Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000214 |
- Margherita, ridendo in cuore del suo ritrovato, giungeva sola alla chiesa e, ascoltata la S. Messa, cercavasi tra la folla una compagna per ritornare a casa. |
||
A001001140 |
Ascoltata la prima Messa, [350] presa colazione e incaricato di fare molti complimenti al nostro professor Banaudi, me ne partii il giorno 12 dello stesso mese, Domenica delle Palme, osservando, via facendo, molte belle valli e bei paesi, che quasi sembravano città, fra i quali annoverai Roseo, Bricherasio, S. Secondo, Bibiana, la quale ultima forma tre parrocchie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000246 |
La elemosina dà il diritto di parlare francamente e la santa parola è ascoltata prima con deferenza, poi commuove, ed infine col tempo opera anche splendide conversioni. |
||||||||||||
A002000932 |
- Ora accadde che un di coloro che avevano ascoltata l'esortazione, essendo garzone muratore, lavorasse pochi giorni dopo alla costruzione di una casa. |
||||||||||||
A002001188 |
Seicento trenta Vescovi del Concilio di Calcedonia, ascoltata la lettera di Papa S. Leone, il quale condannava l'eresia di Eutiche, a una voce esclamavano: - Noi tutti crediamo così. |
||||||||||||
A002001259 |
Questo argomento, più specioso che vero, fu subito confutato dal Teologo Borel, il quale dimostrò essere l'Arcivescovo pienamente conscio di quanto faceva D. Bosco; che moltissimi giovani del suo Oratorio erano forestieri e non delle parrocchie; e che privi di assistenza non avrebbero neppure ascoltata la santa Messa alla domenica. |
||||||||||||
A002001291 |
Stabilito il giorno dell'esecuzione, se D. Bosco aveva ascoltata la confessione del condannato, alla sera della vigilia andava a passare la prima metà della notte al suo fianco nella cappella detta il confortatorio. |
||||||||||||
A002001324 |
- Sono andato: ma l'ho ascoltata male, perchè aveva fame.. |
||||||||||||
A002001980 |
D. Bosco si avvicinava a loro, benchè non sempre ben accolto, ma il Signore faceva sì che la sua voce [543] fosse in fine ascoltata e compresa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001464 |
Oltre alla Messa ascoltata tutti i giorni, la Comunione frequente, la visita al SS. Sacramento, la recita del Rosario, con una compostezza e devozione al tutto edificante, da mane a sera era in un continuo intrattenersi con Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001557 |
Il giovane rispose: - Nel tempo dell'elevazione ho visto l'ostia tutta grondante sangue, e nello stesso tempo ho ascoltata una voce [304] formidabile che diceva: - Questa è un'immagine del come sarà trattato Gesù in Piemonte coi sacrilégi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000276 |
I giovani dell'Ospizio con molti altri degli esterni si trovavano per la seconda volta in Chiesa; avevano cantato Mattutino o Lodi dell'Ufficio della Beata Vergine, ascoltata la Messa. |
||||||||
A005001058 |
Ma l'Intendente ascoltata la domanda fu inesorabile nella negativa.. |
||||||||
A005002701 |
Nelle false religioni invece la preghiera è sterile, molte volte non è ascoltata dal Signore, e talora è un insulto alla Divinità. |
||||||||
A005002701 |
nell'America: sia per la comunione dei santi, sia perchè, supplicandosi per coloro che non vivono in comunione colla Chiesa, la preghiera dei Cattolici è ascoltata da Dio con quella premura colla quale un padre ascolta la voce de' suoi proprii figliuoli. |
||||||||
A005004955 |
- D. Bosco infatti, come se fosse stato un amico già conosciuto da que' fanciulli, continuò ad interrogarli, se avessero già ascoltata la S. Messa, in quale chiesa solessero andare, se conoscevano gli Oratorii che erano in quelle parti, se avessero già parlato con l'Abate Biondi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000146 |
Che cosa vuol dire dunque obbedienza? La parola obbedienza viene dal latino ab audientia, cosa ascoltata, udita dalla bocca [13] di un altro e perciò quando noi udiamo il comando di un superiore e lo facciamo, allora esercitiamo l'obbedienza. |
||||||||
A006004535 |
Ascoltata la S. Messa, i giovani Jarach, Costanzo, Cerruti ed Albera partirono a piedi da Torino. |
||||||||
A006005909 |
Fortunatamente hanno ascoltata la mia voce, meno che tredici sciagurati, i quali piuttosto si sono presi la sospensione a Divinis. |
||||||||
A006006142 |
Ascoltata la S. Messa, baciata la mano a Don Bosco, salutati gli amici che rimanevano a casa, fatta colazione, alle 8 uscivamo dall'Oratorio.. |
||||||||
A006006145 |
Il 5 ottobre ci siamo alzati alle 7 e solitari, silenziosi, sparsi qua e là, ci recammo a respirare l'aria pura dei boschi vicini; ma ascoltata la S. Messa incominciò l'allegria romorosa, la facezia, il ridere, il saltare, il correre, il giuocare e [1014] l'andare alle cascine dei dintorni per comprare noci, latte, uva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000928 |
Il 25 venerdì Maestro, levatosi al mattino cogli altri e ascoltata la S. Messa, ritornava in camerata; e, sentendosi molto stanco, si rimetteva a letto, manifestando ai compagni il piacere che provava di andare a casa.. |
