Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000214 |
Rincrescevale tuttavia usar parole scortesi con quegli importuni, conoscendo come a nulla avrebbero approdato, che anzi avrebbero dato loro appiglio per ridere e per berteggiare, e forse anche li avrebbero incitati a venir più numerosi sulla sua strada. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001400 |
Siccome incominciavasi in quei giorni a parlare di sommosse e rivolte popolari in alcune parti d'Italia, così questa affezione ed obbedienza diede nuovamente appiglio alla ridicola voce, che D. Bosco potesse farsi con loro un uomo pericoloso, ed eccitare quandochessia una rivoluzione in città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000171 |
Io vi parlo in tutta confidenza, ma desidero che quanto io sono per dirvi, non si propali ad altri della Casa, o fuori dell'Oratorio, affinchè non si dia appiglio alle critiche dei maligni.. |
||
A003001898 |
Avrebbero forse desiderato che desse loro qualche appiglio per attaccar baruffa con parole vibrate ed offensive. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000977 |
Intanto per timore del Governo i parroci esitavano a dar principio alle sacre missioni in preparazione all'acquisto del Giubileo; gli assembramenti numerosi nelle chiese, avrebbero potuto dar appiglio ad effervescenze politiche o provocare sospetti, divieti e repressioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004416 |
Passò quindi a descrivere le persone oggetto delle mormorazioni e delle calunnie, dimostrando come la maggior parte delle volte le azioni del prossimo anche le più sante sono interpretate male; come sovente le azioni cattive sieno esagerate dalla malignità o dalla poca riflessione; come i fatti più indifferenti diano appiglio a dicerie senza fine che offendono la carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002001 |
Talvolta infatti, benchè D. Bosco avesse sempre un retto fine in tutte le sue azioni, parve dare qualche appiglio ai critici. |
||||||||
A006003202 |
Con una improvvisa perquisizione nella casa dell'Oratorio si sperava di sorprendere qualche documento che potesse dare appiglio a sospetti e sul quale fabbricare un processo. |
||||||||
A006003222 |
Quando per tanto cominciarono le perquisizioni io aveva trasportato altrove tutto ciò che [547] avesse potuto dare il minimo appiglio di relazioni o allusioni politiche nelle cose nostre".. |
||||||||
A006003711 |
Lo, stesso catechismo servì loro di appiglio a fare le più strane [619] e maligne interrogazioni per condurre i giovani a conclusioni che non avevano mai immaginate. |
||||||||
A006004143 |
- E non potrà egli un uomo qualunque ritenere nel suo interno che quel cotale opera malamente, e intanto non dire, nè fare cosa alcuna contro di lui, o perchè l'opporglisi riesce inutile od anche dannoso, o perchè un siffatto uffizio non è di sua spettanza? Or bene qualunque sia la mia privata opinione intorno alla condotta del Governo, su certi affari del giorno, io ripeto che, nè fuori nè dentro in casa mia, non ho mai detto, nè fatto cosa veruna, che possa dare appiglio a trattarmi quale nemico della patria, e questo deve bastare alle Autorità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003676 |
Prese pertanto a parlargli delle sue cose scolastiche, ma da lui, che aveva letta la relazione del Prof. Ferri, fu ammonito a non dare appiglio a nessuna delle accuse, che gli erano state apposte ed a modificare qualche giudizio nella Storia d'Italia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003215 |
Ben tosto parecchi altri Vescovi del Napoletano, delle Marche, delle Romagne e della Lombardia videro violato sacrilegamente il loro domicilio, frugate le loro carte, messa sossopra ogni cosa da fastidiose inquisizioni; e poi furono mandati a confino assai lungi delle loro diocesi senza che nulla si fosse potuto rinvenire che desse appiglio ad accusa fiscale. |
||
A008006245 |
Gli amministratori dell'Ospizio, chiamati dal Sommo Pontefice che fece loro una buona ramanzina, non tardarono a pensare che la visita di D. Bosco poteva essere la sola cagione di quei rimproveri, e decisi, con altri, di prendere una rivincita, non potendo intaccar la sua persona, stabilirono di cercar qualche appiglio nelle cento operette da lui divulgate a piene mani in mezzo al popolo cristiano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005634 |
Quindi non danno appiglio alla gente di metter lingua nei loro affari Chi è che possa dire ciò che i Gesuiti fanno, trattano, dispongono nelle loro Case? Così voi parlate della vostra Società meno che potete; se siete interrogati, poche parole e poi cambiate argomento; e dovendone parlare, ditene sempre bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002298 |
Credo quindi essere miglior partito quello a cui mi appiglio, di mandarlo a lei, affinchè, esaminato e ponderato il caso, decida come meglio stimerà nella sua probità e delicatezza che ben si merita il prefato sig. Cavaliere.. |
