Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000758 |
Ma la gioia dell'intero paese venne a dar sollievo alle angustie private. |
||||||||||||
A001000805 |
- La povertà non mi mette in angustie, rispondeva tosto Giovanni, perchè vi saranno persone che pagheranno per [201] me! - E ammirabile questa sua fortezza d'animo in mezzo a tanti ostacoli, e la sua speranza contro ogni umana speranza.. |
||||||||||||
A001000843 |
Giovanni era in angustie; ci pensò su un poco e poi disse: - Oh! sì che voglio andare all'inferno per danari! Non voglio prenderli. |
||||||||||||
A001000906 |
Giovanni però deve ancora esperimentare in sè la vita dello studente colle sue angustie, difficoltà, pericoli, privazioni, [248] perchè sappia sostenere, soccorrere, compatire, provvedere, consolare coloro, che come lui debbono giungere alla carriera sacerdotale, seguendo senza esitazione un sentiero sparso di croci. |
||||||||||||
A001001041 |
DURANTE le angustie sovradescritte, cui dovette soggiacere il nostro Giovanni per decidere di sua vocazione, ei punto non cambiò del suo tenore di vita; per il che niuno, nè dei compagni, nè dei superiori, si addiede del pericolo corso di non più rivederlo tra di loro. |
||||||||||||
A001001118 |
Da ciò quel suo modo di agire franco, senza angustie di spirito, e colla piena libertà dei figliuoli di Dio. |
||||||||||||
A001001260 |
Non invano avrebbe egli potuto ricorrere per sussidio al suo prevosto D. Cinzano e a D. Cafasso; ma suo sistema prediletto era quello di S. Francesco di Sales di nulla chiedere e nulla rifiutare per se stesso, preferendo vivere nelle angustie, piuttosto che importunare i benefattori per cose ch'ei reputava non assolutamente necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000578 |
Non apparve mai turbato da angustie di coscienza. |
||||||||||||||||
A002000935 |
Ogni prospero successo di affari ben riusciti e di rischi evitati, riconoscetelo dalle preghiere, dai lumi e dall'assistenza del s. Angelo: perciò pregatelo mattino e sera, nei dubbii, nelle angustie, specialmente nell'intraprendere qualche viaggio; nell'uscir di casa, pregatelo di cuore che vi benedica e vi liberi dalle disgrazie.. |
||||||||||||||||
A002001088 |
Ma quella calma precorreva una burrasca che doveva mettere in serie angustie D. Bosco. |
||||||||||||||||
A002001094 |
Questi, essendo pieno di scrupoli che lo agitavano fuor misura, dall'Arcivescovo e da D. Cafasso era stato affidato a D. Bosco, affinchè, coll'insegnamento teologico della morale pratica e con una saggia direzione, lo liberasse da tante angustie di spirito. |
||||||||||||||||
A002001381 |
Le angustie che gli cagionava il suo Oratorio non avevano impedito la compilazione della Storia Ecclesiastica e di altri libri, e in questo stesso anno egli portava a compimento una bella Storia Sacra. |
||||||||||||||||
A002001486 |
- Fu quello uno dei giorni più affannosi pel nostro Don Bosco, un giorno di grande afflizione pel povero suo cuore, già per altre angustie ferito e addolorato. |
||||||||||||||||
A002001528 |
Il riflesso invero di queste consolazioni nel volto di D. Bosco fu così vivo, che i suoi Salesiani affissandovisi poi nei cimenti e nelle angustie più penose ne ritraevano sempre vivo conforto e sentivansi compresi da grande fiducia nell'avvenire.. |
||||||||||||||||
A002001780 |
LA MALATTIA, che portò D. Bosco sino alle porte dell'eternità e fu causa a tutti di così gravi angustie, avveniva sul principio di luglio. |
||||||||||||||||
A002002032 |
Mentre era in vive angustie, fu consigliato a recarsi da D. Bosco, per averne lume e conforto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000136 |
Dal punto che l'Oratorio fu aperto, in Valdocco fino ai tempi presenti, ad ogni sorgere di aurora il suo caro recinto risuonò impreteribilmente di questa orazione, così cara al cuor di Maria e così efficace nelle angustie della Chiesa. |
