Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000124 |
Ma la Provvidenza divina che vigila sopra i suoi eletti, trasse alla luce del sole le trame dei nemici: D. Bosco stesso fin dal principio della sua vita sacerdotale potè conoscere i malvagi loro programmi, ne seguì le varie fasi dell'attuazione, anzi si può dire che fin d'allora avesse come d'innanzi agli occhi simultaneamente in un quadro tutti gli avvenimenti che sarebbero succeduti, quindi predisponesse il suo, animo, studiasse le sue vie, si premunisse contro gli ostacoli che avrebbe incontrati, e così procedesse con sicurezza nella sua importantissima missione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000999 |
D. Bosco intanto maturava l'attuazione di un altro mezza dei più efficaci per la santificazione di un certo numero de' suoi giovani: la pratica dei santi spirituali esercizii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001677 |
L'attuazione di questo disegno era oltremodo faticosa, ma egli indirettamente aveane già preparata la riuscita.. |
||||
A004002491 |
DON Bosco ritornato di Lanzo in Torino diè subito principio all'attuazione di altro suo disegno. |
||||
A004003091 |
Ma quasi per mettere riparo ai gravi danni che avrebbe recato la deficienza di tali maestri, il Ministro Cibrario pubblicava il 21 agosto 1853 un'Istruzione per l'attuazione dei [605] programmi nelle scuole elementari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001515 |
Il pregievole dono teste fatto dalla V. S. Ill.ma della Storia d'Italia raccontata alla gioventù dai suoi primi abitatori fino ai giorni nostri, la rende meritevole di vera gratitudine per parte di codesta Civica Amministrazione; ed il Sindaco sottoscritto è ben lieto di farsene presso di Lei interprete, nell'atto che Le rassegna anche i più sentiti ringraziamenti per la di Lei cooperazione nell'attuazione di una pubblica Biblioteca Municipale che ridonderà a vantaggio sicuro della popolazione di Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003464 |
Nel venturo anno però vedrò modo di appagare il di Lei desiderio, coll'ottenere da S. Maestà la concessione di un sussidio sul Bilancio 1864, quale concorso dell'Ordine Mauriziano nell'attuazione del pio divisamento di V. S. Ill.ma e M. R.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002554 |
La cosa è nelle mani di Gesù, il quale come ha saputo in un anno beneficare l'opera con 39 mila lire austriache, così può appianare tutte le moltissime altre difficoltà che si attraversano all'attuazione di quel progetto....... |
||||
A008002663 |
Intanto si adoperava per tentare l'attuazione di un progetto, che sapeva di riuscita problematica, ma tentare non nocet.. |
||||
A008004565 |
L'Em.mo Cardinale Patriarca di Venezia, richiesto di benedire la bandiera della Guardia Nazionale e inaugurare con solenne rito l'attuazione de' nuovi ordinamenti civili, subito accettò e vi si dispose di buonissimo animo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005085 |
Di alcune e specialmente di quelle che riguardano l'azienda materiale dichiarò essere per molti anni impossibile l'attuazione, perchè la Società non aveva rendite di sorta e si reggeva colle giornaliere offerte dei fedeli. |
||
A009008578 |
A questo proposito, fin dal 1869, il Prevosto aveva perorato presso il Municipio l'attuazione del suo desiderio, e la Giunta erasi dichiarata favorevole; e Don Bosco aveva mandato un progetto di convenzione, che fu deliberato dal Consiglio Municipale con ordinanza del 2 dicembre 1869, ed approvato dal Consiglio Scolastico della Provincia di Genova con decreto del 30 marzo 1870.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001704 |
Contratto per l'attuazione del. |
||||||
A010004316 |
Anche Mons. Domenico Villa, il 21 ottobre, "con tante cose del cuore", gli rinnovava " vivissime preghiere" di non dimenticar "Parma e il suo vescovo, disposto a fare il possibile per l'attuazione del progetto" di una fondazione salesiana in quella città:, per iniziativa della Marchesa Marianna Zambeccari - Politi, col titolo di Ospizio S. Giovanni per i poveri fanciulli della città e provincia.. |
||||||
A010005084 |
