Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000290 |
Quindi mamma Margherita aveva ritenuto a memoria molti esempi tratti dalle S. Scritture o dalla vita dei Santi, riguardanti premi che dà il Signore ai figli obbedienti, e castighi coi quali punisce i figli disobbedienti; e spesso li narrava a' suoi piccolini, dei quali sapeva eccitare la curiosità e trarre a sè l'attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000297 |
Lo Spirito di ardore e di carità, [56] inspiratore dei libri sapienziali, fra i dolcissimi inviti coi quali cerca di attirare a sè la figliale attenzione delle anime, interrompendo la serie de' suoi ammaestramenti, ha pure queste care parole: - Figliuolo, dammi il tuo cuore; e gli occhi tuoi siano intenti alle mie vie [23]. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000491 |
Ma egli non aveva nulla che potesse attirare a sè l'attenzione degli altri: non studi, non ricchezze, non posizione sociale. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000494 |
L'assiduità di Giovanni a tali spettacoli sulle fiere, la sua attenzione, certe osservazioni fatte, certe interrogazioni mosse, aveano fatto nascere sospetti e diffidenze nei soliti ciarlatani, i quali si mostravano infastiditi della sua presenza, perchè lo conoscevano omai per uno che tentava di rubare loro il mestiere. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000494 |
Per conseguenza cercavano ogni mezzo per eluderne con destrezza l'attenzione, o volgendogli le spalle, o collocando qualche persona in modo che gli rimanesse celato il tavolino. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000694 |
Di giorno e di notte la serviva con tale attenzione e premura, quale maggiore non avrebbe potuto esercitare una suora di carità. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000829 |
Poneva tutta la sua attenzione nell'allontanarci dalle cattive compagnie e nell'impedire i divertimenti pericolosi. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000906 |
Di qui pure la ragione del suo studiare alla notte, come anche del gettarsi ad un genere di vita da lui chiamata [249] dissipata, ma che, se si considera con attenzione ne' suoi effetti, la si deve dire piuttosto provvidenziale.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001056 |
Non nascondo che avrei potuto studiare di più, ma posso assicurare che l'attenzione nella scuola mi bastava per imparare quanto era necessario. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001197 |
Questa esattezza mi guadagnò l'attenzione dei compagni e la stima dei superiori, a segno che sei anni di seminario furono per me una piacevolissima dimora. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001209 |
In ciò poneva la massima attenzione, non leggendo per solo diletto o curiosità, ma per imparare e ritenere. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001297 |
La scuola era gratuita, ma metteva per condizione assiduità, attenzione e la confessione mensile. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001303 |
Non si dispensava dall'assistere alle predicazioni parrocchiali, alle quali prestava tanta attenzione, che le ripeteva letteralmente ai compagni chierici con somma loro meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001361 |
A questo proposito noi aggiungeremo che appena vide la luce l'opera del Rorhbacher, ne lesse con attenzione tutti i diciassette volumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000156 |
Vi sono molto tenuto per l'attenzione da voi usata nel cercare di appagare il mio desiderio per la vita solitaria e ritirata e ve ne rendo mille grazie e mille. |
||||||||||||||||||||||||
A002000176 |
Egli però fin dal principio pose un grande studio nello scrivere con diligenza le sue prediche, e usando una faticosa attenzione, non tardò a correggersi di questo difetto. |
||||||||||||||||||||||||
A002000228 |
Dallo studio lungo, profondo, non interrotto sugli autori più celebri in fatto di morale, dai confronti tra le opinioni dell'Alasia e di S. Alfonso e dalla attenzione agli appunti del suo venerato maestro aveva ricavato una singolare facilità a cogliere al volo lo stato di una questione ed a sciogliere lì su due piedi anche i casi più difficili ed intricati. |
||||||||||||||||||||||||
A002000322 |
Sebbene di tarda memoria, [76] tuttavia coll'assiduità e coll'attenzione, in poche feste Garelli riuscì ad imparare le cose necessarie per poter fare una buona Confessione e poco dopo una santa Comunione. |
||||||||||||||||||||||||
A002000346 |
Egli teneva dietro e con intensa attenzione a tutte le lezioni sia del Teol. Guala, sia di D. Cafasso, facendo tesoro di tutti i loro ammaestramenti con quell'acume d'intelletto, col quale noi poi lo vedremo ideare e compiere tanti grandiosi disegni. |
||||||||||||||||||||||||
A002000948 |
Questo Malan adunque, essendo poco istruito, pure prestava tutta la sua attenzione alla lettura di D. Bosco, ma talvolta non l'intendeva. |
||||||||||||||||||||||||
A002000955 |
Ed ecco, mentre D. Bosco o s'intratteneva in discorsi famigliari, oppure aveva incominciato il catechismo, la voce dell'amico interrompevalo, eccitando la viva attenzione e curiosità di tutti i suoi camerati. |
||||||||||||||||||||||||
A002001306 |
La rustica cinta che lo attorniava vestendosi delle nuove foglie e di fiori, l'allegria, i divertimenti, i canti attirarono bentosto l'attenzione del pubblico, e il numero dei giovani accrebbe sino a 400.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001310 |
Dopo aver cantato un inno sacro, egli stesso o il Teol. Borel, salito sopra una sedia od una panca, teneva loro un sermoncino, con cui li istruiva [376] e dilettava ad un tempo, e che perciò ascoltavano con grande attenzione. |
||||||||||||||||||||||||
A002001569 |
Forse i delatori, per distrarre l'attenzione dell'autorità da altre vere conventicole politiche, e troppo bene comprendendo che D. Bosco sottraeva alla loro influenza tanta gioventù, avevano affastellate nuove accuse, inventate nuove calunnie. |
||||||||||||||||||||||||
A002001608 |
Nonostante la caritatevole attenzione del buon Curato e la salubrità dell'aria, quel soggiorno non apportava a D. Bosco il giovamento che gli era necessario. |
||||||||||||||||||||||||
A002001833 |
Il buon Parroco, che pur era valente nelle sacre discipline, non aveva fissata l'attenzione su questo versicolo, e parlando poi cogli amici, rilevava lo studio attento che D. Bosco aveva fatto su tutte le divine scritture e come ne eseguisse i precetti e i consigli specialmente tenendo imbrigliata la sua indole focosa e molto sensibile. |
||||||||||||||||||||||||
A002002135 |
I due pastorelli osservarono intorno con viva attenzione per iscorgere se la vedessero ancora, e Melania esclamò: - Ella non vuole farsi vedere, perchè non sappiamo ove se ne vada.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000166 |
Si era messa in attenzione, ma nulla aveva potuto intendere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000328 |
Era osservato con attenzione e di continuo, e più d'uno di coloro che gli furono compagni dissero a noi: - Vigilava talmente sovra ogni sua parola ed azione che per mancar meno di lui bisognava non essere uomini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000339 |
Nè l'attenzione del popolo fu sminuita da quel contrattempo, che anzi più e più crebbe, perchè tutti, nel colmo della gioia, ringraziavano il Signore, per l'abbondanza di pioggia mandata in tempo cotanto opportuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000403 |
Don Bosco lo guardava; l'altro rimaneva confuso e ascoltava con attenzione ciò che il buon prete andava dicendogli sulla bontà e sui castighi di Dio, sull'importanza di emendarsi e salvar l'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000476 |
Il Catechista del coro per lo più ha soltanto giovani già promossi per sempre alla santa Comunione [104] perciò non esigerà la risposta letterale del Catechismo, ma annunziata una domanda la esporrà con brevità e chiarezza; e per ravvivare l'attenzione potrà fare casi pratici, analoghi alla materia che tratta, e non mai di cose che non siano adattate all'età, e condizione degli uditori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000504 |
Finita la messa, D. Bosco saliva il pulpito, ed era ascoltato con grande attenzione e piacere dai ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000542 |
I giuocatori, entrati in chiesa, all'udire quell'inaspettato battibecco si fermavano, prestavano attenzione, ridevano, finivano con sedersi se vi era ancor posto, e stavano tranquilli fino alla fine del dialogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000554 |
Talvolta per varie cause le risposte non erano conformi, e allora D. Bosco diceva: - Roetti, va a prendere in mia camera il tal libro Ed egli lo sfogliava in mezzo alla viva attenzione di tutti, e loro presentava la risposta esatta, e dava il premio ai fortunati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000609 |
Quei valenti professori ammiravano adunque il silenzio, l'ordine e l'attenzione degli allievi, le varie industrie colle quali D. Bosco riusciva nell'insegnare a molti insieme una musica che, se non era classica, aveva però le sue difficoltà, e come sapesse far modulare le voci nel passaggio da tono a tono; come, calcolandone l'estensione, li addestrasse a cantar da soprano senza che i giovani si stancassero e senza nocumento della loro sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000744 |
Dopo una mezz'ora questo rigurgitava di giovanetti, che divisi nelle varie classi, assistevano alle lezioni del proprio catechista, con un'attenzione che edificava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000884 |
- Prevedeva con certezza che si preparavano tempi di grandi calamità, ma sapeva eziandio che "chi bada ai venti, non semina, e chi fa attenzione alle nuvole, non mieterà" [17]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001337 |
Non fu difficile il suo cómpito per l'attenzione e l'ingegno dell'allievo, e per il richiamo alla mente di quelle lezioni già apprese alla parrocchia, sicchè dopo quindici giorni ei, per le mani dello stesso D. Bosco, faceva la sua prima Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001427 |
La sua eloquenza naturale, energica, ricca di figure, di parabole, spesse volte attirava l'attenzione dello stesso D. Bosco, il quale, dietro ad una imposta, osservava, ed udiva con piacere e talora con meraviglia la vigoria di quelle uscite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001642 |
I predicatori scelti da D. Bosco parevano fatti appositamente all'uopo; quindi le verità, gli insegnamenti, le massime, gli esempi e i fatti edificanti, che vennero esposti, non potevano essere [419] meglio adattati alla condizione dell'udienza, e meglio attirare la giovanile attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001902 |
Ed ecco a poco a poco molti di quei monelli avvicinarsi a lui e con grande attenzione e diletto ascoltare quanto egli amorevolmente incominciava a dir loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001939 |
Voglia intanto gradire i sentimenti della mia stima e considerazione con cui, in attenzione di qualche riscontro, mi dico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002115 |
"Un dotto e pio collaboratore nel N. 40 di questo giornale ha già richiamata l'attenzione del pubblico sull'Oratorio di S. Francesco di Sales, fondato in Torino dall'egregio sacerdote D. Bosco, che, animato dalla più perfetta carità, dedicò tutto se stesso all'istruzione ed educazione dei poverelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002308 |
Intanto io aveva raccolto in un crocchio i più piccoli, per impedire con un racconto che prestassero attenzione a quelle infamie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002375 |
Cercava però di impedire que' giuochi che esigono troppa attenzione e lo stare fermi: come pure quelli che avrebbero potuto danneggiare la costituzione fisica, e fors'anco la moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002392 |
