Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000568 |
D. Picco, desiderando veder subito la sua compra, trovavasi imbrogliato, perchè invano cercava martello, tenaglie o altro strumento per aprire la cassa. |
||||||||||
A001000985 |
In quell'anno un cugino ed amico della famiglia Bosco, della stessa borgata di Morialdo, Giuseppe Pianta, aveva deciso di andare ad aprire una bottega di caffè e liquori in Chieri. |
||||||||||
A001001111 |
Amatissimo delle funzioni di chiesa, erasi deciso per lo stato [335] ecclesiastico, dicendo: - Essendo i preti quelli che aprono il Paradiso agli altri, spero che lo potrò poi aprire anche a me stesso. |
||||||||||
A001001314 |
Giovanni capì doversi aprire trattative diplomatiche per riuscire nell'intento; ciononostante assicurò gli amici della vittoria. |
||||||||||
A001001567 |
ma per carità veniteci ad aprire... siamo sudati.... |
||||||||||
A001001569 |
Stettero ancora qualche minuto in quella poco gradita posizione; e quindi s'udì il rumore delle pianelle del parroco, che solo allora era stato svegliato ed il quale, affacciatosi col bianco berretto da notte, dopo un: - Oh sei tu? disse alla serva non ancor persuasa: - Va ad aprire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000245 |
Non sarebbe ella cosa della più grande importanza per la religione e per la civile società il tentarne la prova per l'avvenire a vantaggio di centinaia e migliaia di altri fanciulli? E pregava il Signore che gli volesse aprire la via per dedicarsi a quest'opera di salvamento per la gioventù. |
||||||||||||
A002000260 |
D. Bosco, ritornato al Convitto, stette qualche giorno sopra pensiero sul quando o sul come dar principio all'opera sua; aspettava un'occasione per colorire il suo disegno: quand'ecco, un fatterello inaspettato venirgliene ad aprire la via. |
||||||||||||
A002000386 |
D. Bosco, preso un aspetto da ispirato, e trinciando lentamente l'aria colla bacchetta, pronunciò quattro parole di quelle che non si trovano in tutte le lingue del mondo, e finì con gridare: - È fatto! - Allora diede la chiave a D. C... perchè andasse ad aprire. |
||||||||||||
A002000430 |
Per diporto venuto a Roma contrasse famigliarità col Barone di Bussieres, già protestante e ora convertito alla credenza cattolica, il quale insistendo inutilmente per fare al Ratisbona aprire gli occhi alla verità, pregollo di prendere almeno una medaglia di M. V. Immacolata. |
||||||||||||
A002001046 |
La Marchesa Barolo, sebbene vedesse di buon occhio ogni opera di carità, tuttavia, avvicinandosi il tempo di aprire il suo piccolo Ospedale, cioè il 10 agosto 1845, voleva che l'Oratorio fosse allontanato di là. |
||||||||||||
A002001758 |
Ma sarà dunque vero che la falce della morte, abbia a troncare una vita sì cara, ed aprire nei cuori innocenti di tanti fanciulli una piaga crudele? No; la pietosa Vergine non desolerà tanti poveri giovanetti, che hanno riposta in Lei tutta la loro fiducia. |
||||||||||||
A002002089 |
Questi mandò all'istante ad aprire la porta, perchè quel furibondi non si fermassero troppo tempo vicino al gelso, con pericolo così di scoprire il rifugio del figlio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000470 |
È principalissimo loro dovere aprire e chiudere la porta della Chiesa, mantenere la mondezza di Essa, e di ogni arredo, od oggetto riguardante l'altare, al Sacrifizio della santa Messa, come sono bacini, ampolline, candellieri, tovaglie, asciugamani, corporali, purificatoi, avvertendo il Prefetto, quando faccia bisogno, di lavare biancheria, ripulire oggetti, o rifarli. |
||||||||||||||||||||
A003000513 |
E questa formava il fondo del suo sistema, poichè era fermamente persuaso essere necessario per educare i giovani, aprire i loro cuori, potervi penetrare come in casa propria, [116] per estirparne i germogli del vizio e coltivarvi i fiori delle nascenti virtù. |
||||||||||||||||||||
A003001130 |
Che faremo adunque? Noi imiteremo le api: formeremo una seconda famiglia, e andremo ad aprire un secondo Oratorio.. |
||||||||||||||||||||
A003001174 |
E non si può credere che vi sia stata una licenza antecedente a voce, perchè D. Bosco nella relazione storica manoscritta sulla Pia Società di S. Francesco di Sales, mandata alla santa Sede nel 1864 per ottenere la prima approvazione, dice chiaramente che il Superiore Ecclesiastico con Decreto del 18 Dicembre 1847 concedeva la facoltà di aprire un novello Oratorio dedicato a S. Luigi. |
||||||||||||||||||||
A003001494 |
È per questi rapporti così evidenti, che nei Congressi Cattolici, la Francia riconobbe D. Bosco e lo salutò pel nuovo Vincenzo de' Paoli del secolo XIX e che le Conferenze sotto il patrocinio di questo Santo lo chiamarono ed aiutarono ad aprire gli Ospizii di Sampierdarena, di Nizza Marittima, dì Buenos - Aires di Montevideo e di altre città. |
||||||||||||||||||||
A003001769 |
Oh! quante volte in avrei desiderato di aprire a Vostra Santità il mio cuore, di confidarle le mie crudeli afflizioni! Ma avrei accresciute le pene sue proprie. |
||||||||||||||||||||
A003001839 |
Vienna erasi ribellata e invano soccorsa da un esercito Ungherese, dopo sofferti sanguinosi assalti e bombardamenti dal 6 al 31 ottobre era costretta ad aprire le porte agli imperiali. |
||||||||||||||||||||
A003001881 |
La parola esprimente un vero desiderio per la salute dell'anima era quella che doveva [467] aprire i cuori. |
||||||||||||||||||||
A003002292 |
Nella seconda metà del 1849 egli erasi eziandio occupato nell'aprire un suo terzo Oratorio festivo in Vanchiglia.. |
||||||||||||||||||||
A003002463 |
Esaminati con calma i provvedimenti da prendersi, appoggiato come sempre alla divina Provvidenza, venne nella risoluzione di aprire nella sua stessa casa un asilo per i chierici dell'Archidiocesi.. |
||||||||||||||||||||
A003002473 |
Talvolta per intrattenerli in ricreazione apriva a caso il libro del Kempis o lo faceva aprire ad essi, ed indicava che leggessero o il primo o l'ultimo versicolo della pagina, ovvero a metà per averne un avviso salutare; e li esortava ad accogliere con rispetto le risposte eventuali che ne ricevevano, poichè li assicurava ne avrebbero ricavato grande vantaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001575 |
Non vogliamo qui tacere che il benemerito Teologo Carpano ha concepito l'idea di aprire uno stabilimento per ricoverare coloro fra gli operai che, usciti di fresco da qualche Ospedale, non trovano tosto lavoro, o sono ancora incapaci di esso per la non ancor ferma salute, e non tarderà a mettere in esecuzione il suo felice concepimento se non gli mancheranno quegli appoggi in cui fermamente confida.. |
||||||||||||||||||||||||
A004001635 |
Mentre li figli delle tenebre tentano di aprir un tempio per insegnarvi l'errore a perdizione dei loro fratelli [16], [321] verrano eglino meno li fortunati figli della luce per aprire una Chiesa, onde insegnarvi la verità a salvamento loro, e dei loro fratelli, e massime compatriotti?. |
||||||||||||||||||||||||
A004001747 |
Videro pure con sentimento di profonda tristezza molti di coloro che si sono dedicati per tempo all'esercizio, delle arti e delle industrie cittadine, andar nei giorni festivi consumando nel giuoco e nelle intemperanze la sottile mercede guadagnata nel corso della settimana, e desiose di portare rimedio ad un male da cui sono a temersi funestissime conseguenze, divisarono di aprire una casa di domenicale adunanza, in cui potessero gli uni e gli altri aver tutto l'agio, di soddisfare a' religiosi doveri, e ricevere ad un tempo una istruzione, un indirizzo, un consiglio per governare cristianamente e onestamente la vita. |
||||||||||||||||||||||||
A004002029 |
Per questo divisarono di aprire una casa di domenicale adunanza". La maggior parte di quei catechisti erano onesti giovani, appartenenti a buone ed anche agiate famiglie di operai e negozianti, e altri della stessa loro condizione frequentavano l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||
A004002121 |
Un uscio della cappella, dalla parte di mezzanotte, e perchè gonfio dall'umidità dell'inverno, e perchè irrugginitane la serratura, da parecchi mesi più non si poteva aprire; ma lo scoppio tolse al sagrestano ogni fastidio, chè non solo lo aperse, ma lo schiantò dai cardini, gettandolo in mezzo alla cappella. |
||||||||||||||||||||||||
A004002227 |
Io avendogli risposto coll'aprire il portafoglio, egli veduto che aveva un biglietto da lire due, mi pregò di darlo a quel povero con promessa di restituirmelo. |
||||||||||||||||||||||||
A004002231 |
Qualora si potesse dire che avesse qualche predilezione, ciò era per i più miserabili e per questi, prima ancora di aprire il suo Ospizio, era di una generosità ammirabile, come già ci ripeteva D. Reviglio. |
||||||||||||||||||||||||
A004002385 |
Egli si confessa di aver veduto "con profonda tristezza molti di coloro, che si sono dedicati per tempo all'esercizio delle arti e delle industrie cittadine, andare nei giorni di festa consumando nei giuochi e nelle intemperanze la sottile mercede guadagnata nel corso della settimana, e desioso di portare rimedio ad un male da cui sono a temere funestissime conseguenze, divisò di aprire una casa di domenicale adunanza, in cui potessero gli uni e gli altri aver tutto l'agio di soddisfare ai religiosi doveri e ricevere ad un tempo un'istruzione, un indirizzo, un consiglio per governare cristianamente ed onestamente la vita".. |
||||||||||||||||||||||||
A004002594 |
Questo era un mezzo valevolissimo per fare aprire gli scrigni di certi signori, i quali avrebbero pagata qualunque somma per vedere soddisfatto il loro amor proprio e anche premiati i loro meriti. |
||||||||||||||||||||||||
A004003340 |
Allogata la comunità, volle subito attuare il disegno che aveva formato, di aprire, a costo di qualunque sacrificio, laboratorii interni nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||
A004003344 |
Per questo fine a mano a mano che nascerà in casa un nuovo bisogno, noi lo vedremo aprire un laboratorio nuovo.. |
||||||||||||||||||||||||
A004003502 |
Dovevasi infatti aprire pel 20 ottobre, ma qualcuno dei muratori che vi lavorano intorno ha detto che sarà difficile. |
||||||||||||||||||||||||
A004003571 |
Ora chiamava D. Bosco perchè gli venisse ad aprire, ora diceva di volergli parlare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000073 |
Nel terzo decennio si incominciarono ad aprire alcune case, come Mirabello e Lanzo e poi tutte le altre in Italia, e si denominerà: Decennio d'ingrandimento esterno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000256 |
Chiusa la finestra, una doppia e spessa cortina ne toglieva tutta la luce; eppure bastava [46] aprire l'uscio della camera perchè l'infermo gridasse di chiuderlo per non soffrirne. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001305 |
Visto l'avanti esteso ricorso in un coll'annesso piano della lotteria di oggetti che l'ivi indicata Commissione intende di aprire a favore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in questa città; risultando dalle assunte informazioni che i prezzi attribuiti a ciascuno degli oggetti offerti per essere destinati in premi rilevanti a L. 5300 non sono esagerati:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002157 |
Tuttavia coloro che sono informati del male grandissimo fatto a quei terrazzani dal Grignaschi e da' suoi secondini, della cecità di quella povera gente, che Asciossi pigliare al laccio di una santità e di un misticismo così poco mistico, e finalmente degli sforzi di parecchi anni tornati inutili per far loro aprire gli occhi, troveranno di che benedire la misericordia del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002244 |
Mentre questa legge ed altre, o già emanate, o che si andavano preparando, mettevano in grandi angustie gli Istituti ecclesiastici, D. Bosco aveva incominciato ad aprire le scuole interne dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002740 |
Tuttavia non cesso di raccomandarmi alla sua provata carità onde continui ad aiutarmi sia per la spesa degli Oratorii festivi, sia anche per dar pane ai ragazzi ricoverati, come eziandio per aprire una scuola diurna ad Ognissanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002894 |
Alla vista del bisogno ognora crescente di istruire i ragazzi appartenenti alla classe bassa del popolo mi sono determinato di aprire una scuola diurna per accoglierne almeno una parte di quelli che in numero stragrande vanno vagando lungo il giorno, sia perchè i parenti non si dánno cura di loro, sia anche perchè si trovano lontani dalle pubbliche scuole; perciocchè nel circondario Borgo Dora, S. Barbara, Piazza Paesana, Borgo S. Donato, [532] Collegno, Madonna di Campagna trovansi non meno di trentamila abitanti senza che ci sia nè chiesa, nè pubblica scuola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003696 |
Suona il campanello e viene ad aprire la porta lo stesso Ministro Valdese Amedeo Bert.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004279 |
Rilascia, giusta il modulo prescritto, la carta d'approvazione a coloro che intendono valersi della facoltà di aprire scuole elementari e speciali primarie, dopo la deliberazione favorevole della Deputazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004375 |
Andarono e bussarono alla porta per due o tre volte, finchè venne ad aprire il cappellano, domandando un po' sospettoso a D, Bosco che cosa volesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004621 |
Però la dogana rispettò un pacco indirizzato al Card. Antonelli col bollo Pontificio, entro cui io aveva posto le mie cose e carte di maggior importanza; anzi i doganieri furono abbastanza gentili da non farmi aprire i sacchi de' miei bagagli, riputandomi un galantuomo incapace di fare frode.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004659 |
Ma il protestante impaziente di vedere se il prodigio incominciava ad operarsi, dopo alcuni mesi chiese di aprire l'urna del Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004815 |
Poi si fece aprire la cripta sotterranea dove era la tomba di San Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005005163 |
Molti giovani già di età alquanto avanzata non potevano essere abbastanza istruiti col solo catechismo festivo e fu mestieri aprire scuole e catechismi diurni e serali. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005005189 |
I Soci che vanno ad aprire una nuova casa, non devono essere meno di due, di cui almeno uno sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005005209 |
In caso di viaggio o in caso che il superiore mandi ad aprire o ad amministrare qualche casa di beneficenza; o a compiere qualche parte del sacro ministero, o v'intervenga qualche bisogno particolare, allora il superiore darà le disposizioni secondo le esigenze dei tempi dei luoghi e delle persone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000810 |
A tutti in generale poi: buone confessioni, aprire candidamente il vostro cuore al confessore, poichè se il demonio fa tanto di poter indurre un giovane a tacere un peccato in confessione, costui giace in uno stato ben infelice e carico di sacrilegi è sull'orlo dell'eterna perdizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000959 |
Tuttavia se troverete qualche fatto, ove io parli di me con qualche compiacenza, attribuitela al grande affetto che io portava all'amico defunto e che porto a tutti voi; il quale affetto mi fa aprire a voi l'intimo del mio cuore, come farebbe un padre che parla a' suoi amati figli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000966 |
Un giorno udì dal pulpito questa massima: "Giovani, se volete perseverare nella via del cielo, vi si raccomandano tre cose: Accostatevi spesso al Sacramento della Confessione, frequentate la S. Comunione, sceglietevi un confessore cui osiate aprire il vostro cuore, ma non cangiatelo senza necessità". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001367 |
E faceva osservare: - Quando si va in una casa per intrattenersi col padrone, se si presentasse anche un solo fanciullo ad aprire la porta, se questi con buone maniere vi dicesse: - I padroni non ci sono in casa, mi rincresce molto che abbia fatto invano i suoi passi; potrà ritornare alla tale ora, - chi è ricevuto con queste o altre simili gentili espressioni, ne rimane soavemente colpito e acquista stima e tiene buona memoria di tale famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002723 |
D. Bosco venne ad aprire; il giovanetto entrò esclamando: - Ah D. Bosco vuol farmi la carità di ascoltare la mia confessione? - D. Bosco lo accolse commosso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002893 |
Nell'ottobre del 1864 D. Bosco lo mandava ad aprire e a dirigere il collegio di Lanzo, e quindi doveva cessare dallo scrivere le sue preziose memorie che abbracciano lo spazio di cinque anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003049 |
- Non dica cosi! Molti lo leggono e molti fanno male; e sappia che se noi potessimo in questo momento aprire le porte dell'inferno, sentiremmo le grida di molti che si sono dannati solo per aver letti libri o fogli cattivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003354 |
- Che confidenza, che segreto! Venga tosto ad aprire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003356 |
- Che segreti d'Egitto! o venga ad aprire o rompiamo il cassetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003358 |
In così dire D. Bosco si alzò dal tavolo e andò ad aprire il cancello. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003767 |
Capovolsero le pentole si fecero aprire gli armadii e spinsero lo sguardo scrutatore sino nel vaso dell'olio e in un sacco di riso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004371 |
Rotte definitivamente le pratiche col Municipio di Giaveno, non pareva all'Autorità Ecclesiastica infondato il timore che il Sindaco si potesse risolvere ad aprire nuove negoziazioni con qualche [719] professore più arrendevole e più gradito di D. Bosco al partito dominante. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004479 |
Ed ecco D. Provera Oclerio istitutore dei figli della Contessa Callori, aprire lo sportello della vettura, salire e aiutare D. Bosco a discendere mentre anche gli altri preti, appena lo videro, lo chiamavano per nome salutandolo festosamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004536 |
Al mattino D. Bosco con quella delicatezza verginale che usava sempre in ogni circostanza trattando co' suoi giovani, prima di aprire la porta fece sentire la sua voce: - Albera, ti sei già levato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004565 |
Costoro un dopo l'altro gareggiavano nell'accompagnarlo in quelle lunghissime strade e avevano campo di aprire tutto il loro cuore; e con quell'intima famigliarità che a lui li stringeva, nulla tenevangli celato di quanto avevano fatto o pensato, udito o visto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006446 |
La Santa corse subito per vedere se poteva prendere dell'oro, ma non trovava modo se non coll'aprire la bocca del sacco e toglier prima la terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000330 |
