Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002019 |
Il suo cuore fu come quello di Salomone: sicut arena quae est in littore maris. |
||
A005004916 |
D. Bosco entrò nell'arena degli spettacoli la quale conserva l'antico spazio Cioè 241 metri di circonferenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001928 |
E quale gloria ne venne a lui! Per me medesimo ho giurato, disse il Signore; io ti benedirò e moltiplicherò la tua stirpe come le stelle del cielo e come l'arena, che è [330] sul lido del mare e come la polvere della terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004569 |
Ne furono isteriliti interminabili tratti di suolo fecondo, rimasti coperti di arena e ciottoli e in più luoghi ridotti a vaste paludi. |
||
A009010693 |
D'Espiney: versione italiana, edita a San Pier d'Arena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000247 |
A S. Pier d'Arena una povera donna, che aveva un fanciulletto paralitico, sapendo che si trovava nell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli, prese il fanciullo in braccio e corse all'istituto per presentarglielo perchè lo benedicesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002161 |
Una gli era giunta a Nizza, scritta dal Parroco della Certosa di Rivarolo Ligure, Don Oggero, un vero pastor bonus, il quale, avendo udito parlare della prossima fondazione dell'Ospizio Salesiano a Marassi, bramava avere un colloquio con lui, per parlargli, precisamente, di tanta povera gioventù che si vedeva abbandonata nella vicina S. Pier d'Arena, e l'invitava a recarsi alla Certosa, a passarvi qualche giorno e aver cosi comodità di parlarne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002640 |
A proprio un cercare un granello di arena a chi ci dà la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003906 |
Mentre era ad Alassio, gli venne comunicato che ormai tutto era pronto per l'acquisto della chiesa e del Convento di S. Gaetano di S. Pier d'Arena, dove avrebbe trasferito l'Ospizio aperto a Marassi; e il 16 luglio egli era a Genova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003907 |
Singolare fu l'aiuto che ebbe per far quell'atto, come si leggeva poi nell' Osservatore Romano (del 2 maggio 1876) in un articolo, compilato su notizie raccolte da vari signori genovesi: "San Pier d'Arena era la mèta delle comuni sollecitudini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003923 |
Ma non si creda che i Marchesi Durazzo Pallavicini non fossero animati da cristiana e generosa carità, perchè pochi anni dopo, nel luglio 1889, cedevano ai nostri, ad un prezzo mitissimo, una proprietà confinante coll'Ospizio di San Pier d'Arena di modo che si ebbe un'area sufficiente per duplicarlo, insieme con una casa di campagna dove, nella gran sala, si fece la cappella per l'Oratorio Festivo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003945 |
A Torino l'attendevano le opposizioni, già riferite, per la costruzione della chiesa di S. Secondo; ed egli nel frattempo, insieme con un modulo di sottoscrizione, inviava una circolare per la fondazione di S. Pier d'Arena alle caritatevoli e facoltose persone del Genovesato, additando le spese per essa incontrate:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004303 |
Don Bosco accettava la proposta, ma poi dovette rimandarne l'apertura all'anno seguente; e questa era la terza casa, oltre il Convitto Femminile di Mornese e l'Ospizio di San Pier d'Arena che aveva deciso d'aprire nel 1872. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004424 |
Prima della fin dell'anno Don Bosco faceva una visita alle Case di Lanzo e di S. Pier d'Arena; e a Don Lemoyne ne dava questo preavviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004437 |
A San Pier d'Arena si recò nella prima settimana di dicembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007172 |
Solo l'Arcivescovo di Genova annuiva in parte alle insistenze di Mons. Gastaldi pur rilevando i benefici frutti dell'Ospizio di S. Pier d'Arena [127].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007292 |
Monsignore Rev.mo nostro Arcivescovo mi incarica di scrivere a V. S. per esporgli essere stato detto che i giovani Borel e Rocca, già chierici in questa diocesi, si trovano ora nelle case di V. S., quello a Varazze o a S. Pier d'Arena, questo a Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007671 |
