Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000295 |
chiedeva: - Sei stato alla tale cascina, come ti avevo raccomandato, per domandare quella semente e quell'utensile? Che cosa ti hanno detto? Che cosa hai risposto? - E poi al secondo: - Hai fatto quella commissione, della quale ti aveva incaricato, se fosse venuta a casa nostra quella buona vicina? E in che modo l'hai eseguita? - E a tutti: - La nonna vi ha chiesto nessun servigio? Siete stati pronti ad obbedire? Le avete dato nessun motivo di gridare? Dei fanciulli del vicinato è venuto nessuno a visitarvi? E di che cosa vi siete intrattenuti con essi? In che modo avete occupata la giornata? Fra voi ci fu buona armonia? Avete recitato l'Angelus a mezzogiorno? - Con queste e simili interrogazioni si facea render conto esatto di tutto il loro operare e direi quasi persino dei loro pensieri. |
||||||
A001000348 |
Questa perfetta armonia era necessaria per la buona educazione dei fanciulli, poichè tutta l'amministrazione domestica pesava su mamma Margherita. |
||||||
A001000367 |
Giovanni intanto a questo perfetto accordo di sua madre colla nonna toccava con mano l'estrema necessità e i vantaggi inestimabili dell'armonia dei superiori di una casa, per condurre a buon porto l'educazione dei giovani; poichè, se entrano gelosie, rancori, opinioni diverse, metodi non conformi in quelli che debbono mantenere la disciplina, se ne vedranno le dolorose conseguenze negli alunni e si avvererà il detto: Un regno diviso sarà desolato.. |
||||||
A001001440 |
Il buon chierico avidamente ascoltava le parole del santo prete sua benefattore, col quale aveva in perfetta armonia i sentimenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000103 |
Ed il pensiero è quello della liberazione d'Italia, donde dee uscire, a un dato giorno, la liberazione del mondo intiero, la repubblica fraterna e l' armonia dell'umanità. |
||||||
A002000529 |
Piacque grandemente a D. Bosco quell'armonia, che era di tal natura da prendere voga per la sua popolarità; e però, tratta fuori carta e matita e appoggiandosi allo stipite del palazzo della Prefettura, in un angolo della stessa [134] piazza, scrisse quelle note. |
||||||
A002000530 |
I popolani, che si trovavano sulle sponde, al sentire quel canto si fermarono ascoltando, quindi, innamorati dell'armonia, si misero a seguire il corso delle barche, camminando per lo stradone. |
||||||
A002000729 |
Allora il Re e l'Arcivescovo erano ancora in perfetta armonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000046 |
CAPO XXXVII. I Valdesi - Amari frutti - I sedici soldi ed il libro del De Sanctis - Il segnale della guerra - Diverbio - Le sassate - Due colpi di pistola - Il padrone del campo - La festa di S. Litigi - I due fratelli Cavour in processione - Il giornale l'ARMONIA - Palmate misteriose. 130. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000608 |
Lasciò scritto D. Bosco: "I famosi maestri d'armonia Rossi Luigi, Blanchi Giuseppe, Cerutti Giuseppe e altri venivano per più settimane, quasi ogni sera, ad ascoltare le mie lezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001619 |
Ed ecco mentre in Piemonte Mons. Luigi Moreno Vescovo d'Ivrea ne studiava il modo e i mezzi, chiamando a sè e consultando anche Don Bosco, alcuni genovesi ecclesiastici e laici mettevano fuori un programma di giornale da intitolarsi l'Armonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001619 |
Quegli acconsentiva e ottenuta la benedizione [409] Pontificia, il 4 luglio 1848 si pubblicava in Torino il primo numero dell'Armonia sotto la direzione del Teol. Guglielmo Audisio, Preside dell'Accademia di Soperga, e dei Marchesi Birago di Vische, e Gustavo di Cavour, il quale per varii anni ne fu uno dei più valorosi scrittori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001636 |
La Domenica seguente verso le due pomeridiane uno dei giovani più fidi ed assennati stavasi in un angolo del nostro cortile in Valdocco leggendo l'Armonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001636 |
Quest'ultimo, persona per altro di dottrina e di zelo, si accosta a chi leggeva l'Armonia, e "Vitupero, prese a gridare, è tempo di finirla con questi rugiadosi!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001661 |
GIOBERTI in questi giorni di lutto era in viaggio alla volta di Torino e il 18 luglio l'Armonia stampava un'articoletto, che ora si dovrebbe giudicare almeno come strano, se non fosse una nuova prova delle difficoltà di quel tempo e della prudenza estrema che era necessaria nello scrivere di certi idoli della rivoluzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001669 |
Dopo essersi così intertenuti per tempo non breve si congedarono in buon'armonia; ma D. Bosco usciva dolente da quell'alloggio, e venne all'Oratorio ove lo aspettavano alcuni suoi amici sacerdoti, ansiosi di udire da lui il racconto di quel colloquio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001800 |
Il giornale l'Armonia parlò talora di questa milizia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001905 |
E così avevano incominciato a fare i generosi scrittori dell'Armonia; ma questa lotta divenne ben presto troppo ineguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001908 |
Siccome il giornale l'Armonia sembrava più adatto alle persone adulte ed intendenti dei pubblici affari, così egli ideò un periodico il quale potesse attrarre le simpatie della classe meno colta dei cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001927 |
Egli per ben trentanove anni, prima scrittore e Direttore dell 'Armonia e poi fondatore dell 'Unità Cattolica, avrebbe, colla dottissima sua penna, sostenuto non solo l'onore del Papa, ma acceso vieppiù un affetto intenso verso di Lui, verso la Chiesa e i suoi sacri diritti nel cuore degli Italiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001949 |
D. Bosco adunque, e più sovente altra persona mandata da lui, incominciava ad andare tutti i giorni in un caffè, e bevendo la sua tazza, chiamava il garzone e chiedeva gli fosse portata l 'Armonia o la Campana per le notizie del giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001952 |
E ciò ancorchè si tratti di giornali buoni, perchè il mondo non distingue e dice: - Ciascuno legge i giornali del suo partito; - e se vedono in mano a voi l 'Armonia e la Campana, credono a sè lecito leggere la Gazzetta del Popolo ed il Fischietto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002025 |
Il 9 febbraio 1849 l'Armonia apriva la sottoscrizione di offerte al Papa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002072 |
Intanto il Marchese di Cavour, essendo in quel tempo collaboratore del giornale cattolico L 'Armonia, dava contezza del fatto, pubblicando in lode dell'Oratorio un importante articolo, che mette conto presentarlo ai lettori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002114 |
A questo proposito a noi piace riprodurre parte di un articolo, che in quell'anno stesso vedeva la luce nel N. 53 del citato periodico l'Armonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002119 |
