Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000401 |
- Il forestiero aperse la giubba: - E dove vuoi che io lo abbia nascosto? - Giovanni non si sgomentò: - Ciò non fa che lo abbiate indosso: vi dico che lo voglio. |
||||||||||||||
A001000460 |
Se ne aperse pertanto con Antonio, che aveva raggiunto il suo ventesimo anno di vita, il quale subito si oppose a questo giusto desiderio: - Perchè mandar Giovanni a scuola? andava brontolando. |
||||||||||||||
A001000501 |
- E il paziente aperse la bocca che sembrava un forno.. |
||||||||||||||
A001000843 |
- Il nipote prese la chiave, aperse la cassa e vi trovò sei mila lire. |
||||||||||||||
A001001097 |
Il prevosto ammirava la pietà del suo protetto, ed essendo uomo di lettere, si intratteneva spesse volte con lui sulle materie studiate, sulla bellezza della lingua e dello stile degli autori spiegati, sul modo d'interpretarli e aperse a Giovanni, direi quasi, nuovi orizzonti. |
||||||||||||||
A001001291 |
Infatti il Consiglio di Stato aveva proposto di togliere dalle mani del clero gli atti dello stato civile; il Re vi ripugnava e aperse trattative colla santa Chiesa. |
||||||||||||||
A001001562 |
Finalmente si aperse una seconda volta la finestra, e Giacomelli al comparire dì una testa, che si affacciava con precauzione: - Io son Giacomelli, si affrettò a dire; il cugino del parroco! [497]. |
||||||||||||||
A001001562 |
Si replicò il suono, e dopo un lungo indugio, si aperse una finestra che, in seguito a brevi parole pronunciate da una persona invisibile, si rinchiuse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000543 |
Il regime infatti di comunità richiede silenzio in molte ore del giorno; le pubbliche funzioni, di una Chiesa frequentatissima richiedono tranquillità; ma l'uno e l'altra sembravano compromesse da quella turba noti sempre troppo silenziosa. D. Bosco stesso vedeva essergli indispensabile un altro locale, e se ne aperse [139] col Rettore. |
||||||||
A002000622 |
L'infermo si scosse, aperse gli occhi, lo fissò e rinvenne in sè. |
||||||||
A002001676 |
D. Bosco aperse trattative col Soave. |
||||||||
A002001964 |
Per avere una nuova sagrestia, si appigionò una camera a pianterreno dalla parte di mezzodì e vi si aperse una porticina che metteva in cornu epistolae. |
||||||||
A002001990 |
E uscirono fuori; ma appena il primo ebbe varcata la soglia, menò tale una sciabolata sulla spalla e sul petto dell'altro, che gli aperse una ferita, per fortuna non grave. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001100 |
D. Bosco alle prime interrogazioni conobbe aver quegli un'indole ottima e un cuore sincero; la prima sua visita fu breve, ma aperse la strada a molte altre che furono di lunga durata e di frutto consolante. |
||||||
A003001536 |
Quando fu vicino, il crocchio si aperse; egli dovette passare nel bel mezzo, mentre tutti gli occhi dei farabutti erano fissi su di lui con espressione beffarda. |
||||||
A003001928 |
D. Bosco rimasto solo chiese spiegazioni e aperse trattative. |
||||||
A003002360 |
Non potendo capire in quest'Oratorio tutti i fanciulli che vengono a lui, egli già da alcuni mesi ne aperse un altro fuori di Porta Nuova, cui affidò alle cure di varii Sacerdoti già formati anch'essi alla scuola della sua carità, e che speriamo sarà per apportare frutti non meno copiosi di cristiana civiltà".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001989 |
Esaurite tutte queste pratiche l' Armonia del 21 marzo Domenica, in un supplemento al num. 34, poteva pubblicare il seguente annunzio: "Ieri (19 marzo) si aperse l'esposizione della lotteria di oggetti destinata all'ultimazione dell'Oratorio maschile in Valdocco sotto la direzione delSig. D. Bosco. |
||||
A004002121 |
Un uscio della cappella, dalla parte di mezzanotte, e perchè gonfio dall'umidità dell'inverno, e perchè irrugginitane la serratura, da parecchi mesi più non si poteva aprire; ma lo scoppio tolse al sagrestano ogni fastidio, chè non solo lo aperse, ma lo schiantò dai cardini, gettandolo in mezzo alla cappella. |
||||
A004002707 |
Il Papa aveva scritto al Re dichiarandogli la dottrina cattolica sul matrimonio, e i Vescovi della Provincia Piemontese avevano protestato, annunziando le pene canoniche fulminate contro chi osasse contrarre matrimonio civile; e tuttavia in Senato si aperse la discussione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000490 |