Spesse volte se ne lamentava co' suoi collaboratori, dimostrando loro la necessità di aprire numerose scuole cattoliche, e pregava il Signore a volerlo aiutate anche in questa impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000349 |
I°) Di aprire in questa casa una tipografia sotto al titolo di Tipografia dell'Oratorio di San Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000370 |
Secondo la lettera del 29 scorso ottobre V. S. Ill.ma permetterebbe di aprire una tipografia sotto il titolo Tipografia dell'Oratorio a favore de' giovani ricoverati in questa casa, purchè la dimanda fosse fatta in capo a persona approvata nell'arte, e che il locale desse adito al pubblico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000394 |
La licenza di aprire una tipografia era finalmente accordata colla firma di due signori, che avevano preso parte alle perquisizioni nell'Oratorio l'anno 1860.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000399 |
Visto la domanda del Rev.doSig. D. Bosco Giovanni del 26 p. p. Ottobre tendente ad ottenere il permesso di aprire nella casa sotto il titolo di - Oratorio di S. Francesco di Sales - un esercizio di Tipografia sotto la materiale direzione delSig. Giardino Andrea;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000402 |
Abbiamo accordato ed accordiamo alSig. D. Bosco predetto il permesso di aprire nel suddetto suo stabilimento un'esercizio tipografico servendosi dell'opera del precitatoSig. Andrea Giardino, con che si conformi esattamente alle prescrizioni dell'Art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000418 |
In senso alla precedente recomi ad onore di trasmetterle il permesso, di aprire un esercizio tipografico col N.° 3472 del Prot, Gen. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000726 |
Visto il ricorso presentato dalSig. Sacerdote Bosco Giovanni con cui chiede l'autorizzazione di aprire una lotteria di oggetti stati donati dalla generosità cittadina, destinandone il prodotto a favore degli [105] Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Portanuova e dell'Angelo Custode in Vanchiglia;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000762 |
- Sento che sta per aprire un collegio a Mirabello.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000777 |
Quand'ecco la Prefettura comunicare a D. Bosco una disposizione del Ministro delle Finanze che pel momento non permettevagli di aprire la lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000783 |
Il Ministro delle Finanze, cui venne rassegnata l'istanza del Sacerdote Bosco, tendente ad ottenere l'autorizzazione della lotteria al margine indicata, con sua nota in data 1° corrente mese, ha partecipato a quest'Ufficio che giusta il disposto dell'articolo 3° del Regolamento, sancito con Regio decreto 4 Marzo 1855, e fin tanto che non si troverà compiuta la Lotteria di beneficenza, attualmente in corso ed autorizzata a favore dei feriti nella guerra Italiana, la di cui estrazione dovrà aver luogo il 18 p. v. Giugno, non potrebbe annuire alla domanda del predetto Signor Sacerdote onde aprire quella da esso divisata, non essendo massima di accordare autorizzazioni preventive.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000847 |
In capo di questo edifizio a levante si doveva aprire una nuova comoda porteria coll'ingresso per i carri, colla sala di ricevimento per i parenti degli alunni, e l'abitazione del portinaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001058 |
Ciascuno in ogni occorrenza mi venga tosto ad aprire il suo cuore, mi esponga i suoi dubbii, le sue angustie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001270 |
LA Lotteria autorizzata in favore dei feriti nella guerra italiana terminava il 18 di giugno e prima di questo giorno D. Bosco non poteva aprire l'esposizione dei premii per la sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001295 |
Ma ciò che importava in quel momento era la facoltà di aprire l'esposizione de' premii, aumentare lo spaccio de' biglietti e chiedere alcuni favori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001980 |
A questo fine Le faccio preghiera affinchè si degni concederci il chiesto favore, come anche sia fatta facoltà ai giovani musici dell'Oratorio di aprire la pubblica estrazione con alcune sinfonie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001994 |
Rincresce al sottoscritto di non potere del pari assecondare la seconda domanda, quella cioè di pur permettere ai giovani musici dell'Oratorio di aprire la estrazione con alcune sinfonie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002246 |
L'esponente, mosso dal vivo desiderio di dare all'uopo provvedimento, avrebbe divisato di aprire un Ospizio vicino a questa casa, ma con regolamento e disciplina tutta propria e diversa da quella praticata da questi giovani che sono più grandicelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002340 |
Finchè potè non cessò di aprire le pratiche presso il Ministero di Grazia Giustizia e Culti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002572 |
Essendo caduto il discorso sul Collegio che dovrassi per l'anno venturo aprire in Mirabello, si Deus dederit, il Chierico Provera gli domandò se non vedesse già qualche persona, esterna e di merito la quale dovesse aggiungersi ai suoi coadiutori e alla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002700 |
Il servo andato ad aprire la finestra della camera, mentre D. Bosco celebrava la Santa Messa, corse a dar notizia del portento alla sua nobile padrona, la quale accorse e constatò una fioritura non vista o udita in tanti anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003149 |
Suonavano le II e ½ e sentendo bussare alla porta scende ad aprire, ma è costretto a riporsi sul letto che è molto basso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003548 |
Tanta fu la confusione che in quel momento incolse il povero Gatti, che nell'uscire dalla sala sbagliò direzione, e invece di aprire l'uscio aperse un armadio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003756 |
Si doveva in quest'anno aprire quel Collegio del quale le costruzioni erano ormai condotte a termine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003757 |
Era d'uopo aver pazienza e far il corso di Belle Lettere all'Università, il che importava un periodo di almeno quattro anni, prima che si potesse aprire regolarmente il ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004091 |
Poichè la Divina Provvidenza dispose di poter aprire una casa destinata a promuovere il bene della gioventù in Mirabello, ho pensato, tornare a maggior gloria di Dio il fidarne a te la direzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004342 |
In que' giorni anche un nuovo collaboratore erasi unito a D. Bosco, non tanto per stare con lui nell'Oratorio, quanto per indurlo ad aprire un collegio in sua patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004665 |
Osservai alcuni andare in Chiesa senza dare alcun egno d'entrare in luogo santo; ascoltar la predica (e non son pochi) con distrazione continua, senza nemmeno portare via una massima da praticare pel bene dell'anima loro Osservai parecchi altri cominciare le preghiere, di poi trovarsene alla fine senza che sappiano d'averle dette e per lo più senza aprire le labbra: ne trovai altri che rissarono, altri che non potendo fare vendetta nutrirono la bile e Podio molto tempo verso i loro rivali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004840 |
Ad ogni modo se ilSig. Provveditore crede che un Vescovo non possa aprire un piccolo seminario, favorisca di dirglielo, ed allora egli si indirizzerà all'Autorità Superiore, affinchè gli sia concesso per favore, quanto gli vien negato a titolo di legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005661 |
Ma, quale non fu la nostra meraviglia quando giunti al Santuario non ci era possibile di trovare gente viva per farei aprire! A forza di bussare, di battere e perfino di spezzare ci vennero infine ad aprire e ci prepararono una buona cena che atteso il nostro appetito musicale riuscì a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005823 |
Alcuni credono che basti aprire intieramente il cuore al Direttore spirituale per incominciare una vita nuova e che sia confessione generale quando dicono tutto.....È una gran cosa, ma qui non è tutto..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005933 |
Egli aveva presentato alle Autorità scolastiche i nomi e i diplomi degli insegnanti da lui destinati per Lanzo e in questi giorni riceveva l'autorizzazione di aprire quel Collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005937 |
Veduta la domanda fatta dal sig. Sacerdote Giovanni Bosco di aprire in Lanzo, col concorso del Municipio, un collegio convitto per scuole elementari e ginnasiali;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005945 |
IlSig. Sacerdote Gio. Bosco ad aprire nel già locale del collegio di Lanzo un collegio convitto ove, oltre alle scuole elementari inferiori [734] e superiori, assolutamente gratuite, sarà dato in conformità dei programmi governativi l'insegnamento delle tre prime classi ginnasiali sotto la Direzione del signor teol. Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006065 |
E riguardo alla sua chiesa, divisai di aprire in Roma un sottoscrizione; più giornalisti ne farebbero parola, ed io avrei già scritto un articolo in proposito Sarebbe però desiderabile, anzi lo non darò principio a questo impegno, senza che S. V. mi scriva incaricandomi di far le sue veci ed autorizzandomi a ricevere per suo conto quelle offerte che la carità dei Romani si degnerà largire a suo pro'. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006266 |
Parlai della sua Chiesa in costruzione, e mostrò grande soddisfazione: mi disse potersi per tale bisogna aprire una sottoscrizione per fare poi [776] una lotteria: risposi che già io stesso ne aveva parlato e tosto combinato il modo coi Direttori dei principali giornali di Roma; aspettare Però una risposta della S. V. ad una mia che le scrissi in proposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006299 |
Il 18 ottobre manifestando il desiderio di conoscere la sua volontà riguardo alla lotteria, domandava: "Dovremo adunque raccogliere i soccorsi dei Romani? Dovremo aprire una lotteria quando avremo oggetti sufficienti? Dopo l'esempio del Santo Padre pare che dovrebbe essere così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006365 |
Il Galantuomo getta il suo zibaldone sul tavolo e corre frettoloso ad aprire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006369 |
Che volete! gli vennero a dire che quel coso non era più a seconda dei tempi, che era un volerla rompere con le idee moderne, un voler comparire retrivo, retrogrado, oscurantista e che so io! Povero Galantuomo; gli fecero aprire un paio d'occhi che sembravano due lune piene, gli fecero tenere il naso arricciato per mezzora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006467 |
[807] Siamo andati ad aprire quel Collegio, mia volta liceo imperiale, con un solo prete, il Direttore D. Ruffino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006639 |
A liti perciò dobbiamo aprire schiettamente la nostra coscienza ed egli saprà dirci dove il Signore ci vuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007119 |
Non pochi giovani già alquanto di età avanzata non potevano essere abbastanza istruiti col solo catechismo festivo, e fu mestieri aprire scuole e catchismi diurni e serali, da tenersi aperti nel decorso della settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007175 |
4° In caso di viaggio o in caso che il Superiore mandi ad aprire od amministrare qualche casa di beneficenza o a compiere qualche parte del sacro ministero, ove occorrano spese, il Superiore darà le disposizioni secondo le esigenze dei tempi, dei luoghi e delle persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007254 |
I° Qualora per tratto della Divina Provvidenza si aprisse una casa particolare fuori della Casa Madre, il Superiore generale prima di tutto andrà a concertare quanto riguarda allo spirituale e al temporale col Vescovo della Diocesi, in cui trattasi di aprire la novella casa, e da quel Vescovo dipenderà in tutte le cose del sacro ministero, che sono compatibili coll'osservanza delle regole della Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007260 |
7° Spetterà al Rettore Maggiore di eleggere il Direttore della casa che si desidera di aprire; di poi sarà stabilito un Capitolo compatibile col numero dei socii che vi abitano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007418 |
Vista l'insufficienza dell'Oratorio esistente, il Superiore Ecclesiastico con decreto del 18 dicembre 1847 concedeva la facoltà di aprire, in altro quartiere della Capitale, un novello Oratorio dedicato a S. Luigi, coi medesimi favori già sopra concessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007929 |
Visti i ricorsi presentati dalSig. Sac. Giovanni Bosco con cui chiede l'autorizzazione di aprire una Lotteria di oggetti stati donati dalla generosità cittadina, destinandone il prodotto a favore degli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Portanuova e dell'Angelo Custode in Vanchiglia;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001326 |
L'anno scorso si è detto qualche volta che, trattandosi di aprire un collegio, Ella sarebbe di buona volontà a prendervi parte. |
||||||||||||||||||||||||||
A008001326 |
Ora si tratta di aprire il collegio di Cavour, ma sono in penuria di personale dirigente; se ne assumerebbe Ella la direzione? Oppure si arrenderebbe a fare una parte, o dirigente o insegnante? Ecco le mie domande. |
||||||||||||||||||||||||||
A008002942 |
- L'ultima proposta da voi approvata nella tornata [333] delli 23 agosto era così concepita: " La Commissione delibera che sia accolta in massima generale l'idea di aprire, potendo, per gli orfani che non trovino ricovero in altri pubblici istituti italiani uno stabilimento di ricovero e di educazione avvalendosi all'uopo delle risorse private e pubbliche, quante volte per queste le rappresentanze, che ne hanno diritto, non si rifiutino alle condizioni che si possono esigere.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008004861 |
Ricasoli lo pregò di attendere per qualche istante; ritornò in Consiglio, e si deliberò di non pensare per allora all'abolizione di nessun Vescovato: ma di limitarsi ad aprire le pratiche per le diocesi vacanti. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005801 |
Non possiamo aprire un piccolo desiderio, che è già soddisfatto.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005803 |
E' cosa inaudita che i Principi romani facciano anticamera; ci voleva D. Bosco per aprire una consuetudine nuova. |
||||||||||||||||||||||||||
A008006419 |
Si ebbe un bel bussare, nessuno venne ad aprire e dovette andare all'albergo del Falcone. |
||||||||||||||||||||||||||
A008006468 |
Questi tre esposero lo stato delle proprie case; e Don Bosco parlò dell'Oratorio, del suo viaggio, della speranza che presto sarebbe approvata canonicamente dalla S. Sede la Pia Società, del progetto di aprire una Casa Salesiana in Roma, e dei favori concessi dal Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008006811 |
Dopo pranzo, sedendo in refettorio, estraeva talvolta dalla saccoccia il Breviario o l'Imitazione di Gesù Cristo, e facendo aprire dai giovani che lo circondavano qualche pagina a caso, invitavali a leggere la prima massima in cima del foglio. |
||||||||||||||||||||||||||
A008006880 |
Così ancora essendosi riferita la prodigiosa liberazione di S. Pietro dal carcere ove egli era ritenuto in Gerosolima per comando di Erode, a pag. 126 si prosiegue a narrare che il medesimo Apostolo si diresse alla casa di una certa Maria ed ivi era una fanciulla di nome Rosa, la quale, grandemente sorpresa nel vedere S. Pietro che sapeva trovarsi rilegato nella prigione, senza aprire l'uscio corse a darne avviso ai suoi padroni i quali non volevano prestarle fede, ed intanto S. Pietro seguitava a picchiare alla porta annunziandosi per quegli che era realmente, sino a che tutti, accertati della verità, lo accolsero in casa ed appresero da lui il prodigio operato per mezzo dell'angelo. |
||||||||||||||||||||||||||
A008007138 |
Omai suonava la mezzanotte quando sento aprire dolcemente l'uscio tra la sua cameretta e quella dove io scriveva.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008007932 |
Pio IX protestò, disse d'aver posto quelle lettere in uno scrigno di ferro, di cui esso solo teneva gelosamente le chiavi che non aveva mai date a nessuno! In prova della [861] sua affermazione andò subito ad aprire lo scrigno, ma con amarissima sua sorpresa le lettere non v'erano più! Una mano traditrice le aveva tolte e mandate a Napoleone. |
||||||||||||||||||||||||||
A008008267 |
Quattro anni or sono non potendosi più soddisfare alle molte domande che da tutte parti d'Italia si facevano affinchè fosse dato ricovero a pericolanti giovanetti, mi sono adoperato coll'aiuto di caritatevoli persone, di aprire una Casa succursale in Mirabello, paese vicino a Casale Monferrato. |
||||||||||||||||||||||||||
A008009276 |
Se mai inter notos et amicos, si potessero ripartire tra tanti benefattori, la nostra chiesa sarebbe in istato da potersi aprire al divin culto pel giorno primo del prossimo maggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001213 |
Venendo alla chiesa, il lavoro progredisce di molto e non pare ormai da mettersi in dubbio che per maggio si potrà aprire al pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001322 |
Qui ci aspettiamo per aprire una seconda edizione, con aggiunta, dell'ottobre passato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001996 |
[179] Vi ha chi studia di aprire coi grimaldelli le dispense: e chi tenta di penetrare nelle stanze del Prefetto o dell'Economo: chi va a frugare nei bauli dei compagni per rubare commestibili o danari o altri oggetti: chi fa raccolta per suo uso di quaderni e di libri.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002048 |
Ho speranza che il S. Padre arriverà ad aprire gli occhi sugli intrighi formati contro di me e che la sua giustizia veda la necessità di mettervi termine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003388 |
Il sac. Bosco Giovanni espone rispettosamente a V. S. Ill.ma come, nel vivo desiderio di promuovere l'istruzione elementare e secondaria fra i giovanetti appartenenti alla classe meno agiata del popolo, da quattro anni conveniva col Municipio di Lanzo Canavese di aprire un Collegio convitto in codesto paese coll'autorizzazione dell'autorità scolastica in forma di istituto privato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005090 |
Don Bosco passò quindi ad altri argomenti: venne a dire delle trattative che pensava di aprire col Governo d'Italia per la chiesa del Santo Sudario, trattative che egli prevedeva non sarebbero state di breve durata, e quindi si prestavano a tenerlo in diretta comunicazione col Ministero, e Pio IX approvò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005134 |