Fin qui l'Armonia di quei giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002413 |
Il giornale L'Armonia nel suo N. 149 del 1849 parlava di detta rappresentazione in questi termini: "Ieri (16 dicembre) assistemmo ad un saggio, che diedero i figliuoli dell'Oratorio di S. Francesco di Sales sul sistema metrico - decimale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002991 |
[35] Vedi N. 40 dell 'Armonia, anno 1849. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003007 |
[45] ARMONIA I giugno 1849. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000042 |
CAPO XXXV. Il mese di maggio nell'Oratorio - Lettera di D. Bosco al Vescovo di Biella - I Vescovi e la Lotteria Saggio di studio dato dai giovani delle scuole serali Elogio dell'Armonia - Approvazione dell'Abate Aporti - Giudizio sull'opera di D. Bosco di un emigrato politico. 132. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000213 |
Il clero cresciuto in un lungo periodo di pace, di armonia tra le due podestà, di sottomissione dei popoli alla materna autorità della Chiesa, era affatto nuovo alle lotte che si preparavano, e non trovava orientazione nel nuovo mare burrascoso in cui doveva navigare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000341 |
L' Armonia fu sequestrata e condannata; i predicatori quaresimalisti minacciati e molestati, e allontanato da Torino quello di S. Dalmazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000367 |
D. Bosco, ricevuta da Roma la narrazione particolareggiata di quel viaggio memorabile, procurava che fosse data alle stampe; e l' Armonia riproduceva gli articoli dell'Osservatore Romano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000428 |
Il 27 maggio 1850 l' Armonia invitava i subalpini ad offrire un bastone pastorale a Mons. Fransoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000428 |
Siccome divulgavansi di tempo in tempo nell' Armonia i nomi dei sottoscrittori, quelli presero a ristamparli e a farli vendere per la città dai monelli che gridavano a squarcia gola: L'elenco dei codini e dei retrogradi. Intanto la Gazzetta del Popolo con modi da trivio svillaneggiava coloro che promovevano la dimostrazione, fra i quali era il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000562 |
"Un nuovo tratto, così l'Armonia del 26 luglio 1850, un nuovo tratto di generosità venne a rivelare al mondo, essere tuttavia costante quel cuore già tanto acclamato del Vicario di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000594 |
Poco dopo si toglieva al Teologo Guglielmo Audisio, celebre per l'educazione che dava al clero, la presidenza dell'Accademia di Superga, in punizione di essere uno degli scrittori dell' Armonia, rimanendo l'Accademia da quel punto senza convittori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000785 |
Infatti tutte le notizie d'Inghilterra pubblicate sull' Armonia di Torino e scritte da lui, parlano esclusivamente di fatti storici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001403 |
L' Armonia del 4 luglio 1851 così riferisce di questa festa: "Domenica scorsa (29 giugno) nell'Oratorio di San Francesco di Sales in Torino si celebrò la festa di S. Luigi Gonzaga nel modo il più devoto e più solenne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001989 |
Esaurite tutte queste pratiche l' Armonia del 21 marzo Domenica, in un supplemento al num. 34, poteva pubblicare il seguente annunzio: "Ieri (19 marzo) si aperse l'esposizione della lotteria di oggetti destinata all'ultimazione dell'Oratorio maschile in Valdocco sotto la direzione delSig. D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002015 |
Intanto D. Cafasso cercava di ricondurre alla buona armonia gli animi agitati e scriveva la seguente lettera:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002123 |
L' Armonia accennò a questo fatto e un empio giornale argomentò che fossero i preti coloro che avean dato fuoco alle polveri: scellerata insinuazione, che in certi casi poteva accendere sanguinarie passioni di vendetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002134 |
Si legge nel numero 56 dell' Armonia, martedì 11 maggio 1852.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002817 |
Quivi era anche l'ufficio del giornale L' Armonia, il quale nel suo numero di martedì 8 febbraio 1853 pubblicava il seguente articolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002821 |
I nostri associati avranno ricevuto coll'ultimo numero e supplemento dell'Armonia un libretto che serve d'introduzione alle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002968 |
Nè per una parte avevano tutto il torto a temere così: poichè quello che poco dopo accadde nella stessa Torino all'intrepido Direttore dell' Armonia di allora, il Teol. Giacomo Margotti, diede a divedere ciò che da certi settarii poteva aspettarsi un cattolico scrittore [28]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003035 |
Il primo fu quello che fece pubblico l' Armonia nel numero del martedì 12 aprile 1853.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003431 |
Tuttavia fra tutti gli alunni, ricchi e poveri, regnava la più gioconda armonia, poichè i figli di D. Bosco erano amati dai compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003554 |
Questo dramma fu considerato come un nuovo guanto di sfida, levò un immenso rumore nel loro campo, e D. Bosco alle loro recriminazioni rispondeva con articoli stampati sull' Armonia, che per vari anni annunziava il titolo di ciascun opuscolo delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004109 |
1 Tedi Armonia, martedì 18 maggio 1852.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000214 |
Questi esigui principii però a quale sviluppo e perfezionamento non dovevano giungere! Fin dall'autunno di questo stesso anno l'Armonia del 9 novembre 1854 poteva pubblicare il seguente annunzio, facendo cenno ad un fatto che presto discriveremo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000357 |
in una camera dell'Oratorio di Valdocco, e il 30 maggio l'Armonia pubblicava i numeri vincitori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000359 |
Dopo ciò D. Bosco preparava un'altra speciale funzione della quale abbiamo notizia dall'annunzio che si legge, nell'Armonia del 20 maggio 1854.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000439 |
Perciò in quei giorni la cattolica e benemerita Armonia avendo saputo la strettezza, in cui si trovava D. Bosco, [81] faceva per lui e pei suoi giovanetti un caldo appello alla carità dei fedeli, con questo breve ma sugoso articolo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000576 |
Fin qui l'egregia Armonia di quei giorni, nel n. 112, 16 settembre 1854.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000606 |
