Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000078 |
E' per voi soli, o miei dilettissimi confratelli, che ora io scrivo: ma intendo che a questo libro non si dia pubblicità; che non se ne facciano traduzioni, ristampe, contraffazioni, [XI] compendii estratti per qualsivoglia fine; che non si consegni a persone che non siano membri della nostra Pia Società, perchè come a fonte attingano argomenti per stampare lodi a Don Bosco; e ciò finchè la S. Sede non abbia data la sua autorevole sentenza e il nostro Rettor Maggiore non abbia concesso licenza in iscritto. |
||||||||||||
A001000447 |
Non abbiamo argomenti per provare un simile favore celeste, ma notiamo come questa diceria ben dimostra [91] in quale stima fosse tenuta la sua fanciullezza da chi lo conosceva così da vicino.. |
||||||||||||
A001001043 |
In quei trattenimenti, in quegli spettacoli talvolta cantava, talora suonava, o componeva versi che giudicavansi capi di opera, ma che in realtà non erano che brani d'autori accomodati agli argomenti proposti. |
||||||||||||
A001001119 |
"Il trattare e parlare di tali argomenti con lui, scrive D. Bosco, tornavagli di grande consolazione. |
||||||||||||
A001001141 |
Calmato quel primo sussulto del cuore, incominciammo con somma gioia a ragionare su varii argomenti e andammo intanto alla sua casa. |
||||||||||||
A001001223 |
I suoi carmi erano sempre ispirati da argomenti religiosi e morali e sovente da gratitudine verso i benefattori.. |
||||||||||||
A001001561 |
Ma ben presto respirò, udendo la franchezza di esposizione e l'ordine e la forza degli argomenti dell'oratore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000081 |
Ho scritto questo volume per i soli Salesiani,: ma secondo le prescrizioni dei nostri Superiori, [ IX] intendo che non se ne dia pubblicità, che non se ne facciano traduzioni, ristampe, contraffazioni, com pendii, estratti per qualsivoglia fine; che non si consegni a persone che non siano della nostra Pia Società, perchè come a. fonte attingano argomenti per stampare lodi a Don Bosco; e ciò finchè la Santa Sede non abbia data la sua autorevole sentenza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000338 |
La natura dei casi proposti, il modo di esporli, una costante giovialità, un misto di arguzie gradite e di aneddoti opportuni, il sorriso che gli sfiorava sulle labbra davano vita anche agli argomenti più freddi e pesanti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000345 |
Voleva che si lasciassero a parte certi argomenti troppo profani, più adatti alle accademie che alle Chiese; nè poteva tollerare che gli argomenti sacri fossero trattati puramente all'umana, e sostenuti a forza di raziocinio, perchè in tal modo, diceva, cessano di essere parola di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000349 |
Invitato dal conferenziere a rappresentare la parte di penitente, soleva sempre proporre casi di fanciulli, pel ribrezzo che aveva di accennare ad argomenti delicati. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000418 |
D. Bosco aveva già scritto un certo numero di sacre orazioni che trattavano di Maria SS. e di varii santi, ma non ancora erasi occupato di mettere in carta altri argomenti dogmatici e morali. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000428 |
E non solo dal pulpito, ma di Lei era solito parlare ogni giorno ed in qualunque ora del giorno; imperocchè avendo il cuore ardentissimo di affetto per la Regina del cielo e della terra e la mente ripiena di inesauribili argomenti per esaltarne la potenza, la gloria e la bontà materna, giammai mancò alla risoluzione presa di raccontare ogni giorno un fatto, una grazia, un miracolo di questa potentissima Signora. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000450 |
Ciò consta da uno scritto di D. Bosco contenente le traccie degli argomenti trattati da questi sacri oratori, che noi conserviamo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000743 |
Il tavolino della sua stanzetta era ingombro di quaderni e fogli, zeppi di note, che andava diligentemente raccogliendo, su argomenti che trattavano della difesa della religione, della Chiesa Cattolica, del Papato; di fatti edificanti, di pratiche di pietà, di temi sacri e profani per l'istruzione scolastica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000849 |
Trattava argomenti che il prete meno istruito sa meglio di me. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000852 |
Così diceva D. Bosco, il quale però non predicava a vanvera come qualcuno potrebbe supporre per scusare la propria infingardaggine; ei traeva i suoi argomenti dai tesori delle sacre scienze dei quali erasi largamente provveduto, e tenendo d'occhio l'ordine logico ed oratorio col quale aveva scritto moltissime prediche. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000961 |
Il latino se è usato in argomenti scientifici riesce facile a parlarsi bene, avendolo sempre alla mano, ma nel discorso famigliare uno che voglia parlare latino per es. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001242 |
Gli argomenti che svolgeva traevali dalla storia sacra, ed era così innamorato di ogni cosa che la riguardasse e con tanto piacere ne parlava, che non mancava mai a questo convegno, perseverando per circa dieci anni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001383 |
Perciò D. Bosco narrando i fatti del nuovo e del vecchio Testamento fa risaltare il culto esterno, il purgatorio, la necessità delle buone opere [394] per salvarsi, la venerazione alle reliquie, l'intercessione dei Santi, il culto a Maria Vergine, la Confessione, la presenza reale di Gesù Cristo nell'Eucarestia, il primato del Papa, ed analoghi argomenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001594 |
Egli in quel tempo prese a trattare gli argomenti più paurosi: l'inferno, i tormenti che vi si soffrono e l'eternità della dannazione; la morte con tutti i suoi particolari, per i buoni e per i cattivi; il giudizio universale ed il terribile apparato, in tutte le sue circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002002005 |
Ed ecco gli argomenti delle conferenze, ricche di citazioni Scritturali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000330 |
L' importanza della salvezza dell'anima, il fine dell'uomo, la brevità della vita e l'incertezza dell'ora della morte, l'enormità del peccato e le conseguenze funeste che trae seco, l' impenitenza finale, il perdono delle ingiurie, la restituzione dei maltolto, la falsa vergogna nel confessarsi, l'intemperanza, la bestemmia, il buon uso della povertà e delle afflizioni, la santificazione delle Domeniche e delle feste, la necessità e il [65] modo di pregare, di frequentare i Sacramenti, di assistere al sacrifizio della Messa, l'imitazione di N. S. Gesù Cristo, la divozione verso la SS. Vergine, la felicità della perseveranza, erano i suoi argomenti ordinarii. |
||||||
A003001105 |
D. Bosco dirigeva la suora nel modo di procedere in quel catechismo, dandole a leggere le Discussioni dirette agli Ebrei di Paolo De Medici e Gli Ebrei del Teol. Vincenzo Rossi di Mondovì: due opere, nelle quali sono [263] esposti gli argomenti per convincere gli Ebrei che il Messia cioè Gesù Cristo è venuto. |
||||||
A003001249 |
A questi e ad altri argomenti recati da D. Bosco come potrebbero i Protestanti negare senza un'insigne malafede che la Chiesa Cattolica non faccia e non creda ciò che faceva e credeva nei primi secoli?. |
||||||
A003001908 |
L'Amico della Gioventù in quei primordii fece molto del bene, perchè, oltre a trattare argomenti istruttivi e conformi al bisogno, impediva a' suoi giovani di ricorrere, per attingere notizie, ai giornali cattivi e d'imbeversi di massime perverse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000584 |