1° I risultati finora ottenuti in Italia coll' astensione, si riducono a questo solo di aver resa possibile ed eziandio agevole l'attuazione di qualsiasi misura anche più vessatoria ed ingiusta contro la Chiesa. |
||||||
A010005514 |
È bene dunque che si sappia che non hanno fondamento, e che il Governo del Re, consapevole dei suoi doveri, non è punto disposto a transigere in cosa alcuna che riguardi l'attuazione della legge sulle Guarentigie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000217 |
In tal caso egli si troverebbe ridotto all'alternativa di procedere oltre non ostanti le opposizioni di V. E. ed allora ne scapiterebbe Ella stessa; e frattanto non si andrebbe all'incontro dei pericoli da Lei temuti; oppure il Don Bosco rinuncierebbe affatto all'attuazione di quel suo progetto, ed in tal caso ne scapiterebbe certamente la Chiesa, la quale rimarrebbe priva dei vantaggi che altrimenti ne riceverebbe. |
||||||||||||
A011001103 |
Don Bosco, andato a Roma anche per averne, come sempre, lume, consiglio e approvazione dal Vicario di Gesù Cristo, non appena con la lode e la benedizione ricevette dal Sommo Pontefice ogni migliore incoraggiamento, si accinse con tutta la sua risolutezza ed energia all'impresa, per la cui attuazione aveva già fatto i primi passi.. |
||||||||||||
A011001229 |
Don Bosco trasformò a poco a poco il prato di Valdocco in vigna eletta, ben custodita dietro il riparo d'un saggio regolamento; là entro poi si venne scegliendo tra i giovani quei che giudicava più acconci all'attuazione de' suoi disegni, se li lavorò, per così dire, e se li foggiò a modo suo, secondo l'ideale che aveva nella mente, li unì fra loro con saldi legami di comuni interessi spirituali, se li strinse attorno con la forza della più tenace affezione, fintantochè, senza che se n'avvedessero, costituì di loro un corpo ben compatto, ben organizzato, capace di vivere e di svilupparsi e di raggiungere proporzioni gigantesche. |
||||||||||||
A011002706 |
Onde, a volte, udendo proposte importanti e di attuazione difficile, rispondeva esclamando:. |
||||||||||||
A011002810 |
Il Beato si sentiva crescere la lena ad accelerare la completa attuazione del suo disegno. |
||||||||||||
A011002853 |
Non è che si abbia torto a ridere un po' sull'attuazione dell'impresa; infatti sono tanto oppresso da altri lavori, che per ora mettermi attorno a questo progetto sarebbe un tradire gli altri affari, ma dico che la cosa in sè è attuabilissima. |
||||||||||||
A011003162 |
Addentrandosi poi nel vivo delle questioni vecchie e recenti, da una parte ci rappresenta l'Ordinario che non vuol sapere nè di "esenzione dall'autorità e dalla giurisdizione vescovile" nè dell'Opera di Maria Ausiliatrice; dall'altra Don Bosco che "nelle cose sue è un piccolo vescovo", con un'autorità che "non è chiusa nelle mura di Torino" e che "è assai grande in Roma stessa, presso il Papa ed un gran numero di [499] cardinali e di altri prelati", e che cerca "luoghi e prelati più propizi all'attuazione del suo progetto".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002671 |
Questo lasciar libero campo a dargli e prodigargli suggerimenti non era senza uno scopo: gli serviva molto bene a ravvisare meglio la natura della cosa, le difficoltà occorrenti e i mezzi di attuazione. |
||
A012004887 |
Anche un altro principio di attuazione profilatosi nel 1912 tornò presto nel nulla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000391 |
Quest'ultimo pensiero incontrerebbe qualche facilità nella sua attuazione, perchè i Salesiani dovendo aprire un piccolo ospizio per coloro che sono di passaggio, o che per affari devono dimorare in Roma, possono anche qui alloggiare i preti destinati pei Concettini.. |
||||||||
A013001322 |
Dove si scorge come il Signore ispirasse il suo Servo e insieme [204] benedicesse chi cooperava con lui nell'attuazione de' suoi santi disegni.. |
||||||||
A013003997 |
Quelli "alcuni individui" e il non parlarsi di gioventù pericolante riportano il documento al tempo, in cui Don Bosco vagheggiava l'idea senz'abbracciarne ancora l'ampiezza degli sviluppi raggiunta nell'attuazione; ma lì è il germe da cui sbocciò il primo programma o regolamento del '74, ampliato successivamente nel '75 e nel '76. |