Senza dubbio non dimenticò quei d'Alassio, di Varazze e di San Pier d'Arena; ma le lettere non ci son pervenute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009239 |
Eodem anno MDccc£xxl Hospitium Sancti Vincentii in urbe S. Petri ab Arena, in Genuensi dioecesi, pro adolescentulis derelictis; Tandem exeunte anno MDeceLxxil ēphebeum adapertum fuit prope urbem Tauriuensem in regione vulgo Valsalice, dicta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009546 |
Hospitium et ecclesia cum asceterio festivo in dioecesi Genuensi apud s. Petrum ab Arena sub titulo Ospizio di s. Vincenzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009612 |
Eodem anno MDCCCLXXI Hospitium Sancti Vincentii in urbe S. Petri ab Arena, in Genuensi dioecesi, pro adolescentulis derelictis; Anno prepterea MDCCCLXXII ephebeum adapertum fuit prope urbem Taurinensem in regione volgo Valsalice dicta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009921 |
Nel 1871 un Convitto in Varazze, Diocesi di Savona, nonchè un Ospizio di S. Vincenzo nella città di San Pier d'Arena presso Genova a pro de' fanciulli abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011476 |
Si notò l'apertura del Collegio Valsalice; l'ampliamento di quel di Lanzo e di Alassio ed il traslocamento dell'Ospizio di S. Vincenzo da Marassi a S. Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011485 |
Poscia Don Albera, Direttore dell'Oratorio di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena, accennato l'estremo bisogno che v'era in quella città di una Casa, fe' vedere come, grazie a Dio, vi si poteva fare moltissimo bene istruendo quegli abitanti assai ignoranti specialmente nelle cose di religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011498 |
Le dimande si cominceranno a fare da Alassio, poi da Borgo S. Martino, e in seguito una settimana dopo l'altra da Varazze, da Lanzo, da Torino, da S. Pier d'Arena e da Valsalice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012209 |
Le case, oltre gli Oratori festivi di S. Francesco di Sales, di S. Giuseppe nella parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo, di S. Luigi in quella di S. Massimo e dell'Angelo Custode in quella di Santa Giulia, erano otto: la Casa Maggiore, i Collegi di Valsalice, Lanzo, Borgo S. Martino, Varazze ed Alassio, l'Ospizio di S. Pier d'Arena e l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Mornese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012567 |
Senza contare le somme ricevute privatamente da Don Bosco e quelle incassate da Don Albera, cedute all'Ospizio di S. Pier d'Arena, che si trovava anch'esso nella miseria, s'erano raccolte 63.618 lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012597 |
Don Bosco quel giorno era fuori di Torino, e precisamente a S. Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013193 |
L'altra perdita dolorosa fu quella del confratello professo perpetuo, Don Pietro Racca, catechista a S. Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013955 |
Oh! non invan t'affidano - i padri i lor doveri, - ed in tua man depongono - i sacri lor poteri; - san ch'hai lo stesso affetto - che Iddio lor pose in petto, - che sai qual madre amar! [1251] Il 12 era a S. Pier d'Arena e scriveva a Don Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013958 |
san pier d'arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014006 |
Il 25 luglio partiva per S. Pier d'Arena, ove fermavasi la domenica 26. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014025 |
Un giorno in compagnia di un suo domestico transitava per via ferrata da Varazze a S. Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014106 |
In quattro o cinque giorni, verso la metà di giugno, compì le visite all'Ospizio di San Pier d'Arena ed ai Collegi di Varazze e d'Alassio, con ugual diligenza ed attenzione insuperabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014108 |
SAN PIER D'ARENA - 9/6 - '74. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014207 |
Cotesto bravo signore, avendo ammirato il metodo educativo che si praticava nel Collegio di Varazze, e in quello d'Alassio e a S. Pier d'Arena, ed avendo anche avuto la fortuna di parlar più volte con Don Bosco, verso la fine del 1874 venne a Torino per pregarlo ufficialmente di fondare uguali istituti nei paesi di cui egli tutelava gli interessi, cioè nella Repubblica Argentina; e noi vedremo come si svolsero felicemente, nel minor tempo, le pratiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014428 |