Sono questi ben chiari argomenti della smisurata bontà del Romano Pontefice verso D. Bosco e verso i suoi giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000717 |
A mensa ragionossi di argomenti politici e religiosi; ma i giudizii emessi dai commensali non erano molto retti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000785 |
Quivi giunto, gli permisero che tenesse corrispondenza coi giornali italiani, ma gli proibirono di scrivere su argomenti filosofici. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000796 |
Di qui traeva anche argomenti per ricordare le madri che avevano lasciate alle loro case, ripetendo le parole di Tobia: - Onora la madre tua in ogni tempo della tua vita, perchè tu devi ricordarti come e quanto ella abbia sofferto per te 1.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000986 |
Su questa idea fondamentale svolse gli argomenti del fine dell'uomo, della salvezza dell'anima, dello scandalo, della morte che può venire improvvisa, della sacramentale confessione e del paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004001072 |
Non permetteva che si facessero mormorazioni, e senza che gli interlocutori se ne avvedessero, destramente divertiva il discorso sovra altri argomenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004001104 |
Egli ben di rado dava importanza al loro consiglio o si atteneva ad alcuna delle cose ordinate, e rispondeva: Ma, se sto bene: io non ho bisogno di tanti riguardi! Ed entrava in argomenti di medicina, sicchè i dottori dicevano che quando si trovavano con D. Bosco dovevano sempre subire un esame. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004001846 |
Anfossi, ho assistito parecchie volte a queste dispute da lui sostenute, ed era ammirabile la sottigliezza degli argomenti da lui adoperati, ed appariva chiaramente che non solo aveva fatto studio particolare nell'intento di confutare gli errori del Protestantesimo, ma che di più aveva dal cielo un lume speciale; e che traspariva ancora dalla grande carità colla quale s'intratteneva con questi illusi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002254 |
Aveva argomenti di prevederlo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002721 |
Un nuovo lavorio indefesso dava a D. Bosco la fondazione di questa biblioteca; e la sua fede gli faceva passare le notti intere a scrivere libri di religione e d'istruzione pel popolo sulle dottrine cattoliche più attaccate dai protestanti, smascherando l'errore con argomenti accessibili alla gente più ignorante.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002845 |
In quanto alle lettere, ne poteva dettare o scrivere fino a dieci in una volta, interrompendo, o ripigliando ora l'una ora l'altra, senza che ne confondesse gli argomenti, le ragioni, le particolarità e ricordando ciò che in ciascuna era stato messo prima o che doveva venir esposto dopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002964 |
Contro i protestanti così si ragionava: "Fra i molti argomenti che dimostrano la santità della Chiesa Cattolica havvi pur questo, che in ogni tempo molti de' suoi membri risplendettero per insigni virtù e per miracoli, e che tutti i suoi figli sono chiamati alla santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004003258 |
Ebbe su questi argomenti a sostenere dispute con personaggi dottissimi in belle lettere, benchè sempre con prudenza e con carità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004003324 |
Difatti chi osservi quanto si è suscettibili alle critiche che vengono fatte, in argomenti d'ingegno, sovrattutto quando si è autore, non potrà non riconoscere eroico l'atto di D. Bosco nell'accettare quella rimostranza!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004003442 |
Non tutte le sere però trattava di argomenti di somma importanza, e quando non aveva cose da esporre per l'ordine della casa, spiegava il significato o di un nome di veste sacra per es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000047 |
Accenniamo agli argomenti vigorosi dell'autore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000103 |
Non bastandogli il proprio lavoro per soddisfare alle esigenze e ai bisogni della società insidiata, si adoperava per impegnare vari dotti sacerdoti ed anche laici a scrivere su argomenti di religione, assegnando egli stesso a ciascuno la materia da trattarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000642 |
Fornito di fervida immaginazione, spiegò una grande abilità nel poetare, sia nell'italiana favella, sia nel dialetto piemontese; e mentre nelle famigliari conversazioni serviva di diletto agli amici coll'improvvisare su argomenti scherzevoli, scriveva al tavolino bellissime poesie, di cui molte furono pubblicate, come quella ad onore di Maria Ausiliatrice: "Salve salve, pietosa Maria, ecc." che trovasi nel Giovane Provveduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001174 |
Per sua scusa trasse fuori tutti gli argomenti coi quali nell'Università Torinese si dava al Re ogni supremazia riguardo a certi diritti che giustamente la Chiesa rivendicava per sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001649 |
Parlava volentieri anche d'argomenti utili o curiosi che riguardavano la scienza, le arti, la storia, la letterattura, eccitando la meraviglia dei convitati; ma aggiungeva sempre una buona parola di religione, ovvero induceva gli ospiti a sentimenti pii e caritatevoli, ad aiutarlo nelle sue imprese". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002261 |
Per la qual cosa pieni di fiducia negli Associati, nella cooperazione dei benemeriti Corrispondenti, nell'assistenza ed aiuto di Dio, coraggiosi entriamo nell'anno quarto delle nostre pubblicazioni, procurando di apportare tutti quei miglioramenti che possono desiderarsi tanto nella trattazione degli argomenti, quanto nella esattezza e puntualità della pubblicazione e spedizione delle dispense.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002269 |
Il fascicolo di marzo aveva per titolo: La Domenica al popolo, composto dalla tipografia Ribotta, nel quale dominavano questi tre argomenti: - La profanazione delle feste è un delitto contro Dio e contro l'umanità - Ricreazioni e vita di famiglie nei giorni festivi - La bettola e gli eccessi nella domenica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002295 |
E perchè poi i nostri discorsi siano di qualche frutto, si desidera altresì col di Lei beneplacito, che siano presenti, solo come testimoni, due altri nostri colleghi d'impiego i quali, come discretissimi, istrutti e di retto criterio, abbiano dalla forza dei nostri argomenti, a dar gloria a Dio, col riconoscere che la rivelazione è verità, e fuori di quella tutto errore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002325 |
In quanto poi al seguire i 1 vincitore, Le devo fare osservare che in questa materia vuol lasciarsi in pieno arbitrio del vinto, perchè per forza di argomenti da un parte, e per ignoranza o poca destrezza nell'impiegarli dall'altra, si può ben avere la bocca turata; ma non sempre può venire la convinzione nell'intelletto, e molto meno quella nel cuore, la quale non può con sincerità testimoniarsi se non da colui che sente che lo Spirito del Signore ve l'ha posta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002594 |
Queste pagine contengono una vera difesa della Chiesa e dei Papi, dimostrano i beneficii resi da loro alla civiltà e specialmente all'Italia, e sostengono con argomenti perentorii il dominio temporale dei Papi, necessario per il libero esercizio della loro autorità spirituale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002652 |
Da ciò si argomenti che cosa D. Bosco pensasse degli altri romanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003185 |
Ho poi procurato di ridurre i fascicoli in modo che ciascheduno contenga argomenti compiuti e da potersi ad altri donare senza interruzione di materia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003197 |