||||||||
A003001154 |
Tutte queste cure non lo distoglievano dal prendere parte alle angustie e ai dolori di Mons. Fransoni, e siccome per lui vi era sempre portiera alzata nel palazzo Arcivescovile, negli ultimi mesi del 1847 e nei primi del 1848 vi si recava tutte le sere verso le 5½ e vi rimaneva fino alle 8. |
||||||||
A003001624 |
In mezzo ad una vita di tante angustie, ad un'altra prova ancor più pericolosa di quelle che prima aveva attraversate, veniva esposto il nostro Oratorio.. |
||||||||
A003002023 |
Mentre tutto si poneva in opera per una nuova riscossa nazionale, i cuori dei cattolici stavano sempre intenti a Pio IX che si trovava in gravissime angustie. |
||||||||
A003002096 |
Per tutti questi lavori, per l'affitto e per provvedere l'occorrente alla chiesa, alle scuole, ai divertimenti, si trovava in angustie, perchè la guerra aveva cagionate grandi miserie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000430 |
Solo una cosa non posso darvi: liberarvi cioè dalle angustie che potranno venirvi sopra.. |
||||
A004003033 |
E in fatti ci voleva fede ben viva, poichè sempre si trovava in gravissime angustie anche per le calamità che oppressero continuamente le nazioni. |
||||
A004003363 |
Ma non era senza grandi angustie e grandi diligenze che doveva cercare laboratorii veramente cristiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000086 |
La buona Margherita era in angustie e non sapeva che fare, nè qual rimedio trovare. |
||||||||
A005002244 |
Mentre questa legge ed altre, o già emanate, o che si andavano preparando, mettevano in grandi angustie gli Istituti ecclesiastici, D. Bosco aveva incominciato ad aprire le scuole interne dell'Oratorio. |
||||||||
A005003161 |
- E ogni qual volta il Pontefice si trovava in angustie, egli esortava sempre i suoi alunni alla preghiera e alla S. Comunione. |
||||||||
A005003977 |
Ora essendo andato in vacanze a Giaveno, suo paese nativo, aveva per lettera confidate a D. Bosco alcune sue angustie. |
||||||||
A005004271 |
Ma più ancora dei pagamenti a rate fisse erano le continue angustie per le chiamate agli uffizi, verifiche, aumenti arbitrari, prove richieste dei passaggi di possesso, ricevute contestate, revisioni di crediti già estinti, contestazione di denunzie, sequestri minacciati, mancanza di forma legale in certi atti, richiami per contratti di molti anni prima, multe talora incredibili e via via: operazioni tutte che per lo meno recavano noie infinite, poichè toccava sempre al contribuente dimostrare il suo buon diritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000048 |
CAPO XL Due Gesuiti incarcerati - D. Bosco e un giovanetto raccomandalo dal Ministro Farini - Arrivo nell'Oratorio dei fiscali - Primo incontro con D. Bosco e questione sul mandato per la visita domiciliare - Le guardie; resistenza giustificata; minacce; beneficenza e malevolenza - Effervescenza nei giovani - Parole di D. Bosco - Angustie di D. Alasonatti - Scene buffe e serie tra le guardie e gli alunni - La sciarpa questurale e il Decreto di perquisizione - Burla sconveniente fatta riparare - Indagini sulla persona - Il cestone delle carte stracciate e l'avvocato - Un telegramma dimenticato - Revisione delle lettere - Episodii - Le note dei debiti - Il Breve Pontificio - In biblioteca. 193. |
||||||||||||||||||
A006000467 |
Il buon prete fece all'amico le più cordiali accoglienze, ma era in angustie pensando al [57] magro desinare, che Domenica avrebbe apprestato: tanto più si confermò nella sua opinione, perchè a mezzogiorno il pranzo non era ancora in ordine.. |
||||||||||||||||||
A006001143 |
Da queste pagine adunque risulta l'efficacia della preghiera, la carità sorprendente delle anime buone; ma nello stesso tempo esse racchiudono un mistero di fatiche, traversie, angustie senza numero come ognuno può bene intendere, sopportate però da D. Bosco quasi scherzando. |