Si legge nell'Armonia del 17 ottobre: "Un parroco dei dintorni di Torino ci scrive che il 13 corrente verso sera, recandosi a casa incontrò un giovane, che, accostandoglisi con aria semplice e bonaria, gli presentò alcuni libriccini a nome delSig. Don Bosco, pregandolo di raccomandare al suo popolo l'opera dell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000931 |
Altri deputati e il giornalismo cattolico, l'Armonia di Torino e il Cattolico di Genova, combattevano valorosamente quel progetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001001 |
Ne porge una prova l'Armonia nel suo numero del 7 marzo 1855 col titolo: Conversioni al Cattolicismo nell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001741 |
Nel numero dell' Armonia, 27 del mese, trovasi la seguente cara notizia: "ABIURE ALL'ORATORIO DI SAN FRANCESCO DI SALES. È sempre consolante per noi il poter registrare le nuove prede rapite all'eresia a dispetto di tutta la rabbia libertina per iscreditare i dommi e la morale della Chiesa Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002155 |
Il giornale l'Armonia nel numero 27, venerdì i febbraio 1856, così concludeva il suo breve racconto intorno a questa missione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002175 |
Per ordine di Roma tale ritrattazione lo stesso Grignaschi rendeva testualmente a pubblica cognizione, nel giornale dell'Armonia nel numero 150, 3 luglio 1857, all'uopo di riparare per quanto era possibile agli scandali da lui dati al prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002249 |
Il fascicolo della seconda metà di gennaio era annunziato in questi termini dall'Armonia del 4 febbraio 1856:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002271 |
L'Armonia il 28 marzo stampava:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002448 |
L'Armonia del giorno 8, dopo aver dichiarato essere impossibile fare una descrizione della solennità di quella chiusa del Mese di Maggio, che non sia di molto inferiore dal vero, proseguiva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002558 |
Dal programma della seconda festa che pubblicò il 28 giugno l'Armonia si ha l'ordine della stessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002847 |
E che la sua gratitudine per i benefattori non fosse una sterile parola di complimento, lo dimostra l'Armonia [529] del 12 settembre: "Ieri, II giovedi, nell'Oratorio di san Francesco di Sales in Valdocco fu celebrato un solenne e divotissimo funerale in onore e suffragio del dottore fu Francesco Vallauri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003087 |
I giovani dell'Oratorio di S. Luigi ne accompagnarono il feretro fino alla tomba, e il 13 del mese Don Bosco volle che nella loro cappella, uniti ai compagni dell'Oratorio di Valdocco, con molte comunioni e una [559] messa funebre in musica ne suffragassero l'anima benedetta l 'Armonia del 20 novembre stampava una bella necrologia del Teol. Rossi, scritta probabilmente dallo stesso D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003115 |
Sembrava l'armonia di mille voci e di mille gradazioni di voci che dai bassi più profondi salivano agli acuti più alti, con una varietà di toni e differenza di modulazioni, e vibrazioni più o meno forti e talora impercettibili, combinate con tanta arte, delicatezza e accordo che formavano un sol tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003190 |
Su questo fascicolo l'Armonia del I° febbraio emette il seguente giudizio: [583]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003324 |
Reso omaggio all'Arcivescovo, egli s'intrattenne a lungo con D. Montebruno, trattando del modo di mettere in armonia gli interessi materiali, le suscettibilità di regione, le possibili apprensioni dei benefattori, colle prospettive di maggiori vantaggi morali che arrecherebbe l'unione delle loro forze alla gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003435 |
L'Armonia, che rappresentava il Clero e i cattolici del Piemonte, il 7 marzo con vive esortazioni raccomandava la Lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003473 |
Qualche settimana dopo l'Armonia insisteva sulla necessità, che fossero maggiormente sostenute e diffuse queste pubblicazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003480 |
E quanto bene ragionasse l'Armonia, lo dimostrò l'audacia dei Valdesi, i quali tentavano di penetrare nella stessa patria di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003543 |
Ne accenneremo i pregi colle parole dell'Armonia del 19 maggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003738 |
Dava giudizio di questo fascicolo l'Armonia del 24 luglio 1857.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003762 |
Infatti il 12 maggio annunziava sull'Armonia l'estrazione dei numeri vincitori essere fissata pel 15 di giugno, ricordando che, coll'offerta di un dono o coll'acquisto di un biglietto, si cooperava a togliere dal pericolo un ragazzo che forse andrebbe a finir male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004284 |
Aperte adunque le scuole di ginnasio inferiore, sia per distrarre forse da queste l'attenzione di certa gente interessata a disturbare il prossimo, sia per dare una pubblica conferma che lo scopo dell'ospizio di Valdocco era sempre immutato, il 7 novembre 1857 faceva stampare nell'Armonia un articolo intitolato: Oratorio maschile di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004424 |
Di uno dava annunzio l'Armonia del 15 dicembre:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004522 |
Di questa festa dà relazione l'Armonia nel suo numero di giovedì 4 febbraio 1858.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004532 |
si esprime l'Armonia dell'II marzo: [796] Nella Quaresima cristiana l'autore seppe raccogliere il fiore di ciò che venne scritto sull'astinenza in generale, e sulla quaresima, spogliandolo di tutto ciò che avvi di troppo astruso o troppo erudito per l'intelligenza del comune dei lettori a cui questi libriccini sono diretti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004623 |
Le intonazioni erano regolari, le voci chiare d'accordo e sonore: l'insieme poi unito ad una musica semplice formava una tale armonia, che appagava la divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005341 |
Conclusione dell'Armonia nel suo numero del 22 febbraio 1856, riportando la suddetta circolare: Noi raccomandiamo vivamente questa opera di vera carità: giacchè se è tale l'impedire che un uomo sia avvelenato, avvertendolo del veleno che sta per inghiottire, non può certamente essere opera di carità di minor importanza il premunire lo spirito dal veleno dell'errore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005363 |
[21] L'Armonia del 21 ottobre così annunziava la Storia d'Italia di D. Bosco: -Il turpe commercio che si fa dalla cricca dei Calandrini della pubblica istruzione di libri scioccamente abborracciati e, quel che è peggio, sovente contaminati di massime perverse a danno della gioventù, ci fa sentire più vivo il piacere che proviamo avendo alle mani libri da far conoscere adattati a' bisogni dell'educazione e dell'istruzione della parte più cara della società qual è la gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000010 |
