Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000259 |
Mons. Fransoni, udito il giovane sacerdote intorno al progetto degli Oratori festivi, come più volte ci ha narrato D. Bosco, gli diede tosto le più ampie approvazioni e la sua pastorale benedizione. |
||
A002001259 |
D. Bosco finora aveva ottenute licenze e approvazioni solamente a voce, e qualche rescritto giudicavasi concedergli facoltà personali e temporanee. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000028 |
Ma se queste approvazioni erano di conforto allo spirito, anche il corpo esigeva la sua parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006996 |
Gli pareva una macchia grave sul nome del fondatore di una Congregazione religiosa, e forse un impedimento a conseguire ulteriori approvazioni alla sua Pia Società, e que' privilegi che con tanta insistenza domandava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001128 |
Volendo ora la Società trasformarsi in Congregazione ed estendere la sua sfera di azione, è necessario che si abbia di mira così il suo intrinseco modo di essere, come il fine che si vuole proporre, esaminandone attentamente le Costituzioni per vedere se corrispondono a questo fine, senza punto badare alle approvazioni anteriori. |
||
A009005130 |
Si faceva osservare al S. Padre, che da molti anni non si era più approvata alcuna Congregazione, come quella di cui ora si trattava e della quale domandavasi l'approvazione: che di più vi erano decreti, che si opponevano a queste approvazioni: che per conseguenza non si doveva togliere ai Vescovi il diritto delle dimissorie per rimetterlo al Superiore della nuova Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007277 |
Ho sempre fatto animo al fondatore, sostenendolo con le lodi e le approvazioni, e non parlando mai dei difetti che vedeva, per non iscoraggiarlo, e perchè allora io non aveva giurisdizione su quest'opera; e stante la tristezza dei tempi, mi pareva, si potesse chiudere un occhio sulle deficienze in vista dei bene immediato che ne veniva, sperando che la Provvidenza avrebbe apportati i necessari rimedi. |
||
A010008921 |
Per gli effetti poi che seco porta la definitiva approvazione delle Costituzioni, torno a ripetere che provocherò a novembre la risposta ch'Ella desidera, ma facilmente fino da ora potrà prenderne notizia da tanti altri Istituti di voti semplici, che sia in Italia, ma molto più in Francia e in Belgio, hanno ricevuto simili approvazioni, ed hanno pressochè un'uguale natura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004503 |
Io non so darmi ragione, che mentre si stampano miglioni di libri nefandi e niun se ne cura per farli mettere [615] all'indice, ed io che non risparmio nè spesa nè fatica per tenermi ai fonti, agli autori sommi con romane approvazioni e si dissi ciò nonostante tanto rigore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001515 |
Se, quando facevo le Regole, avessi avuta l'esperienza che ho al presente, le avrei fatte ancora molto più brevi, da ridurle forse a una quinta parte; perchè a Roma per le approvazioni non si finisce mai di stare sopra ogni parola che vi è scritta, e al resto non si bada tanto. |
||
A013001862 |
Risposte di tal fatta provenienti dalle supreme autorità erano pur sempre indirette approvazioni, di cui egli faceva gran conto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001973 |
Ufficialmente dinanzi al Consiglio comunale il nome di Don Bosco non risonò se non nella seduta del 28 gennaio 1879 per bocca del consigliere provinciale Giuseppe Vagliasindi [251], il quale riferì delle trattative intavolate, incontrando le generali approvazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005682 |
Quello poi che pure addolora si é che mentre la Rev.ma Curia usa tanto rigorismo contro le opere, che si pubblicano dalla nostra tipografia, mostrasi [744] poi facilissima a dare le più ample approvazioni ad opere pubblicate altrove, non ostante che contengano giudizi sfavorevoli e sinistre insinuazioni a carico di persone in alto locate nella gerarchia ecclesiastica, e contro gli stessi Eminentissimi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005352 |
Ciò darebbe ad essi il motivo da addurre per giustificare la loro protezione che ci accordano e per noi sarebbe la più grande delle approvazioni in faccia al Governo ed al paese, perchè questi fanciulli sono proprio abbandonati e disperatelli.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000449 |
Per comprendere di che pericolo si tratti, basta leggere quel "dubbio" che sta in capo al decreto, e a cui il decreto risponde: se cioè, dopo l'esame e l'approvazione dei miracoli riconosciuti come tali, dopo tutto quel complesso di atti, che tali approvazioni presuppongono (processi locali e ordinari, processi apostolici, ecc.), perchè la Santa Chiesa è davvero instancabile nelle sue ricerche e constatazioni; se dopo tutto questo, si possa procedere senza pericolo agli ulteriori atti della beatificazione e canonizzazione; senza pericolo dunque di cose meno vere e meno buone, senza pericolo per la verità e per la bontà. |