Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000181 |
E nell'articolo 37 ordinavano: "Il Papa attuale sarà pregato di accettare la dignità [8] di Patriarca dell'Ausonia e riceverà, in compenso delle sue rendite, temporali unite al tesoro della Repubblica, una indennità personale, pagata annualmente sua vita durante.., che non potrà passare ai successori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002072 |
A questo numero altri ed altri si aggiunsero annualmente, e alcuni sono canonici, sei curati in Torino, quaranta e più parrochi nei dintorni, non contando i preti senza cura di anime, e i missionarii andati all'estero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002852 |
Ognuno però è invitato di fare annualmente quell'oblazione che nella sua carità stimerà più a proposito, purchè non sia minore di franchi due.. |
||
A006003680 |
- Il Municipio di Torino dà annualmente trecento lire; l'Ordine dei santi Maurizio e Lazzaro lire cinquecento; e la Mensa Arcivescovile lire mille.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003480 |
Il favore che la S, V. ha domandato colla lettera 26 scorso Giugno per un sussidio di una somma, valevole a toglierla dagli imbarazzi in cui versa, esce assolutamente dalle facoltà del Ministero, il quale ha una somma relativamente assai tenne a disporre per gli Istituti di tutta l'Italia: e fra essi quello di S. Francesco di Sales conseguisce già annualmente una parte rilevante.. |
||
A007005063 |
2° Ne' nostri Stati essendo gli ordini religiosi legalmente soppressi, quei pochi che sono eccettuati non potendo più godere alcun privilegio nel richiamo della leva militare, devono ricorrere ai Vescovi che, secondo le leggi finora conservate, possono richiamarne alcuni, cioè ogni ventimila richiamare annualmente un chierico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001113 |
1° Pagare alcuni arretrati del fitto della scuola ed Oratorio festivo di Vanchiglia che monta annualmente a franchi 630; dell'Oratorio di S. Luigi a Porta Nuova di franchi 450 annui; di San Giuseppe a S. Salvario di franchi 300.. |
||
A008008984 |
9 - Lego al Sac. Bosco Giovanni, fu Francesco, la mia vigna colle altre proprietà di mobili ed immobili che possedo a S. Mauro Torinese con obbligo al medesimo di dare annualmente la somma di franchi cinquanta al parroco pro tempore di Scalenghe, da erogarsi ai poveri infermi di questa parrocchia".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002444 |
Le prime distribuite furono più migliaia in poco tempo; e ben presto raggiunsero le centinaia di migliaia ogni anno; e dopo la morte di Don Bosco annualmente se ne distribuì un milione, delle quali, dopo che erano state benedette, faceva spedizione il capo del magazzeno, Giuseppe Rossi, come egli ci assicurava nel 1904, mentre continuavano incessanti tali richieste.. |
||||||||
A009004151 |
Circa 3000 furono annualmente gli associati; e oltre i volumi ad essi spediti, se ne spacciarono durante la vita di Don Bosco più di 570.000 in tutta Italia, nelle scuole e ne' collegi con grande vantaggio morale dei giovani. |
||||||||
A009006177 |
3° Tre altre messe lette dovranno frattanto essere celebrate annualmente come segue: una in onore della SS. Vergine Addolorata al Venerdì di Passione; altra alli 4 maggio in suffragio della fu Margherita (Milita) Castelli Cauvin; e la terza alli 7 settembre in suffragio del fu Giacomo Cauvin.. |
||||||||
A009006190 |
Erano migliaia e migliaia di lire che annualmente il Prefetto non poteva esigere: grave deficienza nel bilancio di chi aveva da mantenere gratuitamente altre centinaia di alunni.. |
||||||||
A009009191 |
Berrone, agli antichi suoi allievi che recavansi ad offrirgli annualmente l'omaggio della loro riconoscenza ed i loro auguri, dimostrava una paterna cordialità invitandoli a intervenire sempre in maggior numero, non ostante la spesa non indifferente che doveva incontrare [886] nel pranzo che dava a tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003427 |
Un primo documento che ci venne alle mani, scritto da Don Rua, in data 13 maggio 1872, e con la firma di Don Bosco e quelle di Don Rua e Don Cagliero come testimoni, dice così: [322] Ricevo dalSig. Don Marcello Secondo di Antignano d'Asti ex - carmelitano Scalzo la rendita di lire 600 (seicento) del debito pubblico, obbligandomi per me e pei miei eredi di rimborsarlo annualmente nella medesima somma, sua vita naturale durante, con deduzione delle imposte e di altre passività sopra questo capitale.. |