||||||||||||||||||
A006001403 |
Queste grazie dovevano procurare a D. Bosco un gran sollievo nei dispiaceri da lui talvolta provati per la poca corrispondenza alle sue cure di qualche allievo: e nello stesso tempo lo rassicurava dai disturbi e dalle angustie che poteva cagionargli la guerra ormai imminente.. |
||||||||||||||||||
A006001812 |
Finiva con promettere che avrebbero i suoi alunni ricorso continuamente al trono della grazia per ottenergli in tante angustie l'aiuto divino.. |
||||||||||||||||||
A006002885 |
Mentre i giovani degli Oratorii erano così vivamente animati dallo spirito di D. Bosco, questi non cessava un istante di prender parte alle angustie dolorose del Romano [493] Pontefice. |
||||||||||||||||||
A006003637 |
La direzione del Seminario informata di tale disegno era in gravi angustie vedendo imminente il pericolo di perdere quel magnifico edifizio.. |
||||||||||||||||||
A006004032 |
L'Arcivescovo di Pisa usciva d'angustie, non così D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A006004525 |
Alcuni dell'Oratorio temevano che in quest'anno D. Bosco rinunziasse alle escurzioni autunnali; ma tale non era il suo pensiero, quantunque apparisse afflitto per le angustie che travagliavano il sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||
A006005401 |
D. Bosco come aveva fatto alla morte del giovane Quaranta, non manifestò riflessioni inopportune, [889] non fece alcun cenno di predizioni avverate, e tutto passò tranquillamente senza angustie di spirito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000166 |
"Un giorno D. Bosco essendo attorniato da alcuni chierici, ci raccontò questo fatto a lui stesso accaduto: - Venne a trovarmi un ardente democratico, il quale, trovandosi in gravi angustie, mi pregò di dargli una piccola somma di tre franchi almeno, per andarsi a comperare una camicia, essendo sucida quella che indossava e mi assicurò che sarebbe fra breve passato a rimunerarmi. |
||||||||||||||
A007000851 |
E D. Bosco l'aveva in mente questo progetto ma, avendo fretta, fu necessario che si addattasse alle esigenze impostegli dall'economia, dalle angustie dell'area e da' bisogni speciali e pressanti. |
||||||||||||||
A007001058 |
Ciascuno in ogni occorrenza mi venga tosto ad aprire il suo cuore, mi esponga i suoi dubbii, le sue angustie. |
||||||||||||||
A007002403 |
Ma costoro che parte lo combattevano per massima e per servire alla rivoluzione e parte per farsi un nome e progredire in carriera, non si diedero per vinti; perciò, dopo due anni di tregua, ritornarono contro D. Bosco alla riscossa e sulla fine del 1862 ricominciarono a dargli nuovi fastidii e nuove angustie. |
||||||||||||||
A007003326 |
Egli però trovava un'altra via e legale che lo traesse da quelle angustie. |
||||||||||||||
A007003379 |
E questa calma non si alterava, neppur quando veniva leso, o defraudato ne' suoi interessi anche solo deluso nell'aspettazione del tempo fissato per un pagamento, quantunque egli si trovasse in gravi angustie finanziarie. |
||||||||||||||
A007003917 |
Egli perciò era in angustie ed entrò nell'ufficio delle vetture per vedere se vi fosse modo di trovare un calesse. |
||||||||||||||
A007007680 |
La madre di certo Alessandro Pivetta, oriundo Dalmata, dimorante in Milano, ha fatto conoscere al Ministero come per le sue gravi angustie economiche non sia in grado di compensare la S. V. non che del mantenimento ed educazione del figlio, ma altresì delle spese diverse anticipate per lui dallo stabilimento, negli anni in cui il figlio si trova ricoverato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000244 |
"Mentre sono in continue afflizioni ed angustie paurose, un'ispirazione divina mi passò pel capo e non si dileguò finchè io non l'ebbi ascoltata. |
