Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000104 |
Da Persona amica ho avuto l'assicurazione che è stata già condotta a termine la vita completa dell'immortale D. Bosco. |
||
A001000675 |
- E Margherita marcando le parole: - Voi? Voi? Voi? Capite ciò che voglio dire quando dico voi? Volete che io stessa condanni all'inferno voi, che finora siete stata la mia amica? - Marta, che aveva benissimo inteso il perchè di quelle interrogazioni, rispose balbettando: - Ma sapete bene la mia posizione, quanto sia miserabile; a nessuno deve far meraviglia, se io do alloggio..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001991 |
Egli però intanto cercava il modo di fare eziandio del bene a quella povera gente e farsela amica, come diremo a suo tempo, giusta i Proverbi: Giova più un buon vicino che ti sta presso, che un fratello assente [99].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001410 |
D. Bosco s'intratteneva sempre volentieri co' suoi ricoverati per cogliere il destro di indirizzar loro un consiglio, una parola amica, un avviso, un incoraggiamento. |
||
A003001671 |
Questo atto di prudenza e di buona politica, questo sentimento di umanità non tornò gradito ad una torbida fazione, che, messa a tumulto una parte del popolo milanese, si recò furibonda sotto il palazzo del Re gridando: Morte al traditore! Il coraggioso Principe non esitò punto a mettersi al balcone per [426] rivolgere una parola amica ai tumultuanti; ma poco mancò che quella vita, la quale sui campi di battaglia era stata risparmiata dalle palle nemiche, non rimanesse spenta dalle palle cittadine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002447 |
Accetto intanto di buon grado gl'inviati duecento biglietti, che procurerò di dividere co' miei diocesani, ed Ella riceverà bentosto l'ammontare dei medesimi per mano amica. |
||
A004002860 |
Perciò spesso un fanciullo si fa trasgressore di una regola e meritevole di una pena, alle quali nell'istante dell'azione punto non badava, ed avrebbe per certo diversamente operato, se una voce amica l'avesse ammonito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000875 |
Era congiunto in matrimonio con Maria De Maistre, figlia dell'illustre Rodolfo e degna nipote di quel Giuseppe che fu diplomatico accorto ed abilissimo, filosofo insigne e profondo, scrittore forbito e sapiente, della cui fama è tuttora ripieno il mondo; donna di sì rare qualità di mente e dì cuore, che la Regina Maria Adelaide, sposa [174] di Vittorio Emanuele II, l'aveva scelta per sua Dama di corte, anzi per sua prima amica ed intima confidente.. |
||||||||
A005001646 |
Questa veneranda matrona, amica della Marchesa di Barolo e come lei tutta occupata in opere di carità, era figlia del celebre Giuseppe De Maistre, e aveva accompagnato suo padre quando andò ambasciatore a Pietroburgo. |
||||||||
A005002539 |
Ciascuno di essi non perdeva d'occhio l'anima affidatagli, le girava intorno, cercava di farsela amica, senza che gli altri quasi se ne avvedessero, e neppur quegli che era oggetto delle sue cure. |
||||||||
A005003117 |
Ed ora alla morte di questa erasi sentita naturalmente invitata a prendere il posto della pia amica. |
||||||||
A005004655 |
Quand'ecco ode il saluto di una voce amica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004291 |
Quando fosse una persona amica che da molto tempo non abbiamo più vista. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003526 |
In verità alcuni giorni dopo, con grande suo stupore e dolorosa sorpresa, D. Bosco venne a sapere da persona amica, che il signor Ispettore stava per presentare al Ministro una relazione malevolissima. |
||
A007004202 |
La Marchesa fece vedere ai giovani la corona, che era stata rinvenuta sul corpo dell'ucciso, e a lei consegnata da mano amica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001843 |
Da diverse persone, ma particolarmente da una mia intima amica la Contessa Carolina Soranzo da Venezia ho sentito parlare della [202] prodigiosa costruzione della Chiesa che Ella fa costrurre in Torino e dedicata alla nostra cara Madre Maria SS. sotto il titolo Auxilium Christianorum. |
