Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001626 |
Il suo fondatore Pio Brunone Lanteri, morto nel 1830, infaticabile zelatore della salute delle anime; istitutore di pie associazioni fiorentissime, tutte dirette a metter argine al male che serpeggiava dovunque, ad educare a' sani principii della fede e della morale ed alla devozione della causa monarchica la gioventù piemontese, a diffondere in gran copia libri di sana dottrina e cristiana pietà; era stato un santo ministro del Signore, pel quale l'amore al Papa fu vita della sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001663 |
Deh! Venga e la sua eloquente parola porga un argine all'impeto con cui alcuni malconsigliati, irrompono contro la religione Cattolica, la Chiesa ed i suoi ministri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000937 |
Ma prima di partire egli desiderava di assistere alla riuscita di alcune conferenze che si erano promosse per opporre un argine efficace all'errore invadente. |
||||
A004001112 |
Si aggiungeva che i Protestanti a questa propaganda erano preparati, ed i Cattolici non lo erano punto per opporle un argine, impedirla, o almeno scemarne le disastrose conseguenze. |
||||
A004002718 |
Fin dall'anno 1850 D. Bosco si era prefisso d'innalzare un argine contro l'irruzione della stampa eretica, pubblicando una collezione di libretti popolari sotto il titolo di Letture Cattoliche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003172 |
Incominciava sempre coll'invocazione dello Spirito Santo e finiva con un'azione di grazia; di guisa che tutto questo gran lavoro da lui compiuto, dimostrava con evidenza il suo zelo per il bene del prossimo, la gloria di Dio e il santo coraggio col quale faceva argine all'invasione degli eretici. |
||||||
A005003227 |
Le associazioni o società protestanti si gloriano di spargere fra i cattolici a milioni a milioni i loro opuscoli, i loro scritti corrompitori della fede e dei costumi, e noi cattolici vorremo lasciarci vincere? permetteremo che in mezzo a noi venga adulterata la nostra fede, maltrattata la nostra santissima Religione, perduta la moralità, senza che ci adoperiamo con ogni sforzo a fine [590] di porvi un argine, una barriera, per impedire tanto male? In noi poco fidiamo perchè deboli, ma tutta la nostra speranza dopo Dio è posta nell'illustre Episcopato, splendore e gloria del Cattolicismo in Piemonte; a Lui perciò ci rivolgiamo, sotto la cui protezione fin dal suo nascere abbiamo posta questa nostra popolare pubblicazione, e umili io supplichiamo a voler degnarsi di sostenerci co' suoi consigli e co' suoi suffragi.. |
||||||
A005004476 |
Nell'imponente assemblea uno dei soci trattò in particolar modo del come fare argine all'invasione dei protestanti in Torino, i quali colle loro scuole gratuite elementari ed agrarie, aperte di quei dì, specie con quelle in Borgo Nuovo, verso il Valentino e il viale dei Platani, ora corso Vittorio Emanuele, mettevano i giovanetti in gravissimo rischio di perdere la fede. |
||||||
A005005173 |
Il bisogno di sostenere la religione cattolica si fa gravemente sentire anche fra gli adulti del basso popolo e specialmente nei paesi di campagna; perciò i congregati si adopereranno di dettare esercizi spirituali, diffondere buoni libri, usando tutti quei mezzi che suggerirà la carità, affinchè e colla voce e cogli scritti si ponga un argine all'empietà e all'eresia che in tante guise tenta d'insinuarsi fra i rozzi e gl'ignoranti; ciò al presente si fa col dettare di quando in quando qualche muta di esercizi spirituali e colla pubblicazione delle Letture Cattoliche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000647 |
Or il bisogno di porre un argine alla inondante colluvie di libercoli contrarii alla santa nostra fede ed ai buoni costumi dei nostri popoli, fu vivamente sentito da un pio, dotto e zelante sacerdote, il quale per ciò appunto inaugurava in Torino, sei anni or sono, la tanto utile associazione a quelle Letture, le quali pel fine che si propongono di raffermare gli spiriti ed i cuori nella vera fede e nella sana morale, sono veramente degne del glorioso titolo di Cattoliche, che portano in fronte.. |
||||||
A006001812 |
