Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000056 |
CAPO XLVI. Luigi Comollo entra in seminario - Preziosi frutti di una santa amicizia Bontà, umiltà e pazienza di Giovanni coi compagni - Le visite degli studenti di Chieri - Il circolo scolastico e una santa lega per l'osservanza delle regole del seminario - Studii ne' quali si occupa Giovanni - Stima ed affezione dei Chieresi - Due consolanti avvenimenti. 134. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000062 |
Cafasso - Dite fausti avvenimenti. 156. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000166 |
PRIMA di incominciare la narrazione delle preclare geste di D. Giovanni Bosco, mi sembra opportuno dare uno sguardo agli avvenimenti che funestarono l'Europa in sul fine del secolo XVIII e nella prima metà del secolo XIX. Questi si compendiano in un sol motto: Guerra al Papato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000209 |
Avvenimenti mai più preveduti rallegrarono allora il cuore dei buoni piemontesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000237 |
In questo stesso anno adunque, in cui si compirono sì fausti avvenimenti, pochi mesi dopo che il Sommo Pontefice aveva istituita la festa di Maria SS. Ausiliatrice dei Cristiani, alla sera del 16 agosto, nell'ottava consacrata a Maria Assunta in cielo, nasceva il secondogenito di Margherita Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000465 |
Le impressioni della fanciullezza non si cancellano mai, ed io non dubito asserire aver questi avvenimenti fatto scintillare nel cuore di Giovanni quell'affetto al Papa, che doveva un giorno informare tutte le splendide imprese della sua vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000467 |
Frattanto il Signore disponeva gli avvenimenti in modo che Margherita fosse consolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000773 |
Desiderava egli ardentemente lo studio; e per quattro anni non solo si vedrà chiusa ogni via, ma quando gli sorriderà qualche speranza, questa gli verrà bruscamente tolta per inaspettati avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000812 |
Intanto in questo stesso anno 1829 avvenimenti solenni avevano prestato certamente singolar fomento alla sua pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000873 |
Saremmo tentati di chiamarla desolante fatalità: eppure era sempre la divina Provvidenza che dirigeva gli avvenimenti per formare il suo servo alla propria vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000874 |
Nel 1831, oltre le grandi solennità dell'anno, straordinari avvenimenti radunavano i fedeli in parrocchia, e davano occasione ai cantori di alternare le loro armonie ora liete ed ora tristi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000915 |
- Per questi e per altri somiglianti avvenimenti, i compagni di pensione lo chiamavano il sognatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000917 |
Dico solamente che la vita di D. Bosco è un intreccio di avvenimenti così meravigliosi che non si può misconoscere la diretta assistenza divina, restando quindi affatto esclusa l'idea che egli fosse uno stolto, un illuso, un seguace della vanità e della menzogna. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001023 |
Pertanto, persuaso che Dio avrebbe guidato gli avvenimenti in modo da condurlo sopra la via, per la quale voleva procedesse, andò a Castelnuovo per chiedere la benedizione alla madre prima di indossare l'abito francescano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001442 |
Nell'avvicendarsi di dolorosi avvenimenti, che straziavano il suo cuore sacerdotale, mai non udimmo dal suo labbro una parola ostile od irriverente; e la sua condotta fu costantemente ispirata dalle parole di S. Pietro: "Siate riguardo a Dio soggetti ad ogni uomo creato: tanto al Re sopra di tutti quanto ai Presidi come spediti da lui per far vendetta dei malfattori e per onorare i buoni" [111].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001542 |
Due avvenimenti, in diverso modo memorabili, segnavano per Giovanni il fine di quest'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000106 |
Ed in qualunque modo siano per volgere gli avvenimenti, se anche accadesse che qualche Cardinale o qualche Prelato, di piena sua buona voglia e non per insidia, entrasse a parte dei nostri segreti, non sarebbe questa una ragione per desiderare la sua elevazione alla Sede di Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000110 |
Gli avvenimenti, che secondo noi precipitano troppo, chiameranno necessariamente, fra qualche mese, un'intervento armato dell'Austria. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000124 |
Ma la Provvidenza divina che vigila sopra i suoi eletti, trasse alla luce del sole le trame dei nemici: D. Bosco stesso fin dal principio della sua vita sacerdotale potè conoscere i malvagi loro programmi, ne seguì le varie fasi dell'attuazione, anzi si può dire che fin d'allora avesse come d'innanzi agli occhi simultaneamente in un quadro tutti gli avvenimenti che sarebbero succeduti, quindi predisponesse il suo, animo, studiasse le sue vie, si premunisse contro gli ostacoli che avrebbe incontrati, e così procedesse con sicurezza nella sua importantissima missione. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000444 |
Il fermento rivoluzionario, che sotto tutto ciò si nascondeva, dava certo a pronosticar male dell'avvenire, e noi siam d'avviso che il venerabile Cottolengo, allorchè pronunziò quelle tronche parole, prevedesse tutti gli avvenimenti che repentinamente poi si succedettero alcuni anni dopo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000799 |
D. Bosco intanto stava in vedetta per conoscere la piega che avrebbero presa questi avvenimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000886 |
UN FATTO mirabile ricreava in quei giorni Don Bosco, indicandogli gli avvenimenti futuri. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001055 |
Vidi ancora molte altre cose che ora non è il caso di farvi sapere (sembra che alludesse a grandi avvenimenti futuri), ma basti dire che fin da quel tempo io camminai sempre sul sicuro, sia riguardo agli Oratorii, sia riguardo alla Congregazione, sia sul modo di diportarmi nelle relazioni cogli esterni di qualunque autorità investiti, Le grandi difficoltà che devono sorgere, sono tutte prevedute, e conosco il modo di superarle. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001304 |
MENTRE succedevano gli accennati avvenimenti, si avvicinava la primavera del 1846, e il nostro Oratorio doveva subire un nuovo trasferimento. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001344 |
Arrivati poscia a Torino, ciascuno di mano in mano che giungeva al sito più vicino alla propria casa usciva dalle file, e riverito D. Bosco, si ritirava in famiglia, raccontandovi gli avvenimenti e le impressioni di quella cara giornata. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001468 |
E D. Bosco parlava in questo tenore perchè intimamente persuaso che gli avvenimenti avrebbero giustificate le sue parole e i suoi vivi desiderii. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001682 |
Ma Carlo Alberto, avvisato, non uscì di palazzo per non precipitar gli avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001863 |
La donna entrò sempre in tutti gli avvenimenti più o meno avventurosi per la misera umanità, e per la salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||
A002002045 |
Soleva chiamarlo l'albero della vita per diversi e cari avvenimenti che si svolsero all'ombra de' suoi rami, ma specialmente per due fatti, uno dei quali accadde in quest'anno 1846 e l'altro alcun tempo dopo. |
||||||||||||||||||||||||||
A002002101 |
SI AVVICINAVA al suo termine l'anno 1846, e il mese di dicembre era segnalato per l'Oratorio da fausti avvenimenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000095 |
Quelli intanto che erano designati col nome di liberali, giovandosi di tanta eccitabilità degli animi, davano la spinta [2] ai popoli coi grandi nomi di Religione e di Patria, a fine di predisporli in varii modi agli avvenimenti che andavano preparando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000101 |