||||||||||||||||||
A008001843 |
So pure da quella mia buona amica ch'ella accetta qualunque piccolissima offerta le si faccia per quel tempio: e conoscendo quanto io tema di morire dal colera, mi ha consigliata a fare una piccola offerta alla Madonna per ottenere la grazia d'esser preservata... Mi perdoni se ho avuto l'ardire di dirigerle direttamente i miei caratteri, ma anche in questo mi son tenuta al consiglio della mia buona Carolina che mi ha fatto coraggio.. |
||||||||||||||||||
A008002646 |
"Nel 1866 egli era a Milano in casa di una mia amica e le disse che io aveva dato alla luce una bambina, e così appunto era successo in quell'ora medesima o poco prima. |
||||||||||||||||||
A008003590 |
Speciali ringraziamenti siano resi alla signora Duchessa di Sora per la parte che prende allo spaccio dei nostri biglietti, e sull'oggetto prezioso che una di lei caritatevole amica ci mandò. |
||||||||||||||||||
A008004848 |
Ma il 12 dicembre D. Bosco era a Firenze e recavasi a dare la sua benedizione ad un figlio sordo della signora Luisa Casaglia Fedi, amica delle Marchese Uguccioni e Nerli, che abitava in Piazza Pitti, N. 15. |
||||||||||||||||||
A008006035 |
Una sera andò a conversazione nella casa di una nobile amica e vi trovò radunato un gran numero di Dame. |
||||||||||||||||||
A008006450 |
La Contessa Carolina Lützow, amica della Marchesa Vitelleschi, la cui famiglia, illustre per diplomatici, da molti anni era in continua corrispondenza epistolare coll'Oratorio, scriveva in francese al Cav. |
||||||||||||||||||
A008006957 |
E infatti la sua amica si fece religiosa fra le Giuseppine in Torino e, quando morì a Bra, la stessa Camisassa udì il Prevosto Appendini leggere la lettera del parroco che annunciava quella morte, ove si diceva: - Il suo morire fu consolantissimo, [773] Perchè la religiosa era giunta ad una gran santità. |
||||||||||||||||||
A008006969 |
Di questo io ne fui minacciato in Roma ed anche dopo la mia partenza, ed una persona molto amica ne diede la ragione principale: perchè in Roma ho avuto di preferenza molta famigliarità coi Gesuiti. |
||||||||||||||||||
A008009289 |
Nell'estate decorsa, Ella si ricorderà bene, che io le scrissi supplicandola a voler pregare e far pregare pel marito di questa mia amica gravemente ammalato ed intanto essa prometteva di fare un'offerta per la sua Chiesa se otteneva la guarigione del medesimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004825 |
... Ebbi il vantaggio di veder Don Bosco il giorno dopo il suo arrivo e di assistere quindi lunedì alla S. Messa che Egli celebrò nella cappella della mia amica Uguccioni. |
||||
A009005432 |
- Maria in questi giorni è stata tribolata per la morte di una sua carissima amica. |
||||
A009006128 |
Avendo comunicati i suoi progetti a Petronilla Mazzarello, sua degna ed intima amica, ebbe la sua approvazione e la proposta di esserle compagna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001858 |
Una mia amica mi assicurò che, essendo essa ammalata, si sforzò di venir da lei a farsi benedire; e da quel punto che fu benedetta incominciò a guarire. |
||||||||||
A010002312 |
Oreglia, affinchè quale persona pratica ed amica lo coadiuvasse nel suo intento.. |
||||||||||
A010002316 |
Tale giudizio di persona peritissima, disinteressata ed amica, accrebbe nel Vescovo il rammarico di essere andato, come si dice, troppo alla buona.... |
||||||||||
A010003575 |
È dolce sull'oceano - se infuria la procella - al marinaio il raggio - di qualche amica stella; - ma assai più dolce ancor - è il giorno tuo onomastico - ai figli del tuo cuor.. |
||||||||||
A010006050 |
