Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005252 |
Affinchè un socio possa essere ricevuto nella Società, oltre le qualità morali nel grado richiesto dalle regole, deve pure confermare la sua,condotta anteriore con un certificato: I. di nascita e battesimo; 2. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003012 |
L'anno del Signore 1860, 1 maggio, il Capitolo della Società di S. Francesco di Sales si è radunato per fare l'accettazione dei giovani, Capra Pietro figlio di Francesco di Alfiano, Albera Paolo [512] figlio di Gio. Battista da None, Garino Giovanni figlio di Antonio da Busca, Momo Gabriele figlio di Giuseppe da Saluggia, tutti proposti dal Rettore D. Bosco in altra seduta anteriore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007275 |
5° Affinchè un socio possa essere ricevuto nella Società, oltre le qualità morali nel grado richiesto dalle regole, deve anche confermare la sua condotta anteriore: 1° con un certificato di nascita e di battesimo; 2° di stato libero e di buona condotta fatto dal Vescovo della diocesi cui egli appartiene; 3° sciolto da debiti; 4° non essere mai stato processato; 5° non aver alcun impedimento nè fisico nè morale che lo renda [883] irregolare per lo stato ecclesiastico; 6° consenso dei parenti prima che faccia i voti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003012 |
1° Remissorie dal proprio Vescovo, con data anteriore all'estrazione del numero di sorte.. |
||||||
A008003460 |
Sono stato oggi da Lei per annunziarle che dopo la di lei proposta di addossarsi la parte di interessi e di spese di lite anteriore alla lettera del Segretario del Sac. D. Bosco all'Avv. |
||||||
A008003492 |
Pinoli, il quale in sua lettera 16 agosto così la proponeva, tagliando, come diceva, a mezzo la differenza tra la somma da me liquidata e la sua domanda anteriore di L. 1700; e soggiungeva: che mi interessassi a che la lite Paravia fosse tosto finita senza sentenza.. |
||||||
A008005232 |
La Commissione per la Lotteria a favore degli Oratori maschili a fianco segnati, approvata con Decreto di questa Prefettura del 19 maggio 1865, in seduta del 25 decorso mese riunitasi, deliberava di fissare un tempo per la estrazione dei premi vincitori: a questo scopo incaricava lo scrivente, Segretario della medesima, di porgere a V. S. Ill.ma rispettosa preghiera perchè si degnasse con apposito decreto di stabilire il giorno per la medesima che, nulla ostando, si desidererebbe non fosse anteriore al primo lunedì del prossimo aprile, giorno primo del mese stesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001911 |
Aveva chiesto al Ministro Lanza un colloquio, ed avendo avuto un appuntamento anteriore alla data per cui l'aveva richiesto, anticipava la partenza, come scriveva al Cav. |
||||||||||||||
A010005639 |
Fino al 1870 il Governo concorreva alla nomina dei Vescovi in questo senso che fra lui e la Santa Sede vi era una anteriore intelligenza sulla scelta dei titolari ai vescovati vacanti. |
||||||||||||||
A010006141 |
Il secondo esemplare è una copia del primo, con vari ritocchi di Don Pestarino ed alcune correzioni ed aggiunte del Santo; anch'esso anteriore alle prime professioni.. |
||||||||||||||
A010006711 |
Affinchè un socio possa essere ricevuto nella Società, oltre le qualità morali nel grado richiesto dalle regole, deve pure confermare la sua condotta anteriore con un certificato di nascita e Battesimo; 2° di stato libero; 3° sciolto da debiti; 4° non essere mai stato processato; 5° nè avere alcun impedimento che lo allontani o lo renda irregolare nello stato ecclesiastico; 6° approvazione dei parenti prima che faccia i voti.. |
||||||||||||||
A010007176 |
La Commendatizia di Mons. Manacorda fu veramente la più bella, e quasi, oseremmo dire, un'anteriore proclamazione della divina missione del Santo!.... |
||||||||||||||
A010011866 |
Anche dal cenno che si fa in essa degli esercizi che avrebbero avuto luogo a Trofarello, sembra anteriore a quell'epoca, essendosi, fin dal 1870, tenuti gli esercizi nel Collegio di Lanzo. |
||||||||||||||
A010015043 |
Il primo è del 1856, anteriore alla morte di Mamma Margherita; e il Santo, perduta la mamma, lo corresse cancellando i tratti che riportiamo nelle note. |
||||||||||||||
A010015121 |
Confermo il mio testamento anteriore costituendo erede universale ed esecutore testamentario il Sac. Rua Michele attuale prefetto all'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001241 |
La già narrata mediazione dell'Arcivescovo di Vercelli e parecchi Decreti di facoltà e d'indulgenze che del pari già conosciamo, occuparono la prima parte del tempo; il resto fu impiegato nel dilucidare i due punti lasciati in sospeso dalla seduta anteriore. [161] Interpellarono prima Don Bosco sul "Non cambiar personale". |
||||
A011001250 |
Ma su ciò non occorrevano provvedimenti nuovi; bastava che si eseguisse una decisione anteriore, per la quale ogni socio, trovandosi in una Casa di non sua ordinaria residenza, si ponesse subito sotto l'obbedienza del direttore di quella Casa, nè uscisse o facesse alcunchè contrario alle Regole senza domandarne il permesso.. |
||||
A011001657 |
Nel presbiterio di Maria Ausiliatrice si ammirava un ampio tappeto, lavoro e dono di nobili signore fiorentine, che nel mezzo dell'orlo anteriore avevano ricamato questa iscrizione: Mariae Auxiliatrici in suam suorumque tutelam Matronae Florentinae anno MLDCCCLXXV. Torna a onore delle oblatrici la lettera riboccante di riconoscenza, che Don Bosco scrisse loro a mo' di dichiarazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003005 |