Con-fratelli, 1° Don Albera Paolo, direttore dell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena (Genova) e 2° D. Francesia Gio. Batt.a, direttore del Collegio di S. Giovanni in Varazze (Savona)... con grande mio contento ed inesprimibile soddisfazione dell'anima mia..,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015247 |
A Lanzo i nostri non sapevano come comportarsi nelle elezioni comunali, e il Santo da S. Pier d'Arena rispondeva a Don Lemoyne di seguire il parere del Vicario, il piissimo Teologo Albert:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015948 |
Don Bosco si trovava a S. Pier d'Arena, quando venne a conoscere che il senatore era ammalato, e si recò a visitarlo; e, vedendo e sentendo che il suo stato era grave, gli disse: - Signore, Lei potrebbe guarire, ma sarebbe prudenza ricevere i Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016250 |
[259] La Congregazione di S. Francesco di Sales a questo uopo tiene aperto l'Ospizio di Torino, l'Ospizio di S. Pier d'Arena, il Collegio di Lanzo, di Valsalice, di Borgo S. Martino, di Varazze, di Alassio e gli Oratori della città di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000029 |
Questo personale vi compare ripartito in otto Case: Oratorio e Collegio Valsalice di Torino; Collegi di Borgo S. Martino, Lanzo, Varazze e Alassio; Ospizio di S. Pier d'Arena; Casa di Maria Ausiliatrice e Scuole municipali a Mornese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000142 |
Don Bosco lesse quindi una letterina del cardinal Antonelli, giuntagli quel mattino stesso e contenente un vaglia di lire mille che Sua Santità mandava per l'erezione dell'Ospizio di San Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000150 |
Don Albera, direttore di San Pier d'Arena, si consolava che fosse quasi condotta a fine una fabbrica, la quale avrebbe permesso di raddoppiare il numero degli allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000156 |
Sapete che a San Pier d'Arena si sta fabbricando per accrescere il nostro Ospizio già esistente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000269 |
Quanto poi al primo esperimento, Don Bosco avrebbe avuto intenzione di farlo in un locale apposito sul lato sinistro della Chiesa; ma per troncare una buona volta indugi e litigi, concertatosi con l'Arcivescovo di Genova, decise di cominciare la sua Opera a San Pier d'Arena, dov'era già l'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000340 |
Sul principio del nuovo anno scolastico, benchè al nucleo, diremmo così, ufficiale di questi giovani desse ospitalità l'Ospizio di San Pier d'Arena, pure una schiera abbastanza numerosa aveva ancora stanza nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000388 |
Per sito opportuno a queste scuole fu scelto l'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in San Pier d'Arena, dove però potè soltanto [63] raccogliersi un numero limitato, perchè non era ancora terminato l'edifizio a quest'uopo messo in costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000433 |
Ma prima di tutto l'Ordinario torinese non fece mai questione di Opera, bensì di "Collegio" e collegio "Cosmopolita" [42]; d'altra parte nelle trattative svoltesi direttamente fra Don Bosco e Roma è molto probabile che sia valso come titolo di riconoscimento il positivo beneplacito dell'Arcivescovo di Genova per l'erezione dell'Opera in Sali Pier d'Arena; il direttore Don Paolo Albera, per incarico di Don Bosco vi ricorse a Mons. Magnasco, che approvò l'Opera e diede l' imprimatur alla pubblicazione del programma, stampato nella tipografia dell'Ospizio [43]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000456 |
Nell'avviare dunque le cose per l'anno scolastico 1876 - 77, durante l'assenza di Don Bosco, si tentò un colpo di mano, reso più agevole dalla remissiva bonarietà del vicedirettore Don Lazzero, che pro bono pacis lasciò correre: la scuola di fuoco venne sciolta e gl'inscritti furono parte mandati a San Pier d'Arena, parte distribuiti nelle classi regolari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000456 |
