Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000354 |
Quante volte, ci narrava D. Francesco Dalmazzo, mi fu detto e ho veduto io stesso, a tarda ora arrivavano nell'Oratorio uomini oscuri in volto, che avendo udito a parlare della santità di D. Bosco, venivano a' suoi piedi per confessare i loro peccati. |
||||
A003000652 |
Arrivavano a Carignano verso le 11 antimeridiane, polverosi, stanchi, affamati, e subito cercavano ove fosse D. Bosco.. |
||||
A003001516 |
Per cappello teneva in capo un pelliccione e aveva un paio di calzoni che gli arrivavano fino al ginocchio, con due tasche che parevano due sacchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001890 |
Intanto arrivavano molti doni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003482 |
Restava ancora il Modini, e contro questo manutengolo dell'empietà, il 4 marzo, si rinnovava una seconda fragorosa, prolungata dimostrazione per costringerlo a sfrattare dal paese; ma chiamati dal sindaco arrivavano in paese trenta carabinieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003194 |
Il sequestrare le lettere alla posta era in quel tempo molto in voga, come lo ebbero a provare parecchi fatti; anzi in ogni dipartimento postale era persino stabilito un ufficio apposito detto di verificazione, fra le attribuzioni del quale, la più importante era quel la appunto di verificare, se partivano o arrivavano lettere dirette a persone tenute, come si diceva, per nemiche del nuovo ordine di cose. |
||
A006004479 |
[736] Così ragionando arrivavano a Casale, ove alcuni ecclesiastici aspettavano l'arrivo di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004205 |
Il 17 ottobre D. Bosco e i suoi si rimettevano in marcia per Alessandria e sul mezzo giorno arrivavano a Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004334 |
Sul principio di Agosto sei di questi giovani arrivavano all'Oratorio, ove si trovavano già cinque loro compagni, giunti prima. |
||||
A008006871 |
Di questa trama aveva scritto a D. Bosco qualche fido amico, ed a lui erano anche pervenute varie lettere di note persone, contenenti espressioni per lui offensive; ed egli con meditata prudenza le distruggeva man mano che gli arrivavano. |
||||
A008009288 |
Fra le tante relazioni di grazie concesse dalla Madonna, che arrivavano continuamente a D. Bosco, ne giungeva una da Firenze della Marchesa Enrichetta Nerli, in data 17 dicembre:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001813 |
A poco a poco arrivavano dalle loro occupazioni i nostri preti e i chierici che facevano corona intorno a me. |
||
A009007409 |
Le offerte arrivavano, giungeva il corriere della posta ed egli diceva poi a Don Rua: - Quanto è ammirabile la Divina Provvidenza: gli oblatori sono quasi tutte persone che non ci conoscono, non ci hanno mai veduti ed il Signore manda loro l'ispirazione di venirci in soccorso: ed ecco qui biglietti dalla Francia, dal Belgio, dall'Austria, dalla Germania, dalle Russie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005356 |
[498] Arrivavano Cardinali, prelati, altri dignitari e si diceva loro: - Abbiano pazienza: aspettino: dal Papa v'è Don Bosco! - E si aspettava.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001443 |
Dei laboratori soltanto la tipografia e i falegnami erano attivi; ma i loro introiti non arrivavano a coprire le passività degli altri. |
||||||||
A011001555 |
Per questa via Don Bosco insensibilmente condusse fino alle soglie della Congregazione i giovani di più elette speranze, i quali, entrando nel noviziato, non cascavano di botto in un mondo nuovo, nella vi arrivavano predisposti e preparati dal tirocinio delle Compagnie, che nel loro ordinamento rispecchiavano le regole e lo spirito della Pia Società, sicchè la proposta di salire a maggior perfezione non destava sorpresa.. |
||||||||
A011001787 |
DON BARBERIS. Sulla fine del sogno ha raccontato che alcuni volavano sotto il manto di Maria, molti correvano, altri andavano lenti, e alcuni camminavano nel fango, restavano tutti imbrattati e per lo più non arrivavano fino sotto al manto. |
||||||||
A011001788 |
DON BOSCO. Coloro che restavano così impantanati, che per lo più non arrivavano sotto il manto della Madonna, sono coloro che sono attaccati ai beni di questa terra. |