Egli perciò il 9 novembre a nome suo e de' suoi giovani scriveva al Papa Pio IX una rispettosa lettera, nella quale esternavagli sentimenti di condoglianza per i fatti già succeduti e che succedevano a danno della religione e della Santa Sede; e in pari tempo esponevagli quanto in Torino si praticava dai buoni per opporre un argine alla colluvie dei mali, che da ogni parte inondavano. |
||||||
A006005073 |
Pertanto non crediamo di aver fatto abbastanza, che anzi ogni giorno più dobbiamo convincerci della imperiosa necessità di raddoppiare li sforzi ed i sacrifizii per fare argine all'immoralità che s'avanza qual gigante tra noi. |
||||||
A006005909 |
Le notizie che si è compiaciuto di darmi intorno alla propaganda Protestante mi sono accettissime e più i buoni consigli che mi suggerisce intorno ai modi più adatti ad opporvi un argine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006873 |
È vero purtroppo che facciasi in questi tristissimi tempi sentire maggiormente il bisogno della diffusione di buoni libri, che stiano a far argine e a preservare dal pestifero contagio di tanti altri libri osceni ed ereticali, che inondano ovunque e coi quali si attenta al pervertimento e alla spirituale rovina dei popoli. |
||||
A007006901 |
Non si può mai abbastanza commendare lo zelo ed il fervore di que' dotti che si adoperano a tutt'uomo alla sana pubblicazione e propagazione di buoni libri, onde con ciò contrapporre un argine alla sfrenata [861] diramazione di pestiferi scritti che si vendono e si donano ben anco. |
||||
A007007132 |
6° Il bisogno di sostenere la Religione Cattolica si fa gravemente sentire anche fra gli adulti del basso popolo e particolarmente nei paesi di campagna; perciò i congregati si adopreranno di dettare esercizii spirituali, diffondere buoni libri, usando tutti quei mezzi che suggerisce la carità affinchè e colla voce e cogli scritti si ponga un argine all'empietà e all'eresia, che in tante guise tenta d'insinuarsi fra i rozzi e gli ignoranti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009161 |
Intendeva soprattutto di porre un argine alla propaganda protestante che in quelle parti, come già sappiamo, adoperava ogni artifizio per sedurre i cattolici, attirando gli [883] adulti al tempio Valdese ed i fanciulli alle scuole ereticali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002846 |
Per porre un argine a tanti mali è necessario avvicinarli, coltivarli, e dar loro una educazione veramente religiosa. |
||||
A010003421 |
"L'incameramento dei Beni Ecclesiastici, il nessun rispetto per le ultime volontà degli Avi nostri, l'impossibilità [321] anche nell'epoca presente di disporre con sicurezza in perpetuo a favore della Chiesa e degli Istituti pii, ed infine la trascuranza crescente verso i poveri Ministri della nostra santa Religione, fecero nascere il bisogno e l'idea di fondare una Banca generale amministrata da persone benefiche e devote ai santi principii cattolici, la quale nell'atto che provvede a tutte quante le esigenze materiali in questione, serva altresì di vero modello di moralità in materia finanziaria e col proprio esempio valga a porre un argine all'odierna usura ed allo smodato guadagno di pochi a danno di molti". |
||||
A010006702 |
Il bisogno di sostenere la religione cattolica si fa grandemente sentire anche fra gli adulti del basso popolo, e specialmente nei paesi [665] di campagna, perciò i congregati si adopreranno di dettare esercizi spirituali, diffondere buoni libri, usando tutti quei mezzi che suggerirà la carità, affinchè e colla voce e cogli scritti si ponga un argine all'empietà, all'eresia, che in tante guise tenta d'insinuarsi tra i rozzi e gl'ignoranti; ciò al presente si fa col dettare di quando in quando qualche muta di esercizi spirituali e colla pubblicazione delle Letture Cattoliche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002727 |
M sono cavato il pane dalla bocca per porvi un argine; ma non basta. |
||
A011002744 |
Bordighera farà argine al protestantesimo, che non venga più in qua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000842 |
Grande era la difficoltà da superarsi per opporre un argine a tanto male. |
||||||
A012004861 |
Per porre un argine alla fillossera materiale, si tentò di zolforare le piante infette, si ricorse all'acqua calcinata, s'inventarono altri espedienti; ma tutto questo a nulla valse, perchè da una sola pianta la fillossera rovina in un istante la vigna intiera. |
