Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001372 |
Si aspettò quasi fino all'ora di montare in pulpito non giunse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000791 |
Ritornato a S. Francesco di Assisi, D. Bosco aspettò che D. Cafasso lo chiamasse per sapere che cosa gli avrebbe detto in conclusione degli esercizi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000377 |
Gli fu risposto: - È D. Bosco! - Il [78] canonico aspettò che D. Bosco finisse, e quando quel tale si allontanò, accostatosi al buon sacerdote, lo accompagnò all'Oratorio e finchè visse restò suo benefattore ed amico.. |
||
A003000999 |
Tuttavia egli non aspettò a procacciare quel vantaggio a' giovani quando già ogni cosa fosse stata convenientemente disposta a tale scopo, persuaso della verità dell'aforismo che l'ottimo è nemico del bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001560 |
Don Bosco interrogato, aspettò che le vetture fossero messe in moto e svelò quel mistero, incominciando: - Ieri sera me ne accadde davvero una bella! - E raccontato il fatto, concludeva: "Uscito di chiesa, io stavo ad osservare se gli altri parlassero di tale cosa; ma siccome nessuno diceva nulla, conobbi che io solo l'aveva veduta e me ne stetti pur io in silenzio. |
||
A005001651 |
- Avendo D. Bosco indovinato ciò che era stato detto sotto voce, gli rincrebbe che si desse di lui tale giudizio onorevole e aspettò che facessero fare al piatto un secondo giro, e quando il servo gli fu presso in atto di oltrepassarlo, come se qualche momento prima la sua mente fosse stata distratta, esclamò: - E a me? Mi sono accorto essere quello un cibo ghiotto, e ne prenderò la mia parte! - Il servo accorse ed egli tirò nel suo piatto una porzione alquanto abbondante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000153 |
- Andò Saulle, aspettò, ma Samuele tardava a giungere. |
||||
A006003555 |
Presente a questo dialogo era il giovane Buzzetti Carlo, allora semplice muratore, il quale, sdegnato nel vedere come D. Bosco fosse tratto in inganno da chi non guardava che al proprio lucro, aspettò che l'impresario si allontanasse e disse a D. Bosco: - Quel signore, se non mi sbaglio, vuol venir ricco alle spalle di D. Bosco!. |
||||
A006005021 |
Oggi da alcuni si rivolse a D. Bosco questa interrogazione: - Come va che avendo fatto il primo sogno circa a Natale, aspettò a raccontarcelo?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001323 |
Ma D. Bosco non aspettò che gli fosse recapitato il decreto ed appena ebbe notizia del suo tenore fece dare alle stampe un'altra circolare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002088 |
Al mattino lo aspettò in sala mentre era per uscir di casa. |
||||||||
A008003114 |
Rincresceva al Venerabile involgere costui nella sentenza degli altri, perciò, dissimulando, come se ignorasse perfettamente la sua insolenza, aspettò la palla al balzo. |
||||||||
A008005803 |
Il Principe Ruspoli aspettò due ore per parlare a D. Bosco, senza impazientirsi menomamente. |
||||||||
A008006195 |
Questi aspettò alquanto e poi comparso sulla soglia della camera, disse ad alta voce:. |
||||||||
A008007657 |
Ieri una dama inglese aspettò molto tempo per avere un'udienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002827 |
Don Bosco aspettò più d'un anno e poi andò a far loro una visita. |
||||
A009008516 |
Un sabato sera Don Lasagna aspettò fino alle 11 e ½ che Don Bosco finisse di confessare e quindi lo accompagnò a cena. |
||||
A009008611 |
E si aspettò che fosse indetta l'asta pubblica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000187 |
Il giovane aspettò ansiosamente otto giorni per ritornare a confessarsi e farsi spiegare l'enigma. |
||||
A010000804 |
Condotto o meglio trasportato in sacrestia ed essendo i sacerdoti tutti occupati nell'udire le confessioni ed in altri ministeri, aspettò con pazienza fino alle ore otto circa. |
