Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000755 |
È vero che a questo scritto mancano due cose molto notevoli, quali sono uno stile forbito, un'elegante dicitura: perciò ho indugiato finora, perchè penna migliore che la mia non è, volesse assumersi un tale incarico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001176 |
Siccome D. Bosco non poteva assumersi la direzione immediata di quell'Oratorio così egli d'accordo coi Teol. Borel l'affidò successivamente a varii zelanti Sacerdoti di Torino, mandando ogni festa, mattino e sera, a coadiuvarli varii giovani più adulti ed assennati. |
||
A003002121 |
Dopo aver discorso delle speranze che i buoni avevano riposte in lui per la difesa che aveva voluto assumersi del Papato, lo pregò e lo scongiurò a consolare il Pontefice e ad acquistarsi merito e gloria presso Dio e presso i Cattolici coll'accettare il decreto della Sacra Congregazione dell'Indice e col ritrattarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001337 |
Con questa fiducia Don Bosco fece un giorno chiamare l'ingegnere, il signor cav. Blachier, lo condusse sul luogo da destinarsi al sacro edifizio, e lo pregò di fare un disegno; quasi nel medesimo tempo, avuto a sè un certo sig. Federico Bocca, gli domandò se voleva assumersi l'impresa di eseguirlo. |
||||||||||
A004002866 |
I. Il Direttore deve essere tutto consacrato ai suoi educandi, nè mai assumersi impegni, che lo allontanino dal suo uffizio; anzi deve trovarsi sempre co' suoi allievi tutte le volte, che non sono obbligatamente legati da qualche occupazione, eccetto che siano da altri debitamente assistiti. |
||||||||||
A004002967 |
In fine niuno accettava di assumersi l'uffizio di Revisore. |
||||||||||
A004003354 |
Non devono mai fare contratti coi giovani della Casa, nè assumersi per loro conto particolare alcun lavoro di lor professione. |
||||||||||
A004003814 |
Alla servitù è caldamente raccomandato di non mai assumersi commissioni estranee ai proprii doveri e nemmeno di assumersi, maneggiare affari o contratti che non riguardano all'interesse della Casa. |
||||||||||
A004003858 |
Non devono mai fare contratti coi giovani della Casa, nè assumersi per loro conto particolare alcun lavoro di lor professione; tengano esatto registro di ogni sorta di lavoro che si compie nel proprio laboratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003511 |
Però in questi ultimi mesi quantunque logoro dalle fatiche, stanco dalle penitenze e dai digiuni, non cessava di assumersi lavori apostolici di diverso genere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002893 |
Non intendo di invitarla ad assumersi il peso dell'intera costruzione; faccia soltanto ciò che le sue sostanze e la sua carità Le suggerisce. |
||||
A007003089 |
3° Il potere discrezionale del Magistrato della Riforma di ammettere ai detti esami, non può più dal Ministero assumersi, nè gli sarebbe più consentito dall'attuale sistema.. |
||||
A007004074 |
L'ufficio dei Direttore era paterno e perciò atto a guadagnare il cuore e la confidenza dei giovani e per nessun motivo doveva assumersi una benchè minima incombenza odiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003388 |
Il 22 luglio il Conte Cays dalla sua villeggiatura di Casellette comunicava la proposta a D. Bosco, il quale, come abbiam visto, era disposto ad assumersi il debito con Paravia pur di essere esonerato da qualunque altro pagamento. |
||||||||||
A008003492 |
Pinoli mi incaricava di rannodare le trattative di questa cessione a D. Bosco sulle seguenti basi: che cioè D. Bosco venisse ad acquistare la proprietà assoluta delle Letture Cattoliche a condizione che oltre all'assumersi il debito verso la ditta Paravia di L. 4265, sborsasse pure a V. E. la somma di lire 1700 come residuo di ogni suo avere, avvece delle lire 1163,82, base della mia prima proposta. |
||||||||||
A008003494 |
Niuno certamente avrebbe potuto consigliare a Don Bosco di accettare tale proposta, e molto meno ad assumersi per atto pubblico il debito verso Paravia delle 4265 lire, se prima non abbia ottenuto una regolare cessione della proprietà delle Letture Cattoliche, e niuno altresì non potrebbe riconoscere per valida una cessione che non fosse fatta dal vero proprietario delle medesime, o da chi ne fosse da esso debitamente autorizzato. |
||||||||||
A008004529 |
Non ha tralasciato lo scrivente di far nota alla Giunta Municipale di Villarfocchiardo la generosa offerta fatta dalla S. V. R. di assumersi la manutenzione e l'istruzione gratuita di un povero orfano di detto Comune in seguito alla catastrofe ivi succeduta nel giorno 25 settembre scorso.. |
||||||||||
A008007558 |
Insegnamento, studio, lavoro, predicazione, confessione in chiesa, fuori di chiesa, le più basse occupazioni devono assumersi con ilarità e prontezza d'animo, perchè Dio non guarda la qualità dell'impiego, ma guarda il fine di chi lo copre. |