- Ma veda: quest'eccezione potrebbe aprire l'adito ad altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005271 |
Vorreste aprire a Roma uno studentato, e un oratorio come a Torino?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005783 |
Devo pure significarle che Broggi manderà il suo lavorante a Torino martedì o mercoledì prossimo, per aprire la cassa già speditale contenente l'Angelo e si fermerà per eseguire il necessario lavoro di connetterlo come si deve e intanto farà spedire a Milano la cassa vuota per riporvi l'altro Angelo da spedire a Torino, non essendo conveniente di fare un'altra cassa, la quale costa L. 16.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005816 |
[586] Affinchè poi, proponendo loro maggiori aiuti per arrivare alla celeste beatitudine, diano i fedeli con maggiore impegno il nome a questa Associazione, ed attendano a compiere le prescritte opere di pietà, Ci porse umile preghiera, che volessimo a questo fine, per Nostra benignità, aprire i Tesori della Chiesa, la dispensa dei quali a Noi commise l'Altissimo Iddio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006779 |
Il Municipio di Cherasco s'era rivolto a lui per aprire un Collegio Convitto in quella città e le trattative erano ormai a buon punto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006862 |
Nel passato mese di gennaio io esternava il desiderio col Santo Padre di aprire in Roma uno studentato pei chierici della nostra Congregazione: il Santo Padre ne mostrò gradimento e mi suggeriva il locale suddetto e nominava Mons. Franchi come deputato incaricato di trattare quella vendita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008042 |
Forse nel prossimo ottobre vi saranno gli individui per aprire un [788] altra casa nella città di Alassio, diocesi di Albenga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008147 |
Parla con D. Savio e poi scrivimi se è meglio che io porti quel po' di danaro, che ho qui, pei bisogni della casa; oppure fare un consolidato pontificio che possa servire pel sostentamento dell'Ospizio che speriamo di aprire nel futuro ottobre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008319 |
Risorgevano dunque le speranze di aprire una casa salesiana in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008489 |
Il sabato, la domenica di Quinquagesima e i due giorni seguenti, Don Bosco ebbe da confessare per lunghe ore i suoi alunni, felici di potergli aprire nuovamente il cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008500 |
Così in quest'anno, nel mese di agosto o di ottobre, se arriva niente in contrario, si manderanno già alcuni a Roma, oltre all'altro collegio [834] che abbiamo da aprire sulle rive del mare, cioè ad Alassio, fra Oneglia ed Albenga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008598 |
Ora considerando che molti de' ricoverati nello stabilimento di Torino e molte dimande provengono dalla Riviera Ligure, l'esponente vorrebbe studiar modo di aprire una casa là dove maggiore è il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008937 |
Le trattative per aprire la desiderata casa in Roma dovevano discutersi definitivamente in questi giorni e il Venerabile, cui stava tanto a cuore questa cosa, scriveva a Lanzo, quanto scrisse forse anche alle altre case:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009015 |
- Il Sacerdote Giovanni Bosco si obbliga per sè e suoi eredi di aprire un Collegio Convitto in questa città di Alassio, e di somministrare l'istruzione classica ginnasiale, ed elementare tanto ai giovanetti cittadini, quanto ai forestieri che ci volessero prendere parte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009091 |
S. P. Al giorno d'oggi abbiamo quaranta richieste per aprire case di Collegi, Seminari ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009293 |
Fra le molte dimande di aprire case altrove àvvene una per l'Algeria, l'altra pel Gran Cairo, la terza per la California. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009325 |
Nel desiderio di promuovere la scienza dei corsi elementari e ginnasiali a favore della studiosa gioventù, il sottoscritto conveniva col Municipio di Alassio di aprire un collegio convitto in quella medesima città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009377 |
Ricevetti per mezzo del Signor Marchese Vitelleschi il piego che ella mi dirigeva contenente la preghiera al S. Padre per aprire una [899] nuova casa o collegio nella Diocesi di Albenga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009771 |
Don Francesco Cerruti era andato ad aprire la nuova casa di Alassio in qualità di Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009904 |
Infatti in allora tutti i mugnai (non solo del Comune ma pur anco del Circondario) avevano fissato di tenere chiusi i loro edifizii, quando il sig. Sottoprefetto di Mondovì (l'attualeSig. Buscaglione) pregava il sig. Besio a nome del Governo perchè volesse aprire al servizio pubblico il molino, che aveva Egli da poco acquistato dal Demanio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010065 |
Questo Municipio ha fatto costrurre un fabbricato, che trovasi già a buon tempo, coll'intendimento di destinarlo ad uso di Collegio Convitto, e farvi aprire il corso classico e tecnico pel venturo anno scolastico 1871 - 72. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000071 |
E "questa speciale sollecitudine e vigilanza non aveva nulla di accigliato e di arcigno, nulla che valesse a stringere i cuori o a deprimere e impaurire le fantasie giovanili; era cosa tutta paterna, o per meglio dire tutta materna; tutta rivolta ad allargare gli animi e ad aprire le menti, penetrandovi quasi entro e in tutti i più intimi ripostigli per apportarvi, conforme al bisogno, la luce, la direzione, il rimedio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000555 |
Appoggiati sopra questo, molti cominciano aprire il cuore alla speranza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000816 |
Allora fu aiutato a porsi in ginocchioni, si pregò da lui, da alcuni astanti, se gli diede la benedizione, di poi il prete gli disse: - Se voi avete fede in Maria cominciate ad aprire la mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001277 |
IlSig. Prefetto, Presidente del Collegio Provinciale Scolastico di Alessandria, al quale risulta che pel principio del corrente anno scolastico venne aperto in questo Comune un Istituto privato di istruzione secondaria, senza che la persona, cui ne è affidata la direzione, siasi curata dì uniformarsi al disposto dagli articoli 246 e 247 della legge 13 novembre 1859, affidò incarico, che si compie colla presente, [124] a chi scrive, di invitare a nome dell'Autorità Scolastica Provinciale ilSig. Direttore del Collegio privato di questo luogo, ad adempire senza ulteriore ritardo alle condizioni imposte a chi intende di aprire uno stabilimento d'istruzione secondaria dai sovraccennati articoli di legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001455 |
Che D. Bosco, senza averne obbligo provvide ad aprire in Collegio scuole serali gratuite per i giovani di Cherasco per cui ebbe dal Municipio attestazioni di ringraziamento e lode.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001522 |
1° - Il Sacerdote Giovanni Bosco si obbliga per sè e pe' suoi eredi di aprire un Collegio Convitto nella città di Varazze, e di somministrare l'istruzione Classica Ginnasiale ed Elementare tanto ai giovanetti cittadini quanto ai forestieri che ci volessero prendere parte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001573 |
Tra le visite che ricevette è doveroso ricordare quella di due signori della Conferenza particolare di S. Vincenzo de' Paoli della Parrocchia dei Diecimila Crocifissi, il Presidente Giuseppe Prefumo e Domenico Varetti, i quali, ammirati del bene che il Santo compiva a Torino a pro' della povera gioventù, l'invitavano ad aprire allo stesso scopo un istituto in Genova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001575 |
Il mese dopo, il 23 marzo, il Consiglio Municipale di Varazze deliberava ad unanimità di aprire il Collegio sotto la direzione di Don Bosco; e il fratello stesso del Sindaco, Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001619 |
1° Il Sacerdote Giovanni Bosco si obbliga di aprire un Collegio Convitto nella Città di Varazze e di somministrare l'istruzione classica, ginnasiale, tecnica ed elementare tanto ai giovanetti cittadini quanto ai forestieri che volessero approfittarne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001731 |
1° Il Sacerdote Giovanni Bosco si obbliga d'aprire un Collegio - Convitto nella Città di Varazze e di somministrare l'istruzione Classica, Ginnasiale, Tecnica ed elementare tanto ai giovanetti cittadini quanto ai forestieri che volessero approfittarne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001765 |
Don Bosco firmava e rinviava al Sindaco una copia dell'Atto di convenzione; e così avendo accettato d'aprire il nuovo Collegio - Convitto di Varazze per il prossimo anno scolastico, nello stesso mese, il 29 luglio, come abbiam rilevato, dichiarava formalmente al Sindaco di Cherasco che lasciava quel collegio per motivi d'igiene, e senz'altro stabiliva che il personale ivi addetto sarebbe passato a Varazze, e, precisamente per questo, si disse tra noi che il collegio di Cherasco venne trasferito a Varazze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001996 |
Prima di partire aveva estesa la minuta della domanda da inviarsi al R. Provveditore degli studi per ottenere la facoltà d'aprire il Collegio di Varazze, che venne spedita, insieme col programma del nuovo istituto, l'8 agosto, come risulta dalla data ivi apposta da Don Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002000 |
Secondo la convenzione stipulata tra il Municipio di Varazze e l'esponente, già approvata dal Consiglio scolastico, il sottoscritto fa rispettosa domanda a V. S. Ill.ma per l'opportuna facoltà di aprire il Collegio Convitto in conformità del programma di cui si unisce copia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002175 |
Il buon religioso gli disse che sarebbe stato conveniente, per non dire necessario, aprire qualche istituto, o almeno un Oratorio festivo anche in Alessandria, ov'egli andava sovente, e trovava turbe di giovinetti a zonzo per le strade, mentre alcuni Istituti religiosi femminili pensavano all'istruzione religiosa delle ragazze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002262 |
- Dunque andate a Genova ad aprire un ospizio per i giovinetti più poveri ed abbandonati!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002580 |
Abbiamo al presente cinquanta dimande per aprire novelle case in varie parti del mondo, compresa l'Australia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002809 |
Stasera siamo stati muti per molto tempo nella camera attorno al suo letto, mentre egli soffriva, senza il coraggio di aprire la bocca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003907 |
Molti speculatori vennero qui ad aprire negozi, officine, fabbriche e manifatture di ogni qualità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004303 |
Don Bosco accettava la proposta, ma poi dovette rimandarne l'apertura all'anno seguente; e questa era la terza casa, oltre il Convitto Femminile di Mornese e l'Ospizio di San Pier d'Arena che aveva deciso d'aprire nel 1872. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004315 |
L'Arciprete Don Giuseppe Da Col il 6 agosto gli scriveva che a Possagno "patria dell'insigne Canova, colle sostanze del Canova stesso, e secondo le benefiche disposizioni del fratello, che fu il Vescovo Mons. Sartori - Canova", in novembre si voleva aprire un Collegio - Convitto per fanciulli delle classi elementari; e Don Bosco chiedeva schiarimenti, ed incaricava Don Dalmazzo di mandare all'Arciprete i programmi delle nostre case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004766 |
Quindi passò ad implorare, com'era solito, speciali favori e particolari indulgenze e benedizioni per vari benefattori e per gli alunni gli partecipò la decisione di costrurre in Torino le chiese di S. Giovanni Evangelista e di S. Secondo, le trattative per la fondazione di un collegio a Varazze, per aprire una casa a Trecate e lo pregò ad indicargli in qual parte ritenesse più conveniente iniziare nuovi istituti, avendo molte domande di nuove fondazioni, in Italia, nella Svizzera, in Algeria, in Egitto, e perfino nelle Indie e in California.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004800 |
La nascente nostra Congregazione per aprire case, fare scuole, catechismi, predicazioni, ha bisogno di soggetti idonei, e una parte di questi soggetti sono quelli riscattati dalla leva militare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006603 |
Già da molto tempo il M. Rev. Giovanni Bosco, Fondatore e Direttore Generale di molti collegi per la cristiana e civile educazione dei giovanetti, desiderava di aprire una casa che fosse il principio di un Istituto per cui si estendessero uguali benefici alle zitelle, precipuamente della classe del popolo, e finalmente un tale suo voto veniva appagato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007980 |
1) Per ora non possiamo impegnarci di Porta; a meno che si potesse aprire una casa regolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008242 |
Il Sac. Giovanni Bosco, Superiore della Congregazione di S. Francesco di Sales, prostrato ai piedi di V. B. espone umilmente che avrebbe presso che conchiuse le trattative per aprire:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008247 |
Sebbene le intelligenze finora tenute abbiano avuto luogo direttamente coi rispettivi Ordinari diocesani, tuttavia secondo le Costituzioni Salesiane non potendosi nè aprire, nè assumere l'amministrazione di nuove case senza il consenso della S. Sede, umilmente ricorre a V. B. implorando le opportune facoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008271 |
5° Il numero dei Congregati che è di circa 330, e dei fanciulli (circa 7000) loro affidati; le trattative pressochè ultimate di aprire Case nell'America, nell'Africa, e nella China rendono necessaria una regola che escluda l'incertezza in cui vivrebbero i Congregati pel timore di eventuali modificazioni della medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009193 |
6° Per la diminuzione di preti, cagionata dal rifiuto delle ordinazioni, per la diminuzione di confessori perchè non ammessi agli esami, per la revoca dei favori comuni che sono grandemente utili, specialmente per una Congregazione nascente noi non potemmo aprire alcune case di educazione ed istruzione in paesi dove ne eravamo stati richiesti e scarsamente possiamo darci all'esercizio del sacro ministero, cui siamo ad ogni momento invitati, sopratutto in favore dei fanciulli poveri e abbandonati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009921 |
Dal 1847 in poi crebbero in guisa gli Aggregati, che col consenso dell'Autorità Vescovile fu necessario aprire in altro angolo della città un secondo Oratorio sotto il titolo di S. Luigi Gonzaga, e successivamente nell'anno 1849 fu aperto il terzo in altra contrada sotto il titolo del S. Angelo Custode col medesimo scopo degli antecedenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009924 |
Nello stesso anno decorso il Superiore Generale per uscire dal provvisorio, ed appianare le gravi difficoltà che incontrava nella amministrazione delle case aperte in diverse diocesi e che tratta di aprire nella China, America, ed Africa, umiliava una memoria, nella quale prega la S. Sede a concedergli dopo la esperienza di cinque anni trascorsi dalla conferma dello statuto, la definitiva approvazione delle Costituzioni stampate nel 1873, unitamente alla facoltà assoluta di rilasciare le dimissorie (Som. n. 1 ); e per dimostrare lo sviluppo crescente e prosperevole della sua Società, ha compilato l'ultimo stato della medesima ( Som. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010153 |
Sono pochi due individui per aprire una Casa (p. 26, N. 4), dovranno essere almeno tre o quattro, dei quali due per lo meno siano Sacerdoti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010193 |
Ma con tutti si ebbero sempre cordialissime relazioni; ed abbiamo presentemente oltre a cinquanta richieste di aprire case in diverse Diocesi, tanto in Italia, quanto nell'Asia, nell'Africa e nell'America.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010228 |
Al presente sono conchiuse le trattative per aprire case pei ragazzi cattolici dell'isola di Hong - kong nella China, e per un orfanotrofio nella città di Genova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010242 |
Richieste di aprire Case 25.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010326 |
Ora si sta trattando colla Sacra Congregazione di Propaganda Fide di aprire case e scuole cristiane pei fanciulli dell'isola di Hong - Kong nella China e si verrà alla definitiva conclusione appena, che la Clemenza del benemerito Sommo Pontefice avrà concesso il sospirato favore della definitiva approvazione di questa pia Società Salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013167 |
- Sì, rispose, vado a Ceccano ove si tratta di aprire una casa salesiana, e, prima di partire per Torino, tornerò da Vostra Eminenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013189 |
Fu tanto l'appoggio che questi gli diede negli inizi dell'Opera degli Oratori, e tanta l'umiltà e la riconoscenza di Don Bosco, che l'Opera parve sorgere per iniziativa dei "Sacerdoti addetti alla direzione spirituale delle Sorelle Penitenti di Santa Maria Maddalena e del Ritiro di Maria SS. Rifugio de' peccatori nel borgo di Dora", tant'è vero che gli atti della Curia per aprire la prima cappella dell'Oratorio, e poi la nuova, venivano diretti al Teol. Borel.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013781 |
Egli intanto, nei mesi che stette a Roma, in vista della necessità d'aprire una filiale presso la Santa Sede, riattaccava premurosamente le pratiche per ottenere la chiesa del S. Sudario dei Savoiardi, dove si recava sovente a celebrare, ufficiata allora dal Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013798 |
Senonchè il mese appresso, il 27 febbraio, dopo avergli ripetuto che il Re era contento ed anche il Ministro Vigliani aveva approvato quella cessione, gli mostrava un articolo del Popolo Romano, nel quale si diceva che erasi radunata una Congregazione di Cardinali per aprire in Roma un istituto di Don Bosco come a Torino, che il S. Padre era contento ed anche alcuni Cardinali; ma gli altri ed il Clero francese non erano d'accordo!... Anche Vigliani, tentennando il capo, andava poi ripetendo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013801 |
Ma non lasciò il pensiero d'aprire una casa in Roma, e volse lo sguardo alla chiesa di S. Giovanni della Pigna, presso Santa Maria della Minerva (dove dal 1902 è la nostra Procura Generale), e ne trattava col Card. Patrizi, che si mostrò favorevole, e in autunno tornava ad insistere:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013833 |
