Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000205 |
- Voi ridete? proseguiva Margherita colle mani sui fianchi; a voi poco importa che i cavalli consumino il nostro raccolto, che vale quattordici lire e mezzo all'emina! A voi nulla costa questa meliga, ma noi ci abbiamo sudato attorno tutto l'anno! Che cosa mangeremo noi quest'inverno, con che cosa faremo la nostra polenta? È una prepotenza la vostra! Volete condur via sì o no questi cavalli?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000283 |
Ella va attorno cercando chi è degno di lei, e per le strade ad essi dolcemente si mostra e con ogni sollecitudine va loro incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000292 |
Talora le venivano attorno dicendo: - Mamma, è arrivato il tal compagno e ci chiama; possiamo andare a giuocare con lui? - Se rispondeva di sì, correvano allegri a divertirsi e a passeggiare per la collina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000375 |
Vi han detto che sembrate angioletti; e angioletti dovete essere sempre specialmente adesso che andiamo in chiesa, e stare in ginocchio, senza [73] voltarvi attorno, senza chiaccherare, e pregare colle mani giunte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000382 |
Se tu avessi guardato se nulla vi fosse che si potesse rompere, saresti salito più adagio, avresti osservato attorno e nulla di male ti sarebbe avvenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000398 |
Guardarono attorno: non vi era anima viva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000401 |
Non aveva visto alcuno che si fosse avvicinato per rubarlo; ma ecco che, girando gli occhi attorno, scopre un cotale barbuto, di alta statura, il quale faceva sua via, con l'indifferenza di chi si preoccupava per nulla del piccolo pastorello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000416 |
In fatti certi ladruncoli andavano attorno di notte e spogliavano le vigne per arricchire a spese altrui le proprie cantine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000431 |
Giovanni spinse la porta del solaio, entrò e alzando la lanterna guardò attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000434 |
Se ti fiderai dell'aiuto di Dio, non temerai i notturni spaventi, nè lo spettro che va attorno nelle tenebre [31] ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000519 |
I suoi compagni spaventati gli corsero subito attorno, credendolo morto o almeno sconquassato; ma trovandolo già seduto, gli chiesero affannosamente se si era fatto male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000547 |
Volsi allora lo sguardo, ed ecco, invece di animali feroci, apparvero altrettanti mansueti agnelli, che tutti saltellando correvano attorno belando, come per far festa a quell'Uomo e a quella Signora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000562 |
Di questa forza egli faceva uso a Chieri per togliersi d'attorno coloro, che lo volevano costringere ad un giuoco che non garbavagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000582 |
Ma ciò che raccoglieva i fanciulli attorno al piccolo Giovanni e li allettava fino alla follia, erano i fatterelli e le istorie che loro raccontava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000599 |
Giovanni allora si mise a cantare una canzone religiosa, popolare, ma con una voce così bella e così armoniosa, che a poco a poco tutti corsero a lui d'attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000623 |
Un giorno un brigadiere appena entrato si fermò, e guardando attorno come chi sta in ascolto, disse ad alta voce: - Là c'è qualcheduno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000634 |
Margherita non avea calzari da donargli; ma al mattino, mentre era per partire, fattolo sedere, gli involse i piedi in un panno; quindi, con alcune cordicelle gli legò sotto le piante la suola delle ciabatte, e facendogli girar le stesse cordicelle attorno alle gambe, lo aggiustò a modo degli antichi romani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000652 |
Ella non sapeva leggere; eppure vegliava attentamente sui libri che giravano attorno, e argomentava della bontà o della malvagità loro dalle poche parole, che sapeva trarre destramente di bocca ai possessori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000808 |
Dovendo alla domenica recarsi alla parrocchia di Moncucco per assistere alle funzioni religiose, non tardò ad avere attorno a sè tutta la gioventù, e non solo quella della campagna, ma eziandio quella che si dava agli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001307 |
Infatti D. Bosio, nativo di Castagnole, parroco di Levone Canavese, compagno di D. Bosco nel seminario di Chieri, venuto per la prima volta all'Oratorio nel 1890, arrivato in mezzo al cortile, circondato dai membri del Capitolo superiore della Pia Società di S. Francesco di Sales, girando lo sguardo attorno ed osservando i molteplici edifizii, esclamò: Di tutto ciò, che ora vedo qui, nulla mi riesce nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Il sindaco volgeva gli occhi attorno cercando del chierico Bosco, il quale erasi ritirato in un angolo dietro al clero, e con un gesto espressivo gli disse - Che cosa facciamo adesso? - Mentre si attendeva l'arrivo di Monsignore, il povero uomo era stato in disparte compitando la sua lezione, e allo sparo dei mortaretti, alle grida di evviva, senza badare avea posta la carta sopra il tavolino di quella cappella di frasche ed era corso per trovarsi fra i primi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000099 |
Non gli facevano sentire attorno che parole di profonda venerazione per la Chiesa, di gran zelo per la causa di Dio, accompagnate da sospiri pei pericoli, da cui era minacciata la S. Sede per la presenza degli Austriaci in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000167 |
Non tardarono a vedere alcune persone attorno ad un forno che lavoravano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000257 |
Tuttavia ogni qualvolta che nella stessa sagrestia di S. Francesco gli avveniva di vedersi in mezzo a ragazzetti, tosto rivolgeva loro la parola con tanto affetto e così saviamente, che questi gli erano sempre d'attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000328 |
Intanto D. Bosco, col coraggio che dà il vero amore del prossimo, andava attorno per la città da varii padroni per raccomandare or questo or quello de' suoi protetti, per levare qualche altro dall'ozio e tenerlo lontano dal vizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000630 |
Il povero vecchio mandò un profondo respiro che pareva un gemito, girò lo sguardo attorno e disse: - Bosco!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000791 |
Ma il buon sacerdote col suo dolce sorriso sulle labbra: - Oh che premura! gli disse: e chi penserà da qui avanti ai vostri giovani? Non vi pareva di far dei bene lavorando attorno a questi giovani?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000890 |
Fatto ancora breve tratto di via, mi sono trovato in un vasto cortile con porticato attorno, alla cui estremità eravi una Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000923 |
Aveva egli raccomandato ad alcuni dei più anziani dell'Oratorio che procurassero di andare attorno in cerca di elemosine e che scrivessero lettere confidenziali ai conoscenti ed agli amici, perchè venissero in soccorso di D. Bosco, il quale essendo infermiccio più non poteva provvedere ai bisogni della casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000958 |
Pieno di sgomento si volge attorno, e non vedendo alcuno, ben si accorge essere una mano celeste quella che lo tiene, si mutano intieramente i sentimenti del suo cuore, cade in ginocchio e rompe in lungo e dirottissimo pianto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001009 |
Alla sera la fantesca si pose attorno a D. Tesio, e tante gliene ripetè contro l'Oratorio, che lo spinse a scrivere subito al Municipio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001109 |
Saltavano in piedi, uscivano dai loro posti, si stringevano attorno a lui e non erano contenti sinchè non arrivassero a baciargli le mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001290 |
Appena incominciava a correre la voce essere imminente la sentenza capitale contro taluno, Don Bosco ad un cenno di D. Cafasso, nelle sue visite settimanale alle carceri senatorie, si metteva attorno al disgraziato e a poco a poco cercava disporlo a fare una buona confessione, [365] nel caso che non l'avesse ancora fatta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001292 |
E poi talora i sussulti del condannato allorchè era preso da un istante di sonno, qualche sua rotta parola che esprimeva un rimpianto, una confidenza, un timore; talora uno stringere convulsivo di mani; quindi un alzarsi agitato, dare qualche passo, volgere attorno gli occhi smarriti nei quali le lagrime si erano omai inaridite, e abbandonarsi poi sopra lo sgabello come in preda ad un deliquio, erano ferite dolorose al cuore così sensibile di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001296 |
D. Bosco stesso nella biografia di D. Cafasso lasciò memoria delle sue impressioni: "La campana col lugubre suono dei lenti rintocchi continua a d annunziare che gli infelici vanno a pagare il fio dei loro delitti; i condannati hanno innanzi il crocifisso, da un lato la scarnata immagine della morte, attorno i caritatevoli confratelli della Misericordia, i quali in cappa nera col cappuccio, calato sul volto cantano il Miserere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001373 |
I giovanetti cantori si stringevano spaventati attorno a D. Bosco; alcuni piangevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001829 |
Oltre al piacere di rivederlo e di intrattenersi con lui, un altro movente avevano ancora le loro visite, ed era il sapere che i giovanetti di quelle parti già cominciavano a farglisi attorno, e a dare luogo ad un piccolo oratorio in casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001919 |
Questa penuria e squallore, che avrebbe rammaricato e sfiduciato qualsiasi persona, rallegrò invece D. Bosco e la madre sua, la quale a lui rivolta sorridendo gli disse: "A casa fin dal mattino io doveva darmi attorno per amministrare, assestare e comandare; ma da quanto vedo, qui mi potrò stare molto più tranquilla e con assai meno fastidii". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002089 |
In quel frangente d'angoscia gira gli occhi attorno, e visto un gelso vicino si arrampica su di esso e vi si abbraccia rannicchiato tra un ramo e l'altro senza fiatare, quasi malfattore che tema di essere sorpreso dalla giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002118 |
Aveva scarpe bianche con rose attorno di varie tinte, calze e grembiale di color giallo, una veste bianca tutta cospersa di perle, un candido fazzoletto al collo orlato di rose, una cuffia o mitra un poco pendente in avanti con una corona di vaghe rose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000108 |
Come forse aveva già fatto, nel pubblicare la Storia Ecclesiastica, la Storia sacra ed il Sistema metrico, mandò attorno una circolare annunziando il suo nuovo libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000164 |
In men che si dice D. Bosco è al sommo della scala, spinge in su colla sinistra la ribalta di legno e col lume nella destra si affaccia sopra il solaio: guatò attorno, ma nulla vide. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000260 |
Talora giungeva ad avere attorno centinaia di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000264 |
I giovani non si stancavano di stargli attorno e di udirlo parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000359 |
- D. Bosco dato uno sguardo attorno e non vedendo nessun altro cittadino comparire in quel deserto quantunque si fosse già a due ore di sole, temette qualche affronto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000549 |
Preparo un bel premio a chi saprà rispondere meglio per la domenica ventura, - E i giovani lungo la settimana si davano d'attorno per sciogliere il problema; andavano ad importunare i maestri, il curato, i periti della materia proposta, e alla prima domenica riportavano trionfanti una risposta, che anche D. Bosco si era preparata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000631 |
Al muoversi di D. Bosco qualcuno sì svegliava, guardavasi attorno e poi sorrideva al sorriso di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000684 |
Quante volte i Torinesi videro per le contrade sbucare all'improvviso i giovani dalle porte delle case e dei negozii e accalcarsi attorno a lui per baciargli la mano! Ed essi a rimanere commossi per tanta affezione, e ammiravano la grande pazienza dell'uomo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000741 |
Ad avere un'idea di questo divertimento il lettore s'immagini appesa ad una corda una pignatta con entro frutta, dolci o altri commestibili, e talora piena d'acqua, o di rape e patate, mentre un giovane cogli occhi bendati, con un bastone in mano, circondato dai compagni, gira attorno cercando di colpirla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000741 |
Molte volte negli anni seguenti si formava un fantoccio di paglia, che rappresentava il carnevale, si portava attorno nel cortile sovra una barella improvvisata tra gli schiamazzi dei giovani che andavano alle stelle; e si finiva col dargli fuoco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000742 |
Desiderando D. Bosco che ogni classe fosse composta di soli dieci o dodici allievi, bisognava che fossero molto numerosi i catechisti, e se questi mancassero, darsi d'attorno per cercarne dei nuovi Per ciascuno di questi si preparava un foglio o un libretto nel quale egli tenesse nota esatta de' suoi alunni e desse ogni giorno il voto di condotta e di profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000744 |
Dopo alcuni minuti era bello il vedere frotte di fanciulli spuntare da tutte parti, farsi attorno al piccolo campanaro, accompagnarlo qua e colà, e al tintinnio aggiungendo il proprio esempio, invitare altri ad unirsi con essi e condurli all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000749 |
I giovani, suonato il mezzodì, andavano a casa, pranzavano in fretta per non perdere un sol momento di istruzione cristiana, correvano in Valdocco attorno a quel prete dal quale sapevano di essere grandemente amati e quindi si trovavano al loro posto sul lavoro nell'ora stabilita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000793 |
