Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000940 |
GIOVANNI, premuroso del proprio profitto spirituale e di quello de' compagni, animavali alla frequenza delle sacre funzioni e dei SS. Sacramenti nei giorni festivi, e colle sue belle maniere riusciva ad attirare alla chiesa eziandio quelli non ascritti alla Società dell'Allegria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000028 |
CAPO XIX. La Compagnia di S. Luigi - Sue regole - La prima accettazione di ascritti - Alcuni alunni dei Gesuiti - I primi esercizii spirituali nell'Oratorio - Il Teologo Federico Albert - Consolanti conversioni - Conseguenze di questi esercizii. 72. |
||||||||
A003000970 |
Si esortano inoltre gli ascritti a frequentare i Sacramenti, e assistere alle sacre funzioni nella propria loro Cappella per edificazione dei compagni.. |
||||||||
A003000997 |
Finita quella cara cerimonia, coi nomi e cognomi dei novelli ascritti, incominciò il Registro generale della Compagnia. |
||||||||
A003001032 |
Ma se il primo crebbe sempre più di splendore per gli ascritti alla Compagnia, per un migliaio e più di comunioni e per la processione, il secondo non era meno importante per lo zelo del servo di Dio e per i vantaggi duraturi delle anime. |
||||||||
A003002464 |
Vogliotti, gli altri Superiori cogl'insegnanti di filosofia, di fisica e di teologia morale, assistevano alle lezioni secondo il corso al quale erano ascritti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000465 |
A questo fine pensò di imporre ai soci la condizione che essi fossero già ascritti alla Compagnia di S. Luigi, nella quale è inculcata la pratica di accostarsi ai sacramenti ogni quindici giorni. |
||||
A004000917 |
Erano due ascritti alla loggia; l'infermo ordinò che fossero introdotti nella stanza, e appena comparvero:. |
||||
A004001545 |
Ne facevano parte i migliori giovani esterni e i giovani interni, poichè D. Bosco voleva che questi vi fossero tutti ascritti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002486 |
I [477] giovani dell'Oratorio ascritti a questa conferenza andavano a visitare le famiglie che erano sotto il loro patronato.. |
||||
A005004320 |
Radunava gli ascritti alle conferenze settimanali per informarli dello spirito della Compagnia, e li riuniva in ricreazione quanti poteva, esilarandoli con arguzie ed episodi. |
||||
A005005127 |
Il numero dei giovani ascritti non supera gli otto, mentre undici son i giovanetti da essi patrocinati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000069 |
CAPO LXI. 1861 -Suo principio - Numero degli ascritti alla Pia Società -Buona condotta dei giovani - Sante industrie - Cacciatori e pescatori di anime - Il buon esempio di D. Bosco - Il sogno delle coscienze: D. Cafasso, Silvio Pellico e il Conte Cays: i conti in cifre presentati dai giovani: spettacolo doloroso: una splendida mensa: la strenna generale - Riflessioni intorno al sogno. 279. |
||||||||||||||||
A006000230 |
Invitato dal Teol. D. Giorda Stefano, parroco in Santa Maria Maggiore, D. Bosco si era recato nell'ottobre 1855 e con una funzione commovente, aveva ascritti alla Compagnia di S. Luigi i giovanetti di quella parrocchia. |
||||||||||||||||
A006001183 |
Quella di San Luigi avrebbe dovuto abbracciare tutti i giovani interni ed esterni, ma il numero considerevole degli studenti che vi [190] erano ascritti, la diversità degli orarii, il prudente consiglio di non togliere ai giovani qualche tempo di ricreazione nei giorni festivi, la diversità di inclinazione, istruzione e dimestichezza faceva sì, che pochi fossero talvolta gli artigiani che la frequentassero.. |
||||||||||||||||
A006001254 |
- Di fare qualche pratica di pietà nel mese di S. Giuseppe, alla quale potranno prendere parte anche quelli non ascritti alla Compagnia.. |
||||||||||||||||
A006001947 |
Aggiunse che in tale Congregazione sarebbero stati ascritti solamente coloro, che, dopo matura riflessione, avessero intenzione di emettere a suo tempo i voti di castità, povertà ed obbedienza.. |
||||||||||||||||
A006002268 |
Abbiamo una relazione dei voti sulla condotta degli studenti della seconda classe ginnasiale, dei giovani delle sette camerate, e degli ascritti alla Compagnia di S. Luigi. |
||||||||||||||||
A006004938 |
Gli ascritti alla Pia Società di S. Francesco di Sales sul principio dell'anno 1861 erano 26 ai quali si era aggiunto il Cav. |
||||||||||||||||
A006005389 |
L'ultimo sogno intanto traeva alcuni alunni a chiedere di essere ascritti alla Pia Società come ricaviamo dal Verbale dei Capitoli.. |
||||||||||||||||
A006005574 |
Siamo ora al terzo quadro nel quale in visioni successive apparivano quelli che in quest'anno 1861 erano ascritti alla Pia Società di S. Francesco di Sales col prodigioso ingrandimento di questa, e collo scomparire a Poco a poco dal mondo dei [913] primi Salesiani ai quali succedevano i continuatori dell'Opera loro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001171 |
Questi lesse al Vescovo, per ringraziarlo, un componimento a nome degli ordinati, religiosi o ascritti alla diocesi, i quali lo avevano pregato di esprimere i loro sentimenti. |
||||
A007002763 |
Egli perciò continuava ad accogliere le domande di quelli fra costoro, che desideravano far parte della Pia Società, oppure ad ammetterli, essendo già ascritti, a pronunciare i voti triennali. |
||||
A007005596 |
Il 4 luglio alla sera radunatosi il Capitolo, accettò alla prova Rossi Spirito e Orsi Stefano i quali avevano domandato di essere ascritti alla Pia Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002462 |
Gli altri erano semplicemente ascritti.. |
||||||
A008003674 |
Oltre a quelli che erano ascritti alla Pia Società, altri ne manteneva gratuitamente da più anni l'Oratorio, i quali facevano i loro studi per aggregarsi, fatti preti, al clero delle loro diocesi e appartenevano a famiglie povere: ed altri D. Bosco ne aspettava dal Seminario, i quali, finito l'anno scolastico e non avendo [407] parenti che li mantenessero, si erano raccomandati alla sua carità pel tempo delle vacanze. |
||||||
A008005151 |
Pronti al lavoro, Don Bosco contava in Congregazione circa ottanta socii; diciannove professi perpetui, ventiquattro triennali; gli altri ascritti o aspiranti; i sacerdoti erano quattordici, compreso il Venerabile.. |
||||||
A008008394 |
Erano anche accettati alcuni che domandavano di essere ascritti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000081 |
I sacerdoti erano quattordici, i chierici teologi quarantotto, parte coi voti, parte ascritti od aspiranti: alcuni, velluti da varie diocesi, erano desiderosi di ritornarvi, e Don Bosco li manteneva agli studi e li provvedeva gratuitamente di tutto. |
||||||||||||||||||||
A009000923 |
Siccome tutti siamo già ascritti alla Compagnia di S. Luigi Gonzaga, così avremo per principal scopo l'esatta osservanza delle regole di questa Compagnia, che sono le seguenti:. |
||||||||||||||||||||
A009002408 |
Per tal vittoria - e in Torino e in Monaco di Baviera - si formarono sodalizi di Maria Ausiliatrice - Ad essi - uomini di ogni ordine ragguardevolissimi - a gara cercano d'essere ascritti.. |
||||||||||||||||||||
A009003367 |
Il 25 dicembre 1868 tre ascritti, due chierici e un coadiutore, emettevano a Lanzo i voti triennali. |
||||||||||||||||||||
A009005977 |
IL 18 aprile 1869 l 'Arcivescovo di Torino approvava gli statuti dell'Associazione dei divoti di Maria Ausiliatrice presentati dal Venerabile, e dichiarava canonicamente eretta l'Associazione stessa nel Santuario di Valdocco, in modo - come dice il decreto - che i fedeli dell'uno e dell'altro sesso che si sarebbero ad essa ascritti, adempiendo le opere prescritte, avrebbero potuto partecipare dei Tesori della Chiesa, antecedentemente concessi dal S. Padre Pio IX.. |
||||||||||||||||||||
A009006654 |