D. Bosco aperse la sinistra.. |
||||||||||||
A005000647 |
A questo benefico scopo egli aperse provvisoriamente un Orfanotrofio presso la Chiesa di S. Domenico, dove provvide albergo, vitto e vestito ad un gran numero di orfanelli, i quali, senza di questa caritatevole misura, sarebbero stati in quel terribile frangente abbandonati sopra di una strada. |
||||||||||||
A005001148 |
Il Re aperse la lettera, e dopo una rapida scorsa:. |
||||||||||||
A005002125 |
Lo aperse; vi erano disegnati in ogni lato di pagina ora preti che battevano diavoli, ora diavoli che battevano preti, poi diavoli a cavallo di uomini, e viceversa. |
||||||||||||
A005004399 |
Riposatosi alquanto, aperse la finestra che guardava nella via e disse a tutta quella gente, la quale aspettava che D. Bosco uscisse per fare la predica d'introduzione, essere egli molto stanco e che per non trovarsi forse i loro cuori abbastanza preparati, si incomincerebbero gli esercizi nella mattina del giorno seguente. |
||||||||||||
A005004978 |
Finalmente Pio IX si alzò in piedi per benedire: aperse le braccia, sollevò al Cielo le mani, le stese sulla moltitudine, la quale curvò la fronte, e la sua voce nel cantare la formola della benedizione, sonora, potente, solenne si udiva al di là di piazza Rusticucci e dalla soffitta del palazzo degli scrittori della Civiltà Cattolica.. |
||||||||||||
A005004993 |
E presolo dal tavolino, glielo porse soggiungendo: - Consegnatelo al Cardinale Gaude, il quale lo esaminerà, e a suo tempo ve ne parlerà: - D. Bosco lo aperse e vide che Pio IX aveva avuta la degnazione di aggiungervi alcune note e modificazioni di propria mano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000325 |
Eziandio ad altri che sarebbero morti nell'impenitenza finale D. Bosco aperse le porte del cielo come ragionevolmente dobbiamo sperare. |
||||||||||||||||
A006000589 |
Allora S. Paolo gli presentò un libro dicendogli - Leggi! - Valeriano aperse il libro e vi lesse queste parole: Una sola legge, una sola fede, un solo battesimo, un solo Dio onnipotente, creatore del cielo e della terra; un solo signore e redendolo, Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||
A006002780 |
Essendovi rimasto lungo tempo egli, Reano, temendo qualche sopruso aperse alquanto la porta per spiare; e vide quell'apostata inginocchiato che si confessava.. |
||||||||||||||||
A006003041 |
In quel frattempo aveva comprato il giornale l' Opinione; lo aperse, ne scorse qualche riga e poi per compiacermi me lo porse, perchè io leggessi. |
||||||||||||||||
A006003399 |
Quel primo per non dare a divedere che non sapeva leggere nei libri grossi, aperse il volume che aveva tra mano e continuò a leggere per quasi una mezz'ora; infine disse: - Vadano alla malora questi libri e chi li ha scritti! non se ne capisce un'acca: son tutti latini. |
||||||||||||||||
A006004657 |
- Egli senz'altro vi si fece condurre, si presentò a D. Bosco, aperse all'uomo di Dio tutto il suo cuore, e gli palesò che le strettezze della sua famiglia non gli permettevano di pagare la pensione nel Seminario. |
||||||||||||||||
A006004968 |
D. Cafasso allora mi fa cenno di seguirlo e avvicinatosi al palazzo dal quale eravamo usciti, aperse un uscio. |
||||||||||||||||
A006005789 |
La novena si incominciò appena il parroco fu di ritorno al paese, che l'aperse con un discorso intorno a quanto avevagli detto D. Bosco. |
||||||||||||||||
A006006441 |
Poco tempo dopo fu colto da carie alla noce di un piede che gli aperse una piaga, la qualè, per le fitte che gli dava e per le operazioni dei medici, gli fece soffrire di continuo, finchè visse, un'infinità di dolori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000888 |
Il giovane prese il biglietto, lo aperse, lesse e intanto cangiava colore e diveniva pallido e domandò. |
||||||||||||
A007002161 |
Finalmente il Contino primogenito, Giulio Cesare, lavorando di gomiti con grandi sforzi aperse un passaggio a D. Bosco e lo introdusse con tutti suoi nel magnifico castello, le cui sale e corridoi erano vagamente illuminati. |
||||||||||||
A007002726 |
Mentre avvenivano queste cose (ed io mi trovava nel secondo arco del porticato presso la pompa) quella statuetta che vedete là (indicava la statua della SS. Vergine) si animò e s'ingrandì, divenne persona di alta statura, alzò le braccia ed aperse il manto, nel quale erano intessute con arte stupenda molte iscrizioni. |