||||||||||
A008000857 |
Mancandogli moltissime volte il danaro per pagare gli operai, o per provvedere materiali, portavasi in persona, o scriveva ad ammalati e ad altri che sapeva essere in gravi angustie, esortandoli a ricorrere con fiducia alla Beata Vergine [106] con la promessa di qualche offerta per la fabbrica della sua chiesa. |
||||||||||
A008002065 |
Se le loro angustie erano esposte per lettera, e per fatti particolari, la risposta di Don Bosco era dettata da una grande prudenza, acciocchè per una indiscrezione altrui non venisse a conoscere quel segreto. |
||||||||||
A008002242 |
Appena lo vide, D. Bosco lo assicurò che era venuto proprio per lui e lo intrattenne lungamente, ascoltando le sue confidenze, confortandolo nelle sue angustie, promettendogli il suo aiuto, recando non piccolo sollievo ai suoi dolori. |
||||||||||
A008003277 |
Voleva ravvivare in tutto il mondo una fiducia illimitata in Colei che in mezzo alle angustie, alle tribolazioni, agli errori, ai pericoli di questa povera vita mortale, era e sarebbe sempre stata l'amorosa, la pronta, la potente sua Ausiliatrice. |
||||||||||
A008006059 |
Conosceva io quindi le grandi angustie del sullodato Principe D. Enrico, e quelle molto maggiori della di lui consorte Donna Teresa, nata Principessa Orsini, perchè non avevano prole; benchè uniti in matrimonio da molti anni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000621 |
La Marchesa Clotilde è sempre piena d'angustie per sé e per la sua famiglia, ma tuttavia non dimentica l'Oratorio, per cui fa tutto ciò che può per aiutarci e farci aiutare. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002038 |
E Sua Eminenza nella Lettera pastorale per la quaresima, in data 15 febbraio 1865, annunziava ai suoi Diocesani che la sua malferma salute lo costringeva a prolungare il suo soggiorno a Napoli; e ricordava come per la difesa e lo splendore del Pontificato Romano e della Religione Cattolica avesse sofferto angustie e pericoli nella sua Legazione Elvetica e nei tumulti repubblicani in Roma nel 1848, quando, salvatosi appena il Pontefice, la vide abbandonata da colali che avevano gravissimo l'obbligo di farle scudo coi petti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002066 |
Il suo cuore sanguinava per le offese che riceveva l'angelico Pio da chi avrebbe dovuto dargli consolazioni in tante angustie religiose e politiche; e studiava il modo di far cessare così grave disordine.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002838 |
Prodigio di Maria operato in questi tempi infausti, in cui la navicella di Pietro è così agitata, i fedeli se non scoraggiati almeno intimiditi, la Chiesa in afflizioni ed angustie, ed operato a bella posta per mostrarsi nel maggior bisogno, l'Aiuto dei Cristiani, Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||
A009003040 |
Ma in quei giorni la buona Madre era ancora in angustie per il numero troppo piccolo della sua religiosa famiglia, e, incerta se accettare una nuova postulante, scriveva a Don Francesia:. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004570 |
Accresceva le angustie la legge della nuova tassa firmata dal Re, il 7 luglio, sulla macinazione per ogni quintale di grano, granoturco, segala, avena, legumi secchi, e castagne. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004709 |
Mentre Vittorio Emanuele era in queste angustie aveva fatto sapere replicatamente a Don Bosco come desiderasse di vederlo a Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007101 |
Per la maggior parte degli uomini le ricchezze sono spine per le angustie e le fatiche che richiedono l'acquistarle e il conservarle. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007952 |
I tuoi nemici ti metteranno nelle angustie, nella fame, nello spavento, e nell'abbominio delle nazioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007956 |