Non c'era più Don Guanella a prendersene amorosa cura, perchè mandato a dirigere la nuova Casa di Trinità in quel di Mondovì; d'altra parte l'Ospizio di San Pier d'Arena si delineava sempre meglio come la sede nata fatta per i Figli di Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000457 |
"È vero, scrisse da Roma, che si fa a San Pier d'Arena; ma almeno una classe sia a Torino, per molte ragioni [44] ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000580 |
Un giorno del '76 incontrato a S. Pier d'Arena Don Angelo Rigoli, parroco di Somma Lombardo, tra il serio e il [88] faceto gli definì a questo modo i Cooperatori Salesiani: "Saranno la massoneria cattolica per la loro propria santificazione e per la propaganda d'ogni sorta di bene nelle famiglie e nella Società". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000601 |
Il suo stato d'animo si rivelò involontariamente verso quel tempo in una visita all'Ospizio di San Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000601 |
Ma torniamo a San Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000729 |
Partì da Torino per San Pier d'Arena il 14 febbraio, prima domenica di quaresima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000730 |
Per via si accorse che, sempre assediato da occupazioni, prima di lasciar Torino erasi scordato di alcune cose; perciò, appena arrivato a Genova, scrisse questa lettera al suo segretario personale e compagno di viaggio Don Gioachino Berto, che doveva tenergli dietro, conducendo nell'Ospizio di San Pier d'Arena un giovane Mantelli [76].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000747 |
Il segretario Don Berto raggiunse Don Bosco due giorni dopo a San Pier d'Arena, donde ripartirono insieme verso mezzanotte del 17 alla volta di Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001371 |
4° Si rilevano varie opere in costruzione: A) Una notabile ampliazione dell'edifizio in Alassio, per cui il numero degli allievi può essere elevato da 200 a 400. B) In S. Pier d'Arena si sta amplificando l'abitato in guisa che il numero presente dei ricoverati può essere triplicato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002075 |
A motivo della sua malferma salute egli andò a Genova per mettersi in cura medica ed è tuttora in un Ospedale di S. Pier d'Arena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002675 |
Rua [159]: "Ho procurato di aggiustar le finanze di Alassio e di S. Pier d'Arena nel miglior modo possibile; giunto a Torino, aggiusteremo le nostre". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002680 |
A S. Pier d'Arena eravamo attesi da Don Albera, che ci alloggiò nel suo ospizio di S. Vincenzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002680 |
Alle ore 7 e mezzo di sera, 11 novembre, giovedì, partivamo col convoglio e siamo giunti a S. Pier d'Arena dopo la mezza notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002681 |
Qui a S. Pier d'Arena si vide proprio l'affetto che essi nutrivano per D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002894 |
Nel fascicolo stampato a S. Pier d'Arena mi sono rimesso interamente alla revisione ecclesiastica di quell'Archidiocesi; quello poi stampato in Torino fu parimenti sottoposto alla revisione ecclesiastica, nè si diede al medesimo alcuna pubblicità se non dopo l'autorizzazione della stessa nostra Curia Arcivescovile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004785 |
S. Pier d'Arena, Tip. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001740 |
Il Sac. Giovanni Bosco ai piedi di V. S. espone umilmente come in S. Pier d'Arena presso Genova da quattro anni fu iniziato un ricovero pei poveri fanciulli che da varii paesi capitano in questa città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002078 |
Borgo ed alSig. Gio. Battista Conti, insigni benefattori di S. Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002860 |
Non perdere di vista Dolores, e io credo che sia nell'interesse del governo che si apra colà una casa modellata su quella di Torino o di S. Pier d'Arena; trattare in modo positivo con Mons. Arcivescovo e col caro Mons. Ceccarelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003812 |