||||||||
A011002754 |
Il 9 novembre vi arrivavano, sine baculo et sine pera, due sacerdoti, un chierico e un coadiutore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001036 |
Intanto arrivavano i Missionari, stupiti di non incontrare ragazzi nè per via nè presso la chiesa. |
||||
A012002543 |
Arrivavano Direttori e rappresentanti dai collegi; ci vennero anche monsignor Masnini, segretario del vescovo di Casale, e il console Gazzolo, giunto di fresco dall'America. |
||||
A012003600 |
Quei mostri slanciavano contro di noi, coi vapori che uscivano dalle loro fauci, palle di piombo, lancie, saette ed altri proiettili di ogni specie; ma queste armi o non ci arrivavano o colpivano i nostri scudi e rimbalzavano indietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002790 |
Non sapendosi più dove allogare quelli che continuamente arrivavano, furono mandati a Lanzo i Missionari, perchè facessero un po' di posto. |
||||||||
A013003218 |
Crescevano le strettezze finanziarie, nè più si sapeva ove dar del capo; arrivavano cambiali da pagare e bisognava scervellarsi per evitare cattive figure. |
||||||||
A013004425 |
Soccorsi non ne arrivavano, e quei poverini avevano [673] portato seco appena un po' di biancheria e di vestiario: per il resto Don Rua li aveva rimessi alla bontà del Vescovo [350]. |
||||||||
A013005041 |
Questo sogno dovette influire non poco sul buon avviamento del nuovo anno scolastico; infatti nella novena dell'Immacolata le cose procedevano già così bene, che Don Bosco manifestò la propria soddisfazione dicendo: - I giovani sono ora al punto, dove negli anni scorsi arrivavano appena in febbraio. |
||||||||
A013006466 |
I due servienti non arrivavano ad alzargli la pianeta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001956 |
Da Torino le arrivavano ricchi materiali in marmi, graniti, sculture, oggetti d'arte; sembrava quindi naturale che non dovesse mancare un omaggio da parte di chi alla sua Congregazione aveva dato il Vescovo di Ginevra per patrono. |
||
A014001976 |
Le domande di ammissione per il convitto arrivavano già alla cinquantina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003957 |
La tipografia aveva tre macchine sempre in moto; numerose ordinazioni arrivavano ai falegnami; si diede anche principio al laboratorio dei fabbri. |
||
A015004561 |
Infatti un giorno del 1880, imbattutosi presso via Legnano in un gruppo di educande che dal Sacro Cuore di Chambéry in compagnia di una Suora Commissaria arrivavano a Torino per trascorrere le vacanze nelle proprie famiglie, si portò dinanzi a loro e disse: - Or ora voi siete passate davanti alla vostra casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001108 |
Dio ci suggerì l'idea di fare per loro scuole a parte e la sera avemmo spesso la consolazione di radunare da 150 a 2oo giovanotti, che poi arrivavano a domandarci da se stessi di confessarsi e comunicarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000446 |
Eppure in certi casi tutte le precauzioni dovevano cedere, quando arrivavano personaggi eminenti e benefattori insigni che portavano elemosine. |
||||
A017003741 |
Arrivavano già a quattro centinaia le richieste di asilo, di pane, di mestiere, di educazione cristiana e civile. |
||||
A017003922 |
Arrivavano a piccole squadre e disarmati, perchè non si volevano esporre le tribù al pericolo d'incontri con i soldati e alla temuta esportazione a Buenos Aires. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000726 |
Dalla Spagna arrivavano allora quotidianamente a Don Bosco da otto a quindici lettere.. |
||||||||
A018001364 |
All'Oratorio arrivavano quotidianamente in quantità' incredibile lettere per affari, per grazie di Maria Ausiliatrice, per le Letture Cattoliche, per il Bollettino, per riscontro a circolari, provenendo dall'Italia, dalla Francia, dalla Svizzera, dal Belgio, dalla Polonia, dalla Russia, dall'Asia Minore, dalle Indie, dalle Americhe. |
||||||||
A018002209 |
Molte lettere gli arrivavano ogni giorno dall'Italia e dall'estero, massimamente dalla Francia, in risposta alla sua circolare del 4 novembre. |
||||||||
A018002289 |
Ne arrivavano da ogni parte; molte venivano dalla Francia. |
||||||||
A018002571 |
Telegrammi e lettere arrivavano a fasci, anche da remote contrade. |