Alcuni protestanti eransi più volte recati da D. Bosco affine di iniziare dispute con lui intorno a diversi argomenti religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003198 |
- Ditegli che venga egli stesso, replicava loro Don Bosco; venga, e se saprà confutare le ragioni che dimostrano la verità della religione cattolica e sostenere con sodi argomenti gli errori dei riformatori, merita la gloria di essere chiamato uomo dotto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003212 |
Solamente per la lunghezza della conferenza essendosi più volte dette le medesime cose e talvolta ripresi i medesimi argomenti, mi son fatto lecito di seguire ordinatamente la serie delle materie poste in questione, senza tener conto delle ripetizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003213 |
Se gli argomenti addotti non avranno esausta la materia sull'esistenza del Purgatorio, avranno almeno abbastanza chiaramente espresso e provato quanto sia fondata e certa la dottrina della Chiesa Cattolica intorno a questo dogma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003214 |
Altronde è bene che tutti sappiano quanto dicono i nemici della fede contro al Purgatorio, e quanto siano deboli gli argomenti che gli uomini più eruditi tra i protestanti sono in grado di opporre alla chiarezza delle verità cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003251 |
Alla prima parte sostituisce un compendio di ciò che un cristiano deve sapere, credere e praticare, seguendo l'ordine del catechismo; aggiunge un magnifico ritratto del vero cristiano; e con pensieri sopra l'eternità, porge argomenti di seria riflessione che penetrano l'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003902 |
La Società suggeritagli era una Società civile prettamente umana, ma egli non entrò in argomenti d'ordine spirituale, quindi caldamente lo ringraziò di quel suggerimento, senza fargli parola di aver già svolte quelle idee nello scritto delle sue Costituzioni, specialmente per ciò che riguardava la pratica del voto di povertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004049 |
Pel mese di novembre ecco il titolo del libretto: Trattenimenti familiari sulla Supremazia del Papa e sulla salute esclusiva nella Chiesa Cattolica in confutazione dei [7 17] principali argomenti dei Valdesi contro la Chiesa Cattolica - Romana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004356 |
Da questa si argomenti delle altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004532 |
Noi, che sappiamo anche un po' per esperienza quanto sia difficile il parlar di cose gravi e profonde al popolo, mandiamo le nostre congratulazioni agli scrittori delle Letture Cattoliche, i quali generalmente, sia per la scelta degli argomenti, sia per il modo di trattarli, sanno così bene acconciarsi alla capacità del popolo, trovando modo di istruirlo ed allettarlo perchè si lasci istruire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004960 |
Infatti, siccome a tavola i loro discorsi cadevano sempre su argomenti di filosofia, un giorno preso a parte il Padre Pagani, potè dirgli: Sembra che se talora essi lasciassero un po' da parte [898] la filosofia, e si dessero con più impegno alla Teologia, forse sarebbe meglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005127 |
Veniamo subito ai nostri prediletti argomenti, e prima di tatto eccomi a darle qualche cenno delle Conferenze Annesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005313 |
6° Ragguagliare periodicamente, cioè la prima domenica d'ogni mese, la Commissione di collocamento, e per essa il signor Segretario generale della Società, del contegno del proprio patrocinato, dell'assiduità al la voro, come del compimento dei doveri di religione, per le osservazion ed ammonizioni che occorressero farsi al giovane su tali argomenti;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000084 |
CAPO LXXVI. Divozione di D. Bosco al Sacro Cuore di Gesù e una scismatica convertita - Insegnanti nell'Oratorio - Consolazione di chi ha impiegalo lutto il giorno per il Signore - Argomenti di lettere da suggerirsi agli alunni perchè scrivano ai loro Parenti - Suppliche esaudite per vestiarii al Ministro della guerra, al Re e al Ministro di Grazia e Giustizia per sussidii: al Presidente dell'Opera Pia di S. Paolo per le spese di culto - Tristi presentimenti e malattia mortale del Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000231 |
Da ciò si argomenti l'impegno che D. Bosco metteva nel tenere acceso questo sacro fuoco nell'Oratorio, specialmente colla sopraddetta solennità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000390 |
Il guasto non è all'aperto, bensì latente all'ombra di una sottile ipocrisia, adorno di uno stile fiorito ed ameno, e facendo mostra di trattare argomenti tanto interessanti e dilettevoli, che in breve sono nelle mani di moltissimi mal accorti di tutte le classi degli uomini, i quali bevono per tal modo quasi all'insaputa quel veleno, che forse li ucciderà per sempre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000611 |
Tiburzio che aveva ingegno e cuore, coll'aiuto della grazia di Dio, intese la forza di questi argomenti, fu persuaso, e disprezzando la morte: - Se la è così esclamò, ditemi dov'è Urbano e subito vi andrò, acciocchè ancor io possa guadagnarmi la felicità eterna e sfuggire l'eterna morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000633 |
Sia per la scelta degli argomenti, sia per la chiarezza dell'esposizione e dello stile, sia finalmente per la modicità della spesa, ci parve il più adattato all'intelligenza, come ai bisogni del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000937 |
Parlò dell'amore patrio, della guerra, della necessità di avere sotto le armi molti giovanotti risoluti e prodi: asserì nell'Oratorio esservene molti abili e desiderosi: averne già iscritti cinque: dirglielo schiettamente sapendo egli quanto amor patrio si racchiudesse nel cuor di D. Bosco: e tirava giù giù, argomenti e paroloni senza fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001004 |
A questo scopo, finita una di tali vite, la dava alla stampa e prima di riprenderne un'altra, [152] per un mese circa, s'intratteneva su argomenti varii e specialmente sul santo Vangelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001069 |
Mentre ringraziamo tutti quelli che ci aiutarono e promossero in qualsiasi modo le Letture Cattoliche, ci raccomandiamo caldamente a volerci continuare i loro favori, promettendo, per quanto è in noi, di apportarvi tutti i miglioramenti che saranno possibili negli argomenti a trattarsi, onde renderle sempre più interessanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001314 |
D. Bosco adunque oltre le prediche, l'esposizione delle vite dei Papi, il discorsetto della sera, le conferenze alle Compagnie, la lettura settimanale dei voti meritati dagli studenti, l'esposizione e spiegazione del regolamento della casa, radunava i suoi alunni per esporre loro argomenti di molta importanza che riguardavano l'educazione religiosa e civile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001926 |
Nel mese di novembre stringeva i suoi argomenti accennando alla difficoltà che alcuni provano nel dover allontanarsi dalla propria casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002886 |
D. Bosco pertanto mentre faceva recitare tutti i giorni da' suoi allievi un Pater, Ave e Gloria per i bisogni di Santa madre Chiesa, con prudenza singolare a quando a quando scriveva su argomenti delicatissimi, o per casi di coscienza, o per norme di condotta, o di principii teologici o di diritto canonico, ora a Mons. Fransoni, ora alle Sacre Congregazioni: e raccomandava la lettera [494] ad una terza persona sicura, o spediva espressamente un messo a portarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003399 |