||||||||||||
A007003350 |
In quell'istante si aperse la porta dell'ufficio del Rettore e usciva Ricotti in persona per dare un ordine al bidello. |
||||||||||||
A007003548 |
Tanta fu la confusione che in quel momento incolse il povero Gatti, che nell'uscire dalla sala sbagliò direzione, e invece di aprire l'uscio aperse un armadio. |
||||||||||||
A007003731 |
Il Marchese infatti ripartì latore di una lettera di D. Bosco a Pio IX. Il Pontefice l'aperse subito e la lesse in presenza del Marchese e poi: - Come! esclamò, volgendo e rivolgendo il foglio tra le sue mani. |
||||||||||||
A007003848 |
Ora in quest'anno scolastico (1862 - 63) essendo per entrare nella quarta classe, timoroso di dover troncare gli studii, se ne aperse con D. Bosco, il quale gli rispose: - E che importa se i tuoi non vogliono più pagare? Non ci sono io? Sta' sicuro che D. Bosco non ti abbandonerà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000523 |
Egli aveva gli occhi chiusi, era abbattuto di forze, ma aveva fatto appena un passo che egli aperse gli occhi e si diede a dimenare le braccia e il corpo, gittando grida soffocate: -Ah! ah! ah! - Ritornai indietro, gli domandai che cosa volesse; e si sforzò a dire che voleva morire avendomi al suo fianco. |
||||||||||||||
A008000523 |
L'ammalato aperse di nuovo gli occhi mettendo lo stesso grido: - Ah! ah! ah! - Il poverino tutte le volte che mi allontanava, se ne accorgeva. |
||||||||||||||
A008001433 |
D. Bosco aveva bisogno di avvicinare il nuovo Prefetto essendogli necessaria la sua benevolenza per la lotteria, e il Signore gliene aperse la strada. |
||||||||||||||
A008002503 |
Si fe' un silenzio profondo; e la Madonna aperse la bocca e con una voce argentina, soavissima ci diceva:. |
||||||||||||||
A008003761 |
Aveva già in mente un nuovo progetto, quello cioè di fondare un istituto femminile destinato all'istruzione delle fanciulle e a coadiuvare i Salesiani nella loro missione: ed aperse il suo pensiero al Direttore del Collegio di Lanzo, il quale subito scrisse ciò che aveva udito. |
||||||||||||||
A008003974 |
Lo aperse e lesse quella frase famosa: - Siamo rimasti padroni delle acque! - Il Conte alzò gli occhi al cielo, si mise le mani nei capelli ed esclamò: - Ciò vuol dire una sconfitta. |
||||||||||||||
A008007948 |
Pio IX lo aperse e lesse.. |
||||||||||||||
A008008877 |
D. Bosco l'ebbe e l'aperse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001305 |
L'aperse e ne uscì quella diretta a me. |
||||||||||||||
A009001880 |
Ma tutto ad un tratto si aperse innanzi a me una strada. |
||||||||||||||
A009001927 |
E la porta si aperse, e dietro ad essa le altre mille; i giovani furono spinti in quel lunghissimo andito, si udì un prolungato rumore infernale che sempre più si allontanava e quelli scomparvero e le porte si chiusero. |
||||||||||||||
A009001946 |
- Vieni dunque con me, soggiunse l'amico; e mi prese per mano, mi condusse innanzi a quel portello e l'aperse. |
||||||||||||||
A009002024 |
Ciò detto, ritraendomi io per non toccare, afferrò la mia mano, l'aperse per forza e me la fece battere sulla pietra di quell'ultimo millesimo muro. |
||||||||||||||
A009002603 |
Il trattenimento si aperse con una marcia trionfale per banda composta dal M° De - Vecchi, sulle parole di un inno intitolato: Rimembranza della vittoria di Lepanto, che eseguirono con entusiasmo gli alunni dei Collegi di Mirabello e Lanzo. |
||||||||||||||
A009007858 |
In quel medesimo giorno, l'8 dicembre 1869, in Roma con splendidissima cerimonia si aperse nella Basilica Vaticana il Concilio Ecumenico XX. I Vescovi intervenuti da ogni parte del mondo erano quasi settecento. |
||||||||||||||
A009008324 |
Quindi Pio IX si aperse con lui e gli manifestò progetti e deliberazioni confidenziali, riguardo al Concilio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000685 |
Egli prese un almanacco, lo aperse e poi disse: - Guarda qui la data. |
||||||||||
A010002891 |
Appena aperse gli occhi, esclamò: - Ah! sei tu? - Gli chiesi: - Si sente male? perchè gridare così forte? - Avevo ben ragione di gridare! Figùrati! Vi era il demonio che voleva a tutti i costi entrare nell'Oratorio; ed io gli diceva: - Va' via, te lo comando in nome di Dio; va' via, brutta bestia, non hai nulla a che fare lì dentro!.... |
