Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001018 |
Il buon vecchio, arrivato in anticamera, ebbe nuova questione col segretario, che intendeva presentarlo a D. Rua; quand'ecco si apre una porta e comparve D. Bosco, il quale, avendo riconosciuto alla voce Blanchard, veniva strascinandosi a stento per toglierlo d'imbarazzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000249 |
E inginocchiatosi innanzi all'immagine di Maria posta nell'anticamera delle corsie, fu commosso alle lagrime leggendo su quell'arco: Infirmus eram et visitastis me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000170 |
Nel 1864 una sera dopo le orazioni radunava a conferenza nella sua anticamera, come era solito a fare di quando in quando, coloro che già appartenevano alla sua Congregazione: tra i quali D. Alasonatti Vittorio, D. Michele Rua, D. Cagliero Giovanni, D. Durando Celestino, D. Lazzero, Giuseppe e D. Barberis Giulio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000426 |
Bellisio e tre altri vennero trattenuti nell'ultimo atrio a cielo scoperto dai soldati che custodivano varie stanze d'anticamera. |
||||||
A004000802 |
In quei tempi non vi era anticamera, e quei signori non volendo introdursi per non recar disturbo, trovavano essere cosa poco confacevole stare sul poggiuolo all'aria aperta, al sole od alla pioggia.. |
||||||
A004002942 |
Li mandava a chiamare tutti insieme in sua stanza, e fattili aspettare qualche tempo in anticamera perchè riflettessero [568] sul motivo della chiamata, incominciava a parlare come la carità sapeva suggerirgli.. |
||||||
A004003338 |
Rua; l'ultima, che aveva una finestra a mezzogiorno, D. Bosco la scelse per suo alloggio, ed è l'attuale anticamera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001698 |
Andato egli un giorno a far visita ad un benefattore, mentre stava aspettando in anticamera di essere introdotto all'udienza, vide appeso alla parete un quadro indecente. |
||||||||||||||
A005002234 |
Le sale di anticamera erano zeppe di persone titolate, di segretarii di varii ministeri, di capi d'ufficio, e di altri signori che occupavano cariche importantissime. |
||||||||||||||
A005002238 |
Un giorno, entrando da Rattazzi, gli fece osservare: -Eccellenza, il suo gabinetto sembra un confessionale circondato dai penitenti in tempo di Pasqua, tanta è la moltitudine che attende nell'anticamera.. |
||||||||||||||
A005003860 |
Egli, cominciando un po' alla lunga, da più anni radunava alla Domenica sera, dopo che i giovani erano andati a riposo, nella sua anticamera, o meglio biblioteca, qualche studente ed alcuni chierici a speciale conferenza, i quali dimostravano di avere il suo spirito, col fine di formarli allo stato ecclesiastico. |
||||||||||||||
A005004780 |
Entrati nelle sale Pontificie, custodite da guardie svizzere e da guardie nobili, i camerieri li salutano, facendo un profondo inchino; prendono la lettera per l'udienza che D. Bosco teneva in mano, e di sala in sala lo conducono col suo compagno, fino all'anticamera del Pontefice. |
||||||||||||||
A005004781 |
All'improvviso suona un campanello, e il prelato d'anticamera fa loro cenno di avanzarsi e di entrare nella stanza del Papa. |
||||||||||||||
A005004812 |
Sul finir dell'udienza il Papa, chiesto a D. Bosco se già avesse visitata la Basilica di S. Pietro, gli dava il più ampio permesso di poter vedere ogni monumento o cosa notabile che vi fosse nell'alma città, ordinando al Monsignore dell'anticamera che innanzi a D. Bosco si aprisse ogni più recondito ripostiglio. |
||||||||||||||
A005004991 |
Entravano nell'anticamera alle ore nove di sera, e subito D. Bosco venne introdotto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000056 |
CAPO XLVIII. Maligne insinuazioni del giornalismo a danno dell'Oratorio - D. Bosco non è ricevuto negli uffici del Ministero - Risoluzione e fiducia in Dio - Lunga e paziente attesa nell'anticamera del segretario generale - D. Bosco è ammesso all'udienza del Segretario: inurbanità e forzata cortesia - Altri giovani raccomandati dal Ministero. 228. |
||||||||||||||
A006000325 |
Bisio Giovanni, che dal 1864 fino al 1871, per ragione di servizio stava nella sua anticamera, ci affermò: - Io posso dire che molte volte D. Bosco era chiamato in città a confessare peccatori infermi ed ostinati, e interrogandolo quando ritornava nell'Oratorio, avevo per risposta:. |
||||||||||||||
A006000571 |
La morte non fa anticamera da nessuno, nemmeno dai re, dai papi Attenti!... Mors non tardat... E poi?...L'eternità!... -. |
||||||||||||||
A006003659 |
Due questurini si fermarono in fondo alla scala, due nell'anticamera, e due frugarono con vero rigore per un paio di giorni la stanza, ogni angolo, ogni ripostiglio. |
||||||||||||||
A006003779 |
Per essere più liberi gli esaminatori si portarono nell'anticamera del Prefetto, e fecero chiamare a sè ad uno ad uno tutti gli allievi di seconda ginnasiale, classe di numero inferiore alle altre. |
||||||||||||||
A006004055 |
Pochi istanti dopo, Spaventa rientrò in anticamera tutto sconvolto ed affannato e voltosi ai segretarii, ai diplomatici e ad altri cospicui personaggi che erano venuti per conferire con lui di affari di Stato: - Scusino, disse; ho un negozio importantissimo, da sbrigare, che non ammette indugi. |
||||||||||||||
A006004536 |
- Si cenò, e tre dei giovani andarono a passar la notte presso D. Calosso, Albera rimase e gli fu apprestato un letto nell'anticamera, ove era la porta della camera assegnata a D. Bosco. |
