Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001284 |
Egli, di più, sapeva animare le conversazioni con varie [410] utili ricerche e racconti, ma osservava costantemente quel non mai abbastanza encomiato tratto di civiltà, di tacere quando altri parla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000361 |
D. Bosco aveva osservato a D. Cafasso come, per animare questi giovanetti alla perseveranza, alle riunioni festive, fosse necessario dar loro dei regalucci e come egli non avesse danaro per ciò fare; ma D. Cafasso gli aveva prontamente risposto: - Questo non vi faccia difficoltà; alle spese occorrenti penserò io. |
||||||||
A002000389 |
D. Cafasso, per disporre i carcerati a celebrare una festa che occorrev a in onore di Maria Santissima, aveva impiegata un'intiera settimana ad istruire ed animare i detenuti di un colloquio, ovvero camerone, ove erano circa quarantacinque dei più famosi carcerati. |
||||||||
A002000456 |
Gregorio XVI per animare questi sacerdoti e chierici ad invocare ed imitare i Santi Protettori dei Convitto, con Rescritto del 25 settembre 1842, concedeva indulgenza plenaria nel giorno della loro solennità ed in quella di San Alfonso, purchè confessati e comunicati visitassero la Chiesa di San Francesco d'Assisi. |
||||||||
A002000944 |
Grande dignità dell'uomo, grande bontà di Dio, incalzante dovere per noi a corrispondervi!" Per animare pertanto i fedeli a mantener viva divozione verso questi beati Spiriti, che dall'ineffabile Provvidenza sono destinati a noi per custodi, i Romani Pontefici già concedettero molte indulgenze alle preghiere che in onore dei medesimi si recitano, ed alle Compagnie a loro venerazione istituite. |
||||||||
A002000955 |
D. Bosco ebbe pertanto la consolazione di veder uomini, i quali avevano dimenticato Iddio per un lungo corso di anni, appressarsi ai Santi Sacramenti con disposizioni capaci di animare altresì le persone già innoltrate nella virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000490 |
Carità, pazienza vicendevole nel sopportare i difetti altrui, promuovere il buon nome dell'Oratorio, degli impiegati, ed animare tutti alla benevolenza e confidenza col Rettore, sono cose a tutti caldamente raccomandate, e senza di esse non si riescirà a mantenere l'ordine, promuovere la gloria di Dio, ed il bene delle anime. |
||||||||
A003000730 |
Al giovedì raccoglieva eziandio intorno a sè a conferenza i suoi maestri catechisti ed altri giovani impiegati nell'Oratorio festivo, e letto qualche Capitolo del Regolamento, esortato ciascuno di essi a praticare esattamente gli articoli riguardanti il proprio uffizio, constatato qualche inconveniente al quale bisognava riparare con opportuno rimedio, raccomandava [177] loro di essere sempre i più esemplari e zelanti nelle pratiche di pietà e che quando volevano confessarsi e comunicarsi procurassero di farlo nell'Oratorio, perchè questo contribuiva molto al buon esempio e ad animare gli altri alla frequenza de' Sacramenti. |
||||||||
A003000987 |
"Io N. N. prometto di fare quanto posso per imitare S. Luigi Gonzaga, perciò di fuggire i cattivi compagni, di [220] evitare i discorsi osceni, di animare gli altri alla virtù colle parole e col buon esempio, tanto in chiesa come fuori di chiesa; prometto altresì di osservare tutte le regole della Compagnia. |
||||||||
A003001009 |
Di questa occasione prevalevasi specialmente per conoscerne l'indole, per animare nella pietà fervorosa i tiepidi, per incoraggiare vieppiù i ferventi, e per scrutarne eziandio le vocazioni, avviando poi alla carriera ecclesiastica quelli che ravvisava essere chiamati a tale stato. |
||||||||
A003002087 |
Durante il fiero combattimento il valoroso Principe stava impavidamente esposto al pericolo per animare i suoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001551 |
Anzi altri aggiunsero: "D. Bosco per animare i socii della Compagnia di S. Luigi, narrava talora come avesse visto in sogno l'incremento e lo sviluppo meraviglioso dell'Opera degli Oratorii festivi, indicando così, senza nominarla, la sua futura Congregazione. |
||
A004002402 |
Per animare questo insegnamento, risolvevasi di ottenere da Pio IX particolari indulgenze per i maestri e per gli scolari, e mostrava speciale contentezza quando i giovani eseguivano bene il canto gregoriano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000220 |
I chierici alla domenica e nelle feste erano occupati da mane a sera insegnando la dottrina cristiana, sorvegliando continuamente in chiesa e fuori, prendendo parte a tutte le ricreazioni per animare i divertimenti. |
||||
A005001723 |
Ei non lasciava mai di rispondere, ringraziando e facendo conoscere quanto apprezzasse le beneficenze ricevute e ciò per animare tanti buoni cristiani a perseverare nella loro carità. |
||||
A005005235 |
Il Direttore spirituale però avrà cura dei novizi, e si darà la massima sollecitudine per far loro imparare e praticare lo spirito di carità e,di zelo che deve animare colui che desidera dedicare interamente la sua vita a bene dei giovani abbandonati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001758 |