||||||||||
A010011161 |
Un giovane, che si sapeva averne, interrogato, negò; perquisito, negava; gli si aperse il baule, gli si trovarono i danari, negava ancora protestando che quelli erano nel baule e non indosso a lui. |
||||||||||
A010011479 |
"Fatta secondo il solito l'invocazione dello Spirito Santo, si aperse la seduta. |
||||||||||
A010013056 |
Il Teologo aperse l'Album, e restò commosso nel leggere sul primo foglio queste parole del Santo [1181] Padre: - Ha detto cose non gradite, ma vere; non per esporre favole, ma per comprovare la verità; e molti ammaestrò nelle vie della giustizia. |
||||||||||
A010013166 |
Don Bosco aveva consegnato a Don Sala un pacco di carte sigillato, con ordine assoluto di rimetterlo personalmente in mano al Card. Antonelli; e questi, come l'ebbe, l'aperse con premura, e, dato uno sguardo al contenuto, domandò a Don Sala se poteva rivederlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001509 |
Aperse dunque anche lui nell'Oratorio una scuola somigliante per esterni, affidandone la direzione a Don Milanesio. |
||||||
A011001509 |
Un bel giorno, a pochi passi da Maria Ausiliatrice, una scuola elementare gratuita dei protestanti aperse le sue aule ai giovinetti del vicinato. |
||||||
A011002770 |
La domenica 21 il Beato aperse ufficialmente la Casa; la domenica seguente fu aperto l'oratorio festivo, intitolato a San Pietro, in onore del Vescovo, che portava quel nome. |
||||||
A011002856 |
Nello stesso tempo aperse una libreria minuscola, cresciuta poi a segno da vincerla su tutte le altre di Torino in movimento librario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000024 |
La parola orale o scritta, con cui il Beato Don Bosco durante il mese di gennaio aperse in più occasioni l'animo suo ai Salesiani, all'Oratorio, ai Collegi e ai Missionari, ha un contenuto che ci sembra fatto apposta per dare cominciamento a questo volume. |
||||||||||||||||||
A012000469 |
Dopo il loro arrivo l'Unità Cattolica aperse una rubrica intitolata "Da Torino a Buenos Aires", sotto la quale dal 20 gennaio cominciò a pubblicare una serie di corrispondenze, aspettate con impazienza e lette con avidità; i numeri che le portavano, si facevano correre di famiglia in famiglia a Torino, sicchè ne veniva aumentato assai lo spaccio del giornale. |
||||||||||||||||||
A012000665 |
Se poi vuole saperne di più, e che io mi spieghi meglio, ecco! Stia attento! Aperse le braccia, poi battè le due mani una contro l'altra forte forte: ciac Ed io mi sono svegliato. |
||||||||||||||||||
A012000739 |
Aperse egli la seduta dicendo: - Miei cari fratelli, eccoci radunati secondo l'usanza degli anni scorsi in occasione di questa festa di san Francesco di Sales, per conoscere l'andamento [63] sanitario, materiale, scientifico ed anche morale di ciascuna casa della nostra Pia Società; il che ci verrà esposto dai singoli Direttori delle case, che qui si trovano presenti. |
||||||||||||||||||
A012001432 |
Ma ora che si aperse quella nostra piccola chiesuola, sono due domeniche che il ministro protestante si sbraccia a parlare a quattro sole persone, gridando la croce addosso a Don Bosco ed ai suoi preti, perchè rendono deserti i loro istituti: e certo, continuando così le cose, come spero, i protestanti saranno costretti a far bancarotta e ad andarsene. |
||||||||||||||||||
A012003032 |
L'8 novembre un gruppetto di tre aperse la casa di Lu Monferrato. |
||||||||||||||||||
A012004259 |
Nicotera fu colui che aperse il fuoco, rivolgendo la parola a Don Bosco [422]. |
||||||||||||||||||
A012004389 |
La sua pietà gli aperse tosto le porte alle Compagnie di S. Luigi e del Santissimo Sacramento, e poi lo fece aggregare a quella dell'Immacolata Concezione, riserbata agli ottimi. |
||||||||||||||||||
A012005158 |
S. Nicolàs [514] si aperse ancora una Chiesa pubblica con oratorio festivo; ed anche qui tanta fu l'abbondanza della messe, che i Salesiani recatisi colà si trovarono in troppo piccol numero e tosto supplicarono che si mandassero nuovi compagni.. |
||||||||||||||||||
A012005888 |
Finalmente Savio Domenico aperse la bocca:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000018 |
