Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001348 |
Anche in mezzo alle più dure prove, eziandio quando fu sacerdote, se talora parve per alcuni istanti velarsi, l'animo suo gioviale manifestavasi subito con motti spiritosi o racconti ameni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000357 |
D. Bosco si accorse fin d'allora come senza il canta e la lettura di libri ameni, ma onesti, quelle radunanze sarebbero state come un corpo senza vita. |
||||||
A002000409 |
Scuoteva il loro tedio con ameni racconti, ne calmava i mali umori, intercedeva per essi presso i guardiani, e col suo zelo ardente, ma tutto soavità esercitava sopra di loro un vero impero, un fascino irresistibile. |
||||||
A002000518 |
Desideroso di dedicarsi alla cura dei giovanetti negli Istituti, fra questi prediligeva quello di D. Bosco, che sorgeva appena allora, e lo frequentava coll'entusiasmo di un santo, accaparrandosi la benevolenza dei giovani cogli ameni racconti e gli esempi di virtù. |
||||||
A002000672 |
Non tralasciava di esporre qualche fatto portentoso tratto dalla Santa Scrittura o dalla Storia Ecclesiastica in prova di ciò che insegnava; e con ameni racconti rendeva sempre più desiderate le sue conferenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000273 |
CHI imprendesse a descrivere tutte le industrie adoperate da D. Bosco per riuscire a salvare il maggior numero possibile di anime e specialmente per trarre sulla buona strada i fanciulli, giungerebbe a comporre un racconto fra i più commoventi e più ameni. |
||||||||
A003000488 |
Al Bibliotecario verrà affidata una piccola scelta di libri utili ed ameni da distribuirsi ai giovani, che desiderano, e che fanno sperare di fare qualche profitto. |
||||||||
A003001834 |
Egli aveva un suo metodo particolare e curioso per insegnare l'alfabeto, accompagnandolo con motti arguti, paragoni ameni che rallegravano gli scolari, e fissavano loro in mente le lettere da [450] lui scritte sulla lavagna. |
||||||||
A003002389 |
Presi quindi due fazzoletti, faceva loro un nodo in un angolo, e messili sovra un dito di ciascuna mano, e facendoli muovere in modo bizzarro, intrecciava dialoghi così ameni fra i due fazzoletti, che eccitava risa inestinguibili.. |
||||||||
A003002410 |
D. Bosco aveva saputo intrecciare così bene i fatti e gli episodii, mettere sulle labbra degli interlocutori parole e diverbii così arguti ed ameni da mutare una materia, per se stessa cotanto arida, in un divertimento giocondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001511 |
Spesse volte vedevamo dei signori che venivano a visitare D. Bosco, tratti dalla fama delle sue opere, e non pochi meravigliavansi di trovarlo seduto sopra un cavalletto di [293] legno, ed anche per terra e come nascosto in mezzo ad un numeroso stuolo di ragazzi, mentre c'intratteneva con ameni racconti e piacevoli lepidezze, o mentre giocava con noi a mancalda, oppure gareggiava in sveltezza nel battere le palme della propria mano e poi quelle del compagno (la sinistra contro la destra, la destra contro la sinistra).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001456 |
Si narravano episodii ameni, scientifici e religiosi; facevasi cenno di scoperte ed invenzioni moderne; si finiva con una graziosa poesia in dialetto piemontese intitolata: Il vizio del giuoco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000039 |
CAPO XXXI. Sante industrie - Fede e carità - Effetto di una conversazione con D. Bosco - I giovani seduti intorno a lui - Favole e racconti ameni - Il canto - Nuova chiromanzia - La misura delle mani - Lo scoppio delle palme percosse - Esercizi di destrezza - Vigilanza prudente e giocosa - I giovani più buoni invitali a pranzo - Udienze private concesse da Don Bosco agli alunni in sua camera: modo di presentarsi ed accoglienze: invito allo stato religioso: rimproveri indiretti: conforti agli afflitti - Le tre passeggiate - Avvisi per iscritto e lettere sorprendenti di D. Bosco ai giovani - I biglietti coi proponimenti - Confidenza chiesta agli alunni e sacrifizi per conservarla - Il biglietto richiamo sulla buona via - Alcuni proponimenti consegnati a D. Bosco e da lui custoditi - Risultato delle sante industrie. 151. |
||||||||||||||||||
A006000045 |