||||||
A012004885 |
Don Calvi lamentava che in tutta la Liguria, accettochè in S. Pier d'Arena, non vi fosse nessuna casa, dove poter ritirare i giovani abbandonati; disse che Don Bosco avrebbe fatto molto bene ad aprirne una in S. Remo, specialmente perchè i protestanti vi guadagnavano terreno, minacciando la fede di quella popolazione; una casa salesiana con l'oratorio festivo poter mettere un argine potente all'irruzione dell'eresia.. |
||||||
A012006469 |
Quindi è che si compiace grandemente di ogni opera e d'ogni impresa, diretta a porre un argine al male esistente e ad impedire ch'esso prenda radice là dove, per la Dio mercè, non si riscontra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000447 |
Addolorato e impensierito il Vescovo di Ventimiglia non sapeva come porre argine a quell'empietà. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000717 |
Trovarono che un ambiente accanto all'argine del fiume e il giardinetto attiguo per il momento potevano andare, e lo pregarono che fissasse la pigione. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002571 |
Solamente la E. V. può mettere un argine a questi mali, e dare gli opportuni provvedimenti affinchè non si abbiano più mai a rinnovare.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003125 |
Dissi come questi istituti erano opere promosse da Pio IX, il quale se ne era con zelo occupato, specialmente perchè riguardavano al bene della gioventù, dirette a fare argine ai Protestanti che in quei siti con scuole infantili, femminili, maschili, ospizi e templi si erano resi in certo modo veri padroni di quelle popolazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003845 |
Fin dal 1870 l 'Em.mo Card. Antonelli a nome del S. Padre m'inviava una lettera d'incoraggiamento, ne benediceva gli oblatori facendo la sua prima oblazione in f. 2000 (due mila) notando che S. S. cooperava a quell'edifizio perchè si trattava di fare argine ai protestanti, che in quel quartiere hanno innalzato un ospizio, le loro scuole e un tempio all'errore. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003899 |
Egli concorse perchè trattavasi di fare argine ai protestanti che là vicino hanno scuola, ospizio, ospedale e tempio. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
Altra opera non piccola si è mettere un argine all'eresia che minaccia invadere tante città e paesi. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
Si cercò adunque di opporre un argine all'eresia ed all'empietà, prima con libri bene ordinati a questo scopo, i quali con grande fatica e spesa si componevano e si diffondevano tra il popolo cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004417 |
Compatisca, [670] La prego, al vivo mio desiderio che avrei di vedere quanto prima aperto un riparo in questo Paese al crescente pericolo di quella povera gioventù, ed opposto un argine al preponderante torrente della indifferenza e della incredulità".. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004593 |
Al fine di porre qualche argine all'errore che ognor più si dilatava, coll'incoraggiamento e coll'aiuto materiale del santo Padre, si prese a fitto un locale in cui si iniziarono scuole pei fanciulli; ed in un altro locale scuole per le fanciulle; per gli adulti poi si aprì provvisoriamente una chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004602 |
A fine di porgere almeno qualche argine all'empietà, l'umil esponente d'accordo con mons. Biale di felice memoria, prese un locale in affitto; si collocarono tre suore di Maria SS. Ausiliatrice per le povere fanciulle, tre maestri pei poveri fanciulli, mentre un sacerdote si diè a fare le sacre funzioni in una parte di fabbricato ridotto a chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004603 |
Ora frattanto mons. Reggio avendo fatto intendere che non può più assicurare tali sussidi, ed essendo questa opera tutta indirizzata al bene della chiesa ed a fare argine alla imperversante eresia, si osa supplicare umilmente V. S. a degnarsi di prendere questi istituti sotto alla patema protezione sua, e prestare quegli aiuti materiali che all'alta sua clemenza fossero benevisi. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005565 |