Mi era bensì adoperato ad aprire un oratorio con giardino dirimpetto e scuole pei più abbandonati e pericolanti; ma nel testè eseguito prolungamento della Via detta di S. Pio V, fu occupato il giardino, e divise le scuole dalla Cappella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014195 |
Ed egli prese a pensare che si sarebbe potuto aprire un collegio per soddisfare il desiderio dei cittadini di Savannak, con alcuni posti gratuiti, ed insieme il Seminario, perchè le buone pensioni dei collegiali avrebbero servito a mantenere il personale del Collegio e del Seminario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014195 |
Questi da anni studiava il modo di aprire a Savannak un collegio - seminario, ove gli alunni potessero essere istruiti almeno fino alla Teologia; e, prima di partire per Roma a questo scopo, anche il Vescovo Mons. Gross gli aveva dato l'incarico di cercar dei religiosi che lo potessero aiutare ad erigere un seminario diocesano, assegnando per quell'impresa settecento acri di terreno (un acro è uguale a m 2 4046) col reddito dei quali si sarebbero coperte le spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014206 |
Un sacerdote inglese, Don Dionigi Halinan, avendo sentito parlare con entusiasmo dell'Opera Salesiana, era venuto all'Oratorio, e Don Bosco, che aveva già il consenso del S. Padre per aprire nuove case all'Estero, lo pregava di cercargli ed inviargli alcuni giovani, desiderosi di farsi missionari, o salesiani, per istruirli e prepararli a raggiungere il sacerdozio, continuando ad aver sempre il pensiero verso quelle terre soggette al dominio della Gran Bretagna; e a questo scopo lo muniva di un'esplicita dichiarazione [252]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014491 |
In luglio il superiore del Collegio Alberoni di Piacenza, signor Francesco Gaggia dei Preti della Missione, l'invitava ad accettare la proposta di una pia signora che offriva subito 50 mila lire allo scopo "di aprire un ricovero per raccogliere i poveri ragazzi di strada per educarli cristianamente e insegnar loro qualche arte". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014672 |
Mosso dal desiderio di far del bene al paese che tra noi degnamente rappresenta, scrisse all'infaticabile Don Ceccarelli sulla probabilità di aprire costà una casa per la nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014682 |
Così, in quattro e quattr'otto, si venne alla decisione di aprire le prime case nella Repubblica Argentina, che conteneva il primo campo missionario visto da Don Bosco in sogno e dove, quanto prima, avrebbero compiuto generosi sacrifizi i nostri Missionari!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015594 |
Io non recedo dalle mie vie: mi darà un compagno, e dentro un mese, io avrò ottenuto e conchiuso in città più centrali, tanto da aprire Casa e da chiamare assistenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015945 |
[77] Si pensava già di aprire a Parma un ospizio per poveri fanciulli, su proposta della caritatevole Marchesa Zambeccari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000178 |
Da quel momento l'idea di aprire collegi, in cui giovanotti non più di primo pelo, chiamati allo stato ecclesiastico, trovassero un corso di studi accelerato e fatto per loro, prese corpo, mutandosi in fermo proposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000223 |
E in quanto alla mia Diocesi, dichiaro che questo progetto sarebbe esiziale al piccolo Seminario che io con gravi dispendii sto per aprire in Giaveno, città della mia giurisdizione, fra due mesi, e quindi mi trovo nella dura necessità di reclamare e prepararmi all'uso di tutti i mezzi che ho in mano per impedire questa specie di Collegio Cosmopolita che D. Bosco vorrebbe aprire in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000288 |
Qui non trattavasi di aprire nuovo collegio, ma solo di raccogliere tale categoria di allievi in alcuna delle nostre case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000294 |
Altri Vescovi chiedono che si vada pure ad aprire in loro diocesi e spero che ciò si possa fare negli anni successivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000355 |
Si sa bene che le novità generano diffidenze; d'altro lato Don Bosco non soleva aprire la sua mente nè a tutti, nè tutto a un tratto, ma a se [60] conda delle convenienze e in quanto sperava di essere inteso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000486 |
Molti Vescovi furono solleciti di accoglierlo [77] per le rispettive Diocesi, ed ora colle loro Commendatizie inviarono l'umile esponente a supplicare V. S. affinchè con atto di speciale Clemenza si degni aprire il tesoro delle Sante Indulgenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000519 |
Finchè ho potuto aprire il mio cuore a S. E., io non moveva un dito senza il suo dotto, prudente ed accorto parere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000557 |
Ciò non era ancor compito, che già bisognava affrettarci e pensare di aprire in Torino la Casa per le Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000557 |
Non era ancora imbarcato il drappello destinato all'America, che io correva a Nizza per aprire quella nuova Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000570 |
dei Promotori Salesiani essendo così di fatto stabilita in faccia alle autorità ecclesiastiche locali ed anche della S. Sede, atteso la moltitudine di poveri fanciulli che intervenivano, fu necessità di aprire altre scuole, altri Oratori Festivi in altre parti della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001110 |
[144] Per ora cominciamo ad aprire un Ospizio a Buenos Ayres, capitale di questa vasta Repubblica, ed un Collegio con chiesa pubblica a S. Nicolas de los Arroyos non molto distante dalla stessa capitale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001194 |
Colla benedizione del Santo Padre, previe le pratiche necessarie coll'Arcivescovo di Buenos Ayres e col municipio di S. Nicolas de los Arroyos, la Congregazione Salesiana conchiuse le trattative, secondo le quali deve aprire un Ospizio in quella Capitale, un Collegio a San Nicolas, specialmente in vantaggio delle Missioni, ed assumersi l'amministrazione delle pubbliche scuole con Chiesa a favore di quei cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001304 |
2° Questa Congregazione ebbe principio e si andò consolidando in tempi burrascosi in cui tuttora ci troviamo, ed in cui si vorrebbero soppresse ed annientate tutte le Istituzioni Ecclesiastiche; tuttavia potè crescere, aprire case in varie Diocesi ed anche nelle Missioni estere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001312 |
Per le dimissorie assolute la motivazione è assai più spiccia, riducendosi a rilevare il fatto della "varietà delle Diocesi in cui esistono case della Congregazione Salesiana; gli Ospizi, i Collegi per le Missioni della Repubblica Argentina, e di altri ( sic ) di cui trattasi di aprire in Australia ed in Hong - Kongh nella Cina, la qual cosa spesso richiede che alcuni chierici siano con premura ed extra tempus presentati alle Sacre Ordinazioni". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001347 |
A rincalzo della sua umile domanda egli presentava rispettosamente alla considerazione del Pontefice tre motivi: "Con questa segnalata concessione la Santità Vostra fa un grande benefizio alla Congregazione Salesiana, che nel prossimo autunno dovendo aprire un Collegio ed una Missione nella Repubblica Argentina è [= ha] mestieri d'inviare colà un numero assai notabile di professi, la cui maggior parte devono essere Sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001392 |
2° Nel prossimo ottobre i Salesiani dovendo recarsi nella Repubblica Argentina per aprire un collegio a favore delle Missioni, ed a richiesta di quell'Ordinario essendo convenuto di prendere l'amministrazione delle pubbliche scuole e di una pubblica Chiesa in S. Nicolas de los Arroyos, tornerebbe della massima utilità che eziandio i nostri religiosi godessero i privilegi e le grazie spirituali degli ordini religiosi [197] e delle Congregazioni Ecclesiastiche, esistenti in quel vastissimo regno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001403 |
Se non che per il giorno dopo, stante il Concistoro per aprire la bocca ai nuovi Cardinali, l'udienza si prevedeva impossibile; sicchè si sarebbe dovuta aspettare fino alla settimana appresso la sentenza definitiva, e allora la relazione, non più il card. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001591 |
Ma cosa singolare! Era venuto per confessarsi e [233] ad ogni tratto si ritirava un pochino per dare luogo ai compagni che erano venuti con vero fine di aprire il loro cuore e purgarsi dalle loro colpe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002165 |
Dimanda un poco a D. Cibrario se andrebbe anche solo ad aprire la casa di Bordighera, dove ci vuole un prete sic.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002182 |
Ora io continuo per la Riviera di Nizza con tre nostri preti per aprire una casa in quella città ed un'altra in mezzo ai protestanti che fanno molto guasto a Bordigliera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002283 |
[344] Ma quali spese si dovevano considerare come straordinarie? Tutte le spese non strettamente necessarie al vitto, al vestito e alla scuola, massime quelle impiegate in lavori murari, quali l'aprire o il chiudere porte, l'abbattere o l'alzare tramezzi, senza licenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002717 |
A Nizza lo scopo sarebbe questo: s'incomincia ad aprire un oratorio festivo per i ragazzi del popolo; il Vescovo mise a nostra disposizione parte del suo giardino, perchè servisse di luogo di ricreazione per questi fanciulli: poi si farà qualche scuola elementare sia diurna, sia specialmente serale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002717 |
Andava esclamando: C'est une chose qui manque à la France, Ed in effetto scrisse subito, ed io vidi la lettera, scrisse a Parigi al Presidente della Repubblica Francese una relazione favorevolissima della Casa, indicando l'importanza di aprire qualcuno di simili Istituti anche in quella gran capitale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002717 |
In questa città io era molto aspettato e si trattava di aprire una Casa, specie di oratorio o collegio; ma per ora solo una cosa in piccolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002718 |
Subito varii giornali francesi parlarono di questa piccola Casa di Nizza ed ecco, che, essendo ancora io in quella città, mi arrivò una favorevole offerta da Marsiglia, nella quale città mi si proponeva di aprire una nuova Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002719 |
Ma e che cosa andò a fare D. Bosco a Ventimiglia? Ve lo dirò in una parola: a combinare per aprire un'altra Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002720 |
Spero che questa Casa si possa aprire o lungo la novena di Natale o nell'ottava, di modo che coi cominciare del 1876 comincerà anche questa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002735 |
Lo esortarono anche ad aprire un semiconvitto per non costringere quelli che abitavano lontano ad andare e venire due volte al giorno; egli dichiarò che non vi aveva difficoltà di sorta, ma che si sarebbe risolta la cosa all'atto pratico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002754 |
Bisognò dunque anzitutto trovare dove aprire questa Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002948 |
- Come fare? Io non fo altro che aprire i registri: saranno di 10, saranno di 15 o 20 anni fa; e secondo i voti, fo l'attestato, perchè altrimenti è impossibile ricordarci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002954 |
- Se invece potessimo aprire l'inferno e domandassimo a coloro che là entro precipitarono, perchè si sono dannati, risponderebbero: - Non abbiamo osservato i comandamenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003390 |
La necessità di operai nella mistica Vigna del Signore mosse molti Vescovi ed altri zelanti Cattolici ad aprire piccoli Seminari, Scuole Apostoliche per le Missioni, ed altri privati Istituti o Pie Opere a fine di coltivare i giovanetti nello studio, nella pietà, e conservare nei loro cuori i germi di vocazione Ecclesiastica, qualora Dio ve li avesse seminati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003391 |
Tale scopo essendo affatto caritatevole e religioso, fanno umile preghiera a V. S. ad usare un grande atto di Clemenza e di aprire il tesoro delle Sante Indugenze e concedere ai religiosi della Congregazione Salesiana e agli Associati di quest'Opera:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003425 |
In varii paesi d'Italia e di altre parti d'Europa; nella China, nell'Australia, nell'America e segnatamente nella Repubblica Argentina furono chiesti operai Evangelici per aprire case religiose o Collegi per l'educazione di giovanetti, iniziare o almeno sostenere missioni, che incessantemente invocano la venuta di Evangelici operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003492 |
In tutti questi luoghi si fanno quotidiane richieste di sacri ministri, affinchè vadano a prendere cura della pericolante gioventù, che vadano ad aprire case o collegi, ad iniziare o almeno sostenere missioni, che sospirano la venuta di evangelici operai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003719 |
Corredo delle cose principali che occorrono ai religiosi Salesiani che nel finire del prossimo Ottobre dovranno recarsi nella Repubblica Argentina per aprire un Ospizio a Buenos Ayres: un Collegio per le Missioni, e scuole pubbliche, di S. Nicolas de los Arroyos: chiesa pubblica in questa città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004380 |
Da lungo tempo vagheggio il progetto di aprire una casa al Cairo, ma adesso abbiamo accettato delle Missioni in Australia, e tre Collegi in America nella Repubblica Argentina, perciò dobbiamo differire l'esperimento per l'Egitto, In quanto alle Onorificenze di cui mi parla, il Governo è tuttora ben disposto a favorirmi; ma vuole queste due condizioni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004395 |
Sarà sempre un gran piacere aprire questa casa ai giovanetti raccomandati dalla sua carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000274 |
Ma che diremo delle dimande che si fanno di aprire case in tutte parti? In molte città d'Italia, di Francia, d'Inghilterra: nell'America del Nord, del Centro, del Sud, e segnatamente nell'Impero del Brasile e nella Repubblica Argentina, in Algeria, nella Nigrizia, in Egitto, in Palestina, nelle Indie, nel Giappone, nella China, nell'Australia vi sono milioni e milioni di creature, ragionevoli, che tutte sepolte nelle tenebre dell'errore, dall'orlo della perdizione levano loro voci al Cielo, dicendo: Signore, mandateci operai evangelici che ci vengano a portare il lume della verità, e ci additino quella strada che sola può condurci a salvamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000840 |
Questa casa si potrà aprire certamente nel mese di marzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000840 |
Un'altra casa per le Suore si sta preparando ad Alassio, attigua al collegio, la quale non si può ancora aprire di questi giorni, mancando qualche lavoro accessorio da ultimarsi presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000842 |
Quindi incominciarono ad aprire scuole per i ragazzi e le ragazze, asili, collegio misto; a dar libri e premi di ogni fatta e cercar modo di pervertire quella popolazione, la quale, non avendo scuole cattoliche da mandarvi i fanciulli, li mandò a quelle dei protestanti attirata specialmente dal danaro, dai premi e dalle sollecite cure che pel corpo e per l'istruzione quelli si prendono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001192 |
Indi il Beato descrisse in questi termini la nuova dimora e lo stato delle cose: - Quando si possa aprire la casa nuova or ora comperata, si avrà un locale magnifico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001383 |
Anzi, ora a Roma va in vendita il tempio dei protestanti e io vi ho già incaricato qualcuno di aprire trattative per la compera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002324 |
D. Bosco a poco a poco si forma un personale sufficiente per aprire molte case... E' vero che ci vuole tempo prima che i chierici siano formati; ma presso di noi, giunti al secondo anno di filosofia, incominciano ad aiutarci un poco e intanto, aumentando in essi capacità, scienza, pietà, prudenza, età, si allarga loro l'orizzonte e sono messi ad uffizi superiori...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002671 |
Don Bosco gli diceva della necessità di evangelizzare la Patagonia, mettendo innanzi anche il desiderio del Santo Padre; ma l'altro da quell'orecchio non sentiva, battendo e ribattendo sulla convenienza assoluta di limitare ogni sforzo a Buenos Aires con l'aprire ivi una gran casa come a Torino e col prendersi cura della chiesa italiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002703 |
Discorre dei novizi; fa i nomi dei giovani di quarta e quinta ginnasiale, dicendo le doti di ciascuno e chi sia buono per la Congregazione e chi no; ragiona di case aperte e da aprire e insegna il modo di attirare i ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002709 |
Don Bosco avrebbe dovuto aprire le trattative con l'offerta di lire duecento cinquanta mila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002834 |
Si sarebbe potuto pretendere che i postulanti partissero per l'Europa a farvi il loro noviziato? o bisognava lasciar isterilire germi [270] preziosi di vocazioni? Ecco perchè Don Bosco chiedeva di aprire un noviziato, ma non faceva il nome di una casa determinata; egli mirava più che tutto alla facoltà in se stessa, che gli permettesse di fare il bene in attesa del meglio e dell'ottimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002844 |
Siccome i luoghi e le persone tra cui si dimora, possono consigliare il trasloco del Noviziato o di aprire più case succursali, così io supplico V. S. di concedere che questa casa o case si possano aprire in quella città o paese dove la salubrità, la facilità dei mezzi materiali e morali persuaderanno a vie più convenire per la gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002882 |
La prontezza della risposta favorevole dimostra quanto accetta fosse tornata a Roma la domanda di aprire un noviziato nell'Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002902 |
Ampia facoltà da Roma di aprire Noviziato, studentato in America, in qualunque luogo, ma de consensu Ordinarii Dioecesani; come vedrai dal Decreto ivi unito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002951 |
Colla massima consolazione del mio cuore ho ricevuto i vostri saluti, i vostri augurii: e benedico Iddio che abbia mandato ilSig. D. Fagnano cogli altri Salesiani ad aprire questo collegio, dove spero che colla scienza voi imparerete il santo timor di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003032 |