||||||||
A007002731 |
Dopo breve silenzio, rivolse ai giovani belle parole di conforto, di speranza; e, ripetendo quelle parole che là vedete sotto quella nicchia, fatte scrivere da me: Qui elucidant me, vitam aeternam habebunt, disse: - Voi che avete ascoltata la mia voce, e siete sfuggiti dalla strage del demonio, avete veduto ed avete potuto osservare que' vostri compagni sfracellati. |
||||||||
A007004390 |
- La frequente confessione e comunione e la messa quotidiana bene ascoltata.. |
||||||||
A007004772 |
- Dica a mia madre che la sua preghiera fu ascoltata da Dio. |
||||||||
A007006170 |
Ascoltata la S. Messa e trovata pronta la colazione, alle ore 10 si misero in marcia verso la piccola città di Gavi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000244 |
"Mentre sono in continue afflizioni ed angustie paurose, un'ispirazione divina mi passò pel capo e non si dileguò finchè io non l'ebbi ascoltata. |
||||
A008000616 |
È già da qualche tempo che la voce degli assistenti non è più ascoltata come dovrebbe essere, specialmente in refettorio. |
||||
A008001963 |
Davico, vedendo che la sua voce non era ascoltata, lo posò adagio per terra, quindi si mise a correre per i corridoi battendo a tutte le porte e ripetendo: - D. Alasonatti muore!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006026 |
Ascoltata la Messa e fatta la S. Comunione, tornava a casa e sollecita iniziava il lavoro con attività insuperabile.. |
||
A010015640 |
Fatto previo invito al popolo, non solo pei soliti avvisi, ma anche per varii giornali; la mattina, ascoltata la S. Messa celebrata con distinzione; e i Missionari che partono inginocchiati a faldistorio distinto, innanzi l'altare; un Predicatore sale il pulpito a dare la più toccante idea di ciò che sia un Missionario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001976 |
La parola del Direttore va ascoltata come voce di Dio e chi vi resiste, a Dio stesso deve temere di resistere. |
||
A011003181 |
Manifestata la cosa al confessore, questi le ordinò di palesare tutto alla madre, la quale, ascoltata in silenzio la confidenza, venne senz'altro a Torino nel '75 per chiedere consiglio a Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004092 |
Il concorso non poteva desiderarsi migliore nè per numero nè per qualità d'intervenuti Alle 3 pomeridiane un sacerdote Salesiano montò sul palco appositamente eretto secondo l'uso romano e lesse nella vita del Salesio scritta dal Galizia [321] il capitolo sull' Amore del Santo verso i poveri: lettura ascoltata dai presenti con viva attenzione. |
||||||||
A013004123 |
Ebbene, questo prete vide i giovani che si radunavano qui per malfare, potè avvicinarsi a loro, ed il Signore fece sì che la sua parola fosse ascoltata e compresa. |
||||||||
A013005114 |
[775] Sua Santità, colla solita sua bontà, ascoltata questa breve esposizione, degnavasi di lodare e benedire ambedue i progetti e mi diresse alla E. V. affinchè nella sua illuminata saviezza riferisse alla stessa Santità intorno alla convenienza e ai mezzi materiali e morali sopra cui si possa calcolare in tali contingenze. |
||||||||
A013006481 |
Ascoltata l'ultima predica di Don Barberis, andò in sacrestia per salutarlo e ringraziarlo. |
||||||||
A013008530 |
- Quali? - La frequente Confessione e Comunione e la Messa quotidiana ben ascoltata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001150 |
2° Non si è ascoltata la parte interessata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000728 |
Ogni sera prima di allontanarsi invocava sulle religiose le benedizioni del cielo con qualche buona parola, che, avidamente ascoltata, faceva dimenticare alle tutrici del buon andamento la non poca stanchezza. |
||
A016001543 |
Don Bosco, ascoltata ogni cosa, prese a dargli opportuni suggerimenti sulla condotta da tenere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000295 |
Dette quindi le preci d'uso e ascoltata la lettura del verbale dell'ultima seduta, ringraziò delle buone parole ivi inserite intorno alla sua persona e poichè vi si lamentava che certi sottoscrittori ricusavano di continuare la loro carità, disse: - In questi casi non c'è altro da fare che star tranquilli e cercare chi sottentri a chi si ritira. |
||||
A017000577 |
La lettura fattane da Don Rua alla sera dopo le orazioni venne ascoltata dai giovani con tremore, massime perchè il Santo diceva d'aver conosciuto lo stato di molte coscienze. |
||||
A017001042 |
Al dire enfatico, ma sincero ed efficace dell'oratore, tenne dietro la parola calma e paterna di Don Bosco, che ascoltata in religioso silenzio interessò fino all'ultimo il vivace uditorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000575 |
- Infatti, ascoltata che l'ebbe, guarì completamente [57].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000437 |
La commovente allocuzione durò ben quaranta minuti, ascoltata dagli astanti quasi senza batter palpebra. |