Speravano di trionfare non pensando che le sorti della Chiesa e di tutte le nazioni della terra stanno nelle mani, di Dio, che nulla accadrà senza ch' Ei lo permetta, e saprà Egli a suo talento mutare il corso degli avvenimenti: chè le prove più o meno lunghe per gli uni, i castighi per gli altri si avvicenderanno, ma il trionfo sarà sempre per la sua legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000739 |
NEI CAPITOLI precedenti di questo volume abbiamo esposto il racconto in complesso della missione di D. Bosco per quasi tre lustri: ma ora conviene procedere con ordine cronologico, tanto più che i pubblici avvenimenti intrecciandosi e collegandosi più strettamente colla vita di D. Bosco porranno, accennati in tempo opportuno, chiaramente in mostra qual nobiltà di fine egli si prefiggesse in tutte le sue azioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001060 |
Anzi interrogato in questo stesso anno dai suoi amici sugli avvenimenti presenti e futuri della Chiesa, aveva risposto: che la rivoluzione sarebbe andata a poco a poco fino, alle ultime conseguenze de' suoi propositi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001072 |
Riconfortato e riposato nello spirito, D. Bosco scendeva dalla solitudine e dalla pace dei monti per ritornare in città, ove ben presto l'ambiente politico fu scosso da inaspettati avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001155 |
- Quivi il giovane prete e il venerando Prelato s'intrattenevano sui gravissimi avvenimenti che si andavano succedendo con tanta rapidità; e D. Bosco era sovente [279] incaricato di missioni difficili e delicate, poichè eranvi tali che spiavano ogni parola, scritto, o passo dell'Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001186 |
L'ANNO 1848 dava principio a grandi avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001238 |
D. Bosco, che studiava attentamente gli avvenimenti dei giorno, si recò alcuna volta ad assistere alle discussioni del Parlamento nei primi mesi della sua apertura, e intese subito la piega che avrebbero prese le cose pubbliche riguardo alla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001255 |
E soggiungeva: "E vero che nel movimento generale, in cui tutti gli Stati si trovano per le vertenti forme di governo, la religione deve superare gravi difficoltà, specialmente da parte di quelli che rozzi affatto delle cose ecclesiastiche ne vogliono dare il loro giudizio, bestemmiando perciò quello che ignorano; ma noi italiani abbiamo a capo il gran Pio IX e il religioso e valoroso Carlo Alberto, onde non possiamo aspettarci che un felice avvenire, pieno di avvenimenti onorevoli al trono, alla religione gloriosi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001297 |
Il racconto delle cose di allora potrà sembrare a taluno un intreccio di favole (e perciò la dico età favolosa), tanto gli avvenimenti sono straordinarii; eppure chi li narrasse, non direbbe altro che la schietta verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001321 |
Secondo gli avvenimenti, era un alternarsi delle grida di gioia, di minaccia, di rabbia e di trionfo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001322 |
E infatti si era inteso a Parigi con Mazzini ed erasi convenuto che questi pel momento lascierebbe fare e non guasterebbe il procedimento legale degli avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001513 |
Questi avvenimenti però non attiravano tutti i pensieri del Governo di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001675 |
I sogni fatti al Convitto e quello del pergolato di rose avevangli annunziato tali avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001859 |
Mentre D. Bosco occupavasi in questa impresa, nella capitale del mondo cattolico si erano svolti gravissimi avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001957 |
Noi qui riportiamo alcuni avvenimenti che ci furono trasmessi per iscritto, e i primi raccolti da D. Cesare Chiala.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001996 |
[499] E per citare alcuni nomi fra le centinaia di coloro che conobbero questi avvenimenti, addurremo in primo luogo Giuseppe Buzzetti, il quale se non fu testimonio oculare, lo fu certamente subito dopo auricolare di chi era stato presente, poichè egli poi già avanzato negli anni, non ne ammetteva dubbio, come più volte ci affermò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002207 |
Avrei voluto aiutarla molto e molto, ma gli avvenimenti me lo impedirono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002394 |
- Capisce bene! Bisognerebbe uscir fuori non solo dal collegio, ma anche da questo mondo, per non saper certi avvenimenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000339 |
IL MESE di marzo, che dai buoni cristiani santificavasi in preparazione alla Pasqua, era funestato in quest'anno da avvenimenti disgustosi. |
||||||||||||||
A004000431 |
Ma la prigionia dell'Arcivescovo era stata confortata da due avvenimenti, che vantaggi inestimabili dovevano arrecare alle anime.. |
||||||||||||||
A004000602 |
Ma nel succedersi di questi avvenimenti gloriosi per il clero, avendo insegnato Gesù essere beato chi soffre per la giustizia, grave sfregio riceveva l'ordine sacerdotale dalla condanna dì D. Antonio Grignaschi. |
||||||||||||||
A004000780 |
Dio intanto guidava gli avvenimenti. |
||||||||||||||
A004001095 |
Il caldo, il freddo, le malattie, le cose, le persone, gli avvenimenti... Ce ne sono dei mezzi per vivere mortificati!. |
||||||||||||||
A004001552 |
E una prova che ben si apponessero, erano le predizioni di avvenimenti prossimi, avverate sotto i loro occhi.. |
||||||||||||||
A004002097 |
Ma D. Bosco intanto colla sua ferrea volontà erasi rifatto da capo per provvedersi di nuovi catechisti, tanto più che una parte degli avvenimenti erano accaduti sul principiare delle istruzioni quadragesimali. |
||||||||||||||
A004002594 |
Il povero Vincenzo Gioberti a D. Bosco che un giorno aveagli fatta qualche rimostranza sopra il suo Gesuita moderno, aveva risposto: - Ma voi laggiù, confinato in quell'angolo di Valdocco, che cosa potete sapere di politica, delle mene dei partiti e delle cause di tanti avvenimenti? - Cibrario invece era persuaso che là in Valdocco vi fosse qualche cosa da imparare, e non di raro veniva a intrattenersi per ore sane con D. Bosco, colla sua grossa pipa in bocca, come lo vide Mons. Cagliero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000195 |
D. Bosco in questa attesa finiva di preparare il doppio fascicolo delle Letture Cattoliche pel mese di aprile da lui stesso compilato: Raccolta di curiosi avvenimenti contemporanei, che tutti riguardavano i Protestanti e le arti loro e portavano per titolo: Un parroco in mezzo agli assassini - Buon senno di un operaio - Una bella similitudine - Fermezza cattolica - Le miserie dell'annata - La verità conosciuta - Il lavoro nei giorni festivi. |
||||||||||||||||||||||||
A005000687 |
NARRATI avvenimenti non avevano interrotta la regolare pubblicazione delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||
A005000877 |
- Il Marchese partì poco soddisfatto dell'esito della sua visita; egli non prevedeva quali avvenimenti stavano per isvolgersi e come quella legge ne fosse il doloroso principio.. |
||||||||||||||||||||||||
A005000928 |
Noi facendo nostra questa dichiarazione, ripigliamo il corso degli avvenimenti.. |
||||||||||||||||||||||||
A005000952 |
Nello svolgersi di questi avvenimenti desta sorpresa l'avvisare come il coraggio di D. Bosco, nel fare nota la verità ai governanti, non estinguesse punto in que' giorni l'amorevole loro stima verso di lui. |
||||||||||||||||||||||||
A005001762 |
In mezzo ai suddetti avvenimenti il Tipografo Ribotta aveva stampati i due fascicoli del mese di ottobre. |
||||||||||||||||||||||||
A005001926 |
Aveva egli, fra le altre cose, predetta la morte di parecchie, persone ed altri avvenimenti contingenti ed umanamente imprevidibili. |
||||||||||||||||||||||||
A005002618 |