Insomma che cosa contengono questi volumi? Quali argomenti trattano?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004090 |
Ciò è confermato da tali argomenti, che niuno può mettere in dubbio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004091 |
- Argomenti che io non temo, signor Ministro, ed asserisco francamente che non esistono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004766 |
Siccome gli argomenti che dobbiamo trattare in questo capo e nel seguente sono alquanto disparati, noi per ridurli ad una certa unità, seguiremo le note colle rispettive date, di alcuni fatti o parole di D. Bosco dei mesi di novembre e dicembre, come stanno nella cronaca di D. Ruffino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004789 |
Altra volta li aveva esortati alla perseveranza nella Pia Società e, svolti alcuni argomenti, esponeva il seguente fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004808 |
Gli argomenti della seconda orazione erano così divisi: - Principii del Sacerdote Cafasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006136 |
D. Bosco adunque il giorno 15 settembre predicò a Vercelli le glorie di Maria, testificate da quella Basilica è piacque tanto sia all'immenso uditorio e sia ai due Prelati, che l'Arcivescovo d'Angennes, lo fece predicare nei due giorni seguenti imponendogli che non durasse pena nella ricerca degli argomenti, perchè eglino stessi, i Vescovi, a tempo debito glieli avrebbero suggeriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006336 |
Giorno festivo - Levata; pulitezza; varie funzioni di chiesa; argomenti ordinarii delle prediche del mattino e della sera; prima del riposo che cosa si faccia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000913 |
Quindi prese a parlare del gran frutto che producono i catechismi nella quaresima, dando a noi chierici alcune regole da seguirsi nel trattare di certi argomenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001060 |
Ma non importa; io ho non solo probabili, ma sicuri argomenti essere volontà di Dio che la nostra Società incominci e prosegua.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001063 |
Ma non sono ancora questi gli argomenti che mi fanno sperar bene di questa Società; altri maggiori ve ne sono fra i quali v'è l'unico scopo che ci siamo proposti, che è la maggior gloria di Dio e la salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001115 |
Di qui ne venivano oscurità in argomenti già di loro natura in molti punti oscuri, in specie se riguardanti cose future; perciò dispute e spiegazioni diverse e contradditorie. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007001574 |
In due argomenti specialmente egli si mostra ammirabile nel parlare: quando ragiona della virtù della modestia, e dei Papi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007002227 |
Vi sono esposti argomenti che tante volte noi udimmo ripetere da D. Bosco a' suoi alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007002793 |
Dal nostro canto nulla risparmieremo di quanto può contribuire all'esattezza della stampa, alla puntualità delle spedizioni, all'amenità della materia, all'utilità e scelta degli argomenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007002803 |
La modicità del prezzo, la popolarità e la scelta degli argomenti, la raccomandazione dei Vescovi ed ancora assai più la Benedizione e la raccomandazione dello stesso Sommo Pontefice il Regnante Pio IX, fecero sì che numerose ne fossero le associazioni e se ne mostrassero assai soddisfatti i lettori.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007002936 |
Oltre a ciò D. Bosco ricevette in dono molte opere in lingue straniere su varii argomenti, ed alcuni preziosi cimelii.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007003742 |
Ci era nota per molti e preclari argomenti la tua pietà ed il tuo zelo; perciò ricevemmo con vivo piacere la nuova testimonianza di devozione che con ossequentissima lettera c'inviasti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007004054 |
Lo rifà con nuovi argomenti, nuovo svolgimento di idee, nuove frasi, sicchè quella seconda prova riuscì di gran lunga migliore della prima. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007004255 |
Dalla Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales è uscito alla luce un grazioso discorsetto sull' Eccellenza del Sacerdozio cattolico, nel quale alla varia erudizione e alla bella disposizione degli argomenti, si accoppiano dolcezza di affetto e non poche rettoriche bellezze.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007004726 |
Aggiungeremo che nel sodo e sugoso libro del teologo Gastaldi, anche i predicatori della divina parola troveranno preparati e ben disposti gli argomenti da svolgere al popolo sopra un tema di tanta importanza ai giorni nostri, qual'è l'autorità dei Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007005136 |
2° Che le Letture Cattoliche compiendo l'anno undecimo continueranno per l'anno dodicesimo col medesimo Programma e senza variazione di prezzo; anzi promettiamo amenità degli argomenti, regolarità di stampa e puntualità nella spedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A007006642 |
Il suffragare le anime del purgatorio, la novena del Santo Natale, un ultimo avviso per riuscir bene negli studii, e il pensiero della morte, gli suggerivano eziandio argomenti pe' suoi discorsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002609 |
Lo stile, la dicitura, la scelta degli argomenti popolari li portano all'intelligenza di tutti. |
||||||||||||||||
A008005834 |
- E su cosa si fonda per dirmi questo? Sopra induzioni o argomenti certi?. |
||||||||||||||||
A008005835 |
- Sopra argomenti certi!. |
||||||||||||||||
A008005837 |
- Sono per me argomenti certi il modo con cui i Reali di Napoli trattarono la Chiesa. [644]. |
||||||||||||||||
A008006883 |
Il fatto del quale trattasi è bensì storico e dimostrasi trionfalmente cogli argomenti di critica, ma insieme ha un intimo rapporto con ciò che è strettamente religioso e [764] dogmatico, essendo il supposto o fondamento storico di un vero dogmatico e religioso che è il primato dei Romani Pontefici. |
||||||||||||||||
A008006883 |
Sebbene lo scrittore non metta alcun dubbio su tal punto, anzi adduca non pochi argomenti a provare ciò, in tal modo egli sentenzia sulla natura e sul carattere dei fatto medesimo: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere o parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso; e ciò sia detto tanto Poi Cattolici quanto poi Protestanti". |
||||||||||||||||
A008006894 |
Ecco gli argomenti: I Papi hanno incivilita la società: liberato l'Italia dalla dominazione dei barbari; frenato il dispotismo germanico: protetto le scienze e le belle arti. |
||||||||||||||||
A008008379 |
In un manoscritto abbiamo gli argomenti che egli trattò in questa settimana, e sono:. |
||||||||||||||||
A008009346 |
Il Galantuomo presentava al lettore poesie ed argomenti varii, fra i quali: - Gli ultimi momenti di Massimiliano Imperatore del Messico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000227 |
Per esempio per l'Avvento e pel salito Natale si dovrebbe aver di mira di preparare argomenti che possano disporre gli uditori a far sante accoglienze a Gesù Bambino. |
||||||||||||||||||||||
A009000233 |
Il maggior ornamento si è una grande chiarezza, nelle parole, nei pensieri, negli argomenti. |
||||||||||||||||||||||
A009000234 |
Si confutino i loro errori e sofismi provando semplicemente con solidi argomenti le verità contestate. |
||||||||||||||||||||||
A009002166 |
Ma questo miracolo e tanti altri che formano il complesso di tutte le istituzioni di Don Bosco, e le grazie concessegli dalla Madonna, sono argomenti che provano la santità del Servo di Dio, e dimostrano che era in lui una fede che trasporta le montagne, congiunta ad uno spirito di sacrifizio incondizionato per obbedire al volere del Signore.. |