I coniugi Giuseppe Rota e Maria Ribaldone si stimarono fortunatissimi d'aver ottenuto da Don Bosco dopo molte istanze che le Figlie di Maria Ausiliatrice andassero nella loro patria a dirigere l'asilo infantile, a metter su un laboratorio e ad aprire un oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003119 |
Colà ci è offerto di aprire in Santiago, che n'è la capitale, un Ricovero per le moltitudini di fanciulli abbandonati, che vivono senza istruzione, affatto privi di mezzi per conoscere Dio Creatore; un collegio a Valparaiso, seconda città di quella Repubblica; un piccola seminario nella città di Concezione ultima Diocesi al sud e confinante coi selvaggi della Patagonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003214 |
Di tutto questo si fa richiesta dai nostri missionarii, specialmente per le case che stanno per aprire sui confini della Pata gonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003257 |
Mi scriverai poi la visita che farai coll'Arcivescovo a Carmen o Patagones; dirai al medesimo che il S. Padre desidera tanto nuovi esperimenti pei selvaggi ed applaude ai nostri sforzi per aprire case di educazione sui loro confini, adoperandosi a tutta possa per avere del clero indigeno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003318 |
potessi fare una passeggiata in Europa, per fame poi un'altra a Ceilan nelle Indie per aprire altra Missione assai importante, dove ci vuole proprio un Castelnuovese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003433 |
Di essi, otto dovevano aprire il collegio di Villa Colón; due iniziare l'ospizio per i poveri ragazzi italiani a Buenos Aires; due occuparsi di oratorii nella stessa metropoli; due unirsi ai confratelli che amministravano [320] la chiesa della Misericordia; due assumere la cura della parrocchia della Boca; quattro portare aiuto a S. Nicolás; gli altri tre tenersi pronti per tentare gli approcci coi selvaggi sulle frontiere della Patagonia a Carmen de Patagónes. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003547 |
Rese particolareggiate grazie di tutto e a tutti, musici cantori, poeti, donatori; e attribuite poi all'aiuto del Signore, al buon cuore dei giovani, alla cooperazione de' suoi sacerdoti le lodi tributategli, si fermò a descrivere qual vasto campo di azione la Provvidenza avesse aperto dinanzi ai Salesiani negli ultimi tempi e qual nuovo campo assai più vasto ella stesse per aprire nelle vere Missioni fra i selvaggi della Patagonia, vicina a essere eretta in Prefettura Apostolica; poi nell'India, donde milioni e milioni di creature tendere le braccia ai Salesiani e aspettare da essi la luce del Vangelo; [348] anche nell'Oceania schiudersi ai Salesiani nuovi orizzonti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003682 |
Scrive Don Barberis, testimonio oculare: "Oh com'è bello vederli con semplicità e confidenza andar volentieri a confessarsi e ad aprire candidamente il loro cuore a chi si mostra tanto premuroso della loro eterna salute!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004028 |
Più tardi, mandato ad aprire e a dirigere la nuova casa di Alassio, era così debole che temeva di dover morire per istrada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004879 |
Quindi concludeva chiedendo quali sarebbero le condizioni, che Don Bosco porrebbe per aprire in Bologna una casa di tal genere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004887 |
- Scrivigli subito, rispose il Beato, che mi propongo di aprire una casa in S. Remo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005102 |
Non erano troppe le cose che egli abbracciava simultaneamente? Il padre Secondo [508] Franco della Compagnia di Gesù, che era stimatissimo in Torino e voleva molto bene a Don Bosco, un giorno andò a visitarlo con l'intenzione di manifestargli il dubbio, che l'aprire tante case nuove ogni anno potesse recare gravi inconvenienti alla sua Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005162 |
I bisogni spirituali in quelle regioni essendo immensi, ed i mezzi per provvedervi pochissimi, da tutte le parti si volsero a Don Cagliero, Superiore dei Salesiani, per ottenere Missionari, per aprire scuole serali, oratori festivi, ricoveri per i ragazzi poveri, collegi, piccoli seminarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
Ed ecco, che una parte dei Missionari che ora partono, sono appunto destinati ad aprire quel collegio, unico cattolico in detta [515] Repubblica, che fu chiamato Collegio Pio, per ricordare il passaggio che di là fece il gran Pontefice Pio IX, quando nel 1823 si recava nel Chilì come incaricato dalla S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005166 |
un po' incivilita della Repubblica Argentina, si sta per aprire una casa, da un'altra, a Patagónes o Carmen, che è già proprio in mezzo ai selvaggi, ma dove i bianchi paiono ancora al sicuro, si offerse a noi quest'ultima parrocchia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005168 |
In un angolo abbandonato di questa città, detto la Bocca del diavolo, con migliaia e migliaia di abitanti Italiani, una Chiesa era necessaria, una parrocchia eziandio bisognava erigere in un sobborgo, e più di tutto apparve il bisogno di aprire anche una casa per arti e mestieri ai poveri fanciulli abbandonati e prendersi anche la cura di altre chiese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005168 |
Mentre tutte queste cose si trattavano, in Buenos Aires stesso si vide la necessità di aprire nuove case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005171 |
Qui si dovranno anche aprire oratori e giardini di ricreazione pei fanciulli nei giorni festivi e amministrare una popolatissima parrocchia d'Italiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005171 |
Una parte dirigerà in Buenos Aires stessa la casa di artigiani che si sta per aprire, e da qui innanzi i ragazzi abbandonati e pericolanti avranno un ricovero ed un asilo sicuro, sia contro le miserie della vita corporale, sia contro l'aria pestifera del secolo, e potranno senza detrimento dell'anima imparare quell'arte o mestiere che darà loro un pane onorato per tutta la vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005392 |
Domandò insieme arredi e utensili sacri per le chiese aperte e da aprire in America.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005398 |
In questo momento i nostri Missionari devono aprire, mobiliare e funzionare cinque chiese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005485 |
D'altro canto poteva Don Bosco rifiutarsi di aprire il suo collegio, con pericolo di gravissimi danni? E accettato l'invito, non doveva fare accoglienze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005489 |
Erasi sparsa la voce che egli disegnasse di aprire un collegio sulle amene pendici di Cassine, comune del circondario di Alessandria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006524 |
dall'India, dalla Cina e dal Giappone in Asia, dall'Australia, dalla Repubblica Argentina, dal Paraguay, da Gibilterra e si può dire da tutta l'America, si fanno domande di aprire nuove case; poichè dappertutto vi è una scarsità tale di operai evangelici elle spaventa chi osserva il tanto bene che si potrebbe fare e che si deve lasciare indietro per mancanza di Missionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006573 |
Il Salvatore avrebbe potuto far cadere estinti tutti i suoi oltraggiatori, come caddero tramortiti al principio della sua passione; aprire la terra per inghiottirli vivi, come fu di Datan ed Abiron; farli inabissare nell'acqua, come nel Diluvio; incenerirli, come gli abitanti di Sodoma e di Gomorra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006724 |
In questa città si occupano ad ascoltare le confessioni, a predicare e poterono già aprire tre oratorii festivi sui tre principali punti della Città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006728 |
Ora si tratta di aprire altre case di educazione in siti più vicini alle tribù selvagge, ma affinchè tali opere possano sostenersi, progredire e ottenere i sospirati frutti, ci vogliono uomini, ci vogliono mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006948 |
La Società di S. Vincenzo de' Paoli e la Società di S. Francesco di Sales convengono in aprire in Buenos Aires una casa per poveri fanciulli con lo scopo di educarli, istruirli ed avviarli ad un mestiere, dando loro alloggio, vitto e vestito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006976 |
Facoltà di aprire un noviziato nella Repubblica Argentina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007506 |
Sappia in fine che il Governo stesso aveva in vista di aprire in questa località un vasto Ospedale per l'uso specialmente d'un Sifilicomio e avrebbe offerta una ricca pigione, per liberarsi di tanti milioni, che gli costa il Sifilicomio di Temi, ove si spediscono da Roma i malati; ma io non ho voluto mai sapere di questi interessi, nè li cerco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000085 |
Coi soli mezzi della Provvidenza quotidiana si poterono aprire in Piemonte, nella Liguria e nella stessa Provincia Romana, parecchie case tutte collo scopo di porgere educazione ed istruzione alla classe povera o meno agiata della Civile Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000391 |
Quest'ultimo pensiero incontrerebbe qualche facilità nella sua attuazione, perchè i Salesiani dovendo aprire un piccolo ospizio per coloro che sono di passaggio, o che per affari devono dimorare in Roma, possono anche qui alloggiare i preti destinati pei Concettini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000460 |
Nacque anche necessità di aprire un ospizio per i poveri ragazzi e si aprirono due oratorii festivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000469 |
Oggi stesso abbiamo un'altra domanda da Roma per aprire altra casa e si può dire che la Congregazione è stabilita regolarmente in Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000821 |
Don Bosco si adoperava in Roma: per avere quivi un'abitazione propria e per poter aprire un ospizio a pro dei giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000822 |
Affare più serio fu la ricerca di un luogo, dove aprire un ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000836 |
11) Oggi è il Card. Arcivescovo di Malines, che a nome del Santo Padre chiede che si vada ad aprire una casa nostra in sua diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001026 |
Quando seppe che si stava per aprire il collegio a Villa Colón, il venerando ottuagenario se ne rallegrò con lui, scrivendogli una lettera nel latino dei suoi anni giovanili, rallegrandosi insieme dei progressi che vedeva farsi sotto i suoi occhi dal collegio della sua patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001079 |
D. Cagliero ritornerà in Montevideo e nella Repubblica Argentina; ma prima dovrà forse recarsi ad aprire una casa a S. Domingo, dove il Vescovo manca affatto di Seminarii, di preti e di chierici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001130 |
D. Cagliero prima di ritornare in Montevideo, dovrà andare ad aprire altra Missione, ma nel prossimo novembre partiranno otto Salesiani e sei suore alla volta di Montevideo per completare il personale del Collegio Pio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001164 |
Ma per sostenere le missioni iniziate ed aprire le case indispensabili per avanzarci con minor pericolo fra i selvaggi, ci vogliono mezzi, che una povera Congregazione principiante qual è la nostra, non può sostenere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001164 |
Ora si tratterebbe di aprire una missione presso al Rio Santa Cruz, che è al grado 50° di latitudine Sud, dove sonvi parecchie tribù di Patagoni, ed un'altra a Carhuè, frontiera di Buenos Aires, dove sonvi altre tribù di Indi Pampas. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001181 |
Trattò pertanto con una società di professori, perchè venissero ad aprire ivi un collegio convitto privato con l'obbligo dell'insegnamento ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001182 |
Basti riflettere che nel 1870 fra preti, chierici e coadiutori egli aveva appena ventisette professi perpetui e trentatrè professi triennali, ripartiti fra l'Oratorio di Torino e le due case di Mirabello e di Cherasco; e che doveva aprire per ottobre il grande collegio di Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001323 |
La Madre Generale non la sola casa da aprire, ma anche tutte le case aperte doveva visitare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001367 |
Molte domandarono; le prescelte furono sei [118], che, inviate a Roma con i Salesiani della terza spedizione per ricevere la benedizione del Papa, con loro s'imbarcarono e andarono ad aprire la casa di Villa Colón. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001368 |
Prima che si trasportassero i penati da Mornese a Nizza, ne uscirono pure nel settembre del '78 le Suore destinate ad aprire la casa di Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001546 |
Si tratta in modo speciale di prendere le nostre Regole e vedere quali siano le cose che si possono stabilire per ridurle uniformemente alla pratica in tutte le case che vi sono già al presente e in quelle che la divina Provvidenza disporrà che si possano aprire in futuro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001618 |
Andava in vigore questo cambiamento, e sopravviene il bisogno di aprire collegi separati di studenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001619 |
Con questo io intendeva ancora di fare ossequio alle parole del Santo Padre Pio IX, al quale avendo appunto proposto questa difficoltà, egli m'incoraggiò a proseguire e mi disse precisamente: - Quando avete un buon prete od un buon chierico su cui possiate far calcolo e di cui vi possiate proprio fidare, andate pure ad aprire una casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001711 |
Anzi, ripigliò, è necessario essere strettissimo, perchè si tratta di cosa che, se non si tiene molto stretta, quasi per natura sua s'allarga, [276] essendo naturale, al vedere una cosa che non garba tanto, il volerla far cambiare, e qui bisogna tirare su un tramezzo e là demolire quell'altro, e qui aprire una porta e là chiudere quell'altra; ben inteso però che, cambiandosi in quella casa prefetto o direttore, verrà di nuovo il bisogno di atterrare l'eretto e di erigere l'atterrato, andando avanti così di spesa in spesa e con poca o nessuna utilità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001719 |
La monografia cominci dal momento che in Torino si parlò di aprire quella casa o quel collegio; si mettano le trattative, i pro e i contro, gli aiuti e gli ostacoli, l'anno e il mese della fondazione; i nomi del Sommo Pontefice regnante, del Re, del Vescovo diocesano; poi seguiti narrando, per esempio, che l'anno tale si fece questo e quello e si tiri avanti cronologicamente indicando i fatti particolari, tessendo la biografia di coloro, per cui la convenienza lo richiegga; ma più che ad ogni altra cosa si badi a portare i documenti autentici e a indicare dov'essi si trovano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001867 |
La pia Società detta di S. Francesco di Sales potè già aprire parecchie case in Italia, in Francia, in America collo scopo di raccogliere giovanetti poveri ed abbandonati per istruirli nella scienza e ne' mestieri con avviarli a potersi col tempo guadagnare il pane della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001881 |
Furono già date varie missioni nelle colonie più vicine ai selvaggi, ed ora si tratterebbe di aprire tre istituti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001947 |
Solo in confessione egli potè aprire a Don Bosco i suoi timori che erano tre: uno sulla direzione delle anime, l'altro sul modo di sradicare dai giovani gli abiti cattivi e il terzo sulle cose de sexto per le persone maggiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002848 |
Don Bosco era ben lungi dal considerare stabile la condizione, in cui si trovavano allora i Salesiani: egli la riguardava solo come uno stato di cose transitorio per arrivare ad aprire in Albano un collegio suo, al che lo movevano le insistenze di tanti impiegati dell'alta Italia, i quali, trasferitisi a Roma col trasporto della capitale, avrebbero molto volentieri affidati i loro figli ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002854 |
Credo che Ella sappia che alcuni trattano di aprire un Collegio in Albano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002981 |
L'arcivescovo di Siviglia, monsignor Gioachino Lluch y Garriga, era stato da lui per supplicarlo di aprire una casa salesiana nella sua diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003063 |
- Poi rivolto a Don Bosco: - Ho sentito che volete aprire anche qualche casa qui... - E Don Bosco: - Dalla Santità Vostra dipende. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003569 |
Lo stesso dico sul progetto preventivo di aprire case per accogliere fanciulli pericolanti; siccome ne era stato formalmente incaricato da quello stesso Ministro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004027 |
Le quali cose ci obbligarono ad una nuova spedizione di Salesiani e di Suore di Maria Ausiliatrice per aprire altri Ospizi, altre Case di educazione, e per sostenere quelle che già sono aperte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004126 |
Si poterono aprire scuole serali e domenicali ed i più poveri ed abbandonati tra quei giovanetti furono ritirati; il piccolo piazzale diventò questa chiesa nel 1852 e quella casa diventò l'ospizio dei poveri ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004126 |
[626] Ed i benefattori continuando i loro aiuti, ed altri ogni giorno aggiungendosi ai primi, si potè in due altri punti di questa città aprire due altri oratori: uno in Vanchiglia chiamato dell'Angelo Custode, che poi, eretta la chiesa parrocchiale di S. Giulia, si trasportò accanto a detta parrocchia; l'altro denominato da S. Luigi fu aperto a Porta Nuova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004234 |
In questo locale si vorrebbero aprire tre o quattro scuole elementari regolari pei fanciulli e l'oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004249 |
Avrà ricevuto una mia circolare, in cui notificava che, con l'approvazione di Sua Eminenza il Cardinal Parocchi, mio Ordinario, e con la benedizione del [646] Santo Padre Leone XIII io ideava di aprire in Bologna una casa di correzione e di esercizi per i preti, che i Vescovi volessero assoggettare a questa punizione o per quelli che volessero ritirarvisi a far vita migliore Ora sono di passaggio per Torino ed il caso o meglio la divina Provvidenza, senza che io neppure ci pensassi, mi ha condotto vicino a questa chiesa e mi ha spinto ad entrare in questa casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004280 |
Questi poverelli sono più abbandonati che perversi e pare che loro sarebbe un grande benefizio, se si potesse aprire un istituto, dove:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004294 |