Veduta la nota del Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti in data 3 ottobre 1869, Divisione 3, Sezione I° N° 13.258, con cui si richiede l'avviso del Consiglio di Stato circa una domanda del Sac. Teol. Gio. Bosco diretta ad ottenere il Regio Exequatur ad una Provvisione Pontificia in data del 1° marzo di quest'anno, mercè la quale come Direttore di una Pia Congregazione da Lui fondata in Torino sotto il titolo di S. Francesco di Sales per l'educazione temporale e spirituale degli adolescenti, viene autorizzato per un Decennio a rilasciare [663] le lettere dimissoriali agli alunni che sono stati o saranno accolti in qualche Collegio o Convitto della detta Congregazione dalla età di quattordici anni, e in appresso si sono o saranno ascritti a tempo debito alla Congregazione medesima, affinchè possano essere ammessi alla tonsura ed agli ordini, così minori come maggiori:. |
||||||||||||||||||||
A009006930 |
In quei giorni egli aveva già preparato una supplica alla Santa Sede per ottenere le Remissorie al ch. Bodratto; e poi la rinnovò estendendola a tutti quei Salesiani ricevuti nell'Oratorio dopo i quattordici anni, e già ascritti fra i Chierici.. |
||||||||||||||||||||
A009007651 |
Il Sac. Costamagna Giacomo, i Chierici Dagliero Giuseppe, Davico Modesto, da parte di V. E. Rev.ma interrogati se sono ascritti [749] e se intendono di far parte della Congregazione di S. Francesco di Sales, risposero affermativamente, anzi di avere già tutti emessi i voti. |
||||||||||||||||||||
A009007911 |
NELLA conferenza tenuta ai Salesiani il 10 dicembre 1869, Don Bosco aveva annunziato che a partire dal 1870 si sarebbe stampato ogni anno il catalogo di tutti quelli che componevano la Pia Società. Così fu [774] fatto, e dal primo Catalogo risulta che nel 1870 la Congregazione contava 102 Socii; 28 erano professi perpetui, 33 coi voti triennali, 41 ascritti. |
||||||||||||||||||||
A009009663 |
Il capitolo accettò anche gli aspiranti che domandavano d'esser ascritti. |
||||||||||||||||||||
A009009820 |
Mentre dava ordini per le Letture Cattoliche e per i volumetti della Biblioteca della Gioventù Italiana, stabiliva il personale per l'Oratorio, per i quattro Collegi e gli Oratori festivi, vestiva dell'abito clericale i nuovi ascritti alla Pia Società, aspiranti al sacerdozio, e congedava pel Seminario quelli che avevano risoluto di ascriversi al clero secolare, dando loro salutari consigli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001027 |
Gli ascritti a 69. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003349 |
Sul principio del 1872 la Pia Società contava 33 professi perpetui: 26 sacerdoti, 3 chierici e 4 coadiutori; 70 professi triennali: 8 sacerdoti, 45 chierici e 17 coadiutori; e 86 ascritti, i sacerdote, 33 chierici, 29 coadiutori e 23 semplici studenti; tra tutti 189: 35 sacerdoti, 81 chierici e 50 coadiutori, oltre i 23 studenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007233 |
"Tutte le volte che alcuno degli Ascritti alla Congregazione dell'Oratorio di S. Francesco di Sales si presenta alla Curia Arcivescovile di Torino per essere promosso agli Ordini, o per ottenere la Dichiarazione richiesta per ricevere gli Ordini in altra Diocesi, deve presentare [710] un attestato in cui il Superiore di detta Congregazione, o chi ne fa le veci, esponga il cognome, nome, età dell'Ordinando, il luogo nativo e la Diocesi, ed attesti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007794 |
" Lungo la giornata tutti i soci passino il tempo loro possibile avanti il Santissimo Sacramento", recitando il Breviario e compiendo tutte le pratiche di pietà in chiesa; e anche il Piccolo Clero e gli ascritti alle compagnie di S. Luigi, del SS. Sacramento, dell'Immacolata Concezione e di S. Giuseppe " siano eccitati a fare altrettanto ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007848 |
Le prime due, recanti la stessa data (forse la prima fu scritta dopo la mezzanotte dal 10 all'11 gennaio!), insieme col suo interessamento per i benefattori e le strettezze finanziarie dell'Oratorio, e il vivo desiderio che si dèsse principio alla costruzione della nuova portieria, ci dicono come sentisse sempre il bisogno di speciali preghiere e quanta fiducia avesse nei buoni effetti di quelle degli alunni ascritti alle varie Compagnie religiose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008570 |
Nel capo XI, De acceptione vennero soppressi gli articoli 6° e 7°, dov'erano elencate le condizioni richieste per essere ascritti alla Pia Società, le quali in parte vennero apposte nel 1° articolo, e in parte in due nuovi (il 2° e il 5°), in questa sostanza: nel 1°: - gli aspiranti alla Società devono presentare le lettere testimoniali degli Ordinari prescritte dal Decreto della S. Congregazione dei VV. e RR. "Romani Pontifices " del 25 gennaio 1848, ed essere di tale sanità da poter osservare tutte le Costituzioni senz'eccezioni; e i laici, oltre le altre cose ( praeter alia ) che sappiano almeno il catechismo ( saltem fidei rudimenta calleant ); nel 2°: - per ammettere novizi aspiranti allo stato ecclesiastico, qualora abbiano qualche irregolarità, è necessaria la dispensa della S. Sede; nel 5°: - tanto nelle accettazioni di aspiranti alla Società, come nelle ammissioni alla professione, si osservino tutte le prescrizioni del Decreto "Regulari disciplinae " del 25 gennaio 1848.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008588 |
Degli ascritti ossia dei novizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011207 |
Anche all'Oratorio, dal pulpito della chiesa di S. Francesco, dava un pensiero particolare ai prefetti e viceprefetti, ai maestri e capi d'arte, agli assistenti, preti, chierici, a tutti i professi ed agli ascritti, e in fine una bellissima " strenna" a tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011215 |
A quei della congregazione, tanto i professi, come gli ascritti, che osservino le regole della medesima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011473 |
Ma comunque voglia il Cielo disporre, ricordatevi sempre dello scopo della Congregazione, a cui vi ascrivete o a cui già siete ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011670 |
Il 20 settembre ebbe luogo la cerimonia delle professioni: ventinove ascritti pronunciavano i voti triennali ed uno, professo da tre anni, li faceva perpetui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011682 |
E poichè dello stesso Cesare Chiala abbiamo anche quattro riassunti delle conferenze tenute da Don Bosco agli ascritti, e precisamente il 29 ottobre 1872, sullo Scopo della Società, - il 2 dicembre, sul voto dell'obbedienza, - il 16 giugno 1873, su la castità, - e il 1° settembre, sull'Eccellenza dei voti, crediamo di far cosa gradita ai lettori col riportarli qui, ordinatamente, ad litteram. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011979 |
Il Piccolo Clero, gli ascritti alla compagnia di S. Luigi, del SS. Sacramento, dell'Immacolata Concezione, di S. Giuseppe, siano eccitati a fare altrettanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012041 |
2° Se occorre faccia nota di coloro che (ascritti o professi) sembrassero doversi licenziare dalla Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012082 |
8° Gli esercizi spirituali degli ascritti in preparazione ai voti si tengano, quanto si può, separati da quelli dei Professi, e siano di 10 giorni secondo le nostre Regole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012208 |
Sul principio del 1873 la Società Salesiana contava 138 professi, 40 perpetui e 98 triennali, e 92 ascritti, tra tutti 230 aderenti, e precisamente 42 sacerdoti, 97 chierici, 63 coadiutori e 28 semplici studenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013767 |
Nel catalogo della Pia Società del 1874 si leggevano i nomi di 42 professi perpetui, di 106 professi triennali, e di 103 ascritti - tra tutti 251 associati - e precisamente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013768 |
- 49 sacerdoti: 30 professi perpetui, 16 triennali, e 3 ascritti;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013769 |
- 104 chierici: 3 professi perpetui, 61 triennali, e 40 ascritti;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013770 |