Il maggior bene che si possa fare è l'erigere in gran numero case come l'Oratorio di Torino, come l'Ospizio di S. Pier d'Arena, come il Patronage di Nizza Marittima, dove sieno studenti e artigiani, poveri affatto o di men che media condizione e dove ci sia musica vocale e strumentale e ogni specie di occupazioni, dove cioè individui d'ogni sorta possano trovare un posto adatto per loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004109 |
Lunedì sarò a Sampier d'Arena: mi fermerò quattro giorni per provvedere quibus [156] per D. Albera; per l'altro sabato sarò a Torino, a meno che la malattia di D. Guidazio mi faccia cambiar itinerario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004111 |
Mandami sette od otto circolari pei missionari a San Pierd'arena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004173 |
Da Alassio il Beato fece ritorno a S. Pier d'Arena, dond'era partito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004175 |
Don Durando eseguì; ma, volendo uscire da quella esosa condizione di cose, insisteva a più non posso perchè Don Bosco affrettasse l'impianto di una tipografia a S. Pier d'Arena, donde i libri si sarebbero mandati per la revisione a Genova: là si era certi di trovare tutte le agevolezze possibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004179 |
Dopo il trasloco da Marassi a S. Pier d'Arena, l'Ospizio era in via di continuo progresso: da quaranta i giovani toccavano oramai i duecento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004180 |
Di quattro giorni passati da Don Bosco a S. Pier d'Arena non ci restano che due tenui ricordi in due letterine da lui scritte a Lanzo e a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004190 |
S. Pier d'Arena, 25-7-76.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004208 |
S. Pier d'Arena, 27-7-76.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004235 |
Appena licenziatili, informò di tutto il Beato, che era a S. Pier d'Arena e dal quale a giro di posta ebbe carta bianca per tutto l'affare; gli promise anzi che, se si fosse allora trovato a Torino, vi sarebbe egli pure intervenuto [171].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004885 |
Don Calvi lamentava che in tutta la Liguria, accettochè in S. Pier d'Arena, non vi fosse nessuna casa, dove poter ritirare i giovani abbandonati; disse che Don Bosco avrebbe fatto molto bene ad aprirne una in S. Remo, specialmente perchè i protestanti vi guadagnavano terreno, minacciando la fede di quella popolazione; una casa salesiana con l'oratorio festivo poter mettere un argine potente all'irruzione dell'eresia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005350 |
S. Pierd'Arena, 16 9bre 76. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007470 |
Ch. Arena Francesco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007714 |
Quando noi dieci ricevemmo la sua benedizione là nella sala della stazione di S. Pier d'Arena, il nostro coraggio parve accrescersi, ravvalorarsi; ma quando il convoglio ci staccò dal suo fianco, o amatissimo Padre, e ci portava lontano, lontano, e forse per sempre da Lei allora si rimase mesti e silenziosi per più ore, lagrimando ciascuno la sfogo del dolore, non per la partenza, che era desiderata e deliberata da lungo tempo, sibbene per la separazione da colui che da tanti anni era nostro padre amoroso, e che forse non avremmo più riveduto su questa terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008332 |
77; S. Pier d'Arena, Tip. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000560 |
Passi anche al Patronato di S. Pietro in Nizza (Piazza d'Armi 1), e a S. Pier d'Arena nell'ospizio dì S. Vincenzo de' Paoli presenti questa mia e sarà pur colà il benvenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000788 |
S. Pier d'Arena, 3 giugno 77.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002024 |
S. Pier d'Arena, 15 - 11 - 1877.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003013 |
Il cav. Giovanni Frisetti, ricco signore ed insigne nostro benefattore.Sig. Emmanuele Campanella ingegnere, che, tra le molte opere di carità, fece gratuitamente i disegni per l'Ospizio di S. Vincenzo in S. Pier d'Arena, ne diresse i lavori, e vi contribuì con dispendio non leggero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003491 |
S. Pier d'Arena, 22 aprile 1878.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003605 |