||||
A010006861 |
In fine (art. 16°) ogni Direttore annualmente darà conto dell'andamento spirituale e materiale della propria casa al Rettor Maggiore.. |
||||
A010014762 |
13) Per sopperire alle spese che occorrono, per libri, stampe, spedizione di posta ed altro pel sostegno dell'Associazione, ogni associato pagherà annualmente un franco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000472 |
L'obbligo che si faceva nel programma primitivo di versare annualmente una lira, non ricompare più nei posteriori; gli è che, a dir vero, le offerte pecuniarie entrano di per sè nell'ordine dei mezzi sopra indicati, in quanto esse servono ad attuarli, sicchè non occorrono prescrizioni tassative in proposito.. |
||
A011003529 |
I Cooperatori non hanno alcuna obbligazione pecuniaria, ma faranno mensilmente oppure annualmente quella oblazione che detterà la carità del loro cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004584 |
Per esso si sborsavano annualmente lire cinquemila e cinquecento di fitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001263 |
Qualcuno vi ha, è vero, che offre o mensilmente o annualmente qualche piccola somma e forse avvene uno ogni centinaio che potendo paga L. 24 mensili, ma questo piccolo aiuto come può bastare pel vitto, pel vestito e riparazioni che richiede ciascun individuo? Questo non può certamente mutare l'indole dell'opera pia a favore dei poveri giovanetti che vivono dei mezzi che la D. Provvidenza ci manda; il che può chiaramente vedersi dal regolamento dell'Istituto che richiede le seguenti condizioni per l'accettazione.. |
||||||||||
A014001273 |
4° Quanti alunni solessero presentarsi annualmente all'esame di licenza ginnasiale e quanti quelli che nell'anno precedente lo avevano superato. |
||||||||||
A014001300 |
Gli allievi dell'Oratorio suddetto che annualmente sogliono presentarsi all'esame di licenza Ginnasiale sono in media una ventina. |
||||||||||
A014001454 |
Si contano fino a cento le Case aperte, e in cui si porge cristiana educazione a circa cinquantamila fanciulli, di cui oltre a seicento annualmente entrano nel Chiericato. |
||||||||||
A014001692 |
come anche spedirne di qui in tutta la Patagonia, ove migliaia d'infedeli vivono ancora nelle tenebre dell'idolatria... Il Governo insiste con ardore perchè io vi mandi tosto dei missionari, e mi ha promesso di ottenere dalle Camere una considerevole somma per sussidio, somma superiore a quella che è ora accordata annualmente, e che incomincerà a decorrere dal io gennaio 1880... Ella si farà facilmente idea dell'ansietà con cui io sto aspettando la sua risposta... Il mio cuore s'allarga alla speranza ch'Ella non mi abbandonerà in queste sì stringenti circostanze e che sarà per abbracciare incontanente e con gioia incarico di questa Missione, sì necessaria per la gloria di Dio e per la salute di tante anime, che ora si trovano completamente abbandonate per mancanza di Missionari. |
||||||||||
A014005324 |
I migliori alunni della quinta classe del Ginnasio si presentano annualmente in numero di venti o trenta agli esami di Licenza in uno dei ginnasi governativi dì questa Città e generalmente vi fanno buona prova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006393 |
corrisponderà annualmente la somma di L...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000439 |
Da queste case escono annualmente cinquantamila giovani utili alla società, i quali vanno nelle officine e nei laboratori a diffondere le buone massime; così stanno lontano dalle carceri e dalle galere e si cambiano in esempi viventi di salutari princípi.. |
||
A018003797 |
In ogni casa professionale nell'occasione della distribuzione dei premii si faccia annualmente un'esposizione dei lavori compiuti dai nostri alunni, ed ogni tre anni si faccia un'esposizione generale, a cui prendano parte tutte le nostre case d'artigiani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006170 |
Da queste case escono annualmente 50.000 giovani utili alla società [XVIII 85].. |