Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000911 |
Ansioso di togliermi da quella posizione, dopo due mesi di sesta classe, avendone raggiunto il primo posto, venni ammesso all'esame e promosso alla classe quinta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000587 |
Ed in queste e più altre Case di beneficenza e di educazione in Torino attendeva al sacro ministero non solo di giorno, ma ancora fino a sera molto avanzata, avendone licenza da D. Cafasso. |
||
A002000588 |
Inoltre andava a confessare e a predicare, avendone l'occasione, nell'Ospedale Maggiore o di S. Giovanni, ove le Figlie della Carità lo coadiuvarono grandemente nell'assistenza spirituale degli infermi, e fra queste contò un bel numero di eroiche benefattrici e nel raccogliere giovani [162] abbandonati e nel mantenerli col loro proprio peculio e colle elemosine che sapevano ottenere dalle persone facoltose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000161 |
Or, questo nobile signore, avendo udito a raccontare tante meraviglie delle scuole serali, le venne a visitare ancor egli; interrogò i giovani, s'informò dei metodo che si seguiva, e ne rimase molto appagato; cosicchè, avendone riferito agli amministratori di quell'Opera, ottenne che questi decretassero un premio di lire mille da consegnarsi a D. Bosco in vantaggio delle sue scuole, e a vantaggio ed incoraggiamento degli allievi, che le frequentavano. |
||||
A003001101 |
Aveva una sorella maggiore della quale era amantissimo, di nome Rachele: nutriva ella segreto desiderio di farsi cristiana, e avendone trovato modo, o leggendo di nascosto ottimi libri che trattavano di religione, o essendosi incontrata con qualche persona cattolica, di istruirsi nella verità, veniva a poco a poco insinuando Pel fratello massime cristiane, senza però che egli se ne avvedesse. |
||||
A003001882 |
Qui non vogliamo ripetere ciò che egli diceva, avendone noi già fatto cenno altrove. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000261 |
IlSig. Dorna nel bisogno di comperare egli pure una striscia di questa fatta, avendone parlato coll'Abate Vacchetta e al Ministero, gli fu risposto di attendere fino ad una decisiva risposta di Roma. |
||||||
A005001080 |
La stessa cosa confermò, avendone ricevuto certa notizia, Don Savio Ascanio, che da qualche anno era uscito dalla casa di Valdocco.. |
||||||
A005004686 |
La facciata principale dell'edifizio si estende per ben 345 metri, avendone 80 di profondità e 23 nella massima sua altezza: il suo circuito è di circa un chilometro. |
||||||
A005004951 |
D. Bosco soggiunse: - Ebbene; noti avendone per tutti, questa medaglia voglio regalarla al più buono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001068 |
Perciò con tanto maggior impegno proseguiremo nel nostro compito, in quanto che sappiamo di far cosa ottima, avendone non solo l'approvazione, ma il più incalzante e caro incoraggiamento dal Padre dei fedeli il Sommo Pontefice Pio IX, il quale volle non solo fossero introdotte le Letture Cattoliche negli Stati Pontificii, ma che un'apposita edizione fosse pubblicata in Roma stessa, avente lo stesso titolo, formato e scopo.. |
||
A006001105 |
Una volta D. Bosco discendendo dalla sua camera per le confessioni s'incontrò in una squadra di giovani studenti, che andavano in chiesa per ascoltare la S. Messa. Avendone visto alcuni a chiacchierare forte e liberamente, li avvertì con qualche parola o segno di far silenzio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002177 |
Garantisco la precisione del fatto non avendone mai potuto perdere la memoria, tanto mi colpi. |
||||
A007002405 |
- Stabilito il loro piano, quei signori, avendone in mano il potere, aspettarono il momento per cominciarne la facile esecuzione.. |
||||
A007006551 |
Che se a qualcheduno poi dei cattivi il Signore ha permesso profitto nella scienza benchè sia suo nemico, ciò tornerà a maggior castigo e maggior maledizione avendone abusato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000153 |
Il consiglio del coltivatore, che cioè i più robusti, ossia i Salesiani, portassero sulle spalle i [18] più piccoli, non potrebbe indicare come allora urgesse la necessità che il tirocinio spirituale dei congregati non fosse disgiunto dalla vita attiva? La strada impraticabile non sarebbe forse la via regia dei grandi Ordini religiosi amati e desiderati da D. Bosco, ridotta in quello stato per la mancata regolare osservanza, per l'odio delle sette, per le leggi di soppressione? E il sentiero nella vigna che costeggia la strada, avendone quindi la stessa direzione e la stessa meta, non indicherebbe il nuovo istituto fondato da D. Bosco?. |