D. Bosco vide subito come questo esigesse tutta la sua previdente attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002468 |
Quando non si cerca di contraddire si è ascoltati con attenzione e piacere, e benevolenza, e rimangono convinti quelli che si vogliono fare entrare nelle nostre vedute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002469 |
Non mancava mai di correggerli al minimo difetto che in essi scoprisse, ma stava in grande attenzione a non disgustar nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002865 |
Ho ascoltato con somma attenzione li vostri ragionamenti, e comprendo la facilità con cui a vece dell'oncia e della libbra si può usare il decagramma, l'ettogramma e kilogramma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000110 |
Talora, per meglio attirare la loro attenzione e per iscolpire più profondamente nell'animo una buona massima, egli raccontava loro un fatto edificante, avvenuto nel giorno, o tolto dalla storia, o dalla vita di un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000526 |
Il modo chiaro e dignitoso, le tenere espressioni con cui egli parlò del supremo Pastore della Chiesa, trassero l'attenzione dei giovani uditori e li commossero profondamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000633 |
D. Rua Michele, dopo tanti anni, narra ancora vivamente commosso la cura paterna che D. Bosco prendevasi di lui e di tutti gli altri, sopportando le fanciullesche vivacità di molti e ottenendo amorevolmente silenzio ed attenzione nei tempi designati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000670 |
Quindi, se i figli di D. Bosco goderono in quel giorno, assai più si mostrarono lieti i buoni Padri, che fattisi in mezzo a loro li menavano qua e colà a visitare i contorni, ed altre rarità pur degne di particolar attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000828 |
[153] Margherita dopo averla esaminata con attenzione, disse alla sorella di D. Giacomelli: - A che cosa potrà servire questa ricchezza? Io, povera contadina, vestita di seta? Non voglio mica farmi burlare! - E prese le forbici, scucì tutta la mantiglia, e ne tagliò alcuni giubbetti per i fanciulli ricoverati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000836 |
Non ostante la grande povertà che regnava nella casa, essa era di una giustizia rigorosa nel dare a ciascuno ciò che spettavagli per diritto, e in ogni occasione il cuore di questa donna mostravasi pieno di delicata attenzione per tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001004 |
Predicando soleva ripetere le parole della Scrittura: In vino luxuria. Faceva attenzione se alcuno, per il gusto di assaporare il vino, bevesse a centellini, oppure se bevesse vino generoso senza annacquarlo: ciò che accadeva raramente, cioè nelle feste solenni e se vi erano forestieri a mensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001528 |
5° Il giovine Giuseppe Bordone promette e si obbliga di prestare durante tutto il tempo dell'apprendizzaggio il suo servizio al mastro suo padrone con prontezza, assiduità ed attenzione; di essere docile, rispettoso ed obbediente al medesimo e comportarsi verso di esso come il dovere di buon apprendizzo richiede, e per cautela e garanzia di questa sua obbligazione presta in sua sicurtà il qui presente ed accettanteSig. Ritner Vittorio Orefice, il quale si obbliga al ristoro di ogni danno verso il padrone mastro, qualora questo danno avvenga per colpa dell'apprendizzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002099 |
Tosto si alza fumo, ed un crepitare intenso si fa sentire, così da attrarre l'attenzione di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002830 |
Zappata, e che questi vorrà prestarsi a rivedere con molta attenzione le cose da pubblicarsi: amo non abbiansi ad incontrare osservazioni e critiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002836 |
Ma non è a dire quanta attenzione poneva D. Bosco nell'osservare che non gli sfuggisse parola che fosse meno castigata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002845 |
Confessando per intere giornate, nello stesso tempo ordinava tutto l'intreccio di una Lettura Cattolica, si preparava una predica, svolgeva un progettò nuovo, pensava ad una o più risposte da farsi o a varie lettere da scriversi, senza che mancasse della necessaria attenzione a ciò che in quel momento aveva in atto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002932 |
D. Bosco adunque ascoltava con attenzione le lagnanze degli assistenti, investigava le cause che essi esponevano di quel disturbo, loro inculcava giustizia ed imparzialità e di [565] guardarsi bene dal lasciarsi guidare dalla passione della collera o da affetto particolare, e sovratutto di rifuggire da castighi violenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003050 |
Ad un tempo, siccome l'esperienza dell'anno scorso avrebbe dimostrato che l'attuale assistente non sarebbe in grado di dirigere colla voluta attenzione tali opere, lo scrivente crederebbe bene che venisse surrogato da un altro più capace ed attivo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003309 |
Il loro affetto alla regola e l'attenzione a non violarla era tale quanto appena uno potrebbe aspettare da ferventi religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003359 |
Gli apprendisti debbono essere docili e sottomessi ai loro maestri, come loro superiori, mostrando grande diligenza per compiacerli e somma attenzione per imparare quelle cose che loro sono insegnate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003864 |
Gli apprendisti poi devono essere docili e sottomessi ai loro maestri, come loro Superiori, mostrando grande diligenza per compiacerli [745] e somma attenzione per imparare quelle cose che loro sono insegnate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003910 |
Fate spesso lettura spirituale ed ascoltate con attenzione le prediche e le altre istruzioni morali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004086 |
"Tal cosa benchè siami piaciuta, perchè suppongo i genitori del suddetto giovane non trovarsi più tanto in grave bisogno, ed anche perchè mi resta un posto per qualcuno dei molti postulanti, mi è però alquanto rincresciuto, perchè il figlio dopo lunga attenzione aveva migliorato assai nella condotta, soprattutto nel lavoro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000076 |
Quindi interrogava pubblicamente uno dei chierici qual fosse la causa di così magnifici effetti e si veniva a concludere in mezzo alla generale attenzione: - L'obbedienza unisce, moltiplica le forze e colla grazia di Dio opera portenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000602 |
Egli nel tempo che stette nell'Oratorio studiò Don Bosco con tanta attenzione, da restare ammirato delle sue eroiche virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000827 |
[158] fu l'attenzione somma che egli ebbe costantemente nella pratica dei più gelosi riguardi per non mancare menomamente alla modestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000857 |
State bene in guardia su questo, e mettete tutta l'attenzione vostra sui giovani a voi affidati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001652 |
Egli però si cibava così parcamente, che non si poteva credere se non da chi lo osservava con attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001653 |
Per non dar troppo nell'occhio o dispiacere a' suoi ospiti, servivasi di taluna delle vivande più delicate; ma sovente non ne mangiava, poichè attraeva così l'attenzione di tutti ai suoi discorsi, che al sopravvenire di un'altra portata il domestico, e talvolta ad un suo cenno, gli toglieva e cambiava il piatto, senza che altri se ne avvedesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001822 |
E D. Bosco ascoltava que' fanciulli colla stessa attenzione, colla quale s'intratteneva coi personaggi più gravi e di importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001826 |
Perciò era con molta attenzione guardato il parlatorio della porteria,,e venivano scrupolosamente visitati i bauli ed i pacchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001874 |
Abbiamo già fatto varie volte cenno qua e là in queste memorie di tale sua perspicace attenzione, e nello stesso tempo di sua ammirabile e circospetta longanimità; e qui ne diamo un'altra prova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002346 |
Teneva il manubrio un personaggio che mi chiamò a sè e dissemi: - Fa attenzione! - Ed in così dire diede [457] un giro alla ruota. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002458 |
D. Bosco aveva letti con attenzione i regolamenti di quella Società, i mezzi che raccomandavano per raggiungere con frutto i fini propostisi, e con ciò diede fondamento al suo disegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002661 |
Durante la mia residenza di parecchi inverni in Italia, rivolsi naturalmente la mia attenzione alla storia di quel paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003092 |
Verso la seconda metà di novembre 1856 cadeva inferma la buona mamma Margherita, la quale aveva tenuto pei giovani il posto delle loro madri, e colla sua bontà, colla sua attenzione e colla sua sollecitudine, loro faceva come dimenticare o di averle perdute o di averle lontane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003164 |
Leggeva le vite de' santi contenute in que' molti e immensi volumi con tanta attenzione da rimanerne il suo spirito come interamente imbevuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004162 |
Soltanto una turba di giovanetti con trastulli e schiamazzi attraevano l'attenzione, o meglio assordavano le orecchie degli spettatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004284 |
Aperte adunque le scuole di ginnasio inferiore, sia per distrarre forse da queste l'attenzione di certa gente interessata a disturbare il prossimo, sia per dare una pubblica conferma che lo scopo dell'ospizio di Valdocco era sempre immutato, il 7 novembre 1857 faceva stampare nell'Armonia un articolo intitolato: Oratorio maschile di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004360 |
Eh! tu è già da gran tempo che non senti più la predica, si dicevano a vicenda; oh, possiamo sentirla anche adesso! - D. Bosco senz'altro incominciò a fare loro un'istruzione [767] famigliare sulla necessità di vivere in grazia di Dio per salvare l'anima, e sulla confessione, cattivandosi una intensa attenzione dagli uditori con paragoni, dialoghi, esempi; intanto si affollava sempre maggior numero di persone, in modo che ne era piena quella sala da pranzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004414 |
Egli incominciò a ringraziarli della loro attenzione, a rallegrarsi della loro buona volontà, a palesare la commozione che provava per tanto [774] loro fervore; e quindi riprese la predica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004476 |
D. Bosco che aveva con viva attenzione ascoltato quel ragguaglio, chiese la parola e disse risolutamente: - Stante la gravità dell'esposta relazione non dobbiamo partire di qui senza aver preso decisioni pratiche ed efficaci per opporci direttamente alle mene dei Valdesi, e aver deliberato l'impianto di una scuola almeno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004645 |
Il Conte Rodolfo De Maistre, la signora contessa e le loro buone figliuole, i loro figli Francesco, Carlo ed Eugenio uffiziale nelle truppe Pontificie lo trattavano con una attenzione ed una carità pari alla stima e all'antica amicizia che gli professavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004866 |
Egli aveva osservato attentamente quella turba di infelici, che colle pupille luccicanti di lagrime, penetrate dal sentimento del male che avevano commesso, ascoltavano D. Bosco con meravigliosa attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004904 |
Il Papa lo ascoltò con viva attenzione e molto commosso, non dissimulando che ne faceva gran caso; e gli raccomandò: -Ritornato a Torino, scrivete questi sogni ed ogni altra cosa che mi avete ora esposta, minutamente e nel loro senso naturale; conservatele qual patrimonio per la vostra Congregazione; lasciatele per incoraggiamento e norma ai vostri figli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004924 |