Alcuni mesi addietro quando aveva l'onore di parlare con V. E. Rev.ma, alla vista dei crescenti pericoli pei poveri giovanetti, Ella con paterna bontà mi animava a studiar modo di aprire un ospizio in Roma, affinchè i Salesiani portassero anche il loro umile contingente in difesa della capitale dei cattolici, assalita anzi invasa da tanti nemici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004310 |
Sua Eminenza con la massima sollecitudine gli rispose: "Ella comprenderà di leggeri quanto mi sia gradita l'offerta fattami per aprire qui in Roma un ospizio pei giovanetti, diretto dai Salesiani, e l'esibizione di dodici operai in questa diletta vigna del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004324 |
Iacobini ed il sig. cav. Silenzi commossi dal tristo avvenire che si va preparando ai giovanetti poveri ed abbandonati della città di Roma sopratutto in fatto di religione, desiderando di cooperare agli sforzi di S. S. il regnante Leone XIII per tenere lontani i figli del basso popolo dalle massime protestanti, hanno deliberato di aprire una casa, ossia un ospizio, cedendo la direzione e l'amministrazione interna ai soci Salesiani come quelli che sono di proposito consecrati al bene della pericolante gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004415 |
Gli propose di aprire un oratorio salesiano, ma dove trovare i mezzi, se proprio in quei giorni per crisi bancarie mancava il denaro? Con quell'idea fitta in capo il missionario, recatosi qualche tempo dopo a Roma, se ne aperse con Pio IX, il quale, commosso a sì lagrimevoli condizioni, gli rispose: Oh, si, scriverò io... scriverò io a Don Giovanni... Siamo tanto amici! [341]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004420 |
Orbene, sul principio di ottobre, mandando una supplica al Papa per averne aiuti a favore di quest'ultima impresa, dopo aver detto che l'uno e l'altro luogo stava egualmente esposto alla minaccia dell'eresia, diceva della Spezia: "La carità di V. S. ha provveduto alla Spezia; già si lavora con alacrità per riattare un edificio e provvedere il necessario suppellettile per le scuole diurne, serali, domenicali ed aprire al pubblico una chiesa in vicinanza della chiesa e scuole protestanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004448 |
Da ultimo nel 1877 ecco affacciarsi una di quelle proposte che più arridevano a Don Bosco: aprire un oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004465 |
Uscire non poteva, essendo chiuse le porte; aprirle o farsele aprire non osava; terminato tutto, se la svignò in fretta e non si fece mai più vedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004494 |
Nel 1870 il signor Antonio Venturini, uno dei tanti cooperatori salesiani di fatto, aveva proposto al Beato di aprire in Este un collegio, acquistando con poco un convento di san Francesco con l'annessa chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004504 |
Don Bosco, deluso nella sua speranza di poter aprire un collegio ad Albano, sperò di riuscirvi a Montefiascone; quindi al Vescovo rispose in modo più affermativo che negativo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004506 |
Il suo passaggio a Montefiascone fu utile, perchè, come ben presto si vide, servì a far aprire gli occhi sulla realtà delle cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004506 |
Sua Eccellenza dunque chiese il personale necessario per aprire un liceo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004510 |
A Magliano Sabino le circostanze favorirono meglio il buon volere che Don Bosco aveva di aprire ivi un convitto, del quale fortemente si sentiva il bisogno, non essendoci che a Rieti da quelle parti un ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004569 |
Il vivo desiderio di vie meglio propagare la gloria di Dio e la salute delle anime, specialmente il bisogno di promuovere il bene morale e religioso nelle zitelle della città di Chieri, oggidì esposte a gravi pericoli, ci hanno eccitato ad aprire in detta città a vantaggio delle medesime un oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004602 |
I protestanti furono i primi ad andarsi a stabilire in quel centro; aprire scuole, erigere un tempio, attivare un ospizio furono cose effettuate in brevissimo tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004780 |
Non che sbigottirsi, i nostri compresero abbastanza quanto fosse urgente la necessità di aprire l'oratorio e quanto i buoni si attendessero dal loro zelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004824 |
Con la prima intenzione di aprire un noviziato francese erasi già nella mente di Don Bosco determinata anche la scelta del luogo; egli aveva pensato a Nizza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004907 |
Ch'ei desiderasse sinceramente di mantenere gl'impegni di Marsiglia, n'è prova anche l'istanza da lui inviata a Roma per ottenere la facoltà di aprire a Parigi un noviziato; sulla quale istanza fu rescritto dilata, perchè la Sacra Congregazione attendeva prima, da Don Bosco una relazione sullo stato della Società [411].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004916 |
Nel primo giorno Don Bosco tenne la prima adunanza capitolare del 1878, e volle aprire la seduta con elevare il pensiero degli astanti alla celeste Patrona della Congregazione, leggendo una lettera giuntagli allora allora da Bolsena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004956 |
La notte sul 19 un malandrino, appiattatosi nella chiesa e fattosi chiudere dentro, doveva in un momento convenuto aprire le porte ai complici; ma per isforzi che facessero dall'interno e dall'esterno onde scassinarle, non ci riuscirono, sicchè il topo, visto che non c'erano scappatoie, si dovette rassegnare a lasciarsi prendere in trappola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005278 |
Da ogni regione siamo chiamati ad aprire nuove case, e in molti luoghi sono già preparate e si aspetta solo che i Salesiani vadano ad abitarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005281 |
Ci si sente ancora l'intimo compiacimento che dovette avvivare le sue parole in quelle rassegne di case aperte o da aprire, in quelle descrizioni di opere intraprese fuori d'Italia, in quelle notizie particolareggiate sulle udienze del Santo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005565 |
Lo sviluppo quasi irresistibile della nostra Congregazione, gli urgenti bisogni della Religione ci fecero aprire case con ispese superiori alle nostre forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006199 |
Sarà bene di aprire l'occhio sopra due cose importantissime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006420 |
E poi tutti gli anni ci sono nuovi collegi da aprire, e come si farà senza titoli legali? Finora c'era la scappatoia degli esami straordinari per coloro che aspiravano a essere professori di ginnasio; ma ecco che anche questa ci viene tolta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006878 |
8° Ora sono conchiuse le pratiche per aprire una casa nella città di Dolores, una a S. Cruz sullo stretto Magellanico ed una a Petropoli nel Brasile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007053 |
Signori e Signore hanno fatto e fanno sforzi grandi per conservare la fede, aprire scuole e opporsi al Protestantesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007617 |
Ieri mi fece chiamare per dirmi che é in trattative col Municipio per aprire il liceo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007618 |
Essere inoltre assai difficile ottenere l'autorizzazione di aprire il Liceo, essendovene uno a Viterbo, distante due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007705 |
Sul numero di sei padri, si domanda la dispensa per tre, o almeno due; e si indica che specialmente vengono per aprire oratorii e scuole e dirigerle secondo il loro istituto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000075 |
Inter pocula il discorso cadde stilla casa da costrurre e sul grande ospizio da aprire per artigiani sotto la direzione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000079 |
Di maìtrise in verità nessuno aveva mai parlato durante le trattative per aprire un ospizio a pro' della gioventù povera; se ne parlò solamente dopo che Don Bologna prese la direzione dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000178 |
Nondimeno egli ha promesso di aprire a chi bussa; busseremo dunque tanto forte che ci dovrà aprire, perchè l'ha promesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000252 |
Una deputazione del municipio di Porto Maurizio venne a pregarlo di prendere la direzione delle scuole cittadine e di aprire ivi un collegio da costruirsi a, pubbliche spese; quei signori, quantunque delusi nelle loro speranze, andarono via stimandosi fortunati per il colloquio avuto col Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000280 |
Le sue informazioni, comunicate dal presidente al consiglio amministrativo della Società, tornarono opportunissime per assicurare il buon esito della sottoscrizione che si era in procinto di aprire a favore della Società per le nuove opere; intanto quei soci badavano a compiere esattamente le formalità legali riguardo ai divisati apporti, affinchè tutti gli atti si compiessero in piena regola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000401 |
Si apprende da questa che egli a Roma fece allora i primi passi per ottenere la facoltà di aprire un noviziato a Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000448 |
Il primo documento, venuto come ad aprire il fuoco, data dal io ottobre 1878. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000791 |
Assisteva alla seduta anche il teologo Margotti, che fu pregato di aprire le schede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000808 |
Diremo qui, precorrendo gli anni, che, quando i primi Salesiani andarono a Menilmontant, un redattore del Figaro parlò a Don Bellamy di aprire una sottoscrizione, del cui provento il cinquanta per cento fosse per il giornale, ma Don Bellamy ricusò, dicendo che Don Bosco non usava ricorrere in quella forma alla carità del pubblico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000842 |
L'articolo 246 diceva: "E' fatta facoltà ad ogni cittadino, che abbia l'età di venticinque anni compiti ed in cui concorrano i requisiti morali necessari, di aprire al pubblico tino stabilimento d'istruzione secondaria, con o senza convitto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001057 |
Son pochi giorni e noi abbiamo avuto l'onore di baciar la mano in Torino ad un illustre Prelato della Sicilia, venuto espressamente tra noi per chiedere a Don Bosco i suoi Salesiani che andassero ad aprire istituti [177] di educazione nell'isola [115]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001119 |
Per aprire un ginnasio privato Don Bosco, secondo l'articolo 247 della legge Casati, avrebbe dovuto far conoscere con una dichiarazione scritta la sua intenzione al Provveditore della provincia; non essersi mai [184] compiuta questa formalità, nè esserne venuto mai richiamo di sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001331 |
Il Bonghi stesso nel gennaio del 1875 con una circolare s'arrogò il diritto d'interpretare, mutilare, applicare a modo suo quella legge; alle teoriche poi e deduzioni bonghiane si appigliarono i Consigli Scolastici e il Consiglio di Stato per rifiutare la facoltà di aprire scuole paterne, sotto il pretesto che lo spirito della legge non comportava di estendere fino a cento il numero di più padri di famiglia che potevano associarsi per far istruire e far educare in comune i loro figli sotto la propria vigilanza, e che parimente ripugnava alla legge il potersi dai padri di famiglia delegare ad altri il loro diritto e la loro autorità sopra siffatte scuole [143]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001375 |
Si dovrà presto aprire un nuovo Noviziato nella Spagna nella Diocesi di Siviglia, di che a suo tempo si farà formale preghiera alla Santa Sede per la dovuta autorizzazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001385 |
R. Nell'aprire Istituti femminili e nell'assumerne la direzione spirituale furono seguite tutte le norme descritte nel Capitolo X delle nostre Costituzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001432 |
Non constando alla prelodata S. Cong.ne di avere [226] dato la della autorizzazione, si vede nella necessità d'invitarla a trasmettere copia del relativo rescritto, da cui risulti la facoltà di aprire il Noviziato in Marsiglia].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001441 |
[ Nello schiarimento che la S. V. dà all'Osservazione No 3 così si esprime: Nell'aprire Istituti femminili, e nell'assumere la direzione spirituale di essi furono seguite tutte le norme descritte nel Cap. X delle Costituzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001508 |
Quel documento fece aprire gli occhi a monsignor [237] Gastaldi sul suo mal passo; onde s'impegnò di muovere ai ripari, senza però rispondere a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001749 |
PROPOSTE di aprire nuove case ne pervennero a Don Bosco in un numero assai maggiore che non siano quelle di cui ci accingiamo a parlare; ma le vicende, alle quali il materiale archivistico andò soggetto, causarono perdite di documenti e poi in molti casi vere pratiche non furono intavolate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001754 |
Don Bosco, ospite del conte Tarabini [209], udito dell'estremo bisogno elle si sentiva colà di aprire un oratorio festivo per porre un argine alla immoralità dei figli del popolo, aveva dichiarato che non ricuserebbe di assistere anche personalmente quei cittadini, quando si fosse potuto mettere mano ad un'opera così benefica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001868 |
La sua condizione si fece alquanto spinosa, dopochè aveva preso a combattere l'idea chimerica dì aprire ivi un liceo con professori salesiani: allora tanto nel Vescovo che nel Rettore egli scorgeva una crescente freddezza verso di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001872 |
A chi ne sondò l'animo per conoscere se avrebbe permesso a Don Bosco di aprire in Albano un collegio, si manifestò risolutamente contrario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001873 |
Nella sua relazione a Don Bosco quegli aveva scritto: "Attese le urgenti domande per aprire convitti e la niuna speranza di aprirne in Albano, ci sembra questo un personale sprecato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001887 |
Che Don Bosco a ciò mirasse nell'aprire la casa di San Benigno, lo disse egli medesimo; ma disse pure che non conveniva dare alla casa un aspetto esclusivamente chiesastico; dovervisi quindi accettare anche giovanetti artigiani, mettendo su alcuni laboratori, che tornassero insieme di utilità per i bisogni interni [232]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001929 |
Pressochè alla vigilia dell'inaugurazione un consigliere comunale di Challonges lanciò un foglio volante intitolato "Oratorio di San Giovanni Battista", nel quale diceva che con l'autorizzazione del Vescovo di Annecy e col beneplacito del parroco locale si sarebbe aperto nella casa del commendator Dupraz un oratorio cattolico per l'educazione e l'istruzione religiosa dei ragazzi esterni di Challonges e dei paesi vicini; ne esponeva minutamente il programma, comprendendovi una scuola gratuita approvata, conformemente alle leggi, dal delegato cantonale per le scuole primarie; terminava rendendo noto che si aveva intenzione di aprire anche una scuola libera o, come diremmo noi, privata per il regolare insegnamento elementare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001932 |
Dal tribunale poi l'abate Vincent venne condannato a franchi venticinque di ammenda e inabilitato ad aprire pubbliche scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001933 |
"Meglio forse sarebbe, continuava Don Rua nella citata lettera, se il Commendatore intende proprio continuare l'impresa, che cominci ad avviarla con elemento affatto francese ed estraneo alla Congregazione, e poi mitigandosi i tempi e dando alquanto giù l'effervescenza presente, si potrà forse ritornare, specialmente se si tratterà di aprire un convitto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001951 |
Se non che Monsignore gli rispose che, date le circostanze del momento assai ostili alle Congregazioni, credeva prudente non porgere pretesti a nuove accuse, tanto più che a rigore di diritto per aprire una cappella di tal fatta richiedevasi un'autorizzazione ministeriale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001964 |
La sua rigogliosa vitalità ha resistito a ogni prova, sfatando le diffidenze sorte in taluni la sera del 24 ottobre, allorchè dopo tanto aspettare si vide giungere un manipolo di giovanissimi chierici sotto la scorta di un sacerdote dall'aspetto piuttosto sofferente, e vincendo i timori di altri che in tempi di sì verde anticlericalismo non credevano possibile aprire nella Sicilia una scuola privata per opera di religiosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001972 |
La risposta venne tosto favorevole: il Beato essere pronto ad aprire in Randazzo scuole tecniche e ginnasiali con un convitto e ad assumervi l'insegnamento primario; nulla fissare allora per l'assegno, ma inviare la convenzione stipulata col municipio [351] di Alassio, perchè servisse di norma; fra non molto dover giungere colà qualche suo rappresentante [250]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001974 |
A tenore del contratto, le scuole e il convitto si dovevano aprire sul principio dell'anno scolastico 1879-8o. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002334 |
Queste religiose erano state invitate ad aprire una casa in Roma, non sapevano però risolversi ad andarvi, temendo di non trovare in quella città aiuto e favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002981 |
Chè anche qui, mediante la vostra carità, si potè aprire un Oratorio festivo, poi scuole serali, quindi diurne ed anche un Ospizio dove sono già raccolti una quarantina di ragazzi, per imparare un mestiere e chi per fare quegli studi richiesti dalla loro professione; tutti però educati ed istruiti nella nostra santa cattolica religione; e crescono su buoni cristiani ed onesti cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003052 |
Lo esorto ad aprire l'occhio sull'abisso ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003158 |
Don Bosco, avvicinatosi rapidamente all'uscio e portata la sinistra al manubrio per essere pronto ad aprire, puntò l'arma contro di lui e senza scomporsi gli disse: - É questo l'arnese che lei cercava, non è vero? - A tal vista il ribaldo restò di sasso; poi voleva impadronirsi della sua rivoltella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003241 |
Esaminata bene la faccenda, Don Cagliero espresse il parere che neanche la Congregazione Salesiana per la penuria di personale e di mezzi era in grado di aprire una nuova casa con i pesi voltiti e con sole lire trecento annue, quante ne risultavano dall'offerta di lire seimila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003312 |