||||||||
A008003755 |
Così pure, essendosi adunati insieme alcuni padri Gesuiti in Torino ed il Governo avendone ordinato lo sfratto, D. Bosco incaricò me di andare dal P. Secondo Franco, loro Superiore, con incarico di offrire loro ospitalità in qualunque nostra casa per quel tempo che avessero desiderato; e io rammento che in quella circostanza il P. Franco, piangendo per la commozione, esclamò: - Che gran cuore ha mai quel D. Bosco! È veramente un santo! - E mi commise di ringraziarlo dicendo che avevano già provvisto ad ogni cosa, ma che avrebbe ricordato sempre la carità dell'uomo di Dio".. |
||||||||
A008004505 |
Avendone occasione li ringrazii e si rallegri con loro da parte mia.. |
||||||||
A008007467 |
D. Bosco a nome anche di tutti i giovani scriveva a S. A. Reale una lettera di rispettoso e affettuoso augurio, con promessa di preghiere e ringraziamenti per i benefizi ricevuti, avendone questa risposta.. |
||||||||
A008008796 |
Dirà inoltre che l'insegnamento non è la parte meno considerevole dei Nazareno, avendovi trovato buoni metodi e nobili eccitamenti, e ciò che più monta, uomini molto sapienti, che fui lieto di conoscere, come fra gli altri mi piace ricordare il P. Taggiasco, il P. Farnocchia, ed il P. Rolletta, ed alcuni di chiara fama come il P. Chelini, di cui l'Università di Bologna dolora sempre la perdita, avendone ammirato il perspicace e profondo ingegno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008371 |
Ma l'agente diplomatico dell'Inghilterra, Odo Russel, avendone dissuaso il ministro degli affari esteri, Lord Clarendon, il Gladstone non trovò nel ministero l'appoggio per le sue proposte, e la Baviera si ritirò delusa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001136 |
Avendone già acquistato a gran prezzo il terreno necessario, ne aveva affidato il disegno al Conte Edoardo Arborio Mella, che lo tracciava in stile romanico e in forma veramente artistica, ma che per essere realizzato esigeva ancora l'acquisto di una striscia di terreno, di proprietà di un certo Morglia. |
||||||||||||||||||||||
A010002081 |
Avendone occasione, manda questo quaderno alla tipografia.. |
||||||||||||||||||||||
A010002200 |
Mentre si stavano ultimando i lavori per l'apertura del Collegio di Varazze, il Sindaco insisteva che non s'indugiasse a pubblicare il programma, e comunicava a Don Bosco che il 4 settembre, avendone parlato col R. Provveditore degli studi, questi l'aveva autorizzato a comunicargli che senz'altro lo ritenesse da lui approvato, tale e quale l'avesse redatto.. |
||||||||||||||||||||||
A010002531 |
Le buone religiose furono visibilmente protette da Dio, e Don Bosco, avendone ricevuta la consolante notizia insieme con un'offerta in pegno dì riconoscenza, ne chiedeva una relazione particolare:. |
||||||||||||||||||||||
A010002641 |
Avendone occasione spedisca l'unita Storia Ecclesiastica col libretto da tradursi alla damigella Gloria. |
||||||||||||||||||||||
A010004383 |
Desiderando vivamente di cooperare ad un'opera così lodevole e necessaria, ed avendone più volte conferito col Rev. Padre Vasco, il quale lavora pure per lo stesso scopo, bramerei assai di dare allo stesso P. Vasco un'occasione per poter conferire con V. S. Rev. intorno ad una tale santa impresa. |
||||||||||||||||||||||
A010009052 |
de' Vescovi e Regolari nella vertenza tra il Vescovo di Pinerolo e gli Oblati, 1837 (Collectanea, pag. 474 usque 480); e secondo la dichiarazione del 1859 (Collectanea, pag. 724 - 5), sembra che l'Ordinario non possa impedire ai chierici e preti diocesani che, avendone la vocazione, entrino in Religione perchè stato più perfetto. |
||||||||||||||||||||||
A010009936 |
D'altronde tranne il principio che i benefizii secolari noti devono concedersi ai regolari, non avendone l'amministrazione rimarrebbe in sostanza il voto della povertà per cui potrebbe tollerarsi la ritenzione del semplice dominio, perchè se taluno dei soci ottenesse l'indulto della secolarizzazione nella penuria di provviste Ecclesiastiche, non rimanesse sfornito di mezzi per sostentarsi, tanto più che è ben diversa la natura di un semplice benefizio, dai benefizii residenziali, od aventi cura di anime.. |
||||||||||||||||||||||
A010012487 |
Alla metà d'aprile i biglietti erano tutti in giro, e non avendone più nessuno alla mano Don Bosco si volgeva al Conte Francesco Viancino di Viancino:. |
||||||||||||||||||||||
A010012852 |
PS. - La prego di fare i miei rispettosi ossequi allaSig. L. Vittadini avendone occasione.. |
||||||||||||||||||||||
A010014543 |