Posso nondimeno accertare il lettore, che non iscrissi un periodo senza confrontarlo cogli autori 'Più accreditati, e, per quanto mi fu possibile, contemporanei, o almeno vicini al tempo, cui si riferiscono gli avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||
A005002650 |
In seguenti edizioni D. Bosco vi aggiungeva un Capitolo sulla guerra del 1859, ossia la conquista della [502] Lombardia, e più tardi un sommario cronologico dei principali avvenimenti dalla pace di Villafranca (1859) alla morte di Napoleone III (1873). |
||||||||||||||||||||||||
A005003165 |
In quelle pagine descriveva la continua influenza dei Romani Pontefici nella Chiesa, il concatenarsi del loro intervento cogli avvenimenti mondiali più importanti, e tutti gli atti di ossequio coi quali fu riconosciuta la loro. |
||||||||||||||||||||||||
A005003184 |
In quanto poi ai fonti da cui ricavo le notizie, posso assicurare il lettore che non scriverò parola, non esporrò un fatto senza confrontarlo, se è possibile, cogli autori contemporanei, o almeno più vicini ai tempi cui si riferiscono gli avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||
A005003746 |
Pastorella, fantesca, fondatrice di un monastero, e mirabile per virtù eroiche, per avvenimenti miracolosi, per le apparizioni dell'Arcangelo S. Michele, per la protezione di Maria SS. che le insegnò a leggere.. |
||||||||||||||||||||||||
A005004027 |
Raccolta di curiosi avvenimenti contemporanei.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000044 |
CAPO XXXVI. Letture Cattoliche - Lettera dell'Arcivescovo di Firenze in lode delle suddette Letture - La Pasqua: ed un muratore che D. Bosco sostiene perchè non cada Protesta di fedeltà al Papa dei giovani dell' Oratorio e il danaro di una colazione per l'Obolo di S. Pietro Lettera di D. Bosco al Papa - Tre previsioni di avvenimenti futuri - Punizione di chi scherniva il segno della Santa Croce - Lettera del Card. Marini e dispensa di età a D. Rua per le sacre ordinazioni - La morte di un giovane predetta ed avverata - Come fa D. Bosco a prevedere queste morti - Predizione a Gastini Carlo - La rovina delle Sicilie e l'andata del Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000050 |
CAPO XLII. Il giorno dopo la perquisizione nell'Oratorio - Apparizione al Re di Napoli della sua santa madre defunta - Varie previsioni di D. Bosco sugli avvenimenti pubblici - Il Segretario del Cardinale Corsi nell'Oratorio - Ordinazione Sacerdotale di D. Savio Angelo - I Chierici dell'Oratorio si recano a far ossequio al Cardinale -Don Cafasso prevede vicina la propria morte - L'Armonia smentisce la falsa notizia sull'imprigionamento di D. Bosco - Sicurezza e tranquillità nell'Oratorio - Lettera di un chierico a D. Bosco perchè gli sveli il suo interno, e lo guarisca da una infermità - La vita di famiglia nell'Oratorio - Generosa carità di D. Bosco per i suoi alunni. 203. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000053 |
CAPO XLV. D. Bosco nel tempo di tribolazione - Si leggono nell'assemblea dei socii le Regole della Pia Società - Previsioni sui pubblici avvenimenti - Le Regole della Pia Società sono firmate da tutti i socii e mandate a Mons. Fransoni - Risposta dell'Arcivescovo - La Questura di Torino e le persone di servizio dell'Oratorio - La politica e le ricchezze di D. Bosco - Giudizii di Urbano Rattazzi - Esposizione e supplica di D. Bosco a due Ministri - Udienza non concessa - D. Bosco si mostra sempre più allegro quanto più gravi sono i dispiaceri - Cinque giovani raccomandati all'Oratorio dal Ministero degli Interni. 217. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000068 |
CAPO LX. Il Galantuomo - Spiegazione delle profezie stampate l'anno scorso su questo almanacco - Accenno sugli avvenimenti futuri - Predizioni della Monaca di Taggia. 276. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000680 |
Raccontava anche privati e pubblici avvenimenti contemporanei, accompagnati con una riflessione adattata al bisogno ed all'ammaestramento dei giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000682 |
Talvolta raccontava avvenimenti portentosi, descriveva sogni di una bellezza incomparabile o palesava i grandiosi progetti che andava meditando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000898 |
Negli ultimi mesi dell'anno 1858 e nei primi del 1859 maturavano avvenimenti, che dovevano mutare le sorti degli Italiani e nello stesso tempo dar campo a D. Bosco di esercitare la sua prudenza e la sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001374 |
Le popolazioni vedevano, soffrivano, tacevano ed aspettavano con ansietà gli avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001482 |
Triste presagio degli avvenimenti preparati era stata il 22 maggio la morte per veleno del Re Ferdinando di Napoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001618 |
Noi incominceremo a darne una [268] idea generale, per poi narrare a suo tempo i particolari avvenimenti di ciascuna di esse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001720 |
Chi non ha inteso a parlare della famosa storia del padre Loriquet, in cui persino gli avvenimenti più noti e più clamorosi vennero travestiti nel modo più gesuitico e grottesco ad majorem Boteghae gloriam?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001734 |
Non sapevate che la battaglia delle pianure di Novara avesse [288] durato tre giorni, ma D. Bosco fa ben altri miracoli di esattezza e di eleganza storica nel racconto degli avvenimenti di Roma e delle altre parti d'Italia, in cui si può sfogare molto più animosamente contro quei ribelli che spargono di nuovo il pensiero di fare dell'Italia un regno solo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001764 |
Questa sua Storia d'Italia in particolare merita elogio per la rara discrezione con cui fu scritta, in maniera che nell'angusto spazio di 558 pagine in 16 vi si raccolgono con diligenza tutti i principali avvenimenti della patria nostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001914 |
Gli avvenimenti incalzavano e il Re non aveva più nè animo, nè mezzi, nè volontà di resistere alla rivoluzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001916 |
Lessi co' miei stessi occhi quelle parole Regi nostro, vita brevis e da quell'istante in poi stetti sempre attendendo gli avvenimenti....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001917 |
Dagli avvenimenti narrati poi nella Storia e dal proseguimento delle nostre Memorie biografiche si potranno giudicare queste enigmatiche parole di D. Bosco; e nello stesso tempo si avrà una prova novella dell'affetto sincero che il Servo di Dio nutriva per il suo Re Vittorio Emanuele e per la dinastia Sabauda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002307 |
Gli chiedeva notizie dei suoi genitori e della sua famiglia, del parroco, del maestro comunale e di quei suoi conterranei che avesse conosciuti; gli diceva che scrivendo a casa salutasse a suo nome questo e quell'altro e specialmente il padre e la madre; gli narrava qualche fasto più memorabile del suo paese, perchè egli sapeva a memoria gli avvenimenti che riguardavano molte città e i villaggi degli stati Sardi; gli parlava della chiesa parrocchiale, del campanile, di tutto ciò insomma che può essere amato da un giovanetto, il quale brillava di gioia a questi ricordi, ed era riconoscente a quell'amorevolezza del Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002455 |
Ma ciò che dava massima efficacia a tale parola, si è, che tante volte questa indicava ad un giovane cose segrete solo a lui note, e sovente avvenimenti futuri che lo riguardavano e poi pienamente avverati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002713 |
Di questi casi noi potremmo qui riportarne ancora un gran numero, ma essendo collegati con avvenimenti di somma importanza, li esporremo ove lo esige l'ordine dei nostri racconti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002817 |
La Divina provvidenza però predispose certi avvenimenti, dei quali D. Bosco seppe giovarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002837 |
L'interessante racconto espone gli avvenimenti di un giovanetto abbandonato da sua madre, vagabondo, nella più squallida miseria, ricoverato ed educato da una povera donna, che a due altri fanciulli orfani usa la medesima carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002892 |