- 62 coadiutori: 9 professi perpetui, 28 triennali, e 25 ascritti;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013771 |
- 36 semplici studenti: i professo triennale, e 35 ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014158 |
Fino al 1874 anche la cura particolare degli ascritti alla Pia Società era affidata a Don Rua, e il 7 novembre 1874 veniva eletto a Maestro dei Novizi Don Giulio Barberis, il quale il 31 gennaio 1900, dedicando agli ascritti della Pia Società di S. Francesco di Sales il VADE MECUM da lui composto e dato alla stampa, diceva precisamente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014159 |
" Il giorno 7 novembre ora scorso si compirono i 25 anni dacchè, per la volontà di Dio e dei nostri ottimi Superiori, di Don Bosco specialmente, io presi la vostra direzione, o miei buoni ascritti ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016137 |
Dimostra benevolenza e soddisfazione verso coloro che vi sono ascritti, ma tu ne sarai soltanto promotore, non Direttore, ecc.".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016211 |
[244] Ecco l'elenco esatto, scritto da Don Berto, di tutti gli ascritti all'Accademia Arcadica:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000029 |
"L'ELENCO generale della Società di San Francesco di Sales" per il 1875 registra i nomi di 64 professi perpetui, 107 professi triennali, 84 ascritti ossia novizi e 32 aspiranti = totale 287, di cui 50 sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000145 |
Alla quinta conferenza intervennero anche gli ascritti e gli aspiranti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000153 |
Farsi questa meditazione dai professi e dagli ascritti separatamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000153 |
Gli ascritti inoltre avere studio a parte, scuole e conferenze interamente per loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000158 |
Io spero che non sia lontano il tempo in cui ogni prete, ogni professore possa avere una comoda cameretta, ben più adattata di quelle che ora ci sono; così pure locali separati per gli Ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001147 |
Si videro allora moltiplicarsi le vocazioni allo stato ecclesiastico; crebbero anche sensibilmente le domande di ascriversi alla Congregazione, e un ardor nuovo di apostolato s'impadronì di molti che vi erano ascritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001253 |
Tutti i soci dell'Oratorio, professi, ascritti e aspiranti, in numero di 150, si raccolsero nella chiesa di S. Francesco a udire la parola di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001801 |
Nell'Oratorio, sotto il regime paterno di Don Bosco, vivevano pure ascritti e professi in buon numero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001821 |
Nel mese di novembre vestirono l'abito chiericale quarantotto ascritti, cifra non mai raggiunta precedentemente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001826 |
Solo nel '74 Don Bosco sì arrischiò a usarla; nel '75 poi la si udiva correre sulle labbra degli ascritti medesimi che ormai senza paura si chiamavano fra loro con tal nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001829 |
Dal '75 gli ascritti ebbero i loro esercizi separatamente dai professi durante le ferie autunnali, sicchè la predicazione e tutto il resto rispondeva ai bisogni loro propri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001831 |
La sera del 10 dicembre Don Bosco convocò nella sua camera i membri dei Capitolo Superiore, invitandovi il maestro degli ascritti, per trattare di ammissioni ai voti perpetui e triennali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001843 |
In altra circostanza il Beato diede al maestro degli ascritti due norme pratiche per la buona formazione de' suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001846 |
Abbiamo una conversazione del Beato intorno al modo di portar giudizio sopra gli ascritti e di trattarli, che sarà letta volentieri in extenso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001846 |
Don Bosco parlò così: - Di alcuni ascritti si danno buone notizie, ma si vedono instabili nelle loro volontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001847 |
Don Barberis gli fece notare come certi ascritti allora si regolassero bene, mentre negli anni antecedenti, essendo [280] semplici alunni, non davano segni di fervore, sicchè erano fatte molte difficoltà prima di ammetterli al noviziato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001848 |
Don Barberis gli riferì come il prefetto avesse scritto ai genitori di qualcuno degli ascritti che pagassero gli arretrati, non della pensione, perchè erano mantenuti gratuitamente, ma delle spese, minacciando che, se non veniva soddisfatto, avrebbe mandato a casa il chierico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001848 |
Il Beato gli ordinò di dire al prefetto che non scrivesse mai così risolutamente ai genitori degli ascritti, perchè certuni non pagavano a bella posta per riavere i figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001849 |
Gli stava a cuore la sanità degli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001849 |
Un mese dopo questo colloquio, avendogli Don Barberis parlato di alcuni alquanto malaticci, il Beato gli rispose: - Ebbene, bisognerà che dopo Pasqua, tutti i giovedì, si conducano i giovani ascritti a fare una passeggiata di buon mattino a villa Monti, posta sulla collina di Superga ad un terzo della salita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001877 |
Nel '73 lo ammise fra gli ascritti, e, caso eccezionalissimo, gli concedette di fare la professione religiosa, sebbene non avesse ancora compiuto il corso di latinità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001883 |
La regolarità della vita religiosa fra i chierici studenti procedeva di pari passo con quella degli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001994 |
Ella stessa ebbe la bontà di dirci più volte che non oppone difficoltà di sorta che giovani vengano come secolari da noi e che di poi siano ascritti alla nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002296 |
Questi lo inviò ai singoli membri del Capitolo Superiore, che non potevano più radunarsi, e al maestro degli ascritti, per replicare le sue suppliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002314 |
A certi altri che reputava leggieri e che temeva poco adatti alla Congregazione, specialmente se poveri, mise per condizione che pagassero le spese solite a esigersi da chi entra in qualunque noviziato, mentre dalla maggior parte degli ascritti non si richiedeva nulla in tale circostanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002314 |
Alla sera la conferenza, presieduta dal Beato, procedette all'accettazione degli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002741 |
Don Bosco disse al maestro degli ascritti Don Barberis: - Prendi Cerruti in disparte e digli così: Tu hai domandato a Don Bosco che a motivo dell'età ti facesse abbreviare gli studi, per poter più presto aiutare la Congregazione, nella quale desideri di lavorare molto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003202 |
Sono molto contento di potere di tanto in tanto intrattenermi con voi, e mi piace di vedermi radunati attorno tutti, gli Ascritti dell'Oratorio, e che vi siate voi soli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003253 |
Nasce qualche dubbio? C'è il Direttore degli Ascritti; a lui potete manifestarvi, aprirgli intieramente il cuore; ci sono io, venite da me, dite pure palesemente e senza timore quello che vi agita, che troverete sempre un padre amoroso, un consigliere fedele.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000049 |
Dalle private conversazioni passiamo ad ascoltare la parola di Don Bosco che tiene conferenza pubblica a tutti i suoi chierici presenti nell'Oratorio; non solo cioè agli ascritti, ma anche ai professi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000258 |