||||||||
A013005008 |
Per la società di mutuo soccorso esisteva già uno statuto, compilato e messo in istampa da Don Bosco nel 1850, allorchè inaugurò un'identica istituzione fra i giovani operai che frequentavano l'oratorio festivo; sicchè Gastini, capo degli ex - allievi, attendendo all'attuazione del benefico disegno, non ebbe a far di meglio che richiamare in vigore quel vecchio regolamento.. |
||||||||
A013006582 |
Come ben conoscerà la S. V. Rev.da, il Santo Padre ebbe la degnazione di deputarmi per la conciliazione di alcune difficoltà insorte nell'attuazione della Visita Apostolica conferita per lo spirituale alla S. V. Rev.da per la riforma e sistemazione dell'Istituto dei Concettini stabilito presso l'Ospedale di S. Spirito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000075 |
Due problemi si affacciavano di noti facile soluzione: mettere insieme le non poche migliaia di franchi necessarie per tirar su la fabbrica e creare un capitale i cui frutti bastassero al mantenimento (lei giovani ricoverati. Tutti convenivano essere ardimentoso quel progetto e di non sicura attuazione. Don Bosco al momento buono disse sorridendo e con aria grave: - Sì, abbiamo cose grandi da fare; ma per fare grandi cose ci vogliono i Marsigliesi. - Queste parole produssero l'effetto di una scintilla elettrica: Don Bosco non si sarebbe mai immaginato di ottenere il successo che ottenne. Le difficoltà delle spese a poco a poco scomparvero, nè mai si dovettero sospendere i lavori per mancanza di denaro. Narrando l'incidente ad Alassio il Beato confessò di non essersi punto accorto lì per lì dell'impressione prodotta dalle sue parole, uscitegli proprio ex abundantia sermonis; glielo disse dopo l'abate Guiol e lo dimostrarono i fatti. |
||||||||||||
A014000248 |
Quali rimedi apprestare elle avessero efficacia a migliorarne le condizioni igieniche nelle loro comunità? Se ne ragionò minutamente, rimettendo a Don Cagliero un esame più accurato; intanto questi, che aveva maggior conoscenza della loro vita, cominciò a suggerire alcuni provvedimenti generali e di più facile attuazione: gran moto, aria libera, mutare sovente le suore addette alla cucina; annesso ad ogni casa un cortile o giardino, dove potessero senza soggezione di esterni giocare. |
||||||||||||
A014000935 |
Ora dalla nota prefettizia ricevuta ieri, rilevo che V. S. ne vuole perentoriamente l'attuazione entro quest'oggi 30 giugno.. |
||||||||||||
A014002977 |
Una copiosa documentazione dei nostri archivi, della quale ci varremo a suo tempo, fa conoscere che esisteva da due anni a Firenze un comitato per l'apertura di una casa salesiana in città; i membri più influenti di esso conferirono a più riprese con Don Bosco per trovar la maniera di affrettare l'attuazione dell'impresa. |
||||||||||||
A014005703 |
Ed oggi questo ardente e vivo desiderio è nel cuore di tutti i nostri cittadini, i quali nell'attuazione del nostro progetto vedono assicurata la istruzione dei propri figli, migliorata la loro condizione morale.. |
||||||||||||
A014005710 |
1 Una tale condizione ovechè dovesse imprescindibilmente avere esecuzione renderebbe del tutto impossibile dal lato finanziario l'attuazione del progetto di questo Municipio, soffocherebbe le speranze concepite dalla intera nostra cittadinanza, annienterebbe il miglioramento della istruzione pubblica di questo Comune.. |
||||||||||||
A014005711 |
Si è perciò, o signori, che io quest'oggi, lasciando per ora da parte la questione legale, se il Consiglio Scolastico Provinciale possa o pur no aggiungere condizioni in mi deliberato del Consiglio Comunale, Vi propongo di rivolgere a quell'Onorevole Corpo in nome nostro, e dei nostri amministrati la preghiera di voler togliere ogni ostacolo da parte sua all'attuazione di un'idea relativamente grande ed immensamente poi vantaggiosa agl'interessi della pubblica istruzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001969 |