Non mancheranno poveri nella terra di tua abitazione, diceva Dio nell'antica legge; perciò io ti comando di aprire la mano al povero e al bisognoso: idcirco ego praecipio tibi, ut aperias manum fratri tuo egeno [373]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003818 |
In questo senso avevano chiesto alle Prefetture l'autorizzazione ad aprire le loro case, per fare cioè opera di bene a vantaggio della gioventù povera e abbandonata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003904 |
In terzo luogo, nonostante il giudizio del Vescovo sulla possibilità di aprire subito il noviziato, Don Bosco non ne fece nulla, perchè nella casa non era ancora pronto un locale indipendente, dove riunire i novizi, ma indugiò fino al 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003935 |
Il memoriale conteneva un'esposizione ordinata e chiara di quello che erasi voluto fare, di quanto si era già fatto, e del rimanente che si aveva in animo di venir facendo nell'America del Sud; donde emergeva la necessità d'istituire nella Patagonia un Vicariato Apostolico e di aprire a Marsiglia un seminario per la formazione dei futuri Missionari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003952 |
2° Aprire Ospizi in vicinanza de' selvaggi perchè servissero come di piccolo Seminario e ricovero per i più poveri ed abbandonati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004020 |
Fatti maturi riflessi sulla convenienza di aprire questo Seminario in Italia, in Francia o nella Spagna, pare che per la speranza di appoggio materiale e morale sia da preferirsi la città di Marsiglia pel Seminario propriamente detto, e di aprire a suo tempo uno studentato nella Spagna per facilitare lo studio e l'uso della lingua spagnuola, che è appunto quella del Governo, e delle scuole del popolo, e prima ad essere imparata dai selvaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004091 |
Nota anche: Mons. Agnozzi ci ha sempre favoriti; la facoltà dei nostri Missionarii, il permesso di aprire un noviziato in America sono tutte opere sue".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004250 |
La principessa Odescalchi aveva intenzione di aprire scuole a Bracciano, suo feudo nel Lazio, dov'erasi insediato un frate sfratato, che dalla cattedra e fuori dispensava lezioni non precisamente di morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004251 |
Quindi il Vescovo di Spálato a nome anche dei colleghi fece istanza al Santo Padre, pregandolo di venirgli in aiuto, affinchè per il prossimo anno scolastico 1880-81 la scuola si potesse aprire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004283 |
Gli scrisse immediatamente, scongiurandolo nel nome del Sacro Cuore di Gesù, che gli mandasse almeno tre Salesiani per aprire i tre laboratori dei sarti, calzolai e falegnami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004284 |
Il Beato lo ascoltò con molta bontà, gli diede utili consigli e alla fine gli disse: - Io credo davanti a Dio che Ella debba aprire ora quell'istituto a beneficio della gioventù; più tardi io vi manderò i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004735 |
Il Sac. Giovanni Bosco umilmente prostrato ha l'alto onore di segnalare alla clemenza sovrana di V. B. alcuni ricchi, fervorosi cattolici, i quali aiutarono efficacemente ad aprire varii istituti per la Congregazione Salesiana, ed ora aiutano a sostenerli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005269 |
247 della legge Casati sono prescritte le formalità che deve compiere chiunque voglia aprire legalmente un ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005413 |
Aprire delle case in vicinanza ai selvaggi perchè servissero di piccolo Seminario e ricovero pei più poveri ed abbandonati; 3. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005477 |
Come si rileva da quanto sopra venne esposto, l'Istituto di Maria Ausiliatrice che nel 1874 non aveva che una sola casa, ora ne ha 21, e le Suore poi da 10 a 15 che allora erano crebbero oltre a trecento, e sonvi moltissime domande di ammissione, mentre da varie parti si fanno pure calde istanze di aprire nuove case o di prendere l'amministrazione di opere già avviate, ma bisognose di sostegno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005550 |
Essi sono andati per aprire due ospizii con scuole e laboratorii, l'uno per i ragazzi e l'altro per le ragazze di quei selvaggi luoghi ed a percorrere le due sponde del Rio Negro, a confermare nella fede gli Indii ultimamente raccolti in colonie e battezzati nel primo nostro viaggio di esplorazione, a catechizzare ed instruire nella fede le altre tribù infedeli sparse in quei vasti deserti, ed a gettare i primi semi della civiltà cristiana in quei poveri selvaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005671 |
L'apertura di un oratorio festivo, che è ciò per cui D. Bosco desiderava solamente incominciare, è divenuta assai problematica, in vista dell'ultimo considerando [507] che ha dato luogo alla conferma dell'opposizione prefettizia alla scuola libera, che l'abbé Vincent si proponeva di aprire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006012 |
Salesiana, già mancante di personale, non era in grado di aprire una nuova Casa con solo lire 300 annue, quali risultano dall'offerta di L. 6000, conclusi colSig. Don Rua, pur esso interessato nel progetto di Mons., che la Congreg. non era nella possibilità di sobbarcarsi gli oneri risultanti dal progetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006014 |
I° Che saremmo stati disposti ad aprire l'Oratorio festivo, contando per poco il sacrifizio della lontananza di circa 5 chilometri, che sono dalla nostra Casa di Valdocco alla Chiesa del S. Cuore; col mandare ogni domenica il necessario personale a questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006902 |
Sarebbe dare scandalo e aprire un varco agli abusi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000983 |
"Persuasi per altro che principalmente dal cielo debba attendersi l'aiuto opportuno, senza del quale é vano ogni nostro sforzo e fatica, e memori che nelle epoche più procellose e nei momenti più trepidi fu sempre usa la Chiesa di intimare pubbliche preghiere ed opere di penitenza, abbiamo risoluto di aprire in quest'anno per tutta la cristianità uno straordinario Giubileo, affinché, moltiplicate le preghiere [151] e le opere sante, più presto il Signore inclini a clemenza e prepari alla Chiesa tempi migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001068 |
Don Bosco vorrebbe aprire anche un ospizio per ricoverare tanti poveri figliuoli abbandonati, salvarli dalla corruzione dei costumi e dalla perdita della fede, educarli in modo da fame buoni cittadini e veri cristiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001210 |
Il colloquio risaliva al 1878, quando l'Arcivescovo aveva concesso a Don Bosco le necessarie facoltà per aprire l'oratorio festivo di Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001882 |
Volle poi "con confidenza alla salesiana", secondo la sua espressione, aprire il cuore a Don Bosco [236]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001887 |
Non per tal motivo però i Salesiani non andarono allora a occuparsi del seminario messinese; molto comodo anzi avrebbe fatto a Don Bosco l'aprire un convitto sotto le apparenze legali di seminario perché questo lo avrebbe messo al riparo dalle esigenze delle autorità scolastiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001940 |
Nel testamento egli lasciava a Don Bosco l'immobile con l'obbligo di aprire l'orfanotrofio entro tre anni, trascorsi i quali senza che ciò si facesse, la proprietà fosse devoluta al seminario diocesano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001969 |
A sì doloroso spettacolo il zelante pastore, Don Giuseppe Paolasso, buon cooperatore salesiano, scrisse il 23 settembre 1881 a Don Bosco: "Mi rivolgo a Lei ed a' suoi Salesiani, [308] che Dio scelse in questi tempi a ministri delle sue Misericordie, onde voglia studiar modo di aprire in questo paese ed in sito acconcio un oratorio festivo, non che un piccolo collegio." Il Beato riconobbe tutta la convenienza di fare ivi qualche cosa; ma ne rimise ad altro tempo l'attuazione, quando potesse avere personale disponibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001994 |
Il marchese Don Diego di Casa Ulloa meditava di aprire in Utrera una pia casa per ricoverarvi fanciulli poveri; scrisse pertanto al Superiore Generale dei Maristi, pregandolo di accettarne la direzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002053 |
- La predizione cominciò ad avverarsi nel 1882, quando la signora Dorotea de Chopitea, perduto il marito, pensò di suffragarne l'anima con l'aprire un oratorio festivo e un ricovero per la gioventù abbandonata e affidarli ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002193 |
Noi faremo volentieri quanto sta in noi, ma è pure mestieri la S. V. e i suoi amici diano mano efficace per aprire un qualche ospizio per i ragazzi poveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002426 |
Se questa loro astensione é un'opera buona, come é certamente il rispetto alla libertà e alla roba altrui, noi preghiamo il buon Dio che ne li ripaghi coll'aprire gli occhi loro alla luce della verità." Ma per questo bisognava ringraziare anche Don Bosco stesso, che aveva condotto le cose in modo da non dare appiglio di sorta a chi non cercava se non un pretesto qualsiasi per creare il solito incidente e legittimare le relative conseguenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002779 |
Ma fabbricare non vi si poté mai, vietandolo il Municipio, che divisava di aprire colà un mercato, finché nel 1932 vi fu l'esproprio per pubblica utilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002965 |
Gli aspiranti francesi, finché non fu possibile aprire un noviziato nella loro patria, venivano a San Benigno, dove i chierici rimasero otto anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003089 |
Andò primo Direttore delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella nuova casa madre di Nizza Monferrato, donde nel 1879 passava ad aprire e dirigere la casa di Cremona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003208 |
Il suo appello alla carità scosse i cuori e fece aprire le borse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003251 |
Don Bosco, andato a trovarle, domandò provvisoriamente due di esse per aprire subito un orfanotrofio a Gien, da affidare poi alle Figlie di Maria Ausiliatrice, fondazione che durò pochissimo, perché là entro si pativa la fame e non c'era speranza di risorse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003370 |
Nella perorazione annunziò una benedizione speciale del Papa agl'intervenuti e ne significò il desiderio che i cattolici si risvegliassero e facessero sacrifizi per sostenere le opere di religione e di carità; parecchie istituzioni cittadine e diocesane essere sul punto di perire per mancanza di mezzi; l'Arcivescovo averne il cuore angustiato; potersi i beni di fortuna considerare come una chiave, con cui aprire il cielo o spalancare l'inferno; si facessero i suoi uditori con le loro ricchezze tanti amici, che nel momento della morte venissero a riceverli e a introdurli negli eterni tabernacoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003747 |
Uscito pertanto la mattina seguente con l'intenzione di scoprire dov'egli stesse in quell'ora, ecco Don Bosco medesimo aprire la propria porta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003989 |
Confortato dalla sua benedizione, o amatissimo Padre, e studiandomi di seguire fedelmente le istruzioni che Ella mi diede, intraprenderò questo primo viaggio, che dovrà aprire alla nostra Società le porte d'un impero, la cui estensione uguaglia i tre quarti d'Europa." Scelse quella data per salpare, a motivo dell'ottima occasione che gli si offriva di accompagnare nel viaggio monsignor Mocenni, reduce dal Chilì e diretto al Brasile come internunzio della Santa Sede presso quell'Imperatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003990 |
Fu divisato allora di aprire un istituto salesiano sui colli di Nicteroy, dirimpetto all'immenso porto di Rio Janeiro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004013 |
"Ora, conchiuderà Don Bosco, se Iddio si compiace di parlare in modo così eloquente ed efficace, noi non dobbiamo temere; anzi dobbiamo aprire il cuore alla più grande speranza e continuare ad occuparci della sua maggior gloria, sicuri che Egli non lascerà di favorirci a misura dei nostri bisogni." Le pagine di questa storia sono e continueranno a essere la documentazione eloquente di tale assistenza divina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005149 |
Con grandissima consolazione ho l'alto onore di potervi partecipare che l'Oratorio festivo pei giovanetti ebbe un regolare principio in questa nobile città, nella Via Cimabue n. 31 Parrocchia S. Salvi e che sta per aprire eziandio l'ospizio pei poveri fanciulli da tanto tempo desiderato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005315 |
Non ostante ripetuti e gravissimi dispiaceri che io aveva ricevuto da Don Bosco e dai Salesiani, tuttavia appunto per loro dimostrare la mia intenzione ed il mio vivo desiderio di essere con essi in buona armonia, io con lettera invitai nel 1878 Don Bosco ad aprire un oratorio festivo in Chieri in una casa civile di proprietà di esso Don Bosco per le ragazze che sono in questa città, affidandolo alle suore di Maria Ausiliatrice istituite da Don Bosco, le quali però non hanno alcuna approvazione pontificia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005855 |
7° Di aprire, appena sarà possibile, un altro Oratorio festivo nella parte opposta della città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006212 |
2° - Questa Congregazione ebbe principio e si andò consolidando in tempi burrascosi, in cui tuttora ci troviamo, ed in cui si vorrebbero soppresse ed annientate tutte le istituzioni Ecclesiastiche; tuttavia essa poté crescere, aprire case in varie Diocesi, ed anche nelle Missioni estere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007358 |
Non ho scritto da qualche tempo, perché sempre in giro a visitare o ad aprire nuove Case; ma spessissimo penso a Lei, ed alla sua difficile posizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007409 |
In un anno coll'aiuto di Dio e colla carità dei nostri benefattori abbiamo [854] potuto aprire venti case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007769 |
[128] Memore della benevolenza, con cui monsignor Calabiana aveva accolto nel 1867 i Salesiani andati ad aprire il collegio di Mirabello nella sua diocesi casalese e delle tante prove d'affetto date loro in ogni tempo, Don Bosco gl'inviò il 29 maggio questo telegramma: " Salesiani, loro allievi, vostri affezionatissimi figli, fanno cordialissime congratulazioni vostro Giubileo sacerdotale, ricordando Voi amico, protettore, benefattore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000126 |
Più volte ho fatto uno sforzo per aprire gli occhi e vedere chi cantava, ma tutto inutilmente perchè l'intensità e la vivezza della luce rendeva inutile ogni facoltà visiva.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016000349 |
Il Superiore nel giorno stabilito torna dopo mezzodì alla casa dell'ammalata; bussa alla porta e alla cameriera corsa ad aprire domanda notizie della padrona. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016000396 |
Non era padrone di entrare o di uscire senza che gli si dovesse aprire il passo a viva forza, tanta folla gli si serrava intorno; nè tutti si contentavano di [63] vederlo, ma non pochi tentavano di arrivare a toccarlo e a parlargli.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016000473 |
La mattina di Pasqua i segretari, che dovevano accompagnarlo alla metropolitana, vedendo che tardava oltre l'usato ad aprire la porta, entrarono per un altro ingresso nella sua stanza e lo trovarono steso a terra senza parola e agonizzante. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016000997 |
Era una provvida istituzione, avente per iscopo di aprire un asilo a giovinette che versassero in pericoli morali. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001234 |
Allora si trattava appunto di aprire là una casa succursale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001726 |
Chiamarono però subito i muratori per poter aprire sollecitamente un oratorio festivo a rifugio dei giovinetti più bisognosi di assistenza, perchè più insidiati.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001730 |
1 coloni, appena corse la voce che c'era un prete italiano, si affollarono da ogni parte intorno a lui; poi un uomo si affrettò ad aprire la cappella, dove entrarono tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001935 |
IL 28 dicembre 1883 in una seduta del Capitolo Superiore, sotto la presidenza di Don Bosco, si propose di pubblicare sul Bollettino uno specchio delle domande, fatte da varie parti del mondo, di aprire nuove case: solo dal gennaio in qua il loro numero toccava le centocinquanta. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001963 |
Anzi bisogna, e subito ed a qualunque costo, aprire l'istituto interno.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001965 |
Noi faremo volentieri quanto sta in noi, ma è pure mestieri che la S. V. e i suoi amici diano mano efficace per aprire qualche ospizio pei ragazzi poveri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016001970 |
Perciò gli amici parigini del parroco gli consigliarono di rivolgersi a Don Bosco e il celebre abate Moigno venne pregato di aprire le trattative. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016002342 |
La vergogna pubblica si riserbi come ultimo rimedio Alcune volta servitevi di altra persona autorevole che lo avvisi, e gli dica ciò che non potete, ma vorreste dirgli voi stessi: che lo guarisca della sua vergogna, lo disponga a tornare a voi: cercate colui col quale il ragazzo possa nella sua pena aprire più liberamente il suo cuore, come forse non osa fare con voi, dubitando o di non essere creduto, o nel suo orgoglio di non dover fare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016004276 |
V. Rev.ma ad Arcivescovo di Torino, la quale destò in ogni ordine di cittadini la più viva gioia, e fece ai Salesiani aprire il cuore alle più liete speranze, recò in pari tempo all'umile scrivente una consolazione affatto singolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A016004468 |
Oh quanto soave riuscì al mio cuore lo spuntar di quest'alba tanto sospirata! Come il marinaio sospira il porto, come il pellegrino brama di giungere alla mèta del suo viaggio, come tra arida ed ardente pianura [589] il viaggiatore brama di trovare una vena d'acqua che gli estingua l'arsura della sete, così io desiderai e sospirai questo giorno, nel quale mi è dato di aprire il mio cuore e di sfogare i sentimenti di esso con lei, amatissimo padre, che tanto procura pel bene spirituale e temporale dell'anima mia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000410 |