Altri tagliavano un foglio di carta in forma di sega e la appiccicavano dietro alle spalle sul vestito di un compagno e gli facevano gazzarra attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000870 |
Il medesimo 1° Aprile, Giovedì santo, con solennità, alla presenza dei molti giovani, il Padre Buonagrazia, seguendo le forme prescritte dalla Sacra Congregazione delle Indulgenze, benedisse i quadri colle croci, e portati in processione attorno alla cappella furono appesi ai posti designati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001005 |
- Non ancora, ma se mi dà un poco di tempo, io mi metterei attorno a prepararmi e proverei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001028 |
Adunque i giovani, quando lo videro partire, gli si affollarono tanto attorno da impedirgli il passo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001167 |
Usciti di chiesa una turba di giovani furono attorno a D. Bosco e al Teol. Borel, e chi prometteva di condurre al nuovo Oratorio il parente, chi il vicino, chi il compagno; laonde i due Sacerdoti ebbero un felice presagio che per bontà di Dio l'opera loro non avrebbe fallito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001221 |
Molti stringendosegli attorno singhiozzavano e piangevano di consolazione; altri gli bagnavano le mani di caldissime lagrime; tutti poi colla più grande espansione del cuore ringraziarono Iddio pietoso di averlo così mirabilmente conservato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001337 |
Era sua industria girare attorno nel cortile, mentre i giovani si ricreavano, per raccogliere quelli che il suo occhio penetrante, e diremo, ispirato, conosceva aver più bisogno della sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001826 |
Colà schierati attorno ad una grossa polenta al suono di musicali strumenti e tra mille applausi se la mangiavano saporitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001908 |
Per sopperire alle prime spese di stampa, con una circolare agli Ecclesiastici, della quale non abbiam potuto ritrovar copia, mandò attorno nelle diocesi di Torino, Ivrea, Asti, Vercelli schede di associazione per azioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001988 |
Quegli, quasi si svegliasse da profondo sonno, apre gli occhi, li volge attorno, si alza alquanto e dice: - Oh! Come mai mi trovo così? - Quindi si volta, fissa lo sguardo su D. Bosco, e appena lo riconobbe, esclamò: - Oh! D. Bosco! Oh! se sapesse! L'ho sospirato tanto! Io cercava appunto di Lei... Ho molto bisogno di Lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002098 |
Luigi Napoleone Buonaparte, Presidente della Repubblica Francese, non avrebbe voluto, ma lo spingevano quanti erangli attorno, e non riuscendo egli con tutte le sue arti ad impedire che l'Austria si movesse in aiuto del Papa, cercò di furarle le mosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002354 |
La voce dei fatto dai giovani più vicini si propagò a quelli più lontani, tutti rattenevano perfino il respiro, aspettandone la fine, e quando l'ultimo ebbe la sua parte, un grido universale risuonò D. Bosco è un santo, D. Bosco è un santo! - Il buon prete subito impose loro silenzio, ma gli costò gran fatica far cessare i loro schiamazzi, mentre da tutte parti gli si stringevano attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002417 |
Credo che Gastini si ricorderà ancora che per far ridere gli spettatori, si mangiò i nostri aranci e che Piumatti per castigarlo lo prese, lo ficcò nella brenta e così trattoselo sulle spalle, lo portava attorno [46] ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002510 |
(Mette sul tavolo un globo terrestre, prende un filo, lo fa passare attorno a quel globo e ripete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001006 |
Quelli stessi che gli stavano continuamente attorno, se ne formarono un sicuro giudizio solo dopo continuate e lunghe [185] osservazioni, tanto egli era gioviale e faceto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001062 |
Giunto sul balcone mi fermava a contemplare gli spazii interminabili del firmamento, mi orizzontava coll'orsa maggiore, fissava lo sguardo nella luna, poi nei pianeti, poi nelle stelle; pensava, contemplava la [203] bellezza, la grandezza, la moltitudine degli astri, la lontananza sterminata fra di loro, la distanza da me: e inoltrandomi in questi pensieri, saliva fino alle nebulose e al di là ancora; e riflettendo che l'ultima stella dell'ultima nebulosa, e che ciascuna di quelle che a milioni formano quel gruppo, poteva essere come un centro dal quale si poteva godere uno spettacolo quale si gode dalla terra, da qualunque parte, da qualunque punto si volge attorno lo sguardo in una notte serena, tanto ne era preso che mi venivano le vertigini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001101 |
Coloro che gli stavano attorno da anni ed anni si accorgevano che pareva soffrisse stando seduto, e avendolo interrogato, egli si contentò di rispondere: - Sto meglio in [218] piedi o passeggiando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001164 |
Ora perdono i moccichini, le cravatte, le calze; ora nascondono camicie e mutande, e non si possono più trovare; ora portano via gli arnesi di cucina per i loro capricciosi divertimenti e mi fanno andare attorno mezza giornata per cercarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001467 |
Reviglio, che manifestava [281] il suo stupore per la chiesa di S. Francesco, con tutta sicurezza, come se avesse tesori a sua disposizione, rispose: Oh questo è nulla; vedrai che si fabbricherà qui... avanti... attorno... - e descrisse la casa colossale che presentemente si rimira. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001630 |
NE' MESI trascorsi di quest'anno D. Bosco non aveva cessato un istante nel darsi attorno per l'erezione della sua chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001821 |
I compagni, vedendo che mangiava, gli andavano attorno: - Chi te l'ha dato questo pane?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001837 |
Se per malattia uno era costretto a coricarsi, essa gli era sempre attorno; preparava le medicine, andava a lavorare vicino al suo letto, vegliavalo quando gli altri andavano a dormire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002233 |
L'altro gli faceva le volte attorno mentre il ferito girava sopra se stesso spiando le mosse del nemico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002508 |
Un dì standomi attorno con altri suoi compagni, gli indirizzai queste parole: - Giuseppe, se tu sarai sempre buono, che gran festino faremo un giorno su nel cielo col Signore! Saremo sempre con lui, lo godremo e lo ameremo eternamente! Queste parole, dette quasi a caso, produssero sopra di lui tale impressione, che tosto fu veduto impallidire, svenire, e sarebbe certamente caduto a terra se i suoi compagni non lo avessero sostenuto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002557 |
Giuseppe teneva la sua casa a disposizione di D. Bosco, il quale conduceva ai Becchi tutti gli anni, ora trenta, ora cinquanta, ora cento de' suoi giovanetti per farvi un po' di vacanza, e Giuseppe davasi attorno per provvedere tutto a tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002810 |
Con giornali venduti allo scisma, libri, conferenze predicanti mandati attorno, s'insultava e calunniava continuamente il clero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002840 |
Fuori di casa, andando sempre attorno a predicare, si recava nella valigia quaderni, bozze di stampe e una provvista di matite; e quando viaggiava in carrozza, finchè ci si vedeva era un continuo scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002933 |
Più di una volta dopo le orazioni della sera, montato in cattedra, invece di fare il solito sermoncino, volgeva attorno con serietà quel suo sguardo che aveva sempre una forza particolare sull'animo dei giovanetti, e pronunziava queste sole parole: - Non sono contento di voi! Questa sera non vi posso dire altro!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003163 |
Seduto D. Bosco sopra l'erba, allora verdeggiante, noi tutti gli facevamo circolo attorno, ascoltando ottimi esempi, sapientissime massime.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003207 |
Così parlando, e fatto un mezzo giro attorno alla sedia che teneva in mano servendosene come di scudo, aprì l'uscio della camera, e vedutovi il giovane Giuseppe Buzzetti, "conduci, gli disse, questi due signori sino al cancello; essi non sono guari pratici della scala".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003325 |
E in parte era esagerata e in parte vera, perchè alcuni fascicoli o anonimi o tradotti dal francese de' suoi collaboratori non potevano avere tutti la correttezza richiesta da un gusto classico; e per quanto D. Bosco vi avesse lavorato attorno, non poteva purgarli dalle mende quanto avrebbe desiderato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003548 |
Le volpi girano attorno alle galline, e se non le vedono ben custodite, si avventano, e, se possono addentarne una, la pigliano, se la portano via con festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003626 |
Il cane, dato prima uno sguardo attorno alla tavola, ne fece il giro, e andò tutto festoso presso D. Bosco, che fattegli alcune carezze, volle dargli un po' di cena; perciò [716] gli offrì pane, pietanza, minestra ed anche da bere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000312 |
Egli aveva mandato attorno un gran numero di circolari, delle quali ecco un esemplare, con note a penna pel Teologo Appendini in Villastellone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000507 |
D. Bosco, girati gli occhi attorno per chiamare gente, vide passare Tomatis e fattogli cenno, egli da una parte e Tomatis dall'altra, preso l'infermo sotto le ascelle, lo sollevarono e si misero in via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000527 |
Vide comparire una bellissima colomba, la quale, come un punto luminoso, mandava attorno a sè sprazzi di luce vivissima, sicchè tutta la camera n'era abbagliata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000544 |
La gente che vedevala darsi attorno a questi lavori la interrogava: - Che cosa fate, Teresa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000551 |
Per una coincidenza il giorno nel quale doveva partire per l'Oratorio era stato destinato per le nozze di suo fratello, il quale perciò stava attorno a Giovanni pregandolo a volersi fermare per assistere a quella festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000555 |
Nel 1855 circa, parecchi chierici e giovani erano attorno a D. Bosco, seduto ancora a tavola, e scherzando discorrevano della loro futura condizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000807 |
Il morbo aveva loro serpeggiato attorno, erasi avanzato fin sulla porta dell'Oratorio, era penetrato anzi nella stessa camera di D. Bosco; ma parve che una mano invisibile gli additasse di retrocedere, ed egli obbedì, rispettando la vita di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000992 |
Ne occorrevano oltre a 100 dozzine; onde fu necessario che nella vigilia vi lavorassero attorno la buona mamma Margherita, e parecchi giovani sotto la sua guida. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001326 |
D. Bosco, ottenute queste facoltà, si diede attorno nel maggio a diffondere il Piano della lotteria, così formulato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001545 |
Più si faceva chiasso nel cortile, e più egli pareva ne fosse contento; e quando scorgeva che eravamo alquanto malinconici, o anche solamente non troppo vivaci, egli stesso si dava attorno per rianimarci con mille industrie, con giuochi nuovi, e così tutti ci riempiva di contentezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001688 |
D. Bosco, che conosceva la, bonomia di quel signore,,aveva girato lo sguardo attorno ed aveva visto sul tavolo la Gazzetta del popolo, La Piemontese, Il Secolo e altri fogli di simile risma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002071 |
Ne fu conseguenza che se la Diocesi di Torino durante la chiusura del Seminario, e le altre diocesi del Piemonte, poterono ancora avere i sacerdoti più necessarii pel ministero parrocchiale, lo si deve certamente in grandissima parte al merito e alla carità di D. Bosco che li preparava: ne furono anche prova le centinaia di giovani aspiranti al sacerdozio che ogni anno egli ebbe attorno a sè.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002539 |
Esponevano ciò che si era ottenuto, ricevevano consigli per continuare con maggior profitto la loro assistenza, e conferivano cogli altri attorno alle cose che sembravano più convenienti al buon andamento dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002577 |
Fra gli altri vi [491] era un giovanotto, la cui vita fu un tessuto d'iniquità, di aspetto signorile, di modi cortesi e amabilissimi, di sguardo seducente, astuto, ipocrita, empio, le cui parole avevano un incanto tutto affatto singolare; e la sola sua presenza come una calamita gli attraeva attorno in folla tutti quei giovani che non erano avvisati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002578 |
I giovani spinti dalla curiosità in breve gli furono attorno affollati, e attenti pendevano dal suo labbro nell'udire quelle stranezze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002717 |
I signori che aveano alloggio nelle stanze attorno al Santuario di nulla si erano accorti e scesi ad ascoltare la S. Messa, si meravigliarono nel vedere D. Bosco andare all'altare zoppicando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002796 |
Parimenti di tanti altri operai, che in quel momento lavoravano attorno alla fabbrica, neppur uno ebbe a soffrire il minimo male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003164 |
D. Bosco sosteneva che il perno di una storia ecclesiastica, attorno a cui essa doveva aggirarsi, era il Papa, e quindi una vera storia della Chiesa dover essere essenzialmente una Storia dei Papi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003165 |
Bellia trascrisse tutta questa storia, e della verità del fatto si disse pronto a dar giuramento: e aggiungeva in una lettera da lui scritta a D. Rua nel 1903 - "Parecchi dei nostri più antichi sacerdoti dubitarono che D. Bosco abbia composto la suddetta opera, perchè non hanno idea quanto D. Bosco vi faticasse attorno, essendo fuori dell'Oratorio, mentre viaggiava, o dettava missioni nei paesi e nelle città".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003496 |
La buona madre uscì allora fuori della porta, osservò attorno, ma inutilmente; e una cara supposizione le restò fissa nell'anima in tutto il tempo della sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003503 |