Ella, infatti, più che ad insegnare il mestiere di sarta si sente tratta a far del bene alle fanciulle, e ne parla con un'amica, Petronilla Mazzarello... e combinano, col consenso dei genitori e di Don Pestarino, d'apprendere quel mestiere, e tra la meraviglia del paese, per sei mesi vanno ad imparare il cucito; poi, senz'indugio, prendono a lavorare e ad accogliere attorno a sè alcune fanciulle, alle quali Maria, per prima cosa, dà questo programma: di metter l'intenzione che ogni punto sia un atto d'amor di Dio!. |
||||||||||
A010012450 |
Le unisco qui una lettera per Mons. Negrotto per l'occasione che la Contessa con qualche sua amica volesse avere udienza dal S. Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002519 |
Per farvi un giusto concetto del gran bisogno di sacerdoti nella Repubblica Argentina, vi cito soltanto alcuni brani di una lettera testè ricevuta da persona amica che si trova in quei paesi. |
||||
A011003149 |
Egli però della spedizione aveva avuto avviso da persona amica; quindi, atteso invano tanto tempo che gli fosse recapitato, si presentò al Prefetto della Provincia, chiedendone la pubblicazione. |
||||
A011003780 |
Quidquid sit di tutto ciò, e di varie altre specialità, che manifestai con amica sincerità a Menghini, e che furono da lui pienissimamente consentite, posso assicurarla con certezza, che, sommate insieme e le persone, e le narrate circostanze, e massime quelle del tempo in cui fu trattata e discussa la sua Istanza, possiamo stimare d'avere ottenuto almeno il 90 per 100 in ciò che la Commissione ha deciso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000369 |
Il compagno per lo più non è ostinatamente deliberato di fare una cosa cattiva; la farà quasi senza riflessione, e se una voce amica lo avverte, se ne ritira ed è un male di meno e un bene di più. |
||
A012005491 |
Nè andò guarì che si avverarono i pronostici di persona amica: "I fanatici non diranno che V. S. è bianca, ed i Bianchi non troveranno nera la umanità e beneficenza cristiana" [225].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000742 |
Don Bosco sedeva in capo alla tavola e la signora si accomodò in fondo con l'amica. |
||||||||
A013000742 |
Saputo questo desiderio, una sua amica la condusse in una casa di conoscenti durante l'ora del pranzo. |
||||||||
A013003627 |
2° Quelli che fatti orfani dei genitori non hanno chi li assista, quindi rimangono abbandonati al vagabondaggio ed alla compagnia dei discoli, mentre una mano amica, una voce caritatevole avrebbe potuto avviarli nel cammino dell'onore e dell'onesto cittadino. |
||||||||
A013004463 |
"Noi non siamo Paolotti, diceva, nè difendiamo al certo i preti; ma al seguito della dimostrazione del 7 luglio da persona amica, da persone amanti del paese e che pel bene del paese si prestano, abbiamo raccolto queste notizie". |
||||||||
A013006670 |
Perciò spesso un fanciullo si rende colpevole e meritevole di una pena, cui egli non ha mai badato, che niente affatto ricordava nell'atto del fallo commesso e che avrebbe per certo evitato se una voce amica l'avesse ammonito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000283 |
La povera donna, desolata a quell'annunzio, non si dava pace, quando la signora Chiesa sua amica, memore della guarigione istantanea e perfetta della figlia, le andò a consigliare di raccomandarsi a Don Bosco, lasciandole una di quelle reliquie ex linteaminibus che erano tanto ricercate dopo la morte del Beato. |
||
A014002680 |
Un grave lutto, che aveva colpito una famiglia molto amica, gli dettò una lettera di cristiana condoglianza, scritta nel venerdì santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001298 |
Colui che la scriveva, riferite certe impressioni prodotte in qualche ambiente romano dal suo telegramma e dalla sua lettera del 2 giugno a monsignor Verde, gli faceva un predicozzo sulla convenienza di accomodare pacificamente la contesa; il documento sembra provenire da persona amica dell'Arcivescovo e interprete dei sentimenti di altri amici, che avrebbero desiderato di parargli il colpo [154]. |
||
A015004434 |
Aff.mo amica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000645 |
Siamo andati infatti con questo scopo in mente al viale Messina, dove in un magnifico palazzo privato Don Bosco gode l'ospitalità di una famiglia amica. |