||||||||||||||||||||||
A009004044 |
Credo che a ciò non osti il quesito che si dice fatto dalla Santa Sede pel futuro Concilio Ecumenico: "Se convenga approvare nuove istituzioni religiose", perciocchè trattasi qui soltanto di compiere un'opera lodata e commendata dal Santo Padre; il cui Superiore e Successore sono regolarmente stabiliti, e che fra gli argomenti di sua esistenza ha già la definitiva diocesana approvazione del Vescovo di Casale.. |
||||||||||||||||||||||
A009004471 |
Tre argomenti a chi predica: 1° Evitare i cattivi discorsi e le cattive letture;. |
||||||||||||||||||||||
A009004497 |
Raccomando poi a te, caro D. Lemoyne, di trattare tre argomenti che siano dominanti nel corso dell'anno:. |
||||||||||||||||||||||
A009005090 |
Don Bosco passò quindi ad altri argomenti: venne a dire delle trattative che pensava di aprire col Governo d'Italia per la chiesa del Santo Sudario, trattative che egli prevedeva non sarebbero state di breve durata, e quindi si prestavano a tenerlo in diretta comunicazione col Ministero, e Pio IX approvò. |
||||||||||||||||||||||
A009007938 |
Eppure, sebbene prima del Concilio si fosse tanto parlato e anche scritto in difesa dell'Infallibilità, tuttavia il Papa non aveva fatto inserire questo tema negli schemi della costituzione de Ecclesia, ossia negli argomenti che si dovevano trattare dai Padri.. |
||||||||||||||||||||||
A009008192 |
Ella adopera argomenti ai quali non si può rispondere. |
||||||||||||||||||||||
A009008919 |
Siccome l'associazione dei divoti di Maria Ausiliatrice ha per iscopo di procurare a' suoi soci la speciale protezione di Maria in punto di morte, mercè la divozione verso a Gesù sacramentato e verso alla sua Madre immacolata, così ebbesi cura di trattar gli argomenti e raccogliere quei pii pensieri che a ciò sembrarono più opportuni.. |
||||||||||||||||||||||
A009009223 |
[891] Questi avvenimenti parvero dar ragione a quelli che avversavano l'opportunità della definizione, perchè fra gli argomenti loro eravi il timore che le potenze europee se ne sarebbero adombrate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001095 |
"Non debbo ulteriormente procrastinare di assolvere all'obbligo che sento verso la sant'anima di Don Bosco, chè quanto sono per narrare è una gemma della sua corona celeste - che vien scoperta a' suoi veneratori, e servirà forse a vieppiù rafforzare e a ingrandire gli argomenti per la sua beatificazione.. |
||||||||||||||||||||
A010005092 |
Tolto quindi un positivo volere del S. Padre, che solo basta per ogni buon cattolico, le ragioni recate in mezzo da alcuni per mostrare tale differenza, dico francamente che mi paiono argomenti speciosi, estetici se si vuole, ma poco concludenti. |
||||||||||||||||||||
A010005678 |
I nostri lettori capiranno quali gravi motivi ci impongano di astenerci da qualunque commento su questo fatto isolato: d'altra parte essi hanno avuto dai precedenti nostri articoli in questa materia, sufficienti argomenti per pronunciarsi in proposito.. |
||||||||||||||||||||
A010005814 |
E se questi buoni argomenti non bastassero, un altro di diversa specie, ma non meno concludente, ce ne ha voluto somministrare or ora la Memoria del Signor d'Arnim, che pubblicammo nel foglio di ieri.. |
||||||||||||||||||||
A010007748 |
Stando così le cose e ritenendo vicino il giorno in cui la Congregazione si sarebbe adunata, "dopo aver pregato nella Santa Messa, invocati i lumi dello Spirito Santo, chiesta una speciale benedizione dal Supremo Gerarca della Chiesa ", il 5 febbraio Don Bosco inviava ai " cari figli Salesiani " delle singole Case un'altra circolare sopra "uno de' più importanti argomenti: Del modo di promuovere e conservare la moralità fra' giovanetti che la Divina Provvidenza si compiace di affidarci ".. |
||||||||||||||||||||
A010011779 |
Son quattro appunti, autografi, evidentemente di conferenze o d'istruzioni tenute dal Santo negli Esercizi, senz'indicazione dell'anno; un altro autografo, su gli " Argomenti pei Predicatori dei nostri S. Esercizi "; - in ultimo, una memoria di Don Lemoyne.. |
||||||||||||||||||||
A010011824 |
La minuta dei Santo, intitolata: " Argomenti pei Predicatori dei nostri S. Esercizi ", ha questa nota di Don Rua: "Don Barberis ne dispensi copia a tutti i Predicatori dei nostri S. Esercizi". |
||||||||||||||||||||
A010011826 |
Argomenti pei Predicatori dei nostri S. Esercizi.. |
||||||||||||||||||||
A010011861 |
Questi sono gli argomenti, di cui tratta il Santo Fondatore nelle Circolari che qui pubblichiamo.. |
||||||||||||||||||||
A010011942 |
Mentre tratto cose di nostra Congregazione in questa Città eterna, città consacrata dal sangue dei due principi degli apostoli Pietro e Paolo, dopo aver pregato nella santa Messa, invocati i lumi dello Spirito Santo, chiesta una speciale benedizione dal Supremo Gerarca della Chiesa, vi scrivo di uno de' più importanti argomenti: Del modo di promuovere e conservare la moralità fra' giovanetti che la Divina Provvidenza si compiace di affidarci. |
||||||||||||||||||||
A010014848 |
Alla tua lettera aggiungerai almeno un verso, e se non hai argomenti tratta qualche punto della vita del celebre Pipetta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000138 |
Le prime tre sedute, svoltesi privatamente sotto la presidenza di Don Rua, se n'andarono tutte o in cose d'ordinaria amministrazione e oggi prive d'importanza, o in argomenti importanti sì, ma troppo sommariamente messi a verbale e su cui del resto sarà più opportuno ritornare comodamente in appresso.. |
||||||||
A011002297 |
Ecco, ridotti a tredici capi, gli argomenti toccati nella conferenza mattutina:. |
||||||||
A011002809 |
Il Santo Padre, confermando le cose prese a dimostrare dal vescovo, dichiarava essere la lingua latina cristiana non già una corruzione, sibbene una necessaria ed eccellente trasformazione della lingua pagana; il metodo misto nell'insegnamento di quella lingua essere stato ab antico e in ogni epoca usato dalla Chiesa; gli argomenti addotti dal vescovo porre in tanta luce la questione ormai decisa da persuadere agli istitutori della gioventù l'adozione di tal metodo; tale essere il voto del Papa [174].. |
||||||||
A011002871 |
Non si creda che fosse un'accozzaglia di amenità o di cose disparate: noi vi scorgiamo che una seria idea unificatrice lo pervade in una ragionevole varietà di argomenti. |
||||||||
A011002881 |
Rappresentano dunque anch'essi un suo pensiero: il pensiero sulla natura degli argomenti e sulla maniera di trattarli, che meglio si addicono alle Letture Cattoliche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000795 |
Allora non se ne trovò altro che rispondesse allo scopo come il libro del canonico Giovannini; infatti quest'opera combatteva con forti argomenti gli errori del giorno e spiegava a dovere i dogmi novellamente definiti.. |
||||||||||||||
A012001000 |
Giunta al termine questa bella conferenza, s'intavolò una conversazione molto familiare, in cui tornarono a galla parecchie cose discusse nelle ordinarie sedute; i presenti profittarono dell'occasione per interpellare il Beato sopra diversi argomenti. |
||||||||||||||
A012002551 |
Chi durante quei giorni l'osservò da presso, non potè contenere l'ammirazione destatagli dal vedere com'egli sapesse prender parte a tutti i discorsi, tenerli vivi e animati e, quel che è più, volgere a cose buone anche argomenti frivoli, maestro sempre nell'arte di piegare a suo senno qualsiasi conversazione. |
||||||||||||||
A012003066 |
Colei mentiva con tale sfacciataggine da negare perfino le prove più evidenti; anzi con sottile perspicacia d'ingegno ritorceva in suo favore le stesse accuse e con illusorii argomenti si faceva credere vittima di calunnia, passando quindi per più santa ancora. |