Il velo, già rettangolare, fu alquanto arrotondato in fondo sì da potersi modellare sul capo di ciascuna mediante due spighette formate dagli stessi spilli che lo assicurano al cuffione; tale arrotondamento permette pure di ripiegarne il lembo anteriore in guisa che ricada meglio attorno al volto e sulle spalle. |
||
A012005534 |
Non sono ancora quelli che debbono andare in America, ma coloro che vanno per istabilire un piccolo collegio in una cittadina presso Roma, che si chiama Albano, proprio ai piedi del monte sulle cui pendici si trovava una volta Alba Longa anteriore e contemporanea a Roma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002409 |
Ieri l'altro per posta venne pure [181] un foglio stampato ad uno di questa casa, che tosto me lo consegnò e si riferiva ad una stampiglia in data assai anteriore [182], ma riguardante la Congregazione di S. Francesco di Sales. |
||||||||
A013003806 |
Una prova che questo suo proposito fu anteriore alla morte del Papa è che nel 1877, trovato un benefattore pronto ad assumersi la spesa della porta grande, affidò al professore universitario Giuseppe Boidi da Castellazzo Bormida l'incarico di disegnarla, ornandola con emblemi raffiguranti le gesta di Pio IX.. |
||||||||
A013003845 |
Quindi il cominciamento di quella chiesa è molto anteriore all'appello dell'Arcivescovo di Torino.. |
||||||||
A013003850 |
Da questi schiarimenti la E. V. può facilmente rilevare che tutto si fece coll'approvazione e raccomandazione del S. Padre e dell'autorità ecclesiastica locale, che l'appello in discorso è molto anteriore a quello dell'Arcivescovo; che diretto ai soli cooperatori sono assai pochi nella diocesi Torinese; che il Bollettino Salesiano si stampa coll'approvazione dell'autorità Arcivescovile di Genova, e si diffonde solamente presso ai nostri benefattori, ai quali si dà conto di quello che si fa, affinchè vedendo il frutto della loro carità, ci vengano più [581] volentieri in aiuto. |
||||||||
A013003998 |
Perciò il 15 dicembre 1877 con un suo decreto fece tre cose: confermò la realtà dell'approvazione anteriore al 9 maggio 1876, la rinnovò amplissimis verbis e assegnò all'associazione una sede centrale per il territorio della propria giurisdizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004191 |
L'anteriore Presidente della Repubblica, autore del progetto di legge che autorizzava la spedizione militare del 1879, aveva permesso ai Salesiani di accompagnare le truppe ed era ottimamente disposto verso di essi; onde tutto ci fa credere che non avrebbe sollevato ostacoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000013 |
Noi sappiamo che Don Bosco in private conversazioni e non di rado anche in pubbliche adunanze amava narrare vicende occorsegli durante il non breve periodo anteriore all'assetto definitivo dell'Oratorio. |
||||
A015001872 |
A compimento od a continuazione del già detto nel quattordicesimo volume, altro non poco rimane a dire su documentazione in parte anche anteriore a questo biennio, ma venutaci posteriormente tra mano. |
||||
A015008305 |
[590] Una lettera anteriore di Don Dalmazzo, non datata, stava pure senza dubbio in relazione con la medesima di Don Bosco (App., Doc. 92).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000567 |
Noi ci arrestiamo qui, essendo sufficiente il già detto per chiarire l'origine delle divergenze, di cui i lettori han potuto seguire lo sviluppo negli ultimi volumi; un'esposizione più particolareggiata e più documentata sarà fatta nel volume anteriore, che non ha veduto ancora la luce. |
||||
A016000608 |
Una sera, [109] bisognandogli trattar un affare con un signore della città ed essendo bloccato dalla parte anteriore il palazzo del viale Messina, sguizzò via per un'uscita postica. |
||||
A016001765 |
Con data di poco anteriore il Cardinale Prefetto di Propaganda aveva emanato il decreto analogo per la Prefettura Apostolica [317].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004000 |
Il seguente aneddoto è anteriore; ma lo raccontò Lady Herbert nel 1884 in un autorevole periodico londinese [405], e noi ne abbiamo avuto conoscenza solamente ora. |
||
A017007660 |
più avanti, documento anteriore, 7. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001313 |
"S'era fatto molto, moltissimo, scrive Don Luchelli, buon testimonio di quel periodo anteriore [202], e il nome di Don Celestino Durando resterà scritto a caratteri d'oro nei nostri annali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000974 |
Nel corso del secolo decimonono, allorchè per ogni dove giungevano a maturità i velenosi frutti, di cui il secolo anteriore aveva largamente disseminati i germi a distruzione della società cristiana, la Chiesa, in Italia soprattutto, si trovò in balla di molte procelle sollevatele contro dalla tristezza dei tempi e dalla malvagità degli uomini. |
||||||
A019001248 |
La parte interna del piano anteriore presentava anche maggior interesse. |
||||||
A019001553 |
Nella parte anteriore del tumulo:. |
||||||
A019001793 |
Anzi tra per questo, e quanto sentivo dire in Roma da qualcuno che doveva saperla lunga, mi venni persuadendo che il sonarlo con la stampa venisse ab alto; e mi si faceva credere che nel caso anteriore dell'infelice Cardinale D'Andrea, lo stesso Pio IX avesse detto: Va sonato con la stampa come di fatto fu poi con essa sonato. |