Le missioni aperte in America, la molta messe che ci presentano quelle repubbliche e gli stessi selvaggi; la spedizione dei missionarii e di quelli che si preparano a partire; la chiesa di S. Giovanni Evangelista per fare un po' di argine ai protestanti, che hanno invaso uno dei più popolati quartieri di questa città: tutte queste imprese ci hanno stancati ed indebitati.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007203 |
Alla vista del gran danno che reca in mezzo al popolo cristiano la cattiva lettura, il sottoscritto si adoperò di porvi qualche argine mediante la diffusione di libretti, che si stampano a modico prezzo in Torino col titolo di Letture Cattoliche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000378 |
Non per nulla Don Bosco fra le opere di carità assegnate nelle Regole alla Società Salesiana aveva messo l'opporre un argine all'eresia; egli vedeva purtroppo in quanti modi essa tentava d'insinuarsi fra i rozzi e gl'ignoranti. |
||||||||||||||||||||||||||
A014001333 |
Don Bosco che vide chiaramente e vide molto presto quali fossero i segreti intendimenti dei settari e che volle senza rumore elevar un argine contro l'irrompere del male, fu anche dei primi a sperimentare gli effetti del tirannico monopolio statale negli ordinamenti scolastici d'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014001754 |
Don Bosco, ospite del conte Tarabini [209], udito dell'estremo bisogno elle si sentiva colà di aprire un oratorio festivo per porre un argine alla immoralità dei figli del popolo, aveva dichiarato che non ricuserebbe di assistere anche personalmente quei cittadini, quando si fosse potuto mettere mano ad un'opera così benefica. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002055 |
A fine di mettere qualche argine ai portatori dell'eresia e porre almeno in salvo la pericolante gioventù si è provvisoriamente preso a pigione [in detto luogo di Valle Crosia] un edifizio che dovesse servire di chiesa, di abitazione per gli insegnanti e per sale di scuola; ma è una meschinità in paragone degli eleganti palagi colà costrutti dai seguaci di Lutero [delle eleganti scuole e chiesa dei sedicenti Evangelici e a fronte dei bisogni di quella località].. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002381 |
Così anche quest'anno pubblicò una circolare, con cui raccomandava caldamente a tutti gli amici della religione che lo aiutassero ad accrescere ognor piú il numero degli associati e dei lettori per porre coli tal mezzo un argine alle cattive letture, causa di tanto danno fra il popolo cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002977 |
Scrivendo poi da Lucca al cardinale Nina, gli narrò l'accaduto; al che Sua Eminenza rispose il 5 maggio: "Ringrazio V. S. [483] delle notizie fornitemi colla sua lettera dei 29 del p. p. mese, le quali se hanno vivamente rammaricato per la parte concernente il fatto, che Le cadde sott'occhio nella città di Firenze, non han potuto noti produrre grande consolazione nell'animo tanto del S. P. che mio per ciò che spetta lo zelo veramente straordinario, onde cerca Ella di far argine alla corruzione ed eresia, dove questa maggiormente irrompe. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003063 |
Ciò premesso, riepilogò le opere intraprese dai Salesiani da un anno a quella parte; istituti di educazione aperti a bene della gioventù, erezioni di chiese per opporre un argine alla propaganda dei protestanti, missioni fra gli Indi della Patagonia, oltre agl'incrementi delle opere già avviate. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003128 |
Così facendo, vedrete fruttificare il vostro ministero, coopererete a formare buoni cristiani, buone famiglie, buone popolazioni: e costruirete per il presente e per l'avvenire un argine alla irreligione e al vizio irrompente.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003996 |
Per cooperare a porre argine a quei mali crescenti e dare qualche stabilità alle Missioni Patagoniche ed impedire, che quelle popolazioni cadessero vittime delle insidie dei nemici della fede, si accettò la proposta dello zelantissimo Arcivescovo Aneyros, che faceva eziandio delle buone proposte a nome del Governo Argentino, di mandare i Salesiani in Patagonia. |
||||||||||||||||||||||||||
A014004283 |