CAPO II. Fatti di Pio IX raccontati ai giovani - Festa di S. Giovanni Battista e agape imbandita ne' tre Oratori festivi, per la generosità del Papa - La festa di S. Luigi e l'articolo sull'Armonia del Conte di Camburzano - I segreti di una coscienza svelati - Letture Cattoliche: PORTA TECO CRISTIANO - Don Bosco medita di fare ritorno a Roma: Lettera del Conte De Maistre. 16. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000049 |
Anglesio - I Bollandisti - La confessione - Sospetti di un nascondiglio - Un'altra raccomandazione di Farini per un giovane da ricoverarsi - Scherzo della Provvidenza - Si stura una bottiglia; i brindisi -La fine della perquisizione - Verbale e prova d'innocenza - I fiscali partono: gioia dei giovani - Preghiere in tutti gli Istituti per D. Bosco - Delirio di un giovane al falso annunzio che D. Bosco è prigioniero - D. Bosco avvisa D. Cafasso degli ordini ministeriali al Fisco - D. Bosco compra un foglio che sparla di lui - Continue visite di condoglianza all'Oratorio - Articoli dell'Armonia e della Gazzetta del popolo - Don Bosco pensa ad ampliar L'Oratorio -Parlata al Capitolo di questo disegno - Trattative per comperare casa Filippi - Generosa offerta del Cavalier Colla - Ragione del coraggio di D. Bosco in simili ampliamenti. 198. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000050 |
CAPO XLII. Il giorno dopo la perquisizione nell'Oratorio - Apparizione al Re di Napoli della sua santa madre defunta - Varie previsioni di D. Bosco sugli avvenimenti pubblici - Il Segretario del Cardinale Corsi nell'Oratorio - Ordinazione Sacerdotale di D. Savio Angelo - I Chierici dell'Oratorio si recano a far ossequio al Cardinale -Don Cafasso prevede vicina la propria morte - L'Armonia smentisce la falsa notizia sull'imprigionamento di D. Bosco - Sicurezza e tranquillità nell'Oratorio - Lettera di un chierico a D. Bosco perchè gli sveli il suo interno, e lo guarisca da una infermità - La vita di famiglia nell'Oratorio - Generosa carità di D. Bosco per i suoi alunni. 203. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000072 |
CAPO LXIV. D. Bosco Predice il futuro ai giovani e che egli vicino a morire andrà a Roma con dieci alunni - Vescovi imprigionati, sacerdoti uccisi, conventi aboliti - Vittorio Emanuele Proclamato Re d'Italia con Roma capitale - Lettera di D. Bosco al Papa: previsioni su Roma - Annunzia tre spine per L'Oratorio - Da Fossano avvisa D. Alasonatti che nell'Oratorio le cose non vanno bene - Non può recarsi a predicare in Susa - Svela a ciascun giovane quali siano i suoi nemici - Propone ad alcuni di entrare in Congregazione - Morte di un primo allievo secondo la predizione - Letture Cattoliche - Articolo dell'Armonia - Un appello ai Cattolici - Commissione per raccogliere i fatti ed i detti di D. Bosco. 293. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000080 |
CAPO LXXII. Letture Cattoliche - Articolo dell'Armonia per il rinnovamento delle associazioni a queste Letture - La festa di S. Giovanni e quella di S. Luigi; come si amassero gli antichi allievi - Il piccolo Seminario di Giaveno e felice riuscita de' suoi alunni - Visite di D. Bosco a Giaveno - Rivalità - Chierici sobillati perchè abbandonino D. Bosco - Scoraggiamento del Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000081 |
CAPO LXXIII. Letture Cattoliche - UNA FAMIGLIA DI MARTIRI - CENNO BIOGRAFICO SUL GIOVANETTO MAGONE MICHELE: articolo dell'Armonia - IL PONTIFICATO DI S. DIONIGI - Ristampa della biografia di Savio Domenico; giudizi dell'Armonia - Pregi degli scritti di D. Bosco - Cronaca: predizione al ch. Ruffino - Ricordo de' Principii dell'Oratorio - Non conservar rancori - Star lontano da certi critici e non lasciarsi intimidire dai loro motteggi - D. Bosco va a Montemagno: in Asti confessa nella stazione e in una locanda - Consigli ad un nobile giovanetto perchè si apparecchi alla prima Comunione - Conferenza: sul parlare di politica: guardarsi dal rispetto umano nell'esercizio dei doveri di pietà: procurare che ove è un socio della Congregazione tutto proceda bene - D. Bosco rimprovera chi abusava, giuocando, delle frasi scritturali - Prende le difese dei Canonici vilipesi e di un Vescovo - Sua avversione alla maldicenza e come cercasse impedirla - Con quale carità parlasse del prossimo - È interrogato sulla predizione di una morte che non parea avverata: sua risposta - Malattie nell'Oratorio - Lettera di Mons. Fransoni a D. Bosco per le vestizioni clericali - D. Bosco si reca a Vercelli - In viaggio difende i suoi chierici dall'accusa che non [994] imparassero la teologia - Suo discorso inaugurale dopo la consacrazione della Basilica a S. Maria Maggiore - Due altre sue prediche improvvisale. 342. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000226 |
Uno scrittore del giornale l'Armonia si trovava presente, e pubblicandone apposita relazione così concludeva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000229 |
Così l'Armonia del 29 giugno 1858.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000232 |
Nel 1858 però non possiamo omettere la descrizione di questa festa e le riflessioni che scaturirono dalla valente penna di un esimio patrizio che il 4 luglio ne stampava un articolo sull'Armonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000241 |
Poi sui primi vespri della vigilia si addobba la chiesa con arazzi, frangie dorate corrono lungo la cornice, lustri e girandole pendono dalle pareti, l'altare si veste d'ogni sua, pompa, tutto insomma è pieno di luci e fiori e d'armonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000401 |
Leggiamo nell'Armonia del 21 settembre: [48]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000520 |
Esse cantavano un inno così bello, così soave, che Giovanni non potendo più reggere a tanta dolcezza d'armonia, rivolto all'angelo che lo accompagnava gli disse: - Chi sono costoro che circondano l'Agnello e che cantano un inno sì bello, che [66] tutti gli altri santi non possono cantare? L'angelo rispose: - Sono quelle anime che hanno conservato la bella virtù della purità: virgines enim sunt.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000979 |
L'Armonia del 26 febbraio annunziava questo nuovo opuscolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001753 |
L'Armonia, Anno XII, 1859, n. 219, così stampava:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002360 |
Quindi faceva rilevare l'armonia imitativa di questi versi con gran piacere dei giovani delle classi superiori, i quali vedevano D. Bosco ricordarsi a meraviglia degli studii da lui fatti essendo giovanetto e che erano quelli stessi da loro percorsi in quell'anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002374 |
Osservando esservi disordine in cose necessarie, se non vi è armonia tra chi comanda e chi obbedisce, o eziandio se manca l'unione fra due che debbono convergere la propria azione ad un solo scopo, affermava: Questa è una sgrammaticatura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002582 |