||||||||||||||
A006004538 |
Allora D. Bosco entrò nell'anticamera e disse: - Andiamo in cappella: se non viene Cerruti dirai tu le orazioni in tempo della S. Messa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000132 |
L'antica sua stanza serviva d'anticamera; e da questa si passava in una seconda di eguale grandezza con una finestra a mezzogiorno, l'altra a levante, un povero letticciuolo in un angolo e povere suppellettili.. |
||||||||||||||
A007000136 |
Talvolta il cortese visitatore osservava che molti erano in anticamera che attendevano per entrare. |
||||||||||||||
A007000171 |
Anzi, se qualcuno [26] troppo zelante vedendo entrare in anticamera una di tali persone, avesse creduto bene di avvertirnelo, ricordando le offese, egli aveva una santa destrezza nello sviare il discorso, dicendo del colpevole tutto il bene che egli conosceva.. |
||||||||||||||
A007000189 |
- E soggiungeva: - Poveretti! Hanno pene da confidarmi... aspettano in anticamera da tanto tempo... mi fanno compassione, e bisogna bene appagarli... e poi... e poi... si finisce con fare un po' di bene. |
||||||||||||||
A007000503 |
Una notte però D. Savio Angelo, avendo risoluto di vegliare nell'anticamera di D. Bosco, per accertarsi di quel fenomeno, verso la mezzanotte udito all'improvviso un strano fragore, non potè resistere allo spavento che lo incolse, e pieno di orrore fuggi nella propria stanza. |
||||||||||||||
A007001687 |
- Non dite disgraziata lei, soggiunsi io, dite piuttosto disgraziate voi, che siete proprio nell'anticamera dell'inferno. |
||||||||||||||
A007002438 |
Dopo più ore di anticamera, finalmente D. Bosco venne introdotto [321] alla sua presenza. |
||||||||||||||
A007006715 |
- I servi si ritirarono ma deliberano che uno di loro restasse di guardia nell'anticamera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000181 |
D. Bosco presiedette l'adunanza nella sua anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000417 |
Mi alzo tutto spaventato dal tavolino per vedere la causa di questo improvviso silenzio, ed arrivato appena nell'anticamera, vedo entrare per la porta un mostro orribilmente brutto, il quale andava col muso basso e gli occhi fissi a terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000589 |
Quando il 23 giugno il Vegezzi domandò udienza di congedo, il Santo Padre volle che fosse ricevuto cogli onori della sua anticamera; gli diede lunga udienza; e poichè il Vegezzi gli diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001483 |
Il Servo di Dio, quando uscì dalla stanza del Vescovo, disse a D. Reina, che ansioso pel bene della diocesi aspettava in anticamera:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002202 |
Fu nella sua umile anticamera che egli in più adunanze, degne di eterna memoria, presiedeva alla cara cerimonia dell'emissione dei voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002617 |
NELLA festa di San Francesco di Sales, celebratasi la domenica di sessagesima, 4 febbraio, i Direttori delle singole case si radunavano nell'anticamera di Don Bosco per la conferenza generale solita a tenersi in questa occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003225 |
All'Oratorio non si stava al largo: ma il buono e santo esigliato si contentò di una piccola camera ove dormiva e di un'anticamera ove riceveva e gli si preparava la mensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005354 |
Per D. Bosco non c'era stata anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005631 |
Don Bosco è sempre in giro dagli ammalati e da tutte le persone più distinte di Roma, cominciando dal S. Padre, dal quale mi diceva ieri sera, avere l'accesso libero a qualunque ora, senza fare anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005803 |
E' cosa inaudita che i Principi romani facciano anticamera; ci voleva D. Bosco per aprire una consuetudine nuova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005888 |
Stavano in anticamera ad aspettare l'udienza un Cardinale e diversi Monsignori, e D. Bosco con meraviglia di tutti stava dal Santo Padre e stette per più di mezz'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005959 |
Le sale d'anticamera formicolavano di signori della prima nobiltà napoletana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006191 |
Doveva andare dal Card. Antonelli e per D. Bosco differì ed ebbe la pazienza di aspettare due ore nell'anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006191 |
Nell'anticamera incontrò una buona Principessa che aveva sentito a parlare di D. Bosco dal nostro Cavaliere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006195 |
Quando D. Bosco uscì, trovò l'anticamera piena di nobili personaggi che aspettavano udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006362 |
La nobiltà Romana che si confondeva colla plebe, e dimenticava l'etichetta di corte per piegare il ginocchio a D. Bosco e riceverne la benedizione, non lascierà l'anticamera del Padre dei monelli, per sedere al fianco del gran Sire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006773 |
Quei signori fecero una vistosa offerta per la Chiesa, e passando nell'anticamera, trasecolati e piangenti per la contentezza, dissero al segretario e ad altri che ivi si trovavano, come invidiassero la fortuna di coloro che abitavano nell'Oratorio vicini a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007423 |