La sera precedente alla partenza, D. Bosco non poteva levarselo d'attorno; sempre aveva cose da dimandare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003849 |
Credo che ciò provenisse dalla virtù dell'animo e specialmente dalla sua mortificazione, dalla sua operosità e castità delicatissima, chè la persona del servo di Dio compariva sempre a noi, i quali gli stavamo attorno, santa e santamente pulita".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003968 |
Tutti allora gli si fecero d'attorno, gli chiesero il suo nome, la patria, l'età, gli studi; ed il giovane rispondeva con tale disinvoltura che la signora esclamò: - È quello che fa per me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004397 |
Ma non tosto gli abitanti videro quel prete che si intratteneva così amorevolmente e da amico coi loro fanciulli, come un padre coi propri figli, e seppero che era D. Bosco, il predicatore [772] degli esercizi spirituali, corsero tosto in folla attorno a lui per ascoltare ciò che dicesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004398 |
Quindi entrò nella canonica, accompagnato fin sulla soglia da tutta la moltitudine, che,si era stipata sempre più attorno a lui.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000014 |
CAPO VI. D. Bosco manda alunni studenti al Cottolengo - Le prime tre classi ginnasiali nell'Oratorio - Avviso ai maestri ed agli assistenti - Conferenza a tutti i chierici - Assistenza continua e prudente agli alunni - I giovani attorno a D. Bosco nell'ora della sua refezione - Le scuole di filosofia ed un inconveniente - Le massime eterne ricordale ai giovani - La vita dei Papi dal pulpito - Predica di S. Cecilia - Morte dell'Abate Aporti. 32. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000237 |
A quella voce d'Apostolo, a quella affettuosa eloquenza che gli prorompe dal cuore, piegasi obbediente l'irrequieta gioventù e gli si assiepa d'attorno e ne ascolta riverente i consigli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000487 |
Ritornato in Valdocco si dava subito attorno per trovare vestiarii onde riparare dal freddo i suoi ricoverati, e danaro per pagare i lavori del nuovo refettorio, che sul finir del dicembre incominciò eziandio ad essere sala del teatrino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000727 |
Le grida disperate dei feriti, il rantolo dei moribondi risuonava attorno A nostro soldato, il quale, sulle prime sbigottito, alzato alquanto il capo, che pregando aveva inclinato fino a terra, si vede esser rimasto incolume e tutti gli altri stesi al suolo o uccisi o morenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000736 |
Disceso dalla cattedra i giovani gli si stringevano attorno bramosi che dicesse a ciascuno di loro una parola confidenziale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000975 |
Sul principio del suo discorso qualcuno tentò di sorridere, ma il sorriso gli morì subito sulle labbra, vedendo il contegno grave di quelli che gli erano attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001377 |
Io stavo osservando in lontananza, e temeva di veder D. Bosco colpito dai sassi, i quali cadevano spessi attorno a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001625 |
Quando D. Bosco non poteva avere i giovani attorno a sè, sottentrava Tomatis Carlo, protagonista di tutte le farse, anima della compagnia, eroe di tutte le avventure colle sue continue buffonate a tenerli allegri ovunque si fossero trovati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001635 |
Gastini entra, urta nelle sedie e incomincia a brontolare; si avvicina ove era il letto e non lo trova: crede di aver sbagliato stanza, gira attorno, cerca del compagno e non c'è. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001816 |
E i giovani invece di entrare in Chiesa gli facevano corona attorno, ridendo e schiamazzando per i suoi lazzi, mentre egli lentamente si ritirava nella parte del cortile più lontana dalla cappella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002146 |
Le palle di fucile ed anche di cannone cadevanmi attorno come cadono le noci assai mature, quando sono sbattacchiate sulla pianta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002249 |
Talora metteva attorno a tali giovani un buon compagno, [387] il quale divertendosi con essi rivolgesse loro qualche consiglio acconcio e in bel modo li invitasse a fargli compagnia nell'andarsi a confessare il tal giorno, la tale ora; e con queste ed altre amorevoli industrie, li guadagnava o li conservava a Dio e rendevali altresì modelli di virtù e di perfezione cristiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002674 |
Questa rischiarata solo dalla lampada, era avvolta in una semioscurità, che certo non poteva far distinguere a D.Bosco anche a breve distanza alcuno fra i tanti giovanetti, che gli stavano inginocchiati d'attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002714 |
I giovani si erano ritirati e rimasero attorno a lui Don Rua ed altri Superiori, che volsero il discorso su certi mali morali, causa precipua della rovina di tanti giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002970 |
Erano le dieci di sera e i compagni che stavano già per partirsene gli andarono d'attorno e vedendo che non si riaveva, lo portarono di peso in letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003129 |
Il 18 maggio dopo cena molti chierici si fermarono attorno a lui in refettorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003163 |
Ballesio ci scriveva: "La fortezza cristiana parve mirabile in D. Bosco, così da comparire a noi, che pure gli stavamo quasi sempre attorno, come immune dalle miserie umane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003358 |
I cinque inquisitori, come sicuri di vedere comparire il corpo del delitto, si fanno ansiosamente attorno come per circondarlo onde non isfuggisse, ed aprono tanto d'occhi sopra un mazzetto di carte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004054 |
A questo dialogo fatto a domande e risposte, così brevi, vivaci ed interessanti, tutti quelli che stavano in quella sala si fecero più da vicino ed attorno a D. Bosco meravigliati ed ansiosi di vedere come andava a finire la cosa, e nello stesso tempo mostravano sdegno pel disprezzo col quale era accolto un uomo così venerando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004968 |
Ciò veduto io mi slanciai subito per correre a chiamare i giovani, invitandoli a venire attorno a quella tavola e per contemplare il magnifico spettacolo di quella sala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005145 |
Dava un'occhiata attorno e poi diceva ad uno:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005279 |
Allora tutti esclamarono! - Se non osa lei tanto meno noi! Continuammo ad andare ancora più avanti sempre girando attorno alla montagna ed eccoci ad un terzo lago, vasto come il primo, pieno di fuoco, con entrovi altre membra umane spezzate e tagliate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005288 |
- I giovani erano impazienti e D. Bosco sorridendo, dato uno sguardo attorno, dopo breve pausa, proseguì:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005320 |
Andavamo attorno alle falde osservando, ma ci si opponevano mille difficoltà ed impedimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005404 |
Alcuni mi stanno sempre attorno: altri non solo non mi vengono intorno, ma al primo vedermi fuggono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005404 |
Li mando a chiamare e non vengono; bisognerà forse minacciarli [890]? Adunque io desidero che i giovani non mi stiano tanto attorno, anzi voglio che facciano sempre tutta intiera la ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005505 |
Ciascuna di quelle orribili bestiacce colle zampe davanti stringeva un infelice al collo talmente stretto, che lo faceva venir rosso ed infiammato in volto, quasi schizzandogli fuori dalle orbite gli occhi iniettati di sangue; colle zampe di dietro lo serrava nelle coscie dimodocchè a stento poteva muoversi, e colla coda, che andava giù fino a terra, lo avvolgeva ancora attorno alle gambe, sicchè gli rendeva più difficile e quasi impossibile il camminare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005653 |
- Quei che lavoravano attorno al grano sono i chiamati allo stato Ecclesiastico, dimodochè io conosco chi si dovrà far prete e chi no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005692 |
Sedutosi per terra stanco per la commozione provata, toccando attorno, brancicava pietre, mattoni e calcinaccio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006173 |
D. Bosco intanto mentre camminava aveva fatto, secondo il solito, correre la voce che desiderava dire ai giovani una bella cosa, le quando li ebbe attorno, prese a narrar loro [1020] la storia di quel Santuario che andavano a visitare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006519 |
Ma la vigilia del Santo Natale, Ric.....si sentì in dosso un grave malessere e nella notte andato in frenesia incominciò a gridare che aveva attorno al letto i demonii, che questi lo afferravano, che lo trascinavano e le sue grida paurose si udivano per tutta la casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000574 |
Attestò D. Berto Gioachino: "lo gli sono stato attorno, l'ho servito per oltre venti anni e posso affermare che la virtù della modestia negli sguardi, nelle parole, nei tratti fu da lui portata al più sublime grado di perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000888 |
Talora si fermava e chino il capo e la persona, andava miranda attorno come chi cerca qualche cosa perduta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000925 |
- D. Bosco per altro, standogli attorno per alcuni giorni, lo andava, preparando con prudenti avvisi e lo induceva a fare la confessione generale, della quale Maestro rimase contentissimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001556 |
- D. Bosco disse a pochi che gli stavano attorno dopo pranzo: - In questo mese ci toccherà fare un funerale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001684 |
Finito che ebbi, uscendo dalla camera, le altre compagne mi si affollarono attorno: - Ebbene, guarirà?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001710 |
1 giovani erano accorsi attorno a me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001791 |
[249] I giovani dell'Oratorio lo avevano atteso e D. Bosco non cercava altro che di averti attorno a sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002132 |
Il Cavaliere li accolse a festa e colla sua famiglia si diede d'attorno per far loro mutare gli abiti, i quali non avevano filo che fosse asciutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002169 |
Un certo numero di giovani erano attorno a D. Bosco fra i quali Buzzetti Giuseppe e lo studente Davico Modesto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002204 |
Durante la funzione la fossa era stata tutt'attorno murata, e collocati alcuni sostegni [291], perchè la cassa non avesse a toccare la nuda terra e così fosse meglio preservata dall'umidità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002290 |
D. Bosco (mi pare ancor di vederlo) girò il dito indice attorno, senza fermarsi davanti a nessuno, e disse queste precise parole: - Uno di voi un giorno sarà Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002597 |
I giovani dell'Oratorio portavano anche essi un grande affetto a Giuseppe e sia che andassero ai Becchi, sia che egli venisse a Torino gli erano sempre attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002676 |
Avrei tanto bisogno di parlargli per aiutarlo a farsi buono in questo poco tempo! Ma non si lascia [348] vedere! Io però gli metterò attorno un angelo custode, il quale me lo condurrà; e glielo porrò al fianco senza che egli se ne avveda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002677 |
D. Bosco intanto diede allo studente ed infermiere Cuffia Francesco l'incarico di mettersi prudentemente attorno ad Alberto per sorvegliarlo e per cercare d'indurlo a frequentare i sacramenti; anzi di farlo confessare il più presto possibile, perchè forse non sarebbe stato più a tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002694 |
Il compagno intanto, che prima si era dato d'attorno per chiamare gli uni e gli altri, erasi fermato nel corridoio e a quando a quando sporgeva la testa dalla porta per vedere che cosa accadeva, e come stesse il compagno; Alberto lo vide e lo chiamò: - Felice, vieni avanti! - Felice entrò e si fermò ai piedi del letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002698 |
Oreglia ed altri gli erano attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002729 |
Terminata questa orrenda scena mi guardai attorno per esporre qualche mia riflessione a mia madre ed al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002890 |
Di più avvi qui attorno una popolazione di oltre a ventimila abitanti nel cui mezzo, non esiste nè Chiesa, nè Cappella, nemmanco pubblica Scuola, in cui, ad eccezione della nostra, si facciano Sacre Funzioni, o si compartisca l'insegnamento religioso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003270 |
D. Bosco girò lo sguardo attorno a sè, osservando chi fosse presente, fissandoli in fronte ad uno ad uno; e rispose: - Sentite! Fra quelli che ora sono qui, due si distingueranno nella scienza e nella pietà, due nel male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003573 |
Se non posso levarlo di mezzo ci monto sopra, o per un sentiero più lungo vi giro attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003801 |
Guardando attorno e non vedendo nessuno, sentendosi bruciar le spalle con vivo dolore, si ricordarono, benchè troppo tardi, di ciò che era accaduto nell'anno scorso e in quelle vicinanze a tre dei loro compagni e si misero ambedue a gridare: - Ecco D. Bosco! - Vestiti in fretta ritornarono correndo all'Oratorio, credendosi inseguiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004382 |
Appena qualcheduno di questi mi è attorno, ne sento così sensibilmente la loro presenza, che mi cagionano un malessere e una nausea che non so spiegare, malgrado tutte le loro belle e buone parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004457 |
Quindi si era dato attorno in settembre ed ottobre per ottenere le commendatizie da alcuni Vescovi, mandando loro suppliche modellate su quella del Vicario Capitolare di Torino con alcune leggere modificazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004914 |