CAPO XXXVII. D.Bosco va a Bergamo - Sue osservazioni sopra la lettura di un giornale cattivo - Confessa in treno un viaggiatore - Fatti ameni all'arrivo e in casa del Vescovo di Bergamo - Premure paterne di Mons. Speranza - La S. Messa in Duomo - Si stabilisce una conferenza di S. Vincenzo de' Paoli - D. Bosco conduce a Terno il parroco Bagini uscito di carcere - Festose accoglienze - D. Bosco visita il Seminario di Bottanuco - Promette al Vescovo di predicare l'anno venturo gli esercizi ai chierici: lo esorta a presentare i preti e i chierici agli esami per i diplomi e per le lauree. 180. |
||||||||||||||||||
A006000288 |
- E col suo fare amorevole e spiritoso narrò alcuni fatterelli ameni, contemporanei; e s'intrecciò un dialogo che dilettò il povero infermo e rasserenò alquanto la sua fronte accigliata.. |
||||||||||||||||||
A006001324 |
E condiva il suo discorso con fatti ameni, che dimostravano la misera figura alla quale si esponeva un Sacerdote trascurato o inetto nel compimento di questo suo stretto dovere.. |
||||||||||||||||||
A006001626 |
Succedevano tanti fatti ameni, che sembravano preordinati ad accrescere il buon umore. |
||||||||||||||||||
A006002285 |
Un altro dopo un'oretta di occupazione trovava giuocatoli per divertirsi oppure leggeva libri ameni. |
||||||||||||||||||
A006002531 |
Per queste sedute all'aria aperta D. Bosco riserbava i suoi discorsi più ameni. |
||||||||||||||||||
A006004941 |
Ora in piedi ed ora seduto sopra una tavola od anche sul nudo terreno, circondato sempre da larga corona di giovani, egli ci deliziava raccontandoci fatti ameni ed esempi edificanti. |
||||||||||||||||||
A006005218 |
Si espone la verità cattolica in forma di dialoghi e di ameni racconti, lasciando da parte quei fatti e quei nomi che potessero indicare spirito di partito. |
||||||||||||||||||
A006005345 |
- Fin qui e basta - concluse D. Bosco: e prese a discorrere di fatti ameni".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002470 |
- Ciò vorrebbe dire che i fatti ivi contenuti sono chiaramente esposti ed ameni, da essere con facilità intesi dai giovanetti e da incontrare il loro gusto; questo appunto era il mio divisamento. |
||||||||
A007002597 |
Volevano udire da lui il racconto dei fatti ameni di D. Bosco e delle sue virtù quando era ancor fanciullo; e Giuseppe aveva cento aneddoti da esporre. |
||||||||
A007005403 |
Intanto la stamperia aveva procurato agli associati delle Letture Cattoliche il fascicolo di maggio: Episodii ameni e contemporanei ricavati dai pubblici monumenti dal Sacerdote Bosco Giovanni. |
||||||||
A007006355 |
Il fascicolo supplementare aveva il titolo: La bestemmia; Cosa si porta a casa dall'Osteria, due opuscoletti dell'abate Isidoro Mullois, Missionario Apostolico e primo Cappellano di Napoleone III. Un appendice di otto ameni racconti, tratta dei pregi della cattolica religione e della sua morale.. |
||||||||
A007006356 |
In questo libretto varii aneddoti edificanti ed ameni sono intercalati da belle poesie ed articoli importantissimi, di alcuni dei quali ecco il titolo: - Il Clero e l'educazione della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002438 |
Conteneva alcune riflessioni per ogni mese sovra uno dei comandamenti della legge di Dio; la Rimembranza della funzione per la pietra angolare della chiesa di Maria Ausiliatrice; [272] racconti edificanti, fatti ameni, ed epigrammi; ed il piano di regolamento per la lotteria, i cui premii dovevano estrarsi a sorte nell'anno seguente dopo essere stati esposti al pubblico per tre mesi.. |
||||||||||||
A008002609 |
Sono libri di piccola mole che in forma di dialoghi, racconti, novelle o di altri curiosi ed ameni episodii possono interessare ogni genere di persone, ma specialmente la gioventù che ai nostri tempi si mostra tanto avida di lettura. |
||||||||||||
A008005335 |
Guardava lontano lontano per pascere il mio occhio di [584] oggetti più ameni, e ora incontrava una misera capanna di pastori, ora una palude, ed abitanti tristi di più tristi luoghi.. |
||||||||||||
A008008058 |
Dopo il pranzo Don Bosco intratteneva gli alunni in ricreazione con varii giuochi e discorsi ameni, e scherzevolmente scrutava le righe delle mani che essi gli presentavano predicendo a ciascuno, fra le risa universali, con calcoli intricati, quanto ancora avesse da vivere. |
||||||||||||
A008008958 |
