003013 |
Un giorno fece annunziare che conosceva le loro coscienze e che quanti ne volessero profittare, andassero a parlargli in confessione o fuori di confessione; disse specialmente che avrebbe parlato loro dell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003146 |
Lo spirito dei giovani rimane pervertito nel passaggio dalla quarta alla quinta per le speranze di un avvenire più agiato, per la libertà vagheggiata, per le ambizioni che si destano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003205 |
I Salesiani invece trovano fratelli là, fratelli qua e a nulla pensano per l'avvenire che è assicurato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003223 |
I più son poveri disgraziati che lì si preparano un men triste avvenire sotto una disciplina rigida ma oculata e caritatevole, perchè educa e nutre i diseredati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003659 |
I figli dell'avvenire, ecco il baratro nel quale cadeva la povera gioventù [365]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003951 |
Anche nel 1885 un sogno rivelatore venne a manifestargli quali fossero i disegni di Dio nel remoto avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005607 |
Si consoli, Carissimo Padre, perchè se vi sono, per dirigere la nostra casa, certe difficoltà, tuttavia si raccolgono già molte consolazioni che fanno sperare molto per il buon avvenire di questa fondazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005935 |
L'anno scorso abbiamo avuto il cholera in Italia ma in avvenire avremo di peggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006473 |
Ho potuto raggiungere il numero di 200 comunioni! Cosa rara finora ma che sarà cosa più frequente in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006941 |
"Don Bosco, scrive egli, mio amato Padre, mi ha finora tenuto gratuitamente in casa e per l'avvenire è pronto a fare quanto può a mio riguardo; ma per abbracciare lo stato Ecclesiastico dovendosi fare più gravi spese, e versando la casa in gravi strettezze, io fo a Lei ricorso". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007590 |
Don Bosco venne dunque e non ricordo precisamente in quale anno, ma forse nell'82 o nei primi mesi dell'83 per visitare quell'opera salesiana che aveva fatto grandi progressi dai suoi umili inizi ed altri più ne doveva fare in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007709 |
Finito il ginnasio, chiese consiglio a Don Bosco sul suo avvenire il Santo gli rispose in piemontese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000223 |
Sentendosi poi intimare che uscisse tostamente dalla casa, pianse, supplicò, disse che lo togliessero da quegli uffizi che gli erano di pericolo: lo mettessero anche a scopare, ma gli accordassero almeno due mesi di tempo per provvedere al suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000365 |
- Ebbene, continuò la pastorella, parti ora da quel punto e avrai una norma di quanto i Salesiani dovranno fare in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000383 |
L'avvenire deve consolare l'uno e l'altro". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000438 |
Ho un grande concetto dell'entusiasmo cattolico che qui regna e mi congratulo con la città di Barcellona, che fu in ogni tempo una città eminentemente pia e godo di credere che tale sarà sempre in avvenire, meritando con questo gloriosi giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000633 |
La maggiore, nata nel 1867, era ormai in età da dover decidere sul suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000737 |
Don Bosco, pur non avendo dubbi sulla vocazione del giovane signore, non fece altro che ripetere quanto più volte gli aveva già raccomandato per iscritto: si preparasse all'avvenire in modo da corrispondere alle legittime speranze della famiglia e della sua Polonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000737 |
Il padre espose i disegni della famiglia sull'avvenire di Augusto e pregò il Santo del suo illuminato parere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000803 |
Questo è conforto e caparra di lieto avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000989 |
Questo aiuto, siamo certi, vorrà continuarcelo anche in avvenire per l'intercessione di Maria Santissima Ausiliatrice, che ci ha sempre fatto da Madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001028 |
- In tanto dilaceramento di partiti egli scorgeva nella storica Monarchia il fulcro dell'ordine e la guarentigia di un miglior avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001028 |