Il Sacerdote modenese Don Riccardo Bazzani, Capellano Reale di S. A. R. Francesco V, Duca di Modena, Le ritorna centuplicati i suoi saluti, La prega avendone l'occasione di riverire in suo nome Francesco V, del quale Ella ben meritamente è Cavaliere.. |
||||||||||||||||||||||
A010014713 |
Ma, avendone già abbozzato il programma, di cui ci è pervenuto il manoscritto, lo faceva leggere.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000141 |
Cominciò ilSig. Don Bosco a farei notare che moltissimi privilegi godono i Regolari, avendone alcuni un intero volume, e non piccolo. |
||||||||
A011001273 |
Ad primum: potendosi avere i patrimoni, si procurasse di averli, sia perchè vi sarebbe un introito per la casa versante in strettezze, sia perchè l'ordinando avrebbe maggior piacere di poter fare assegnamento per ogni eventualità sopra un reddito [172] fisso; tanto più che i genitori, avendone i mezzi, fanno volentieri per i loro figli questo atto di benevolenza. |
||||||||
A011001494 |
Sapendolo ricco di censo e avendone ricevuti benefizi, egli vi si arrese. |
||||||||
A011002307 |
Procurassero che i soci destinati ai loro collegi si trovassero al loro posto, appena finiti gli esercizi, avvertendoli che, avendone allora il tempo, si preparassero per l'esame da darsi ai Santi.. |
||||||||
A011003026 |
Chi lo accettò è lo scrivente, il quale, vedendolo secolare e non sapendo che cosa fosse avvenuto precedentemente di lui, anzi avendone buone informazioni da persona conosciuta per degna di fede, credette conveniente l'accoglierlo e lasciargli continuare la carriera a cui diceva di aspirare, senza neppure sospettare che ciò potesse in qualche modo recar dispiacere all'E. V. Car.ma, a cui vorremmo poter rendere ogni servizio, e mai far la memoria offesa" [195].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001036 |
Finalmente Don Cagliero, avendone scoperti alcuni, li chiamò dolcemente a sè, li prese per mano, li regalò di medaglie, li trattò insomma con tanta amorevolezza, che quelli, e fra gli altri il piccolo Alberti, dissero rinfrancati ai soci della Confraternita: - Questi sì che sono buoni e ci vogliono bene! L'oratorio festivo fu così bell'e inaugurato. |
||
A012001784 |
Nel seguito della conversazione il grande Pontefice arrivò a chiedergli, che cosa potesse Egli fare per la Congregazione Salesiana. Nessun dubbio che Don Bosco abbia profittato di tanta bontà, avendone ben donde. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000577 |
Avendone occasione faccia da parte mia umili ossequi a Mons. Place suo Vescovo e gli partecipi una speciale benedizione che il S. Padre gli invia.. |
||||||||||
A013000702 |
3° Avendone occasione fa' i miei ossequi alla Contessa Celebrini, e dam. |
||||||||||
A013001321 |
Festeggiandosi poc'anzi l'anno cinquantesimo della sua carica, madre Enrichetta ci narrava la sua storia con tanti altri particolari da noi tralasciati; questo solo non tralasceremo, che, avendone suo padre con indicibile sacrifizio, ma cristianamente secondato la vocazione, Dio lo premiò col provvedere a lui e alla numerosa figliuolanza in modo e misura assai superiore a quanto si sarebbe potuto mai da alcuno attendere, se la primogenita fosse rimasta in famiglia. |
||||||||||
A013003946 |
Ho inviato il tenore della sua lettera al Redattore del Bollettino siccome mi aveva scritto ed avendone ricevuto risposta confidenziale, confidenziale la trasmetto, non che io l'approvi, ma unicamente per reciproca cognizione.. |
||||||||||
A013005163 |
Era stato all'Oratorio monsignor Innocenzo Yeregui, vicario generale della diocesi di Montevideo, principalmente per istrappare a Don Bosco il consenso all'invio di alcuni Salesiani [782] in quella capitale, ma, avendone riportate appena buone parole, rivolse al Sommo Pontefice una supplica, nella quale, esposto come i Salesiani avessero con grande vantaggio morale aperto presso Montevideo un collegio per la cristiana e scientifica educazione della gioventù benestante, proseguiva dicendo: "Ora, Beatissimo Padre, sarebbe nostro desiderio ardentissimo che questi virtuosi Sacerdoti stabilissero una casa d'arti e mestieri per i ragazzi poveri che trovansi tanto esposti a perdersi: e per conseguire tanto necessario beneficio, ci rivolgiamo supplichevoli alla S. V., affinchè si voglia degnare, con una parola diretta al Padre Bosco, ottenerne il conseguimento ". |
||||||||||
A013006584 |