Donato era nell'anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008319 |
Io (Don Berto) mi trovava al dopo pranzo nell'anticamera: erano le tre, quando vidi entrare un uomo alto di statura, piuttosto pingue, di corporatura complessa, corrispondente alla statura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008320 |
Dopo di esserci scambiate queste poche parole, quel signore attese ancora un poco e poi con atto d'impazienza, senza badare ad alcuni che erano in anticamera prima di lui, entra da D. Bosco, e lo interroga in modo quasi ruvido e scortese:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008332 |
La Contessa Viancino che era in anticamera e per cortesia aveva lasciato passare innanzi quel signore, avendolo visto così agitato, era stata ad osservare dal buco della chiave temendo qualche pericolo per D. Bosco e indecisa se dovesse chiamar gente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000966 |
Più di quaranta persone stavano in anticamera e attendevano impazienti di essere introdotte presso l'Arcivescovo. |
||||||||||||||||
A009005079 |
Appena uscito costui, il Papa suonò il campanello e domandò al Monsignore d'anticamera: [516] - Perchè avete lasciato passare quel signore? Fu raccomandato da Don Bosco!. |
||||||||||||||||
A009005080 |
Don Bosco, che aspettava vicino alla porta aperta nell'anticamera e da qualche parola detta dal Papa ad alta voce, dall'aspetto turbato del Canonico, capì a volo di che si trattasse, e invitato ad entrare udì che il Papa diceva: - O che costui è un gran birbone, o che Don Bosco è un gran bonomo. |
||||||||||||||||
A009005568 |
Egli saliva all'anticamera della prefettura, e quivi prese un po' di respiro e un po' di refezione raccontando alcune vicende del suo soggiorno a Roma. |
||||||||||||||||
A009006832 |
Ammesso all'udienza, entrò nella sala, lasciando il suo compagno nell'anticamera, e il colloquio durò più di un'ora. |
||||||||||||||||
A009006832 |
Dopo qualche tempo però, essendosi calmato, uscì fuori egli stesso, e invitò chi stava nell'anticamera a entrare. |
||||||||||||||||
A009007929 |
Entriamo in un'anticamera dove già più persone, all'aspetto distinte, stavano in attesa d'essere introdotte. |
||||||||||||||||
A009007931 |
Entro, e la camera era qual ci si addiceva, ma che? l'ingresso era preceduto da un'anticamera occupata da un signore, che obbligava noi donne ad avercelo per sentinella. |
||||||||||||||||
A009009617 |
Don Bosco, qualche tempo prima, un sabato sera dopo le confessioni dei giovani e la cena, aveva ripetuto nella sua anticamera ad alcuni dei nostri, fra cui D. Gioachino Berto:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000252 |
La poveretta venne a Torino il 30 novembre, e verso le 9, 30 entrava nell'anticamera di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A010003360 |
Per circa tre mesi si adattò a celebrare la S. Messa su di un altarino privato, chiuso di giorno entro un armadio, nella sua anticamera, dove anche persone estranee si recavano [315] ad ascoltarla devotamente. |
||||||||||||||||||||||||||
A010004183 |
Pel tempo che Mons. di Fossano passerà a Torino credo di essere in casa, ed essendo padrone di noi, e delle cose nostre, può venire direttamente dove si trova Don Bosco senza fare alcuna anticamera.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010004850 |
Non possiam precisare se il colloquio col Prefetto Zoppi avvenne la sera del 9, o la mattina del 10 settembre; questo è certo che Don Bosco avvisò subito i direttori delle case che gli esercizi erano rinviati di una settimana, e tornò a Lanzo, ove, adunati i Superiori del Capitolo nell'anticamera della prefettura, mise essi pure al corrente della cosa, non senza manifestare un po' di rincrescimento per il rinvio degli esercizi, ed anche perchè egli era un po' giù in salute:. |
||||||||||||||||||||||||||
A010004861 |
Il Papa, udita la risposta del Card. Segretario, senz'altro fece chiamare un Prelato che stava in anticamera, e gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005341 |
Dopo, il Ministro stesso ne lo accompagnò fin fuori della camera, facendogli inchini e mille ossequii, mentre io nell'anticamera recitava il mio breviario. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005357 |
Talvolta l'anticamera era piena di gente, ma Don Bosco non attendeva. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005359 |
"Mentre Don Bosco stava in conferenza - scrive Don Berto - nell'anticamera io ebbi comodità di recitare il Breviario. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005452 |
Appena fummo nell'anticamera lo fecero entrare dal Ministro e ci stette almeno un'ora e 1/ 2. |
||||||||||||||||||||||||||
A010005534 |
Il 21 Don Bosco scrisse una lettera al Card. Antonelli, e il 22 andò a fargli visita, quindi tornò dal Ministro Vigliani; e "ci stette dalle 11 e ¼ fino all'una, malgrado vi fossero a far anticamera due deputati e il Ministro della Pubblica Istruzione, il sig. Comm. |
||||||||||||||||||||||||||
A010008542 |
Alle 10 1 / 2 vi fu Messa cantata; e poco dopo entrava nell'anticamera di Don Bosco un uomo di bassa statura, che chiedeva di poterlo vedere, dovendo consegnargli un pacchetto e dirgli una parola. |
||||||||||||||||||||||||||
A010011582 |