Il 29 novembre del 1881 il Bismark aveva pronunziate dinanzi al Reichstag le seguenti parole: "- Quale garanzia potete voi assumere per l'avvenire d'Italia, specialmente se Dio non conservasse la dinastia che si erge con pochi rampolli?". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001032 |
Vi si facevano conoscere lo stato presente delle Missioni, i disegni per l'avvenire e le stringenti necessità del momento; quindi si dava notizia di una prossima spedizione missionaria; finalmente sia per sostenere le opere incominciate e per poter mettere mano a nuove imprese, sia per avere gl'ingenti mezzi indispensabili al divisato invio di altri operai evangelici s'implorava la carità dei Cooperatori e delle Cooperatrici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001033 |
- Non è solo il frutto presente che io aspetto, ma tendo l'occhio al frutto avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001072 |
Qui l'avvenire si annunziava lieto di belle promesse, ma il presente era molto duro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001098 |
Per le vocazioni si lavorò e si lavorerà di più in avvenire, ma esse sono scarse perchè il terreno è ingrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001100 |
In S. Nicolas però mi lusingo di un avvenire consolante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001224 |
Da quanto abbiamo in succinto narrato qui sopra, i lettori han potuto formarsi il convincimento che la missione patagonica, sospiro del cuore apostolico di Don Bosco, doveva dirsi ormai organizzata in modo da far concepire le più liete e fondate speranze per il suo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001309 |
Allorchè la compilazione era quasi al termine, il compilatore ne diede notizia a Don Bosco, dicendogli che s'aveva motivo di andar lieti della comunicazione, che toglieva di mezzo per l'avvenire molte difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001420 |
- Un'altra sera, mentre Don Lemoyne lo seguiva silenzioso su per la scala, Don Bosco si fermò all'improvviso e nell'atto di chi svela un segreto, gli mormorò sottovoce: - Ti aspetta un avvenire molto glorioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001444 |
Serba tuttavia lucida come ne' suoi trent'anni la mente, serba sempre in cuore gli entusiasmi giovanili per le opere di Dio ed ha per i giovani più che affetto una specie di culto, perchè in essi vede e cerca le speranze religiose dell'avvenire". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001565 |
Accortosi che la salute di Don Bosco andava sempre più declinando, aveva stabilito di fare sotto la sua direzione un ritiro spirituale per poter decidere definitivamente sul proprio avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001657 |
Ma il Papa ribadì: Non vi domando del presente, chè questo lo so anch'io; vi domando dell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001922 |
Sul punto di decidere del suo avvenire, consultò il Salito, che gli disse: - Sta' tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001962 |
Tuttavia sullo scorcio del 1886, cambiato il Presidente della Repubblica, un uomo di buon senso, il signor Dosse, era stato sostituito nel Ministero del Culto al nefasto Wilde, che avrebbe voluto farla finita con ogni vestigio di religione; quindi scriveva allora monsignor Cagliero [291]: "Albeggia per noi una speranza di miglior avvenire e per le nostre Missioni". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002001 |
È vero che le sue predizioni non si fermavano a un avvenire tanto vicino; tuttavia la Provvidenza dispose che egli non partisse da questo mondo senza scorgere almeno un principio di avveramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002114 |
Ritenne sempre per fermo che l'opera di Liegi avrebbe avuto un magnifico avvenire [350]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002228 |
In tutta la sua vita egli non deviò mai un pollice dalla propria linea di condotta, che era di vivere affidato alle cure della divina Provvidenza senza troppo preoccuparsi dell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002655 |
Se mi avete amato in passato continuate ad amarmi in avvenire colla esatta osservanza delle nostre Costituzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002783 |
[614] Conoscendo a fondo i Salesiani, potè dimostrare che essi erano strettamente uniti, che possedevano uomini capaci e che guardavano con ragionevole sicurezza in faccia all'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002787 |