Ma gli avvenimenti pubblici s'incalzavano sempre più a danno della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002893 |
Ruffino Domenico ordinato prete nel 1863, fornito di scienza teologica, di virtù, di pietà e d'ingegno e criterio non comune, nel 1859 incominciò a notare diligentemente i detti e i fatti di D. Bosco, dei quali era testimonio; le sue predizioni degli avvenimenti pubblici e privati, e delle morti dei giovani della casa, notando con esattezza l'anno, il mese e il giorno, vuoi delle profezie, vuoi dell'avveramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002894 |
Anche l'autore de' Cinque Lustri di Storia dell'Oratorio Salesiano, D. Giovanni Bonetti ordinato sacerdote nel 1864, dandosi l'intesa con D. Ruffino, scrisse una, cronaca sugli avvenimenti dell'Oratorio accaduti sotto i suoi occhi dal 1858 all'autunno del 1863, quando egli pure cessò di scrivere, perchè mandato a fare scuola di ginnasio nel Collegio di Mirabello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003130 |
Il giorno dopo disse ai Chierici parlando degli avvenimenti pubblici: - Io credo che noi siamo solamente al principio dei mali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003186 |
Credevano che D. Bosco tenesse continuamente informato il Papa degli avvenimenti, che dopo il 1848 sempre più si erano avvicendati per l'indipendenza d'Italia e che gli segnalasse, per così dire, le tappe che la rivoluzione faceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003228 |
Di questi dolorosi avvenimenti D. Bosco tenne memoria, come pure di altre perquisizioni avvenute tre anni dopo, [548] facendo precedere al manoscritto una prefazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003250 |
Gli avvenimenti politici agitavano tutta Europa e l'Italia ne era il centro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003629 |
La divina Provvidenza guidava gli avvenimenti e il Municipio di Cavour gli offeriva la direzione del suo antico Collegio Civico, chiuso da qualche tempo e che volevasi riaprire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004192 |
Avvenimenti di grande importanza per la novella Pia Società, incominciavano a svolgersi nel mese di luglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004356 |
- Con questa frase aveva risposto alle domande di chi avrebbe voluto sapere l'esito degli avvenimenti che turbavano l'Italia e minacciavano il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004525 |
Ei deplorava quegli avvenimenti e con lui ne sentivano dolore i suoi discepoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004526 |
Nell'Oratorio intanto dopo il pranzo o dopo la cena i chierici si avvicinavano a D. Bosco parlando degli avvenimenti che agitavano l'Italia; e siccome il maggior sforzo della guerra era contro il regno di Napoli gli chiedevano con ansiosa curiosità quale ne sarebbe il risultato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004817 |
In quel tempo due avvenimenti straordinarii avevano commosso gli alunni dell'Oratorio, che non dimenticavano le parole di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004912 |
I malevoli poi alla vista di avvenimenti inaspettati, e così contrarii alle mire umane, rimarranno sbalorditi, saranno costretti a confessare: digitus Dei est hic; quivi è il dito di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004912 |
Nel decorso di quest'anno ci saranno avvenimenti tali, che il mondo sarà stupefatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004990 |
Ma il mirabile campo oltramondano di tali avvenimenti apparirà sempre più vasto col succedersi in questo anno di altri sogni, di altri fatti riguardanti non solo le spirituali battaglie degli individui, ma di più le indicate vocazioni di questi alla Pia Società ed allo stato Ecclesiastico; e nei tempi avvenire i casi della loro vita, lo svolgimento della Congregazione e altre meraviglie che riferiremo tra poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005090 |
E poichè noi da qui innanzi ci incontreremo in non poche descrizioni che D. Bosco fece sugli avvenimenti futuri, crediamo opportuno, per norma dei lettori, di presentar loro alcune osservazioni, che fa il Vigouroux tratte dai santi Padri nel suo Manuale Biblico, volume Il, parte III Capitolo I, articolo I, numero 899 sui vaticini dei Profeti dell'Antico Testamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005093 |
2 ° Una parte dell'oscurità delle profezie proviene dalle profezie stesse, poichè è intrinseco alla lor natura il non essere del tutto chiare e precise, come quelle che predicono avvenimenti non ancora compiutisi; che perciò non possono far conoscere se non in modo generale, senza indicare un gran numero di circostanze accessorie; cosicchè ci danno dell'avvenire uno schizzo, non un quadro finito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005093 |
la storia di Lamech nel quarto capo della Genesi; così gli avvenimenti futuri predetti dai profeti sono ai nostri occhi indistinti, perchè non ne vediamo che pochissimi tratti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005094 |
Spesso Dio rivelava contemporaneamente ai profeti avvenimenti diversi, che dovevano compiersi in diverse epoche, e nondimeno li mostrava loro sovra uno stesso disegno, qual che si fosse la data loro assegnata, confusi insieme i più prossimi coi più remoti, come la rovina di Gerusalemme e la fine del mondo, ad es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005339 |
Da certe parole del sogno s'intende come D. Bosco avesse visti gli avvenimenti presenti ed anche i futuri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005352 |
Gli avvenimenti che da tre mesi si erano succeduti nell'Oratorio non gli avevano fatto perdere il suo aspetto abituale di tranquillità e di allegria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005460 |
- Se la cosa è così andiamo: ma ricordati quel che dice il Vangelo di S. Matteo, dove parla dei grandi avvenimenti che sovrastavano a Gerusalemme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005643 |
I fichi indicano specialmente grandi avvenimenti che non tarderanno ad arrivare nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005751 |
Le conseguenze della caduta del fulmine, gli avvenimenti che accompagnarono la costruzione del nuovo edifizio, ci hanno alquanto sviati da quell'ordine che ci siamo prefisso, e che segue la serie dei fatti secondo la loro sucessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006480 |
I grandi avvenimenti del 1861.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006482 |
Gli avvenimenti di quest'anno sono molti ed essendo pubblici sono noti a voi e a me, perciò io ve ne andrò accennando alcuni, affinchè ne possiate essere giudici e riconosciate in essi il dito del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006491 |
Sono eziandio gravi avvenimenti le guerre di America, di Polonia, del Monte Libano, del Montenegro, ma niun fatto è così strepitoso come la morte di Cavour.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006496 |
Ma nel tempo stesso debbo dirvi che gli avvenimenti del 61 sono soltanto l'indice di quelli che succederanno nel 1862.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006498 |
Gli avvenimenti nel 1862.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000215 |
I fenomeni soprannaturali, avverati in grandissimo numero nel corso de' secoli, sono tali avvenimenti, che cadono nel dominio della storia. |
||||||||||||||
A007001119 |
Bourlot? Forse gli, avvenimenti daranno la soluzione del dubbio.. |
||||||||||||||
A007001800 |
Posso non pertanto accertare il lettore che non scrissi un periodo senza confrontarlo coi più accreditati autori e, per quanto mi fu possibile, contemporanei o vicini al tempo cui si riferiscono gli avvenimenti. |
||||||||||||||
A007002071 |
Ma gli avvenimenti fecero vedere con quanta prudenza di [271] ordine superiore egli si fosse governato in tale affare. |
||||||||||||||
A007002393 |