Fin d'allora si dava attorno per avere i soccorsi necessarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005306 |
Questi due si diedero attorno a medicare le ferite dei giovani, che appena tocchi dal balsamo restavano guariti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005649 |
Di otto che eravamo nella parte superiore io solo aveva l'ombrello, sicchè tutti amorevolmente si strinsero attorno di me, come appunto fate voi, miei cari figlioli, quando facciamo ricreazione insieme e che ho qualche piccolo regalo a farvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006194 |
Molti allora si strinsero attorno a lui per baciargli la mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006367 |
In conseguenza di ciò e per eseguire a puntino il consiglio dell'amico, il Galantuomo tosto si diede attorno per far acquisto di un poderetto e consacrare d'or innanzi la sua vita alla coltivazione delle patate e dei cavoli cabusi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006524 |
D. Bosco ritornato all'Oratorio in tempo di cena, raccontava a quei preti e chierici, che gli stavano attorno, come venisse accolto in udienza dal Ministro e la promessa che aveagli fatta sperare una nuova largizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006719 |
Tutte le volte che io vi dirò: coraggio, figlio mio, coraggio è segno che il demonio lo vedo attorno a voi o nelle vostre anime e allora state attenti a combatterlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000079 |
Ciò mi rincresceva grandemente, quindi mi volsi a guardare attorno e vidi una strada che costeggiava la vigna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000127 |
Appena i giovani mi videro, mi si strinsero attorno e mi dissero: -D. Bosco! D. Bosco! sa, è morto un giovane dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000127 |
Io guardai attorno e vidi in un cantone, disteso, morto, un giovane dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001821 |
Naturalmente egli parlava in tono burlesco, ma lo faceva con tanta grazia che l'oste, la sua famiglia e i soliti oziosi nell'udire ripetere questi titoli di nobiltà restavano sbalorditi, e si davano d'attorno per trattare il meglio che potessero quei signori forestieri, ai quali erano pronti a cedere perfino i proprii letti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002361 |
Se io non mi do d'attorno, essi non hanno da mangiare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002476 |
Percorso molto spazio in brevissimo tempo, tutt'a un tratto la barca si fermò e si mise a girare attorno a se stessa con straordinaria rapidità, sicchè pareva dovesse affondarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002729 |
Io andava sempre dietro a questo fantasma, il quale finalmente si ferma, poscia gira attorno al letto di un giovane che dormiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004253 |
La cupola venne adunque innalzata, ed all'esterno circondata da tre ringhiere: la prima alla base, attorno i sedici finestroni che le dànno luce; la seconda sopra il cornicione dopo cui comincia la volta; la terza incoronava la piccola piattaforma in mezzo alla quale era aperto l'occhio circolare, alto dal primo pavimento più di 60 metri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004348 |
Que' poveretti, data l'ultima risposta, alzarono villanamente le spalle, guardarono attorno provocanti, e si ritirarono in crocchio in un angolo del cortile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004596 |
Oh come mi saltarono attorno pieni di tripudio! Io li abbracciai con tenero affetto come se fossero ritornati a [506] nuova vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005142 |
A Modena, dal 24 al 27 gennaio, per tenere a freno gli affamati contadini radunatisi per aver pane, si dovettero mandare attorno squadre di lancieri a cavallo e di guardie e appostare i soldati a difesa delle botteghe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005480 |
Tutti piangevano d'attorno e i soldati presenti, insoliti forse alla tenerezza, asciugarono anch'essi le lagrime per compassione di quell'infelice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005639 |
Le strade sono fangose: è un brutto andare attorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005682 |
Tutti gli si stringevano attorno, tutti volevano parlargli e solo alla promessa che presa una tazza di caffè sarebbe ritornato, lo lasciarono passare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006195 |
Ma appena videro D. Bosco gli si serrarono tutti attorno e chi voleva baciargli la mano, chi supplicavalo per avere una medaglia, chi domandava di essere benedetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006302 |
Questa mia lettera le doveva arrivare lunedì mattina, perchè incominciata sabato di buon tempo e ieri alle 11 e ½ era ancora attorno senza poterla finire, dopo aver lungo la giornata più volte presa la penna in mano senza alcun risultato...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007932 |
Egli stesso nel 1869 narrando quel fatto doloroso a Don Bosco, diceva: - Vedete! Vi sono dei traditori persino fra le persone che stanno attorno al Papa!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007933 |
Una sera dopo le dieci il Pontefice lo ricevette nella sua cameretta da letto, poichè egli doveva fargli un'importantissima relazione; ma, prima che aprisse bocca, il Papa guardandosi attorno con sospetto gli disse: - Parlate piano, perchè anche qui corriamo pericolo di non essere soli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007946 |
Gastaldi, tornato da Roma, ci narrava con entusiasmo questo fatto e finiva con dire: - I Vescovi si stringevano attorno a Pio IX, come i giovani dell'Oratorio attorno a D. Bosco!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008393 |
Avvenne un dopo pranzo che essendo egli seduto nel giardino sull'erba [911] all'ombra di folti bossi, circondato da sette od otto Salesiani, a un tratto interruppe il discorso e dando uno sguardo attorno, diceva: - Uno dei preti che sono qui presenti un giorno sarà Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008589 |
In quel paese, truppe comandate dai mandarini andavano attorno e se vedevano immagini o medaglie o altri oggetti di religione, avevano comandamento di distruggerle e disprezzarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009019 |
Dopo il combattimento per le vie, se non fosse comparso Garibaldi, dovevano celarsi in casa Aiani, e quivi, se fossero assaliti, opporre forza alla forza aiutati da numerosi complici, pronti alla riscossa nelle case attorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009032 |
Alcuni pochi stavano mutoli contemplando da lungi quel simulacro ed atterriti di tanto in tanto guardavano alla lotta tremenda che attorno a quel monumento si agitava, senza mai poter recar danno al medesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009338 |
Ed ora là attorno a quella cattedra di Pietro a dire al suo Successore: Per Te, e per quello che tu approverai o condannerai [1029] saremmo pronti di sopportare di nuovo altri e più terribili dolori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000197 |
Io guardava attorno e in lontananza vidi i giovani che s'erano messi a fuggire Lasciata la guida, correva per raggiungerli e pormi in salvo con essi; ma ben presto li perdetti di vista: lampi e tuoni si succedevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000305 |
Io studierò di compensarvi col raccomandarvi ogni giorno nella S. Messa, come se vi avessi tutti meco attorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000968 |
E D. Cagliero, volgendo lo sguardo attorno, non seppe contenersi dall'esclamare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001811 |
Guardai [161] attorno e non vidi più nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001874 |
Volsi lo sguardo attorno, ma di quella regione da nessuna parte vedeva i confini, tanto era sterminata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001943 |
Mentre io andava attorno leggendo quelle iscrizioni, la guida rimasta in mezzo al cortile, si avvicinò e mi disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002196 |
E girando gli occhi attorno soggiunse che su quella piazza aveva intenzione di costrurre un gran caseggiato che servisse come d'albergo ai preti, ai benefattori, alle benefattrici ed anche ai parenti degli alunni, che venissero in Torino per visitare la chiesa e assistere alle funzioni solenni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003084 |
Una sera dopo le confessioni, mentre era a cena raccontò questo sogno ad alcuni che gli stavano attorno, tra i quali il citato Don Berto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003085 |
Gli domandai: - Come va che ti trovi in uno stato così miserabile? - Non lo conosce, mi rispose, dagli strumenti che mi stanno attorno? Sono diventato un assassino e fra poche ore sarò condannato alla morte". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003085 |
"Ho veduto un giovane dell'Oratorio disteso per terra in mezzo ad una camerata, attorno al quale erano dei coltelli spuntati, delle pistole, delle carabine e delle membra [332] umane fatte a pezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004346 |
A Messa di mezzanotte gran concorso di gente, numerose comunioni anche di esterni, mottetto a tre cori, fra cui distinguevasi un bel coro di pastori sull'orchestra che alternavano i loro canti semplici ed agresti coi sublimi canti degli angioli che trovavansi attorno alla cupola".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004618 |
Quel signore guardò attorno, si curvò, prese il biglietto e vi lesse sopra alcune righe che dicevano così: "Ai tanti di dicembre è morto un tuo compagno, giovane come sei tu. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004920 |
Entrato nel palazzo gli tutti furono d'attorno e gli dissero:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005332 |
La fiera era, si può dire, tutta attorno al nostro banco, e la musica e Gianduia erano gli oggetti di gradito passatempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005616 |
Tutti sapete che questa nostra Casa, o meglio questa nostra Società, finora andava avanti così senza avere un fondamento sicuro di sua esistenza: aveva regole, ma non essendo approvate si restringevano a legare individui attorno ad una persona per uno scopo determinato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005878 |
"Mi trovavo vicino alla porta della mia camera e mentre uscivo, tutto ad un tratto guardo attorno e mi trovo in Chiesa, in mezzo ad una moltitudine tale di giovani che la Chiesa ne era piena zeppa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006220 |
Sul fine del pranzo Don Albera fu presentato all'Arcivescovo, che lo prese per mano, gli pose un braccio attorno al collo e stringendogli il capo al petto prese a dirgli: [628]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006910 |
Da tempo vi lavorava attorno, nei pochi momenti liberi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007030 |
E all'indomani 15 giovanotti e padri di famiglia si confessavano da lui e dalle sue mani ricevevano la S. Comunione. Poi lo accompagnarono alla vettura: ove gli si strinsero attorno e, piangendo dalla contentezza, baciandogli la mano ripetevano:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007931 |
Appena seppe della mia bisogna, si diè d'attorno a mezzo d'un suo cognato a far incetta d'una camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009308 |
La chiesa si farà, Ella vedrà edificarla, consacrarla e vi passeggerà attorno quando sia finita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009445 |
Lasciato attorno a questa città un numero sufficiente di milizie per cingerla d'assedio, proseguirono cautamente verso Parigi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000688 |
Com'ebbe terminato di parlare, tutti, giovani, chierici e preti, gli si affollarono attorno, desiderosi di sapere che cosa avesse veduto sulla loro fronte; e un gran numero, tra cui anche dei chierici, non fu possibile mandarli a dormire prima d'avergli parlato confidenzialmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000735 |
Dopo qualche istante riavutomi, mi rialzai da terra, e feci un giro attorno, per la valle, onde vedere che ne fosse de' nostri giovani; e, con mia grande sorpresa e meraviglia, osservai che erano tutti prostrati e distesi al suolo, immobili, ed in atteggiamento di chi prega. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000737 |
Io allora tutto affannato e ansante mi diedi attorno per vedere, se mai vi fosse colà qualche superiore, perchè m'aiutasse a far tosto salire i giovani sul monticello più vicino, per difenderci dalle zanne di quella feroce belva, qualora avesse tentato assalirci; ma non ne trovai alcuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001383 |
Don Bosco scese ed ecco corrergli attorno preti e chierici, esclamando festosamente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001870 |
Quella voce benigna, o Reverendo Sacerdote, è la sua che inspira vigore e forza, questa ci chiama attorno a sè, ci vuole uniti sotto un'unica bandiera, ci dà consiglio e vita; e dirigendoci per la retta via ci addita il cammino per giungere alla vetta donde si scorge il mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001871 |
Il sentiero indicato è quello della virtù: sulla cima stavvi la Gloria, premio di chi lavora e pel bene s'adopra; Ella benigno degnossi rivolgere il suo sguardo a noi, fra i dubbi e pericoli d'un mondo fluttuante ci volle attorno a Lei chiamati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001956 |
Anche gli ex - allievi, che fin dall'anno avanti avevano cominciato a raccogliersi attorno a lui per esprimergli la loro riconoscenza, gli consegnavano un indirizzo, sottoscritto da 45, con a capo Don Giacomo Bellia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002779 |
Di giorno si succedevano altri attorno al caro infermo; tra questi il ch. Giovanni Turco di Montafia d'Asti, il quale era entrato nell'Oratorio fin dal 1852, desiderando abbracciare lo stato ecclesiastico, e solo per difficoltà di famiglia aveva dovuto abbandonarlo, ma conservando sempre la vocazione nel 1871 aveva ottenuto di rientrarvi, e, vestito l'abito clericale, era stato inviato a Varazze ad insegnar matematica e storia naturale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002809 |
Stasera siamo stati muti per molto tempo nella camera attorno al suo letto, mentre egli soffriva, senza il coraggio di aprire la bocca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002825 |