È vero che la dimanda fatta da Mons. Jacobini da parte di Vostra Santità trattava di un vicario con futura successione, e la lettera del Card. Nina parla dell'avvenire dell'Istituto Salesiano dopo la morte del Fondatore; tuttavia non so se veramente Don Bosco abbia fatto la sua proposta per un vicario con futura successione o solo durante la sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002835 |
Don Oreste Pariani, parroco di Galbiate in Brianza e cooperatore ab initio [442]: "Mi credo poi in dovere di unire alle condoglianze anche le mie congratulazioni e gli auguri per V. R. pel sublime, benchè arduo, posto, che ora V. R. occupa di Superiore generale e mi trovo ben contento d'aver fatto già da tempo con Lei conoscenza ed amicizia, che anche in avvenire vorrà continuarmi la sua benevolenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002846 |
Trascorso ormai mezzo secolo dalla morte di Don Bosco, se volgiamo indietro lo sguardo, ci si affaccia il pieno avveramento delle tre idee di monsignor Manacorda: unione, capacità, avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002849 |
Che infine l'avvenire abbia risposto alle fiduciose assicurazioni date dal chiaroveggente Vescovo piemontese, tutto [631] il mondo lo può toccare con mano senza che sentiamo la necessità di addurre prove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003588 |
In quell'anno aveva cominciato a pensare anche al mio avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004270 |
Noi pertanto giustamente ringraziamo il Signore, ed attribuiamo ad un favore straordinario di Maria SS. Ausiliatrice questo avvicinamento e la fiducia di un tal uomo verso dì noi, e crediamo, come dissi, che ciò sarà segno di un prospero avvenire per le nostre Missioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004823 |
Davide combatte faticosamente trent'anni a preparare il tempio, e Salomone l'edifica nella beatitudine della pace, Così il Salvatore con gl'ineffabili spasimi della passione, seminato l'avvenire di tutti i tempi, avrebbe raccolto nel gaudio; e frattanto ad eseguire l'alta impresa vigilerebbe lo Spirito, abbellitore dell'universo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005006 |
Essendo però un luogo dove Eolo tiene le caverne dei suoi furiosissimi venti, e dove la polvere oscura il cielo quando soffiano, e lo fanno troppo spesso, temo della sua durata in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006808 |
Don Marenco espose lo stato della propria casa e disse senz'altro che era venuto da Lei come quella persona dalla quale dipendeva l'assicurare l'avvenire dell'Ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007060 |
Rifletti attentamente a questo e capirai quello che deve avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007387 |
Nel vol. XV, il capoverso che comincia Un secondo va modificato così: Un altro sogno, narrato da Don Bosco il 2 luglio 1885, gli aveva dischiuso l'avvenire delle suo Missioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000060 |
Noi intanto, giunti al termine di queste Memorie Biografiche, innalziamo alla Divina Provvidenza, anche in nome di; chi ne gettò le basi, un cordiale inno di ringraziamento, perché abbia disposto che del Santo Provvidenziale una sì doviziosa copia di notizie siasi potuta in tempo raccogliere e fissare per sempre in ben diciannove ponderosi volumi, ai quali, come a sorgente viva, verranno ad attingere i figli d'un Santo Padre, avidi di conoscerne intimamente la vita per imbeversi del suo spirito, e a cui sarà forza che ricorra in avvenire chiunque vorrà parlare o scrivere di Lui senza falsare quello spirito appunto [8] che costantemente lo animò nel fare e - nel patire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000155 |
Sarei lietissimo che le ragioni addotte in questa supplica fossero tolte ad esame in tale Consesso, perchè comunque si risolvesse poi la cosa potremmo sempre dire ai presenti e agli avvenire che la grave risoluzione fu presa a nonna della cristiana prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000240 |
Presi gli Ordini del suddiaconato e diaconato, pochi giorni prima di essere promosso al sacerdozio, formulò e mise in iscritto nuovi e più precisi propositi per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000274 |
Guardando poi nell'avvenire e auspicando la pienezza del giorno, del quale era spuntata l'aurora annunciatrice, intravvide per Torino l'apoteosi di un ritorno che nessuno avrebbe potuto descrivere e in cui si sarebbe pianto di gioia non solo nelle case salesiane, ma su tutta la terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000292 |