Il Servo di Dio fece tre viaggi a Roma e tre in Francia; spedì due belle schiere di Salesiani e due di Suore nell'America Meridionale, dove pure provvide a nuove fondazioni; fondò in Italia le case della Spezia, di Lucca, di Este, principiò il collegio di Magliano Sabino, rilevò la Cartiera di Mathi torinese; in Francia aperse l'oratorio di Marsiglia e la colonia agricola della Navarra; trasferì inoltre da Mornese a Nizza Monferrato la Casa Madre delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per le quali allestì Pure altre residenze; Pose la Pietra angolare alla chiesa di San Giovanni Evangelista in Torino; organizzò i Cooperatori o lanciò il Bollettino Salesiano. |
||||||||||||||||||||||||
A013000160 |
Nell'attesa che Don Bosco potesse inviare i Salesiani, il sacerdote Don Sona, coadiuvato dal gesuita padre Luigi Testa, aperse una specie di oratorio nel ' 76 a S. Bernardino e nel ' 77 a S. Michele. |
||||||||||||||||||||||||
A013000437 |
Il Beato aperse la seduta dicendo così: - La conferenza di quest'oggi è un po' irregolare, diversa cioè da tutte le altre conferenze che si fan nel corso dell'anno. |
||||||||||||||||||||||||
A013000621 |
Poté fuggire una seconda volta, e proprio allora ebbe la buona ventura d'imbattersi nel direttore del Patronato, che, al sentire quella brutta storia, gli aperse le porte della sua casa.. |
||||||||||||||||||||||||
A013001390 |
Le sue vaghe aspirazioni finalmente si fissarono sulla Congregazione Salesiana; del che si aperse nel seguente maggio con Don Bosco, in cui aveva avuto sempre una confidenza illimitata. |
||||||||||||||||||||||||
A013001415 |
Gli si presentò nel secondo giorno e gli aperse l'animo. |
||||||||||||||||||||||||
A013002961 |
Quel lutto così inopinato aperse gli occhi ai Salesiani dell'Oratorio sopra una disposizione data da Don Bosco verso la fine del 1877. |
||||||||||||||||||||||||
A013004415 |
Gli propose di aprire un oratorio salesiano, ma dove trovare i mezzi, se proprio in quei giorni per crisi bancarie mancava il denaro? Con quell'idea fitta in capo il missionario, recatosi qualche tempo dopo a Roma, se ne aperse con Pio IX, il quale, commosso a sì lagrimevoli condizioni, gli rispose: Oh, si, scriverò io... scriverò io a Don Giovanni... Siamo tanto amici! [341]. |
||||||||||||||||||||||||
A013004547 |
Invece l'anno seguente l'opera subì una metamorfosi: Don Bosco aperse non un oratorio maschile, ma l'oratorio femminile di santa Teresa. |
||||||||||||||||||||||||
A013004580 |
Col principio dell'anno scolastico 1878 - 79 la casa di Chieri, come quella di Nizza Monferrato, aperse le porte anche a uno stuolo di educande convittrici. |
||||||||||||||||||||||||
A013004901 |
[741] Don Bosco sorridendo aperse così la seduta: - Quando Cristoforo Colombo ritornò dal suo viaggio di scoperta, si radunarono i grandi di corte e tutti i dotti in un col re, pieni di ammirazione e desiderosi di conoscere le meraviglie di quelle terre remote, e innanzi a loro Colombo fece il racconto delle sue avventure. |
||||||||||||||||||||||||
A013005108 |
Questo scritto aperse a Don Bosco la via per esporre oralmente e più ampiamente al Cardinal Prefetto le proprie idee; la qual cosa per altro non avvenne tanto presto: cause ne furono prima il lento procedere dei dicasteri romani e poi il ristagno degli affari in morte di Pio IX. Il Servo di Dio conferì col Cardinale pressochè alla vigilia dell'udienza concessagli da Leone XIII il 16 marzo. |
||||||||||||||||||||||||
A013007998 |
Qui aperse lo scritto, lesse la firma e disse: - Ah scrive da Zurigo! - Poi lesse le prime parole e disse: - Vedremo che cosa dice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000479 |
Il ricordo di Lanzo aperse la conversazione, che durò tre quarti d'ora. |
||||||||||||||||||
A014001469 |
L'anno nuovo si aperse con brutti auspici per l'oratorio dì Salita Teresa. |
||||||||||||||||||
A014001917 |
Nella sua circolare Doti Bosco scrisse: "Si aperse in Cremona un oratorio festivo, giardino di ricreazione, chiesa pubblica, scuole diurne e serali sotto al titolo di S. Lorenzo".. |
||||||||||||||||||
A014002517 |
Don Bosco mirandola con uno sguardo che essa più non dimenticò, le aperse dinanzi come a caso la Littérature del Meneket e le disse: - Lei non sarà mai religiosa, ma [417] avrà bisogno di lavorare. |
||||||||||||||||||
A014002521 |
La dama, non potendo contenere in sè la meraviglia, se ne aperse con il parroco. |
||||||||||||||||||
A014002565 |