Se sarai nelle angustie, non arrestarti, ma continua finchè non sia troncato il capo dell'idra dell'errore. |
||||||||||||||||||||||||||
A009008334 |
Era un comando perentorio, assoluto, che non si sciogliessero le difficoltà, si troncassero; che venissero superate le angustie; che si continuasse l'opera incominciata, e si terminasse con celerità; che l'aiuto di Maria SS. era sicuro. |
||||||||||||||||||||||||||
A009009260 |
Siamo nelle angustie di locale. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010095 |
Alcuni Ticinesi, studenti nell'Università di Torino, che venivano a confessarsi da lui, gli dipingevano lo stato deplorevole e le angustie religiose della loro patria.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010318 |
In quelle angustie Don Angelo Modini scriveva a Don Bosco, e Don Bosco rispondeva a mezzo di Don Rua:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000126 |
Certo la cosa non era tanto facile; scrupoli ed angustie di spirito si trovano anche nelle anime claustrali; eppure, passati tre minuti, appena egli disse: - Basta! - la prima tacque sull'istante. |
||||||||||||
A010000574 |
Se sarai nelle angustie, non arrestarti, ma continua finchè non sia troncato il capo dell'idra dell'errore a. Questo colpo ( colla definizione dell'Infallibilità Pont. ) farà tremare la terra e l'inferno; ma il mondo sarà assicurato e tutti i buoni esulteranno.. |
||||||||||||
A010002165 |
Egli solo può sollevarci dalle terribili angustie, che presentemente opprimono lo stato morale della povera umanità. |
||||||||||||
A010002872 |
Oh! ci consoli Gesù Bambino, ci consoli Maria nostra buona Madre, nostra speranza, in queste sì gravi angustie! Màndami adunque un confessore...".. |
||||||||||||
A010004439 |
Nonostante tante angustie l'allegria regnava sovrana. |
||||||||||||
A010011073 |
Vennero intanto le vacanze, e alcuni insegnanti abbandonavano le nostre case per desiderio di libertà e di lucro, e Don Bosco era in angustie non sapendo come surrogarli, quand'ecco presentarglisi Tamietti, che gli dice:. |
||||||||||||
A010013242 |
Da Milano il duca Tommaso Scotti gli comunicava le angustie in cui trovavasi per un pericolo corso, e il Santo lo consolava con queste limpide e interessanti dichiarazioni: [1198]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001208 |
Le angustie causategli dalle cose di Roma avevano il loro nesso con le difficoltà di Torino: contemporaneamente le une e le altre gli davano travaglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000432 |
Le angustie del povero Don Bosco trapelano abbastanza da questa sua lettera all'avvocato Galvagno di Marene, generoso benefattore dell'Oratorio [14]:. |
||||||
A012003810 |
Queste compassionevoli angustie finanziarie tuttavia non, lo [373] sgomentavano. |
||||||
A012004329 |
Pensasse alla vita passata; alla morte, con la quale finisce la scena di questo mondo; alla vanità delle cose terrene e alla preziosità delle cose celesti; ai giudizi di Dio; all'eternità... Pensasse che in punto di morte quello che darà contentezza, sarà il bene fatto, e che tutte le altre cose non daranno che angustie... Dopo tutte queste riflessioni, se costui facesse una sincera confessione generale, allora potrei dare giudizio del suo interno.. |
||||||
A012005888 |
Perchè tu stai lì muto e quasi annichilito? Non sei tu quell'uomo che una volta di nulla ti spaventavi, ma affrontavi intrepido le calunnie, le persecuzioni, i nemici e le angustie e pericoli di ogni fatta? Dov'è il tuo coraggio? Perchè non parli?.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001492 |
Poichè conviene sapere che uno dei motivi di accelerargli i voti era stata la necessità di liberarlo dalle angustie di un'agitazione interna, la quale difatti cessò. |
||||
A013003036 |