Per contrapporre un argine al crescere del male un gruppo di sacerdoti mediante limosine raccolte avevano aperto alcune scuole cattoliche, delle quali non si tardarono a vedere i frutti; ma erano frutti poco durevoli. |
||||||||||||||||||||||||||
A014004629 |
Molti si opposero alla invadente eresia, e la nascente Congregazione Salesiana, secondando i pensieri del sommo Pontefice Pio IX, si diede tosto colla stampa, colla diffusione dei buoni libri, con catechismi, predicazione, con Oratori festivi e Ospizi di carità a mettere quell'argine che nella sua pochezza le tornava possibile. |
||||||||||||||||||||||||||
A014005754 |
Alla vista del gran danno che reca in mezzo al popolo cristiano la cattiva lettura, il sottoscritto si adoperò di porvi qualche argine mediante la diffusione di libretti, che si stampano a modico prezzo in Torino col titolo di Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014005857 |
Non potendo i Salesiani avere un terreno per fabbricare chiesa, casa e scuole in Valle Crosia per fare argine ai Protestanti, egli D. Francesco, regalò una superficie di 2500 metri, dove sono già cominciati e progrediscono i lavori di costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||
A014007330 |
- Argine ai protestanti: Lecca, Spezia, S. Pier d'Arena, Vallecrosia, Nizza, Fréjus, Toulon, Marsiglia, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001047 |
Convenire porre un argine a questa propaganda e raccogliere questi giovani senza parenti, senza protettori, senza pane, di qualunque parte d'Italia siano; e però accanto alla chiesa del Sacro Cuore doversi erigere un asilo per raccogliere, educare almeno un cinquecento giovani. |
||||||||
A015002054 |
Allorchè quindi il lavorio dei protestanti si fece più intenso in mezzo al popolo fiorentino, i voti dei buoni si rivolsero a lui, come all'uomo più adatto che ci fosse allora per opporre un argine alla propaganda nefasta.. |
||||||||
A015002058 |
Creda, caro Don Bosco, che la necessità di una casa di Salesiani qui in Firenze nella località prescelta è grande: ma bisogna che questa casa, una volta aperta, abbia una vita vigorosa, perchè possa far argine a quella protestante, che non manca davvero di mezzi materiali per adescare gl'incauti genitori a mandarvi i loro figliuoli, e che è piena di questi poveri innocenti.". |
||||||||
A015002095 |
Credo che Le sia noto come per mettere qualche argine al guasto grande che fanno i protestanti ai poveri fanciulli in codesta città, si è cominciato un Oratorio festivo ed un Ospizio per i più abbandonati.. |
||||||||
A015003227 |
A Roma, a Firenze, alla Spezia, a Ventimiglia fiorenti oratori opponevano un argine provvidenziale all'invasione protestante.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000711 |
Sotto la presidenza onoraria di monsignor Richard ed effettiva del signor Chesnelong i più illustri rappresentanti della Francia cattolica studiavano i mezzi con cui porre argine all'invadente opera laicizzatrice del Governo massonico. |
||||||
A016000749 |
Questi si precipita e fa argine. |
||||||
A016001017 |
Se si volle liberarlo e lasciarlo partire, bisognò che un signore alto, vigoroso e risoluto lo precedesse sgombrandogli il passo, mentre due altri volenterosi lo proteggevano ai lati e un quarto gli faceva argine alle spalle. |
||||||
A016001727 |
Uno dei benefizi arrecati dappertutto nell'America Meridionale dall'Opera di Don Bosco è stato ed è quello di opporre un argine all'invadenza protestantica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000393 |
Il Papa Leone XIII addolorato per tanto disastro fece dire a Don Bosco essere necessario salvar l'onore della Religione Cattolica, e porre un argine alla propagazione dell'eresia, e al pervertimento della gioventù. |
||
A017002102 |
OSTEGGIATA per ogni verso in Italia la cristiana educazione della gioventù, Don Bosco appariva ai buoni come l'uomo provvidenziale mandato da Dio per opporre un argine al dilagare del laicismo nelle scuole; a lui quindi volgevano lo sguardo ecclesiastici e secolari desiderosi di cooperare in cosa sì importante e sì urgente, qual era la preservazione giovanile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006367 |
· L'Arcivescovo di Vercelli raccomanda le Letture Catt.: un argine alla inondante colluvie di libercoli [VI 88].. |