Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014177 |
Il Segretario dell'Arcivescovo allora mi scrisse come gli Argentini si crederebbero fortunati se la nostra Congregazione mettesse casa e si estendesse nella loro Diocesi.. |
||||
A010014527 |
In mia casa potranno studiare la lingua ed assuefarsi ai costumi argentini, e poscia dedicarsi all'insegnamento della gioventù e rinnovare lo spirito di Dio in questi miei parrocchiani. |
||||
A010014562 |
Sorride la pace alla Repubblica Argentina! Quest'oggi si è sottomesso al Governo Nazionale il ribelluccio Mitre con tutto il suo esercito, ed il giubilo degli Argentini è patriotticamente grande; io che li amo tanto, mi associo di molto buona volontà alle misure, poichè so che la pace è dono di Dio, padre della luce, dal quale ci viene tutto il buono ed il santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001462 |
Lunedì (17) spero essere a Torino per occuparmi esclusivamente dei missionarii Argentini.. |
||||
A011002599 |
Ieri accompagnai a bordo i nostri Argentini. |
||||
A011004293 |
Advenerunt, brevi et fausta navigatione, fratres tut ad litora huius argentini fluminis super Pyroscaphum Savoie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003328 |
Subito dopo quei della Trinità, quindi gli Argentini, che andranno prima a prendere la benedizione del S. Padre.. |
||
A012007037 |
Denuo valeas opto propter amorem filiorum tuorum, memorum tui supra littóra Argentini fluminis, super qduos rorem gratiae caelestis descende e cognovimus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000575 |
L'Arcivescovo di Buenos Aires coi pellegrini Argentini giunsero alquanto in ritardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000785 |
Rossi le darà notizie dei pellegrini Argentini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000792 |
Monsignor Aneyros, a quanto sembra, non andò con lui, ma si accompagnò più tardi con l'Arcivescovo Magnasco; sembra invece che con Don Bosco partissero gli Argentini alloggiati nell'ospizio di Sampierdarena, fra i quali monsignor Ceccarelli [76].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000831 |
6) Sarebbe cosa stupenda se al passare gli Argentini a Torino si potesse dare il dramma sulla Patagonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000893 |
In quel giorno 24 si sarebbe dovuto festeggiare l'onomastico di Don Bosco; ma Don Bosco era tuttora in viaggio con l'arcivescovo Aneyros, Monsignor Ceccarelli e cinque preti argentini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000898 |
Per tua norma gli Argentini amano molto la carne e sono molto delicati di cucina, ma per la loro pietà si mostrano sempre contenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000907 |
Salutati quei signori, declamò e cantò versi suoi in onore di monsignor Aneyros e di Don Bosco, ma con tanta grazia e piacevolezza, che uno dei sacerdoti argentini, il canonico Garcia Zùñiga, uomo faceto, chiamò a sè il poeta e gli regalò una lira sterlina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000932 |
Accolsi Mons. Aneyros a Sampierdarena coi pellegrini Argentini e li accompagnai a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000954 |
3° Osserva se le dispense ottenute in favore dei nostri chierici Argentini siano state spedite a destinazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000956 |
5° La coperta che le Suore di M. A. regalarono a D. Bosco [84], si metta in un pacco coi libri relativi, e cogli scritti e stampati, che o per essere scritti in lingue diverse, o perchè si riferiscono agli Argentini, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000964 |
Quella sera i Superiori e gli alunni del collegio per festeggiare l'arrivo di monsignor Aneyros e degli Argentini tennero un'accademia letteraria e musicale, in cui l'esimio Prelato volle alla fine pronunziare un breve e fervido discorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001044 |
Italiani e Argentini accorrono in folla a confessarsi da lui, nè egli si muove se non per recarsi a celebrare; poi dopo la messa, [171] trovando ancora il suo confessionale assiepato, vi si rinchiude di nuovo e vi rimane finchè non si presenta più nessuno, cioè fin verso il tocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001112 |
Questo venerando prelato coi pellegrini Argentini si degnò di venire ad abitare nell'umile nostra casa di Torino: tutti ci edificò colla sua pietà e scienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001895 |
Il Caruhuè è un punto dove avvi una nascente popolazione con guarnigione di soldati, costrutto nel 1875 sulla frontiera nuovamente eretta dalla Repubblica di Buenos Aires allo scopo di tener lontani i selvaggi Pampas che sotto apparenza di commercio fanno continue escursioni d'esterminio sugli Argentini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002301 |
Ricevo un dispaccio da Gibilterra che l'Arcivescovo di Buenos Ayres con quindici Argentini giungeranno domani sera a Genova e prenderanno alloggio nel nostro ospizio di S. Pierdarena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005094 |
La Carhuè è un punto dove havvi una guarnigione di soldati a guisa di fortezza costrutta nel 1874 sulla frontiera nuovamente eretta dalla R. di Buenos Aires: quel governo avendo portato i suoi confini di oltre a mille chilometri verso ai Pampas deve a mano armata tener lontani i selvaggi che sotto apparenza di commercio fanno continue corse d'esterminio sugli Argentini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005095 |
È vero, come riferiscono i pubblici giornali che quest'anno (1877) ci furono gravi ostilità e massacri tra i Pampas e gli Argentini; [773] ma i missionarii essendo stati estranei a quegli avvenimenti, ne avvenne che essi sono benevolmente accolti, anzi desiderati da ambe le parti: vale a dire dai selvaggi e dagli Argentini, che del Carhuè fecero, o meglio improvvisarono una piazza forte ed un paese di commercio pei selvaggi coi civilizzati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005096 |