Vi troviamo registrati 112 professi perpetui, 79 professi triennali, 84 ascritti e 55 aspiranti; dei professi 66 sono sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000679 |
Don Barberis confermò che nè l'anno innanzi nè durante [50] l'anno in corso si era mai fermato di proposito: su quelle materie nelle sue conferenze agli ascritti; ebbe perciò molto piacere dell'osservazione e se la legò all'orecchio per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000715 |
Così avveniva che, anche senza previa intelligenza con Don Bosco, essi mandassero via aspiranti, ascritti o soci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000728 |
Agli uni sembravano troppo frequenti; dove trovar materia da svolgere o da trattare a così brevi intervalli? Per altri la questione era di trovare il tempo; come fare di giorno a riunire tutti i confratelli? come fare a radunarli dopo le orazioni della sera, essendo essi allora stanchi e non potendosi andare tanto per le spicce? Vi fu chi propose l'esempio di qualche collegio, dove le conferenze si facevano alle cinque pomeridiane, affidandosi in quella mezz'ora l'assistenza dello studio a qualcuno che non fosse della Congregazione; essere l'ora scelta nell'Oratorio per la conferenza degli ascritti; perchè non introdurre la stessa usanza dappertutto? Don Rua disse: - Certamente la conferenza alle cinque pomeridiane arrecherà qualche inconveniente e bisognerà affidare ad alcuno l'assistenza dello studio in quel tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000739 |
Fu questa una solennissima tornata, a cui parteciparono tutti i confratelli dell'Oratorio, compresi gli ascritti e gli aspiranti, in numero di centocinquantasei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000790 |
In una conferenza agli ascritti, raccomandando loro di non mangiare nè bere fuori pasto, aveva detto: - Se l'appetito lo richiede, fate pure liberamente la vostra merenda; ma... - Il Capitolo per altro lasciò la cosa in ponte, pur osservando non esservene bisogno, perchè il vitto che si dava a pranzo era sufficiente, tanto più che non costumavasi in nessun Ordine religioso o Congregazione far merenda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000838 |
Gli ascritti sono in numero ben grande ed anche vi sono vari aspiranti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001483 |
Don Bosco dunque accettò di tenere esso la conferenza, dopo cena, nella chiesa di san Francesco, con l'intervento pure degli ascritti, degli aspiranti, e di quei che volessero tanto dei Figli di Maria e della " scuola di fuoco " quanto della quarta e quinta ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001483 |
Ne fu dato solennemente l'avviso nei quattro centri, dove dicevano le preghiere gli studenti, gli artigiani i famigli e gli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001680 |
Per "ex-novizi" bisogna intendere qui certi ascritti che, interrotto il noviziato sotto Don Barberis nell'Oratorio, lo proseguivano sotto il Direttore locale, alternando le pratiche dei novizi con qualche occupazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001818 |
Fassati, di D. Barberis e dei suoi ascritti, di D. Guanella e dei figli di Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001826 |
- Gli Ascritti sono molti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001859 |
Ai tre ultimi fu apposta la sola firma di chi li rappresentava; ma quello degli ascritti il Servo di Dio credette bene di farlo sottoscrivere nominatamente a tutti, compreso Don Barberis e con la sua qualifica di "Direttore del Noviziato". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001859 |
All'udienza il Beato, insieme con le suppliche anzidette, portò anche quattro indirizzi collettivi dell'Oratorio, a nome cioè degli ascritti, dei Figli di Maria, degli studenti e degli [178] artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001863 |
Si parlò molto della Congregazione e dei nostri cari ascritti: poi lesse da capo a fondo il loro indirizzo e le relative firme, domandando le qualità speciali di taluno e se appariva in qualcuno virtù straordinaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001872 |
bene che si facciano delle passeggiate dagli ascritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001944 |
Abbiamo radunato subito a conferenza gli ascritti e letto nella sua lettera le parole che il Santo Padre c'indirizzava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001944 |
Gli ascritti con tante letterine resero grazie a Don Bosco e al Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002307 |
Del resto saluta D. Chiala e tutti i tuoi e miei cari ascritti, che tutti spero di vedere e salutare mercoledì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002334 |
In quei giorni molte furono le loro domande di essere ascritti alla Congregazione; visto il momento propizio, si tennero pure ad essi conferenze apposite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002421 |
V'intervennero professi, ascritti e aspiranti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003490 |
Questi era un giovane, del quale Don Barberis, scrivendo di una breve andata dei nuovi ascritti in famiglia prima della [331] vestizione chiericale, ci tramandò nella sua preziosa cronaca già tante volte citata questa informazione: "Che non abbia voluto assolutamente andare a casa non vi fu che Picollo, il quale sul serio, sebbene un po' birichinetto negli atti esteriori, aveva paura, andando a casa, di far peccati; epperciò non ci volle andare". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003546 |
Le letture si succedettero in bell'ordine: prima gli ascritti, poi gli studenti, quindi gli artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003850 |
Così aveva disposto che i chierici ascritti andassero per un mese a Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003875 |
Intanto s'avvicinava il tempo degli esercizi spirituali d'autunno, quando per gli ascritti scoccava l'ora di risolvere il gran problema, se fare o non fare la domanda dei voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003916 |
La scrive un Luigi Piasco da Sampeyre, alunno della quinta ginnasiale nell'Oratorio, che comparirà fra i chierici ascritti dell'anno seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003930 |
Io sono contento che prendano parte a tutto quello che gli ascritti fanno in comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003930 |
Vi erano nell'Oratorio tre artigiani che, sospinti dall'affetto per le cose nostre, bramavano d'intervenire alle meditazioni e alle conferenze degli ascritti: Borghi, Ghiglione e Garbellone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003932 |
Si presentarono due chierici, provenienti da diverse diocesi, chiedendo di essere ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003988 |
Durante il corso dell'anno scolastico egli non perdette di vista specialmente i chierici ascritti, al cui progresso verso il meglio aveva già dato un forte impulso nel cominciamento delle scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003992 |
- In ogni luogo e tempo, diceva egli, debbono gli ascritti avere sott'occhio la regola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003992 |
Alle separazioni già fatte ne rimaneva una da aggiungere: separare gli ascritti dai professi nel refettorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003992 |
Stando coi professi i quali o per necessità facciano eccezioni alla regola o per negligenza la trascurino, gli ascritti perdono il desiderio di abbracciare interamente quel tenore di vita che, seguito a dovere, tornerebbe loro di grande soddisfazione e vantaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004188 |
Ti prego di salutare D. Barberis e di dire agli ascritti [165] e a tutti [414] i Salesiani, che due Cacichi o due Capi di tribù della Patagonia hanno fatto formale domanda a D. Cagliero, che mandi colà i Missionarii Salesiani, i quali saranno bene accolti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004582 |