Affermò essere state allora le sue angustie minori di quelle che aveva al presente. |
||||
A013005365 |
Dalle espressioni del Beato si vede chè il chierico aveva l'animo in preda ad angustie di spirito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000248 |
gridare, saltare, divagarsi; liberarne le coscienze da opprimenti angustie, molte di esse, a parer suo, cadendo inferme per causa di pene interne, scrupoli, timori e simili. |
||||||||||
A014000807 |
Le loro numerose lettere di risposta sono tanti documenti della carità che animava l'Episcopato italiano, benchè ridotto dalla rivoluzione in gravi angustie finanziarie, e sono insieme prova tangibile della stima che i sacri Pastori nutrivano per Don Bosco; fra le altre ne son rimaste anche due dei Vescovi di Angouléme e di Grerioble. |
||||||||||
A014002568 |
Anche al Patronage Saint-Pierre, come all'oratorio di San Leone prima del suo arrivo, le angustie finanziarie si facevano ognor più stringenti: spese per acquisti d'immobili indispensabili, spese quotidiane per più di cento bocche, spese per l'attrezzamento dei laboratori. |
||||||||||
A014003122 |
Amate, rispettate, praticate la nostra santa religione; quella religione con la quale io vi ho educati e preservati dai pericoli e dai guasti del mondo; quella religione, che ci consola nelle pene della vita, ci conforta nelle angustie della morte, ci schiude le porte di una felicità senza confini.. |
||||||||||
A014006278 |
Ma per tutte queste tappe si richiede tempo, ed io vorrei già trovarmi a casa... me meschin, come farò? E davvero che sono ridotto alle angustie di Crispino!. |
||||||||||
A014006581 |
Disponga delle cose temporali adesso per evitar le angustie se ritardasse al punto di morte, che si va a gran passi avvicinando.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000015 |
Questa mancanza di documenti che potrà mettere nelle angustie gli storici di là da venire produce già i suoi effetti in storici dell'età nostra. |
||||
A015000490 |
Per la nostra storia la realtà che s'impone é questa, che Luigi Antonio Fleury [64] Colle e la sua nobile consorte Maria Sofia dei baroni Buchet amarono veramente Don Bosco, amarono cattolicamente le sue opere, si svolgessero esse cioè in Francia o in Italia o nell'America, e dimostrarono tale amore col [75] fatto di una carità che non disse mai basta, quando si trattò di soccorrere il Beato Padre, confortandolo indicibilmente nelle angustie de' suoi anni estremi.. |
||||
A015002962 |
Il rincaro dei viveri, per effetto della scarsa raccolta fattasi nell'annata, metteva in quotidiane angustie chi aveva [461]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000296 |
- Lo accompagnava [41] il Direttore e discorrevano delle angustie finanziarie della casa. |
||||||||
A016000785 |
Altro più non sappiamo, se non che in una lettera del 23 dicembre 1887 il medesimo Bagouin, raccomandandosi alle preghiere di Don Bosco per le angustie economiche della sua famiglia, gli diceva: "Salvi colui che la Santissima Vergine Ausiliatrice guarì già mediante le preghiere della S. V." [108].. |
||||||||
A016000970 |
Una nobilissima signorina francese viveva in grandi angustie di [190] spirito, perchè le sembrava di sentirsi chiamata allo stato religioso, ma non riusciva a distinguere chiaramente se fosse o no la voce di Dio. |
||||||||
A016001240 |
Sposatisi in età avanzata, avevano avuto due figlie, che verso il 1875 misero in educazione dalle religiose del Sacro Cuore; ma la gracile fibra delle bambine era causa di angustie continue ai poveri genitori. |
||||||||
A016004468 |
Preghi altresì il Signore, affinchè la mia cara sorella possa farsi monaca di Maria Ausiliatrice, ed io possa essere libero dalle tante angustie che lei sa che opprimono il mio animo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000822 |