Anche di que' principi della Chiesa egli aveva eccitata tutta l'attenzione, sicchè a un certo punto disse sorridendo: - Io credeva che solo i miei giovanetti fossero curiosi di udire i miei racconti; ma vedo che non lo sono meno gli eminentissimi cardinali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004929 |
Il servo compariva coll'occorrente, e D. Bosco, con qualche facezia indirizzata al servo, distraeva l'attenzione dei convenuti alla conversazione, destava l'ilarità, e rimediava a quel po' di confusione provata da chi si era dato per vinto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004993 |
- E il Papa allora sorrise, e amorevolmente passò a dirgli senz'altro di aver letto con attenzione il manoscritto delle Costituzioni dal primo all'ultimo articolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005114 |
"Una sera interrogò Tomatis e gli chiese: - Quali sono i tre nemici dell'uomo? - Non era facile la risposta, ma D. Bosco voleva destare l'attenzione di tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000594 |
Valeriano sebbene fosse tutto pieno di fervore, tuttavia abbagliato da quella luce sfolgorante, a stento pregava e la sua attenzione restava alquanto distratta dal celeste personaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000997 |
Anzi mi valgo dell'occasione per farle conoscere il programma di un lavoro, che tra breve uscirà in luce su la vita e gli studi di questo Em.mo, lavoro affidato a persone meritevoli, di intiera fiducia, ed il quale però è degno dell'attenzione di tutti i dotti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001342 |
Quanti se ne incontrano di questi screanzati, i quali non cadrebbero nel ridicolo se ponessero attenzione, ad essere tardi nel parlare, [214] lasciando sbollire la loro fantasia, anzi dissimulando e tacendo sempre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002037 |
Qualcheduno osserverà ancora: - D. Bosco ha ragione; ma è un'abitudine antica... non vorrei dirle... ma quando non ci penso mi scappano... - Lo capisco, risponderò, ma incominciate a fare il proponimento di non più dirle apposta... Quindi fate attenzione nei momenti che siete più soliti a pronunziarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002476 |
S'intende che su costoro D. Bosco rivolgeva tutta la sua attenzione, perchè lo star lontano da lui era segno evidente di coscienza disordinata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002541 |
Infatti la misura di centinaia di mani, alcune poche delle quali respinte, ma dopo egualmente riempite di qualche ghiottoneria, destava attenzione, provocava satire, scherzi, e le continue facezie di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002563 |
Li invitava a sedere sul sofà, stando egli seduto al tavolino, e li ascoltava [439] colla maggior attenzione come se le cose da loro esposte fossero tutte molto importanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002672 |
[456] Quindi combattuti da qualche tentazione, od agitati da qualsivoglia pena di spirito, non essendo contenti di sè, dopo le orazioni, andavano senza parlare innanzi a Don Bosco e lo guardavano in volto in modo di attirarne l'attenzione, sicchè potesse fissarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003535 |
D. Bosco l'aggradì molto e gli disse con quella soavità di maniere che gli era propria: - Il Signore ti ripaghi di questa attenzione con darti mensuram bonam, con fertam, coagitatam, superefluentem... in questo mondo e nell'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004757 |
Tali fatti attiravano su D. Bosco la continua, riverente, ma sagace curiosità ed attenzione di tutti gli alunni, specie di quelli entrati nell'Oratorio da poco tempo; e non pochi mettevano in iscritto l'impressione in loro prodotta dalle cose più notevoli che scorgevano operarsi da lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004786 |
Tanto più che egli di nulla si lamentava, nulla pretendeva benchè talora sempre faceto sapesse dare un avviso, quando una trascuranza di attenzione era volontaria e offendeva la carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005609 |
Guardai ancora con attenzione; ma quando alzai la faccia dalla lente, la ruota si mise a girare da per se con tanta fretta e con tanto fragore, che io mi svegliai trovandomi sul letto stanco a morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005618 |
L'attenzione che prestavano i giovani alle sue parole, sorprendeva ed imponeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005883 |
Il peggio si è che avvicinatomi a quei giovani che prima non aveva conosciuti, adesso, avendo guardato con maggior attenzione, li riconobbi tutti distintamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006234 |
Giunto D. Bosco vicino a lui si fermò, lo fissò con molta attenzione e poi gli disse: Come ti chiami?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006550 |
Nel rimettere poi al prelodatoSig. D. Bosco i' documenti che riguardano i due giovani in discorso, lo scrivente starà in attenzione di conoscere il risultato delle fatte premure.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006713 |
R. Le conosciamo avendole lette con attenzione, e, fiduciosi nell'aiuto di Dio e di Maria SS., speriamo di poterle osservare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000134 |
Ascoltava con molta attenzione senza mai interrompere; se qualcuno gli [19] troncava il discorso, egli si fermava all'istante. |
||||||||||||||||||||||||
A007000204 |
Un simile lavoro esigeva sovente una grande attenzione, per i consigli che doveva dare, o le questioni da sciogliersi. |
||||||||||||||||||||||||
A007000475 |
Lessero i luoghi citati, e alcuni altri che loro additai, spiegandoli; e poi dissero: - Non avevamo ancora posto mente con attenzione a questi tratti della S. Scrittura.. |
||||||||||||||||||||||||
A007000717 |
D. Bosco, sebbene sedesse un poco discosto, nondimeno, prestava attenzione a tutto questo racconto e noi osservavamo come venisse molto rosso in volto. |
||||||||||||||||||||||||
A007001082 |
[167] Ma la Vergine SS. aveva indicato il luogo dal quale intendeva arricchire i cristiani co' suoi favori, e questo attirò l'attenzione del popolo il 19 marzo. |
||||||||||||||||||||||||
A007001266 |
Trattato con ogni attenzione, guarito, messo in libertà da un'amnistia, ritornava a Caprera. |
||||||||||||||||||||||||
A007003892 |
Nello stesso tempo, oltre la custodia dei sensi esterni e specialmente degli occhi, egli considerava come penitenza la diligenza nello studio, l'attenzione nella scuola, l'ubbidire al superiori, il sopportare gli incomodi della vita, quali sono caldo, freddo, vento, fame, sete. |
||||||||||||||||||||||||
A007004395 |
Quando i venerandi visitatori giunsero sulla soglia dello studio e videro ad un tratto quella lunghissima ed ampia sala, piena zeppa di studenti chinati sui loro libri nel più profondo silenzio, come colpiti da inaspettata visione, si fermarono ad un tratto e poi volevano tornarsene indietro, per [558] timor di turbare colla loro presenza la tranquillità e il raccoglimento dei fanciulli; ma ad un cenno risoluto di D. Bosco si avanzano in punta di piedi fino alla cattedra del Direttore, e quindi Mons. Ghilardi, fatta richiamar l'attenzione con un colpo di campanello, abbracciò con lo sguardo all'ingiro tutta la incantevole scena, e sollevate le mani al cielo, improvvisò un discorsetto, esclamando: - Oh meraviglioso spettacolo! Oh spettacolo veramente stupendo! - E il nostro buon padre umile in tanta gloria, sorrideva di compiacenza per sì splendido elogio tributato a' suoi birichini, i quali non si sapevano rendere ragione di tanta ammirazione in un uomo che doveva già aver vedute tante scuole e tanti istituti di educazione; sicchè i più intesero quelle parole come un gentile incoraggiamento e nulla più. |
||||||||||||||||||||||||
A007004829 |
Caro D. Bosco! Tanta attenzione per gli altri e nessun riguardo per sè! Egli voleva sempre a mensa il vitto della comunità, non permettendo che si apprestasse per lui qualche cibo più leggero.. |
||||||||||||||||||||||||
A007006187 |
La sua parola chiara anche per il popolo e la sua ardente pietà gli guadagnavano l'attenzione universale. |
||||||||||||||||||||||||
A007006620 |
Ma conte passare il tempo, voi direte, quando è fatto il lavoro, è studiata la lezione? Quando avrete fatto il vostro dovere, se vi resta ancora qualche ora di tempo libero, ripassate le spiegazioni degli autori già fatte, ritornate su certe regole di grammatica che vi sono sfuggite, leggete una facciata del libro di testo prescritto, ma leggetela con attenzione. |
||||||||||||||||||||||||
A007006755 |
Entrando nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, uno resta sorpreso al vedere quella turba di giovani che si agitano e si mescolano per così dire, in tutte le direzioni senza urtarsi fra loro; ma, per poco che li studiamo individualmente, presto ci accorgiamo della presenza dello Spirito del Signore che muove ordinatamente tutta quella gran macchina La gioia e la contentezza che vedesi dipinta sui floridi volti di quei ragazzi rivela la pace dell'innocenza in cui nuotano i loro cuori; i loro modi tanto urbani e cortesi, quanto possono desiderarsi in giovani di nobile prosapia, dimostrano con quanto buon animo piegano il colto al freno della educazione; l'avidità e l'attenzione con cui pendono dal labbro di D. Bosco, cui non saziansi mai di ascoltare, fa conoscere con quale sviluppo si vada svolgendo la loro intelligenza, il rispetto confidenziale poi che è insieme amore e venerazione verso Don Bosco, che hanno in concetto di santo, dissipa la maraviglia e scuopre [851] il segreto del buon andamento di quella casa. |
||||||||||||||||||||||||
A007007004 |
5° La domenica mattina farà raccogliere la biancheria sucida, con attenzione che nulla si smarrisca nei dormitorii e nelle stanze private.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000033 |
Il quadro era già quasi finito, quando si accorse che il magnifico leone posto a fianco di S. Marco attraeva così a sè lo sguardo, da distogliere alquanto l'attenzione dal soggetto [5] principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000309 |
Con questo mezzo si destava maggior attenzione, la parola faceva miglior effetto, e chi parlava aveva maggior libertà nel riprovare certe mancanze o far valere i motivi di certe disposizioni dei Superiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000334 |
L'infermo mi ascoltò in silenzio con tutta attenzione e quando ebbi finito mi disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002959 |
- E da ultimo un progetto relativo a questa interessantissima classe di sventurati ci venne da un caritatevole Ecclesiastico, il Bosco di Torino, su cui dobbiamo richiamare tutta la nostra attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003149 |
5) Attenzione e diligenza massima nel recitare le orazioni del cristiano; ed in specie quelle che si dicono prima e dopo il cibo, la scuola, lo studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003172 |
28) Massima attenzione nell'ascoltare il Santo Sacrificio della Messa e fare una breve preghiera per colui fra i nostri compagni il quale ama poco Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003178 |
Ascoltare con più divozione la S. Messa, recitando con più attenzione le orazioni che si dicono tutti insieme, e tenere per quanto si può gli occhi rivolti al sacro altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003179 |
Massima attenzione alle parole che il Direttore dice ogni sera dopo le orazioni con fermo proponimento di metterne in pratica gli avvisi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004505 |
La cosa per altro che mi rimase profondamente impressa fu l'esemplare attenzione con cui Domenica i suoi parrocchiani ascoltarono la parola di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004544 |