In questo modo provvederebbe [555] ad un gran numero di poveri fanciulli che dimandano di essere ricoverati, e si porrebbe anche un termine al grave e dispendioso inconveniente di inviare da questa città una moltitudine di ragazzi all'Ospizio di Torino e di S. Pier d'Arena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003832 |
Nella dispensa del mese di aprile del Bollettino Salesiano che V. S. Ill.ma pubblica in San Pier d'Arena è comparsa una raccomandazione ai fedeli per convertire in monumento alla S. M. di Pio IX la nuova chiesa che si sta per cura di Lei costruendo in cotesta Città, sotto il titolo di San Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003847 |
3° Il Bollettino Salesiano non si stampa in Torino, ma in S. Pier d'Arena eziandio coll'approvazione di quell'Arcivescovo, che colla sua grande carità approva e raccomanda i poveri fanciulli delle nostre case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003884 |
Si ritenga adunque che non sono io che ho fatto concorrenza ad altri, ma altri la fece a me, che già da dieci anni aveva pubblicamente cominciata la chiesa ed ospizio di S. Giovanni; che il Bollettino Salesiano si stampa in Genova nel borgo di S. Pier d'Arena all'ospizio di S. Vincenzo, a spese e responsabilità del direttore degli orfanelli colà [583] ricoverati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003897 |
I° Noto anzitutto che io non ho fatto appello di sorta perchè il foglio cui si allude, fu pubblicato in mia assenza e senza alcuna mia ingerenza; si stampò nell'ospizio di S. Pier d'Arena presso Genova a spese e sotto alla responsabilità del direttore di quel ricovero coll'approvazione dell'autorità ecclesiastica di quell'arcidiocesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004006 |
Ora in vista del vantaggio che questa Pia Associazione procura per l'istruzione religiosa in questa nostra Archidiocesi particolarmente nell'Ospizio di S. Vincenzo eretto in San Pier d'Arena, e desiderosi che questa istruzione catechistica sia ognor più promossa e attivata, tenuta pure considerazione dei preziosi tesori spirituali di cui questa Pia Associazione fu dal Romano Pontefice arricchita, abbiamo determinato di approvarla per questa Archidiocesi, come colla presente dichiarazione intendiamo di approvarla stabilendone il centro nella Casa dei prefato Ospizio in San Pier d'Arena, a condizione però che essa si mantenga sempre sotto la nostra Ordinaria dipendenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
[628] A S. Pier d'Arena l'eresia era anche minacciante e quivi si pose un ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004433 |
Per questi motivi parecchi di questi venivano inviati ed accolti nell'Ospizio di Torino detto di S. Francesco di Sales e in quello di S. Vincenzo in S. Pier d'Arena presso Genova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004470 |
- A ben intendere le quali parole, è da tener presente che allora, l'Azione Cattolica non aveva di mira soltanto la diffusione dei principii cristiani nella società con l'esemplarità della vita e con lo zelare gl'interessi religiosi; ma, poichè in Italia i pubblici poteri legiferavano apertamente contro la libertà della Chiesa e i diritti della Santa Sede, ne veniva di conseguenza che la Gioventù Cattolica si slanciasse anche nell'arena politica per la difesa della fede: era del resto un campo che in tanto battagliare di partiti nessuno poteva loro precludere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004609 |
3° I Membri della Commissione, i Promotori e le Promotrici sono tutti incaricati di ricevere i doni offerti per la Lotteria, e si fa loro preghiera di farli pervenire al luogo della pubblica esposizione nell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004963 |
E quando mi trovava a Roma e quando era per viaggio o a Nizza o a S. Pier d'Arena, alla mattina nella Santa Messa pensava a voi e pregava il Signore che vi desse il suo santo aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007040 |
Sancti Petri ab arena prope Ienuam, die sexta supra decimam novembris anni C.ti 1877] 20.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007216 |
Emanuele Campanella genovese che gratuitamente fece disegni e diresse i lavori con molte spese per tutto l'istituto di S. Pier d'Arena dove sono ricoverati oltre a trecento poveri ragazzi, e dove intervengono pure in maggior numero gli esterni pericolanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007224 |
