Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001831 |
Un giorno egli discorreva col suo Parroco il Teologo Cinzano, delle tante amarezze che sovente abbeverano le anime giuste desiderose di perfezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001061 |
Gli tornarono però di gran conforto in tante amarezze le difese che di lui aveva pigliate tutto l'Episcopato Subalpino e la costante amicizia di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000360 |
Perciò incominciavano a provar ripugnanza per quei disordini che loro più volte avevano cagionato amarezze; una salutare melanconia li costringeva a riflettere; una lotta tra il bene e il male si accendeva nel loro cuore; e la grazia del Signore trionfava per le preghiere dei loro figli. |
||||
A004000423 |
NUOVE amarezze erano preparate per l'Arcivescovo di Torino. |
||||
A004003062 |
Era continua la guerra del giornalismo settario contro il Vescovo di Asti Mons. Filippo Artico, e D. Bosco cercava di sollevarlo per quanto poteva dalle sue amarezze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002062 |
"Nessuno, ci narrava D. Bosco, potrebbe immaginare le interne ripugnanze, le antipatie, gli scoraggiamenti, gli adombramenti, le delusioni, le amarezze, le ingratitudini che afflissero l'Oratorio per circa venti anni. |
||
A005004851 |
Su quella vetta del Celio, dopo una serie di amarezze e aver vissuto per dieci anni solitario nella sua 'Villa di Camerano, abbandonato il Piemonte e rinunciata la diocesi, erasi ritirato Mons. Artico, Vescovo d'Asti, nel 1857. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000236 |
Sorgono talvolta nella vita certi giorni placidi e sereni, che di molte amarezze consolano, ed all'animo faticato danno compenso di gioie più che terrene e d'inenarrabili speranze. |
||||
A006001985 |
Le amarezze che D. Bosco ebbe a provare per ciò furono grandi, e se l'Oratorio non cadde fu opera della Madonna.. |
||||
A006003142 |
In verità questi nobili sentimenti tuoi e dei medesimi giovani, degni certamente di ogni lode, furono a Noi causa di non leggero conforto tra le grandissime amarezze, da cui siamo oppressi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005903 |
Non le posso dire, D. Giovanni mio quanto io ne patisca anche fisicamente; però mi tien desto e mi rinfranca il bisogno che sento di adempiere meglio che per me si possa ai molteplici e spinosi carichi addossatimi dai Superiori, E poi conviene dire il vero; non le sono tutte amarezze; perchè la buona nostra Mamma Maria e il suo caro Figlio, in mezzo alle fatiche i fanno godere anche di grandi consolazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008155 |
Le persecuzioni, i pericoli, le fatiche, i dolori, le contraddizioni, le calunnie, le ripulse, le amarezze, le ingratitudini degli uomini, non giunsero a diminuire per un solo istante l'affetto che Don Bosco portava alla Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000965 |
Era meglio che io mi fossi dato a maneggiai la zappa! Avrei lavorato, mi sarei ingegnato in un modo o nell'altro, ma senza tante amarezze. |
||
A009006323 |
Quindi la pregherei ancora ad ammonire costoro, e a dir loro da parte mia, che avrei infinitamente più caro che mi avessero dato a bere il veleno, che mi avessero ucciso, piuttosto che soffrire le amarezze di animo che ora provo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000069 |
Vedendolo certe volte così preoccupato in affari esteriori, mi pareva anche che certi mezzi da lui adoperati fossero di prudenza troppo umana, che certi sfoghi di lamento e di amarezze non fossero di prudenza troppo affatto conforme a carità e rassegnazione. |
||
A010004320 |
I benefattori li aveva tutti nel cuore, rallegrandosi delle loro gioie e prendendo parte alle loro amarezze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003028 |
"Le amarezze fin qui sofferte dalla S. V., gli diceva, non potranno molto a lungo durare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000016 |
fortuna che abbiamo noi venuti dopo; il tempo, che è galantuomo, mette ordinariamente le cose a posto, sicchè alla distanza di mezzo secolo si può senza gran fatica giudicare da qual parte stesse la ragione e da quale il torto in fatti che al loro avverarsi sollevarono contrasti e causarono lunghe e immeritate amarezze.. |
||||
A012006124 |
Ovunque poi vi sono amarezze da soffrire, che si chiamano mortificazione dei sensi, e da queste usciremo vincitori, dando un'occhiata a Gesù crocifisso.. |