Vi presero parte circa duecento e cinquanta esercitandi, quasi tutti ascritti o aspiranti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005233 |
8° Il Santo Padre ha dato una benedizione generale a tutta la Congregazione Salesiana: ma una speciale agli ascritti, dei quali io feci tanti elogi; un'altra cosa ancora a tutti gli aspiranti con queste parole: - Dio vi benedica, o tenere pianticelle; crescete, ma crescete per fare un gran frutto nella vigna del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005324 |
18° Procura di mandarmi la nota dei Salesiani di ciascuna casa, degli ascritti e degli aspiranti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005546 |
L'annunziata conferenza del 30 ottobre aveva per iscopo di preparare convenientemente gli animi dei professi, degli ascritti e degli aspiranti a cominciare bene il nuovo anno scolastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005558 |
E gli ascritti che sono solamente ascritti od aspiranti? Io credo di poter dire anche lo stesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005763 |
Il gran numero degli ascritti obbligò a procurar loro una nuova sala di studio, che fosse molto più capace dell'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006096 |
Alla sera il Servo di Dio ricevette la professione perpetua da quattro preti e da un chierico e la triennale da due chierici [232], essendo presenti tutti gli ascritti e i professi della casa; poi prese la parola, esordendo in questo modo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008329 |
[165] Don Barberis aveva accompagnato a Lanzo gli ascritti che dovevano fra breve terminare il noviziato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008340 |
Don Barberis, ampliando un brevissimo cenno datone da lui stesso in La Repubblica Argentina e la Patagonia (fasc. 291-2 delle Letture Cattoliche, anno 1877), dedicò alla memoria di Don Chiala undici paginette del suo Vademecum degli ascritti salesiani, pgg. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008352 |
Vi erano pure due ascritti coadiutori: Fiorenzo Bono e Felice Bussa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000096 |
Professi perpetui 163 e triennali 78; ascritti 120 e aspiranti 79; sacerdoti 89. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000119 |
Altra speciale benedizione manda ai nostri cari giovani, nominatamente a quelli che sono ascritti al piccolo Clero, alla Compagnia di S. Luigi, e del SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000307 |
Agli ascritti pel loro indirizzo [23] scriverò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000307 |
Di' agli ascritti che ho preparato per loro serie imprese; e che le potranno tutte compiere utilmente e mediante sanità, santità, sapienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000437 |
- [70] Nel pomeriggio tutti i professi, ascritti e aspiranti dell'Oratorio furono convocati nella chiesa di S. Francesco per la conferenza generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000445 |
Vi sono molte domande d'ammissione per essere ascritti o per essere aspiranti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000447 |
Molti di quelli che andavano alle scuole del paese, vollero essere ascritti alle scuole dell'oratorio; quindi si dovettero fare le classi superiori elementari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000452 |
Gli ascritti della casa crescono di numero e in quest'anno procedono in ogni cosa con maggior regolarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000454 |
Crebbe il numero dei Soci, sia professi perpetui che triennali, e specialmente ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000454 |
Il numero dei giovani che escono dalla Congregazione è assai inferiore agli altri anni; ciò riguardo agli ascritti e professi triennali, che dei professi perpetui, ringraziando il Signore, non è ancora uscito alcuno da che questa venne fondata e speriamo che non ve ne saranno mai e poi mai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000467 |
Il Rettore del Seminario mi porse tre domande per sè, per il direttore spirituale e per l'economo, desiderosi di farsi Salesiani e furono ricevuti come ascritti [39]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000472 |
Essa è appena incominciata e già molti vi sono ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000494 |
Dopo l'assenza di un mese e più dall'Oratorio, Don Bosco sentiva il bisogno di rivolgere una parola speciale sia ai giovani che agli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000503 |
Gli ascritti udirono la parola di Don Bosco, dove meno se lo sarebbero aspettato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000505 |
Però non voglio dirvi che non facciate bene la vostra parte altrove: io sono contento in tutto e per tutto degli ascritti, quantunque alcuni pochi non abbiano i dieci decimi di condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000518 |
- Sarebbe necessario, disse a questo proposito Don Bosco, che io mi potessi sempre trovare in mezzo agli ascritti, per formarne lo spirito, per conferire molto di frequente col loro maestro; ma pure... pure... qui a Torino sono veramente troppi! - Di fronte a una necessità Don Bosco non si contentava di rilevarla e di parlarne accademicamente; il suo pensiero correva subito alla ricerca dei mezzi per ovviarvi: Così avvenne che per l'anno scolastico 1879 - 80 la casa degli ascritti era bell'e trovata e ampia e decorosa nel vicino borgo di S. Benigno Canavese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000518 |
La necessità insomma di una casa a sè per gli ascritti si faceva ogni anno più sentire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000518 |
Se si pensa che con tanti ascritti vi erano nell'Oratorio anche molti chierici professi, non ci reca meraviglia il sapere come taluno manifestasse qualche preoccupazione per un numero sì grande di vesti nere nel medesimo luogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001416 |
Non basta: poichè gli ascritti avevano il refettorio a parte, dopo alcuni giorni abbandonò la compagnia di Don Bosco a lui carissima per unirsi con quelli fino al termine richiesto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001424 |
Io certamente non devo investigare le ragioni che possono aver determinata la E. V. R.ma a questa diversità di trattamento; però non ho potuto far a meno di riflettere alla differenza più spiccata che passa tra me e gli altri due postulanti; che cioè questi già sono ascritti definitivamente alla Cong. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001435 |
Nel giorno dell'Immacolata tutti i professi e gli ascritti dell'Oratorio con gli aspiranti studenti e artigiani avevano assistito verso le sei di sera nella chiesa di S. Francesco alla professione del Conte Cays, preceduta da quella triennale dei tre chierici Galavotti, Bielli e Calligaris e del coadiutore Lisa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001437 |
In questo giorno dedicato a Maria Santissima Immacolata, io godo una grande consolazione nel trovarmi con tutti i miei figli Salesiani, professi, ascritti ed aspiranti, e di poter ad essi tutti radunati insieme indirizzare la mia parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001527 |
E perciò ecco i criteri da lui imposti per l'accettazione degli aspiranti e per l'ammissione degli ascritti: "Prima di accettare un aspirante si prendano informazioni da fonte sicura sulla sua condotta morale antecedente; si transiga sulla scienza e sull'interesse materiale, ma si usi rigore intorno alle doti morali; nè mai si accetti un individuo, il quale per ragione d'immoralità sia stato espulso da qualche collegio, seminario o istituto educativo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001527 |
Gli ascritti che nell'anno di prova mettono in dubbio questa dote importante, non siano ammessi alla professione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001541 |