Don Bosco poi vuole la sua parte, e molto tempo dobbiamo passare attorno al suo letto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002860 |
Da Torino, da Genova, da tante altre parti, appena seppero [247] che Don Bosco era qui, ci tempestavano d'inchieste, e noi non avevamo tempo a contentare che pochi, dovendo fare la scuola, assistere il Convitto, e stare attorno al letto dell'infermo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002912 |
Mentre forse quest'oggi all' Unità Cattolica si faceva preghiera di avvisare i suoi lettori, che conoscenti di Don Bosco ne temevano la perdita, che era in totale miglioramento, egli qui aveva una novella esplosione di migliare che ci teneva tutti in pena attorno al suo letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003024 |
L'ultima sera dell'anno il Santo volle dare la " strenna " ai confratelli del collegio, adunati attorno al suo letto; e Don Cuffia ne faceva a Don Rua un primo ragguaglio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003940 |
- E come? E lei non si dà attorno per impedire che cada un Ordine tanto benemerito della Chiesa, che ancora non ha compiuto il fine per cui lo eresse il suo fondatore e che possiede ancora tante profezie gloriose che devono compiersi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004439 |
Talvolta mancava il pane, e Don Albera colle lacrime agli occhi andava in giro per Genova, cercando elemosina, non [402] reggendogli il cuore di rimettere in mezzo alla strada quei giovinetti, che si raccoglievano anch'essi attorno all'altare chiedendo il pane quotidiano; e il Signore provvide sempre quant'era necessario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004756 |
Si parlava di grazie singolari ottenute colle sue benedizioni, e di tanta gente che gli si affollava attorno come a un taumaturgo: ed alcuni non volevano prestar fede a quelle maraviglie, altri ritenevano fuor di luogo quelle scene in Roma, e ci fu anche chi, non avendo mai dimenticato la sua ispezione all'Ospizio di S. Michele [432] e le naturali conseguenze, tentò di farlo comparire innanzi al S. Uffizio, forse per parlar di nuovo del suo libretto sul Centenario di S. Pietro, che nel 1867 s'era tentato di mettere all' Indice; e fu scelto uno degli Ufficiali della S. Congregazione, a lui benevolo, nella fiducia che avrebbe meglio ottenuto lo scopo, per andarlo ad invitare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004902 |
Tutti i giovani gli si stringono attorno a baciargli la mano, ed egli procede [447] lentamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005133 |
E in mezzo a quella canaglia io mi trovavo come un pulcino; ne avevo sei d'attorno, e tutti cercavano d'imbrogliarmi a forza di sofismi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006047 |
Ha compiuti 23 anni, e sentendo sempre più viva la brama di dedicarsi tutta al bene delle fanciulle, pensa d'imparare a far la sarta, per raccogliere poi attorno a sè le ragazze ed insegnar loro, insieme col mestiere, la fuga dal peccato e la pratica della virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006050 |
Ella, infatti, più che ad insegnare il mestiere di sarta si sente tratta a far del bene alle fanciulle, e ne parla con un'amica, Petronilla Mazzarello... e combinano, col consenso dei genitori e di Don Pestarino, d'apprendere quel mestiere, e tra la meraviglia del paese, per sei mesi vanno ad imparare il cucito; poi, senz'indugio, prendono a lavorare e ad accogliere attorno a sè alcune fanciulle, alle quali Maria, per prima cosa, dà questo programma: di metter l'intenzione che ogni punto sia un atto d'amor di Dio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006056 |
Indubbiamente Don Bosco avrebbe potuto dire di più!... perchè il Signore, in ripetuti sogni o visioni, gli aveva nettamente indicato ciò che voleva da lui, e come, e quando...; e noi riteniamo che fin dalla prima scena, che gli si ripetè più volte e in cui vide infinite schiere di agnelli e di pecorelle attorno a sè, gli venisse indicato che, insieme con i fanciulli, anche le fanciulle erano raccomandate alla sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007112 |
Appena fu a Roma, scriveva Don Berto, subito si destò attorno al Santo "l'entusiasmo del '67", quando ve l'aveva accompagnato Don Francesia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007181 |
Non ricevendo invano la grazia dell'eterna luce, egli crebbe in età e in grazia innanzi a Dio ed innanzi agli uomini; e, non attratta con altri mezzi che con quelli della perfetta carità, sempre più numerosa si strinse attorno a lui una corona di fratelli con giubilo dei Torinesi e dei paesi e delle città vicine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007324 |
Ciò posto io vorrei che V. E. fosse vivamente persuasa che Ella ed io abbiamo chi ci sta attorno, ed in modo subdolo vorrebbeci carpire di che pubblicare e dire: l'Arcivescovo l'ha anche rotta col povero don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008518 |
Tuttavia, appena fu all'Oratorio, vari gli corsero attorno, ed egli andò subito in chiesa, e celebrò la S. Messa in suffragio di Don Provera, che era mancato il 14. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008520 |
Ma appena fu in camera, venne pregato d'affacciarsi sul ballatoio per veder quello spettacolo, mentre tutti avevano gli occhi volti al cielo, che era in quel momento perfettamente sereno, tranne un velo, quasi un fumo leggerissimo, attorno a quell'iride, che stava a mezz'aria, proprio sopra la sua camera, e che era divenuta più luminosa e più grande. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008520 |
Vide, ma non disse nulla, e volse subito lo sguardo agli alunni ed ai confratelli, che, con un gran battimani, gridando: - Evviva Don Bosco! Evviva Don Bosco! - gli corsero attorno, andando a gara per avvicinarlo e baciargli le mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011182 |
Il 31 dicembre 1871 Don Bosco era a Varazze, malato; da qualche giorno non aveva più febbre, ma era sempre a letto; tuttavia, alla sera, volle radunati i confratelli della casa attorno a sè, e dava loro la "Strenna", che volle poi comunicata anche a quelli delle altre case: - Buon esempio ed ubbidienza [182] - con queste care parole:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011756 |
Quanti segni di predilezione non diede a Giovanni! lo lasciò riposare sul proprio petto, lo rapì nelle più alte contemplazioni... E che rosa vide Giovanni in cielo attorno a Cristo?... una turba di giovani puri e vergini che cantavano un cantico che nissun altro poteva imparare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012593 |
Accorsero allora attorno a lui migliaia di persone, che giuravano fede in una mistica repubblica, e guidate da lui e dai principali suoi seguaci, vestiti in abiti teatrali, da apostoli e da ministri di Dio, si dirigevano verso Arcidosso; ma il 18 agosto, presso Bàgnore, venne loro conteso il passo dalla forza pubblica, il Lazzaretti cadeva morto in un conflitto, e così finiva... la sua missione straordinaria!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015643 |
Qui il coro intona una canzone preparata allo scopo, e dall'altare i Missionari, attorno al Superiore, baciata la mano all'Arcivescovo, partono discendendo in mezzo al popolo; e vanno addirittura alla porta, dove salgono in carrozza col loro Superiore, che li accompagna alla stazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000475 |
Un giorno, discorrendo familiarmente con Don Barberis, dopo aver detto che, allestite ormai le scuole per i Figli di Maria, attendeva a "un altro affare molto importante, cioè all'Asso ciazione Salesiana", proseguì: "Da circa due anni ci lavoro attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001229 |
Don Bosco trasformò a poco a poco il prato di Valdocco in vigna eletta, ben custodita dietro il riparo d'un saggio regolamento; là entro poi si venne scegliendo tra i giovani quei che giudicava più acconci all'attuazione de' suoi disegni, se li lavorò, per così dire, e se li foggiò a modo suo, secondo l'ideale che aveva nella mente, li unì fra loro con saldi legami di comuni interessi spirituali, se li strinse attorno con la forza della più tenace affezione, fintantochè, senza che se n'avvedessero, costituì di loro un corpo ben compatto, ben organizzato, capace di vivere e di svilupparsi e di raggiungere proporzioni gigantesche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001549 |
Il medesimo Vacchina, uscito che fu dall'infermeria, andava attorno debole e pallido, quando Don Bosco, incontratolo nel cortile, e chiestogli del suo stato, gli disse: - Fa' del moto, passeggia; non qui però, ma fuori, all'aria libera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001550 |
Bastava ch'ei comparisse in cortile, perchè tosto al primo vederlo fosse un corrergli attorno per baciargli la mano e stare vicino a lui, ed egli a parlare, a ridere, a scherzare, volgendo qua e là lo sguardo benigno e accostando l'orecchio a chi mostrasse di aver segreti da confidargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001608 |
Adunque, cari miei flglìuoli, se volete essere veramente gli amici di D. Bosco, datevi attorno in questi esercizi e praticate quanto vi ho detto, sicuri di trarne un gran vantaggio per l'anima vostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001884 |
Vi si metteva attorno con tale prudenza, che, scrive Don Barberis, l'individuo, pur sentendosi conquiso, non si avvedeva neppure del perchè Don Bosco lo circondasse di tanta benevolenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001905 |
Quei del crocchio si muovono, gli si mettono attorno, gli baciano la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002521 |
[386] Questi paesi sono le Pampas, la Patagonia ed alcune isole che vi stanno attorno, e che formano un continente forse superiore a tutta, l'Europa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002536 |
Si faceva ressa attorno per baciar loro le mani e le vesti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002693 |
Tutt'attorno a questa sala sono i luoghi da dormire, cioè tanti piccoli stanzini che si chiamano cabine, In essi vi sono tanti piccoli letticciuoli sospesi uno sopra l'altro, di modo che l'uno si corica nel piano inferiore, l'altro monta più su, l'altro più ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002694 |
Non mi avevano mai lasciato un momento, mi stavano sempre tutti attorno ed ecco uno incomincia a singhiozzare di qua, l'altro a pianger di là. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002831 |
Considerata l'importanza dell'opera, non aveva fretta di darla alle stampe, sperando di condurla a una certa qual perfezione; ma così avvenne che perdesse irreperibilmente una dopo l'altra le parti del manoscritto, che soleva portare con sè nei viaggi per dedicarvi attorno il tempo libero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002853 |
Andrei a Roma per ottenere la benedizione pontificia ed un Breve che mi autorizzasse ed incoraggiasse a ciò; si manderebbero manifesti a tutti i Vescovi [439] della cristianità; ci metteremmo in relazione con tutti i librai d'Italia ed i principali d'Europa; manderemmo attorno alcuni viaggiatori che trattassero personalmente coi nostri corrispondenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002853 |
Non è che si abbia torto a ridere un po' sull'attuazione dell'impresa; infatti sono tanto oppresso da altri lavori, che per ora mettermi attorno a questo progetto sarebbe un tradire gli altri affari, ma dico che la cosa in sè è attuabilissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002858 |
Avvicinandosi il tempo di rinnovare le associazioni, il Beato mandò attorno questa circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003202 |
Sono molto contento di potere di tanto in tanto intrattenermi con voi, e mi piace di vedermi radunati attorno tutti, gli Ascritti dell'Oratorio, e che vi siate voi soli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003244 |
Malgrado tutto ciò, avviene molte volte che il demonio si mette attorno a qualcuno, e sembra proprio che cerchi appositamente di tribolarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003806 |
Quivi attorno però certi altri animali scorrazzano, ed oziano e varino in pingui pascoli, sfiorando le migliori erbe, e ricalcitrano, e ogni dì più s'impinguano ed ingrassano: et asinae pascebant secus ipsos, insultando quasi alla fatica e al sudore benefico del bue paziente e laborioso!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000124 |
Il demonio circuit quaerens quem devoret; va attorno a noi per trovare qualche boccone, nel quale ficcare i denti e divorarselo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000140 |
Ma intanto in quei pochi minuti il demonio incominciò ad alzarsi lui in vece mia e standomi attorno, mi presentava innanzi una fantasia non mala, ma sconveniente; poi mi metteva nella mente un leggero pensiero disonesto, quindi sempre più questo pensiero si faceva gigante e impetuoso: ne veniva quindi la compiacenza, poi il consenso e finalmente l'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000500 |
Mentre io contemplava così bel quadro, mi guardo attorno e vedo che mi circondavano alcuni preti e molti dei miei chierici, parte vicini, parte ad una certa distanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000538 |
Io do uno sguardo attorno e osservo quei chierici che erano con me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000622 |
E diceva ai giovani che aveva attorno: - Vedete, vedete? Costui non ha nemanco più potuto ricevere il viatico e l'estrema unzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000881 |
I subalterni si impegnino molto a circondare, aiutare, sostenere, difendere il loro Direttore, e stargli fitti d'attorno, a fare quasi una sola cosa con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000895 |
E il punto più principale, attorno a cui deve versare la nostra obbedienza, si è intorno alle pratiche di pietà, le quali sono come il cibo, il sostegno, il balsamo alla stessa virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000905 |
Da circa due anni ci lavoro attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000907 |
Don Bosco dice qui nel febbraio del 1876 che vi pensava "da molto tempo"e che "da circa due anni" vi lavorava attorno; infatti il primo "Programma" per i Cooperatori fu steso nel 1874: ma un abbozzo iniziale data dal 1841, come si è detto nel volume precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001046 |