Quando eravi qualche ruggine o dissenso abbastanza accentuato fra due giovani adulti e vedeva cosa difficile rimetterli in buona armonia, allora invitava il primo a far una passeggiata con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002754 |
Ecco il tenore di questo Breve pubblicato nell' Armonia [14]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002765 |
Mentre il Sommo Pontefice scriveva questa affettuosa lettera a D. Bosco, l' Armonia col numero 19 del 1860 apriva nuove sottoscrizioni di offerte al Papa col nome di Danaro di S. Pietro e in poco più di un anno raccoglieva trecento mila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002767 |
Il 24 gennaio così stampava l' Armonia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002871 |
Il 19 febbraio così leggevasi nell' Armonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003155 |
Di questi opuscoli così stampava L' Armonia il 20 giugno nel N. 143.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003478 |
Al martedì 29 maggio nel giornale l'Armonia usciva alla luce un articolo così concepito:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003488 |
I giornali riportavano i giudizi dell' Armonia, ma da tutte parti il giornalismo settario declamava contro la Casa e l'Opera di D. Bosco perfidiando ad eccitargli contro la popolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003505 |
"Alla sera, dopo la predica D. Bosco, che narrò semplicemente la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli, tra le molte persone cospicue che vennero nell'Oratorio vi furono pure due colonne della Chiesa: il Teol. Margotti Direttore dell' Armonia e D. Ferrando Direttore del Campanile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003512 |
Fu perciò necessario, per calmare gli animi turbati di tanti buoni cristiani, dare una smentita ai giornali settarii; e l' Armonia il 3 giugno stampava un articoletto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004004 |
L'Armonia del 15 settembre aggiungeva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004088 |
- Gli articoli che lei scrive pel giornale L'Armonia, i convegni reazionarii che tiene in casa sua, le corrispondenze coi nemici della patria, ecco i fatti che rendono inquieto il Governo sul conto suo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004089 |
Premetto anzitutto che niuna legge, che io mi sappia, proibisce di scrivere articoli nè su L'Armonia, nè sopra qualsiasi altro giornale; ciò non di meno posso assicurare la E. V. che io non iscrivo sopra giornale alcuno, e non vi sono neppure associato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004353 |
L' Armonia descrisse questo funerale e accennava alla funebre orazione: "semplice, cara, patetica, letta dal Sacerdote Bosco uno dei più intimi discepoli ed amici del defunto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004414 |
noti si vede la cosa chiara, ed è difficile di bene intendere l'armonia, l'unione, la dipendenza, il genere di amministrazione ecc: siccome non è abbastanza chiaro il metodo di elezione del Rettore Maggiore e degli altri che devono dirigere, e governare le case, ossia collegi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005098 |
Il 3 febbraio si celebrò la festa di S. Francesco di Sales, L'Armonia così ne parla nel N. del giorno 6.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005214 |
L' Armonia del 5 aprile, venerdì, raccomandava le. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005709 |
In fatto poi di musica è uno stupido; non sa fare la battuta e ignora l'armonia: batte fuor di tempo e fa un fracasso della malora, da rompere le orecchie persino a quei che dormono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005921 |
L'Armonia inseriva ne' suoi fogli, il 17 luglio, il seguente articolo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006023 |
L' Armonia del venerdì 15 novembre elogiava questa biografia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006028 |
Nello stesso tempo si ristampava la Biografia di Savio Domenico e nell' Armonia del 2 agosto si legge:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000232 |
Gli sembrava [41] di intonare egli stesso questa laude e che a lui si unisse un immenso coro con armonia celestiale continuandola sino alla fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000238 |
Come il coro ebbe finito e si fece tutto intorno un profondo silenzio, Maria SS. sciolse da sola un canto di armonia e dolcezza ineffabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001225 |
D. Cagliero Giovanni gli aveva preparato, per segno d'omaggio, quella sua famosa messa funebre, che ancora oggigiorno viene stimata un gioiello di fede e di armonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001272 |
I giornali avevano ripigliato a parlare dell'Opera degli Oratorii e l'Armonia il 28 maggio, riportando i nomi de' membri della Commissione per la lotteria e il prezzo de' biglietti, stampava:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001275 |
L'Armonia ne dava notizia il martedì 24 giugno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001340 |
Narra l' Armonia del 3 luglio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001835 |
Un mese guadagnato non era poca cosa per D. Bosco e l' Armonia del 3 settembre pubblicava un articolo intitolato:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002015 |
L'Armonia del 19 settembre pubblicava pure una lettera circolare comunicatale dal Cavaliere Oreglia [24]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002047 |
L' Armonia, il mercoledì 12 novembre pubblicava un importante avviso:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002227 |
Pel dicembre la tipografia dell' Armonia, via della Zecca, casa Birago, stampava l'Opuscolo Il lavoro, discorso del famoso oratore alla Metropolitana di Parigi il Padre Felix d. C. d. G. alla gioventù studiosa, in occasione di una solenne distribuzione dei premi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002528 |
Di questo fascicolo faceva l'elogio l'Armonia il 28 gennaio 1863 [30].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002779 |
Intanto pieno di gioia per l'unanime adesione dell'Episcopato ai desiderii del Santo Padre; per l'ammirabile unione con Roma del clero e laicato cattolico prussiano, dalla quale doveva sorgere il Centro Parlamentare, che tante vittorie legislative doveva ottenere a vantaggio della Chiesa; per il danaro di S. Pietro, che da ogni parte del mondo cercava sollevare con milioni l'augusta povertà del Pontefice, faceva stampare nell'Oratorio un opuscolo annunziato dall'Armonia il 5 marzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002781 |
Così annunziava l'Armonia il 5 aprile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003400 |