20° Degli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001645 |
Vi si trattò degli aspiranti, degli ascritti e dei professi triennali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001660 |
ASCRITTI: MORALITÀ, SCRUPOLI, MEDITAZIONE.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001662 |
Fu dedicata agli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002422 |
Il Beato aveva promesso agli ascritti di andare a pranzo con loro, quando tutti avessero indossata la veste chiericale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002588 |
Vi erano pure i chierici ascritti e studenti nell'Oratorio: nel '77 il Capitolo Superiore stabilì che essi non andassero più al buffet e che se ne desse avviso in pubblico, sicchè anche i giovani udissero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002661 |
Egli con alcuni compagni compose un regolamento che si conserva ancora adesso, stampato nel libro della sua vita e questo si pratica ancora presentemente da coloro che sono ascritti a questa associazione, e sono molti e quelli solo che risplendono in tutte le virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002703 |
Qualche cosa invece possiamo [424] raccogliere circa il secondo corso degli esercizi fatti a Lanzo da aspiranti, ascritti e professi, e sono alcuni pensieri del Beato in due "buone notti" e in una predica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002705 |
Domani quelli che vogliono farsi ascrivere alla nostra Congregazione e gli ascritti che desiderano fare i voti, potranno presentar la domanda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002705 |
I sopraddetti che vogliono essere ascritti vadano da D. Barberis: è lui incaricato di questo affare e saprà anche adoperare il pettine, ed un pettine molto sottile per qualcheduno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003137 |
7° Nell'atto di congedarmi ho chiesto una parola da comunicare ai Salesiani in genere, ai loro allievi, ai Cooperatori Salesiani, agli ascritti ed ai nostri Missionarii d'America.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003142 |
Agli Ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003142 |
Agli ascritti, ai Novizi ricordo le piante preziose chiuse in un giardino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003144 |
Uno dei più zelanti è morto sul lavoro, [499] oltre a trenta sono gli indigeni [252] ascritti, sicchè tra tutti toccano i cento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003531 |
I giovani si affollavano in chiesa a pregare; gli ascritti volevano [547] passare le notti davanti al tabernacolo; parecchi chiesero al Signore che mandasse a loro la malattia di Don Bosco, purchè egli guarisse presto; taluni fecero a Dio l'offerta della propria vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004961 |
Quella sera gli studenti in un con gli ascritti cominciarono gli esercizi spirituali, predicati da monsignor Belasio, che ripetè la predicazione agli artigiani dal 7 in poi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004989 |
Frattanto il 17 principiava la novena del Sacro Cuore; abbiamo una ragione speciale di rammentarlo, perchè allora per la prima volta gli ascritti presero a fare qualche pratica di pietà in comune a onore del Cuor di Gesù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005043 |
Fece i suoi esercizi, si confessò e comunicò più volte e s'intratteneva volentieri con gli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005046 |
Degli ascritti molti chiesero al Signore di restar essi ciechi, purchè Don Bosco andasse libero da tanta disgrazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005046 |
Sparsasi in casa la brutta notizia, è indescrivibile il dolore che afflisse confratelli, ascritti e giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005180 |
Nello stesso mese Don Bodratto alle classi primarie che si facevano provvisoriamente in locali d'affitto, dov'eransi pure trasferiti gli artigiani, aggiunse un corso di latino, donde partì il germe di parecchie vocazioni; nell'agosto poi riunì ivi stesso un gruppo di ascritti, organizzando alla meglio il noviziato [432] sotto la vigilanza di Don Vespignani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005215 |
Sfollato il santuario e preso un po' di respiro, gli aspiranti, gli ascritti e i professi furono convocati nella chiesa di San Francesco, dove il Beato ricevette: la professione di quattordici confratelli, fra cui parecchi della spedizione, e poi tenne una conferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005256 |
Fu tenuta nella chiesa di san Francesco a tutti i professi, ascritti e aspiranti dell'Oratorio, nel dì dell'Ascensione, dopochè cinque degli astanti avevano emesso i voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005256 |
"In queste circostanze, osserva il cronista, quanto bene producono le parole di Don Bosco e come sono atte a risvegliare lo spirito religioso! Si vedono sempre aspiranti irresoluti decidersi, ascritti prima dubbiosi o fiacchi chiedere di fare i voti, professi un po' rilassati [799] nel fervore rianimarsi o rallegrarsi vedendo crescere il numero dei compagni ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005282 |
Se la castità era uno degli argomenti prediletti di Don Bosco nelle sue esortazioni ai confratelli, un altro tema gli offriva materia inesauribile per i suoi sermoncini serali ai giovani, ne' suoi incontri con chi gli sembrasse potersi incamminare allo stato ecclesiastico o religioso, ne' suoi trattenimenti spirituali con gli ascritti, bisognosi sovente di essere messi in guardia contro le insidie del demonio o le seduzioni del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005299 |
Dopo gli esercizi di Lanzo erano stati accettati nell'Oratorio parecchi chierici venuti da seminari con l'intenzione di farsi Salesiani, ed anche varii alunni di nostri collegi, che, giunti in ritardo, domandavano di essere ascritti alla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005303 |
Ciò non impediva però che chiedessero di venire ascritti alla Società giovani di famiglie non solo ricche, ma anche nobili, come vedremo più innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005304 |
Sotto la medesima data nei verbali del Capitolo Superiore ci sfilano dinanzi parecchi nomi di seminaristi, che aspettavano nell'Oratorio la loro sentenza, se fossero cioè ammessi [811] o no fra gli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005356 |
Con gli ascritti andò a pranzo nella novena dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005356 |
Sul principio di maggio sali a visitare il collegio di Valsalice; ma la sera innanzi aveva concertata con Don Barberis un'improvvisata per gli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005357 |
Agli ascritti nel 1878 potè procurare vere vacanze, che li rinfrancassero fisicamente e dessero loro con l'isolamento ogni comodità di prepararsi bene alla professione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005377 |
L'indomani confessò gli ascritti e visitò la villa la casa colonica e i Poderi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006423 |
Così tu potrai avere un po' di sollievo, mentre vi sarà per gli altri Superiori un'occasione di parlare agli ascritti e di farsi da loro conoscere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006423 |
Le due conferenze settimanali che fai agli ascritti, disse, siano pure fra i tuoi doveri; ma vedi che una volta al mese ne sia incaricato Don Cagliero, come pure Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006425 |
- Fa' sì, gli disse, che i nostri ascritti imparino a scriver bene le lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006425 |
Facciamo adunque così: dirai a tutti gli ascritti che nella prossima novena dell'Immacolata Concezione mi scrivano una lettera; ma siano avvisati che [888] la voglio scritta con tutte le regole che si debbono osservare perchè una lettera sia ben fatta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007310 |