Don Fagnano, vedendo che le cose andavano per le lunghe, si diede attorno con l'aiuto dei coloni e dello stesso Don Ceccarelli per provvedere lo stretto necessario alla comunità; intanto vi si faceva anche un po' di scuola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001575 |
Allora attorno a me per confessarsi avevo una gran folla di studenti che mi attorniavano, specialmente al sabato sera e alla domenica [151] mattina, ma in quanto agli artigiani aveva un bel fare, un bel dire: pochi o nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001985 |
[190] Durante il suo soggiorno in Roma ricevette varie proposte di fondazioni per la città, per luoghi attorno e per le Missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002338 |
Posto il cadavere in luogo conveniente, all'ora stabilita si radunano tutti i giovani a due a due e preceduto da chierici in cotta che portano la croce, sfila il corteo funebre al canto del Miserere, tutt'attorno agli ampi cortili dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002346 |
Anche gli artigiani si davano d'attorno a preparare per l'arrivo di Don Bosco la ritardata accademia in onore di san Giuseppe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003005 |
Il velo, già rettangolare, fu alquanto arrotondato in fondo sì da potersi modellare sul capo di ciascuna mediante due spighette formate dagli stessi spilli che lo assicurano al cuffione; tale arrotondamento permette pure di ripiegarne il lembo anteriore in guisa che ricada meglio attorno al volto e sulle spalle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003568 |
I giovani si erano stretti attorno alla mia persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003646 |
Su due palchi eretti nel cortile prendevano posto da una parte i musici e dall'altra gl'invitati, fra cui sedeva sempre Don Bosco, avendo alla sua destra, il priore della festa [148] e, attorno una numerosa corona di Signori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004347 |
Tuttavia la sua parola amorevole, la semplicità delle sue maniere escludeva ogni punta di acrimonia o di offesa personale; sicchè gli stavano attorno attenti, scherzando, ma senza che nel loro scherzi si udisse motto o si vedesse tratto che sapesse di spregio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004395 |
Diceva suo diletto e sua ricreazione lo studio, al quale si applicava con tanta intensità da non accorgersi di quello che si facesse attorno a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004552 |
Se vogliamo che il nostro lavoro renda, bisogna che mettiamo molta cura attorno alle pianticelle che abbiamo da coltivare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004640 |
Chiama tutti i tuoi attorno a te. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004654 |
Una cosa strana che fece stupire anche me, fu questa, che sebbene io avessi il capo sul pavimento e fossi proprio tutto intieramente prostrato con gli occhi nella polvere, tuttavia vedeva benissimo le cose che attorno a me accadevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004729 |
Allora io mi volgo attorno per vedere se qualche cosa ci fosse di nuovo, e vedo i giovani poco prima partiti, che tutti spaventati, da ogni parte tornavano a me, e subito dopo, il muggito del toro, ed il toro medesimo che li inseguiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005191 |
Don Lasagna, vista la mala parata, va attorno a far raccolta da tutti i borsellini dei compagni e ritorna con trentadue lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005826 |
Perciò se avverrà qualche indisciplinatezza nelle scuole, o altro inconveniente, ne domanderò conto non a Don Rua o a Don Durando, ma bensì a Don Lazzero e a Don Guidazio, e quando avverrà qualche disordine nell'Oratorio; o se vedrà che le cose no n procedono bene, mi metterà attorno a D. Lazzero e lo perruccherò [229] finchè basti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005955 |
Io intanto attratto da quei canti e contemplando tutte quelle falangi di giovani celestiali schierati dietro a Savio Domenico, gli domandai: - E chi sono coloro che ti stanno attorno?... E come va che voi siete tutti così splendenti? io ripetei agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006161 |
Tutto l'esercito va loro attorno: ed una la punge di dietro; ella si volta per vendicarsi, ed un'altra che l'aspetta [605] la morde in un'ala, un'altra nell'altra ala, e non potendo essa più volare, le compagne la fanno andar giù dall'alveare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006484 |
Un giorno il Divin Salvatore, passeggiando per le campagne vicino alla città di Samaria, volgendo lo sguardo attorno, e per le pianure e per le valli vedendo che la messe in ogni luogo era molto copiosa, invitò i suoi Apostoli a ricreare anch'essi a oro vista a q e ridente aspetto delle campagne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006488 |
Il Divin Salvatore, e voi lo capite a sufficienza, per campo o vigna che gli stava attorno, intendeva parlare della Chiesa e di tutti gli uomini del mondo; la messe da farsi consiste nella salvezza delle anime, tutte le anime devono essere raccolte nel granaio del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006519 |
Tutti questi e mille altri sono i modi che ciascuno, sia prete, sia chierico, sia laico, di qualunque età o condizione, può usare lavorando nella vigna del Signore, Vedete adunque che attorno alla messe evangelica tutti possono lavorare in molti e vari modi, solo che ciascuno sia zelante dell'onor di Dio e della salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006544 |
Oh se queste cose esattamente si praticassero da noi! Volgiamo un po' uno sguardo attorno: si praticano esse nella nostra Congregazione? Oh se io potessi un po' dire che veramente queste cose ci sono, e sono praticate esattamente, me fortunato, io potrei veramente andarne superbo! Oh se i Salesiani mettessero veramente in pratica la religione nel modo che la intendeva S. Francesco di Sales, con quello zelo che aveva lui, diretto da quella carità che aveva lui, moderato da quella mansuetudine che aveva lui, sì che potrei andarne veramente superbo e vi sarebbe motivo a sperare un bene stragrande nel mondo! Anzi io vorrei dire che il mondo verrebbe dietro a noi e noi c'impadroniremmo di lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007506 |
che il Municipio di Roma non avendo potuto direttamente da me, perchè non voglio contrattarci, smania per avere tutti questi locali vasti, che posseggo qui attorno, ed ora ha promesso 20.000 lire di senseria a un certo Signor Peretti, se gli riesce di ottenerli per via indiretta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007515 |
Le varie case attorno alla chiesetta di S. Bonosa, forse ora troppo piccola all'uso di numerosa scolaresca, tornerebbero a proposito per ingrandire la stessa Chiesa a suo tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000443 |
Il collegio è pieno e non si può ingrandire, sia perchè è proprietà del Municipio, sia perchè il terreno attorno non permette ingrandimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000623 |
Un corifeo della tendenza naturalistica d'allora, il celebre Raffaello Lambruschini, v'impiegò attorno almeno due terzi del suo libro Dell'educazione, dicendo tante belle cose, mischiate purtroppo a errori teorici; ma per il difetto lamentato poc'anzi è rimasto le mille miglia lontano dall'efficacia raggiunta da Don Bosco che col procedere per via di ragione e di Fede ha in poche battute maestre risolto praticamente e pienamente l'arduo problema.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001581 |
I membri del Capitolo Generale prendevano posto in circolo su sedie attorno al tavolo della presidenza, nè vi era in questo alcun ordine prestabilito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001721 |
Tutti gli Ordini religiosi hanno questa specie di cronaca e minuta e documentata, e continuano a lavorarvi attorno alacremente, sebbene talora l'Ordine sia in decadenza; e continuano a farla di certe case che da mezzo secolo non sono più in loro potere, sicchè sanno di quelle tutte le principali vicende... Ne fummo privati l'anno tale; andò in possesso dei tale; poi servì al tale uso; poi passò al tal altro; poi si restituì... E conoscono per filo e per segno nomi di venditori e di padroni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001921 |
Tutto quel giorno Don Bosco tenne attorno a sè quei cari [314] figliuoli, che poterono con ogni agio parlargli in privato e in comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002610 |
Se si vedono contrariate, non osano più avvicinarsi, parlano con le amiche e comari, vanno attorno con questo malcontento sempre nell'animo e raffreddano un po' tutti nella divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002615 |
Il simulacro della Madonna sulla cupola, cadutagli ormai d'attorno la prima doratura, nereggiava lassù con isgradevole effetto; bisognava far in modo che la cara immagine splendesse di bel nuovo dall'alto nel fulgore dell'oro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002642 |
Nel triduo scomparvero un bel giorno gl'innumerevoli cuori d'argento che tutt'attorno al quadro costellavano largamente le pareti, spoglie ancora d'ogni altro ornamento; [412] ma alla vigilia se ne comprese il perchè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002741 |
Oppure mi metteva a fare il falegname, lavorava attorno al legno e fabbricava banche, sedie, tavolini ed altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002746 |
Oh quanto male gli fa! Gli gira attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002792 |
Dopo vi si rimise attorno egli stesso, ponderandovi ogni parola e tempestando i fogli di modificazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002806 |
Il Servo di Dio, appena entrato, guardò attorno dicendo: - Io credeva che in questa casa un prete potesse venirci con tutta libertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002955 |
Allogatosi nella povera dimora, Don Bosco spese la prima settimana andando attorno per conoscere i sentimenti dei Cardinali sulle sue vertenze torinesi e per informarsi sui termini precisi delle accuse mossegli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003222 |
Concepire un disegno buono e cercare di attuarlo formavano per Don Bosco una cosa sola; ci si mise dunque subito attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003390 |
Il giovanetto allora non badando alle mie interrogazioni volse lo sguardo attorno e cambiando parole si mise a cantare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003448 |
Entrato dov'era la direzione, ecco al piano [538] superiore una stanza con la rastrelliera attorno alle pareti e con porte a cui si accedeva ascendendo o discendendo per gradini e si entrava in altre stanze; ecco inoltre davanti a quella casa una piccola aia e un larghissimo prato in abbandono, cinto da una corona di alberi, e più in là, ma non lontano, una seconda aia assai maggiore, dove fu l'abitazione dei primi giovinetti accolti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003488 |
E intanto come faremo a provvedere ai nostri impegni e specialmente a quello di Marsiglia che tanto ci sta a cuore? Malgrado tutto questo, appena ricevuto il progetto di convenzione propostoci dalla S. V. D. Bosco avrebbe voluto mettersi subito attorno per esaminarlo, e risponderle facendo le osservazioni che gli paressero opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004500 |
Anche ad un suo successore nella direzione del Manfredini il Servo di Dio aveva da tempo nell'Oratorio annunziato che sarebbe morto fuori della propria casa, andando attorno per affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005009 |
Se qualcuno lo contraddice in una cosa, egli lascia lì, non dice nulla, ne fa un'altra; o meglio, gira da un'altra parte per fare la stessa [760] cosa, sembrando farne un'altra: ma generalmente invece di rompere gli ostacoli vi gira attorno". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005265 |
Non lavorate voi? Lavora il demonio! Il nemico delle anime gira sempre attorno tentando di farci del danno e se vede qualcuno disoccupato, approfitta subito di quell'occasione propizia per mandare ad effetto i suoi disegni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005281 |
Certo è che simili parlate infiammavano d'entusiasmo gli animi e facevano voler bene non solo a Don Bosco, ma e al suo Oratorio e al nome salesiano e a tutto ciò che i Salesiani operavano di bello e buono nel mondo; i quali sentimenti poi s'irradiavano fuori per molte vie, creando in lungo e in largo attorno alla pia Società un'atmosfera propizia al moltiplicarsi degli amici e dei benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005305 |
E guardavo attorno come per vedere se vi fosse un fattucchiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006418 |
Bisogna bene guardarci attorno per non fare naufragio... Si tratta di difenderci; è quindi necessario far vedere i pericoli, esaminare la natura del terreno, osservare quali armi adoperi chi ci assale.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006444 |
Don Barberis gli disse che si trattava di mettere una stufa nella sala grande e un riparo attorno alle scansie, per impedire di prendere libri senza il permesso del bibliotecario; e poi ivi sarebbero venuti a studiare i preti e i professori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007778 |
Da ultimo debbo notarle che avendo dovuto scrivere a Monsignore circa l'insorta pratica e rispondere sul temperamento preso nella conferenza della scorsa domenica, non avendo ancora avuta parola ancora d'attorno al punto questionato, non potrei accettare così semplicemente il piano dalla S. V.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000246 |
Tutti amano lo spirito nostro e la classe dei giovani, attorno a cui noi impieghiamo le nostre cure. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000247 |
Il Beato terminò dicendo: "Andate; ma siccome tempus urget, procurate di riposar bene la notte; di giorno poi datevi attorno, sbrigando molti affari. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000251 |
Tuttavia, uscendo di chiesa dopo le otto, non impiegava meno di venti minuti a traversare il cortile, perchè i giovani, appena lo vedevano spuntare, gli correvano d'attorno, ed egli sempre a rallegrarli con qualche facezia o a dir loro qualche buona parola; per ogni caso aveva pronte le sue interrogazioni o le sue risposte. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001602 |