S'intende dunque che ciascun insegnante deve all'uso proprio e de' suoi discepoli saper rifare almeno in parte i libri scolastici, per ben fatti che siano; deve le narrazioni, per vivaci che siano nel libro, saper nella scuola animare di colori novelli e applicare e la storia e ogni altro ammaestramento a ciascheduno de' suoi allievi per quanto si può.. |
||||
A006006324 |
Lo faccia per amore delle anime alle quali potrà giovare tanto; per animare ed accendere lo zelo tanto languente per la salvezza dei miseri ragazzi; per operare contro la bestemmia. |
||||
A006006720 |
prometto di fare tutto quello che posso per imitare S. Giuseppe Sposo di Maria, la più pura delle Vergini; epperciò di fuggire i cattivi compagni, di evitare i discorsi osceni, di animare gli altri alla virtù colle parole e col buon esempio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004011 |
Ciò nullameno non mancherò animare energicamente i nostri chierici e maestri affinchè si diano sempre maggior sollecitudine per rendersi capaci di quanto riguarda al divino servizio.. |
||||
A007006920 |
Corre il terzo anno da che al fine di mettere un antidoto alle stampe religiose e immorali mi consigliava ad animare alcuni Ecclesiastici di questa città, per istituire anche in questa diocesi una società per le buone letture. |
||||
A007007239 |
2° Il Direttore spirituale per altro avrà cura dei novizii e si darà la massima sollecitudine per far loro conoscere e praticare lo spirito di carità e di zelo che deve animare colui che desidera dedicare interamente la sua vita al bene delle anime,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002604 |
E non è molto che abbiamo letto una pastorale [294] di Mons. Gentile, Vescovo di Novara, indirizzata ad animare e il Clero ed il popolo, a lui affidati, a leggere e a far leggere questi cari librettini; ed in vista del vero bene che essi fanno fra il popolo a cui sono destinati noi vorremmo vederli sempre più moltiplicati fra di noi. |
||
A008008898 |
D. Ascanio Savio, professore di morale, testifica: "Se talvolta udii parlare D. Bosco del modo tenuto da lui negli anni de' suoi primi studii, non era per altro che per animare i suoi giovani a non perdere tempo e a farli intraprendenti nell'operare il bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000923 |
Perona Giuseppe, Tosi Luigi, Cibrario Stefano, desiderosi di farci ognor più buoni e di animare col nostro buon esempio e colle parole i nostri compagni sulla strada della virtù, volentieri ci uniamo in questa pia Società per appagare facilmente questo nostro pio desiderio. |
||||||||||||
A009002213 |
Nello stesso giorno il Sommo Pontefice, per animare i fedeli a prender parte alla solenne consacrazione del tempio di Maria SS. Ausiliatrice, apriva i tesori della Chiesa, concedendo una speciale Indulgenza plenaria col Breve seguente: [209]. |
||||||||||||
A009002510 |
E affinchè nulla mancasse al lustro di tanta funzione, Sua Santità il regnante Sommo Pontefice Pio IX, sempre pronto ad accordare quei favori spirituali che tendono a promuovere la maggior gloria di Dio e il bene delle anime, onde animare i fedeli ad onorare l'augusta Madre del Salvatore, si è degnata di concedere, con suo breve del 22 maggio 1868, indulgenza plenaria, applicabile alle anime del purgatorio, a tutti coloro che nel giorno di detta consacrazione o nel corso del seguente ottavario, cioè dal giorno 9 a tutto il 16 giugno prossimo, confessati e comunicati visiteranno quella chiesa, e ivi pregheranno secondo l'intenzione del Sommo Pontefice.. |
||||||||||||
A009003340 |
Ci deve animare a questa lotta un gran pensiero: Memorare novissima tua et in aeternum non Peccabis.. |
||||||||||||
A009004103 |
Il bisogno universalmente sentito di istruire la studiosa gioventù nella lingua italiana deve animare tutti i cultori di questa nobile nostra favella ad usare quei mezzi che sono in loro potere per agevolare lo studio e la cognizione.. |
||||||||||||
A009005717 |
Qual è lo spirito che deve animare questo corpo? Miei cari, è la carità. |
||||||||||||
A009010630 |
Egli va a Roma anche per oggetto di studio di cose di antichità che ha piacere di conoscere (ed è appoggiato a casa De Maistre) forse per completare alcune sue opere storiche di cui ha già pubblicato una parte; lo troverà umilissimo ma è istruitissimo, cosicchè quanto le ho detto deve anche animare la S. V. a fare la conoscenza di questa persona stimabilissima e sono persuaso, che anche abbia a darle qualche disturbo, sarà contento di farne la conoscenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012701 |
A fine di animare gli oblatori, una benefica persona largiva un dipinto rappresentante la B. V. di Foligno, ed altra pia persona 30 premi di fr. |
||
A010014742 |