Le si aperse a grande stento un varco, sicchè arrivò a Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A014002769 |
La aperse: in un turbine di fumo luccicò a' suoi occhi un fuoco di bragia che ardeva nella parte superiore d'un grosso sacco da viaggio posato in terra presso la lettiera, e una lingua di fuoco saettò dal fondo del letto. |
||||||||||||||||||
A014003308 |
Quindi ognun vede che i Cooperatori e le Cooperatrici devono industriarsi di eseguire qualche opera di carità conducente a questo nobile scopo; altrimenti sarebbe delusa la pia intenzione della Chiesa, che aperse questi tesori in loro favore. |
||||||||||||||||||
A014003924 |
Avvezzo a condursi con ponderazione pari all'importanza dei negozi che aveva tra mano, se ne aperse anzitutto confidenzialmente con alcuni Prelati; poi nell'udienza del 5 aprile ne fece parola col Santo Padre, che si degnò di deputare ufficiosamente a studiar la cosa con Don Bosco monsignor Jacobini, segretario della Congregazione degli Affari Ecclesiastici straordinari, e il cardinale Alimonda, che apparteneva alla Congregazione di Propaganda. |
||||||||||||||||||
A014004284 |
- Il sacerdote, ritornato in patria, conformandosi alle istruzioni di Don Bosco e facendo tesoro delle cose viste all'Oratorio, a Sampierdarena e a Marsiglia, formò una commissione delle maggiori personalità cittadine e aperse l'Officina di San Giuseppe con la riserva esplicita di cedere poi ogni cosa ai Salesiani, appena arrivassero; ma gli toccò pazientare fin dopo la morte di Don Bosco, alla cui promessa diede esecuzione il suo Successore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000027 |
L'ANNO 1881 si aperse e si chiuse per Don Bosco con l'invio di nuovi operai nella remota porzione di vigna dal padrone evangelico affidata alle sue cure.. |
||||||||||
A015000253 |
E nel colloquio che segui, avendo monsignor Espinosa riferito al Papa quello che i Salesiani facevano nella Repubblica e specialmente nella Patagonia, Sua Santità gli disse: "Quando abbiamo inteso che gli alunni di Don Bosco assumevano la Missione della Patagonia, il nostro cuore si aperse alla più lieta speranza sull'avvenire di quei poveri selvaggi" [37]. |
||||||||||
A015000832 |
Don Rua era di parere che vi si scolpisse questa: Orphano tu eris adiutor; monsignor Cagliero invece proponeva quest'altra: Beatus qui intelligit super egenum et pauperem. Don Bosco, il quale gli astanti credevano che non avvertisse quanto si diceva, aperse a un tratto gli occhi e con grande sforzo pronunziò: Pater meus et mater mea dereliquerunt me, Dominus autem assumpsít me.. |
||||||||||
A015001206 |
Dopo le due prime fasi della controversia svoltesi nell'ambiente ecclesiastico torinese, una terza se ne aperse, allorché Don Bonetti, stanco degl'indugi che artatamente si frapponevano alla revoca del decreto di sospensione, decise di provvedere alla sua onorabilità di sacerdote e di salesiano e al buon nome della religiosa famiglia, a cui apparteneva, deferendo la lite alla Sacra Congregazione del Concilio. |
||||||||||
A015003240 |
Assediato fino all'ultimo istante da ogni qualità di persone, disse nel montare in treno a chi gli era da presso: - Io mi auguro che i Tolosani offrano per la chiesa del Sacro Cuore a Roma una colonna, sulla quale s'incida l'elogio fatto da Pio IX alla loro città, quando fu da lui salutata Tolosa fidelis. - Correva già una sottoscrizione per un pilastro nell'erigenda basilica di Montmartre; ma la Semaine ne aperse egualmente una seconda per quella del Castro Pretorio, e così ne rendeva ragione: "Roma e Parigi simboleggiano la Chiesa e la Francia, le nostre due patrie, le nostre due madri [...]. |
||||||||||
A015003287 |
Nell'assemblea generale, tenutasi dalla Società di San Vincenzo de' Paoli in episcopio sotto la presidenza del Vescovo e con l'intervento di circa settanta persone, il signor Beaulieu, facendo il resoconto delle opere assistite dai Soci durante l'anno antecedente, quando venne a parlare dei Patronages, aperse una parentesi e: "Io, disse, non posso pronunciare questo nome senza che immediatamente il pensiero corra a quello fondato fra noi da Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000398 |
Anche questa volta monsignor Guiol, fratello dei parroco di S. Giuseppe a Marsiglia e Rettore dell'Università Cattolica, gli aperse la sua ospitale abitazione. |
||||||||||||||