10° Dietro proposta delSig. D. Bosco si stabilì di provvedere un archivio della Congregazione per conservarvi le carte più importanti, di stabilirlo nella sua camera o anticamera, affidandone la cura alSig. D. Berto Gioachino già suo Segretario.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010012597 |
Giovanni Migliore, sostituto del Procuratore del Re, che egli ben conosceva, poichè nell'inverno antecedente gli aveva raccomandato una sua figliola, tendente all'etisia, spedita dai medici; ed egli l'aveva invitato a recarsi insieme con tutta la sua famiglia ad ascoltare la Messa che avrebbe celebrato per lei nella sua anticamera; e la figliuola era guarita.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010015935 |
[67] Il generale Campana moriva di quell'anno, e volle confessarsi da Don Bosco, il quale, chiamato in fretta, lo assistè fino all'ultimo respiro, come raccontava Don Rua, che accompagnò il Santo e l'attese in anticamera finchè non ebbe compiuto quell'opera di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000290 |
Ho provato a scrivere, ma non riceveva che risposte dal suo Segretario che non venivano ad alcuna conclusione; tentai di parlare in persona all'Arcivescovo e malgrado ore ed ore di anticamera mi fu infine risposto che comunicassi i miei pensieri al Suo Segretario; egli non potermi dare un'udienza. |
||||||
A011000647 |
Dopo un'ora e mezzo di anticamera fui ricevuto; si parlò cortesemente di qualche cosa vaga, ma venuti all'argomento non si potè parlare ed io me ne partiva re infecta, quando giunse l'Arcivescovo di Vercelli, che mi fermò e mi invitò a continuare il trattenimento [99] in sua presenza dicendo: - Ciascuno qui può liberamente parlare. |
||||||
A011001655 |
Salito alla sua stanza, trovò nell'anticamera un gruppo di ragguardevoli signore, venute espressamente da Milano per assistere alla festa. |
||||||
A011003776 |
Io era già nell'anticamera del Cardinal Patrizi, per cui accostatomi nell'uscire al Cardinal Martinelli ho saputo in brevi cenni le risoluzioni del Congresso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001985 |
Pur sapendo che molti in anticamera aspettavano di essere ammessi all'udienza, lo trattenne per circa venti minuti. |
||||||||||||
A012003529 |
- Quindi si ritirò, lasciandone là uno solo e conducendo gli altri quattro nell'anticamera. |
||||||||||||
A012004273 |
Io andava a fare le mie commissioni, e i Ministri non mi facevano aspettare in anticamera, ma venivo subito introdotto. |
||||||||||||
A012004273 |
Uscito dal Ministero, ritornava immediatamente dal Santo Padre e senza dover fare anticamera poteva trattare con lui di alcuni affari, e in questo modo si aggiustarono varie cose. |
||||||||||||
A012005788 |
Fra gli altri non è gran tempo che uno, legato da quattro anni negli Ordini sacri, teneva una vita pessima, era proprio nell'anticamera dell'inferno. |
||||||||||||
A012005848 |
Un momento dopo (erano in due) egli disse al suo compagno: - Ritiratevi un momento in anticamera, io ho bisogno di parlare con Don Bosco da solo a solo. |
||||||||||||
A012007645 |
Verso le 11 e 30 il Decano ci conduceva nell'anticamera del Papa, ed a mezzodì Sua Eminenza il Card. Bilio ci andava ad annunziare, recando a Sua Santità la lettera di V. S. M. Reverenda.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000063 |
Monsignor Macchi, Maestro di camera, appena lo vide nell'anticamera del Papa, gli disse che egli non aveva udienza. |
||||||||||||||||||||
A013000071 |
Andarono a sedersi nell'anticamera del cardinal Simeoni, nuovo Segretario di Stato dopo la morte dell'Eminentissimo Antonelli. |
||||||||||||||||||||
A013000928 |
Il giovane rimase come trasognato; pure salì da Don Bosco e tutto peritoso stava per metter piede nella sua anticamera, quando, visti là dentro molti signori, si arrestò sulla soglia. |
||||||||||||||||||||
A013001332 |
Giunta come potè nell'anticamera di Don Bosco, non fece in tempo ad aprir bocca per esprimergli il suo desiderio, che il Servo di Dio prontamente le disse: - Volete andare in paradiso? Spero di andarvi anch'io, se la misericordia del Signore mi vorrà. |
||||||||||||||||||||
A013001401 |
Quella mattina l'anticamera del Beato era piena di gente. |
||||||||||||||||||||
A013003379 |
[532] Don Bosco, arrivato da poco a Marsiglia, scrisse a Don Lemoyne una lettera misteriosa, di cui non abbiamo il testo ma una nota autografa del destinatario, il quale dice: "Io mi trovava un giorno nella sua anticamera profondamente afflitto ed angustiato non so più per che cosa. |
||||||||||||||||||||
A013003697 |
Don Bosco andò all'Episcopio in compagnia di Don Lazzero, che durante l'udienza rimase nell'anticamera e udì Monsignore parlare molto forte. |
||||||||||||||||||||
A013003978 |
Chiuso lo accolse come se ignorasse di avere obblighi verso di lui; ma temendo che Buzzetti potesse dare in furore, lo fece uscire bel bello dal suo ufficio e lo condusse in un'anticamera, dove per un'invetriata i segretari della Curia potevano dalla loro sala vedere quanto fosse per succedere. |
||||||||||||||||||||
A013004665 |
2° Studia modo di trovare qualcuno che parli per te al sig. Prefetto, facendogli notare che noi siamo alieni dalla politica e che ci occupiamo di raccogliere quei ragazzi che si trovano in procinto di dare lagnanze alle pubbliche autorità e per lo più sono già nell'anticamera delle prigioni. |
||||||||||||||||||||
A013006020 |
Verso le sei pomeridiane il Beato era in anticamera; ma monsignor Cataldi, che fungeva ancora da Maestro di Camera, gli disse: - Sua Santità mi ha detto: Se verrà Don Bosco, ditegli che questa sera sono tanto occupato; che venga domani alle undici antimeridiane. |