||||||||||||||
A012003544 |
Questa sera ho già parlato molto e perciò domani a sera, senza divagarmi in altri argomenti, tratterò solamente di questo. |
||||||||||||||
A012003806 |
Tale pareva, quando ginocchioni pregava; tale quando celebrava la santa Messa; tale nell'incesso, grave, ma sereno; tale quando nelle conversazioni dagli argomenti più ordinari sapeva elevarci a Dio, e ciò senza essere noioso o pesante, ma con una naturalezza incredibile. |
||||||||||||||
A012004347 |
Finalmente questo discorso cadde e si entrò in diversi argomenti, di cui non fu serbata memoria, ma nei quali sappiamo che Don Bosco non lasciava a tempo opportuno di far sentire qualche verità salutare ed anche scottante. |
||||||||||||||
A012005140 |
In questa sera, essendomi io proposto di tenere un breve sermoncino, lascerò assolutamente da parte tutti gli argomenti atti a trarre le lagrime da chi parla e da chi ascolta, e che in questa circostanza m'impedirebbero di continuare il discorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000423 |
Vi si trattò anzitutto di personale, di amministrazione economica e di nuove fondazioni, tutte cose, sulle quali qui non mette conto di soffermarci; faremo invece qualche rilievo sopra tre argomenti, che presentano lati d'interesse generale o storico per la Congregazione. [65] Il dilatarsi dell'opera Salesiana e il moltiplicarsi degli affari rendevano sempre più difficile a Don Bosco quella cura individuale, che con tanta efficacia egli si prendeva dei Soci, si temette quindi che dovesse venir meno lo spirito di pietà, massime nei nuovi chierici. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001848 |
Qui Don Bosco si diffuse a spiegare quanto era stato detto dalla donna, ricavando dalle sue parole argomenti d'incoraggiamento a praticare quello che era stato; raccomandato. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002121 |
Arcivescovo non sarebbe tolta dal cuore una ben larga e dolorosa spina?... Forse un colloquio fatto tra di Voi, alla presenza di qualche autorevole Eccl.co per ispiegarvi sui diversi argomenti che diedero occasione ai presenti guai, servirebbe molto per dissipare certi dubbi e sospetti, e darvi ragione e spiegazione del vostro operato. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002605 |
Perchè le prediche io le aveva fatte più per esse che per i giovani, svolgendo gli argomenti dei novissimi: il peccato, la morte, il giudizio, l'inferno. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002762 |
Ma prima di tutto ricordatevi sempre della fuga dell'ozio e della [436] presenza di Dio, argomenti dei quali ho già trattato con voi. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003090 |
Nella tristezza dei tempi in cui viviamo pare che Dio voglia in varie meravigliose maniere glorificare l'augusta sua Genitrice invocata sotto il titolo di Maria Auxilium Christianorum. Fra i diversi argomenti avvi quello della efficacia delle benedizioni coll'invocazione di questo titolo glorioso che sogliono impartirsi in parecchi luoghi, segnatamente nel santuario a Lei dedicato in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003156 |
A noi è noto soltanto che, essendosi trattato di tali argomenti in vari congressi di Cardinali, il Santo Padre aveva incaricato il Manning d'interrogare su tutto Don Bosco e vedere com'egli la pensasse. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003156 |
Le due pubblicazioni fornivano argomenti alle due parti in contrasto nelle polemiche giornalistiche, accendendo più che mai gli animi nell'attesa degli atteggiamenti che Leone XIII avrebbe assunti di fronte alla questione romana. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003188 |
Ma siccome dovrei toccare argomenti delicati e direi compromettenti, non voglio fare cosa alcuna senza il parere della illuminata di Lei sapienza.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004448 |
Nel 1875 monsignor Eugenio Nannini, decano della Collegiata di San Michele, con argomenti e con preghiere s'era ingegnato d'indurre Don Bosco a mandar Salesiani per dirigervi il seminario "dal corso elementare fino alla teologia"; nel 1876 un giovane sacerdote, Don Alfonso Cristofanini, a nome di persone agiate, trattò per un convitto con scuole e laboratori. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004639 |
Nelle sue conversazioni familiari ragionava volentieri delle cose francesi; pareva anzi che questo fosse uno degli argomenti a lui più graditi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005282 |
Se la castità era uno degli argomenti prediletti di Don Bosco nelle sue esortazioni ai confratelli, un altro tema gli offriva materia inesauribile per i suoi sermoncini serali ai giovani, ne' suoi incontri con chi gli sembrasse potersi incamminare allo stato ecclesiastico o religioso, ne' suoi trattenimenti spirituali con gli ascritti, bisognosi sovente di essere messi in guardia contro le insidie del demonio o le seduzioni del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006415 |
Per ottenere questo io in più occasioni dovetti subire noie da autori, che volevano a qualunque costo far uscire alcuni libretti nelle nostre Letture; ebbi da superare gravi difficoltà con autorità ecclesiastiche, perchè in questi libretti volevano introdurre argomenti politici. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006423 |
Ma il motivo principale è un altro: vi sono argomenti che vanno ribaditi cento volte; se parla sempre il medesimo conferenziere, finisce con rendersi noioso; se invece viene uno nuovo, tratta la cosa un po' diversamente, reca nuovi esempi, nuovi paragoni, nuovi argomenti, porta una forma e un ordine nuovo, e la verità s'imprime più gradevolmente negli animi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001119 |
Là era l'Achille degli argomenti e qui soltanto il suo tallone, che infatti al Provveditore offerse ottima presa per una replica [121] Don Bertello controbattè, sviscerando appunto l'argomento degli argomenti, sul quale invece aveva sorvolato bravamente il Provveditore, dicendo che quel primo articolo nulla conteneva di notevole [122].. |
||||||||||||||||
A014001143 |
L'autore non lo nominava; ma somministrava ottimi argomenti per la si-la causa. |
||||||||||||||||
A014001327 |
Don Bosco sapeva benissimo che i documenti annessi alle pratiche sono poco letti e meno ancora esaminati e, che per lo più in simili Commissioni i relatori danno ragione al Governo e i commissari ai relatori; sottoponendo invece ai singoli componenti la stia Commissione quelle due lettere, egli li metteva in grado d'informarsi sommariamente e di prendere in adunanza la parola, confutare gli argomenti del relatore e sapersi poi regolare nella votazione.. |
||||||||||||||||
A014001518 |
Il continuo ripetersi di attriti consimili offriva a Don Bosco sempre nuovi argomenti sulla necessità improrogabile per la Congregazione di possedere intera la sua autonomia mercé la comunicazione dei privilegi; per il qual motivo indirizzò al cardinale Nina protettore una supplica, affinchè gli fossero almeno rinnovati alcuni privilegi goduti già temporaneamente sotto Pio IX [154].. |
||||||||||||||||
A014002781 |
Rassicurato che il Papa gli era sempre benevolo, gl'inviò direttamente una lettera, la quale pose fine agl'indugi: nelle prime ore venne finalmente recapitato a Don Bosco il biglietto che gli annunziava essersi degnato il Santo Padre di ammetterlo all'udienza privata quella sera stessa alle sei e tre quarti, Il Beato si tracciò subito lo schema consueto degli argomenti.. |
||||||||||||||||
A014003168 |
Neppure negli argomenti si vede che vi fossero novità atte a suscitate speciale interesse o richiedenti serietà di studio. |
||||||||||||||||
A014003183 |
