Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002371 |
Questa Direzione assegnò sui fondi delle Opere Pie da essa amministrate la somma di lire cento cinquanta a favore dell'Istituto dei giovani abbandonati, alla cui amministrazione la S. V. degnamente presiede.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005626 |
Quindi lo confessò, gli fece amministrate il viatico e l'estrema unzione, e, ricevuti con gran fede questi sacramenti, il giovane tranquillamente spirava".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007584 |
Finchè le Ferrovie erano amministrate dal Governo, i giovani di cotesto stabilimento furono sempre considerati come poveri e come tali avevano i trasporti gratuiti, ed i superiori delle varie case godevano caduno un biglietto di favore con un compagno. |
||
A009007602 |
Fino a tanto che le Ferrovie furono amministrate dal Governo i nostri ragazzi ed i loro superiori hanno sempre goduto del trasporto gratuito, come tuttora godono nelle Ferrovie Romane e Meridionali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002858 |
Quanto non fece egli per diffondere in Italia ai quattro venti le sue Letture Cattoliche! E se è lecito giudicare dal successo, bisogna ritenere che esse rispondessero a reali necessità e che fossero redatte e amministrate in modo da rispondervi adeguatamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005671 |
Nei tempi passati, quando le ferrovie erano amministrate dallo Stato, il governo concedeva i trasporti gratuiti per me e per una persona che mi accompagnava; per i giovani poi concedeva posti semigratuiti per tutti; e totalmente gratuiti per quelli che erano inviati dalle Autorità Governative.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005395 |
Nella città di Ariccia sono amministrate le scuole elementari della città, e si funziona una pubblica Chiesa a vantaggio dei giovanetti e degli adulti.. |
||
A014005917 |
Passò poscia a dire della Congregazione Salesiana approvata dalla Santa Sede, delle varie opere sue, dei collegi, ospizi, scuole, laboratorii, colonie agricole e delle Chiese da lei amministrate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001713 |
Venuto il tempo della fusione, il Santo passò le sue epigrafi a Don Francesia, affinchè vi desse la forma definitiva, ordinandogli insieme di comporne altre due per la quarta e quinta campana a ricordo di due prime comunioni amministrate da lui in due delle primarie famiglie barcellonesi, che delle dette campane eransi recato ad onore di sostenere le spese [254].. |