Passava più ore sui libri, stava colla massima attenzione nella scuola, ma nulla poteva nè comprendere, nè imparare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005582 |
Ed Egli tutti accogliere, con sorriso, tutti ascoltare con attenzione, non mai veruna premura di congedarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005712 |
In due giorni che vi pose attenzione particolare, vide cose che lo afflissero profondamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006915 |
Tuttora la cosa è in corso d'esame presso la S. Congregazione de' Vescovi e Regolari, ed io non ho nel momento a dirle più del già dettole da altri: potendo Ella del resto ben persuadersi dello impegno datomi a richiamare la speciale attenzione ai rilievi da Lei dedotti sul punto a cui riguardavano la lettera e i fogli corrispondenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006928 |
Il Servo di Dio voleva tener viva l'attenzione del Segretario di Stato sopra una questione così vitale, e che non si lasciassero sfuggire le occasioni in qualche modo favorevoli per ottenere, anche in modo limitato, uno scopo così santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007078 |
Nulla si concluse, ma noi riportiamo la lettera da lui scritta al Cavaliere Marco Gonella, anche come prova che i disgusti, per quanto gravi, non gli toglievano la consueta attenzione agli affari che aveva tra mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007290 |
All'uno s'imputava che non aveva fatto attenzione a quel che faceva; all'altro si rispondeva che non avrebbe dovuto additare certe case od oggetti e distrarre così l'attenzione di chi teneva le redini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007779 |
Ma sopra tutto attirò l'attenzione degli spettatori un negoziante, certo signor Lanzerini, che lesse un suo componimento in dialetto bolognese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007852 |
- Io esaminai il foglio con maggiore attenzione, lo rivolsi per ogni verso, ma nè al rovescio, nè al diritto potei leggere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008091 |
E i Vescovi latini venuti in Roma, prima della loro dipartita, hanno tutti ricevuto un foglio contenente dei quesiti su cui è chiamata la loro attenzione, e richiesto il loro parere, fra i quali si legge: - Se sia espediente l'approvazione di nuovi Ordini religiosi, o non piuttosto la fusione di quelli che hanno un medesimo scopo; - notizia non ricevuta dal Card. De Angelis, ma che ho attinta da un altro fonte sicurissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008099 |
Mi è dispiaciuto di non poter fare a questi carissimi ed esemplari sacerdoti qualche attenzione secondo i miei desideri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008393 |
- L'attenzione di tutti si volse a D. Francesia e a D. Cagliero, il quale poco dopo si alzò e salutato D. Bosco si allontanava dalla comitiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008839 |
Un giovane che per la prima volta incontrossi là con lui, osservatolo con viva attenzione, lasciava poi scritte le sue impressioni: "D. Bosco metteva in pratica l'avviso: Age quod agis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009222 |
Ti raccomando tre cose: attenzione nella meditazione del mattino; frequenza di compagni maggiormente dati alla pietà; temperanza ne' cibi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009470 |
Siatemi cortesi della vostra divota attenzione, ed incomincio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000451 |
Usa maggior attenzione nella meditazione e nella lettura spirituale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000463 |
Carità coi compagni, rispetto ai superiori, più attenzione in chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000483 |
L'attenzione nella scuola e la divozione in chiesa ti faranno accetto a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001824 |
- Avvicinati alla vite, mi rispose, e leggi su quelle foglie! - Mi avvicinai, esaminai con attenzione le foglie e vi lessi scritto sopra: - Ut quid terram occupat?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001898 |
Osservai con attenzione i molti lacci e vidi che ciascuno portava scritto il proprio titolo; il laccio della superbia, della disubbidienza, dell'invidia, del sesto comandamento, del furto, della gola, dell'accidia, dell'ira, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002023 |
Osservai con maggior attenzione quel muro che era di una grossezza colossale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002167 |
I Santi erano sicuri che Dio vegliava su loro e per loro; tuttavia operarono sempre con tali cautele, con tali misure, con tale attenzione che più non avrebbero fatto, se Dio li avesse abbandonati alle sole loro forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002531 |
Le prime note però del Sancta Maria richiamarono il silenzio e l'attenzione di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003222 |
Egli intanto predicava e le sue prediche erano di una mirabile efficacia, perchè ricche di dottrina e di unzione spirituale, poggiate sulla Sacra Scrittura e sui Santi Padri, ed illustrate colla storia ecclesiastica, colle vite dei santi, con fatti contemporanei, con similitudini e parabole, tenendo avvinta l'attenzione degli uditori, persuadendoli, accendendo i loro affetti, [343] muovendo la loro volontà ad abbracciare quello stato al quale il Signore li aveva destinati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003356 |
Per esempio chi fa scuola spiegando un autore pagano e incontrando una bella massima, ne faccia tesoro, richiami su questa l'attenzione dei discepoli, ne ricavi utili conseguenze per sé e per gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003841 |
Massima attenzione alle lezioni dei maestri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003845 |
Don Bosco parlò dell'attenzione, del rispetto, della carità in ogni circostanza, che deve prestare ogni alunno verso i singoli suoi compagni, senza esclusione di alcuno, e senza accettazione di persona, Quindi doversi trattare egualmente chi ha un aspetto gentile e chi l'ha grossolano; chi è ben portante nella persona e chi è deformato e [402] brutto; chi è ricco e ben vestito, e chi è poveretto e coperto di stracci, chi è fornito di bell'ingegno, e chi è di mente ottusa; lo stizzoso e il maligno, come l'amabile e il cortese, e via dicendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003874 |
Erano brevi ma vive descrizioni, unite a qualche ricordo storico e piccolo esempio che attraevano tutta l'attenzione dei giovani, ond'è che bene spesso questi, appena Don Bosco compariva sulla cattedra - su quella vecchia cattedra, che oggi si dovrebbe guardare come una reliquia - erompevano nel grido: - La parola, la parola!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004840 |
In seguito lo rividi due volte, ma certo non potei fargli nessuna attenzione per la circostanza mia particolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005619 |
Passò quindi a descrivere, fra la viva attenzione di tutto l'uditorio, quanto noi abbiamo narrato nei capitoli precedenti sulle pratiche da lui aperte per ottenere le sospirata approvazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005883 |
Volsi allora gli occhi con maggiore attenzione su quella moltitudine di giovani e mi parve di vedere dietro alle spalle di molti spuntare due lunghissime corna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006138 |
Si cacciava avanti più che poteva tra quella folla, e non si può descrivere l'atteggiamento del suo volto e l'attenzione con cui l'ascoltava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007418 |
Per questa sua Virtù e per la costante attenzione e premura a soddisfare i debiti, ogni suo fornitore od impresario era disposto a somministrargli qualunque merce, o a fargli qualunque lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009810 |
Io li ascoltavo con attenzione: mi sforzavo di comprenderli e di assimilarli: la fede nella suprema Verità rivelata da Cristo cominciava a impadronirsi del mio spirito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000344 |
Penso pure che coll'attenzione che usava nell'evitare occasioni e nel tenersi sempre occupato alla gloria di Dio e al bene delle anime, tali tentazioni non fossero tanto frequenti e che le superasse vittoriosamente con grande vantaggio dell'anima sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000526 |
Li fissai con attenzione e li riconobbi per nostri Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000666 |
Tutto, con viva attenzione, ha ascoltato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000990 |
E i servi presero il letto e la trasportarono nel salotto, pieno di mille cose preziose; e volle che la ponessero accanto a un tavolo, coperto da un prezioso tappeto persiano, e, prèsone un lembo tra le mani, lo palpava, lo lisciava, lo fissava con attenzione, esclamando ripetutamente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005246 |
Ho portato la mia attenzione al contenuto del foglio direttomi da V. S. Ill.ma il 25 del p. p. mese; ed avendo preso in considerazione ogni cosa, devo significarle che non posso dipartirmi dalle istruzioni e dalla formola che le indicai nella mia lettera del 6 del mese stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006853 |
Anzitutto in un nuovo articolo (il 2°) sanciva d'usare la massima attenzione perchè, nel compiere nuove fondazioni e nell'assumere amministrazioni di qualunque genere, nulla si faccia contro le leggi ecclesiastiche e civili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007166 |
E Don Bosco, in ossequio all'Osservazione, già nella prima edizione delle Regole in latino aveva posto che il Superiore poteva dispensare soltanto dai voti triennali e per la dispensa dai voti perpetui era necessaria la dispensa dalla S. Sede; ma nell'ultima edizione, mentre si dichiarava pronto ad accogliere, qualunque fosse per essere, il volere della S. Congregazione, era tornato ad apporvi essere in facoltà del Superiore Generale il dispensare anche dai voti perpetui, e ciò per consiglio dell'Arcivescovo di Torino, il quale, a voce e per iscritto, gli aveva ripetutamente dichiarato che era in facoltà del Superiore Generale, come in tutte le Congregazioni congeneri... Anche da questo particolare traluce l'attenzione dell'Arcivescovo per tener lontana, più che gli era possibile, la Pia Società dalla diretta dipendenza della S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007174 |
Il Segretario della S. Congregazione le presentò tutte insieme al S. Padre, il quale lesse il nome di coloro che le avevano scritte, e, presa quella di Mons. Manacorda, glie la porse dicendo: - Leggètela! - e seguì la lettura con attenzione, e ne rimase così contento, che non volle neppur vedere le altre, ed esclamava:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008774 |
Ed ecco il perchè, da buon amico, io mi prometteva di dirti che tu facessi attenzione e ti guardassi dal non approvare insomma quello che ora sarebbe già dalla S. Sede benedetto e approvato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011002 |
Tra l'altre, quei giovani mi hanno dimandato: - A Lanzo voglion bene a Don Bosco come glie ne vogliamo noi? Pregano essi per Don Bosco come preghiamo noi? fanno anch'essi quello che possono per consolarlo, come facciamo noi? - E con questo esordio entrava in argomento, ascoltato con la massima attenzione e devozione, per dire ciò che più gli premeva, cioè che si risolvessero anch'essi a vivere in grazia di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011036 |
Quando vi consegnano i compiti, leggeteli tutti con attenzione, e correggèteli; poi dettate il testo, e fàtelo studiare a memoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014106 |
In quattro o cinque giorni, verso la metà di giugno, compì le visite all'Ospizio di San Pier d'Arena ed ai Collegi di Varazze e d'Alassio, con ugual diligenza ed attenzione insuperabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015615 |