||||||||||
A008009277 |
Il sig. Focardi forse potrà assumersi qualcheduna delle cose ivi notate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000244 |
Può ella trovare mezzi e persone che vogliano assumersi qualcuno dei capi ivi notati a proprio conto e spese in onore di Maria Ausiliatrice? Noti che Maria è una generosa pagatrice e gli oblatori avrebbero un potente antidoto contro al colera e contro ad altre disgrazie.. |
||||||
A009000740 |
Chi sa se Guelfi padre (Via Fossatello) con qualchedun altro non possano assumersi qualcuno di questi lavori a proprio conto. |
||||||
A009005718 |
Ciascuno sia sempre pronto a dividere il suo piacere col piacere degli altri, ed anche sia disposto ad assumersi la parte di dolore di un altro; di maniera che se uno ricevesse un gran favore, e questo sia anche di contento per i suoi confratelli. |
||||||
A009008602 |
3° Il Sac. Giovanni Bosco, oltre di assumersi l'obbligo di pagare il prezzo da convenirsi, le dovute imposte, e di riceverlo come ora si trova, si obbliga eziandio di tenere aperta la chiesa e funzionarla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001076 |
Chi non accetterebbe quando lei ci garantisca di mantenere un numero così grande di giovani? Nessuno fuori di lei oserebbe assumersi simile impresa per 70.000 lire.. |
||||
A010001482 |
Antonio Mombello, Regio Notaio, e con l'approvazione di Mons. Giovanni Battista Cerruti, Vescovo di Savona e Principe di Lodisio, aveva invitato Don Bosco ad assumersi la direzione di un Collegio - Convitto in Varazze, dove si stava costruendo un bell'edifizio per le scuole, nella parte più alta della città. |
||||
A010002419 |
Il medico Gribaudo sarebbe disposto di assumersi il lavoro dell'ideato leggendario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001194 |
Colla benedizione del Santo Padre, previe le pratiche necessarie coll'Arcivescovo di Buenos Ayres e col municipio di S. Nicolas de los Arroyos, la Congregazione Salesiana conchiuse le trattative, secondo le quali deve aprire un Ospizio in quella Capitale, un Collegio a San Nicolas, specialmente in vantaggio delle Missioni, ed assumersi l'amministrazione delle pubbliche scuole con Chiesa a favore di quei cittadini.. |
||||
A011002825 |
Qualunque consiglio, osservazione, o meglio ancora, qualunque lavoro Ella potesse assumersi per questa pubblicazione, sarebbe efficace aiuto il darne comunicazione.. |
||||
A011003803 |
Ma ciò non è tutto, Affinchè il lavoro di questa tentazione (ut tentatio probaret te) fosse undequaque polimentato, e forbito, Volle il Segretario assumersi anche l'incarico, che per la delicatissima ragione sopra indicata nessuno gli contradisse, sebbene fosse contro ogni uso, e consuetudine, di portare la sera stessa tutto il risultato della Commissione all'Udienza del S. Padre in via straordinaria, non aspettato cioè il corso consueto delle Udienze prese e prestabilite, onde l'affare venisse jugulato e finito appunto com'Egli voleva, e come chiaramente assicurò a Menghini e a chiunque trattò questa causa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001182 |
Noi ignoriamo il tenore della risposta; ma possiamo asserire con certezza che il Servo di Dio non si trovava allora in condizione di assumersi un obbligo tale entro brevi termini di tempo. |
||||||||||||||||
A013002454 |
La ringrazio in modo speciale pel disturbo che si degnò assumersi per questa povera Congregazione, che non mancherà di pregare Iddio [383] che spanda copiose le sue benedizioni sopra di Lei e sopra tutta la sua famiglia.. |
||||||||||||||||
A013002881 |
Ora però non trovando alcuno che voglia assumersi tale incarico fra i vari ecclesiastici invitati a tal uopo, notifico la cosa confidenzialmente a V. S. affinchè non si tenga impegnato dalla precitata mia lettera, ma disponga come parrà meglio alla sua illuminata prudenza. |
||||||||||||||||
A013003640 |
Il Governo senza assumersi una minuta amministrazione, senza toccare il principio della carità legale, può cooperare nei seguenti modi:. |
||||||||||||||||
A013003743 |
Mentre l'imbarazzo del Prefetto faceva tardare la risposta, il Beato, a meglio assicurarsi da ingrate sorprese, andò in cerca di uno specialista in malattie degli occhi, perchè volesse assumersi la vigilanza sanitaria dei giovani fino a che [567] ogni traccia di congiuntivite fosse scomparsa; e lo trovò nella persona di un giovane dottore Losana, al quale scrisse:. |
||||||||||||||||
A013003806 |
Una prova che questo suo proposito fu anteriore alla morte del Papa è che nel 1877, trovato un benefattore pronto ad assumersi la spesa della porta grande, affidò al professore universitario Giuseppe Boidi da Castellazzo Bormida l'incarico di disegnarla, ornandola con emblemi raffiguranti le gesta di Pio IX.. |
||||||||||||||||
A013004072 |