I parenti, com'era naturale, si diedero subito d'attorno per iscoprire il luogo del suo rifugio; scopertolo, colorirono la cosa come un atto di violenza consumato per ordine di Don Bosco e ne fecero denunzia all'autorità giudiziaria. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001617 |
Quindi protesto di non voler uscire da questa casa: protesto ancora contro il modo che si usa con me in questi giorni con tenermi le guardie attorno, come se io fossi una prigioniera. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002336 |
Tornando da visitare la signora Isabella Grossetti inferma, una turba di gente che aspettava per vederlo, gli si mise attorno e lo seguiva. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002425 |
Intanto si era tutto attorno radunata gente, fra cui anche il padre, che esclamò: - Lei ha ragione, reverendo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002562 |
Al passaggio del Beato tutti gli si strinsero attorno, sicchè essa, vista l'impossibilità di rompere la calca, non si mosse. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003129 |
Ma per riuscir bene coi giovanetti, fatevi un grande studio di usare con essi belle maniere; fatevi amare e non temere, mostrate loro e persuadeteli, che desiderate la salute della loro anima; correggete con pazienza e con carità i loro difetti; soprattutto astenetevi dal percuoterli; insomma adoperatevi a far sì elle, quando vi veggono, vi corrano attorno e non vi fuggano, come fanno purtroppo in molti paesi, e il più delle volte ne hanno ragione, perchè temono le busse. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003347 |
Vidi pure alcuni che si affaticavano attorno a una corda limacciosa pendente dall'alto e si sforzavano di arrampicarvisi e andare in alto; ma la corda cedeva sempre e veniva giù un poco, di modo che quei poverini erano sempre a terra con le mani e la persona infangate.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003429 |
Ed Ella mi lasciava qualche speranza di assumersi il grandioso altare maggiore, che è doppio e la balaustra che gira attorno al presbitero. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003863 |
Aveva un gran manto che si stendeva tutto attorno a sè e formava come un salone immenso, e lì sotto vidi tutte le nostre case di Francia: la Madonna guardava con occhio sorridente queste varie case, quand'ecco successe un temporale così orribile, o meglio un terremoto con fulmini, grandine, mostri orribili d'ogni forma e figura, fucilate, cannonate, che riempirono tutti del più grande spavento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004217 |
Veda, qua alla domenica pochi anni or sono era uno spettacolo orribile; ragazze e giovanotti si assiepavano attorno agli organetti e davano esempio di oggi sconcezza d'atti e di parole. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004229 |
Don Bosco avanzatosi diede la benedizione, poi girò lo sguardo attorno e sorridendo disse a Don Cagliero: - Sono già in bel numero! Verrà, tempo che le Superiore non si troveranno più fra queste suore di Nizza, ma dovranno essere a Torino, più vicine ai Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006813 |
Non si formino un crocchio speciale attorno trascurando gli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000244 |
Mentre aspettava l'atto chirurgico, l'operoso uomo non era stato con le mani alla cintola, ma si era dato d'attorno per cercare aiutanti e mezzi e in pari tempo aveva studiato il modo di attuare un suo disegno. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000468 |
L'autore, che vi lavorò attorno circa un anno, aveva rimesso il manoscritto al conte Cays, affinché correggesse, modificasse, tagliasse, suggerisse nuove aggiunte. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000926 |
Don Bosco raccontò questo nel refettorio, mentre si prendeva il caffé, e gli stavano attorno parecchi Salesiani, fra cui Don Giordano, il quale crede di rammentare le parole precise del Beato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001188 |
Tutto attorno all'abito vi era un orlo di luminosissimi diamanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001988 |
Il Re, appena [315] giunto, chiese subito al Correnti dove fosse Don Bosco Il Correnti, dato uno sguardo attorno senza poterlo scorgere, ne rimase male e si tenne alquanto offeso; perciò alcuni giorni dopo andò a lamentarsi con lui, che fosse venuto meno alla sua promessa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002218 |
La Mazzarello stessa, da quella religiosa illuminata che era, mostrò di comprendere a meraviglia siffatta necessità, allorché prima delle elezioni compiutesi nel giugno del 1880 andava attorno alle elettrici e bel bello insinuava loro pensieri come questi: - Vedi, adesso la Congregazione ha bisogno di Superiore istruite, perchè entrano giovani educate e che sanno ed è più difficile discernere la vera virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002321 |
Altri due medaglioni adornano le pareti in fondo alle navate laterali sulla rispettiva porta; in essi il professor Salvino Caneparo della Regia Accademia Albertina rappresentò a destra Sant'Alfonso Maria de' Liguori e a sinistra San Francesco di Sales, i due Santi proclamati Dottori della Chiesa da Pio IX. Queste due navi si continuano attorno all'abside, formando un comodo ambulacro, che permette di far il giro dell'altar maggiore senza recar disturbo alle funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002334 |
La loro benedizione fu un avvenimento; quel giulivo tintinnìo era venuto a rallegrare la popolazione circostante, rompendo finalmente il cupo silenzio che incombeva tutto attorno al vicino tempio valdese. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002799 |
Che egli fosse ascoltato con interesse, si vide dal contegno dei presenti, ma più ancora dalla gara con cui dopo gli si strinsero attorno perché ne registrasse i nomi fra i Cooperatori.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003217 |
"Anche i debiti, disse, per le spese domestiche sono diminuiti; ma Don Bosco sembra piuttosto proclive a conservarne sempre un po' per poterne fare altri; giacché questo obbligherà la Provvidenza a intervenire e intanto mantiene il comitato nella necessità di continuare a darsi attorno per aumentare il numero delle sottoscrizioni.". |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003245 |
Don Bosco, girato lo sguardo attorno e profondamente commosso, mormorò fra sé, in modo per altro che Don Albera intese: - Che cosa è mai il prete! - In quegli atti di venerazione egli non vide se non tanti segni di rispetto per la dignità sacerdotale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003282 |
Ecco quello che io pensava or ora, vedendomi qui attorno i rappresentanti di questa vallata. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003371 |
Appena Don Bosco discese dal pulpito, la gente gli si strinse d'attorno, facendo a gara per baciargli la mano o per dirgli una parola; certuni gli si gettavano in ginocchio ai piedi, implorandone la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015004783 |
Il colera ci sta attorno, ma finora Dio ce lo tenne lontano. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005872 |
Lo stesso giorno, a pranzo, nella casa del Sacro Cuore in Roma non ho potuto fare a meno di narrar subito il fatto a quanti mi stavano d'attorno; ed ogni volta che mi si offerse l'occasione, ai Superiori e confratelli l'ho di buon cuore narrato per dimostrare quanto sia l'affetto e la stima che S. S. il Sapientissimo Pontefice Leone XIII ebbe sempre pel Padre nostro amatissimo, il caro Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000287 |
Il cane andava a passo lento e uniforme, in modo che lo potesse seguire chi stentava a camminare, e aveva cura di fargli evitare le pozzanghere, girandovi attorno. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000547 |
Ciò posto io vorrei che V. E. fosse vivamente persuasa che Ella ed io abbiamo chi ci sta attorno, ed in modo subdolo vorrebbeci carpire di che pubblicare e dire: l'Arcivescovo l'ha anche rotta col povero don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000890 |
É opinione fondata che il poeta in seguito moltiplicava professioni di fede teista; ma si sa pure che attorno a lui si cercava di rintuzzare ogni sua manifestazione di tal natura. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000916 |
Quando discese dalla predella, i miei compagni gli si strinsero attorno, anzi addosso, desiderosi di toccarlo, di baciargli la mano. |
||||||||||||||||||||||||||
A016000940 |
- Oh, se io vivessi quanto Matusalem, metterei sossopra il mondo intiero... Ma lei, Madre, se vivesse quanto quel patriarca, che progresso vedrebbe nella sua famiglia! E poi, in paradiso, tutte le sue figlie con tutte le anime da loro salvate le faranno attorno magnifica corona. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001025 |
Ringraziati con ogni gentilezza i suoi ospiti, benedisse i presenti, che dopo gli si misero attorno, parlandogli con tutta familiarità, mentr'egli si avviava lentamente all'uscita. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001582 |
Finalmente Don Bosco scese; ma che guaio inaspettato! Appena apparve nei cortili, ecco preti, chierici e giovani corrergli attorno per baciargli la mano ritardandone il passo. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001678 |
Ho poi una ragione di più per desiderare che nulla si dica di me, ed è che a questo mondo vi sono tanti pasticci, che voglio evitare di esservi mescolata, e per ottenere ciò non v'è che la via che ho imboccata io, appena il mio calo Enrico fu sepolto; cioè di ritirarmi completamente da tutto che possa far parlare di me e dare occasione di venirmi d'attorno con cose che non mi riguardano più. |
||||||||||||||||||||||||||
A016001822 |
Ma dissi fra me: - Prima di parlare bisogna che osservi qual gente sia questa! - E volsi curiosamente lo sguardo attorno. |
||||||||||||||||||||||||||
A016002551 |
- Ma io ho da fare; non ho tempo da perdere, sono artigiano e nessuno mi paga le giornate se vado attorno, esclamò Ghiglione. |
||||||||||||||||||||||||||
A016003058 |
Don Bosco non ha la voce per parlare ad un grande uditorio, non è una figura maestosa, pure Parigi si è affollata attorno a lui, e il nome di Don Bosco corre sulle labbra di tutti: "Où est - il? que fait - il?". |
||||||||||||||||||||||||||
A016004638 |
La madre più noti veggendolo attorno a sè, ne richiedeva ai domestici i quali dopo averlo cercato per lunga pezza, oli! le dicevano, o veniste a vederlo! e dove? Là in un cantuccio remoto della casa, sul solaio o in altro luogo dove fosse meno osservato. |
||||||||||||||||||||||||||
A016004644 |
Era bello a vedersi, dice lo scrittor di sua vita, un giovane principe sul fior di sua età; porsi le tasche in collo girando la città, andando di porta in porta in cerca di limosina per quei poveri malati; penetrava quindi negli ospedali, e tutto allegro e infiammato di santo amor di Dio: si metteva attorno a quegli infelici appestati, che qua e là giacevano o cadevano morti, affaccendato a lavarli, vestirli, in far loro il letto, coricarneli, dar loro mangiare, aiutarli, confortarli tanto in ciò che riguardava l'anima, che il corpo; cercando i più miseri e schifosi per vieppiù sfogare la sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||
A016006900 |
A un tratto ecco un cagnone avvicinarsi scodinzolando, girar loro attorno, portar la testa vicino alle loro spalle, quasi per dire: - Non temete, ci sono io! - Poi, corso in mezzo al prato e addentato un ramo di castagno, lo faceva saltare in alto e lo riafferrava con la bocca camminando così dinanzi a loro, come se le volesse distrarre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000075 |
Guarda attorno se vi sia modo di scendere; ma non vede nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000226 |
- Mi posi attorno, lo preparai e lo confessai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000409 |
- Con la sua presenza, se colà si dessero d'attorno, si riprometteva di avviare le cose in modo da poter ricavare sicuramente il prezzo di centomila biglietti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000511 |
Nel capo quarto i lettori potranno indovinare da sè, quali cause dovettero determinare attorno al Pontefice questa specie di ostruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000596 |
Vidi, è vero, molti che correvano, giuocavano, si agitavano con beata spensieratezza, ma altri non pochi io ne vedeva, star soli, appoggiati ai pilastri in preda a pensieri sconfortanti; altri su per le scale e nei corridoi o sopra i poggiuoli dalla parte del giardino per sottrarsi alla ricreazione comune; altri passeggiare lentamente in gruppi parlando sottovoce fra di loro, dando attorno occhiate sospettose e maligne: talora sorridere ma con un sorriso accompagnato da occhiate da far non solamente sospettare, ma credere che S. Luigi avrebbe arrossito se si fosse trovato in compagnia di costoro; eziandio fra coloro che giuocavano ve ne erano alcuni così svogliati, che facevano veder chiaramente, come non trovassero gusto nei divertimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001052 |
Ora però le costruzioni della chiesa sono molto avanzate, si lavora con grande alacrità attorno al nuovo ospizio, e per l'anno venturo spero di poter condurre tutto a termine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001239 |
Don Lemoyne, che non poteva non vedere la necessità di conservare quelle carte, fece bellamente mutare discorso e per tema che Don Bosco gli comandasse una cosa ch'ei non si sentiva in animo di eseguire andò un po' a zonzo attorno alle siepi in cerca di fiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001970 |
Essi mi stavano attorno e mi chiedevano consigli; e mi pareva di dire loro: - Non colla scienza, non colla sanità, non colle ricchezze, ma collo zelo e colla pietà, farete del gran bene, promovendo la gloria di Dio e la salute delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002086 |
La disarmò il vederlo andare attorno senza forme speciali, ma "come il resto di tutti i mortali " [177]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002557 |
Partito il Procuratore, Don Bosco non tardò a fargli nuove premure, perchè si desse d'attorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002841 |
Dopo Messa, quando si avviava all'uscita, i più vicini gli si strinsero attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003196 |