L'Armonia il 6 ottobre annunziava questo fascicolo in un articoletto, che D. Bosco le aveva mandato, con una bella conclusione: "Giovani leviti italiani, ecco qua un vostro compagno, un vostro fratello, che, sebbene cinto della: stessa carne ed esposto agli stessi pericoli che voi, pure, come un raggio di sole in mezzo al sudiciume, visse innocente e piissima vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003584 |
I° Gli studii e lo spirito dei nostri chierici non è in armonia colle attuali istituzioni governative.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004253 |
L' Armonia lo annunziava l'II novembre 1863.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004258 |
Tra gli alunni del Seminario e quelli di D. Bosco v'era perfetta armonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004341 |
Il Teol. Giacomo Margotti, strenuo e dotto difensore del Papa e della Chiesa, che da quasi due mesi aveva cessato di scrivere nell'Armonia, istituiva l'Unità Cattolica, annunziando a D. Bosco che metteva la propria penna e il giornale a suo servizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006216 |
Allorchè questi finirono da quella cima fu ripresa un'altra armonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006299 |
Penso che Lei sarà contenta di quell'articoletto che feci inserire nell'Armonia...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006861 |
[859] L'esimio giomale l'Armonia replicate volte ne ha fatto parola con i meritati elogi ed ha eccitato ad approfittarne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007993 |
[25] L' Armonia 27 Novembre 1862. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007995 |
[27] L 'Armonia 27 Novembre 1862. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000856 |
Contemporaneamente i tipografi dell'Armonia pubblicavano un fascicolo intitolato: Divozione di Maria Ausiliatrice in Torino. |
||||||||||||||
A008002375 |
Così il corrispondente dell'Armonia (cfr. numero del 20 dicembre 1865) narrava a modo suo la cosa:. |
||||||||||||||
A008002377 |
In difetto d'altre notizie (chè tutta l'odierna politica della tappa si restringe in adunanze di deputati e in transazioni ministeriali) v'ho dato questa; e l'Armonia se ne valga, se fa al conto suo".. |
||||||||||||||
A008002505 |
[282] Questa armonia era così forte, così soave, che sopraffatto da essa io mi svegliai e così terminò la visione.. |
||||||||||||||
A008003504 |
Fondai e diressi l'Armonia, e mi venne assassinata. |
||||||||||||||
A008004393 |
Vegga Ella adunque che non è troppo propria quella frase di violare quanto erasi convenuto che nella celerità dello scrivere le cadde giù dalla penna e che la introdotta modificazione è in armonia colla mutazione delle circostanze.. |
||||||||||||||
A008004406 |
Io non appongo difficoltà di ritornare alle loro madri i medesimi giovanetti col relativo danaro e così conservarci in Ancona amicizia ed armonia.. |
||||||||||||||
A008007706 |
Così in un solo si accumulavano le bellezze di tutti i compagni con un'armonia di luce ineffabile! Era la gloria accidentale dei santi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002533 |
Nel momento che tutti i cori si riunirono a fare una sola armonia si provò una specie d'incantesimo. |
||
A009003330 |
Ma il peccato di Adamo guastò la magnifica armonia tra il corpo e l'anima e cagionò nell'uomo quello sconcerto del quale così dice S. Paolo nella lettera ai Romani: Condelector... legi Dei secundum interiorem hominem; video autem aliam legem in membris meis, repugnantem legi mentis meae, et captivantem me in lege peccati, quae est in membris meis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005817 |
Or voi, vagheggiatori ingenui di conciliazione, supponete per un momento che il sogno diventi realtà, che il Re d'Italia ed il Pontefice della Chiesa universale vivano nello stesso territorio, nella stessa città, quasi nella medesima casa in quella bella armonia di vita e propositi che cotanto vi arride nella candida mente. |
||||||||||||||
A010006335 |
Ciò che più poi si conosceva con soddisfazione è la vera unione di spirito, di carità, armonia piena di santa letizia fra tutte in ricreazione, ove si divertono fraternamente unite; sempre tutte assieme, godono di tenersi unite anche in quello.. |
||||||||||||||
A010007050 |
Espongo a V. E. queste cose, perchè supponendo che anch'ella sia invitata a fare una simile raccomandazione se le paresse bene, vi ripetesse le istesse cose, le quali mi sembrano troppo necessarie, per mantenere in seguito la buona armonia tra i Vescovi rispettivi e le Case di questa Congregazione, quando questa, come lo spero, sarà approvata.. |
||||||||||||||
A010007267 |
Ma frattanto manca il patrimonio; e quale educazione, quale istruzione si è ricevuta? È questa in armonia con quella che si dà nella Diocesi? Fosse almeno stato ilSig. Don Bosco, il quale esaminò, e prima di esaminare formò quei soggetti; ma no, furono altri in cui non è nè la mente, nè l'occhio, nè lo spirito di Don Bosco. |
||||||||||||||
A010007702 |
SETTE OSSERVAZIONI (la 6 a, la 14 a, la 18 a, la 21 a, la 23 a, la 25 a, e la 26 a ) suggerivano aggiunte e ritocchi in armonia alla forma comune a tutti gli Istituti religiosi, e precisamente: l'invio alla S. Sede delle deliberazioni dei Capitoli Generali, perchè abbiano forza deliberativa; per aprir nuove case richiedersi non meno di tre soci, dei quali due almeno sacerdoti; che l'esercizio del sacro ministero deve compiersi, non tanto prout regulae Societatis patientur, ma iuxta Sacrorum Canonum praescripta; un aspirante, prima d'essere ascritto alla Società, deve fare dieci giorni di esercizi spirituali; [749] in ogni casa, per maggior libertà dei soci, vari devono essere i confessori (e non uno soltanto); per far cause civili, dèvesi chieder licenza alla S. Sede; ogni tre anni dev'essere convocato il Capitolo Generale per trattare degli affari più importanti dell'Istituto, e gli atti devono esser inviati alla S. Congregazione dei VV. e RR. per l'esame e per l'approvazione; e Don Bosco le accoglieva tutte: - le prime cinque nei luoghi indicati dal Consultore [138]. |
||||||||||||||
A010008888 |
Non credetti essere intenzione dell'E. V. Rev.ma ch'io mi rifiutassi a questo secondo invito; mentre debbo dire la verità il predetto Rettore dimostrò grande volontà che io mi occupassi per ristabilirlo in armonia con Lei, Monsignore, e desidera darle quella soddisfazione che può essere di suo maggior gradimento. |
||||||||||||||
A010009200 |
Il primo è di Don Rua, quale si legge nel Processo Informativo: "Si vedeva che il Servo di Dio soffriva, e qualche volta l'ho visto piangere per la pena che provava nel trovarsi in urto col suo Superiore, con cui avrebbe desiderato conservare la più perfetta armonia, aiutandosi a vicenda a lavorare per la maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||
A010013003 |
Ho parlato con Rho Provveditore d'Alessandria e ci siamo lasciati in buona armonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000704 |
Un giorno, quand'erano ancora in buon'armonia, Don Bosco entrò nel suo gabinetto, mentr'egli vi stava scrivendo.. |