GIULIO BARBERIS, maestro degli Ascritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007467 |
10) D. Guidazio e D. Veronesi che fanno, come stanno? Di' a D. Barberis che faccia un cordialissimo saluto a' miei carissimi ascritti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000084 |
Infatti un pensiero premuroso egli portò, per esempio, agli ascritti, scrivendo al loro Maestro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000088 |
Spero elle i nostri cari ascritti, pupilla dell'occhio mio, godranno buona salute e che gareggieranno col loro fervore ad estinguere il freddo elle naturalmente sentesi in questa stagione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000089 |
I tre ascritti partiti con me furono divisi come segue: Boyer alla Navarra, Taulaigo che scrive, e Turin sono qui per santificare gli abitanti de la maison Beaujour. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000243 |
Infine si procedette all'ammissione di parecchi ascritti ai voti perpetui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000319 |
Mi rallegro degli egregie che prenderanno gli ascritti nell'esarne semestrale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000324 |
Dio ti benedica, o caro D. Barberis, e con te benedica tutti i nostri cari ascritti, cui auguro sanità e santità in abbondanza per la vita presente e per la futura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000349 |
Dignitari ecclesiastici che non erano ancora cooperatori salesiani, conosciuta l'associazione nei loro colloqui con lui, chiedevano di esservi ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001909 |
I primi abitatori della casa di San Benigno furono i chierici ascritti dell'anno scolastico 1878-79. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001910 |
Due soli ostacoli si rinvennero: il primo, che quella casa sempre sarebbe stata a carico della Casa madre con notevole aggravamento di spese, pochissimi essendo ordinariamente gli ascritti che pagassero qualche cosa; il secondo, che la lontananza avrebbe impedito a Don Bosco di riceverne le confessioni, come in passato, e d'infonder loro il vero spirito della Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001910 |
Nonostante il desiderio, anzi il proposito di trapiantare a San Benigno il noviziato, Don Bosco prima di radunarvi definitivamente gli ascritti dell'anno appresso volle accertarsi bene se il luogo fosse adatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001912 |
Fu dunque deciso il 17 settembre che i chierici ascritti avrebbero d'allora in poi passato il loro anno di prova a San Benigno, e ivi si recarono tosto i giovani che negli esercizi spirituali erano stati dai Superiori accettati per la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002006 |
Il primo durò dal 3 al io, con duecentocinquanta esercitandi, fra cui i chierici ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002358 |
MAESTRO DEGLI ASCRITTI sac. Barberis Giulio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002482 |
Prima che il mese finisse, inviò anche una letterina a Don Barberis, con incoraggiamenti per lui e raccomandazioni per gli ascritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002486 |
Credo che la sanità dei cari ascritti sia buona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002487 |
Coraggio adunque, o miei cari ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002877 |
Una terza lettera fu per Don Barberis e per gli ascritti di San Benigno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002881 |
Ho mandato una benedizione del S. Padre per tutti: ma in modo speciale per i nostri cari ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003334 |
Per le giovani speranze della Congregazione Don Bosco nella notte dall'otto al nove agosto ebbe un sogno che narrò ivi stesso la sera del giorno io durante gli esercizi spirituali degli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003518 |
Don Bianchi, dopo essere stato per quattro anni il maggiore aiutante di Don Barberis nella cura e formazione dei novizi, fu da Don Bosco designato direttore e, maestro del noviziato di Foglizzo, dov'eransi trasferiti gli ascritti chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004151 |
[644] Dirai agli studenti ed ai nostri ascritti che io attendo grandi cose da loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004528 |
Fa un saluto ai cari nostri giovani compresi gli ascritti e Giulio Augusto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000100 |
Dio faccia che tu possa farmi numerosa schiera di aspiranti, di poi ascritti, di poi professi, di poi fervidissimi Salesiani. |
||||||||
A015001204 |
I1 2 novembre 1881 Don Bosco andò a San Benigno per fare con gli ascritti l'esercizio della buona morte e benedire a quarantacinque di essi l'abito chiericale. |
||||||||
A015001324 |
Don Bosco presiedeva nella casa di San Benigno a un corso di esercizi spirituali per gli ascritti che si preparavano a fare i voti, quando comparve colà improvvisamente il canonico Menghini, l'avvocato dell'Arcivescovo, con la missione officiosa di concertare una base di accomodamento. |
||||||||
A015004661 |
Intanto vegga di starsene occupato." Che vorranno dire queste parole? Riguardano forse l'avvenire del giovane? Questi nell'agosto seguì con Don Tullio la mamma a Torino e col medesimo andò a fare gli esercizi spirituali degli ascritti a San Benigno. |
||||||||
A015008087 |
Dopo che a Lanzo D. Borio fa scuola in rettorica, la Congregazione ebbe sempre ascritti provenienti da quel collegio.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000085 |
Degli ascritti la gran maggioranza proveniva sempre dall'Oratorio, donde gli alunni dell'ultima classe per due terzi almeno filavano senz'altro a S. Benigno; ma Don Bosco da buon pescatore di vocazioni non si lasciava sfuggire occasione di gettar l'amo anche nei collegi. |
||||||||||||
A016001460 |
Per gli esercizi degli ascritti a S. Benigno nella seconda metà di agosto si trovò presente. |
||||||||||||
A016001489 |
Ai suddetti esercizi degli ascritti partecipava anche un chierico del seminario di Magliano Sabino. |
||||||||||||
A016001501 |
Questa deliberazione fu messa in atto con mirabile prestezza; poichè già nell'ottobre seguente ventidue ascritti artigiani cominciavano a S. Benigno la loro prova, segregati dagli altri della casa. |
||||||||||||
A016001981 |
- IL Regolamento per gli Ascritti e per lo studio dei medesimi. |
||||||||||||
A016001988 |
Perciò si richiedono gli esercizi di pietà conducenti a questo fine e nello stesso tempo è bene che gli ascritti abbiano i loro uffizi da disimpegnare, per vedere quali siano le loro attitudini e disposizioni. |
||||||||||||
A016001988 |
Quanto alla concessione fatta dal medesimo Pio IX che gli ascritti nell'anno di prova attendessero anche agli studi ed a qualche altra occupazione, comunicò che nella prima udienza concessagli da Leone XIII egli aveva esposto al nuovo Papa le concessioni del suo predecessore; al che il Papa aveva risposto che non intendeva di mutare nulla delle cose concesse; se mutazioni occorressero, si sarebbe provveduto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000150 |
Nel pomeriggio del 31 gennaio Don Bosco andò a S. Benigno [26] per festeggiare con gli ascritti S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000278 |
Poco lungi da Marsiglia sorgeva la casa della Provvidenza, aperta nell'autunno del 1883 per gli ascritti francesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000304 |
Per quel lunedì aveva invitato a S. Leone gli ascritti, poichè alla Provvidenza non aveva potuto parlar loro, come avrebbe desiderato; ma non fu ad essi possibile dirgli verbo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017000903 |