Noi sappiamo come da varii sogni egli apprendesse, almeno in gran parte le sue previsioni; prima ancora di stamparle ne aveva palesate alcune a' suoi giovani, dandone spiegazioni chiare e precise e gli avvenimenti non smentirono i suoi annunzi. |
||||||||||||||
A007003589 |
- È vero che nelle edizioni anteriori vi erano espressioni da variarsi dopo gli avvenimenti dei 1860, 61, 62 e queste espressioni furono modificate come ognuno può vedere nella quarta edizione che si è in quest'anno pubblicata.. |
||||||||||||||
A007003734 |
Gli avvenimenti in Italia dipendevano dalla volontà del Sire Francese, che non palesava mai per intero i suoi disegni, ma che era sdegnato contro l'Inghilterra, che, per far paghi i voti dell'Italia, aveva dichiarato necessario lo sgombro delle truppe francesi da Roma; e offerta Malta al Papa per sua residenza con promessa di generosa e splendida ospitalità. |
||||||||||||||
A007003917 |
La Provvidenza però aveva predisposti gli avvenimenti per consolarlo, e non si può dire con quale gioia fu dall'infermo accolto Don Bosco al suo comparire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003289 |
Debbo prendere lezione dagli avvenimenti che succederanno nello spazio di due settimane.. |
||||||||||||||||||||||
A008004258 |
In questa medesima occasione mi fo dovere di significarle che i pubblici avvenimenti hanno persuaso la dilazione della lotteria posta sotto la sua protezione; ma fra breve sarà convocata la benemerita Commissione nello scopo di fissare il tempo utile allo spaccio dei biglietti di cui rimase ancora un buon numero e quindi venire alla pubblica estrazione dei numeri vincitori. |
||||||||||||||||||||||
A008005024 |
- Ella mi risponda: gli avvenimenti dànno ragione alle mie previsioni?. |
||||||||||||||||||||||
A008005025 |
- Ebbene ammettiamo che gli avvenimenti diano ragione a queste previsioni; e con ciò?. |
||||||||||||||||||||||
A008005114 |
Oreglia: "Lo sviluppo degli avvenimenti che si presentano nella loro gravità, deve essere atteso con calma, corroborata colla fede, coadiuvata colla preghiera. |
||||||||||||||||||||||
A008005488 |
Caduto [604] il discorso sulle tristi condizioni nelle quali i settarii avevano ridotta la Chiesa, dei peggiori tempi che le preparavano, e delle cause che avevano facilitato tanti luttuosi avvenimenti, il Papa richiese a Don Bosco il suo giudizio, sopra un punto assai delicato, con queste parole:. |
||||||||||||||||||||||
A008005490 |
Il Venerabile a questa interrogazione esitava a pronunciarsi, osservando che nessuno poteva prevedere quali avvenimenti peggiori si sarebbero svolti se si fossero mantenuti gli atti di giusto rigore dei tribunali; ma il Papa soggiunse insistendo:. |
||||||||||||||||||||||
A008006535 |
I pubblici avvenimenti dell'anno scorso ci hanno incagliato lo spaccio dei biglietti. |
||||||||||||||||||||||
A008006659 |
I pubblici avvenimenti, che si succedettero, ci hanno obbligati a protrarre alquanto la pubblica esposizione, e con questo mezzo si ottenne un risultato che più favorevole non si poteva desiderare.. |
||||||||||||||||||||||
A008007398 |
Vedrete infatti come, omessa la prima venuta di S. Pietro in Roma sotto Claudio, perchè troppo distante, abbia procurato di [814] aggruppare tutti gli avvenimenti della sua seconda venuta sotto Nerone, senza dipartirmi dalla verità della storia tanto ecclesiastica che profana. |
||||||||||||||||||||||
A008008464 |
Un sabato, sul finire del mese di agosto, parlando dopo cena di questi avvenimenti coi Salesiani che aveva intorno, diceva che, umanamente parlando, egli non era sicuro, che quanto prima la rivoluzione non andasse a Roma, e ripeteva: - Se tutti i Romani fossero d'accordo nel fare ogni giorno una visita a Gesù Sacramentato la rivoluzione non solo non entrerebbe in Roma, ma riceverebbe una lezione solenne. |
||||||||||||||||||||||
A008009012 |
Noi stiamo con tutta calma e in ottima salute, aspettando gli avvenimenti, [988] che non potranno non riuscire a trionfo della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000080 |
Qui abbiam detto specialmente di lui pel motivo che da poco tempo abbiamo scoperte queste e altre sue note riguardanti gli anni dei quali abbiamo già esposti gli avvenimenti in queste Memorie, e perchè si conoscano sempre meglio i suoi rapporti con Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000096 |
SIAMO coll'esposizione delle Memorie biografiche di Don Bosco alla fine del 1867, e noi, insieme co' suoi fatti meravigliosi e continui, abbiamo eziandio riportati i sogni che egli ci espose colla rivelazione dello stato di molte coscienze e con predizione avverata di avvenimenti particolari e generali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000203 |
Quindi, con Don Gioachino Berto e Don Giuseppe Bologna, si mise di proposito a constatare per iscritto gli avvenimenti a mano che accadevano, tutti e tre firmando il verbale ogni volta che una profezia si avverava, e rimanendo stupiti della mirabile precisione colla quale si svolgevano le cose preannunziate da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000205 |
Non mancheremo d'illustrare la testimonianza di Don Bourlot confrontando con essa le memorie biografiche del Venerabile da noi raccolte, alcune note di Don Rua, ed i Necrologii, e ne presenteremo il risultato al lettore, narrando gli avvenimenti del 1868.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000208 |
[20] Così talvolta i profeti d'Israele vaticinavano avvenimenti che si sarebbero avverati anche dopo qualche secolo, ma intanto con una seconda profezia di un fatto impreveduto imminente, confermavano la veracità della prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000653 |
Ora una serie di avvenimenti l'hanno reso alquanto probabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004157 |
Avrei desiderato di volgere un occhio alle cose del giorno, di narrar gli avvenimenti succeduti l'anno 1867 e 68, ma l'animo non mi regge, e forse non potrei esporli con quella calma che mi è tanto cara e famigliare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004513 |
In quest'anno avremo degli avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004539 |
Così nella narrazione sua dell'ultimo giorno del 1867, oltre ciò che riguardava i giovani, aveva contemplati pubblici avvenimenti che avrebbero cagionato grandi inali per più anni, come la peste, la fame e la guerra, e lo spettacolo fu [465] così vivo che il Venerabile lo ricordava diciassette anni dopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004539 |
Diceva nel 1884: - Il principio dei fatti sognati fu posto nel 1868, ma finiranno di avverarsi nel 1888, epoca di grandi avvenimenti per la Chiesa; a meno che non siano ritardati, dipendendo da cause libere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004541 |
- Quali avvenimenti nel 1888 e nel 1891!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005181 |
I maggiori particolari dei prodigiosi avvenimenti riferiti sono tolti da memorie contemporanee, cioè dagli ampi sunti che vari confratelli fecero della conferenza tenuta loro da Don Bosco stesso al suo ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005258 |
Interrogato sugli avvenimenti politici, si schermì dal rispondere direttamente, ma accennò come Napoleone avrebbe abbandonato Roma, ritirandone il presidio francese, e predisse pure chiaramente la presa di Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007977 |
Le postille e gli schiarimenti dilucidavano e determinavano gli avvenimenti predetti, i quali, come vedremo, in gran parte avvennero poco dopo, e in parte, almeno fino ad oggi, non si sarebbero verificati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008374 |
Chi non vede in questi avvenimenti la mano della Provvidenza divina?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008393 |
Don Bosco aveva anche chiaramente presenti gli avvenimenti di quest'anno, non volle, come vedremo, nessuna festa dai suoi alunni al suo ritorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008460 |
