Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000995 |
Fu esaudito subito, e Giovanni si assunse l'incarico di fargli regolarmente lezione tutti i giorni in guisa da poterlo preparare a subire con lui l'esame per la vestizione chiericale Palazzolo era quasi digiuno di studi, non aveva gran tempo da disporre; ma Giovanni, rifiutando ogni compenso, si recava puntualmente ogni dì alla sua abitazione presso il duomo a fargli scuola: di quando in quando per lo stesso motivo Palazzolo si recava a far visita all'amico; e Giovanni gli insegnò con tanta pazienza ed abilità, che in poco più di due anni non solo lo condusse al punto che voleva, ma, presentatolo ai professori del collegio per gli esami, questi riescirono felicemente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002193 |
Non andò molto però che simile festa assunse un aspetto veramente regale per gli apparati, i doni, la lettura dei molti componimenti, e le lettere individuali di ringraziamento, di promesse, di suppliche, di richiesta di consigli, tutte riboccanti di affetto, lettere che D. Bosco gelosamente conservava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002382 |
Nulla diremo di quelli uomini, che si unirono a Don Bosco e lo assecondarono col più illuminato zelo, ma ci piace rammentare le mille svariate forme, che assunse l'inesauribile carità cittadina per venire in soccorso a questa sant'opera; soccorso di ogni età, di ogni condizione, di ricchi e poveri, di grandi e piccoli; immenso socialismo solo attuabile e giusto, perchè eccitato da un santo ed ammirabile sentimento per cui ognuno pagò secondo le proprie forze, il pittore col suo quadro, il mercante cogli oggetti di mercatura, ma in cui la donna, sempre grande, sempre prima quando si tratta di carità, seppe spargere tutta la delicatezza della sua inesauribile bontà.. |
||
A004003578 |
Questi constatando che non poteva aversi dalla pubblica forza una sicura difesa, si assunse il còmpito di parlare con quello sciagurato, che notte e giorno teneva l'Ospizio in angosciosa apprensione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000790 |
D. Bosco allora a fine di cavarlo da ogni impiccio si assunse perfino l'incarico di provvedere alla pretesa sua, moglie un convenevole sostentamento; ma De Sanctis non accettò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001327 |
Verso il 1857 D. Gherardi vice - curato di Santa Maria si assunse volentieri questo insegnamento, poichè i chierici dell'Oratorio erano stati aggregati al clero della sua parrocchia e nelle feste solenni vi si recavano per servire alle sacre funzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001262 |
Quivi egli assunse il pieno esercizio delle funzioni da Dittatore, e così rivelavasi, il pericolo di un rivolgimento repubblicano contro la monarchia. |
||||
A007001383 |
Animato dalla cortese cooperazione del Governo e segnatamente dal signor Prefetto di Torino, che si assunse l'incarico di recapitare alquante decine di biglietti ai Sindaci della Provincia per parte della Commissione stessa, mi fo pure animo di pregarla di consimile favore pei Sindaci del suo Circondario, affinchè possano godere il beneficio della franchigia postale.. |
||||
A007003996 |
Le cento volte si assunse l'impegno di annunziare a qualche giovanetto la morte del padre o della madre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002324 |
Oreglia si assunse l'incarico di far acquisto di una Tipografia, non a nome proprio, ma bensì del Vescovo che lo incaricava, ossia nella sola qualità di mediatore, e non di negoziante, che volle assolutamente prima di conchiudere il contratto col possesso, volle dico una parola sicura sulla somma da spendere... Ora nella richiesta del Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001404 |
Il neoporporato, che dopo il Concistoro sarebbe stato fuor del caso di occuparsi della faccenda, si assunse l'incarico di portare la sera stessa del 16 il risultato della Commissione al Santo Padre, "in via straordinaria", nota monsignor Fratejacci, cioè, com'egli spiega, "non aspettato il corso consueto delle udienze [116] ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006635 |
Finalmente G. C., essendosi volontariamente assoggettato a quella dolorosa Passione per liberare gli uomini dal peccato, ne assunse tutta la gravità; perciò la pena doveva essere proporzionata al frutto che ne doveva derivare; per conseguenza i suoi dolori non potevano essere più gravi: Non est dolor sicut dolor meus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003020 |
Cessata con la morte del Papa l'autorità del Segretario di Stato, il cardinal Pecci, quale Camerlengo di Santa Romana Chiesa, assunse il governo insieme con i cardinali Di Pietro, Asquini e Caterini. |
||||
A013004249 |
Quegli che da lungo tempo aveva desiderio di far ritirare un giovane in qualche pio istituto, entrò dal prefetto, assunse informazioni, prese gli accordi, pagò subito la retta, e il giovane fu accettato. |
||||