Ho alcuni libri ameni da tradurre dal francese; me ne tradurresti qualcheduno? Sarebbero da stamparsi nelle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||
A008009227 |
Quivi, per onorare il suo ospite, Don Pestarino [1015] convitava signorilmente le autorità, i parroci e i sacerdoti dei dintorni, i quali accettavano con piacere l'invito per godere degli affettuosi, ameni ed istruttivi discorsi del Servo di Dio. |
||||||||||||
A008009487 |
Le vie spaziose, gli splendidi palagi, le lunghe file di magnifici portici, i giardini ameni, le piazze ampie e regolari possono dilettare gli occhi per breve tempo, ma non hanno virtù di sollevare la mente a sublimi pensieri, e molto meno di infondere nel cuore quei sentimenti di pace, di calma, di speranza e di amore, che pure formano la sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002281 |
Alla vista di que' mali ognor crescenti, Filippo, ad esempio del Divin Redentore che, quando diede principio alla sua predicazione, altro non possedeva nel mondo se non quel gran fuoco di divina carità che lo spinse a venire dal Cielo in terra; ad esempio degli Apostoli che erano privi di ogni mezzo umano quando furono inviati a predicare il Vangelo alle nazioni della terra, che erano tutte miseramente ingolfate nell'idolatria, in ogni vizio o, secondo la frase della Bibbia sepolte nelle tenebre di morte, Filippo si fa tutto a tutti nelle vie, nelle piazze, nelle pubbliche officine; s'insinua nei pubblici e privati stabilimenti, e con quei modi garbati, dolci, ameni che suggerisce la vera carità verso il prossimo, comincia a parlare di virtù, di religione a chi non voleva sapere né dell'una né dell'altra. |
||
A009010537 |
Chi può, introduca discorsi ameni, racconti, storielle; ma per via ordinaria si ascolti altri a parlare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001815 |
1° Medaglie, litografie e fotografie religiose, libri ameni, musica per canti e per pianoforte, opere edite dall'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||
A010002399 |
Mentre era ai Becchi egli attese a preparare una raccolta di Fatti ameni ed edificanti della vita di Pio IX, che pubblicò nelle Letture Cattoliche, con questa prefazione:. |
||||||||||||||||||||||||
A010002401 |
Al lettore. - Crediamo fare cosa gradita ai nostri Lettori col pubblicare una raccolta di fatti ameni della vita dell'immortale [204] Pio IX. Mentre faranno in modo straordinario risplendere la bontà e la carità incomparabile del suo cuore, faranno eziandio ad evidenza conoscere come la nostra santa religione guidi l'uomo alla suprema felicità del cielo, e nel tempo stesso sia socievole, utile materialmente, nè vi abbia infortunio umano cui essa non intervenga per soccorrere l'infelice, consolare l'afflitto, illuminarlo nella dubbiezza della vita e sostenerlo nella sventura. |
||||||||||||||||||||||||
A010002408 |
E poichè il lettore potesse dare piena fede a queste narrazioni, egli ebbe cura di citare nella prefazione le tre opere alle quali attinse i Fatti ameni della Vita di Pio IX. |
||||||||||||||||||||||||
A010002454 |
- Fatti ameni della vita di Pio IX raccolti da pubblici documenti. |
||||||||||||||||||||||||
A010003245 |
Avrei ancor passata qualche settimana in questi ameni paesi, ma ci debbo rinunciare, perciocchè essendo tra noi il solo questuante Don Bosco, mancando esso da molto tempo, le finanze sono ridotte al dissesto. |
||||||||||||||||||||||||
A010003360 |
Pochi giorni dopo il ritorno, la mattina del 23 febbraio, Amelia Giuseppa Crosa riceveva da lui la santa comunione, e, dopo messa, una copia dei Fatti ameni della vita di Pio IX, dove, di proprio pugno le aveva scritte queste parole: - Il mondo è ingannatore; solo Dio è buon pagatore. |
||||||||||||||||||||||||
A010004574 |
1° Medaglie, litografie, e fotografie religiose, libri ameni, musica per canto e per pianoforte, opere edite dall'Oratorio (Libri e musica vendibili a totale beneficio della chiesa e del Pio Istituto. Tutti i libri di D. Bosco. Musica D. Cagliero).. |
||||||||||||||||||||||||
A010005950 |
I fatti ameni della vita di Pio IX vanno avanti: il volume passa già le trecento cinquanta pagine. |
||||||||||||||||||||||||
A010006060 |