A016000747 |
Tosto la Bethford le aperse la porta; ma l'aveva appena richiusa, che spuntò la De Martimpré vera. |
||||||||||||||
A016000749 |
Nel cortile una Marchesa, che aspettava con la carrozza, aperse ella stessa lo sportello e invitò Don Bosco a salire, dicendogli che si facesse condurre dove voleva. |
||||||||||||||
A016000885 |
Scambiate di passata con i singoli alcune parole, quando pareva tutto finito ed aperse la porta della sua stanza, ecco avanzarsi da un angolo remoto un'ombra: era un vegliardo che si cacciò dentro dietro di lui e gli si sedette a fianco sul divano. |
||||||||||||||
A016001074 |
Nulla si disse allora di vocazione; ma il Principe fu talmente conquiso dalle maniere di Don Bosco, che aperse con lui una filiale corrispondenza epistolare, inviandogli frequenti elemosine. |
||||||||||||||
A016001228 |
Allorchè Don Bosco l'aperse, vi trovò tanti biglietti di banca per il valore di dodicimila e cinquecento franchi.. |
||||||||||||||
A016001733 |
Sul finire del 1882 il Villegas, avuto sentore di qualche minaccia, aperse una nuova campagna, lanciando contro le tribù indipendenti gl'Indi già soggiogati e arrolati nell'esercito argentino. |
||||||||||||||
A016002525 |
Aperse anzitutto un monastero a Nizza Monferrato, aiutato in ciò da una contessa bigottona, che egli chiama la mamma de' suoi figliuol! [356].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000188 |
Verso sera, tenendo capitolo, il Santo aperse la seduta con ringraziare la Provvidenza divina per la bontà e l'amore, con cui il Cardinale Arcivescovo trattava Don Bosco e la Congregazione. |
||||||||||||||||||||
A017000198 |
Soltanto sei mesi dopo l'aperse, quando il Santo contro le previsioni del medico e contro l'aspettazione comune aveva fatto ritorno. |
||||||||||||||||||||
A017001021 |
Il trattenimento si aperse con un indirizzo a Sua Eminenza, scritto in fretta poco prima e letto con bellissima voce e con sentimento da un giovane. |
||||||||||||||||||||
A017002166 |
Vi fu destinato un locale appartenuto già a suore, si stanziarono cinquecento lire e sì aperse una sottoscrizione [193]. |
||||||||||||||||||||
A017003140 |
Se ne aperse la prima volta in Capitolo a S. Benigno la sera del 24 agosto, conchiudendo a questo modo: - Su questo punto potrò forse avere degli oppositori, ma io non cambierò d'opinione. |
||||||||||||||||||||
A017003263 |
Nell'anno stesso di questa morte Don Bosco aperse la casa di Battersea a Londra, corre si vedrà a suo luogo, e in novembre mandò ivi due salesiani inglesi, ai quali diede una lettera di presentazione e di raccomandazione per il Duca di Norfolk.. |
||||||||||||||||||||
A017003277 |
L'anno 1888 si aperse con mondiali dimostrazioni a Leone XIII, che celebrava il suo giubileo d'oro episcopale. |
||||||||||||||||||||
A017003520 |
Allora come sempre, a Catania come altrove, per infamiam et bonam famant Don Bosco badò esclusivamente a fare il bene, quel bene che sapeva volere da lui la Provvidenza [350]; onde nella lettera del gennaio 1885 ai Cooperatori potè poi annunziare serenamente: "Ad istanza di persone ragguardevolissime si assunse in Catania la direzione di scuole serali per giovani adulti, l'amministrazione di una pubblica chiesa, e nel tempo stesso, sotto il titolo di S. Filippo Neri, vi si aperse un oratorio festivo per istruire cristianamente e raccogliere fanciulli, togliendoli in tal modo dallo scorrazzare per le piazze e per le vie della città ". |
||||||||||||||||||||
A017003916 |
Il militare, presa la bottiglia in una mano, aperse con l'altra la porta [637] del furgone, dove stavano ammucchiati gli Indi, afferrò il primo ragazzo capitatogli sotto e senza badare agli strilli del piccolo e alla disperazione della madre, lo diede a chi glie l'aveva chiesto. |
||||||||||||||||||||
A017003948 |
Molto indebitato era anche a Buenos Aires l'Ispettore Don Costamagna; questo tuttavia lo spaventava così poco, che aperse quasi nel centro della città una nuova casa, divenuta l'attuale collegio S. Caterina. |
||||||||||||||||||||
A017005366 |
Il sottoscritto commosso allo stato miserando intellettuale e morale in cui giaceva gran parte della gioventù dei piani di Vallecrosia presso Ventimiglia, aperse colà e precisamente nella regione Torrione fin dall'anno 1876 scuole gratuite elementari pei giovanetti d'ambo, i sessi, dove potessero coll'istruzione ricevere la necessaria educazione morale e civile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000200 |