In mezzo a tante angustie Don Bosco scrisse al cardinale Alimonda una lettera, dalla quale traspaiono il suo accoramento e la sua rassegnazione [74].. |
||||||||||
A017003548 |
Stretto dalle angustie ed impotente a proseguire da solo l'opera intrapresa io ricorro a Voi, Beatissimo Padre, affinchè Vi degniate continuarci la carità e benevolenza finora usata coll'invio dell'accennato sussidio mensile. |
||||||||||
A017003895 |
Angustie di spirito, unite alle difficoltà inseparabili da tutti i principi, gli facevano sentire forte il bisogno di ricevere una parola di consiglio e di conforto dal vecchio padre dell'anima sua. |
||||||||||
A017004206 |
La grazia non fu ottenuta; ma, come scriveva la signora al Bollettino Salesiano il 2 aprile 1891, da quel tempo nacque in detta famiglia una fiducia straordinaria nelle preghiere di Don Bosco, tanto che dopo la di lui morte, trovandosi in angustie eccezionali, ricorse a Maria Ausiliatrice per i meriti del Servo di Dio e potè dirsi quasi miracolosamente liberata [681] dalle afflizioni che la travagliavano. |
||||||||||
A017006164 |
Il promemoria era umilissimamente redatto e non spirava che dolore, che pena di trovarsi in tante angustie e debiti. |
||||||||||
A017007261 |
Egli solo può sollevarci dalle terribili angustie che presentemente opprimono lo stato morale della povera umanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001562 |
Don Bosco, meditando sul come trovare i mezzi per sostenere le sue opere, fece conoscere a tutti i superiori della casa il suo desiderio che ognuno s'ingegnasse di ottenerne da amici, benefattori e conoscenti, rappresentando loro in quali angustie versasse Don Bosco. |
||||||
A018001588 |
Paralizzata alle gambe, essa non poteva più fare un passo; tormentata inoltre da angustie di spirito, riceveva sempre intimo conforto dalle lettere di Don Bosco, ma assai più dalla sua viva voce.. |
||||||
A018002059 |
Preoccupato delle crescenti angustie finanziarie, Don Rua il 10 ottobre prospettò al Capitolo l'opportunità di prendere occasione dall'opera di Quito per chiedere soccorsi. |
||||||
A018002719 |
Perciò, conoscendo le angustie in cui si trovavano questi miei amici, pensai tosto a loro, e rivolsi al Signore in cuor mio la preghiera che, se Egli voleva glorificare il suo Servo, avesse ispirato loro di rivolgersi a Lui per ottenere una guarigione ormai disperata; mentre, senza aggiungere una parola del mio, indirizzavo sotto fascia, il numero del Corriere Nazionale che riferiva la santa morte di Don Bosco". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000251 |
Non mancarono al Servo di Dio angustie e contraddizioni, che, con l'aiuto di Dio, superò con animo ossequiente e singolare pazienza e fortezza: tuttavia, stroncato da tali afflizioni e dalle assidue fatiche, il giorno 20 dicembre 1887 fu colpito dal male che durò quasi quaranta giorni, gradatamente aggravandosi. |
||
A019001027 |
Quanti buoni e veri padri cristiani vi sono di numerose famiglie, fedeli in tutto ai loro doveri di coniugi, di parenti, di operai, di lavoratori cristiani, di servi cristiani, fedeli a tutti i loro doveri, a costo anche di indicibili angustie e privazioni, a costo di combattere continuamente l'inclemenza delle condizioni del momento: ecco dei veri altri martiri della vita cristiana!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001136 |
Preferiva vivere nelle angustie, piuttosto che importunare i benefattori per cose ch'ei reputava non assolutamente necessarie 1399. |
||||
A020004702 |
· Molte si ammalavano e morivano; cause e rimedi: mutare sovente quelle della cucina; cortile per giocare, gridare, saltare; liberarle da angustie di coscienza [XIV 50], ricrearsi 255.. |
||||
A020010511 |
· Dal punto che l'Oratorio fu aperto, risuonò di questa preghiera così cara a Maria e così efficace nelle angustie della Chiesa [III 16].. |