||||||
A011001307 |
Intorno alla comunicazione dei privilegi si movevano allora da alcuni canonisti tre difficoltà; si diceva infatti che essa: 1° può dare origini a questioni; 2° turbare la pace e l'armonia con gli Ordinari; 3° attribuire a certi Istituti privilegi che ad essi non convengono. |
||||||
A011001329 |
Si deve soltanto eccettuare un Ordinario col quale si spera pure di poter riacquistare la buona armonia, appena egli si risolva a manifestare i motivi che lo inducono a mostrarsi contrario. |
||||||
A011002325 |
Guai, quando si potesse dire dai subalterni: - I superiori non sono in buona armonia fra di loro; uno vuole e l'altro non vuole; uno appoggia, l'altro combatte la stessa cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001094 |
Una tua lettera scritta a Varazze ha dato a conoscere che tu non sei in armonia con qualche tuo confratello. |
||||||||||||||||
A012001495 |
Il Direttore Don Lemoyne mi promette di fare il possibile, perchè la passiamo bene e che il cozzare delle scodelle e dei bicchieri formi una bella armonia. |
||||||||||||||||
A012003596 |
Quando tutti fummo così armati, coloro che erano intorno alla Beata Vergine intonarono un duetto e cantavano con sì bella armonia che non saprei quali parole possano in qualche modo esprimere tanta dolcezza. |
||||||||||||||||
A012005479 |
A questo punto saltò fuori la politica a guastar l'armonia. |
||||||||||||||||
A012005872 |
Io vedeva in mezzo a quei giardini e in tutta l'estensione della pianura innumerevoli edifizi di un ordine, vaghezza, armonia, magnificenza, vastità così straordinaria, che nella [587] costruzione di uno di questi, sembrava non dovessero bastare tutti i tesori della terra. |
||||||||||||||||
A012005874 |
Mentre meravigliava di tante stupende cose che ornavano quei giardini, ecco diffondersi una musica dolcissima, e di così grata e soave armonia, che io non posso dame un'idea adeguata. |
||||||||||||||||
A012005876 |
Ah! per descrivere quest'armonia non bastano paragoni umani.. |
||||||||||||||||
A012005880 |
Mentre estatico ascoltava questa celeste armonia, ecco apparire una quantità immensa di giovani, dei quali moltissimi io conosceva ed erano stati nell'Oratorio e negli altri nostri collegi; ma di essi la maggior parte mi era ignota affatto. |
||||||||||||||||
A012005946 |
Il coro ripigliò allora la sua armonia, accompagnato dal suono di tutti gli strumenti, e cantò: Ipsi habuerunt lumbos praecinctos et dealbaverunt stolas suas in sanguine Agni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002326 |
Ripeto a S. V. quanto le scrissi il 23 corrente mese; il meglio che ella possa fare essere di presentarsi al suo Arcivescovo con umiltà e carità, chè si potrebbero dissipare gli ostacoli della buona armonia; conciossiachè l'attuale Arcivescovo di Torino come è concorso assai volentieri ad erigere la Congregazione Salesiana, così è disposto a cooperare per mantenerla e dilatarla; e non richiede altro se non che sia salva l'autorità Arcivescovile e salvo il bene della sua diocesi. |
||||||||||
A013002466 |
Esposi il sunto del nostro colloquio, ed il vivo desiderio di D. Bosco di essere in armonia col suo Superiore ecclesiastico, a cui lo vincolavano tante rimembranze. |
||||||||||
A013003429 |
Tutti insieme formarono una meravigliosa armonia. |
||||||||||
A013003697 |
A proposito poi di un altro affare, la cui soluzione egli aspettava [563] dal cardinal Bartolini, ripeteva che, se prima del 24 le cose avessero pigliato buona piega, si sarebbe recato " alla nuova casa di Maria SS. Ausiliatrice a ringraziarla", e poi proseguiva: "Se V. S. pregando e facendo pregare ed anche con altri mezzi, se mai ne avesse in mano, ottiene questo favore, spererei di inaugurare con lei un'era di pace e buona armonia". |
||||||||||
A013003997 |
Ora il Bollettino Salesiano, voluto da Don Bosco nonostante il contrario parere di vicini e di lontani e fatto finalmente da lui uscire nell'agosto del '77, aveva appunto per suo obbiettivo di mantenere fra i membri della pia unione la maggiore possibile identità di pensiero e armonia di azione per il raggiungimento del fine comune. |
||||||||||
A013007729 |
Procedendo le cose in buona armonia ed all'unico scopo prefissoci, non mi sognava tampoco che quasi nel suo esordire avessi a lamentare contravvenzioni, abusi, prodotti da chi?... E perché? Ma pur troppo la sbagliai nelle mie persuasioni! ed ora ne gusto le amare conseguenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003249 |
Imperocchè sembrami che dopo le difficoltà occorse tra V. S. e Mons. Arciv., avrebbe Ella dovuto fare di tutto per corrispondere alle prefate benevole esibizioni, e dare così anche V. S. una prova dell'interesse che nutre di vivere in buona armonia col medesimo Prelato. |
||
A014004214 |
Preconcetti di nazionalità minacciarono tosto di guastare per sempre la buona armonia; inoltre il carattere del vecchio [649] abate lo portava a frequenti e clamorosi rimproveri alle nuove venute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000336 |
Mi ha portato grande consolazione la notizia che la pace, l'armonia regna tuttora fra la parrocchia e l'ospizio St. |
||||||||||
A015000528 |
Io desiderava di vedere e di udire la mirabile armonia; ma in quell'istante una luce vivissima come un lampo mi costrinse a chiudere gli occhi. |
||||||||||
A015000528 |
Tutti insieme cantavano Iesu corona virginum, ma con tale accordo di voci e con tale armonia, che non é possibile esprimere né descrivere. |
||||||||||
A015005315 |
Non ostante ripetuti e gravissimi dispiaceri che io aveva ricevuto da Don Bosco e dai Salesiani, tuttavia appunto per loro dimostrare la mia intenzione ed il mio vivo desiderio di essere con essi in buona armonia, io con lettera invitai nel 1878 Don Bosco ad aprire un oratorio festivo in Chieri in una casa civile di proprietà di esso Don Bosco per le ragazze che sono in questa città, affidandolo alle suore di Maria Ausiliatrice istituite da Don Bosco, le quali però non hanno alcuna approvazione pontificia. |
||||||||||
A015006124 |
Tutto procede con ordine; meditazione e lettura spirituale in comune; le regole nella loro piena osservanza: armonia in tutti e buon umore. |
||||||||||
A015006222 |
I° - Possono dare causa a questioni; 2° Turbare l'armonia e la pace cogli Ordinarii; 3° Accordare dei Privilegi ad Istituti, che ai medesimi non convengono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000768 |
2° Turbare l'armonia e la pace cogli Ordinarii.. |
||||||||||||||||||
A017000897 |
Don Lemoyne scrive [78]: "Parrà strana questa coincidenza di fulmini con un decreto a noi favorevole, ma pure è in perfetta armonia. |
||||||||||||||||||
A017001739 |
Ma in ogni caso si usino tutti i riguardi al dimettendo e si facciano anche sacrifizi affinchè il socio parta con buona armonia e amico della Congreg. |
||||||||||||||||||
A017002004 |
Il senso del cantico era questo con una armonia che non si può in nessun modo esprimere: Soli Deo honor et gloria in saecula saeculorum. |
