Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002611 |
Ma il chierico non seppe resistere alle assicurazioni di altri consiglieri, chiese di essere accettato fra i novizi degli Oblati, e il padre, benchè a malincuore, gli diede il proprio consenso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000499 |
[98] Il malato, dimentico delle assicurazioni di D. Bosco, si fa forza, si volge e lo guarda con aria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000602 |
Colle assicurazioni della più alta stima mi confermo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005117 |
La notizia di queste assicurazioni si diffuse ben presto per Roma e contribuì grandemente a mettere gli animi in calma. |
||||||
A008005118 |
Oreglia, il Conte Scipione Conestabile della Staffa, il 2 dicembre 1866: "Per le assicurazioni ricevute da Don Bosco si sta tranquilli e quietamente si dispone il prolungamento del soggiorno in Roma. |
||||||
A008008483 |
...Avrà saputo il tremendo flagello che ha colpita la piccola città di Albano, non molto lontana da Frascati, per cui potrà immaginare quante agitazioni abbiamo provato per il timore che qui accadesse lo stesso; io in queste paure non mi sono portata al solito molto valorosa, ma pure le assicurazioni del Molto Rev. Don Bosco che questo malore non ci avrebbe colpiti, mi hanno molto sostenuta.. |
||||||
A008008886 |
Alla notizia di questo ritorno si capì da tutti esser pronta una nuova spedizione negli Stati Pontifici e che le assicurazioni in contrario non erano veraci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003021 |
Con ciò mirava a due scopi: primo a far minore impressione con le sue assicurazioni: secondo ad ottenere che le grazie succedessero in luoghi diversi e lontani. |
||
A009008386 |
Egli non dava più assicurazioni dell'incolumità di Roma; anzi con parole prudenti faceva intendere in varie circostanze la possibilità dell'occupazione di Roma da parte del Piemonte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002722 |
Gradisca intanto le assicurazioni di stima e di riconoscenza con cui le auguro ogni bene, mentre ho l'onore di professarmi,. |
||
A010007432 |
Secondo le assicurazioni da me dategli, trasmetto a Lei qui unite in compendio le animadversioni sul progetto delle Costituzioni del suo Istituto; come rileverà sono molte; dovrebbero quindi a forma di quelle essere le stesse Costituzioni corrette prima che si potesse sperare l'approvazione della Santa Sede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001359 |
Alle assicurazioni di quest'ultimo, ammutolirono alquanto mortificati degli sperticati elogi, che rincresceva loro d'averne fatti, quasi ne fosse rimasta pregiudicata la causa.. |
||
A011004479 |
Gradisca le assicurazioni del mio profondo rispetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002372 |
Dopo tali assicurazioni di V. S., Monsignore a buon diritto supponeva [375] che il giovane Rocca fosse uscito definitivamente dalle case dei Salesiani, quando con grande suo stupore viene a sapere che esso è sacerdote, ordinato non sa da chi, e che pensando avere il privilegio non solo dell'Oratorio privato, ma dell'altare portatile a guisa di Vescovo celebra la S. Messa nella sua casa di Rivara.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001980 |
Due assicurazioni erano state perentoriamente date da Don Bosco. |
||||
A014003851 |
Udite queste assicurazioni, il presidente Rostand disse ai colleghi: - È inutile che rimaniamo qui. |
||||
A014006901 |
Chi non dice la verità al Superiore commette una gran mancanza, e un Direttore fu già [844] compromesso nel suo onore dando assicurazioni sulle parole di un chierico che aveva mentito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000015 |
Infatti il Cardinale, che non poteva ignorare come il Crispi nella discussione sulla legge delle guarentige avesse in pieno Parlamento [9] sostenuto la necessità per le autorità italiane d'invigilare il Conclave, non poteva neppure non sentire la convenienza di esplorarne ben bene l'animo e così accertarsi se il pensiero reale del Governo rispondesse effettivamente alle assicurazioni date per iscritto. |
||||||
A015000016 |
Da quei documenti si apprende che, appena morto Pio IX, il Mancini propose al Presidente del Consiglio De Pretis l'invio di una lettera privata per dare assicurazioni che impedissero di portar il Conclave fuori di Roma [8]. |
||||||
A015001887 |
Il vero si é che, nonostante le assicurazioni dell'Arcivescovo in contrario, non si vedeva come fosse conciliabile la presenza di un Rettore in carica, poiché di rimuoverlo non vi era possibilità, con l'indipendenza ritenuta sempre necessaria da Don Bosco per i suoi istituti; inoltre le cose erano impostate in modo che dopo la morte del benevolo Arcivescovo nulla avrebbe guarentito i Salesiani da spiacevoli novità. |
||||||
A015002056 |
Don Marenco trovò il locale sufficiente per un inizio; quanto al resto però, molte parole, molte assicurazioni, molte speranze e nulla di positivo: egli stesso, se volle sfamarsi, dovette andare in una trattoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001640 |
E, qui finisco, rinnovando al caro Don Bosco ed a Lei le assicurazioni della nostra gratitudine e sincera affezione, colle quali mi dico di cuore,. |
||||
A016001964 |
- Tali assicurazioni lo confermarono nel proponimento di resistenza a oltranza [339].. |
||||
A016002027 |
Al Ministero, o meglio al Consiglio dell'Ordine Mauriziano si vollero notizie sul passato, e malgrado le assicurazioni del Commendatore Eccellenza Correnti, fu risposto non negativamente, ma che per ora è bene di sospendere ossia differire la pratica per non toccare cose non opportune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006954 |
L'autografo è presso il conte Enrico Matteo Passi, presidente, della Società Cattolica di Assicurazioni di Verona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002849 |
Che infine l'avvenire abbia risposto alle fiduciose assicurazioni date dal chiaroveggente Vescovo piemontese, tutto [631] il mondo lo può toccare con mano senza che sentiamo la necessità di addurre prove. |