Allora prese a parlare degli avvenimenti futuri della guerra, da tutti giudicata ormai inevitabile tra la Francia e la Prussia, dell'abbandono nel quale il Bonaparte avrebbe lasciato Roma, della caduta dell'impero Napoleonico; e dei terribili flagelli che dovevano cadere sulla Francia e specialmente su Parigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008496 |
Mentre incominciavano a svolgersi gli accennati avvenimenti, la sera del giorno 7 marzo, lunedì, egli tenne conferenza generale ai Salesiani, presenti i Direttori di tutte le Case, e Don Pestarino di Mornese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009223 |
[891] Questi avvenimenti parvero dar ragione a quelli che avversavano l'opportunità della definizione, perchè fra gli argomenti loro eravi il timore che le potenze europee se ne sarebbero adombrate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009691 |
A Roma, nella prima impressione degli avvenimenti compiuti, vari membri della Corte Pontificia consigliavano il Papa ad abbandonare la città e cercare altrove un rifugio sicuro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009805 |
Avevo un vago sentimento di ciò che fosse la Divinità, di ciò che fosse la Fede, di ciò che dovevano essere i doveri del cristiano, ma nella mia mente, ancor tenera ed ingenua, queste rudimentali e primitive speculazioni filosofiche rimanevano assai facilmente soverchiate dai piccoli e futili avvenimenti della vita quotidiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010197 |
Specie dappoi i male augurati avvenimenti, che nell'anno 1855 travagliavano il Canton Ticino, le leggi anticattoliche sancite dal potere legislativo in quell'epoca nefasta, essa divenne il covo della più pronunciata demagogia e la pubblica bisogna cadde nelle mani di poche famiglie evidentemente addette a Società framassoniche, le quali vi esercitarono e vi esercitano tuttodì una tirannica dispostica influenza a danno delle coscienze cattoliche di coteste popolazioni, le quali, la Dio mercè, si mantennero ciò non ostante, nella loro massima parte permanente, fedeli ai principii della loro fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000258 |
"Pio IX, di santa memoria - dichiarava Don Rua nel Processo Apostolico - aveva il più gran concetto di Don Bosco; a voce e per iscritto lo consultava su vari punti riguardanti il governo della Chiesa in tempi difficilissimi che attraversava, interrogandolo [come vedremo] perfino sui futuri avvenimenti riguardanti la Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000381 |
Varie di queste son forti inviti a prepararsi ad una santa morte e predizioni di morti; altre splendide e nette illustrazioni dello stato delle coscienze; altre contengono limpide e memorande illustrazioni catechistiche; una, il primo campo di Missione riservato ai Salesiani altre riguardano pubblici avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000552 |
Anche nell'ultima udienza che ebbe da Pio IX in quell'anno, tornò a parlargli dei futuri avvenimenti politici in forma così netta - e dettagliata, che il Papa gli troncò il discorso per il dolore e lo spavento che ne sentiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000604 |
Ma gli avvenimenti di Francia non sono ancora interamente compiuti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000642 |
La persona che ha comunicate queste notizie è quella stessa che predisse gli avvenimenti di Francia un anno prima e che si avverarono letteralmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000644 |
Gli avvenimenti incomincerebbero nella primavera del 1874 e si compirebbero nello spazio di un anno e qualche mese, purchè nuove iniquità con vengano ad opporsi ai divini voleri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002436 |
In fine di ciascun periodo desidererei che V. S. preparasse un capo da intitolarsi: Avvenimenti religiosi nel Piemonte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002461 |
Gesù disse che nella sua Chiesa si sarebbero operati miracoli maggiori che Egli non operò; e non fissò nè tempo né numero, perciò finchè vi sarà la Chiesa, noi vedremo sempre la mano del Signore che farà manifesta la sua potenza con prodigiosi avvenimenti, perchè ieri ed oggi e sempre G. C. sarà quello che governa e assiste la sua Chiesa fino alla consumazione dei secoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002462 |
Ma questi segni sensibili della Onnipotenza Divina sono sempre presagi di gravi avvenimenti, che manifestano la misericordia e la bontà del Signore, oppure la sua giustizia e il suo sdegno, ma in modo [208] che se ne tragga la sua maggior gloria e il maggior vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004718 |
Si parlò della convenzione italo - franca, e degli ultimi avvenimenti in Roma, e il Ministro esclamò: - Veda, Don Bosco! se non vi fossimo andati noi, la città andava tutta in fiamme! - Oh! questo no! - rispose il Santo con franchezza; - creda, Eccellenza, che anch'io conosco Roma, e posso assicurarla che non v'era alcun pericolo, neppur remoto, di quanto ella mi ha detto; quindi cerchiamo di attenuare l'impressione che quei fatti han prodotto in tutto il mondo cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004754 |
Interrogato sugli avvenimenti politici, si schermì dal rispondere direttamente, ma accennò come Napoleone avrebbe abbandonato Roma ritirandone il presidio francese, e disse pure chiaramente che vi sarebbero entrati gli italiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004897 |
L'accortezza diplomatica del Santo aveva adunque tutelato l'indipendenza del Papa e provvisto alla salute di tante anime, e, come si può dedurre dallo svolgersi degli avvenimenti, era arrivata a stabilire una segreta intesa col Ministro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004925 |
Amantissimo della patria, monsignor Gastaldi non dimenticò il suo Piemonte, e seguì sempre gli avvenimenti che ne mettevano a repentaglio l'avita fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005989 |
Veniamo al 1848, epoca di rivoluzione e di grandi avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013772 |
Mentre per altro questo glorioso avvenimento ci colmava [1232] tutti di vera gioia venne tosto gravemente amareggiato da una serie di avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013787 |
Questo pio Sodalizio corrispose gloriosamente al fine propostosi per oltre a dugento anni, finchè per gli avvenimenti politici succeduti sul cominciamento di questo secolo cessava dal possesso e dall'amministrazione della Chiesa e dagli oneri annessi (1805).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013808 |
Ma gli ultimi avvenimenti hanno complicata e fatto sospendere ogni deliberazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015971 |
[100] "Non si può mettere in dubbio - affermiamo noi pure - che in questi avvenimenti abbia a riconoscersi la mano di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000016 |
In altri termini io mi proporrò volta a volta uno spazio ben determinato: sarà un anno, sarà più d'un anno, secondochè parrà meglio dalla natura degli avvenimenti, e lì dentro assegnerò a ogni ordine di fatti un giro di narrazione che lo abbracci per intero o ne rappresenti una fase, dirò così, parzialmente completa.. |
||||||
A011000054 |
Mentre per altro questo glorioso avvenimento ci colmava tutti di vera gioia venne tosto gravemente amareggiato da una serie di avvenimenti. |
||||||
A011000181 |
Non ci consta, che Don Bosco abbia messo subito questo sogno in relazione con l'Opera allora da lui tanto vagheggiata; ma nel corso degli avvenimenti emerse sempre più l'evidenza del rapporto. |
||||||
A011001143 |
Si temeva che la furia settaria non si arrestasse lì; perciò Don Bosco tornò a scrivere per sapere, se quegli avvenimenti potessero impedire o ritardare la partenza dei Missionari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000016 |
Ogni buon lettore quindi, che svolga queste pagine per edificarsi, guardi con grande serenità il vario succedersi degli avvenimenti, assurgendo dalla loro contingenza immediata a contemplarli nei disegni altissimi della Provvidenza, quali emergono dall'osservazione e dalla valutazione degli sviluppi successivi. |
||
A012006716 |