||||||||||||||||||
A017002005 |
Tutti formavano un coro solo, una sola armonia, ma così i bassi come gli alti con tale gusto e bellezza e con tale penetrazione in tutti i sensi dell'uomo e assorbimento di questi, che l'uomo dimenticava la propria esistenza, ed io caddi in ginocchio ai piedi di Mons. Cagliero esclamando: - Oh Cagliero! Noi siamo in paradiso!. |
||||||||||||||||||
A017002007 |
Intanto unanimi le voci dei due grandiosi cori proseguivano, e cantavano con inesprimibile armonia: Soli Deo honor et gloria, et triumphus alleluia, in aeternum in aeternum! Qui ho dimenticato me [305] stesso e non so più che cosa sia stato di me. |
||||||||||||||||||
A017003190 |
Non era voce umana, non erano strumenti musicali; ma un'armonia così soave, distinta, inenarrabile, che non solo l'orecchio, ma tutta la persona ne era compresa.. |
||||||||||||||||||
A017003299 |
Fu in quel tempo che al conte Cesare Balbo si affacciò la bella idea di proporre all'Italia cattolica un'offerta straordinaria di danaro di San Pietro, da servire al compimento della facciata, e fosse come un voto nazionale degli Italiani che credono, pregano e sperano, ed in pari tempo un atto di gratitudine e di amore al regnante Pontefice, e come un monumento che attestasse non esservi nessun bisogno d'una conciliazione della vera Italia col Papa, giacchè non regna tra loro la discordia ma vivono nella più bella, paterna e filiale armonia [326]. |
||||||||||||||||||
A017003665 |
Il Nunzio, avuto sull'argomento un colloquio col senatore Silvela, presidente della Commissione, informò Don Bosco che i desideri della Commissione erano in perfetta armonia con le esigenze dei Salesiani quanto a sè, essere sempre disposto a prestarsi, per quanto potesse, al buon risultato dell'erezione proposta [366].. |
||||||||||||||||||
A017006372 |
Il prelodato Signore mi ha confermato che la Commissione iniziatrice del noto progetto è disposta a fare quanto sia necessario per metterne l'effettuazione in armonia colle leggi e costituzioni dell'Istituto Salesiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001610 |
Giornalista nato, fondò a Torino nel 1848 con altri ecclesiastici e laici l'Armonia, dalla quale si separò nel 1863 per creare quell' Unità Cattolica che sotto la sua direzione tenne lungamente il campo nella lotta per la difesa della Chiesa e del Papa conto i liberali di varia tinta, tutti più o meno ostili all'una e all'altro. |
||||||||
A018003349 |
- A noi basti ammirare quel Tempio dedicato al Cuor dolcissimo di Gesù con tanta magnificenza, armonia, e vastità fabbricato dalla generosa abnegazione di Don Bosco, dai cattolici di tutto il mondo specialmente italiani. |
||||||||
A018003597 |
E poi nel modo che si insegnava quel catechismo, la divina armonia della nostra religione era spezzata: il dogma, la morale, il culto erano sequestrati l'uno dall'altro. |
||||||||
A018003706 |
Nei casi difficili ricorra a lui per consiglio ed aiuto, chè questa confidenza servirà assai ad attirarsi la benevolenza dei superiori ed a conservarsi in piena armonia con essi; ed in occasione di solennità, si faccia premura di fare invito per la funzione all'Ordinario del luogo, o d'accordo con esso ad altro distinto prelato od ecclesiastico, facendone eziandio parola, quando occorra, al Superiore della Congregazione.. |
||||||||
A018003814 |
Pel regolare impianto e sviluppo dell'Oratorio si procuri anzi tutto di mantenersi in buona relazione ed armonia coll'autorità ecclettica locale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001176 |
Fu commovente segno di tanta armonia la presenza del rappresentante della Maestà Vostra nella persona dell'augusto Principe Erede, certezza dell'avvenire per la Patria non meno che per la Dinastia". |
||||||||||||
A019001232 |
Noi che abbiamo conosciuto Don Bosco, sappiamo quanto una siffatta armonia di religiosi e patrii sensi stesse in cima ai suoi pensieri e quanto sarebbe stato il suo giubilo se i tempi che furono suoi gli avessero concesso di vedere nella propria patria, come ebbimo la fortuna di vedere noi, l'alba gloriosa di quell'II febbraio 1929 quando, colla firma dei Patti Lateranensi, si ridava l'Italia a Dio e Dio all'Italia. |
||||||||||||
A019001446 |
La storia dimostra che il popolo nostro fu grande e potente, anche se diviso, finchè la fede fu viva e sincera, finchè la sua vita religiosa e la sua vita civile si svolsero in feconda armonia: allora sorsero insieme i superbi palagi e le sublimi cattedrali che illustrano le nostre città le quali, nello splendore delle armi e delle arti, nella ricchezza delle industrie e dei traffici avevano ciascuna la forza di creare lo Stato e il coraggio di sognare l'Impero.. |
||||||||||||
A019001448 |
Così in Roma si è ristabilita un'armonia che [361] si rifletterà nel mondo destinato a girare intorno ai due fuochi che da lei hanno nome e splendore.. |
||||||||||||
A019001494 |
Con un monumento di tanto valore bisognava che fosse in armonia tutto l'ambiente, cioè tutto il resto del sacro edificio; altrimenti avrebbe richiamato alla memoria l'immagine oraziana del lembo di porpora fiammante cucito sopra un panno logoro. |
||||||||||||
A019001913 |
L' Et incarnatus sommesso, devoto, nell'accenno al ricordo del divino mistero, racchiude alcune successioni d'accordi di armonia che si accostano ad un ben inteso stile moderno e che si ascoltano volentieri perchè significative ed espressive. |
||||||||||||
A019001927 |
Usando di un brano di sole quattro battute, egli, nella sua nuova Missa, presenta il tema preso a soggetto con tutte le risorse dell'armonia moderna, ma in maniera contenuta e castigata quale vuole, esige ed impone il carattere della composizione la quale, soprattutto, liturgica deve essere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002118 |
· D.B. presentò alla Commissione sanitaria una nota di 14 de' suoi giovani... Animati dallo spirito del loro padre più che superiore, si accostano coraggiosamente ai colerosi... facendo le fregagioni senza dar vista dei menomo orrore (L'Armonia) [V 115].. |
||||||||||||
A020004268 |
· Il dimesso parta in buona armonia, amico della Congregazione [XVII 264]. |
||||||||||||
A020005372 |
· Caldeggia la pubblicazione de L'Armonia [III 409].. |
||||||||||||
A020005379 |
· Premetto che niuna legge proibisce di scrivere né su L'Armonia né su altro giornale... posso assicurare la E.V. che io non scrivo sopra giornale alcuno [VI 672].. |
||||||||||||
A020007762 |
· Piacque grandemente a D.B. quell'armonia: tratta fuori carta e matita, scrisse quelle note [II 134].. |
||||||||||||
A020011627 |
· Vera unione di spirito, di carità, armonia piena di santa letizia... nella pietà edificanti a me stesso... commovente vedere la compostezza la modestia senza affettazione (d. Pestarino) [X 629].. |
||||||||||||
A020011824 |
· Guai quando si potesse dire dai subalterni: I Superiori non sono in buona armonia fra di loro; uno vuole, l'altro non vuole; uno appoggia, l'altro combatte la stessa cosa [XI 353].. |