Quindi osservare le leggi della Chiesa e promuoverne l'osservanza, inculcare il rispetto al Romano Pontefice, ai Vescovi, ai Sacerdoti, promuovere catechismi, novene, tridui, esercizi spirituali, e in generale intervenire, ed animare altri ad intervenirvi, ad ascoltare la parola di Dio, sono cose proprie di questa associazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000387 |
In pari tempo Don Bosco, per animare le caritatevoli persone, che a tenore del programma cooperavano con lui nell'impresa, umiliò al Papa una supplica, nella quale chiedeva per loro speciali indulgenze [39]. |
||
A011003508 |
Chi non fosse in grado di compiere queste opere per sè, potrebbe farle per mezzo di altri, come sarebbe animare un parente, un amico a volerle prestare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000838 |
Questo ci deve animare a raddoppiare i nostri sforzi e le nostre fatiche, vedendole così benedette dal Signore. |
||
A012004509 |
Questa lingua al Signore l'abbiamo consacrata; adunque non più parole mordenti o piccanti verso i nostri compagni, non più risposte ai Superiori, non più seminar malcontenti; no, ora che glie l'abbiamo consacrata, non macchiamola più, anzi sia tutta intesa a cantare le lodi del Signore, a raccontare buoni esempi, ad animare gli altri al bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000491 |
7° Cercar di animare molto la ricreazione con quei giuochi, che ai giovani tornano più graditi.. |
||||||||
A013000519 |
In tutto questo egli aveva per iscopo di animare i suoi figli a grandi imprese, infondendo in loro l'intimo convincimento che i Salesiani erano chiamati a grandi cose e che ognuno di essi doveva rendersi atto a fare generosamente la parte sua.. |
||||||||
A013001936 |
Questi pensieri sono quelli che vi debbono animare. |
||||||||
A013004041 |
La Chiesa di S. Giovanni poi coll'Ospizio annesso, essendo un omaggio che i Cooperatori Salesiani rendono alla gloriosa memoria di Pio IX, deve animare ciascuno a sostenerlo, avendo piena fiducia che, nel corrente anno, almeno il tempio sarà condotto al suo termine.. |
||||||||
A013004140 |
Tre cose disse aver egli avute di mira: di soddisfare anzitutto a un dovere di riconoscenza verso i benefattori delle sue opere, procurando loro la partecipazione a tutti i vantaggi spirituali della Pia Società Salesiana poi di animare tutti alla perseveranza nel beneficar le sue opere e di procurare sempre nuovi benefattori; infine di unire i suoi benefattori e le sue benefattrici, costituendoli come altrettanti ausiliari del proprio parroco e per mezzo di lui ausiliari del proprio Vescovo e quindi altrettanti figli devoti al supremo Capo della Chiesa [324]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000566 |
Tutto questo piacque a Don Bosco; ma meritò un suo encomio speciale quello che si leggeva in fondo alla relazione, perchè ispirato da giusta comprensione dello spirito che deve animare i Cooperatori Salesiani. |
||||||
A014002008 |
Il paragonare con l'umiltà delle origini i progressi fatti dalla Congregazione, diventa sempre più, per dir così, un suo tema obbligato, quando vuol animare specialmente i Salesiani giovani all'amore della loro vocazione.. |
||||||
A014003299 |
Per animare gli scrittori cattolici a combattere vittoriosamente il nemico di Dio e della Chiesa, Pio IX li esortò a stare uniti fra loro e portò per esempio il combattimento dei tori nella Spagna. |
||||||
A014003698 |
Per animare alla carità le persone ricche, pie e generose, Don Bosco le stringeva vie più alla Chiesa e al Papa con i vincoli di onorificenze o di favori spirituali, che a seconda dei casi egli si studiava di ottener loro dalla Santa Sede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001486 |
Essi non solo offersero alle civili autorità la propria casa per ricoverarvi i giovanetti, che rimanessero orfani ed abbandonati, come fecero i loro confratelli a Marsiglia ed altrove, ma esposero a pericolo la propria vita, gli uni nell'assistere giorno e notte i malati, gli altri a consigliare ed animare i sani impauriti e tremebondi; anzi, sebbene viventi ancor eglino di limosina e carità, seppero trovar modo di provvedere a varie famiglie bisognose soccorsi materiali, oggetti di vestiario, biancheria e danaro. |
||||
A017002278 |
Conoscendo per prova l'ardore, col quale i figli della Francia corrono in aiuto dell'opere buone, io non aggiungo di più per animare il vostro zelo. |
||||
A017003856 |
Di poi vorrei a tutti fare io stesso una predica o meglio una Conferenza sulla spirito Salesiano che deve animare e guidare le nostre azioni ed ogni nostro discorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004411 |
Piovano sul suo venerando capo copiose le Celesti Benedizioni e si diramino quindi ne' suoi Membri per iscorrere poscia ad animare tutti i suoi figli nelle più sante imprese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001687 |
· Lo spirito che deve animare questo corpo? Miei cari, è la carità... Questa è una cosa essenzialissima alla nostra Società [IX 574].. |
||
A020002716 |
· Lo spirito che deve animare questo corpo? La carità [IX 574].. |