||||
A012006124 |
Questo ritiro, è vero, non è un passatempo, ha le sue amarezze, costa dei sacrifizi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001943 |
La chiesa è un luogo terribile, mentre è luogo dove noi veniamo a deporre le nostre amarezze, ad elevare la mente e il cuore nostro, a Dio, a domandargli aiuto nelle nostre afflizioni e necessità? E risposi a me stesso: Sì, la chiesa è terribile, ma solo per certuni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001537 |
Le cordialissime risposte del Porporato ligure dovettero, se non altro, temperargli un tantino le amarezze che in quei giorni da varie parti lo affliggevano, come abbiamo visto nel capo precedente, come vediamo in questo e come vedremo nei due che seguono. |
||||||
A014001567 |
Narrato il fatto a modo suo, commentava: "Io mi sentii profondamente umiliato ed amareggiato da questo modo di trattarmi, e ciò specialmente in mezzo alle tante amarezze che mi assediano ogni giorno. |
||||||
A014002379 |
Non gli mancarono amarezze in quei principii, come appare dalla medesima lettera, dove dice: "Sono finalmente stato ricevuto o dirò meglio, apostrofato dal Card. Ferrieri". |
||||||
A014002555 |
Chiesa nelle sue presenti amarezze e ad infondere nel cuore di tutti i cattolici una speranza invitta" [299].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001369 |
Ora poi profitto di questa occasione per augurarle di cuore ogni felicità spirituale e temporale dal S. Bambino, cui, sono certo, sarà gradita l'offerta delle molte sue tribolazioni ed amarezze, e ne riceverà per compenso grande conforto e coraggio a proseguire la di Lei opera, ed implorando dai Signore una copiosa benedizione su tutta la Congregazione, passo al piacere di raffermarmi con particolare stima. |
||||||||||
A015001704 |
I° Don Bosco scriverà una lettera a Mons. Arcivescovo, nella quale dovrà esprimere il suo dispiacere, che in questi ultimi anni alcuni incidenti abbiano alterato i pacifici rapporti che passavano tra esso e la Curia, ed abbiano potuto cagionare amarezze all'animo di Monsignore; e se Monsignore ha potuto ritenere che egli o qualche individuo dell'Istituto abbia influito a tale condizione di cose, Don Bosco implorerà venia da Monsignore e lo pregherà di dimenticare il passato.. |
||||||||||
A015001705 |
I° Don Bosco scriverà una lettera a Mons. Arcivescovo nella quale dovrà esprimere il suo dispiacere che in questi ultimi tempi alcuni incidenti abbiano alterato i pacifici rapporti che passavano tra di loro ed abbiano potuto cagionare amarezze all'animo di Monsignore.. |
||||||||||
A015001728 |
lettera a Mons. Arcivescovo, nella quale dovrà esprimere il suo dispiacere che in questi ultimi tempi alcuni incidenti abbiano alterato i pacifici rapporti che passavano fra esso e la Curia, ed abbiano potuto cagionare amarezze all'animo di Monsignore. |
||||||||||
A015001788 |
Laonde, per assecondare le paterne e savie intenzioni dell'Augusto Pontefice, che furono pur sempre le mie io esprimo alla Eccellenza V. Rev.ma il mio dispiacere che in questi ultimi tempi alcuni incidenti abbiano alterato i pacifici rapporti che già passavano tra di noi, ed abbiano potuto cagionare amarezze all'animo della E. V. Rev.ma. |
||||||||||
A015005645 |
Colomiatti si soppresse l'ultimo periodo, per non dare luogo a risposte e contro risposte; imperocché siccome Mons. ha sempre preteso che la colpa degli screzi avvenuti siano stati Don Bosco e i Salesiani senza addurre, però mai le prove, così a dilucidare chi abbia avuto il torto o la ragione bisognerebbe entrare in discussioni che non finirebbero più e si manderebbe in lungo il principio dell'accomodamento, seppure non si verrebbe a cagionare altre amarezze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001428 |
Egli incontrò avversità, conobbe amarezze e subì attentati, ma non si atteggiò mai a vittima nè posò da eroe: quando fu in pericolo lo vegliò e lo salvò un povero cane grigio, perchè tutto doveva restare semplice e attendibile nella sua vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002885 |
· Abbiamo tutti la croce... Ovunque vi sono amarezze da soffrire, diamo un'occhiata a Gesù Crocifisso (conferenza) [XII 601].. |
||||
A020007715 |
· Ovunque vi sono amarezze da soffrire, che si chiamano mortificazioni dei sensi; e da queste usciremo vittoriosi, dando un'occhiata a Gesù Crocifisso [XII 601].. |
||||
A020012842 |
· Delusioni, amarezze, malafede (Nessuno può immaginare... ) [V 404] [VII 337].. |