Ricevendo in quel giorno i superiori e gli alunni dell'ospizio salesiano del Sacro Cuore, recatisi a rendergli omaggio, aveva rivolto loro questo paterno discorso: [71] Noi siamo, o cari fra i più cari figli in Gesù Cristo, cari a noi particolarmente come erano cari a Lui, Nostro divino modello, cari come germi del futuro e speranze dell'avvenire - noi siamo tra i più antichi - dico antico per me, e non per voi che di antichità non siete ancora consapevoli - noi siamo con profonda compiacenza tra i più antichi amici personali del Venerabile Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000330 |
La vita intima di Don Bosco educatore, quale egli l'ha vissuta prima di consegnarla nei metodi lasciati ai suoi figli, formerà in avvenire la norma precisa per l'attuazione del suo programma della rigenerazione e santificazione giovanile, così nei grandi e piccoli centri civili, come in mezzo alle tribù selvagge, dove, sulle piccole piante vergini e giovani, si può innestare il germe divino della Redenzione con maggiore fiducia di buoni risultati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000425 |
Ma vi sono nel Venerabile Giovanni Bosco molte altre cose mirabili; e quelli che abbiamo letto alcune delle molte Vite del Servo di Dio (e ve ne sono senza numero, pubblicate in varie lingue) e quelli che ancor le leggeranno in avvenire, si saranno dati perfetto conto del come abbondi il miracolo e fino a qual punto sia vero - come molto opportunamente fu ricordato - che, nella vita di Don Bosco, [101] il soprannaturale era divenuto naturale, lo straordinario quasi ordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000466 |
Dilettissimi figli, vi lasciamo con la memoria che ci viene dalla tomba del martire e delle parole del buono ed umile Servo di Dio, perchè non è soltanto un'utile lezione che spesso ci viene in tanta amara lezione di cose, in tanto buio del presente e in tanta tenebria di avvenire, ma diventa anche in questi casi una grande consolazione e un grande conforto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000615 |
Ci rallegriamo con tutti e ciascuno di voi, o diletti figli, con tutta la grande famiglia salesiana, e troviamo in questa rassegna, in questa consolante constatazione di un passato così fecondo di bene, la sicurezza più solida per un avvenire sempre più splendido, sempre più ricco di spirituali tesori, tesori di gloria di Dio, tesori di consolidamento ed estensione del Regno di Cristo, tesori di salvezza e di santificazione delle anime, tesori di onore e gloria per la Santa Chiesa Sposa di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000616 |
E ricordiamo Noi stessi le belle parole che egli stesso, guardando all'avvenire con geniale intuizione, Ci diceva allorchè Ci congratulavamo con lui per aver visto tante belle cose nelle sue case, nelle sue officine, nelle sue scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000618 |
É in questa magnifica visione del passato e previsione dell'avvenire che vi impartiamo l'Apostolica Benedizione, tutte quelle benedizioni che siete venuti a chiedere al vostro Padre in un momento così bello; tutte quelle benedizioni che per ciascuna delle sue famiglie Ci ha domandato il vostro felicissimo interprete: tutte quelle benedizioni che in questo momento a voi, a tutti e a ciascuno, giovani e non giovani, impartiamo di tutto cuore, insieme a tutti quelli e a tutte quelle care cose, care persone, istituzioni, opere, aspirazioni, case, collegi, missioni, che ciascuno di voi porta nel pensiero e nel cuore e desidera che sia con sè benedetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000850 |
Sorride al nostro cuore e splende nel nostro animo il pensiero di un avvenire anche più grande di bene, che non può mancare ad un passato così splendido e ad un presente così pieno di certezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000939 |
Oggi pertanto, rendendo grazie a Dio e alla Santità Vostra di sì segnalato beneficio, io sento nella mia voce vibrare il palpito della duplice Famiglia di Don Bosco (ci sia permesso di chiamarlo ancora una volta con questa denominazione in cui si assommano per noi i ricordi di tante e tante care cose), di quella duplice Famiglia che da Lui ripete l'origine, lo spirito e la fiducia nell'avvenire; origine che costò all'amato Padre diuturni, inenarrabili sacrifici; spirito che con rinnovati propositi ci prefiggiamo di serbare integro e fervente; fiducia che per tante ragioni di ordine superiore ci si accresce di giorno in giorno, stimolandoci sempre più a lavorare con lena indefessa alla gloria di Dio e al bene delle anime nel campo assegnatoci dal Padrone Evangelico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001176 |