A013004411 |
A capo tecnico assunse il signor Costantino Pancaldi, col quale fece patti chiari [340]; dirigente nominò il signor Andrea Pelazza, coadiutore Salesiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004274 |
Il canonico Manfredi, cercatisi i professori, assunse la direzione, in attesa che Don Bosco a suo tempo mandasse i Salesiani; ma questo tempo non venne, essendosi mutate le circostanze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000329 |
Se ne assunse dunque il compito l'abate Mendre., disimpegnandolo maestrevolmente. |
||
A015008323 |
[608] Questo corsivo che é dell'articolista, corregge un'espressione sfuggita a uno scrittore dell' Unità Cattolica (16 aprile 1882), il quale scrisse: " Non essendo neppure riuscito Don Bosco, l'Arcivescovo di Torino, monsignor Gastaldi, assunse sopra di sé nel 1878 l 'ardua impresa".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000730 |
Fattone motto alla De Combaud, la Contessa medesima si assunse l'incarico di organizzarla e l'istitutrice delle sue figlie si aggirò poi ogni sera per la sala dei visitatori a spacciare biglietti fra i gruppi aristocratici.. |
||
A016002506 |
V. Rev.ma saprà come da cinque mesi, in questa Torino, città del SS. Sacramento e della Santissima Sindone, un empio e spudorato giornale coll'assenso dell'autorità governativa, assunse per titolo il nome adorabile del nostro Divin Salvatore Gesù Cristo, ne assale la divinità, ne vilipende la religione e spande dappertutto lo scandalo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000905 |
Ma il fido custode si assunse per proprio conto un'opera supererogatoria e grandemente meritoria: prese a scrivere una cronaca che va dal 20 maggio 1884 al 31 gennaio 1888. |
||||
A017002582 |
In generale questi benefattori hanno fatto e sono pronti a fare vistose largizioni, ed io aveva assicurato S. S. che queste beneficenze io le avrei messe per l'Obolo di S. Pietro ma a conto della costruzione della facciata della chiesa del Sacro Cuore che la medesima S. S. si assunse di erigere a Sue spese.. |
||||
A017003520 |
Allora come sempre, a Catania come altrove, per infamiam et bonam famant Don Bosco badò esclusivamente a fare il bene, quel bene che sapeva volere da lui la Provvidenza [350]; onde nella lettera del gennaio 1885 ai Cooperatori potè poi annunziare serenamente: "Ad istanza di persone ragguardevolissime si assunse in Catania la direzione di scuole serali per giovani adulti, l'amministrazione di una pubblica chiesa, e nel tempo stesso, sotto il titolo di S. Filippo Neri, vi si aperse un oratorio festivo per istruire cristianamente e raccogliere fanciulli, togliendoli in tal modo dallo scorrazzare per le piazze e per le vie della città ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000079 |
Orbene Don Rua si assunse di rivedere il testo, eliminandone quanto a lui non risultasse vero di scienza propria; nel che andò con estremo rigore. |
||||||||||
A018000614 |
Accadde però negli ultimi giorni a Sarrià un fatto, che, ricordato allorchè Don Rua assunse la successione di Don [119] Bosco, servì a conciliargli la venerazione dei Cooperatori spagnuoli. |
||||||||||
A018000951 |
Don Bosco entrò nell'aula ed assunse la presidenza, tenuta fino allora da Don Rua, quando si studiava la maniera di rendere [184] il Parroco amovibile ad nutum Superioris, e, informatosi sommariamente delle cose discusse, prese a parlare così: - Io sono di parere che, trovandoci ora in tempi calamitosi per la divisione del potere civile dall'ecclesiastico, convenga tirare innanzi come meglio si può, regolandoci secondo gli eventi per le parrocchie che già esistono. |
||||||||||
A018001025 |
Lì sopra insistette molto, ripetendo più volte la sentenza che del prossimo bisogna o parlare bene o tacere; manifestava in ciò un tal desiderio di essere inteso e obbedito e accompagnava il suo dire con tale espressione di dolore, che si mise a piangere e la sua voce tremola e fioca assunse un tono così forte e severo, che pareva volesse maledire a quelle lingue d'inferno che non si muovono se non per criticare. |
||||||||||
A018001950 |
Quando però lo stretto di Magellano assunse importanza come via marittima dall'Atlantico al Pacifico e capitalisti intelligenti presero a svilupparvi l'industria pastorizia, allora i due Stati limitrofi, Cile e Argentina, cominciarono a preoccuparsi di assicurare al proprio potere quelle terre lontane. |
||||||||||
A018004511 |
La Teologia speculativo - dogmatica nella Chiesa Latina del secolo IV, e nuova particolar forma che assunse da Agostino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001123 |
Là il primo sorbì col cannello parte del Sangue rimasto e il secondo assunse il resto direttamente dal calice. |
||||
A019001129 |
Finita dunque la Messa, egli assunse il triregno e salì sulla sedia gestatoria. |
||||
A019001462 |
La cerimonia nella forma consueta sarebbe stata molto semplice; ma quella volta la Basilica assunse l'aspetto delle grandi funzioni. |