Durante quelle vacanze, mentre gli altri ascritti furono mandati a passai e un paio di mesi nel collegio di Borgo S. Martino, egli venne da Don Bosco ritenuto presso di sè [145] a Torino e incaricato di alcuni lavori, fra i quali una carta geografica della Patagonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001089 |
Dopo che a Lanzo Don Borio fa scuola in rettorica, la Congregazione ebbe sempre ascritti provenienti da quel Collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001090 |
DON BOSCO. - Da qualche tempo è scemato il numero degli ascritti che provengono dall'Oratorio, sia perchè i parroci ci mandano dei roclò [100] accompagnati dalle più belle attestazioni di buona condotta, sia perchè quando costoro sono accettati non si ha abbastanza energia nel rimandarli alle case loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001724 |
ACCETTAZIONE FRA GLI ASCRITTI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001726 |
Gli aspiranti provati e conosciuti come sopra, si possono con facilità ricevere fra gli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001728 |
ASCRITTI O NOVIZI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002298 |
Un chierico di vent'anni compiuti proveniente dal seminario d'Ivrea, dopo alcune settimane di permanenza a S. Benigno, chiedeva di essere ammesso fra gli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002315 |
Per l'ammissione degli ascritti alla professione occorsero tre casi, in cui Don Bosco manifestò il suo modo di vedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003288 |
E, prevenendola che tanto dell'approvazione del progetto, quanto della benedizione del Santo Padre agli ascritti al Voto nazionale, si può fare menzione nell'appello da pubblicarsi in proposito, mi onoro confermarle i sensi del profondo ossequio onde le bacio umilissimamente le mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003812 |
Numero pari fu una muta antecedente, ma quelli sono ascritti che nella prossima settimana cominceranno il loro regolare anno di noviziato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017004016 |
Nella seduta pomeridiana del 24 agosto prese la parola così: -Trattandosi di giovani che vogliono entrare come ascritti nella Congregazione Salesiana, e specialmente se come chierici, si venga a parlare in tutta confidenza della moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017004020 |
Anche Don Bologna proponeva alcuni della sua casa di Lilla come ascritti e altri come aspiranti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017004020 |
Faceva d'uopo necessariamente mandarli a S. Margherita o il noviziato sarebbe stato valido anche se fatto in una casa non avente tale scopo? In altri termini, le case ove per bisogno vi fossero novizi, potevano reputarsi aggregate alle case di noviziato? Don Bosco espose: -Nell'approvare a Roma le Regole si voleva che gli ascritti passassero un anno intiero occupati a studiare le Regole ed esercitandosi unicamente nelle pratiche di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000946 |
Il Salito raccomandò inoltre che si mantenessero le denominazioni in uso, come ascritti e anno di Prova invece di novizi e noviziato. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000953 |
Il 5 settembre, giorno di domenica, si tenne soltanto la seduta serale, in cui il Capitolo determinò la maniera di osservare i decreti sull'accettazione degli ascritti e il metodo da seguire nell'ammettere ai voti. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001025 |
Ridiscese all'Oratorio la sera del 27; ma vi rimase poco, perchè il 29 partì per S. Benigno, dov'erano in corso gli esercizi spirituali degli ascritti, che si preparavano all'emissione dei voti. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001068 |
Si fecero letture allusive alla partenza dei Missionari, nelle quali veniva intrecciato il nome di Don Bosco in modo da far conoscere in quali ottimi princípi siano educati quei buoni giovani ascritti".. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001228 |
NON soltanto il crescente numero dei chierici consigliava di separare gli ascritti dai professi, ma tale separazione era imposta anche dalle esigenze canoniche. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001229 |
Non indugiò tuttavia fino a quella data per risolvere; poichè Don Barberis accompagnò gli ascritti nella nuova sede il 14 ottobre. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001234 |
Nel pomeriggio Doli Bosco passò un paio d'ore fra i suoi ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002115 |
Una volta scrisse al direttore Don Tomasetti espressamente per raccomandargli di non accostare ai muri ancor freschi i letti degli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002178 |
Per il 20 ottobre nella casa di Foglizzo si preparava la solenne vestizione dei novelli ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002772 |
- Maestro degli Ascritti: Sac. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002774 |
Nella Pia Società i professi perpetui erano 768, i professi triennali 95, gli ascritti 276, gli aspiranti 181. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003774 |
In vista del grande bisogno che si ha di molti capi d'arte per aprire nuove case, per estendere ad un numero maggiore di giovanetti il benefizio dell'educazione, ogni confratello procuri col buon esempio e colla carità d'inspirare negli alunni il desiderio di far parte della nostra pia Società, e quando qualcuno è accettato come ascritto s'invii anche con sacrificio alla casa degli ascritti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003801 |
c) La Casa degli ascritti artigiani sia bene fornita del materiale occorrente a perfezionarsi nelle diverse professioni, ed abbia i migliori capi artisti Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||
A018004280 |
Sei furono gli studenti ascritti che vestirono l'abito religioso in Colon, e tre in Almagro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002614 |
[110] Allora i chierici ascritti e studenti stavano nell'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000128 |
Gli artigiani [XII 140, 209, 231], gli ascritti 576. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007600 |
· Interrogare gli ascritti sulla moralità [XVII 659] (norme [XVII 662]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007960 |
Novizi (Noviziato, Ascritti). |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009237 |
· Chierici ascritti il 5 luglio '79 a piedi da Torino a. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010558 |
Agli ascritti [XIII 40,856,876] [XV 346]; [XVI 14].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010686 |
· 1866: n. 90 (12 sac., 19 perpetui, Il triennali, ascritti) [VIII 274].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010687 |
· 1867: n. 80 (19 perpetui, 24 triennali, ascritti) [VIII 566] [IX 8].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010690 |
· 1870: n. 102 (28 perpetui, 33 triennali, 41 ascritti) [IX 774,787].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010691 |
· 1871: n. 77 (30 perpetui, 47 triennali, 69 ascritti) [X 103].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010692 |
· 1872: n. 189 (33 perpetui, 70 triennali, 86 ascritti) [X 313].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010693 |
· 1873: n. 138 professi, 92 ascritti [X 1123].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010694 |
· 1874: n. 148 professi, 103 ascritti [X 1231].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010696 |
· 1876: n. 191 professi, 84 ascritti [XII 24].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010697 |
· 1877: n. 241 (163 perpetui, 83 triennali, 120 ascritti) [XIII 26].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010698 |
· 1880: n. 405 perpetui e triennali (80), ascritti 146 [XIV 390].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010699 |
· 1883: n. 484 perpetui, 36 triennali, 173 ascritti [XVI 13].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010701 |
· 1888: n. 768 perpetui, 95 triennali, 276 ascritti [XVIII 609].. |