||||||||||||||||||||
A013006024 |
Don Bosco restò in anticamera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000057 |
- Passi in anticamera.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000059 |
- Passi in anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000060 |
Don Bosco andò in anticamera e aspettò parecchio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000201 |
A Ispettori furono designati per il Piemonte Don Francesia, che però avrebbe continuato a dirigere il collegio di Varazze fino al termine dell'anno scolastico; per la Liguria Don Cerruti, a cui era già stato assegnato un vicedirettore nella persona di Don Luigi Rocca, per l'America Don Bodrato, che di fatto esercitava già da due anni tale ufficio A questa parte della seduta assistevano solamente i Capitolari nell'anticamera di Don Bosco,- appresso Don Bosco e i membri del Capitolo Superiore passarono nella sala attigua, ov'erano già radunati i Direttori, e il Beato annunziò loro l'avvenuta erezione delle Ispettorie con la nomina degli Ispettori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000353 |
Quella mattina faceva gli onori dell'anticamera un segretario che quarantacinque anni dopo, rammentando il fatto, scrisse una bellissima pagina. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000353 |
"L'anticamera, dice, era già piena di visitatori, quando vidi comparire insieme due ecclesiastici per avere udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000382 |
N'ebbe risposta pressochè immediata di trovarsi la sera stessa nell'anticamera pontificia alle tre e un quarto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002498 |
Mentre aspettava nell'anticamera, diceva al Direttore Don Bologna: - Fra le virtù di Don Bosco non c'è l'umiltà? La sua richiesta non sa di vanagloria? Vorrebbe forse profittare di questa guarigione per proprio interesse? - Don Bologna si sforzava di fargli intendere la cosa per il suo verso; ma era come se dicesse al muro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002562 |
Rincantucciatasi fin dal mattino in un angolo dell'anticamera, si appoggiò ivi alla parete, recando sulle braccia un bambino pallido, immobile e cieco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002596 |
Don Bosco si era dimenticato di avvertire in casa; onde nell'anticamera, richiesto colui chi cercasse, rispose come sappiamo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002707 |
La mattina del 24 Don Bosco, recatosi cori Don Dalmazzo dal cardinale Nina, entrò nell'anticamera del Segretario di Stato mentr'era affollata di quei pellegrini, fra i quali si trovava un gruppo di signori e signore, che venivano da Marsiglia e lo riconobbero ed esclamarono tosto a una voce: Il y a Don Bosco! A tal grido tutti i presenti mossero con impeto verso di lui e gli si gettarono in ginocchio davanti, chiedendogli la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002789 |
I Cardinali non fanno anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003158 |
Esca subito di qui, e Dio le usi misericordia! - In quella aprì l'uscio e ad alcuni che erano nell'anticamera disse di accompagnare il signore in porteria. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003832 |
Un notabile numero di questi poverelli ogni anno sono tolti, si può dire, dall'anticamera delle carceri e ridonati giovani onesti alla civile società. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004241 |
Il 24 maggio del 1878 questa, che aveva 16 anni, accompagnata la madre all'Oratorio (venivano da Buttigliera d'Asti e avevano pernottato a Chieri, perchè l'inferma non avrebbe resistito a fare di seguito tutto il viaggio), la lasciò in porteria, salì nell'anticamera di Don Bosco che trovò stipata di persone, e pregò della carità di concedere la precedenza a sua madre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000984 |
Entrò nell'anticamera un Monsignore a lui sconosciuto; ma gielo fece conoscere un gentiluomo, col quale conversava. |
||||||||||||||||||
A015001253 |
perché nel giorno della partenza dopo un paio d'ore di anticamera non aveva potuto vederlo [147]. |
||||||||||||||||||
A015001413 |
Dopo circa un'ora di anticamera, Mons. Arcivescovo mi fa dire che aveva da trattare affari col Procuratore del Re, altri affari dopo di esso doveva trattare col suo Avvocato Fiscale, che perciò non poteva per tale giorno darmi udienza.. |
||||||||||||||||||
A015001413 |
Questa mattina alle 10e mezzo mi presentai all'episcopio, e sebbene giorno di pubblica udienza, non vi era alcun forestiero nell'anticamera, perciò il Segretario Vescovile, nostro antico allievo, mi disse, che uscito un Sacerdote, anche nostro antico allievo parroco, io ci avrei potuto entrare. |
||||||||||||||||||
A015001424 |
Il canonico Colomiatti e il segretario arcivescovile teologo Corno, che il 2 gennaio faceva servizio di anticamera, tentarono nel processo apostolico di dare a intendere che monsignor Gastaldi era "dispostissimo" a concedere udienza a Don Bosco, in qualsiasi ora di qualsiasi giorno. |
||||||||||||||||||
A015003527 |
Il Cardinale nell'udienza che ebbe subito, annunziò al Santo Padre la presenza di Don Bosco in anticamera, dicendo che egli avrebbe avuto piacere di vedere un solo momento Sua Santità per farle una risposta. |
||||||||||||||||||