La Provvidenza ci, ha tracciata la via, ci ha posto in mano il mezzo di una lotteria; e perchè noi cercheremo altre strade che non sono quelle della Provvidenza? - Nè vi era tempo da perdere; giacchè, dovendosi di là a qualche mese aprire una lotteria colossale per il valore di più milioni a benefizio dell'Esposizione torinese, il Governo ben difficilmente avrebbe approvata quella salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000428 |
Presbiterio e coro o abside erano già in condizione da potersi aprire al culto; furono difatti benedetti dal nuovo Cardinale Vicario Parocchi [76] il 23 marzo, quarta domenica di quaresima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000461 |
Vo ad aprire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000485 |
Per sopperire a questa necessità ho pensato di aprire una lotteria qui in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000724 |
Il Gran Cancelliere tedesco, dalla forza delle circostanze costretto già a mitigare [121] il Kultur kampf e poi ad aprire negoziati con la Santa Sede, calcava la mano, pretendendo sempre da Roma più ch'ei non fosse abitualmente disposto a concedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000760 |
2° Questa Congregazione ebbe principio e si andò consolidando in tempi burrascosi, in cui tuttora ci troviamo; non ostante potè crescere, aprire Ospizii, Collegi, piccoli seminarii in varie diocesi d'Italia, di Francia, di Spagna, nel Brasile, nell'Uruguay, nella Repubblica Argentina e fra gli stessi selvaggi delle ultime regioni dell'America Meridionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001767 |
7° Siccome poi chi va in cerca di confessori eccezionali dimostra poca confidenza col Direttore, così esso, il Direttore deve aprire gli occhi e portare l'attenzione particolare sopra l'osservanza delle altre regole e non affidare a quel confratello certe incombenze che sembrassero superiori alle forze morali o fisiche di lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002050 |
Ma non aprire molte case le une vicine alle altre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002104 |
Un giorno Don Durando manifestò l'idea di aprire convitti per ragazzetti di quattro o cinque anni fino ai sette, sotto la direzione delle Suore; si sarebbero così potute aiutare quelle famiglie, nelle quali, morendo o padre o madre o ambidue i genitori, restavano fanciulletti troppo numerosi per essere assistiti dal genitore superstite o dai tutori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002151 |
Tuttavia il Bilio aveva permesso di aprire un semiconvitto, che toglieva convittori ai Salesiani e che il suo successore lasciava sussistere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002210 |
Intanto si scriva all'agente in Voltri della Duchessa di Galliera per sapere a che punto sono le pratiche per aprire un collegio in quel paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002230 |
Per il 1884 Don Bosco aveva promesso di aprire nel Portogallo a Oporto una casa di arti e mestieri sotto il titolo di S. Giuseppe [205], ed ora il conte Samodaes faceva presente la cosa, unendo alla sua lettera una commendatizia del Nunzio Apostolico monsignor Vincenzo, Vannutelli [206]; ma purtroppo bisognò ancora prendere tempo, perchè non si sapeva dove trovare i soggetti da mandare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002250 |
Il Cardinale da loro visitato, raccomandava grande prudenza, consigliava di andar adagio nelle spese e insistette [360] sulla necessità di aprire bene gli occhi nell'accettazione di francesi per la Pia Società, perchè si correva pericolo d'incontrare truffatori, gente senza buon nome, facilmente ipocriti, conoscibili troppo tardi, quando sarebbe impossibile rimediar al male da loro fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002395 |
Or ecco uno dei demonii avanzarsi e aprire la seduta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002617 |
Per aprire la via alle trattative Don Bosco stesso scrisse al sindaco le sue intenzioni e le relative ragioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002630 |
6° Infine per avere disimpegnato un Laboratorio e cortile di ricreazione ad esclusivo beneficio delle fanciulle più bisognevoli della città: essendo intenzione del supplicante di aprire una scuola professionale di cucito, gratuita, quotidiana per esse dall'età dei 12 ai 1-5 anni, come pure per averle a modo di Oratorio radunate nei giorni festivi per l'istruzione morale, civile e religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003000 |
E che dirò delle case della Francia, della Spagna e dell'America? Di là ricevo notizie consolanti, e tra queste che nel Brasile si sta per aprire una nuova casa nella città di S. Paolo, per ricevervi tanta povera gioventù abbandonata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003000 |
Ma quali sono le opere alle quali siete particolarmente invitati di prender parte per riuscire buoni Cooperatori e buone Cooperatrici? Vi dirò che molte son le case che si dovrebbero aprire e che nostro malgrado non possiamo per mancanza di mezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003075 |
- Si, pregate, Ma ditemi, come volete che io faccia ad aprire qui un oratorio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003299 |
Ma in quello stesso anno sopraggiungeva il colera che minacciava Roma, e l'amoroso e generoso Pontefice, nonostante la sua povertà, profondeva una gran somma di danaro per aprire nel Vaticano stesso un ospedale, a cui egli potesse facilmente accedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003384 |
Quando fece per rientrare, la porta aveva tanto di catenaccio, e invano egli bussava per farsi aprire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003506 |
Sollevata poi la questione se si dovesse chiedere o no al Governo la licenza per aprire l'ospizio e ricordato il diniego dell'autorizzazione all'apertura di scuole per esterni, il Santo manifestò così il suo pensiero: - É mia opinione che sia meglio chiedere questa licenza, ma senza pronunciare la parola convitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003517 |
Un briciolo di buona [572] ede sarebbe bastato a far aprire gli occhi; ma la Gazzetta, smentita fino all'evidenza anche da una lunga lettera aperta di Don Bonetti [348], non si scompose, nè scrisse parola di ritrattazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003583 |
- Don Durando di rincalzo ricordò come S. Ignazio, avendo cominciato ad aprire in fretta e furia le sue case, ne abolisse poi quindici in un colpo per consolidare la sua Compagnia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003649 |
E dicendo io loro che era assolutamente impossibile aprire una casa a Jerez, essi mi dissero: - Dica al Padre Don Bosco che ci mandi almeno un sacerdote ed un chierico, o almeno un secolare; che possiamo avere in mezzo di noi un figlio di S. Francesco di Sales, di Don Bosco, per incominciare a fare un po' di bene a migliaia di giovinetti che si vanno a perdere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003653 |
Il D'Espiney è buono per le persone pie, e serve a far aprire le borse, mentre il Du Boys fa conoscere il nostro sistema ed ha indovinato lo spirito della nostra Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003658 |
Allorchè la proposta fu discussa in Capitolo (e fu il 22 settembre 1885) Don Bosco, udita la relazione, esclamò: - Parigi! Madrid! Trento! Qual nuovo immenso orizzonte per la Congregazione salesiana! - Don Durando osservò che, se sì facesse un po' di sosta nella furia di estendersi, si sarebbe comodamente potuto aprire una casa ogni anno senza indebolire la Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003988 |
La mano del Santo quasi con moto istintivo andò subito a quella, avvicinando il pollice e l'indice per estrarla; ma non l'ebbe appena toccata, che ne ritrasse le dita e senza interrompere la conversazione cominciò a prendere dall'alto e via via dissuggellare e aprire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005584 |
E si vede che non si potrà aspettare molto per aprire l'internato, poichè sarà il più potente mezzo per ricevere limosine e sopratutto far del bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005616 |
Si vede bene che non si potrà ritardare molto il tempo d'aprire l'internato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006184 |
L'umile preghiera che muoviamo loro è questa: - Vediamo, infervorandoci tutti del medesimo spirito, di raccomandare ai fedeli l'offerta dell'obolo ed incaricare i molto reverendi parrochi di animarli a tal rispetto e guidarli: vediamo pure, con l'aiuto dei Comitati dei Congressi cattolici, ove questi hanno luogo, e delle altre pie società, tra le quali amiamo di ricordare quelle della Gioventù cattolica e degli Operai, di caldeggiare l'opera ed aprire, in quei modi che si reputeranno migliori, la nazionale sottoscrizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006321 |
di aprire casa a Vigo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000525 |
Nel ritorno diceva: - Se io volessi aprire non solo i cuori, ma anche le borse e avere danaro quanto voglio, non avrei che da pronunziare queste vere parole: Se volete grazie da Maria Santissima Ausiliatrice, date e certamente riceverete; e chi più dà, più riceve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000533 |
Benchè la conferenza fosse fissata per le quattro pomeridiane, il parroco di Belén dovette aprire al tocco, se non voleva che gli atterrassero la porta, e alle due e mezzo per evitare disgrazie bisognò chiudere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000686 |
Era però "vero nostro amico, tutto per noi", come si espresse allora Don Bosco, monsignor Domenico Jacobini, segretario di detta Congregazione, e a lui si deve se il Cardinale Prefetto scrisse il 26 febbraio 1887 a Don Bosco: "Con molto piacere ho sentito che V. S. è disposto di mandare in Egitto i Sacerdoti del suo Istituto per aprire una scuola la quale provveda all'istruzione ed educazione Cattolica della gioventù della colonia italiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000874 |
Anni addietro, alla sua proposta di aprire Missioni nella Patagonia c'era stato anche a Roma chi aveva riso; infatti le statistiche delle popolazioni di laggiù davano per deserte quelle plaghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001020 |
Fra le persone che si stimarono fortunate di aiutare l'Arcivescovo nell'aprire il passo a Don Bosco, vi era il celebre storico Cesare Cantù, che fin dal 1878 aveva gradito il diploma di cooperatore salesiano, inviatogli dal Santo [149].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001118 |
[227] Monsignor Cagliero, a cagione dei debiti che gravavano sull'Ispettoria Argentina, aveva deciso di non aprire più case almeno per un anno, ma circostanze provvidenziali lo fecero deflettere dal suo proposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001137 |
Ed intanto noi che avevamo deciso di non aprire più casa alcuna nell'Argentina e volgevamo risoluto lo sguardo al Chili, eccoci ancora seduti qui, vittima dell'educazione di non dire mai di no quando altri vuole sì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001562 |
Questo però non gli aveva impedito, come dicevamo, di aprire le sue case a una dozzina di poveri ragazzi abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001615 |
Assolda operai, pagali quanto domandano, raddoppia anche loro la [321] paga ordinaria, purchè la chiesa per quella data si possa aprire al culto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002038 |
Nel colloquio con Don Bosco l'aveva affettuosamente pregato di aprire una casa nella sua capitale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002041 |
Il Presidente della Repubblica che non aspettava altro, gli telegrafò autorizzandolo ad aprire trattative con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002044 |
Si potè infatti aprire nel 1890 a Bogotà il collegio Leone XIII con scuole professionali, chiesa pubblica e assistenza degli emigrati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002098 |
Quanto aveva fatto nel triennio precedente monsignor Doutreloux, vescovo di Liegi, [437] perchè Don Bosco si decidesse ad aprire una scuola professionale nella sua città! Ne aveva parlato anche a Leone XIII. Di fronte all'impossibilità di vedersi esaudito con la prontezza da lui desiderata, non aveva disperato, ma si era rifugiato nella preghiera [344].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002102 |
E dettò: "Parole letterali che la Vergine Immacolata, apparsami questa notte, mi disse: "Piace a Dio ed alla Beata Vergine Maria che i figli di S. Francesco di Sales vadano ad aprire una casa a Liegi in onore del Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002135 |
Si promise però all'Arcivescovo che gli si sarebbe cercato un buono e zelante sacerdote secolare; sperarsi intanto di aver presto personale di lingua inglese per aprire un orfanotrofio anche a Glasgow o in altra città dell'archidiocesi [361].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002730 |
L'inferma nel solo baciarla si senti aprire il cuore alla speranza, provando interiormente una misteriosa consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002784 |
Questa dichiarazione fece aprire gli occhi, non al cardinale Parocchi che meno ne abbisognava, ma ad altri, a cui fu data a conoscere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003511 |
La Madre generale partì ieri per Marsiglia conducendo seco Suor Elena Mainard per darla compagna con Suor Passerini a Suor Sampietro, la quale andrà direttrice ad aprire una casa di suore con laboratorio ed oratorio in una casa lasciata da due sorelle ottuagenarie a noi in Guines presso il passo di Calais non lontano da Lilla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003589 |
Don Rua, a cui fino allora fui solito aprire la mia coscienza in confessione, mi diede il consiglio di confidare d'ora in avanti i miei segreti a Don Bosco, e ubbidii; ma ciò non impedì che continuassero sempre più a rendersi folte le nebbie intorno al mio cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003774 |
In vista del grande bisogno che si ha di molti capi d'arte per aprire nuove case, per estendere ad un numero maggiore di giovanetti il benefizio dell'educazione, ogni confratello procuri col buon esempio e colla carità d'inspirare negli alunni il desiderio di far parte della nostra pia Società, e quando qualcuno è accettato come ascritto s'invii anche con sacrificio alla casa degli ascritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003889 |
Oltre a ciò è bene che sappiate che, per assicurare l'esito della totale conversione della Patagonia, abbiamo già stabilito di, aprire una via dalla parte occidentale del Chilì, e già un drappello di Salesiani si recano colà per fondare una casa al di là delle Cordigliere, nella città di Conception, appartenente alla repubblica Chilena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004161 |
Noi siamo ben riconoscenti della bontà con cui si compiacque far conoscere detta circolare e gliene rendiamo le dovute grazie; ci permettiamo però con sua buona venia di farle notare che non era intenzione del prelodato Don Bosco di aprire sottoscrizioni sopra alcun giornale, nè di dar incomodo ad altri per raccogliere le offerte; bensì solo invitare i sig. Cooperatori e cooperatrici ed altre persone caritatevoli a mandare direttamente qui a Torino quanto nella loro generosità avrebbero creduto opportuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004208 |
Da quanto mi espone Don Lasagna, veggo che essendo Las Piedras un luogo fuori del gran commercio non sarebbe colà possibile l'impianto di un ospizio di Artigiani; questo però si potrà con assai meno difficoltà aprire nella città di Montevideo, se Ella, E, R., ne continuerà il suo valevole appoggio e se i signori Jackson a cui già ho scritto in proposito vorranno prendersi a cuore tale affare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004822 |
Tergere a' piangenti le lacrime, visitare gli abituri, satollar la fame, vestire la nudità de' poverelli, assistere al transito i moribondi, comporre nella cristiana fossa le salme de' trapassati, sull'anime penanti nel carcere purgatorio versare la pioggia del divin Sangue; curare la conversione de' peccatori, aprire ciechi intelletti allo splendor della fede, gli oppressi risollevare e difendere i conculcati diritti della giustizia, ecco le consolazioni del cuore umano, quelle che lo preparano alle superne; e non furono appunto queste le consolazioni preferite dal divin Cuore? Eppur, quasi dissi, nel suo terrestre pellegrinaggio, la generosa passione di fare il bene non è riuscito Gesù a soddisfarla abbastanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004898 |
Riguardo poi ad assumerci l'istruzione o l'educazione di cotesto Seminario [466] non ci è possibile per ora per mancanza di personale; potremmo però fin d'ora ricevere dei giovani di cotesta Diocesi che avessero vocazione allo stato ecclesiastico, e poi in seguito si potrà forse aprire anche costì un Istituto Salesiano [467].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005154 |
Quello che molto consola si è che le popolazioni ed i loro capi o Cacichi si mostrano dispostissimi ad abbracciare la religione cristiana, e fanno aprire il cuore alla speranza che non sia lontano il giorno, nel quale quelle terre fioriranno a guisa di ricchi giardini della cattolica Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000092 |
Che dico aprire? L'intera sua vita privata e pubblica è nota all'universo qual testamento papale".. |
||
A019000611 |
Siamo particolarmente lieti, in questo richiamo di vecchie memorie, di vedere intorno a Noi quei veterani degli alunni salesiani, quegli operai delle prime ore, di quelle prime ore che sono sempre le più difficili e le più ardue quando si tratta di aprire solchi, di strappare a terre ancora inesplorate il primo frutto e inaugurarne la coltivazione; onore a voi antichi soldati dell'istituzione salesiana, a voi primi compagni del Beato Giovanni Bosco!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000538 |
· Abbiamo cinquanta domande di aprire nuove case in varie parti del mondo [X 215], Hong Kong [947].. |
||||||||||
A020003652 |
· Non mi ha lasciato aprire bocca: ha parlato sempre lui [XIII 562]. |
||||||||||
A020004535 |
· Abbiamo bisogno di fermarci per 2 anni dall'aprire case [XVII 578]. |
||||||||||
A020005813 |
· In ricreazione l'apriva a caso o lo faceva aprire ai chierici per averne un avviso salutare... "Fa proprio per me" [III 616] [VIII 752].. |
||||||||||
A020009113 |
· Due dei commissari firmano la licenza di aprire la tipografia [VII 59]. |
||||||||||
A020011546 |
Nel 1882 Donna Dorotea de Chopitea, perduto il marito, per suffragarlo fece aprire un oratorio e un ricovero [XV 328].. |