Sia per non perdere tempo, sia per mostrare attività, sia per spiegare il perchè di un terzo individuo, il quale non entra nelle trattative, sia per prendere addirittura possesso - come per mostrare che si può, da noi, dare maestri - sia perchè, condotti a passeggio ogni giorno, chiamano l'attenzione dei cittadini; e preparano i loro animi favorevolmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015635 |
È questa la ragione per cui ho chiamato l'attenzione al quando, - onde non si perda tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015648 |
A New York conviene fermarsi per visitare i Vescovi e gli Istituti onde chiamare attenzione, se si vuole essere poi accreditati e chiamati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015658 |
- Siccome la molta distanza e l'importanza delle comunicazioni richiedono accurata, sicura e pronta attenzione, importa che sia designata la persona a cui rivolgersi in questa casa, la quale persona metta queste cose a capo, di tutte le altre, e siccome chi ne ha molte, non può attendere a tutto con prontezza, sia scelto uno che non abbia molti impegni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015690 |
Intanto si cerca subito di una stanza da farvi scuola e il compagno vi aprirà subito scuola, e condurrà i ragazzi a passeggio tutti i dì per chiamare l'attenzione dei cittadini; e li educherà nelle cerimonie in chiesa e nel canto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000029 |
Fra gli aspiranti richiama la nostra attenzione il Servo di Dio Don Luigi Guanella. |
||||||||||||||||||||||||
A011000162 |
Infine Don Bosco fermò l'attenzione dei presenti sulle Missioni d'America. |
||||||||||||||||||||||||
A011000164 |
È facile immaginare la curiosa attenzione, con cui gli uditori in quei primordi della Congregazione seguirono lo svolgersi di questa battuta finale, tanto più che allora per la prima volta il Beato toccava di tale argomento in pubblico. |
||||||||||||||||||||||||
A011000310 |
stata portata la debita attenzione a quanto V. S. Ill.ma mi esponeva col suo foglio del giorno 8 Agosto pp. |
||||||||||||||||||||||||
A011001244 |
"Fra poco, disse Don Bosco, io scriverò una lettera circolare a tutte le Case, richiamando l'attenzione dei direttori su questi due punti del Regolamento. |
||||||||||||||||||||||||
A011001414 |
Per imprimere un qualche ordine all'esposizione, noi, movendo dal concetto che l'Oratorio era una grande famiglia, diremo prima del Padre, poi della Casa, quindi dei figli e in ultimo di taluni atteggiamenti e rapporti, meritevoli di attenzione. |
||||||||||||||||||||||||
A011001432 |
Tre lettere di Don Bosco, scritte a brevi intervalli nel novembre da Sampierdarena, da Alassio e da Nizza, ne documentano la sempre vigile attenzione sulle cose dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||
A011001621 |
Bisognava inoltre richiamare l'attenzione sulla Pia Società. |
||||||||||||||||||||||||
A011002233 |
Nei collegi dei Piemonte pochi fatti richiamano la nostra attenzione: tutto si riduce a un incidente di Valsalice e a qualche cosuccia di Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||
A011002356 |
Come prefetto generale, s'interessò dell'andamento materiale, osservando con minuziosa attenzione i registri pagina per pagina e rendendosi conto di tutta la gestione economica. |
||||||||||||||||||||||||
A011002569 |
Li aveva mandati con tratto di delicata attenzione il Beato. |
||||||||||||||||||||||||
A011002704 |
Allora invece, prima, durante e dopo la spedizione, giornali italiani ed esteri parlarono dei Salesiani e di Don Bosco, sicchè la notizia della Pia Società si diffuse in lungo e in largo, richiamando l'attenzione di molti e attirando soggetti sempre più numerosi.. |
||||||||||||||||||||||||
A011003056 |
Una diversità nel contegno di Don Bosco, se ci fosse stata, non sarebbe certamente passata senza attirare l'attenzione de' suoi figli, che ne conoscevano appuntino le abitudini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001034 |
Ormai Don Cagliero s'era fatto con le sue prediche un gran nome [22]; anche il titolo di dottore in teologia e di maestro e compositore di musica attiravano più largamente la stima e l'attenzione al Superiore de los Saleses.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001200 |
Siccome il Sindaco disse ripetutamente che prendeva parte al nostro caso e come cittadino e come capo del Municipio, il quale avrebbe pure concorso, così è bene di sollecitare una memoria all'oggetto di supplicare per un concorso alle 30 mila lire che dovrebbonsi pagare in contanti subito per effettuare un'opera che riguarda certamente alla parte più degna di attenzione, quali sono appunto i fanciulli abbandonati di Nizza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001462 |
Quanti cattivi pensieri e cattivi discorsi allontana, richiamando ivi tutta l'attenzione e tutte le conversazioni! 5° Attira molti giovani ai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001680 |
La seconda cosa che da Roma richiamò allora l'attenzione di Don Bosco fu di tutt'altra natura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001765 |
Dei ritocchi uno ha richiamato la nostra attenzione: per ben quattro volte alla parola "Salvatore" egli [172] sostituì il nome di "Gesù", che pure vi ricorreva già con non ordinaria frequenza [57].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001767 |
Fu ascoltato con molta attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001874 |
Ecco le cose, sulle quali egli bramava conoscere nettamente il pensiero di Don Bosco, pregandolo anche di vedere se non fosse il caso di richiamarvi sopra l'attenzione generale con qualche sua circolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002358 |
Chi mi avrebbe detto che sarebbe venuto il momento di doverla studiare passo passo in tutte le sue particolarità? - Spiegate due carte geografiche della Patagonia e dell'America meridionale, si mise a osservare con molta attenzione; ma la testa non gli reggeva e gli venivano le vertigini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002362 |
Diede prima il fioretto per la novena di Maria Ausiliatrice; poi, fra la massima attenzione, prese a dire del suo viaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002407 |
1° L'Apostolica benedizione con indulgenza plenaria in articolo di morte a tutti quelli, che colla loro carità concorrono a fondare o a sostenere questo patronato, che tende a beneficare e a migliorare la classe più degna di attenzione della civile società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002445 |
Tutte queste indulgenze si faranno stampare in apposito manuale, del quale a ciascheduno si distribuirà una copia, affinchè conoscendole e mettendo la voluta attenzione, possiamo partecipare a tanto tesoro della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002473 |
Ancora una cosa, e qui vorrei che mi si prestasse un'attenzione speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002524 |
L'elemento morale dava l'intonazione a ogni dialogo, dove il pigro si decideva a lavorar molto o il negligente a fare più attenzione o il chiacchierino a essere più moderato nel parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003137 |
Volle questa volta richiamare più direttamente l'attenzione del Governo italiano, per averne appoggio morale e [305] materiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003443 |
I più avevano il libro della commedia rosiniana; ma non ve ne era bisogno per la esatta intelligenza del testo, perchè i bravi attori recitavano così bene la parte loro e con voce sì franca e gesto così piacevole, che era assai più vantaggioso e dilettevole concentrare l'attenzione sul palco che sul libro".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004233 |
Fu quindi sollecitato l'intervento del Ministero e si pose mano a grandiosi [418] preparativi, che richiamassero su Torino l'attenzione di tutta l'Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004550 |
Poi come se questo fosse poco, quanta cura e attenzione nel badare che non si calpesti il luogo dove fu seminato, perchè non vadano uccelli e galline a mangiare la semente! Quando la vede nascere, la guarda con compiacenza: - Oh! germoglia, ha già due foglie, tre... - Poi pensa all'innesto, ed oh! con quanta cura lo cerca dalla miglior pianta del suo giardino e taglia il ramo, lo fascia, lo copre, procura che il freddo o l'umidità non lo faccia morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004711 |
Ora osserva ancora una cosa che vi è in questo carrozzone a cui molte e molte volte non si bada, ed io voglio che tu osservi con attenzione tutta speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005278 |
I coadiutori attiravano particolarmente l'attenzione dei profani, molti dei quali a poco a poco presero a imitarli nelle pratiche religiose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005357 |
Montato sul pulpitino, prima sembrò voler menare un po' il can per l'aia; ma lo faceva a ragion veduta, per rendere più viva l'aspettazione e l'attenzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005377 |
Dico che deve usare riguardi, perchè se non fa bene attenzione, può mettere il piede sul capo o sulla faccia di quello che gli è di sotto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007608 |
Esaurito l'incarico di cui Sua Santità si è degnata onorarmi non mi resta che rassegnarle la mia devotissima servitù in attenzione del cortese riscontro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000384 |
Il cardinal Randi, presa visione del memoriale di Don Bosco, fissò la propria attenzione massimamente, su quei punti, donde appariva come Don Bosco per difetto d'indipendenza si sentisse a disagio nell'esecuzione del suo mandato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001180 |
LA prima volta che il Beato Don Bosco portò la sua attenzione sopra i locali, in cui doveva più tardi trapiantare la Casa Madre delle Figlie di Maria Ausiliatrice, non fu per mettervi suore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001182 |
[189] A ogni modo è lecito pensare che non indarno la sua attenzione sia stata richiamata su quei profanati edifici sacri.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001596 |
Allorchè l'ordine del giorno fu esaurito, il Beato pregò il padre Franco di rivolgere all'assemblea una sua parola; e questi richiamò l'attenzione degli astanti sulla necessità di formare nei Salesiani la coscienza [131]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001850 |
Quand'anche non ottenesse nulla materialmente, egli non stimava gettata la fatica, perchè così, se non altro, di personaggi o di enti veniva richiamata l'attenzione sulla sua Opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002043 |
Ma l'attenzione dei Superiori si posò più che in altro sulle ultime parole del [334] periodo che precedeva: "Nè esso nè anche alcun professo può celebrare nelle chiese non strettamente dell'Ordine religioso senza permesso dell'Ordinario". |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002669 |
Savio Domenico come faceva questo con ogni attenzione! Oh con quanta prontezza cercava di compiere ogni suo dovere! Facendo prima di tutto una buona confessione e regolandosi sempre ottimamente, poteva accostarsi quotidianamente al banchetto eucaristico. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002718 |
La sera del 21 agosto, salito sul pulpitino e aspettato un poco per dar tempo agli artigiani di prender posto presso gli studenti, dopo un esordio atto a conciliare col silenzio l'attenzione, svolse mirabilmente il pensiero della presenza di Dio, presentandolo quale mezzo efficace per passare le vacanze senza cadere in peccato.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002734 |
A tutti rimane sempre qualche materia che non si è potuto studiare abbastanza lungo l'anno: in questo tempo si procuri di ripassarla con maggior attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002742 |