A015003553 |
A Roma, presente Don Berto, mentr'egli entrava all'udienza del cardinale Bartolini, monsignor Agostino Caprara, promotore della fede presso la Sacra Congregazione dei Riti, trovandosi là nell'anticamera e indicandolo a un gruppo di preti, disse loro: - Vedono quel sacerdote? Spero che tratteremo la causa della sua beatificazione e che toccherà a me fare l'avvocato del diavolo. |
||||||||||||||||||
A015003631 |
Ciò fatto, si ritirò, perché nell'anticamera molta gente aspettava. |
||||||||||||||||||
A015003745 |
Nell'anticamera entrò pure un tal Giuseppe Ciappei livornese, che, vestito da terziario francescano, aveva intrapreso coi [582] Francesi il pellegrinaggio senza portar seco danaro di sorta, volendo per divozione vivere di elemosina, come i fervorosi Romei antichi. |
||||||||||||||||||
A015006794 |
Il giorno della udienza di Don Bosco faceva il servizio della anticamera pontificia Mons. Francesco Ricci Paracciani, cameriere segreto di Sua Santità, e quindi Card. di S. R. Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000419 |
Tanto risulta da una bella lettera inviatale nel giorno seguente dal Santo per mezzo del suo Gustavo, che, venuto a visitarlo in Torino, gli fece per qualche giorno servizio di anticamera [73].. |
||||||||||||||||||
A016000603 |
Di qui si entrava in un'anticamera, nella quale si apriva la porta della biblioteca: in questa Don Bosco avrebbe ricevuto.. |
||||||||||||||||||
A016000608 |
Il Santo, soffocato dalla calca, chiamò in aiuto Don De Barruel e: - Di' a tutta questa gente, gli raccomandava, che si ritiri nell'anticamera e passino uno alla volta.. |
||||||||||||||||||
A016000734 |
Le udienze duravano da poco tempo, quando dal suo posto di guardia la signorina Bethford avvertì un diverbio concitato [132] a piè della scala, e di lì a poco ecco aprirsi il passo a furia di spintoni e giungere fino a lei una gran dama tutta sconvolta e disfacentesi in gemiti così strazianti da muovere a pietà la moltitudine stipata nell'anticamera. |
||||||||||||||||||
A016000746 |
Entrambi, sospettando di un'irruzione dalla parte dell'anticamera per una porta abitualmente chiusa, si affacciarono nel medesimo tempo alla biblioteca dai lati opposti. |
||||||||||||||||||
A016000748 |
Ma eletto o no, non c'era posto per tutti nell'anticamera e nella sala, sicchè tanti pezzi grossi dovevano stazionare sul pianerottolo e giù per la scala. |
||||||||||||||||||
A016000754 |
Infatti, partito Don Bosco da Parigi, un vecchio domestico che faceva sei vizio di anticamera, si presentò alla padrona e, come racconta oggi la sua figlia:. |
||||||||||||||||||
A016000786 |
Così il conte di Villermont (23 aprile), lietissimo di essere stato fatto cooperatore e di aver parlato con Don Bosco, vorrebbe tornare da lui, per studiare [145] subito il modo di cooperare; il signor Bastard (26 aprile), direttore dell'ebdomadaria Gazette Illustrée e autore del libro Cinquante jours en Italie, in cui ha parlato di Don Bosco [109], ardisce ora sollecitare un'udienza per portargli personalmente un più rispettoso omaggio; con affetto di figlio, perchè cooperatore salesiano, l'abate Moigno (26 aprile) lo supplica di accordargli pochi minuti, tanto tempo che basti per una benedizione [110]; la signora Dufrasne (20 maggio) vorrebbe presentargli il marito, agitato da monomania religiosa, perchè lo benedica e gli ottenga dal Signore sanità di mente; una figlia (21 maggio) brama condurgli la madre paralizzata a ricevere la sua benedizione; la baronessa Racat De Roman (22 maggio) ha bisogno di consiglio e di una benedizione; la signora Franconie (22 maggio) prega umilmente di essere ammessa a ricevere la santa benedizione; la signora D'Ervan di Tours (22 maggio) è desolata perchè suo figlio ingegnere e ispettore ferroviario non farà più in tempo a vedere Don Bosco, mentre avrebbe tanto bisogno di una sua benedizione che lo riavvicinasse a Dio e lo richiamasse alle abbandonate pratiche religiose; la signora Loison di Lavantie (22 maggio) non si può dar pace per aver ricevuto con troppo ritardo il biglietto di udienza; la signora Pepin - Leballeur (22 maggio), a cui Don Bosco ha dato appuntamento presso il libraio Josse alle cinque e mezzo della sera, riceve all'ultimo momento dalla signora Josse l'avviso di non muoversi, perchè a impedire disordini deve chiudere la bottega, e n'è desolata; il sacerdote Baiville (23 maggio), recatosi più volte inutilmente dal medesimo libraio nella speranza d'incontrarvi Don Bosco, ridomanda il favore di un'udienza per la necessità che sente di una sua parola e della sua benedizione; la signora Hiendonne (24 maggio), avuto il biglietto dì udienza e fatte senza pro quattro ore di anticamera e senza pro tornata altre due volte, perduta ogni speranza, gli fa umile supplica di pregare l'Onnipotente che [146] pieghi la volontà di un padre egoista; la stessa sorte è toccata alla baronessa Des Graviers, che, tornata per parecchi giorni inutilmente in via Ville l'Evéque, secondo l'indicazione avuta da Don Bosco, gli promette un obolo di mille franchi, se rende la pace a un'anima sconvolta e lontana dai doveri religiosi; la duchessa d'Aremberg (23 maggio) è disposta a ritardare di qualche giorno la sua partenza da Parigi, pur di ottenere una brevissima udienza il dì appresso a qualunque ora e in qualunque luogo e intanto gli offre la sua ospitalità nel palazzo d'Aremberg, quando, come si spera, egli si recherà nel Belgio [111].. |
