Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011661 |
Talora pareva che assegnasse ad alcuno una carica superiore alle sue forze; ma presto si vedeva che faceva ottima riuscita oltre ogni aspettazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001244 |
- Si uscisse e si lasciasse uscire il meno possibile, perchè c'è sempre pericolo; si uscisse accompagnati, come dicono le Regole, nè si assegnasse tutte le volte il medesimo compagno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002452 |
Avendo poi io domandato che per sbrogliare i nostri negozi ecclesiastici a Roma, assegnasse a noi un Cardinale Protettore che perorasse [222] le nostre cause presso la Santa Sede, come hanno tutti gli altri Ordini e Congregazioni, sorridente mi disse: - Ma quanti protettori volete? Non ne avete abbastanza di uno? - Facendomi intendere: voglio essere io il vostro Cardinale protettore; ne volete ancora altri? Sentendo parole di tanta bontà, lo ringraziai di tutto cuore e gli dissi: - Padre Santo, quando voi dite questo, io non cerco più altro difensore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000643 |
Egli accettò, ma a tre condizioni: 1° Che fossero affidate ai Salesiani le scuole comunali; 2° che si assegnasse ai maestri lo stipendio complessivo di lire tremilacinquecento; 3° che non vi si dovessero fare spese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000383 |
- Diede prova eloquente del suo buon volere quando il Beato gli propose che, avendo Sua Eminenza tanto da fare, gli assegnasse una persona con cui trattare la faccenda delle Missioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001563 |
Don Bosco senza esitare un nomento acconsentì, solo ponendo la condizione che gli si assegnasse una galleria intera, nella quale avrebbe collocato e messo in azione anche le macchine necessarie alla produzione del libro. |