||||
A010002624 |
Ma Dio non aspettò le opere e volle compensare i suoi ardenti desiderii chiamandolo a goder il premio del sacrifizio fatto abbandonando patria, parenti ed amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000457 |
Don Bosco, avutone sentore a Roma, non aspettò fino al intorno per esprimere il suo rincrescimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002545 |
Egli le aspettò, sempre tranquillo e affabilissimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000062 |
- Fece poi ritorno dal Principe con Don Scappini, prima di procedere alla elezione del Capitolo dei Concettini; aspettò il Principe dalle 11 alle 12, ma il Principe non venne. |
||||||||||||
A013000382 |
- Dell'udienza privata il Servo di Dio fece domanda anche per iscritto; ma indarno aspettò risposta. |
||||||||||||
A013000781 |
- Così aspettò che egli dalla sacrestia passasse in chiesa. |
||||||||||||
A013003500 |
Ma qual fu la nostra ansietà quando verso le otto del mattino, D. Bosco non discendeva per dir la Messa! Si aspettò ancora un poco, e poi si entrò nella sua camera. |
||||||||||||
A013005236 |
Don Costamagna che aveva tanto bisogno di riposo e di ristoro, aspettò altre ventiquattr'ore prima di mettersi al tavolino per dare al caro Padre ragguagli dell'accaduto. |
||||||||||||
A013005351 |
Don Bosco lo esaminò accuratamente; ma quanto a stamparlo fece osservare che per la leggerezza dei tempi, impreparati ad apprezzare un'opera così seria, l'edizione non avrebbe avuto spaccio; onde con suo rincrescimento non si sentiva di pubblicare per conto proprio il libro, che aspettò indarno un editore.. |
||||||||||||
A013006318 |
- E aspettò fino al 1880.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000060 |
Don Bosco andò in anticamera e aspettò parecchio. |
||||||
A014000282 |
Non si perdette d'animo: aspettò quattro o cinque ore pazientissimamente. |
||||||
A014001624 |
Nell'istituto la famiglia desiderava che passasse una quindicina di giorni, senza verun contatto nè con Salesiani nè con Suore; ma stanca di tante torture, non aspettò nemmeno quel termine. |
||||||
A014002621 |
Don Bosco adunque, per fare le cose in modo da non porgere appiglio a cavilli o motivo a qualsiasi osservazione, aspettò di essere a Roma, dove potersi consultare con qualche competente e così dare all'atto forma e solennità conveniente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000687 |
Il Servo di Dio aspettò a rispondere, finché non ebbe ricevuto dal procuratore Don Dalmazzo il sospiratissimo duplicato. |
||||
A015001260 |
Non basta: il Canonico aspettò più giorni per dare l'avviso dell'invio a Roma. |
||||
A015001330 |
Fatica di Sisifo! Il Menghini sottopose al suo Cliente le conclusioni, ripartì per Roma, e chi s'era visto, s'era visto: Don Bosco aspettò indarno una comunicazione qualsiasi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000412 |
Crediamo che la Società abbia voluto controllare le affermazioni di Don Bosco; poichè aspettò fino al 1886, come vedremo, per dar prova di essere nella convinzione che egli non aveva giocato di fantasia, e la prova fu decretargli e far coniare appositamente per lui una medaglia d'oro con la motivazione aver egli ben meritato della Società Geografica, come narreremo a suo luogo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001416 |
Il Cardinale aspettò, come di regola, il Concistoro e poi gli rispose da Parigi il 24 marzo: "Le sono gratissimo per le affettuose felicitazioni che la S. V. ha voluto con tanta gentilezza offrirmi per la mia elevazione alla porpora romana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001123 |
Detto l' Agnus Dei, egli ritornò al trono, dove si pose in ginocchio e aspettò tutto raccolto la Comunione. |
||
A019001123 |
Il suddiacono mosse processionalmente verso il trono, dove aspettò il Cardinale recante il Calice. |