Quindi io per lettera invitai il Superiore Generale dei Salesiani a portare alla mia Curia le testimonianze e gli argomenti che dimostrano la realtà di tali grazie prodigiose: ma non ottenni nulla, fuorchè una lettera di risposta inconcludente.. |
||||||||||||||||
A014003192 |
In questi casi egli è di parere che i Vescovi, a tenore di un decreto 23 maggio 1668 della Sacra Inquisizione, debbano bensì preventivamente rivedere e approvare il libro, affinchè venga alla luce scevro di ogni cosa contraria alla sana dottrina e senza nulla di strano, ridicolo o contrario alle comuni norme della sana critica; ma che si astengano da giudizio e da positiva approvazione circa la verità dei fatti miracolosi che vengono narrati, soltanto permettendo di stamparli come narrazioni appoggiate unicamente sopra sufficienti argomenti di probabilità umana, atti a produrre una qualche morale certezza; al qual effetto basta la protesta esplicita dell'autore, conforme ai noti decreti di Urbano VIII. Questa regola, come spiegava ampiamente il relatore, era stata adottata a puntino dalla Sacra Congregazione dei Riti in due recenti decreti per postulati dei Vescovi di Santiago nel Chile e di Capua [360]. |
||||||||||||||||
A014003728 |
Per altro si compiacque di ascoltare gli argomenti addotti dal suo interlocutore per dimostrare la stabilità della Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000937 |
Finito il racconto, Don Bosco lo interrogò, come avrebbe egli spiegato la cosa senza ricorrere all'intervento soprannaturale; strettolo quindi con pochi argomenti sull'esistenza di Dio, terminò con la domanda:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001062 |
Il relatore, trascorrendo rapidamente sul resto, riprodusse quasi alla lettera quello che egli disse della elemosina uno degli argomenti preferiti da Don Bosco specialmente nell'ultimo decennio della sua vita, sia che parlasse dal pulpito o in private conversazioni, sia che scrivesse lettere o circolari; anzi pressoché alla vigilia della morte gli parrà di essere ancora in obbligo di scrivere un libro apposito su tale materia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001246 |
2° Rivocare le gravi accuse mosse a Roma contro al medesimo, a meno che si abbiano argomenti sicuri per provarle ed in questo caso il Don Bonetti sarebbe dichiarato espulso dalla Casa religiosa cui appartiene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001497 |
In detta scrittura rilevo con mia sorpresa che il Rev.mo Arcivescovo, invece di limitarsi a produrre argomenti in prova della liceità della sospensione inflitta al prelodato Sacerdote Salesiano, involge nella questione me stesso e l'umile Congregazione Salesiana, accusandoci della pubblicazione di alcuni opuscoli che non vi hanno nulla a che fare, appoggiato a sole congetture e asserzioni prive di fondamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001602 |
Queste cose sembrano argomenti poco opportuni per venire ad un accomodamento amichevole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001641 |
Con il Cardinale Protettore il Papa dopo aver sentito il Colomiatti si era lagnato dell' Esposizione, dicendola non solo inopportuna, ma contenente cose non conformi al vero, perché l'Arcivescovo allegava argomenti in contrario, escludendo tutto da capo a fondo; perciò Don Bosco, informatone, fece indirizzare da Don Bonetti a Sua Eminenza queste osservazioni, con preghiera di tenerle presenti nel ragionare con il Colomiatti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001857 |
Gli rispose energicamente che credeva impossibile che Don Bosco fosse caduto in tale bassezza; aver egli ben altro da fare, dovendo provvedere il pane a tanti giovani del suo Oratorio, dei collegi e delle missioni; sembrargli anzi incapace di trattare argomenti filosofici, come quelli che formavano la materia di uno degli opuscoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002225 |
Né si dimentichino le osservazioni mossegli da Roma sui rapporti del Rettor Maggiore con la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice [288], e le insinuazioni partite da Torino intorno a supposti maneggi del Servo di Dio per sottrarre le Suore e le loro case alla giurisdizione Vescovile [289]; circostanze tutte che dovevano allora fargli sentire l'opportunità di star in guardia per evitare malintesi e perciò di non toccare pubblicamente argomenti, dai quali altri prendesse ansa ad accusarlo di soverchia ingerenza nel governo di un'istituzione meramente diocesana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002629 |
La tranquillità che spira dalle ultime righe, diventa ammirevole nel seguito della lettera, dove, toccato con pacatezza di due altri argomenti assai fastidiosi, il primo su pratiche riguardanti i privilegi e il secondo sull'Arcivescovo di Torino, continua: "Fu qui avanti ieri tuo fratello, che diede buone notizie della sua piccola famiglia e di tua madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002692 |
Abbia intanto la bontà di dirmi chi sia il contrario e l'oppositore in Roma e quali siano i suoi argomenti [...]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002769 |
Don Durando con validi argomenti persuase il Vescovo di Mantova ad aspettare che circostanze più propizie permettessero di far paghi i suoi voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002918 |
La signora invece rispose con una serie di argomenti per dimostrare l'impossibilità di tale partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003689 |
Allora fu che si udì la sorprendente inconscia rivelazione narrata da Don Lemoyne intorno al giovanetto Carlo, che si diceva avere Don Bosco risuscitato nel 1849, senza che però vi fossero veri argomenti per attribuire a lui il prodigio [504]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003752 |
Don Bosco divertiva sempre il discorso, anzi le disse pure in bel modo che certi argomenti non si mettono fuori a tavola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004013 |
Argomenti: parole d'incoraggiamento da parte di venerandi prelati, di eminenti personaggi e dello stesso Sommo Pontefice; buon esito delle opere intraprese, e aiuti a intraprenderne ogni anno delle nuove; benevolenza di molte buone persone e carità ardente dei Cooperatori e delle Cooperatrici; continue [630] grazie e segnalati favori celesti, concessi da Dio e dalla Madre di Dio a quelli che venivano in aiuto con la loro beneficenza; gara caritatevole di tanti e tanti, che da varie città e paesi portavano o mandavano i frutti dei loro risparmi, il superfluo dei loro beni a sostegno delle opere che si avevano tra mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004732 |
Ne ebbi già vari argomenti e specialmente da quanto mi raccontò Don Pozzan, nella occasione della conferenza dei Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005982 |
Nel corso dell'ottavario, i sacri oratori vi tratteranno argomenti relativi alla solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007778 |
Le parole indicate, siano tanti argomenti di processione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001545 |
Cosi Don Ratti, da buon osservatore, assisteva alla serie di quei rendiconti, fissando però la sua attenzione in special modo sul contegno di Don Bosco dinanzi a tanta varietà d'individui e di argomenti.. |
||||
A016004600 |
Che se volete più sensibili castighi, che non solo lo spirito opprimono, ma anche il corpo; ali' quanto pur troppo sono frequenti! Non vi reco in mezzo gl'argomenti che in gran numero ci sono dalla sacra storia e dalla eclesiastica somministrati. |
||||
A016004666 |
Proseguendo a leggere in ciò che fu ristampato nella Scuola dei Fatti, si trova che discorrendosi di argomenti politici e religiosi, i giudizii de' commensali non erano molto retti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000174 |