Fu commovente segno di tanta armonia la presenza del rappresentante della Maestà Vostra nella persona dell'augusto Principe Erede, certezza dell'avvenire per la Patria non meno che per la Dinastia". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001215 |
Noi li benediciamo innanzi tutto perchè sono un tesoro tanto prezioso e tanto spesso abbandonato e negletto, deserto di attenzioni benefiche; e poi perchè hanno davanti a sè la vita e la nostra benedizione vuol benedire in essi il loro avvenire con tutte le promesse e le speranze ed anche come antidoto a tutti i pericoli e le minacce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001300 |
Egli fu un grande suddito, un soldato esemplare di Cristo e guardia onoratissima, fedelissima della Santa Chiesa e di quanto il Cuore del Redentore e della Chiesa hanno di più caro: la gioventù, portatrice dell'avvenire, per la quale egli in modo speciale tanto lavorò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001364 |
Nel popolo che precedeva, scarso era il passato, pochi erano i vecchi, non numeroso era il presente: quasi tutto era avvenire, erano diecine e diecine di migliaia di giovani, dei prediletti di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001387 |
Benedetta da Dio, baciata dall'affetto dei figli e dalla riconoscenza dell'Italia, della Chiesa e del mondo intero, scende nella terra questa pietra che è pietra miliare sulla via dell'impero e dei trionfi di Don Bosco; che è coronamento di un grande passato ed è inizio di un maggiore avvenire; questa pietra che innesta l'altare di Don Bosco alla Basilica della Ausiliatrice e ne dilata gli spazi, come all'Ausiliatrice sempre si appoggiò Don Bosco e dell'Ausiliatrice sempre dilatò il culto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001393 |
E canteranno ancora - l'altare e la Basilica ingrandita - le glorie sempre maggiori del Santo che fu, nei tempi nostri, il più Italiano e il più internazionale; del Santo che ebbe la quadratura piemontese, la genialità italica e il cuore universale; del Santo la cui vita fu un miracolo ed è un romanzo, nella cui Opera il soprannaturale parve natura; del Santo che rinnovò nel secolo XIX i Fioretti di San Francesco ed ebbe tutte le intuizioni dell'avvenire; che ebbe tutte le audacie e seppe tutte le prudenze; che fu Sacerdote nel gabinetto dei Ministri e si sentì Italiano all'Altare di Dio; che non ebbe altra politica che il Pater noster e fu consultato da Prìncipi; che ebbe le delicatezze di una madre e la volontà invincibile di un generale; che seppe farsi amare per farsi ubbidire; che educò con la Religione e persuase con la ragione; che insegnò ai suoi giovani ad aver fede in Dio e ad amare la Patria, a guardare il Cielo e a far fiorire la terra, a cantare pregando e a pregare lavorando; che li educò nella scuola come nel gioco, nella chiesa come nel teatro, con lo sport come con l'esame di coscienza; che li abituò a unire l'Esercizio della Buona Morte in Cappella con la festa gioiosa in refettorio; che fondò una Società ch'è la più lieta ed è la più sacrificata; del Santo che fu, come il Vangelo, semplice coi semplici e gigante coi giganti; che pubblicò con la stessa fede la prima Collezione dei nostri Classici e i foglietti più popolari; che scrisse con lo stesso cuore la Storia Sacra del popolo eletto e la Storia della nostra Italia; che fu orfano e divenne padre di orfani; che mancò di pane e diede pane a tutti; che fu, un giorno, fanciullo senza tetto e diede ricovero a tutti i fanciulli; che stentò ad avere un maestro ed aprì scuole senza fine; che fu artigiano e forgiò generazioni dì artigiani; del Santo che, novello San Benedetto, battezzò non soltanto i vecchi barbari delle Pampas, ma tanti nuovi barbari civili d'Europa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001418 |
Egli sentì che l'opera sua era necessaria e sarebbe stata più feconda fra i giovani ai quali apparteneva l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001516 |
Grande onore le derivò dall'aver avuto una parte importantissima nella fondazione di una famiglia religiosa destinata a sì glorioso avvenire; il merito suo consistette nell'essersi fatta docile strumento nelle mani di San Giovanni Bosco per plasmare le prime Suore, che dovevano dare alla Congregazione l'avviamento e quasi l'intonazione voluta dal Fondatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002577 |