Io mi guardava attorno, cercava gente che mi dessero aiuto e non vedendo nessuno mi slanciai contro quei mostri, dicendo: - Giacchè non c'è nessuno, bisogna che vada io in soccorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003223 |
Dopo siffatto esordio, ecco una rappresentazione topografica dell'Oratorio veduto da un profano: "Immaginate uno dei nostri borghi Emiliani raccolti attorno ad una chiesa maestosa; ingrandite, incalzate, abbellite questi edifizi, che nei nostri borghi fanno così magra figura: aggiungete la pulizia, l'ordine e l'attività febbrile dell'officina e della scuola, e avrete l'Istituto di Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004078 |
Quell'approvazione avrebbe avuto per effetto di sottrarle alla giurisdizione del Santo, mentr'egli credeva necessario di spendervi ancora attorno le sue cure per il consolidamento dell'Opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004461 |
Quando Gesù scorreva la Palestina predicando, essi gli correvano attorno e gli facevano festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005931 |
È vero che mi costa molta fatica [802] andare attorno, dare udienze da mattina a sera, far visite ai benefattori; in certi giorni mi sentiva molto male per la stanchezza e per le mie infermità; ma il pensare a voi rendevami dolce quella fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006183 |
Ed il nostro Santo Padre, che si levò a duce di tutti nel consigliare il glorioso tempio e promise del suo la facciata, Egli, che di gravissimi bisogni è stretto e vive dell'obolo della cattolicità, non attende forse che alcuna cosa si faccia da noi? Oltrechè gli Italiani, assaliti non è ancora gran tempo dal cholera e con sempre attorno di fiere minacce, non è conveniente che per domandare a Dio la preservazione dal flagello si adoprino ad onor suo, e, quanto è possibile, largheggino? Non è ciò conveniente, tenendo in su gli occhi gli esempi del Pontefice, il quale [819] versò la somma di un milione per il nuovo spedale di Santa Marta contiguo al Vaticano, mentre, osteggiato come è dal mondo, spera tutto e tutto si ripromette dalla divina Provvidenza, intento e fiso nel culto del divin Cuore? Ebbene, mettasi un voto nazionale; e quanti sono figliuoli della credente Italia si risolvano, il povero col suo meschino obolo ed il ricco con l'oblazione generosa, a fornire del necessario denaro il Santo Padre, affinchè con l'intervento di tutti costrugga Egli il frontispizio dell'italiano tempio di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000123 |
Purchè abbiate al collo la medaglia di Maria: Ausiliatrice, e ne siate molto [20] divoti, io voglio sperare che come altre volte qui nella città di Torino e proprio qui attorno all'Oratorio fuvvi il colera, e i nostri giovani ne furono preservati, così pure sarete preservati voi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000129 |
Tutti mi stavano attorno e mi guardavano ascoltando le mie parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000145 |
Vedeva, rispose egli, un giovane grasso con la testa larga che si andava restringendo verso la fronte, piccolo, tarchiato, che mi si aggirava attorno al letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000159 |
Gli pareva di avere attorno a sè una moltitudine di gente che gli dicesse: Faccia una Via Crucis con gli esempi! La faccia, la faccia!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000337 |
Quante novene avevano fatte, quante mortificazioni praticate per ottenere dal Cielo la grazia che Don Bosco arrivasse sano e salvo in mezzo a loro! Quindi, appena udito che la grazia stava per essere concessa, si diedero attorno a fine di preparargli degna accoglienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000863 |
Sua Maestà gli domandò varie informazioni; quindi, rivolto al Prefetto della provincia ed agli ufficiali che gli stavano attorno, disse: - È, una cosa davvero sorprendente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000997 |
Ce la faccia, Rev.mo Don Bosco, questa bella improvvisata e si vedrà attorno un popolo [194] pieno di fede e di divozione, che consolerà dolcissimamente il piissimo di Lei cuore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001289 |
Ripigliò pure le sue settimanali conferenze agli alunni delle classi superiori, tenendoseli attorno talvolta anche per un'ora intera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001312 |
Si studierà il modo, ma bisogna assolutamente darci d'attorno e provvedere insegnanti legali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001331 |
Ed egli riprese a dire: - Una volta poteva io lavorare andando attorno in cerca di soccorsi; ma ora mi limito a lavorare di continuo con la mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001421 |
Certe volte ai più giovani segretari che abitualmente gli stavano attorno, raccontava sogni fatti nella notte; sogni [283] che, ad eccezione di due, fra cui quello riguardante il chierico Olive già da noi riferito, non avevano niente di straordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001445 |
In prima pagina, attorno a un suo ritratto somigliatissimo, si svolgeva un lungo articolo riboccante di ammirazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001979 |
Al rivederlo in sì lacrimevole stato gli si mise attorno prodigandogli tutte le cure possibili, e componendo subito e applicandogli [401] con intelligenza rimedi di casa che produssero buon effetto; contemporaneamente mandò per medicine dai Francescani di Chillàn nel Cile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002104 |
Ritornato alla sua diocesi, monsignor Doutreloux si diede d'attorno per tirar su l'edifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002344 |
Erasi reso necessario, secondo la frase del diarista, "operare attorno a lui", certo per rigovernarne la persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002361 |
Riguardo a queste ultime parole Don Rua scrisse nella sua terza circolare del 30: "Ieri sera in un momento in cui poteva parlare con minor difficoltà, mentre eravamo attorno al [503] suo letto Mons. Cagliero, Don Bonetti ed io, disse fra l'altre cose: Raccomando ai Salesiani la divozione a Maria Ausiliatrice e la frequente Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002639 |
Sparsasi attorno al collegio la notizia della tumulazione, parecchi proprietari di case e ville nella valletta del Salice scrissero lettere di ringraziamento al Sindaco di Torino, perchè Don Bosco fosse stato seppellito presso di loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002712 |
Fu grande la meraviglia delle consorelle al vederla fra loro; quindi, appena finite le loro pratiche religiose le si strinsero attorno tempestandola di domande, come mai si fosse potuta alzare e come avesse avuto la forza di recarsi in chiesa e come si sentisse in quel momento... Essa raccontò con tutta semplicità l'apparizione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002723 |
La sorella, il padre Cappuccino dell'ospedale, vari parenti gli si misero attorno per piegarlo; ma egli, sempre duro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003346 |
Mi guardo attorno, e per quanto sia venerabile il vostro consesso, o nobilissime dame, che oggi secondo lo stile della vostra bontà onorate e date importanza all'annuale adunanza delle Opere Salesiane, permettete che dica con tutta franchezza, che alla Vostra seduta manca oggi, la gemma più fulgida che soleva risplendere altre volte in mezzo di noi e dar lustro alla conferenza Salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006282 |
Mentre si trovava vicino alla Santa Cappella, vede tra gli altri che giravano attorno a contemplare i santi voti, alcuni signori del giorno, che andavano bestemmiando e scherzando sulla credulità e goffaggine dei popoli nel ricevere come tante verità quanto dai preti si spacciava... sulla verità dei miracoli occorsi e ivi rappresentati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006847 |
[6] Renato Bazin, in una pubblicazione postuma che contiene note intime della sua vita (Etapes de ma vie, Paris, Calmann - Lèvy, 1936), scrive nell'ottobre del 1913 che "correre alla difesa della religione, rifare le anime religiose, fortificare attorno a noi la dottrina, preparare apostoli - operai e apostoli - contadini per mezzo delle opere " gli sembra una "bella missione " che "bene adempita, senza occuparsi di politica, non sarà senza influsso politico ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007040 |
[180] Vi lavorò attorno specialmente Don Stefenelli, con la collaborazione di Don Milanesio e di Don Savio, sotto la sorveglianza di Monsignore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000101 |
Arrivato appena a casa Don Bosco, noi gli fummo attorno a dargli la triste notizia. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000102 |
Quando vedo il ritratto di Don Bosco, mi sento al cuore una pena di non vedere attorno anche i suoi giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000540 |
Dotato di acuto ingegno e di tenace memoria, ancor fanciullo usava ripetere con mirabile fedeltà, quel che aveva sentito in chiesa dal parroco, o da qualche predicatore, ai suoi coetanei, che sin d'allora, quasi precorrendo quel che avrebbe fatto poi, radunava nei giorni festivi attorno a sè con giuochi, desideroso d'insegnar loro la religione cattolica e a pregare Dio e la Vergine.. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000579 |
Subito dopo l'attenzione del pubblico, quello uscito dalla Basilica e l'altro che da ogni sbocco di via invadeva la piazza, si concentrava tutta nelle acrobatiche manovre dei famosi Sampietrini, che in numero di trecentocinquanta prendevano posizione su per la facciata e attorno alla cupola. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000685 |
Vi lavoravano attorno da due anni più di quaranta fra suore, novizie e postulanti delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000764 |
Attorno all'urna una vaga aiuola di rose e sempreverdi conferiva all'insieme un aspetto di gaiezza. |
||||||||||||||||||||||||||
A019000815 |
Espressa la sua viva compiacenza nel vedere attorno a sè gli alunni del Beato Don Bosco e di constatare praticamente i buoni effetti dell'educazione salesiana che essi ricevevano, rimise alla guida del pellegrinaggio le medaglie commemorative del suo giubileo per quei cari pellegrini, disse, medaglie particolarmente adatte per essi, soggiunse, perchè recanti l'effigie del Beato Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001105 |
Dopo il canto di Terza sette prelati accoliti con candelieri accesi, movendo dal trono seguiti da altri prelati che dovevano servire all'altare, girarono processionalmente tutto attorno alla Confessione. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001130 |
Attorno alla sedia gestatoria andavano la Nobile Anticamera e i maestri delle cerimonie. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001235 |
Memorabile per gli intervenuti: attorno ai solenni mausolei papali non fremette mai tanta turba di giovani, accorsi da mille parti del mondo: "Una vertigine di gioia" fu detto dal Pontefice il delirio di evviva e di applausi che lo accolse all'ingresso della Basilica e lo accompagnò fino all'altare della Confessione, dinanzi al quale stava eretto il trono. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001377 |
Descrisse con commossi accenti la prima conquista spirituale di Don Bosco, un povero orfano raccolto sulla strada nel giorno dell'Immacolata del 1841, per giungere al 1846, quando il Fondatore dei Salesiani già aveva attorno a sè quattrocento e più giovani e poteva disporre di una casa. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001478 |
Atterrito guardava attorno per chiedere aiuto; ma regnava sotto le volte del tempio il più profondo silenzio. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001499 |
Attorno e davanti una ricca policromia marmorea veste le pareti dal pavimento alle cornici. |
||||||||||||||||||||||||||
A019001503 |
Vi lavorò attorno per due lunghi anni una società specializzatasi in tal genere di operazioni, iniettando cemento finchè non furono turati tutti i buchi e saldate tutte le sconnettiture. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000747 |
· Gli assistenti badino ai giovani; non si formino un crocchio speciale attorno, trascurando gli altri [XIV 838].. |
||||||||||||||||||||||||
A020001326 |
Dopo la buona notte gli si stringono attorno VI 105. |
||||||||||||||||||||||||
A020001980 |
· D.B. vi si metteva attorno con tale prudenza... e li seguiva con vigilante carità (anche lontani) [XI 288].. |
||||||||||||||||||||||||
A020003703 |
Quando io incontro una difficoltà,... faccio come colui che, andando per la strada, la trova sbarrata da un grosso macigno... ci monto sopra o per un sentiero più lungo vi giro attorno. |
||||||||||||||||||||||||
A020004085 |
· Appena entrava in cappella, pareva che una corrente elettrica muovesse tutti que' numerosi fanciulli... Saltavano in piedi, uscivano dai loro posti, si stringevano attorno a lui... I Fratelli delle Scuole Cristiane non potevano impedire quell'apparente disordine [II 316]. |
||||||||||||||||||||||||
A020004853 |
· Primi si affollarono attorno ai Salesiani i ragazzi, riempiendo sacrestia e presbiterio ( a Siviglia ) [XV 323].. |
||||||||||||||||||||||||
A020005025 |
· Appena entrava in cappella come per una corrente elettrica, i fanciulli uscivano dai loro posti e gli si stringevano attorno (d. Rua) [II 316].. |
||||||||||||||||||||||||
A020005396 |
la copia i soli fogli stampati... mandò attorno una circolare: assicurate 10.000 copie di vendita, diede corso alla stampa [III 8].. |
||||||||||||||||||||||||
A020006019 |
· Bisogna fare iscrivere una decina di nostri chierici a qualche Università... bisogna assolutamente darci d'attorno e provvedere insegnanti legali [XVIII 263-4] [III 449].. |
||||||||||||||||||||||||
A020008590 |
· Sono veramente indignato del poco conto nel quale certi scrittori tengono il Papa... dobbiamo stringerci attorno a lui... la nostra salvezza sta solo col Papa e pel Papa [V 577] [VIII 720].. |
||||||||||||||||||||||||
A020010599 |
Appena entrava in cappella... que' numerosi fanciulli... uscivano dai loro posti, si stringevano attorno a lui... Ci voleva un gran tempo perché egli potesse giungere in sacrestia [II 316].. |
||||||||||||||||||||||||
A020010833 |
· La sera precedente alla partenza D.B. non poteva levarselo d'attorno [V 628].. |
||||||||||||||||||||||||
A020012456 |
· Si faccia da tutti un centro unico attorno al Rettor Maggiore... Si procuri di conservare la dipendenza tra superiore e inferiore, e ciò spontaneamente e non coacte [XII 81] [XIII 281].. |