||||||||||||||||||
A016000970 |
Attendeva da più ore per essere ricevuta, quand'egli, senz'averla udita, entrando dalla sua stanza nell'anticamera, si fermò a guardarla e senza lasciarle aprir bocca le disse: No, no, lei non sarà suora. |
||||||||||||||||||
A016000972 |
S'arrivò così al io maggio, quando Don De Barruel dovette sospendere momentaneamente il suo servizio di anticamera, perchè colto da indisposizione, e lasciare il posto al suo aiutante volontario, un religioso della casa di Nazaret, il quale soleva essere più arrendevole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000203 |
Nell'ultimo decennio della sua vita una corona di giovanetti durante la ricreazione della merenda si radunava nell'anticamera della sua stanza, dove dinanzi ad un altarino con una statuina della Madonna facevano insieme alcune preghiere per il loro benefattore e padre. |
||||||||||||||||||||
A017000240 |
Si radunarono nella biblioteca, che serviva di anticamera. |
||||||||||||||||||||
A017000446 |
Perchè potesse rimanere solo un'oretta dopo il pranzo, era necessario dare ordini draconiani al portiere, mettere qualcuno di guardia nell'anticamera e chiuderlo a chiave nella sua stanza. |
||||||||||||||||||||
A017000449 |
Avviandosi poi alla sua stanza, trovava l'anticamera stipata. |
||||||||||||||||||||
A017000510 |
Quegli sdegnato gli suggerì di presentarsi senz'altro in Vaticano la sera del dì seguente, perchè, prestando allora servizio in anticamera monsignor Marini, amico del Santo, certamente sarebbe stato introdotto; ma Don Bosco non reputò conveniente fare a quel modo.. |
||||||||||||||||||||
A017000902 |
Era il chierico Carlo Maria Viglietti, torinese, che sembrava nato a fare con il suo buon tratto il servizio di anticamera, resosi estremamente delicato per la qualità e quantità dei visitatori e le condizioni fisiche del visitato, e a sorreggere con il vigore del braccio il cadente vegliardo. |
||||||||||||||||||||
A017000903 |
Il chierico lo aspettava di buon mattino davanti alla porta della camera, lo accompagnava in chiesa, gli serviva la Messa all'altare di S. Pietro e durante il giorno rimaneva in anticamera regolando le udienze. |
||||||||||||||||||||
A017002378 |
Anche quella mattina stava per succederle la stessa cosa, quando il Santo, udendo parlare un po' vivacemente nell'anticamera, si era affacciato sulla porta e aveva visto il segretario che voleva respingere la visitatrice. |
||||||||||||||||||||
A017002380 |
-Sono sicuro, disse Don Bosco, che la gente in anticamera avrà pensato vedendolo passare: Chi sa che grossa elemosina avrà lasciata a Don Bosco? Invece era uno che, perdute le sue sostanze, conservava quelle apparenze signorili per avere accesso nei palazzi e ottenere un impiego.. |
||||||||||||||||||||
A017002381 |
Per questo io ho detto a chi sta in anticamera di non fare eccezioni di persone, ma che, chiunque viene, sia introdotto. |
||||||||||||||||||||
A017002823 |
L'anticamera non si sgombrava mai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000102 |
Hai paura di restar senza? - Fra questi il già da noi mento-vato Giuseppe Grossani [10], che durante certe ore del giorno stava in anticamera per introdurre da Don Bosco i visitatori e ricorda che le nocciuole erano state portate dalla signora Nicolini; egli c'informa anche di varie circostanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000137 |
Prima di rientrare dall'anticamera nella sua stanza, fermò e prese per mano Calzinari, giovanetto pio, ma che non si lasciava mai vedere da Don Bosco, e gli parlò all'orecchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000141 |
Fino allora, ogni volta che non potesse discendere in chiesa, egli celebrava la Messa nell'anticamera, ad un altarino dissimulato da una custodia fatta a mo' di armadio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000285 |
Giunti nell'anticamera, un valletto annunziò Don Bosco alla Regina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000341 |
Non fu più così nel pomeriggio: l'anticamera gli si riempì di signori e di signore, appartenenti alla prima nobiltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000880 |
- In tal caso direi a lei, mio buon signore, che vada nell'anticamera e troverà una persona che reca un'offerta a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000883 |
Quel signore si portò nell'anticamera, dove infatti c'era un altro signore, e:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001606 |
E appena fui nel gabinetto, continuò: " Non si ricorda quando io in Torino veniva a trovarla in quel bugigattolo e a confessarmi? Oh, lei non mi faceva mai fare anticamera ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001606 |
Il Ministro, appena udì il mio nome, venne sulla porta del gabinetto, [315] dicendo: "Venga, o caro signor Don Bosco, venga pure avanti; per lei non c'è anticamera ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001606 |
Un giorno, dovendo per alcuni affari conferire con lui, andai a trovarlo e appena giunto nell'anticamera, gli uscieri, chiestomi il nome, gli portarono l'imbasciata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001650 |
Nel giorno e all'ora stabilita Don Bosco attendeva nell'anticamera del Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001673 |
