Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001045 |
Affermavano eziandio che persone pie se potevano impadronirsi di piccoli oggetti che a lui appartenessero, li custodivano gelosamente come preziose reliquie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000802 |
Venne, si mise in mezzo ai giovani e loro incominciò a chiedere a quale parrocchia appartenessero: - Io - rispondeva uno - sono di S. Biagio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002231 |
Non guardava agli errori, alle colpe, alle inimicizie, alle ingratitudini, alle opinioni contrarie, o a qual partito appartenessero i supplicanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004517 |
Per quanto era possibile insisteva che i cantori appartenessero al Piccolo Clero, del quale voleva che la musica fosse un officio suo proprio. |
||
A005004521 |
D. Bosco intendeva adunque che i cantori fossero una predica vivente nei luoghi ove andavano e che perciò appartenessero al Piccolo Clero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006754 |
Nè è da supporre mica che ei li costringa tutti a scegliersi un'arte manuale: ei lascia loro anzi tutta la libertà di appigliarsi alle arti belle, o alle lettere, o allo stato ecclesiastico, come se appartenessero alla più agiata famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010993 |
Egli faceva caso dei nostri affanni e delle nostre sofferenze, tanto fisiche che morali, come se gli appartenessero esclusivamente, quand'anche conoscesse che talvolta eran cose più immaginarie che reali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001820 |
Nell'Oratorio però esaminatori provinciali sarebbero stati soltanto i membri del locale Capitolo, che non appartenessero al Capitolo Superiore, cioè sette su dieci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004031 |
Il primo Breve disponeva che certe facoltà concesse alla casa principale fossero estese a tutte le case della Congregazione; in forza di esse si potevano dunque erigere oratori privati a vantaggio dei soci Salesiani e di tutti quelli che in qualunque modo appartenessero a tali case: in qualunque solennità dell'anno essi vi potrebbero soddisfare al precetto ecclesiastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003523 |
La nostra congregazione definitivamente approvata con facoltà di presentare i suoi membri alle sacre ordinazioni, non ha più [565] bisogno delle Dimissorie dei Vescovi a cui appartenessero o per origine o per altro titolo canonico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003232 |
Mentre faceva per andarsene, Don Bosco vide due stranieri che si avviavano dietro al prete e li salutò, credendo che appartenessero al seguito del Duca; ma il cappellano, scorto quell'atto e indicando uno dei due, gli disse: - Badi, Padre, che questi è il Duca di Norfolk. |