anni nella costruzione dell'ospizio di S. Vincenzo in S. Pier d'Arena, dove presentemente sono ricoverati ben 300 orfanelli, mentre migliaia di esterni intervengono alle scuole ed alle sacre funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008434 |
In agosto il sindaco gettò il dubbio sulla verità della cosa, scrivendo all'Arena una lettera sconsigliata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000198 |
Io proporrei di trovarci ad Alassio oppure a S. Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||
A014000730 |
Domani mattina con la prima corsa elle parte dal Capo d'Albissola per San Pier d'Arena mi procurerò la gratissima soddisfazione di far spedire all'indirizzo di V. S. un cesto di frutta per il carissimo, portentoso, benefico sig. D. Bosco, loro amoroso Papà. |
||||||||||||||||||||
A014003181 |
Nel presente anno 188o, stampato per certo in Torino, ma pubblicato come venisse fuori dai torchi di San Pier d'Arena uscì col visto della Curia di Genova e per cura dei Salesiani un libro col titolo... [358] tutto pieno di grazie prodigiose ottenute in questi ultimi anni per la invocazione di Maria Ausiliatrice venerata nella Chiesa suaccennata.. |
||||||||||||||||||||
A014003222 |
Nel giorno 18 di questo mese si presentava a questo Ospizio la Questura per fare una perquisizione domiciliare, a fine di accertarsi, qualcuno disse, se il Bollettino Salesiano si stampi in questa tipografia di Valdocco o in quella di S. Pier d'Arena.. |
||||||||||||||||||||
A014003225 |
Nel mese di Settembre 1877 i poveri giovanetti, raccolti nel nostro Ospizio di San Pier d'Arena, mancando di lavoro, si mandò da Torino una macchina tipografica con gli utensili relativi ed alcuni nostri allievi già divenuti idonei a far da capo tipografia, e colà si cominciò a stampare il Bibliofilo o Bollettino Salesiano.. |
||||||||||||||||||||
A014003228 |
La stampa poi, ora totalmente, ora in parte continuò a San Pier d'Arena, talvolta anche in Torino, quando cioè in quella tipografia, a cagione di altri impegni., non potevasi disbrigare questo lavoro, che per lo più è sempre di premura.. |
||||||||||||||||||||
A014003229 |
Dal sopra esposto parmi si possa dedurre che la nostra tipografia di Torino si possa dire una sola con quella di S. Pier d'Arena, perchè un solo ne è il proprietario, da un solo dipende il lavoro, e tutti gli oggetti tipografici; e i poveri giovanetti, che ne sono allievi, lavorano provvisoriamente in ambi i luoghi, secondo il bisogno, come se le due tipografie non fossero che parti di una sola. |
||||||||||||||||||||
A014003299 |
Il toro allora smania, mugge disperatamente, gira di qua e di là sull'arena, cercando di abbattere quanti gli si parano dinanzi; ma da ogni parte trova, avversari che tutti col medesimo scopo lo attendono e lo tempestano di colpi nei fianchi, sulla testa, alla giogaia e uno gli cala un fendente sulla schiena: cosicchè dopo inutili sforzi la bestia stramazza al suolo e muore. |
||||||||||||||||||||
A014004448 |
Io proporrei di trovarci ad Alassio oppure a S. Pier d'Arena. |
||||||||||||||||||||
A014005914 |
Prima Conferenza salesiana a S. Pier d'Arena.. |
||||||||||||||||||||
A014007330 |
- Argine ai protestanti: Lecca, Spezia, S. Pier d'Arena, Vallecrosia, Nizza, Fréjus, Toulon, Marsiglia, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001925 |
Ma le condizioni proposte poggiavano ogni volta sull'arena di mere possibilità future.. |
||
A015005712 |
Quantunque l'articolo avesse già avuto il Visto della Curia Arcivescovile di Genova, siccome stampato nella Tipografia Salesiana di S. Pier d'Arena, tuttavia prima di riprodurlo e diffonderlo in Torino, fu presentato nuovamente a questa Curia Torinese, la quale con difficoltà sì, ma pure a viva voce ne dava il permesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002091 |
Nella fiducia di fare a Lei cosa grata in via di fatto accetto il giovane Verdi per S. Pier d'Arena; e si scriverà in tale senso al medesimo con avvisi relativi.. |
||
A016004684 |
"Tutti sanno delle due venute a Bergamo di S. Giovanili Bosco, ma a ben pochi è noto, forse, come la prima volta Egli abbia dirnorato al "Seminarino" di via Tassis, molto più che tale voce non sembrava troppo credibile, già a quell'epoca essendo il Venerando Seminario Vescovile nel nuovo fabbricato di via Arena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003647 |