Ciò narrato, il Pontefice conchiuse con queste testuali parole: - Povero Don Bosco! Come aveva veduto bene nel mio avvenire!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002606 |
[102] L'Avvenire d'Italia, 9 gennaio 1936.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000387 |
Noi due poi siamo sempre stati amici e voglio che continuiamo a esserlo per l'avvenire (Cavour) [VI 679].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000903 |
· Egli non dubitò mai che Dio gli sarebbe venuto in soccorso... Quindi non si infastidiva mai per l'avvenire [VI 170].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000904 |
· La maggior parte dei membri si trovava nel fior degli anni... Un delizioso avvenire ci si parava innanzi... Ma avanti agli occhi nostri stava... un crocifisso (primi voti) [VII 161-2].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000905 |
· L'Istituto avrà un grande avvenire, se vi manterrete semplici, povere mortificate [XI 366].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000907 |
· Sol che siamo fedeli alle virtù comuni del cristiano, quale splendido avvenire ci prepara Iddio! [XVII 31].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000908 |
· La nostra Congregazione ha davanti a sé un lieto avvenire preparato dalla Divina Provvidenza e la sua gloria sarà duratura, fino a quando si osserveranno fedelmente le nostre Regole [XVII 272], destinata a propagarsi [364] (in ogni parte del mondo [VI 171].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001716 |
· Si preparano un men triste avvenire sotto una disciplina rigida, ma oculata e caritatevole (La Stella d'Italia) [XVII 513].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002346 |
· Per l'avvenire della Congregazione essere devoti della B.V. e conservare la castità [XII 593].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002519 |
· Veggo sempre più quale glorioso avvenire è preparato alla nostra Congregazione... nonostante i presenti dispiaceri, i tradimenti, le defezioni essa è destinata a grandi cose [XVII 364].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002827 |
· Sapeste quanto mi costa prevedere l'avvenire degli altri [VI 510].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003415 |
· Si preparano un men triste avvenire sotto una disciplina rigida, ma oculata e caritatevole (La Stella d'Italia) [XVII 513].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003803 |
· Sapeste quanto mi costa prevedere l'avvenire degli altri [VI 510]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004037 |
· Dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende un buono o tristo avvenire ai costumi della società (Regole primitive presentate a Pio IX) [V 931].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004666 |
· L'Istituto avrà un grande avvenire, se vi manterrete semplici povere mortificate [XI 366].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005490 |
· Dalla buona o cattiva educazione di essa dipende un buono o tristo avvenire ai costumi della società (Regole presentate a Pio IX) [V 931].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005626 |
· La gratitudine nei fanciulli è per lo più presagio di felice avvenire [VII 494].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006166 |
· Sono opere queste che non solo i cattolici debbono sostenere viribus unitis, ma anche tutti gli uomini cui stia a cuore la moralità dell'infanzia... É l'unico mezzo per preparare un miglior avvenire alla società [XVI 67].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010102 |
· La nostra Congregazione ha davanti a sé un lieto avvenire... e la sua gloria sarà duratura fino a quando si osserveranno fedelmente le nostre Regole [XVII 272,511].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010206 |
La riconoscenza nei fanciulli è per lo più presagio di felice avvenire [VII 494].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011341 |
· Presente e avvenire: mezzi (sogno) [XIV 124].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011351 |
· Opera che è già al presente e sarà ancor più in avvenire una fortuna per la società (D.B. a Parigi) [XVI 249].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011398 |
· La ruota: avvenire della Congregazione [VI 898-916] [V 457].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012344 |
· Tu ti appoggi troppo a ragioni umane per l'avvenire [IX 835-6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012613 |
· Non so se in avvenire vi saranno altri della nostra congregazione in simile circostanza di eleggere tanti Vescovi con pieno arbitrio di scelta, come accadde quest'anno [X 448].. |