Chi tenne dietro a tali avvenimenti sociali, giudicò che una prova potrebbe tentarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000018 |
Due avvenimenti stanno al centro di questo periodo, riguardanti uno la Congregazione salesiana e l'altro la Chiesa cattolica [9], vale a dire il Primo Capitolo generale della nostra Società e il Passaggio delle Somme Chiavi dalle mani di Pio IX in quelle di Leone XIII. Il primo avvenimento segnò un passo di somma importanza nel procedere dell'Opera di Don Bosco e le impresse un vigoroso impulso; del secondo la divina Provvidenza dispose che Don Bosco si trovasse a essere, Per dir così, non inerte, nè inutile spettatore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000018 |
I due massimi avvenimenti furono Per lui preceduti, accompagnati e seguiti da faccende e da travagli che s'incalzarono senza posa, contendendosi le ore delle sue giornate. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000469 |
Il Signore dispose gli avvenimenti in modo straordinario e tolti gli ostacoli, si farà del bene. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001268 |
Ma dispersi i Monaci a motivo dei politici avvenimenti, la Chiesa e il Convento furono venduti e convertiti in usi profani, in magazzeno da vino.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002130 |
Appartiene a questo tempo e fu suggerito da questi avvenimenti un secondo disegno di mediazione partito dalla casa dei Gesuiti di Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002162 |
Il Beato senza frapporre il menomo indugio riassunse la storia degli ultimi avvenimenti in questa sua lettera di risposta al Cardinale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002446 |
Non pochi lettori saranno forse tentati di credere affettata l'ignoranza di quei due chierici, sembrando impossibile che nell'Oratorio ci fossero Salesiani ignari degli ultimi avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002489 |
Noi lo seguiremo più tardi nella città eterna, dove la Provvidenza lo conduceva a essere non solo spettatore, ma attore in grandi [386] avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002515 |
Ma si approssimavano così importanti avvenimenti pubblici, che avrebbero per un tempo sopraffatto quelle e altre agitazioni private.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002957 |
"Siamo oppressi dal lavoro, scrisse Don Berto a Don Rua il 30 dicembre; gli avvenimenti incalzano". |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003187 |
Ma i gravi avvenimenti che negli ultimi giorni turbarono il mondo Cattolico, la mai ferma sanità dell'Emin. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003244 |
La divina provvidenza, o Beatissimo Padre, dispose che mi trovassi in Roma mentre si compievano i grandi avvenimenti della morte del compianto Pio IX e della gloriosa elevazione della S. V. al trono pontificale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005095 |
È vero, come riferiscono i pubblici giornali che quest'anno (1877) ci furono gravi ostilità e massacri tra i Pampas e gli Argentini; [773] ma i missionarii essendo stati estranei a quegli avvenimenti, ne avvenne che essi sono benevolmente accolti, anzi desiderati da ambe le parti: vale a dire dai selvaggi e dagli Argentini, che del Carhuè fecero, o meglio improvvisarono una piazza forte ed un paese di commercio pei selvaggi coi civilizzati. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005946 |
Lessi co' miei occhi quelle parole: Regi vita brevis, e da quell'istante in poi stetti sempre attendendo gli avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013007388 |
1) Gli affari e gli avvenimenti pubblici li saprete minutamente dai giornali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000374 |
Descrisse poi le rovine apportate dagli ultimi avvenimenti alle benefiche istituzioni romane; spronò i Cooperatori a favorire opere nuove, richieste imperiosamente da nuove necessità e in particolare dal dovere di reagire contro l'azione dei protestanti, i quali nel centro del Cattolicismo, come lamentava già di certi stranieri il Papa san Silvestro, cercavano con ogni mezzo di sollevare i Corpi per insozzare le anime.. |
||||||||||
A014003289 |
Dando un rapido sguardo al succedersi degli avvenimenti, ci pare di scorgere nelle fasi del sognato fenomeno le fasi successive della lotta. |
||||||||||
A014003797 |
I tre Direttori delle case di Francia non si lasciarono sorprendere dagli avvenimenti: già prima del 29 marzo essi avevano pensato a premunirsi. |
||||||||||
A014003820 |
Doveva per altro venire il giorno, in cui il rumore degli avvenimenti esterni avesse le sue risonanze anche nelle loro pacifiche riunioni; ma in quei resoconti non si coglie mai una nota, che suoni inquietudine.. |
||||||||||
A014003894 |
Perciò i novizii francesi continuano a recarsi nella casa di Torino aspettando che gli avvenimenti umani diano indizio quali cose possano intraprendersi a vantaggio di nostra Santa Cattolica Religione.. |
||||||||||
A014004333 |
Una signora, scrivendo a Don Rua nel 1891 e riferendosi a cosa, di cui altra volta gli aveva scritto, ne faceva un'esposizione molto sommaria, com'è costume quando si tratta solo di richiamare all'altrui memoria avvenimenti già conosciuti in tutti i loro particolari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000013 |
Se più sovente si fosse fatto a questo modo, oggi la documentazione di avvenimenti remoti non sarebbe così scarsa, come forse lamenteranno i posteri. |
||||||||||||
A015000361 |
Certo, se si considerano gli avvenimenti narrati nell'altro volume la prudenza non era mai troppa; tuttavia bisogna anche dire che a Marsiglia presso i buoni le simpatie [57] per l'opera crescevano sempre più; onde il Comitato di Signori opinò che essa aveva tutto da guadagnare con l'essere meglio conosciuta. |
||||||||||||
A015001908 |
Perché poi tristi avvenimenti non colpissero il capitale assegnato per la rendita accennata poc'anzi, il contratto doveva farsi in perpetuità e mettersi sotto la protezione dell'Arcivescovo pro tempore. |
||||||||||||
A015002029 |
Gli avvenimenti di fresca data hanno dimostrato che in realtà la salvezza della Spagna non istava più nell'aristocrazia, ma nel popolo e che di questo urgeva al sommo prendersi cura.. |
||||||||||||
A015003571 |
Viveva allora a Parigi la regina Isabella II dì Spagna, che nel 1870 aveva abdicato in favore del figlio Alfonso XII, ma naturalmente non cessava di seguire con trepida attenzione gli avvenimenti spagnuoli. |
||||||||||||
A015003774 |
"La prego, le diceva, di stare tranquilla sugli avvenimenti dei nostri tempi. |
||||||||||||
A015004259 |
Dimori tranquilla al monte S. Vittorio [575]; gli avvenimenti si compieranno altrove, ma Ella non sarà disturbata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000217 |
Vado di casa in casa fino a Marsiglia e di là, se la sanità e i pubblici avvenimenti lo permetteranno, farò una gita fino a Lione ed a Parigi questuando pel Sacro Cuore e raccomandando il denaro di S. Pietro. |
||||||||||||
A016000579 |
Il Signore che permise quei dieci anni di tribolazione, sembra che abbia voluto anche premunire in tempo il suo Servo; poichè non appena cominciarono le dissensioni, gli mandò un sogno misterioso, della cui piena intelligenza doveva fornirglisi la chiave dal complesso degli avvenimenti. |
||||||||||||
A016001001 |
Qui fra un mondo di cortesie si sforzavano di strappargli predizioni su prossimi avvenimenti pubblici; egli però si tenne fermo a replicare ch'era venuto a Parigi per fondare un'opera, non per fare della politica. |
||||||||||||
A016001037 |
Nel corso dei secoli fu quel luogo teatro di tanti e tali avvenimenti religiosi e nazionali, che venne considerato come il cuore della Francia, ed i Parigini lo salutarono come la culla della loro fede. |
||||||||||||
A016001552 |
Infatti lo udì deplorare certi avvenimenti, "deplorare tanta manomissione dei diritti della Chiesa e della Santa Sede, deplorare che quelli che allora reggevano le sorti del paese non fossero rifuggiti da cammini che non si potevano percorrere se non calpestando i più sacri diritti"; onde implorava "da Dio e dagli uomini qualche possibile rimedio a tanti guai, una qualche possibile sistemazione di [325] cose, sicchè tornasse a splendere col sole della giustizia la serenità della pace negli spiriti" [264]. |