Un giorno, trovato semivivo sull'arena dai doganieri, fu portato all'ospedale, dove riacquistò le forze venutegli meno per fame. |
||
A017007365 |
S. Pierd'arena, 2 ap. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001131 |
E non è improbabile che si trasferiscano più in giù al Cabo de las Virgines dove, come avrà saputo dai giornali, si dice che un fiumicello invece di arena trarrebbe al mare niente meno che sabbia di oro!!! E mentre noi scherziamo su questa nuova California, gli inglesi lavorano sul serio ed a più non posso per trovare il loro Dio che non è il nostro.. |
||||||
A018003349 |
A noi basti dare un'occhiata all'ampio claustro degli ottimi religiosi e all'altro dell'ospizio dei giovanetti che, non ne dubitiamo punto, riceveranno quella medesima educazione che s'impartisce a Torino in Valdocco, a San Pier d'Arena, alla Spezia e in mille e mille altri luoghi, ove la carità di Don Bosco è venuta aleggiando. Sarebbe veramente assurdo il dire che quest'opera così meravigliosa sia stata sviluppata dal consiglio di un politico senza fede, come Urbano Rattazzi. |
||||||
A018003618 |
Perchè io vedeva molti miei compagni, che parevano ed erano tanti san Luigi, fervorosi sì, ma privi di una cognizione profonda dei dogmi e della storia cristiana, ai primi assalti, alle prime tentazioni, alle prime prove cader vinti: erano belli edifizi, ma fabbricati sull'arena.. |
||||||
A018004776 |
Il vivo desiderio che ho di vedere insieme raccolte quelle benevoli persone, le quali in tante guise mi vengono in aiuto a fare un po' di bene alla pericolante gioventù, mi fa cogliere con premura la propizia occasione del mio passaggio in Sampierd'Arena alla volta di Roma per tenere la pia Conferenza dei Cooperatori Salesiani e delle Cooperatrici di Genova e dei paesi limitrofi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000345 |
Ecco l'opera sua, che a 40 anni dalla sua morte, veramente è sparsa per tutti i paesi, per tutti i lidi sicut arena quae est in littore maris.. |
||||||||||
A019000987 |
Pertanto del Beato Giovanni, come leggiamo di Salomone, si può senza esitazione ripetere: Diede Iddio a lui sapienza e prudenza oltremodo grande, e magnanimità immisurabile com'è l'arena che sta sul lido del mare (III Reg., IV, 29). |
||||||||||
A019001048 |
Volle dire che il Signore diede a Don Bosco un cuore grande grande, un cuore che profuse il suo amore in tanta copia quant'è l'arena sul lido del mare. |
||||||||||
A019001339 |
La Banda dell'Istituto Salesiano di S. Pier d'Arena le separava dalle rappresentanze degl'Istituti Salesiani d'Italia e dell'estero. |
||||||||||
A019001787 |
Se poi vogliansi vedere meglio i disordini e i mali di quel tempo, convien leggere i varii opuscoli allora stampatisi da Mons. Gastaldi, non esclusa la Esposizione del Sacerdote Giovanni Bosco agli Eminentissimi Cardinali della Sacra Congregazione del Concilio, da lui scritta per obbedienza alla S. Sede, e con ripugnanza: opuscolo dovuto far stampare, ma con edizione riservatissima e fatta tutta quanta in piena notte e con personale estraneo alle case Salesiane, ad eccezione del Direttore della tipografia di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena, 1881. |
||||||||||
A019002447 |
- Ma non ha sentito dire di lui, conchiuse, che è un seccante, che cerca sempre danari, che toglie la gioventù [452] dalle parrocchie e dalle famiglie? - Ma mentre io gli soggiungevo che tutte le novità anche buone trovano sempre dei facili censori, che cose perfette si fanno solo in cielo, che anche il Cottolengo per consolarsi delle contraddizioni esclamava: - Bene fare e lasciar cantare - il treno entrò nella stazione di San Pier d'Arena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001241 |
· Stampato in S. Pier d'Arena con l'approvazione di quell'Arcivescovo [XIII 580,582].. |
||||
A020006373 |
· Per evitare gli incagli e ritardi di revisione a Torino, le fa pubblicare a S. Pier d'Arena [XII 411-2].. |
||||
A020011673 |
· Incagli nella stampa delle pubblicazioni all'Oratorio per causa della revisione ecclesiastica: apre la tipografia a S. Pier d'Arena [XII 411] (il Bollettino Salesiano [XIII 604]).. |