Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001830 |
Egli di quando in quando aveva trovato tempo per andare all'Università; ed assistere a qualche lezione di letteratura del [448] celebre Pier Alessandro Paravia; e mentre ne approfittava, perfezionando i suoi scritti, coll'aggiungere sempre maggior accuratezza di lingua al suo modo così naturale di concepire le idee e di esprimerle con semplicità, osservava quale fosse lo spirito che aleggiava in quelle aule. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000982 |
DON Bosco ritornava da Villastellone mentre, passati i giorni di lutto, si riaprivano le aule della Camera dei Deputati e del Senato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001509 |
Un bel giorno, a pochi passi da Maria Ausiliatrice, una scuola elementare gratuita dei protestanti aperse le sue aule ai giovinetti del vicinato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004421 |
Li vide ancora disorientati, incerti sul da farsi, timidi quasi e paurosi fra gente che sapevano avversa all'opera, a cui stavano per dar principio; [672] anche il locale loro destinato non li allettava per la ristrettezza specialmente delle aule scolastiche, per la mancanza di cortile e per altri incomodi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001930 |
La casa si prestava molto bene; le aule scolastiche erano comode e belle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000368 |
A quel suono, a quelle voci corsero fuori dalle aule professori e alunni, gridando essi pure: - Don Bosco! Don Bosco! - Si precipitarono per le scale, gli si strinsero intorno e gli afferravano le mani per baciargliele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006183 |
Sortì pure l'onore di penetrare nelle aule del Vaticano, ed il regnante Pontefice la trovò bella, la commendò: con lettera dell'E.mo Cardinale Segretario di Stato, mandata in Torino il giorno 20 del passato ottobre, ebbe l'alta degnazione di annunziare la benedizione apostolica a chiunque si rendesse esecutore della nobile e santa proposta, chiamandola VOTO NAZIONALE DEGLI ITALIANI AL SACRATISSIMO CUORE DI GESU' CRISTO:. |