E in famiglia non potrà ciascuno rendere quei servigi che fan conoscere il buon cuore e l'attenzione di un giovane? Ciascuno scopi le camere, lavori in cucina, apparecchi la mensa, serva in tavola, aiuti il papà, aiuti la mamma e se vi fosse da lavorare in giardino o nella vigna, presti l'opera sua; come anche scuota il fieno nel prato, tagli la legna, pulisca qualche botte e via discorrendo, ma non si stia mai inoperosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002848 |
Su di questo specialmente Don Bosco richiamò l'attenzione del Vicario Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003449 |
Vi richiamò per primo l'attenzione Don Candela, consigliere del Capitolo Superiore, nell'autunno del 1929, allorchè, sul punto di imporre l'abito talare a un gruppo di venti aspiranti o ivi preparati o ivi d'altronde convenuti, additò la schiera e la relativa trasformazione prevista più di cinquant'anni avanti dal Beato Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004092 |
Il concorso non poteva desiderarsi migliore nè per numero nè per qualità d'intervenuti Alle 3 pomeridiane un sacerdote Salesiano montò sul palco appositamente eretto secondo l'uso romano e lesse nella vita del Salesio scritta dal Galizia [321] il capitolo sull' Amore del Santo verso i poveri: lettura ascoltata dai presenti con viva attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004315 |
La condizione anormale in cui trovasi la cristiana educazione in questa Alma Città richiama l'attenzione di tutti i buoni Cattolici che la Divina Provvidenza abbia posto in grado di venire in soccorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005412 |
La sua assiduità richiamò l'attenzione dei Superiori, che gli permisero di fare gli esercizi spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000248 |
L'accenno alle Suore richiamò l'attenzione dei presenti sopra un penoso stato di cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000292 |
Gli uditori pendevano dal suo labbro con religiosa attenzione [37]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000381 |
Conviene però tener ognora presente che Don Bosco mediante simili atti non mirava esclusivamente e nemmeno prevalentemente a conseguire favori o benefizi: egli se ne valeva soprattutto come dei mezzi i più semplici e naturali per richiamar l'attenzione del Papa e delle Congregazioni romane sulle sue opere, il che giovava al consolidamento della Società e a sventare erronee informazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000533 |
Non intendiamo ripeterci; ma sur un punto vogliamo qui richiamare l'attenzione dei lettori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000608 |
Ma la città di Marsiglia era degna di particolare attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001510 |
Nacque un diverbio, elle richiamò l'attenzione del cancelliere canonico Chiuso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001951 |
Del resto, la campagna che allora si conduceva in Francia contro le Congregazioni religiose, sconsigliava dal richiamare l'attenzione sui nostri, come sarebbe avvenuto, se si fossero rimandati i Salesiani a Challonges dopo i clamorosi incidenti di fresca data [241].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002000 |
Il Provveditore, che conduceva allora la lotta contro il ginnasio dell'Oratorio [359], rivolse pure la sua attenzione al collegio di Lanzo, chiedendo al sindaco informazioni sul suo andamento e la nota dei maestri elementari e degl'insegnanti ginnasiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002556 |
Ma affinchè ciò non avvenisse, il Beato organizzò in Marsiglia, e così intendeva di fare anche a Nizza, due comitati, uno di Signori e l'altro di Signore, i quali con continuità e di comune accordo avvisassero ai mezzi pratici per tener desta l'attenzione e attiva la carità cittadina nei riguardi dell'opera, da lui concepita di vaste proporzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002818 |
Le dico per ora elle il S. Padre ascoltò con grande attenzione le cose elle io gli esponeva della carità, dello zelo dei Marsigliesi, dei Comitati istituiti per provvedere alle necessità dei nostri giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002921 |
Una sesta lettera, scritta al Direttore della casa di Marsiglia, mette in evidenza come nel cuore paterno di Don Bosco dalla preoccupazione per i grandi interessi comuni non si dissociasse mai l'attenzione minuta ai bisogni individuali dei singoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
Fu udito con molta attenzione; diede la Benedizione col SS.mo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003089 |
La maestà della persona, la lunga barba che gli scendeva dal mento, la voce sonora che riempiva la chiesa e si faceva udire fin dalla piazza, la pietà profonda che trasparivagli dagli atti e dall'accento, richiamavano su di lui l'attenzione della folla, risvegliando l'idea di un grande Apostolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003169 |
Richiedendosi ancora non breve tempo prima che si potessero concretare, ordinare e dare alle stampe le deliberazioni [520], Don Bosco giudicò bene di richiamare subito l'attenzione sopra otto punti, di cui raccomandava l'osservanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003639 |
La circolare inviata dal Cardinale Vicario all'Episcopato nel 1878 aveva richiamato l'attenzione della baronessa DeMonier, la quale si disponeva a offrire centomila franchi per la costruzione della basilica, a patto però che si adottasse un disegno dell'architetto suo connazionale barone De Béthune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003821 |
Oltre a questa ragione principale vi è anche una misura di prudenza da osservare: ci troviamo in un momento critico, nel quale non conviene destare l'attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003889 |
Fu anche questo uno spediente di Don Bosco per richiamare la benevola attenzione del Governo sulle sue opere francesi in quelle critiche circostanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004279 |
Supplicarono dunque Don Bosco di portare la stia attenzione e carità sii d'un problema così grave, ma più ancora sull'ideato rimedio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004289 |
Credo che all'E. V. come protettore ed amico dell'umile nostra Congregazione non tornerà discaro un ragguaglio sullo stato di alcune delle nostre case che paiono degne di particolare attenzione in America ed in Europa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004817 |
- Raccomandati a Maria affinchè ti ottenga dal suo Divin Figlio di sempre pregare colla dovuta attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004820 |
Confida in lei e vedrai che otterrai fervore ed attenzione in tutte le tue pratiche di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005007 |
Ma anche uno di quelli che gongolano a sentir e qualche male dei sacerdoti, e massime dei migliori, un mangiapreti insomma, solo che leggesse con attenzione il giornale, ed avesse fior di senno, dovea dire che il Provveditore correva le poste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005032 |
Le affermazioni si respingono facilmente colle negazioni: quanto ai fatti, io son contento di accettare le rettificazioni del signor Provveditore, se quelle non saranno storpiature; ma nelle mie lettere c'era altro, a cui non bada il signor Rho; e proprio su questo io voglio richiamar la sua attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005903 |
Ma i poveri figli del popolo, quelli che mancano di mezzi e dell'assistenza dei genitori, meritano particolare attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005917 |
[791] Cessato il canto, D. Bosco prese la parola e tenne un discorso di circa un'ora, ascoltato colla massima attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006829 |
Attenzione a certi segni, a certi telegrafi e agli alfabeti convenzionali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000013 |
La certezza loro deriva da una circostanza poco o nulla avvertita finora, perché, non sentendosi la necessità di richiamarla all'attenzione, vi si passava ordinariamente sopra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000031 |
La risposta fu, come già in passato, evasiva [19]; se altro risultato egli non ottenne, non era per lui cosa disprezzabile l'aver richiamato l'attenzione del Governo sulla sua attività religiosamente patriottica all'estero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000360 |
In primo luogo non era prudenza allora attirare l'attenzione d'ella cittadinanza sopra quell'altra famiglia religiosa; oltre a questo, Don Bosco negli ultimi giorni della sua permanenza a San Leone era inaccessibile per la ressa dei visitatori e il Curato non aveva potuto intendersi con lui sul giorno, sull'ora e sulle modalità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000581 |
Fra l'altro, richiamò la sua attenzione sulle nebulose e gli diede nozioni astronomiche affatto nuove per lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000656 |
Ora dalla carità del Conte Colle volgeremo la nostra attenzione alla riconoscenza professatagli con i fatti in più modi da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000678 |
Egli ha ascoltato con attenzione paterna e poi mi ha incaricato di comunicar Loro la benedizione apostolica, assicurandomi che avrebbe pregato anche per la loro salute, e per la pazienza e la perseveranza nella grazia di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000684 |
Bisognava anche richiamare l'attenzione sul valore legale del titolo; del che il Beato scrisse al Conte il 30 luglio: "Questo Breve é un documento preziosissimo per la S. V., per la sua famiglia e per la storia della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000963 |
A tavola, mai avveniva che le rivolgesse il discorso; non c'era caso che le desse mai il menomo segno di attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001960 |
Pisa richiamò l'attenzione di Don Bosco nel 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002697 |
Lo zelo di monsignor Guarino aveva richiamato l'attenzione sulla facoltà esercitata da Don Bosco di rilasciare le dimissorie ai chierici salesiani per le sacre ordinazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003208 |
La domenica, dopo i Vespri, non più in private adunanze, come a Lione, ma davanti al popolo nella chiesa metropolitana ragionò delle Opere salesiane, "ascoltato, dice il corrispondente, col più religioso silenzio e con la più benevola e avida attenzione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003247 |
L'argomento fu il solito, come fu conforme al solito l'attenzione del pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003390 |
Specialmente i ragazzi diedero segno di grande attenzione, rimanendo lì come incantati alle parole di Don Bosco.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003571 |
Viveva allora a Parigi la regina Isabella II dì Spagna, che nel 1870 aveva abdicato in favore del figlio Alfonso XII, ma naturalmente non cessava di seguire con trepida attenzione gli avvenimenti spagnuoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003606 |
La santità di Don Bosco richiamava, come in passato, l'attenzione dei Vescovi, quando avevano qualche traviato sacerdote da ricondurre in grembo a Santa Madre Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003648 |
Confidata la cosa a Don Bosco la prima volta che lo incontrò alla Navarre e interrogatolo se dovesse tenerne conto: - Sì, sì, gli rispose, davvi mente, tienne conto, facci attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003891 |
Ogni settimana: santa confessione; grande attenzione per ricordare e praticare gli avvisi del confessore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004017 |
Sono infatti viventi reliquie di una gran vita, le cui anche minime manifestazioni posseggono un'innata attrattiva, sicché la comune dei lettori non vi rimane insensibile; esse presentano inoltre un interesse psicologico e storico atto a richiamare in ogni tempo l'attenzione degli studiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004605 |