Verso le sette giunse il consacrante, cardinale Lucido Maria Parocchi, Vicario di Sua Santità e protettore della Congregazione salesiana, accompagnato dalla sua anticamera, come nelle maggiori occasioni, e ricevuto dai Superiori, da numeroso clero, da buon numero di Salesiani d'altre case, dai giovani di Valdocco e dai loro fratelli dell'ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001782 |
Desiderose di farla benedire da Don Bosco, l'aiutarono a salire sul ballatoio del secondo piano fino alla porta dell'anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001783 |
I due sacerdoti erano poi oltremodo curiosi di conoscere quel certo pretino che nell'anticamera di Don Bosco aveva fatto all'inferma una predica così efficace, ripetuta da lei a tutti i suoi compaesani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001914 |
Era un pomeriggio d'agosto, verso le ore quattordici, quando salì nell'anticamera per essere introdotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002353 |
Accolto con affabilità, venne da lui accompagnato nell'anticamera, dove si trovavano i dottori Albertotti e Fissore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002676 |
Nel 1879, trovandosi nell'anticamera del cardinale Bartolini, mentre Don Bosco era in udienza, sentì monsignor Caprara che diceva: - Don Bosco, morto che sia, lo beatificheranno e io dovrò fare l'avvocato del diavolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006212 |
Poi nell'anticamera del Seg. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006251 |
- Santità, se permettete, chiamerò [850] a ricevere la benedizione anche il nostro Procuratore Generale ed il mio Segretario, che sono nell'anticamera ad aspettare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006694 |
Io, che ero addetto all'anticamera del Signor Don Rua, mi accostai alla carrozza per baciare l'anello all'amatissimo arcivescovo, ma in realtà per sapere quali erano le sue intenzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006697 |
Intanto dopo mezz'ora circa ecco giungere la carrozza dell'Arcivescovo, che sceso, si avviò direttamente all'anticamera del sig. Don Rua seguito da un venerando sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000118 |
Ascoltava quanto gli si diceva senza mostrare di accorgersi della folla che attendeva nell'anticamera. |
||||||
A019000590 |
Lo precedevano le Guardie Nobili e lo circondavano i Prelati e i Gentiluomini della sua nobile Anticamera. |
||||||
A019001080 |
Mentre fuori e dentro della Basilica il pubblico era da tre quarti d'ora intento a mirare tutta questa fantastica sfilata, il Papa verso le otto e mezzo, lasciati i suoi appartamenti e accompagnato dalla sua nobile Anticamera ecclesiastica e laica, scortato dalla Guardia Nobile, preceduto e seguito dalla Guardia Svizzera, si recava da prima alla sala dei paramenti, dov'erano convenuti i Cardinali. |
||||||
A019001130 |
Attorno alla sedia gestatoria andavano la Nobile Anticamera e i maestri delle cerimonie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000335 |
· Talora celebrava la Messa nell'anticamera, ad un altarino dissimulato da una custodia a mo' di armadio [XVIII 23].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000513 |
Lunga anticamera dal Ministro Farini [VI 664-68].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000514 |
· Nella sua umile anticamera presiede all'emissione dei voti [VIII 240-1].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000515 |
Anticamera del Conte Cays e miracolo decisivo [XIII 222].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000515 |
· Il principe Ruspoli a Roma fa due ore di anticamera [VIII 639]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000518 |
· Il Conte Jouffrey fa servizio di anticamera a D.B. [XVI 71].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000519 |
· Vada nell'anticamera e troverà una persona che reca un'offerta a D.B. [XVIII 172].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000891 |
· Giovanetta, paralitica e muta, guarita dicendo con D.B. un'Ave Maria [XIII 151], mentre il Conte Cays è in anticamera [223].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001520 |
· Stanza attigua all'anticamera adibita a cappella [XVIII 23].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003900 |
· Vada in anticamera e troverà una persona con un'offerta [XVIII 172].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006816 |
· Mancia ai camerieri di anticamera [XIV 70] [XVIII 170].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007291 |
· Talora celebrava a un altarino-armadio nell'anticamera [XVIII 23]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008140 |
· Vada nell'anticamera e troverà una persona che reca un'offerta a D.B. [XVIII 172].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009724 |
· Nell'umile anticamera di D.B. i voti perpetui in date diverse (D Lemoyne primo) [VIII 241].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009835 |
"Direi a lei che vada nell'anticamera e troverà una persona che reca un'offerta a D.B."... c'era! [XVIII 172]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009939 |
· Quadro indecente volto a rovescio nell'anticamera [V 331].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011173 |
· Il Conte Jouffrey fa servizio di anticamera a D.B. a Torino [XVI 71]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012951 |
Nell'umile anticamera di D.B. in più adunanze si emettono i voti perpetui: il 10 nov. d. Lemoyne, il 15 nov. d. Rua e altri, il. |