Mentre vo lieto di poter annoverare la S. V., e varii rispettabili individui di cotesta parrocchia, tra i Cooperatori Salesiani, Le fo umile preghiera che voglia avere la bontà di assumersi l'uffizio di Capo o Decurione dei medesimi, a norma dei Regolamento (cap. V). |
||||||||||||||||
A013004200 |
2° Ma non intende di assumersi alcuna spesa fuori di quella che direttamente spetta al proprietario, limitata, all'imposta per gli edifizi e pel sito circostante.. |
||||||||||||||||
A013006678 |
I. Il Direttore pertanto deve essere tutto consacrato a' suoi educandi, né mai assumersi impegni che lo allontanino dal suo uffizio, anzi trovarsi sempre co' suoi dipendenti [allievi] tutte le volte che non sono obbligatamente legati da qualche occupazione, eccetto che siano da altri debitamente assistiti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001905 |
Che se nell'atto di subcessione non indicavasi in qual maniera Don Bosco avrebbe usato del palazzo a utilità pubblica, veniva ciò determinato nella convenzione con la giunta municipale, dove si diceva assumersi egli per sè e per i suoi eredi questi tre obblighi: I° Di soddisfare agli impegni che il comune teneva verso il Governo, secondochè si stabiliva nell'atto di subcessione. |
||||||||||||
A014002744 |
Poi D. Bosco con D. Dalmazzo a visitare il Card. Vicario, il quale diede definitivamente incarico ai Salesiani di assumersi la erezione della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, con annesso Ospizio di beneficenza, quale monumento alla venerata memoria di Pio IX".. |
||||||||||||
A014003398 |
Leggi e cerca almeno uno che voglia assumersi qualcuno di tali lavori.. |
||||||||||||
A014003429 |
Ed Ella mi lasciava qualche speranza di assumersi il grandioso altare maggiore, che è doppio e la balaustra che gira attorno al presbitero. |
||||||||||||
A014003430 |
Ora se la sua carità giudicasse di assumersi uno o tutti due questi lavori, io le sarei riconoscentissimo e pregherei ben di cuore il Signor Iddio per Lei e per tutta la famiglia.. |
||||||||||||
A014006295 |
Accetto dunque senz'altro le condizioni sotto le quali V. Signoria mi dichiara di assumersi la responsabilità della erezione della nuova fabbrica in Mogliano Veneto e per conseguenza della fondazione d'una colonia,agricola da parte sua in quella e per maggior chiarezza ripeto:. |
||||||||||||
A014006667 |
Eccole notati i premi vinti dai biglietti che ebbe la bontà di assumersi a favore della nostra Lotteria, credo che riceverà pure uno stampino di tutti i numeri estratti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001208 |
Allo scopo ho sborsato del mio lire diecimila, in estinzione di debiti giacché il M.to Rev.do Don Bosco non voleva assumersi l'obbligo di pagare i debiti fatti dall'Amministrazione del Collegio. |
||||
A015001978 |
- Correnti ci tenne ad assicurarlo essere volontà del Re che egli non vi rimettesse un centesimo di suo; sapere Sua Maestà a quante opere dovesse provvedere; intendere quindi che presentasse unicamente i suoi disegni, né volere che alcun altro vi s'immischiasse Ancora di più fece il Re: desiderò conoscere se Don Bosco avrebbe potuto assumersi la [310] direzione morale del nosocomio per mezzo de' suoi Salesiani. |
||||
A015004698 |
Anche alla Contessa il Beato aveva fatto la proposta di assumersi le spese per una delle colonne da erigersi nella chiesa del Sacro Cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001738 |
Essendo però la prima volta che si recava a Fortin Roca per esercitarvi il suo ministero, gli parve temerità assumersi senz'altro l'uffizio di mediatore fra le due parti che si erano mossa una guerra così ostinata e accanita; poi ignorava le vere ragioni per cui l'ambasciata precedente era stata respinta e quindi temeva di precipitare le cose e disgustare il comando col favorire un nemico forse poco sincero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000919 |
Avendo saputo i considerevoli lavori che si erano fatti e quelli che rimangono a farsi per la costruzione della chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Roma, ha voluto assumersi l'incarico di fare costruire a suo conto la facciata della chiesa medesima, che importa una spesa notevolissima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002325 |
Il desiderio del Viatico era stato espresso in termini così risoluti, che nessuno volle assumersi la responsabilità di procrastinare; perciò la mattina del 24 si fecero i preparativi per amministrarglielo. |
||
A018005353 |
Nell'anno 1874, l'umile petente per riconoscenza di grazia ricevuta dal Sacro Cuore di Gesù, facea voto di assumersi tutte le spese necessarie per l'erezione d'una Chiesa Parrocchiale, dedicata a questo amabilissimo Cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006760 |
· D. Viglietti propone di assumersi il mal di capo: Ebbene sia! [XVII 444].. |