Ed avendomi questo ultimo riferito che Ella in proposito aveva manifestato le difficoltà in uno esposto diretto all'E.mo Vicario, ho potuto da esso rilevare, avendone avuta la consegna dalle stesse mani di S. Santità, che mentre Ella si esprime colla maggior soggezione ai voleri della Santità sua, offrendo interamente l'opera propria per uno scopo così santo, d'altra parte desiderava come indispensabile, che le attribuzioni della Visita Spirituale di sua giurisdizione non trovassero ostacoli, ma fosse per se stessa indipendente, senza di che la Visita stessa poteva riuscire in molta parte inefficace.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000962 |
Ignoro pure se vi siano leggi le quali proibiscano ai titolari di farsi supplire quando essi non possono trovarsi nella rispettiva classe; avendone [165] in questa nostra Torino dei pubblici insegnanti che suppliscono in Licei di primo grado senza titolo di sorta, se noti vogliamo chiamare titolo equipollente l'approvazione delSig. R. Provveditore.. |
||||||||||
A014001434 |
2° Noviziato di Marsiglia. - Riguardo all'autorizzazione del Noviziato di Marsiglia, che si desidera erigere, ho preso un equivoco, perocchè codesta Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari in data 5 febbraio 1879 avendone chiesto il parere al Vescovo di quella città, egli in data 23 febbraio 1879 rispose favorevolmente, perciò si giudicava questa pratica terminata, mentre è. |
||||||||||
A014001874 |
L'arciprete e quei della giunta avevano fatto segretamente pratiche per attirare altri maestri; ma, non avendone trovato, non sapevano più elle, pesci pigliare. |
||||||||||
A014002100 |
Sua Eminenza, che da un mese villeggiava colà nel centro della sua diocesi suburbicaria, avendone osservato da vicino l'andamento e il progresso si nella pietà che negli studi, sentì quasi il bisogno di manifestare al Beato tutta la sua alta soddisfazione. |
||||||||||
A014002892 |
Avendone tante volte sperimentata la carità, unì agl'incoraggiamenti la preghiera di aiutarlo nelle sue strettezze. |
||||||||||
A014006531 |
Mi farebbe cosa veramente cara, se avendone occasione saluterà da parte mia il R.moSig. Prevosto, che mi fu tanto cortese, quando fui alla sua parrocchia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000299 |
Ma ci vorrebbe danaro per farne l'acquisto, e la divina Provvidenza sembra volerla, avendone diminuito il prezzo domandato la prima volta: questo infatti si é venuto abbassando a poco a poco, sicché al presente la si avrebbe per quarantacinque mila franchi.. |
||||||||
A015001130 |
Le buone Signore avevano domandato a Don Bosco alcune copie della fotografia presagli, come si deve ricordare, a Marsiglia; ma, egli, non avendone allora, promise di mandarne da Torino con la sua firma. |
||||||||
A015001454 |
Io risposi: - La S. V. potrebbe ciò fare, avendone tempo e capacità. |
||||||||
A015002448 |
Della parte storica non diremo nulla, avendone già discorso a lungo nel volume quattordicesimo. |
||||||||
A015007456 |
So che V. E. come ci si dice, deve fare una gita a Roma e so anche che il Santo Padre La riceverà assai volentieri, avendone parlato a lungo la settimana passata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000994 |
- Benchè contento di parlar loro, non intendeva di fare nè un'istruzione nè una predica, avendone esse abbastanza dalle loro maestre e dai sacerdoti di quella santa casa; credeva tuttavia che due parole sarebbero opportune come ricordo della sua visita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003044 |
Avendone chiesta licenza da Don Bosco, ne aveva ricevuta la seguente risposta: [484]. |
||||
A017007170 |
Avendone occasione mi saluti ilSig. Duca Salviati.. |
||||
A017007351 |
Avendone poi occasione voglia ossequiare Mamà da parte mia e di pregare anche per me che le sarò sempre in G. C.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001305 |
Nessuno più di Don Bosco avrebbe potuto dare simile consiglio, avendone fatta in tutta la sua vita una sì lunga e felice esperienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000120 |
Egli vedeva in Don Bosco la gloria dell'umanità, perchè a vantaggio di essa aveva sacrificato la vita intera; la gloria dei sacerdoti, perchè nelle parole, negli scritti e nelle opere si era mostrato pieno dello spirito di Gesù Cristo, la gloria della Chiesa e di tutti gli Ordini religiosi, avendone posseduto perfettamente lo spirito e le virtù. |
||
A019000583 |
Avendone avuto sentore prima, non era disceso, come le altre volte, nella Basilica passando per la porticina accanto all'altare del Sacramento, ma aveva stabilito che vi si entrasse il più solennemente possibile per il portico [62]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011497 |
Non avendone, D.B. lo dissuase [VII 49].. |