L'atrocità del crimine, il mistero che da prima lo avvolse, la scoperta dei sicari, il recondito movente della tragedia, le vicende drammatiche del processo, le visibili ingerenze massoniche per sottrarre i rei alla giustizia tennero a lungo desta l'attenzione del pubblico fra il rimpianto sulla povera vittima e l'esecrazione contro gli efferati carnefici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004809 |
La ringrazio tanto dei suoi auguri e, di tutto cuore, prego il Signore di colmarla di tutte quelle grazie che a me desidera; le dia salute, contento, pace; benedica il suo Ministero e renda l'anima sua molto gradita agli occhi suoi col moltiplicarle sempre più la buona volontà e l'attenzione sopra di se stessa, per essere, quando le sarà dato, degna di quel grande Iddio al servizio del quale noi sacerdoti e religiosi siamo più specialmente consecrati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005709 |
La Em. V. Rev.ma mi permetta che Le segnali un fatto abbastanza grave da meritare l'attenzione di una persona piena di zelo, come l'Eminentissimo Protettore dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007769 |
Tutti pregano Dio conservarvi coi vostri commensali per rinnovazione questo giorno." L'insigne Prelato gli rispose: " Ringrazio commosso, amorevole attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007778 |
Quanto avete veduto e udito é un avviso del Cielo, inviato ora a voi e ai vostri fratelli; fate attenzione e intendete bene quello che vi si dice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000048 |
Nella città cosmopolita una novità dev'essere ben singolare, perchè attiri anche per brev'ora l'attenzione del pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000050 |
Un mese e mezzo era appena trascorso dal suo ritorno in Italia, che un episodio clamoroso richiamò di bel nuovo su Don Bosco l'attenzione della Francia e per rimbalzo quella del mondo: la vicenda del Conte di Chambord. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000376 |
La numerosa figliuolanza, tredici fra maschi e femmine, attrasse subito la sua attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000402 |
Verso la fine, pregatone con vive istanze, indirizzò agli alunni del santuario alcune parole di consiglio e d'incoraggiamento, ascoltate con religiosa attenzione e salutate da entusiastici applausi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000597 |
Nei sermons de charité l'attività del prete torinese a vantaggio della gioventù povera e abbandonata veniva citata a stimolo e a modello, tanto più che anche sul suolo francese le sue fondazioni richiamavano sempre più largamente l'attenzione dei buoni cittadini e della stampa cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000600 |
Personaggi di gran rinomanza nell'arte, nella scienza, nella politica, e autorità di prim'ordine nella gerarchia sociale vi passano e ripassano del continuo, attirandosi al più al più una momentanea attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000638 |
In mezzo al tumulto che lo circonda, non se ne dà per inteso, ma sembra fare unicamente attenzione a chi gli parla: s'informa di tutti e a tutti raccomanda di aver coraggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000992 |
Egli si fermò, dimostrandole molta attenzione e bontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001004 |
I giovani lo ascoltarono con raccoglimento e attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001006 |
Nella prima una signora Giraldon scriveva a Don Bosco: "Ieri nella Casa delle Incurabili ho avuto l'onore di richiamare per un istante la sua attenzione sul mio figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001073 |
Anche il principe padre aveva desiderio di accogliere Don Bosco nella sua casa, mosso da un pensiero patriottico: egli mirava ad attirare l'attenzione del grande apostolo torinese sull'infelice Polonia nella speranza che avrebbe inviato i suoi figli lassù e dovunque fossero colonie polacche nel mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001085 |
- Era veramente un'attenzione assai delicata che lo commosse, tanto che, corrispondendogli con pari delicatezza, si astenne sempre a Parigi dal questuare in pubblico per la sua chiesa del Sacro Cuore a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001124 |
Ringrazio di tutto cuore voi tutti, che mi avete ascoltato con tanta attenzione e carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001195 |
Senonchè alcuni viaggiatori che aspettavano una corsa seguente, lo riconobbero e la voce corse, di modo che davanti al suo scompartimento si formò un crocchio di persone, che ben tosto attirò l'attenzione generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001259 |
Stette però attenta a non alzare gli occhi, per non richiamare su di sè la sua attenzione, cosa che l'avrebbe messa in imbarazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001260 |
Portava seco quattro o cinque grossi pacchi di lettere non ancora disuggellate, che a Modane richiamarono l'attenzione dei doganieri, ma le spiegazioni [280] date furono cortesemente accolte e i pacchi passarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001538 |
Vi si stampava la grammatica greca di Don Garino, della quale esaminò le bozze [256]; [320] pose anche molta attenzione al funzionamento delle macchine e al lavoro dei piccoli operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001545 |
Cosi Don Ratti, da buon osservatore, assisteva alla serie di quei rendiconti, fissando però la sua attenzione in special modo sul contegno di Don Bosco dinanzi a tanta varietà d'individui e di argomenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001996 |
Questo frumento non è purgato; questi granelli che sembrano abbastanza buoni, se fa bene attenzione, scoprirà che sono guasti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002341 |
Queste parole [444] del nostro ammirando Patrono, mite e sapiente educatore di cuori ve le ho volute sottolineare perchè richiamino meglio e più la vostra attenzione, ed anche voi ve le possiate più facilmente imprimere nella memoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002354 |
So che qualcuno dei nostri Confratelli soleva dar per pensi lo studio di qualche brano di poesia sacra o profana, e che con tal utile mezzo otteneva il fine della maggior attenzione a qualche profitto intellettuale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004302 |
Solo che Sua Santità volga un istante l'alta e benevola sua attenzione sul mio stato, sui quattro anni di sofferta sospensione, sulla sentenza della Sacra Congregazione, che non rinvenne nella mia condotta colpa meritevole di siffatta e diuturna pena e sulla prontezza d'animo, con cui Don Bosco e l'umile esponente si sono assoggettati ad eseguire la concordia, io sono sicuro che non vorrà rigettare la supplica di questo povero Sacerdote, il quale nei 19 anni del suo sacro ministero, nella direzione dei piccoli Seminarii, nella frequente predicazione, e nelle varie operette scritte e divulgate, non ebbe mai altro di mira che la gloria di Dio, la salute delle anime, la difesa della Chiesa, e l'onore del suo capo visibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000150 |
Ma fra tutti attrasse l'attenzione generale Luigi Gamerro, chierico di ventiquattro anni, alto di statura, gagliardo di complessione e così pieno di salute, che in due anni non aveva mai sofferto il menomo incomodo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000180 |
- Su quale soggetto si sarebbe fermata la sua attenzione? gli chiese Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000300 |
Corrispondenze dalla Francia richiamavano sopra di lui l'attenzione dei buoni anche in altri paesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000311 |
Il Dottore si alzò, esaminò con attenzione Don Bosco per più di un'ora, lo interrogò, stette alquanto a pensare e non diceva nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000494 |
Dunque non è su questo punto che io voglio fermare la vostra attenzione, ma piuttosto mi indirizzo a voi, che vi onorate del nome di Salesiani, nome bello per il Santo che ricorda tutto dolcezza e tutto carità, nome bello ancora pel significato che dà alle vostre opere di sale e luce, e intendo di parlarvi di ciò che distingue dalle altre la vostra Congregazione, ciò che forma il vostro carattere, la vostra fisionomia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000581 |
E voi me lo permetterete, non è vero? E mi presterete attenzione e metterete in pratica quello che sono per dirvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000927 |
L'atteggiamento dell'uomo richiamò l'attenzione ed anche la vigilanza di sacerdoti addetti al servizio del pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001152 |
Ma più di quel giardino incantato attirarono la sua attenzione due vaghe fanciulle sui dodici anni, sedute sul margine della riva presso la stradicciuola dov'egli stava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001167 |
Perciò ho pensato di richiamare la vostra attenzione sopra un punto importantissimo, dal quale può dipendere la salute dei nostri allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001203 |
DON CAGLIERO insiste perchè si fermi l'attenzione sopra il punto principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001235 |
Il giovane e ottimo Prelato lo circondò, dal principio alla fine, di ogni migliore attenzione, lietissimo di vederlo riprendere forza di giorno in giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001397 |
Dimoro col Vescovo che mi usa ogni possibile attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001538 |
In città era così evidente l'incolumità di [240] quanti portavano la medaglia, che i radicali, per frastornare l'attenzione del pubblico, si diedero a spacciare tra il volgo essere i cattolici gli spargitori del colera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001571 |
Il lavoro poi incatenava dal principio alla fine la generale attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001575 |
Questo bastò per richiamare l'attenzione del macchinista uomo pratico, che provvidenzialmente si trovava allora presso il luogo del pericolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001711 |
Però anche qui si usi grande attenzione di non mai accettare tra Soci, tanto meno per lo stato ecclesiastico, sè non vi è la morale certezza che sia conservata l'angelica virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001755 |
3° Se mai accadesse di stampare qualche mia lettera italiana si usi grande attenzione nel senso e nella dottrina, perchè la maggior parte furono scritte precipitosamente e quindi con pericolo di molte inesattezze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001767 |
7° Siccome poi chi va in cerca di confessori eccezionali dimostra poca confidenza col Direttore, così esso, il Direttore deve aprire gli occhi e portare l'attenzione particolare sopra l'osservanza delle altre regole e non affidare a quel confratello certe incombenze che sembrassero superiori alle forze morali o fisiche di lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001966 |
Rivolto al Sindaco gli disse: - La ringrazio di questa stia attenzione, signor Conte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001973 |
Osservai con attenzione e potei solamente vederne due.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001987 |
Sarebbe come chi volesse comprendere in una sola storia e ridurre ad un solo fatto e ad unità tutto lo spettacolo del firmamento, narrando il moto, lo splendore, le proprietà di tutti gli astri colle loro relazioni e leggi particolari e reciproche; mentre un solo astro darebbe materia all'attenzione e allo studio della mente più robusta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002084 |
Preoccupato della piega che prendevano le cose, l'Arcivescovo, quando monsignor Cagliero aveva già preso terra a Montevideo, richiamò l'attenzione del Cardinale Prefetto di Propaganda sul pericolo a cui si andava incontro di peggiori rappresaglie governative. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002398 |
Ascoltatemi con attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002973 |