Si scosse, aperse gli occhi e vide con stupore la camera illuminata come in pieno giorno; anzi, poichè aveva il letto in un'alcova, si trovò di fronte delineato sulla cortina il profilo di un prete, che era tutto Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A018000394 |
Anche Don Bosco volle godere dello spettacolo, ma con riguardo a' suoi occhi, che aperse quasi solamente per mirare un bel pallone elevarsi nell'aria recando scritto a grossi caratteri il suo nome venerato e infine librarsi maestoso sulla città di Barcellona.. |
||||||||||||||||||||
A018000534 |
Non essendo possibile inoltrarsi per la navata, gli si aperse un'entrata dalla parte della sacrestia. |
||||||||||||||||||||
A018000868 |
Egli si avvicinò e le aperse; erano piene di soldoni di rame.. |
||||||||||||||||||||
A018000871 |
Un mattino sull'alto del colle denominato dal Martire della legione tebea si fermò a contemplare il bellissimo panorama e vedendo di fronte sopra un poggio isolato un caseggiato cospicuo, disse: - Oh come è bello e incantevole quel monticello con quel magnifico fabbricato! Come sarebbe adatto per un collegio salesiano! Era Monte Oliveto, dove sorgeva un edifizio appartenuto già ai Gesuiti e più tardi al Certosini, ma allora proprietà demaniale Don Albera vi aperse nel 1915 un asilo per orfani della grande guerra e il suo successore, venuto col tempo a cessare lo scopo primitivo, v'istituì un noviziato salesiano [104].. |
||||||||||||||||||||
A018000968 |
Al buon piemontese l'andare in Sicilia sembrò che fosse un andare in capo al mondo e gli seppe duro e se ne aperse per lettera con Don Bosco, che paternamente gli rispose:. |
||||||||||||||||||||
A018001063 |
In alto mare se ne ricordò, la aperse e vi trovò una catena d'oro a filigrana sopra un po' d'ovatta. |
||||||||||||||||||||
A018001914 |
Si aperse a Lanzo uno spiraglio che lasciò scorgere la sovrumana sorgente della mistica sua pace. |
||||||||||||||||||||
A018002007 |
Incoraggiato da questi consensi, aperse e mantenne un'attiva corrispondenza epistolare con monsignor Cagliero, descrivendogli i bisogni e invocandone l'aiuto.. |
||||||||||||||||||||
A018002374 |
Durante i funerei preparativi che abbiamo detto, ecco brillare all'improvviso un raggio di sole che aperse gli animi alla speranza. |
||||||||||||||||||||
A018002497 |
A un tratto Don Bosco, che non sembrava affatto badare alla loro conversazione, aperse gli occhi e sforzandosi riuscì a proferire con voce abbastanza [ 532] intelligibile: - Scolpirete: Pater meus et mater mea dereliquerant me, Dominus autem assumpsit me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000270 |
Assopitasi per un po' di tempo quando aperse gli occhi, vide presso la sponda del letto il Servo di Dio, che le fe' cenno di alzarsi e disparve. |
||||||||||||||||
A019000281 |
Questo si compiè in tempo relativamente breve perchè già il 9 gennaio 1913 potè essere rimesso a Roma, dove la Sacra Congregazione dei Riti il 17 seguente lo aperse e ne intraprese la revisione. |
||||||||||||||||
A019000288 |
La Congregazione dei Riti aperse il 6 dicembre 1918 quegli atti, la cui revisione durò fino al io luglio dell'anno dopo. |
||||||||||||||||
A019000290 |
Il tribunale torinese, investito dall'Arcivescovo del mandato, aperse l'indagine, attendendovi con scrupolosa diligenza. |
||||||||||||||||
A019000799 |
Non fu dimenticato il povero casolare dei Becchi, dove Don Bosco aperse gli occhi alla luce del sole. |
||||||||||||||||
A019000831 |
Più tardi si aperse la scuola agricola del Mandrione ai margini della città con un centinaio di alunni.. |
||||||||||||||||
A019001175 |
Nelle prove e nei contrasti fra cui il Santo si aperse il cammino, l'oratore rintracciò le vie della Provvidenza, che lo andava attrezzando alla sua grande missione; e di questa illustrò soprattutto l'influenza politica nel temperare i rapporti fra Chiesa e Stato durante il periodo più arduo dell'unità italiana. |
||||||||||||||||
A019001312 |
La basilica di Maria Ausiliatrice, tutta luci, fiori e addobbi, si aperse all'alba per accogliere i pellegrini, che già facevano ressa alle sue porte. |
||||||||||||||||
A019001383 |
L'inno "Sonate, campane" cantato a voce di popolo aperse il trattenimento. |