A sì doloroso spettacolo il zelante pastore, Don Giuseppe Paolasso, buon cooperatore salesiano, scrisse il 23 settembre 1881 a Don Bosco: "Mi rivolgo a Lei ed a' suoi Salesiani, [308] che Dio scelse in questi tempi a ministri delle sue Misericordie, onde voglia studiar modo di aprire in questo paese ed in sito acconcio un oratorio festivo, non che un piccolo collegio." Il Beato riconobbe tutta la convenienza di fare ivi qualche cosa; ma ne rimise ad altro tempo l'attuazione, quando potesse avere personale disponibile. |
||||||
A015001978 |
Il Beato s'incaricò volentieri di studiare un progetto, offrendosi ben anche a dirigerne l'attuazione, a patto nondimeno che il suo nome non facesse mai capolino e soprattutto che nessuno s'intromettesse a disturbare i suoi piani. |
||||||
A015003887 |
Vi fu un momento, in cui ruminava di entrare [605] nelle Figlie di Maria Ausiliatrice, anzi ne fece domanda al Santo; ma egli sorridendo le disse: - L'età, la salute, la condizione, formano un ostacolo insormontabile all'attuazione di questo pio desiderio. |
||||||
A015004970 |
Ma diverse difficoltà s'incontrarono per l'attuazione di questo progetto, e la proposta del delegato Italiano di stabilire una stazione al Capo Horn, od in altri luoghi vicini, non trovò valido appoggio nel suo paese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000065 |
Altre manifestazioni dello stesso genere avrà ancora Don Bosco in seguito, cosicchè al termine della vita egli avrà divinato e prospettato a' suoi figli un programma missionario, alla cui attuazione si porrà mano progressivamente da parecchie generazioni.. |
||||||||
A017002991 |
Nè limitavasi a cose di prossima attuazione, ma si spingeva pure col pensiero a possibilità ancor remote. |
||||||||
A017003174 |
Soltanto ora i lavori di ampliamento che sono in corso alla basilica renderanno possibile l'attuazione di questo voto.. |
||||||||
A017003585 |
Ma di fronte alle difficoltà insormontabili che ritardavano di molto l'attuazione del comune desiderio, Don Bosco espose un suo pensiero. |
||||||||
A017003663 |
Don Branda, che assisteva alla seduta, fece sapere che i [600] signori di Madrid erano risoltiti di ricorrere al Santo Padre, se il Capitolo Salesiano si fosse opposto all'attuazione del loro disegno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000597 |
Uscì da quel sacro luogo consapevole di essersi addossata un'impresa, della cui attuazione egli non avrebbe potuto vedere nemmeno il principio; ma quanto questa gli stesse a cuore lo diede a vedere subito fin dalla prima adunanza capitolare che si tenne dopo il suo ritorno la mattina del 26 maggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000330 |
La vita intima di Don Bosco educatore, quale egli l'ha vissuta prima di consegnarla nei metodi lasciati ai suoi figli, formerà in avvenire la norma precisa per l'attuazione del suo programma della rigenerazione e santificazione giovanile, così nei grandi e piccoli centri civili, come in mezzo alle tribù selvagge, dove, sulle piccole piante vergini e giovani, si può innestare il germe divino della Redenzione con maggiore fiducia di buoni risultati.. |
||||||||
A019000691 |
Se si voleva che tutto rispondesse all'aspettazione universale, non bastava certo formare un piano grandioso, ma bisognava anche renderne possibile e sicura l'attuazione. |
||||||||
A019000940 |
Anche il crescente affluire di numerosi operai a ristorare e a ingrossare le file delle spirituali Famiglie del Beato Don Bosco sicuramente ci affida che il suo grande ideale, la cristiana educazione della gioventù secondo gli insegnamenti della Chiesa e le direttive del suo Capo visibile, sarà ognora in progrediente attuazione.. |
||||||||
A019000980 |
Con la sua perspicacia aveva intuito di quanta utilità dovesse essere questo mezzo a preservare l'intera società dalla rovina che la minacciava, e l'attuazione di tale disegno diresse gli sforzi del suo nobile cuore con sì felici risultati, che fra gli educatori cristiani contemporanei occupa indubbiamente il primo posto. |
||||||||
A019001111 |
Dedito interamente alla gloria di Dio e alla salute delle anime, Egli non si arrestò davanti all'altrui diffidenza; ma con arditezza di concetti e con modernità di mezzi, si accinse all'attuazione di quei nuovissimi propositi che, per quanto sembrassero temerari, egli, per superiore illustrazione, conosceva essere conformi alla volontà di Dio. |