Don Bosco gli scrisse subito alcune parole di rallegramento, a cui Sua Eminenza rispose con un semplice biglietto di visita e poche espressioni di formalità; ma il 14 marzo, quando ebbe preso possesso della sua carica, gl'inviò una lettera, nella quale gli diceva: "Dalla stima e dall'affezione che Le professo, argomenti V. S. il gradimento delle sue benevole congratulazioni. |
||||||||
A017000859 |
- Sì, o signori, e quando Don Bosco parla su questi argomenti, non erra, perchè conosce a fondo decreti e tutto.. |
||||||||
A017001722 |
Il Giovane Provveduto somministra i principali argomenti su tale materia. |
||||||||
A017001824 |
2° Si conceda a tutti ampia libertà di parlare sugli argomenti pro o contro come a ciascuno pare meglio davanti a Dio, ma nelle deliberazioni si faccia uso dei voti segreti.. |
||||||||
A017003444 |
A volte anche nel conversare, se voleva prevenire il pianto, bisognava che evitasse argomenti atti a muovere gli affetti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000209 |
Come chiamarli a sè? come entrare in discorso? quali argomenti addurre per farli confessare la loro colpa? Li sorvegliava continuamente, ma nulla scorgeva in essi meritevole di rimprovero. |
||||||||||||||||
A018000749 |
Dalle parole di Don Bosco è facile arguire gli argomenti toccati prima in vari brindisi. |
||||||||||||||||
A018000910 |
Ai singoli Direttori venne contemporaneamente spedito lo schema degli argomenti da trattarsi, affinchè li portassero a conoscenza dei loro dipendenti, i quali erano tutti invitati a farvi sopra serio studio e a porre per iscritto proposte e riflessi che giudicassero opportuni, inviandoli poi in tempo al Consigliere scolastico Don Cerruti, nominato Regolatore del Capitolo Generale Detto schema era formulato in questi brevi termini.. |
||||||||||||||||
A018000915 |
Si ripasseranno brevemente gli argomenti trattati nell'ultimo Capitolo Generale, e specialmente:. |
||||||||||||||||
A018000930 |
Quivi, fattasi una succinta relazione circa gli uffici da affidarsi agli eligendi, fu stabilito che all'elezione si procedesse il mattino seguente e che nel pomeriggio si tenesse la prima seduta per trattare del quinto e settimo tema, riferentisi agli studentati dei chierici nelle diverse Ispettorie e la compilazione del Catalogo della nostra Società: due argomenti di secondaria importanza, ma che nella mente del regolatore dovevano servire soprattutto all'affiatamento dei capitolari e ad avviare le discussioni.. |
||||||||||||||||
A018001610 |
Con una biblioteca ben fornita e ordinata, con schedari, indici e rubriche, e, quel che più valeva, con una memoria formidabile, con inesorabile copia di fatti e di argomenti che colpivano come frecce, la sua polemica non conosceva esitazioni o mezzi termini, ma vibrava colpi spietati dovunque si annidava un'insidia e contro chiunque movesse attacchi alla fede e alla morale cristiana o alla gerarchia cattolica. |
||||||||||||||||
A018006479 |
Argomenti pei predicatori dei nostri santi esercizi.. |
||||||||||||||||
A018006481 |
Don Rua incaricò, non sappiamo in quale anno, Don Barberis di distribuire ai predicatori dei nostri esercizi questi argomenti, tratti da una minuta di Don Bosco. |
||||||||||||||||
A018006776 |
- Ma se è lecito interrogarla, mi dica; su quali argomenti si basa per pensare così sinistramente di Don Bosco?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000150 |
Il Vescovo di Novara monsignor Riccardi (15 agosto): "L'origine singolarmente provvidenziale delle opere create da Don Bosco; il loro rapido sviluppo, dapprima a Torino ed in Piemonte, poi in Italia ed in Europa ed anche fuori; lo spirito di carità veramente cattolica che animava Don Bosco [37] e che egli seppe mirabilmente trasfondere in tutti i suoi cooperatori; la vita di perseverante sacrificio che egli condusse e le altre esimie doti di cui diede prove manifeste, sono argomenti validissimi per arguire il grado eminente di virtù di quell'anima privilegiata, ed ampiamente giustificano la fama di santità che lo circondava in vita, che l'accompagnò in morte e che non pure perdura ma si accrebbe dopo il suo trapasso. |
||||||||
A019000222 |
- 9° Alcuni manoscritti intorno ai medesimi argomenti (17). |
||||||||
A019000222 |
- In un secondo invio si aggiunsero altri scrittarelli assai numerosi: lettere private, circolari di vario genere, documenti indirizzati alla Santa Sede o a Cardinali, opuscoli in difesa delle scuole salesiane, il Regolamento delle case con l'appendice sul sistema preventivo, convenzioni stipulate con diverse persone, pratiche o progetti per l'apertura di case salesiane, poesiole, prediche, sunti o abozzi di prediche fatte, argomenti [50] e tracce di prediche udite. |
||||||||
A019000369 |
A tutti i periti incombe il triplice obbligo di giudicare in base ad argomenti scientificamente certi, di attestare se la guarigione sia o no reale e perfetta, e di provare se essa possa o non possa spiegarsi secondo le leggi naturali.. |
||||||||
A019001757 |
Risposi vivamente che credeva impossibile che Don Bosco fosse caduto in tale bassezza, che aveva ben altro a fare, dovendo provvedere il pane a tanti giovani studenti ed artigiani del suo Oratorio, dei suoi collegi e delle missioni: aggiunsi che lo credeva persino incapace di trattare argomenti di filosofia, quali si trattavano in uno degli opuscoli; ed ebbi il coraggio e l'audacia di dirgli, essendo stato mio condiscepolo nello studio della morale: - Vedi: a quest'ora Don Bosco è tale un colosso che vi schiaccia tutti!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000572 |
· Io ho non solo probabili, ma sicuri argomenti essere volontà di Dio che la nostra Società incominci e prosegua [VII 163] [XII 69]; [XVIII 438].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020000573 |
· Argomenti di prediche per Esercizi [X 1093] [III 64]; [IX 985-99].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020001248 |
· Argomenti: storia dell'Oratorio e lettere dei Missionari [XVII 669] Eccolo il mio segreto: mando il Bollettino Salesiano a chi lo vuole e a chi non lo vuole (a Bartolo Longo) [XVII 670].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020001326 |
Non in chiesa a modo di predica: argomenti [V 681]. |
||||||||||||||||||||||||||
A020002915 |
· Entrava in argomenti di medicina, sicché i dottori dicevano che... dovevano sempre subire un esame [IV 218].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020003275 |
lo credo di no (adducendo 5 argomenti) [XV 629-30]. |
||||||||||||||||||||||||||
A020004158 |
· Entrava in argomenti di medicina, sicché i dottori dicevano che, quando si trovavano con D.B., dovevano sempre subire un esame [IV 218] (conosce causa e cura delle malattie) [XVII 122].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020004204 |
· Argomenti: appunti di D.B. [IX 985-99] [X 1093]; [XVIII 861].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020004207 |
· Argomenti pei nostri Esercizi [X 1093] (Schemi di prediche [IX 697]; [X 1077,1084].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020008597 |
· In due argomenti specialmente egli si mostra ammirabile nel parlare: quando ragiona della modestia e dei Papi [VII 220].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020010145 |
· Argomenti: meditazione, studio, assistenza, difficoltà [XVII 665].Respiro. |
||||||||||||||||||||||||||
A020011198 |
· Io ho non solo probabili, ma sicuri argomenti essere volontà di Dio che la nostra Società incominci e prosegua [VII 163].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020011299 |
· Io ho non solo probabili, ma sicuri argomenti essere volontà di Dio che la nostra Società incominci e prosegua... Tutto ci fa argomentare che con noi abbiamo Dio [VII 163].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020012071 |
· É tentare Dio il mettere mano a tante opere? lo credo di no (adduce cinque argomenti) [XV 629-30].. |