Questa colonia ora prende grave importanza, perchè, come annunziano i giornali argentini, devono recarsi colà duecento famiglie russe per attendere al commercio ed alla agricoltura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005181 |
L'istituto fu denominato Escuela de Artes y Oficios e intitolato a Pio IX, del quale durava tuttor vivo il rimpianto nei cattolici argentini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006818 |
Aurora nova et iucunda refulget ab Oriente flumínis Argentini, apud villam dietam Colon: Collegium,Pium ibi instituitur, sub benedictione Episcopi Megaricensis et Reipublicae Uruguaiae Praesulis patrocinio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006856 |
La ringrazio di tante gentilezze ussatte con Mons. Arcivescovo e pellegrini Argentini e la prego raccomandarmi assai al Signore nei suoi santi sacrifizzi ed orazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008124 |
[110] Vuol dire alcuni Argentini o residenti nell'Argentina, che lavoravano coi Salesiani o si preparavano a entrare nella Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003910 |
Guai a chi si avventurava in quelle plaghe, dove i bianchi erano ritenuti e trattati senz'altro quali prepotenti invasori! Né stavano al sicuro gli abitanti delle zone limitrofe incivilite, essendo continuamente esposti alle indiadas o scorrerie di quei barbari, le cui orde, piombando sulle opíme mandre [617] dei coloni argentini, rubavano il bestiame per andare a venderlo ai Cileni, privi di carne da macello. |
||
A014003910 |
Le sue condizioni sono ora talmente mutate che i giovani patagonici odierni, sentendo parlare di selvaggi e financo di Indi della Patagonia, provano quasi un senso di ribellione, come se si facesse oltraggio alla loro terra nativa, ma i loro avi argentini, che vissuti nei dintorni di Buenos Aires prima della spedizione militare del generale Roca, sperimentarono le carezze o videro le prodezze di quegli uomini del deserto e della foresta, sarebbero di ben altro parere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000253 |
Orbene il Santo Padre nel discorso pubblicamente a loro rivolto, dopo aver data lode allo zelo dei Vescovi argentini e del loro clero, proferì queste espressioni: "Né lasciano di spiegare la più viva sollecitudine per condurre a vita cristiana e civile le tribù ancora selvagge della Patagonia, in mezzo alle quali, mercé il concorso di religiosi zelanti, si stabiliscono a tal uopo nuove Missioni" [36]. |
||
A015000259 |
Don Bosco, felice di conoscere personalmente l'amico sincero de' suoi figli argentini, nulla risparmiò perché il suo soggiorno a Torino trascorresse lieto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001733 |
Questo fiero difensore dell'indipendenza indigena aveva acquistato grande esperienza nelle guerre combattute contro [371] gli Argentini, aiutato in questo anche dall'innata astuzia e sagacia della sua razza, non che dal naturale ingegno. |
||
A016001741 |
Nel 1883 vennero creati i governi territoriali, che provvedessero all'amministrazione della giustizia fra Argentini, stranieri e selvaggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002083 |
Contemporaneamente la campagna giornalistica, non limitandosi più ai Missionari della Patagonia, attaccava in pieno tutti i Salesiani e cercava di renderli tutti odiosi agli Argentini. |
||||||||
A017003825 |
Lungo le sponde del Rio Colorado e del Rio Negro erano in via di formazione colonie miste di Europei e di Argentini, che dalla vecchia [625] Europa importavano solamente l'indifferenza religiosa, l'orgoglio e l'immoralità. |
||||||||
A017003908 |
Strappati con la forza delle armi dai soldati argentini alle loro famiglie e tribù crudelmente disperse, erano stati, come tanti altri poveri giovani d'ambo i sessi, allogati in case private, dove attendevano al servizio domestico. |
||||||||
A017006085 |
Come l'Em.za Vostra già sa, il nostro viaggio fu felicissimo e festosissimo il nostro arrivo tra i fratelli Salesiani e tra i nostri numerosi amici Italiani ed Argentini.. |
||||||||
A017006092 |
Come pure furomni necessarii per cercare aiuti pecuniarii presso i buoni Cattolici Argentini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001187 |
E se non mi disturbano continua il miracolo, dicono i buoni argentini. |
||||||||||||
A018001956 |
Che dire posso io ignorante e profano in tale scienza? Se avessi a descrivere i lunchs e banchetti dati ai comandanti dei bastimenti argentini dall'ex - missionario Bridges ora ricco negoziante e proprietario, mi troverei ben imbrogliato in trovar termini adeguati e sufficienti. |
||||||||||||
A018001988 |
Il nostro Prefetto nulla osava aspettare dai confratelli argentini, [405] onerati di debiti. |
||||||||||||
A018001997 |
Lago Fagnano lo denominarono i due scopritori, ufficiali argentini pieni di stima e dì devozione verso l'incomparabile figlio di Don Bosco. |
||||||||||||
A018002048 |
Egli li aveva conosciuti stando nel Cile, dove gli erano capitati sott'occhio giornali argentini, che contenevano articoli su di loro. |
||||||||||||
A018002441 |
Don Cassini partecipò anche all'udienza degli Argentini il 30 gennaio. |
||||||||||||
A018007203 |
[290] Tanto per non dare nell'occhio, egli innalzava sulla sua residenza la bandiera argentina, quando passavano di là bastimenti argentini; innalzava bandiera cilena, quando vi passavano bastimenti cileni; ma fuori di questi casi manteneva inalberata la bandiera inglese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001057 |
Gli Argentini salparono da Buenos Aires sulla motonave italiana Neptunia, al cui arrivo nel porto di Napoli sventolava dall'albero maestro col tricolore italiano una bandiera bianca recante a caratteri cubitali il nome di Don Bosco. |