||||||||||||
A016001560 |
Colui che aveva affidato all'umile sacerdote piemontese una missione di bene vasta quanto la Chiesa, guidò gli avvenimenti in guisa che quello de' suoi Vicari, a cui sarebbe toccato il cómpito di apporre a detta missione il suggello del supremo riconoscimento, scoprisse per tempo e valutasse da vicino i tesori di grazia versatigli dallo Spirito Santo in seno.. |
||||||||||||
A016001722 |
LA storia della Congregazione registra in quest'anno due grandi avvenimenti: l'ingresso dei Salesiani nel Brasile e l'erezione di un Vicariato e di una Prefettura Apostolica nella Patagonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000061 |
Anche questo biennio è ricco di avvenimenti per la vita di S. Giovanni Bosco. |
||||||||||
A017001452 |
I Salesiani compresero allora il misterioso significato di certe parole scritte dal Santo nelle feste natalizie a Don Ronchail, Direttore della casa di Nizza: "Dirai ai tuoi figli che questo anno prossimo per loro è molto importante e saranno testimoni di gravi avvenimenti; che perciò siano buoni sul serio " [117]. |
||||||||||
A017002085 |
In attesa degli avvenimenti, Monsignore si stabilì a S. Carlo di Almagro e andava facendo del bene nelle case dei Salesiani e delle Suore. |
||||||||||
A017002164 |
Don Bonetti però, colpito dall'insistenza di Don Bosco nel sostenere la necessità di venir via, aveva ricordato con apprensione il caso dì Cremona; anche allora infatti, un anno prima degli avvenimenti che noi conosciamo, Don Bosco senza motivo apparente aveva detto e ridetto esservi urgente necessità di ritirarsi. |
||||||||||
A017002404 |
- Caro Viglietti, rispose, sta' buono e prepàrati a vedere gli avvenimenti. |
||||||||||
A017003390 |
Don Bosco, udite queste osservazioni, riflettè alquanto e poi disse: - Ebbene, si sospenda di scrivere; prenderemo norma dagli avvenimenti che succederanno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001103 |
Aspettiamo quindi gli avvenimenti.. |
||||||||||
A018001453 |
Interrogato perchè al principiare del nuovo anno avesse taciuto di futuri avvenimenti per il 1887, aveva risposto: - È meglio che io taccia, perchè sarebbe un allarmare troppo gli animi. |
||||||||||
A018001657 |
Quindi, prendendo ancora Don Bosco per mano, gli domandò che in confidenza gli dicesse che cosa egli pensasse intorno ai futuri avvenimenti nella Chiesa. |
||||||||||
A018002692 |
"Quanto a me, dice, posso dichiarare, come realmente dichiaro, [585] che, quanto più consideravo e considero la vita di Don Bosco, le sue virtù, gli avvenimenti prodigiosi che si operavano per mezzo di lui e intorno a lui e in favore di lui, tanto più cresceva e cresce in me la persuasione, l'intima convinzione della sua santità". |
||||||||||
A018004822 |
Il Padre, che a tutti gli avvenimenti, in peso, numero e misura, prescrive gli inizii ed il corso, allora volle che seco traesse il Figlio prigioniera la schiavitù, quando fosse per entrare vittorioso nella sua reggia; allora acquietasse le tempeste orribili della terra, quando alla destra di lui si fosse assiso tranquillamente; allora applicasse l'illuminata podestà ricevuta in cielo ed in terra, quando d'entrambi i regni avesse preso il possesso. |
||||||||||
A018007001 |
[151] L'opuscolo di dieci paginette, senza indicazione di tipografia, portava per intestazione: Quid agendum? (Avvenimenti al Partito liberale).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000054 |
Si è creduto nondimeno utile e opportuno tramandare in un volume a quei che verranno dopo di noi il ricordo degli avvenimenti principali e delle più salienti particolarità che durante mezzo secolo concorsero a formare la glorificazione di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000168 |
2° Il prelodato Servo di Dio era arricchito di doni soprannaturali, e lo dimostrò più volte, predicendo avvenimenti privati e pubblici, che umanamente non si potevano prevedere e che successero nel tempo e colle circostanze da lui prenunciate; lo dimostrò ancora scrutando e svelando il segreto delle coscienze, e sanando malati da vicino e da lontano col solo benedirli.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000420 |
Ed è veramente ammirabile - per dire ciò che prima balza alla mente e al cuore - con quanta delicatezza e, quasi direi, eleganza, la divina Bontà sa combinare e far incontrare le cose e preparare gli avvenimenti.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000424 |
Sono evidenti e bellissimi, ma ve ne sono molti altri, in gran numero e non meno belli e splendidi, ed emergono, fra essi, non pochi per la loro divina eleganza, tanta è la evidenza magnifica delle cose e degli avvenimenti!. |
||||||||||||||||||||||||
A019000455 |
Ricordando sì fausto incontro di date, il Promotore della Vede si disse certo d'interpretare il pensiero del Santo Padre, asserendo che la simultaneità dei due avvenimenti doveva tornare oltremodo gradita alla Santità Sua. |
||||||||||||||||||||||||
A019000471 |
Ed ancora questa nostra antica conoscenza di Don Bosco e (possiamo pur dirlo) antica amicizia, benchè noi fossimo al principio del nostro sacerdozio ed egli fosse oramai vicino al suo luminoso tramonto, questa nostra amicizia sacerdotale che ce lo fa rivivere nel cuor nostro con tutta la letizia, la giocondità, l'edificazione della sua memoria, si ravviva proprio in questi giorni e in queste ore, mentre la figura del gran Servo di Dio si profila all'orizzonte non solo di tutto il suo paese, ma anche di tutto il mondo, proprio mentre avvenimenti di così particolare e solenne importanza sono stati registrati nella storia della Santa Sede, della Chiesa, del Paese. |
||||||||||||||||||||||||
A019000471 |
La divina Provvidenza lo conduce, lo propone alla pienezza dei sacri onori proprio in quest'ora, e la beatificazione di Don Bosco sarà la prima che avremo la consolazione di proclamare in faccia al Mondo dopo la conclusione degli avvenimenti già da lui auspicati. |
||||||||||||||||||||||||
A019000511 |
Orbene la Provvidenza dispose che quell'anno giubilare fosse allietato da due avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||
A019000600 |
Beatissimo Padre, se noi siamo andati avanti per Più di 42 anni nella certezza confermata dagli avvenimenti che Don Bosco continuava ad essere il Direttore, l'Autore, il Padre dei Salesiani, ciò sarà ancora più, dacchè la S. V. con atto sovrano del suo Apostolico potere ce l'ha presentato circonfuso dell'aureola dei Beati, quale modello e protettore della nostra vita spirituale e della nostra missione educativa. |
||||||||||||||||||||||||
A019001115 |
Gli avvenimenti mostravano, poi, la verità delle sue parole, tanto che gli scherni si cambiarono in ammirazione universale.. |
||||||||||||||||||||||||
A019001222 |
A epilogo della festa romana bisognava rendere pubblico omaggio di riconoscenza al grande Pontefice, che aveva tanto onorato il Padre della famiglia salesiana; bisognava inoltre che il ricordo di sì fausti avvenimenti fosse affidato anche al marmo per la storia. |
||||||||||||||||||||||||
A019001263 |
Documentazione più completa, più viva e più interessante non si sarebbe potuta escogitare, perchè fosse conservato un parlante ricordo degli avvenimenti in seno a ragguardevoli famiglie ed a comunità religiose.. |
||||||||||||||||||||||||
A019001519 |
Cosa si potrebbe dire od aggiungere a quello che già dicono le cose, gli avvenimenti? Perché è così grande quello a cui Iddio ci chiama a partecipare – l'elevazione della Sua fedele Serva ai supremi onori, che richiamano a Lei, da tutte le parti del mondo, la luce di San Giovanni Bosco nella quale essa risplende – che ogni espressione è inadeguata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002903 |
· D. Giovanni Bonetti d'intesa con d. Ruffino, scrisse una cronaca sugli avvenimenti dell'Oratorio dal 1858 all'autunno del 1863 [VI 496] (pieno accordo [VII 2,794]; di d. Rua [VIII 921]; di d. Barberis [XI 52,63,73,97]).. |