Varie persone, fra cui un amico di casa, il signor Bellagamba, riferirono poi di averla incontrata che camminava senza difficoltà, richiamando su di sè la commossa attenzione di quanti la, conoscevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003001 |
Altra opera attira ancor presentemente la nostra attenzione, ed è la casa di Parigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003367 |
Il Bollettino in quasi ogni numero aveva, un trafiletto che serviva a tener desta l'attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003378 |
Nella seduta del io luglio vi richiamò sopra l'attenzione dei Capitolari dicendo: - Già numerosi Figli di Maria sono per infermità ritornati ai loro paesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004754 |
Se D. Bosco era meravigliato alla vista di quel giardino, molto più attiravano la sua attenzione due vaghe fanciulle in sui dodici anni, sedute sul margine del tappeto ove la riva faceva scalino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006632 |
Due cose richiamano la nostra attenzione in queste suppliche, ignorate da tutti i biografi e conservato nell'archivio della Regia Opera: il non vedere in quella del 1850 alcun cenno di scuole serali fra i titoli di benemerenza addotti per ottenere il sussidio, e l'asserzione contenuta nella prima del 1852 che le scuole serali erano cominciate appena da tre anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000097 |
Egli prima di ritirarsi si fermava un istante, si afferrava alla ringhiera e lasciava cadere qualche buona parola, accolta con riverente attenzione e salutata con un più fragoroso applauso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000103 |
Ma ecco che l'attenzione degli alunni fu attratta da una novità ben singolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000232 |
Il nome di Don Bosco vi echeggiava da un capo all'altro; poichè giornali e riviste richiamavano l'attenzione del pubblico tanto sopra di lui che sopra le sue case di Utrera e di Sarrià. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000270 |
Da una lettera che Don Viglietti scrisse a Don Rua la sera del 18 si apprende soltanto che nulla valeva a distrarre l'attenzione di Don Bosco dall'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000338 |
Il cortile era magnificamente adornato; ma più di tutti [70] i festoni e i fiori attrassero la sua attenzione i visi aperti e sereni dei giovani, che con gli occhi puntati su di lui non si saziavano di rimirarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000608 |
Della prima scriveva [117] monsignor Cagliero [63]: "La lettera di Don Durando fu letta e divorata dall'attenzione di tutti; e malgrado soffiasse un vento freddissimo, ci scaldò tutti di un santo entusiasmo, di nobile orgoglio per essere figli di un tanto padre".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000613 |
Bisogna però anche aggiungere che era suo costume eclissarsi e scomparire accanto a Don Bosco sì da non distrarre menomamente l'attenzione di chicchessia dalla persona del santo fondatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000718 |
L'attenzione generale nel Perù, come in genere presso le repubbliche americane, era attratta specialmente dalle scuole professionali per i figli del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000887 |
Nonostante l'impazienza che suol assalire i giovani in tali momenti il suo dire infiammato ne incatenò l'attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001007 |
Al primo vederlo fu una grave delusione, perchè tutti si aspettavano che avrebbe parlato Don Bosco; ma fili dall'esordio il conferenziere si cattivò l'attenzione e la simpatia del pubblico, composto di almeno ottomila persone, che pendettero dal suo labbro per un'ora e più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001011 |
Un fatto provvidenziale, richiamando l'attenzione di tutti, offerse una via di scampo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001023 |
Tuttavia ringrazio attenzione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001065 |
Durante la funzione serale di addio nella chiesa di Maria Ausiliatrice nè l'affascinante discorso di Don Lasagna nè la suggestione del sacro rito nè l'alata parola del cardinale Alimonda valsero a distogliere l'attenzione dei fedeli da Don [217] Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001200 |
Non isfugga all'attenzione di chi legge la cura che si prese subito Monsignore di trapiantare laggiù l'Associazione dell'Apostolato della preghiera e si noti la fiducia ch'ei riponeva nell'efficacia di tale istituzione per la fecondità dell'ardente e indefesso suo zelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001626 |
La commissione ordinatrice dei festeggiamenti, intendendo dare alle sacre funzioni della cattedrale il maggior lustro possibile, voleva che le accompagnasse musica sceltissima; portò quindi la sua attenzione sui giovani cantori di Valdocco e si rivolse a Don Bosco, obbligandosi naturalmente a sborsare il dovuto compenso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002040 |
Più d'ogni altra cosa richiamavano la loro attenzione quelle sue scuole d'arti e mestieri, di cui là si sentiva il bisogno, ma che non si sapeva come mettere in piedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002121 |
La prodigiosa attività del santo educatore italiano richiamava sempre più l'attenzione delle persone colte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002132 |
Nello stesso mese il sullodato Segretario richiamò su quell'articolo l'attenzione del Consiglio e ne scrisse anche all'infermo assistente ecclesiastico padre Lord Douglas Hope, il quale gli rispose dicendosi contentissimo, se Don Bosco fosse andato a Londra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007135 |
Chi potè assistere da vicino all'esecuzione, restò meravigliato dell'ordine, del contegno, dell'attenzione che regnava in tanta moltitudine di cantori, che tanto bene influiva anche sui professori d'orchestra, e come ognuno facesse con vera coscienza la sua parte, senza sforzo, senza smorfie, senza quella così detta espressione teatrale che in altre circostanze potè considerarsi un pregio, ma che nella casa d'orazione è al tutto fuor di luogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000118 |
Vedendo l'attenzione che portava a ognuno e la libertà che lasciava a tutti di esporre le cose loro, avreste detto che non avesse altro da fare che badare a voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000389 |
Il fatto sollevò rumore e produsse qualche impressione anche in seno alla Congregazione dei Riti; sembra [94] anzi che richiamasse pure l'attenzione del Santo Padre [51].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000430 |
Infatti essendo oggigiorno l'amore per le anime quello che deve rigenerare il mondo, viene a risplendere con i fulgori della gloria umana e divina questo grande amator animarum, amante delle anime, che, colla luce dei miracoli e colla efficacia delle sue opere, si impone all'attenzione, all'ammirazione ed all'imitazione del mondo intiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000507 |
Sempre più l'attenzione universale si volgeva a Roma, dove la stampa si occupava largamente della prossima beatificazione, attribuendole un carattere d'importanza mondiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000579 |
Subito dopo l'attenzione del pubblico, quello uscito dalla Basilica e l'altro che da ogni sbocco di via invadeva la piazza, si concentrava tutta nelle acrobatiche manovre dei famosi Sampietrini, che in numero di trecentocinquanta prendevano posizione su per la facciata e attorno alla cupola. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000685 |
Certi fiorellini, certe foglioline, certe volute costarono ognuno un'intera giornata di paziente attenzione, e tali minuzie in un solo piviale si i contavano a centinaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000878 |
Il Papa che aveva seguito con visibile attenzione la lettura, raccoltesi un istante in se stesso, pronunciò questo discorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000891 |
Ma, appunto per ciò torna di nuovo, ben a proposito, la figura del grande Servo di Dio, del Beato Don Bosco, Maestro del piccolo Venerabile Domenico Savio; torna ancora quella grande figura come Noi stessi l'abbiamo veduta tanto da vicino e noti per fuggevole ora, e proprio così, come il sua piccolo discepolo ce l'ha ripresentata nella sua vita, nei caratteri più cospicui della sua breve esistenza: un ardore incessante, divorante di azione apostolica, di azione missionaria, veramente missionaria, anche fra le pareti di un'umile camera; missionaria tra le piccole folle di bambini, di ragazzini, di adolescenti che continuamente lo circondavano; spirito di ardore, di azione; e con questo ardore mio spirito mirabile, veramente, di raccoglimento, di tranquillità, di calma, che non era la sola calma del silenzio, ma quella che accompagnava sempre un vero spirito di unione con Dio, così da lasciare intravvedere una continua attenzione a qualche cosa che la sua anima vedeva, con la quale il suo cuore si intratteneva: la presenza di Dio, l'unione a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000958 |
Ecco un richiamo oggi più che mai opportuno, giacchè esso è proprio quanto Noi, per questo Anno Santo, abbiamo ardentemente desiderato e sperato: che il pensiero di tutte le anime redente, di tutta l'umanità salvata, torni con memore ricordo, con riconoscente attenzione alla grandiosa opera di cui si raccolgono i benefici inistimabili, alla Redenzione e al Suo Autore, il Redentore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001064 |
All'esterno una massa sempre più compatta convergeva l'attenzione verso l'alto della loggia delle benedizioni, sull'immagine del Santo raffigurato nella gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001085 |
Quanti occhi erano umidi di pianto! Come si sentiva la grandezza sovrumana del Vicario di Gesù Cristo! Ora l'attenzione universale, tutta assorta nella sua persona, ne seguiva religiosamente ogni atto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001163 |
Ecco un punto che merita di richiamare tutta la nostra attenzione dinanzi alla santità di Don Bosco glorificata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001381 |
La viva attenzione del pubblico, i ripetuti applausi e l'ovazione finale dimostrarono quanto l'oratore avesse saputo guadagnarsi il consenso di tutto l'uditorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001422 |
La sua azione si può riassumere in questi principii: divertire per [356] istruire e assistere per educare; sollecitare la curiosità per fermare l'attenzione, provvedere ai bisogni della vita per ricordare le promesse eterne e in ogni modo rasserenare la mente per sgombrare il cuore, poichè prima di tutto la gioventù deve essere lieta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001484 |
Sul principio dello stesso mese di febbraio Pio XI volle pensare ai figli di Don Bosco in una circostanza, che per [370] perché non li avrebbe richiamati alla sua particolare attenzione, se non fosse stato il sapere dell'accennata ricorrenza e il proposito di parteciparvi in qualche modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001933 |
Potrebbesi accennare, precisando, alla atmosfera che avvolge [422] questi brani, prima e dopo il Gratias, ma non vorremmo essere fraintesi; quindi portiamo la nostra attenzione sulla nuova apparizione, sotto diversi atteggiamenti, del tema principale quale vien presentato dall'organo due battute prima del Domine fili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000546 |
· Mentre esigeva giustizia da parte del padrone... prontezza e attenzione voleva da parte dell'apprendista [IV 295].. |
||||
A020004596 |
· Fiammella apparsa a Malàn (Tolone): "Davvi mente, tienne conto, facci attenzione!" gli disse D.B. [XV 568].. |
||||
A020011982 |
D.B. l'aggradì molto: "Il Signore ti ripaghi di questa attenzione" [VI 593] (tazza di latte a d. Berto [X 463]).. |