||||||||||||
A016000953 |
Aveva essa un'amica e coetanea sordomuta dalla nascita. |
||||||||||||
A016000993 |
Alla prima, sorridendo paternamente, disse che la sua povera mamma era una buona e santa anima tutta di Dio, nonostante il suo passeggiero malcontento e che non avrebbe tardato a farle una visita e sarebbe amica del convento fino alla morte. |
||||||||||||
A016000997 |
La De Combaud ci teneva che vi si recasse, perchè, essendo molto amica della casa, desiderava da lui la guarigione [198] della superiora, Madre Courtel, gravemente inferma per mal di cuore. |
||||||||||||
A016001016 |
Mentr'egli metteva piede in casa, una signora Bonté, amica della famiglia, si fece prontamente innanzi, chiedendogli una benedizione per due figli presenti e per altri dimoranti in collegio. |
||||||||||||
A016001029 |
Una famiglia amica di Don Bosco e delle Agostiniane ospitaliere di Versailles fece sì che il Santo visitasse la loro casa di S. Mattino. |
||||||||||||
A016001258 |
Afflitta per tale allontanamento, la di Broin scrisse a Don Bosco una lettera prima di partire, facendogliela recapitare a mezzo di una signora amica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000434 |
Il Re Umberto, pregatone da persona amica dei Salesiani e a loro insaputa, mandò alla Giunta una calda raccomandazione, perchè volesse fare buona accoglienza alla domanda. |
||||||||
A017002182 |
Rivolgiti a persona amica che faccia da intermediario e che spieghi bene al marchese di che cosa si tratti. |
||||||||
A017003091 |
Molti e molti di costoro aspettano una mano amica che li aiuti a camminare per la strada della loro vocazione. |
||||||||
A017003262 |
La Duchessa di Newcastle, lontana parente del suo genitore e amica dei Norfolk, erasi recata a Lourdes per implorare la tanto sospirata guarigione del loro bambino. |
||||||||
A017003262 |
Proprio come a Lourdes! Impensierita, la Signora pregò nella chiesa di Maria Ausiliatrice come le era stato raccomandato, e ritornata che fu a Londra, la sua amica Duchessa di Norfolk entro quattro giorni moriva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000189 |
Or ecco che il dottore, tastandole il polso, mandò un grido: - È salva! - In seguito passarono alcune settimane e Don Rua scrisse a un'amica della Contessa per sapere notizie; colei però non potè rispondere, sicchè la signora fu creduta morta. |
||||||
A018001634 |
Non è fantastica ipotesi supporre che il primo invito, puramente immaginario, servisse a Don Bosco per aprirsi la via alla predizione di quella dura realtà, la cui tempestiva notizia è all'uomo cristiano voce amica del cielo. |
||||||
A018003893 |
Ne abbisogna anch'egli di un buon numero per le Missioni, che gli affidai nel vastissimo Impero del Brasile, più esteso di per sè solo che tutta quanta l'Europa, e dove vi sono regioni sconfinate, popolate unicamente di selvaggi, che scorrazzano per immense foreste, sospirando da secoli una mano amica, che loro vada a sottrarli alla vergognosa barbarie, in cui giacciono sepolti e vi giaceranno ancora chi sa per quante generazioni, se lo zelo di missionari, sostenuti dalla carità dei fedeli, non apporta loro presto un qualche aiuto.. |
||||||
A018005162 |
Ecco spiegato il mio animo come amico a persona amica, pieno di speranza che non avrò parlato invano alla mente ed al cuore della V. Benemerita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000381 |
Le cose erano a questo punto, quando un'amica suggerì all'ammalata di fare una novena a Don Bosco, al che la esortò pure la Suora assistente. |
||
A019000383 |
Buttò dunque via le coperte, scese dal letto e in quattro salti fu nella stanza vicina da una sua amica per portarle la lieta notizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001911 |
· Mi fu tentato il colpo di mettere all'indice il Centenario di S. Pietro... Ed una persona molto amica me ne diede la ragione: in Roma ho avuto molta familiarità coi Gesuiti [VIII 774].. |