||||||
A010005384 |
E [502] dopo questo bisognerà pensare ad assicurare la casa e le sostanze di Tor de' Specchi in modo che il governo non possa più avere appiglio. |
||||||
A010008756 |
Non si scrivessero lettere or qua or là con cui altro non si fa che aumentare i dispiaceri, e somministrare appiglio di biasimo e di scherno ai nemici della Religione. |
||||||
A010011292 |
4° In caso di questioni di cose materiali accondiscendi in tutto quello che puoi, anche con qualche danno purchè si tenga lontano ogni appiglio di liti, o di altra questione che possa far perdere la carità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002278 |
Il qual argomento diede [342] appiglio a un intermezzo, alla revisione cioè di alcuni titoli che si usavano comunemente. |
||
A011002896 |
A mia discolpa credo di osservare di non aver dato nessun appiglio a chicchessia di pensare che i libri suddetti siano stati approvati in questa Curia Arcivescovile di Torino, e molto meno che questi siano stati esaminati ed approvati canonicamente da questa o da qualsiasi altra autorità ecclesiastica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000871 |
Facendo sempre vedere che non è esso Direttore che vuole questa o quell'altra cosa, che proibisce, o consiglia, ma è la Regola, il subalterno non potrà avere appiglio alcuno per mormorare o disobbedirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001676 |
Se poi queste precauzioni per noi sarebbero non necessarie e quasi eccessive, riteniamo che sarebbero ciò non ostante molto opportune per riguardo agli esterni, i quali, sebbene maligni, non avrebbero alcun appiglio a dubitare o a parlar male. |
||||
A013003861 |
Ma nel momento, potendo sembrare un tale fatto una certa emulazione al proposito medesimo di cotesto Arcivescovo pubblicato nella sua pastorale un mese fa, d'innalzare cioè un monumento al Sommo Pontefice Pio IX nella chiesa di S. Secondo in Torino; s'invita la S. V. a desistere per ora dal raccogliere dell'elemosine per l'oggetto suindicato, onde non dare appiglio ai pusilli di sospettare antagonismo coll'autorità Arcivescovile. |
||||
A013003937 |
Ma sebbene li conducesse di quando in quando nella chiesa di Maria Ausiliatrice, non entrò tuttavia mai nell'Oratorio, perchè il principe Amedeo non voleva dare appiglio ai giornali di far rumore, se i suoi figli fossero stati presentati a Don Bosco [307].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001950 |
Fu dunque stabilito di restringere la sfera di azione in modo da non dare appiglio a nuovi interventi dell'autorità e di cercare un istitutore da sostituire all'abate Vincent; si volle [344] inoltre che la ripresa avesse scopo di prova per la durata di un anno, nel quale il Capitolo avrebbe sopperito ai bisogni finanziari. |
||||
A014002621 |
Don Bosco adunque, per fare le cose in modo da non porgere appiglio a cavilli o motivo a qualsiasi osservazione, aspettò di essere a Roma, dove potersi consultare con qualche competente e così dare all'atto forma e solennità conveniente. |
||||
A014005687 |
Si aggiunge che il Governo troverà sempre qualche appiglio per disturbarci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001441 |
Quante arti non s'impiegarono per istrappar loro una riga o una parola che li compromettesse! Per questo appunto si esigeva da Don Bosco che domandasse venia del secondo opuscolo, sconfessandolo; se egli pro bono pacis vi si fosse indotto, avrebbe dato appiglio all'accusa di essere reo confesso per uno e indiziato di corresponsabilità negli altri. |
||
A015002426 |
Se questa loro astensione é un'opera buona, come é certamente il rispetto alla libertà e alla roba altrui, noi preghiamo il buon Dio che ne li ripaghi coll'aprire gli occhi loro alla luce della verità." Ma per questo bisognava ringraziare anche Don Bosco stesso, che aveva condotto le cose in modo da non dare appiglio di sorta a chi non cercava se non un pretesto qualsiasi per creare il solito incidente e legittimare le relative conseguenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000187 |
In ogni modo le risposte del Santo non potevano destare sospetti nè offrire appiglio ad accuse. |
||
A018001291 |
Sapendola ricchissima, il Santo usò grande cautela di linguaggio; non bisognava dare appiglio ad accuse ch'egli mirasse a carpire [259] eredità e doti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009839 |
· Non si parli dei fatti straordinari fuori dell'Oratorio, per non dare appiglio alle critiche dei maligni [III 32], hinc gloria mea [445].. |
||||
A020011748 |
· Non si parli dei fatti straordinari fuori dell'Oratorio, per non dare appiglio alle critiche dei maligni [III 32,455].. |
||||
A020011825 |
· Facendo sempre vedere che non è esso Direttore a volere... ma la Regola, il subalterno non potrà avere appiglio alcuno [XII 80].. |