D'inverno, finite le funzioni, le ragazze passavano ancora alcuni istanti nel cortiletto per scambiarsi qualche intesa per la domenica seguente; nelle altre stagioni invece ritornavano a S. Silvestro, dove riprendevano i canti e i giuochi e i discorsi ameni ed edificanti fino a sera; e prima che tornassero a casa, Maria dava un fioretto o un buon consiglio, e diceva a tutte una buona parola perchè passassero bene la settimana. |
||||||||||||||||||||||||
A010010229 |
Dopo mezzodì: musica, ginnastica, trastulli diversi; di poi catechismo in classe; Vespri, istruzione dal Pulpito, benedizione col SS. Sacramento, scuole e ameni trattenimenti fino a notte.. |
||||||||||||||||||||||||
A010012455 |
Ancor un giorno o due, e poi saluteremo gli ameni ed ubertosi colli del Piemonte, rivedremo la gentile nobile Torino; riabbracceremo i nostri cari, canteremo l'inno di gioia. |
||||||||||||||||||||||||
A010013725 |
Medaglie, Litografie e Fotografie religiose, Libri ameni, Musica per canto e per piano - forte, opere edite dall'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002834 |
I libri di storia propriamente detta, benchè narrata alla buona, non eran pane per tutti i denti; occorrevano per i giovanetti e per il popolo racconti ameni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002722 |
I circostanti si affrettarono a dire: - Oh, per questa volta non potrebbe venire; è tanto aspettato di qua e di là! - Ma Don Bosco, chiesta, licenza ai zelanti amici, accompagnò il cavaliere a casa sua, ove, usando sempre il massimo riguardo, gli narrò diversi fatti ameni, che lo rallegrarono molto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000095 |
Trascorse la sera insieme con i suoi, rallegrandoli, dice Don Francesco Varvello che era presente, con i più ameni conversari del mondo, quasi avesse dimenticati per via tutti i fastidi. |
||||
A013000935 |
Mille episodi ameni sono avvenuti: spero di scriverli altro momento. |
||||
A013002953 |
La benemerita madre Maddalena Galeffi, mossa da zelo per l'istruzione religiosa non solo delle Signore componenti la casa da lei presieduta, ma anche di tante altre persone e stimolata pure dal desiderio di compiere una caritatevole opera a vantaggio dell'Oratorio, si faceva spedire da Don Bosco molte e svariate pubblicazioni, che ella cercava industriosamente di esitare: erano libri ascetici, manuali di pietà, racconti morali ed ameni; ed anche immagini, medaglie, corone, crocifissi e simili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006813 |
- Non narrare esempi o fatti ameni ad alcuni mentre gli altri si allontanano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001175 |
Essendo però oggigiorno quasi irrefrenabile la smania di leggere e anche molti libri buoni scaldando troppo le passioni e le immaginazioni, ho pensato, se il Signore lui dà vita, di ordinare e stampare una collana di libri ameni per la gioventù.. |
||||
A017001175 |
In quanto ai libri onesti ed ameni, se si potessero escludere, ne verrebbe un gran vantaggio per il profitto nello studio; i Professori regolando i còmpiti scolastici potranno misurare agli allievi il tempo. |
||||
A017003170 |
Don Bosco allora disse: - Converrebbe adesso metter mano a una pubblicazione di libri ameni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000222 |
-8° Scritti ameni (5). |
||
A019000311 |
La sua parola blanda arrivava all'animo, dei giovanetti e degli alunni, li accoglieva con benevolenza patema, li ricreava con ameni discorsi, a meraviglia li addestrava alla virtù e alla pietà, come fa un padre amorevolissimo che accoglie ognuno con eguale affetto, che di ognuno ha cura particolare, che di ognuno si attira l'affezione, che tutti, uno a uno, lega a sè col dolce vincolo dell'amore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000310 |
· Dovunque andasse recava l'allegrezza e la benedizione di Dio [VIII 453] (introdurre discorsi ameni [IX 996].. |
||||||||
A020000627 |
Narra al cav. Provera (massone) diversi fatti ameni [XII 258]. |
||||||||
A020001557 |
· D.B. si accorse fin d'allora come senza il canto e la lettura di libri ameni quelle adunanze sarebbero state come un corpo senza vita [I 191].. |
||||||||
A020010232 |
Attorniato da un bel gruppo di giovani e chierici, trattenevali in dolce ricreazione colle sue arguzie [VII 421] (introdurre discorsi ameni [IX 996]).. |
||||||||
A020011674 |
· D.B. vagheggiava la stampa di libri ameni contro il dilagare dei romanzi [XVII 502].. |