Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001409 |
Chi si distingue per sapere e virtù facilmente è: oggetto di qualche [458] invidiuzza, non avvertita talora da chi ne è amareggiato, ma che trapela nei modi e nelle parole sì da avvedersene chi ne è l'oggetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000256 |
Il suo innocente cuore era grandemente amareggiato al pensiero che la maggior parte di quelle povere anime andavano miseramente perdute, perchè non erano istrutte nelle verità della fede; e col Profeta Isaia gemendo esclamava: "Oh! sì, questo popolo non ha avuto intelligenza delle cose della salute, perciò l'inferno ha dilatato il suo seno, ha aperte le sue smisurate voragini, e vi cadranno i loro campioni, il popolo, i grandi ed i potenti [17] ".[69]. |
||||
A002001486 |
Trovandosi coll'animo altamente amareggiato, ma pur sempre confidente in Dio, egli pensò di mettere alla prova le preghiere de' suoi cari fanciulli, molti dei quali erano veramente angioletti di virtù. |
||||
A002001685 |
Era morto in Roma il Papa Gregorio XVI in età di 80 anni, amareggiato dalle continue ribellioni di sudditi guasti dalle sette e da previsioni di tempi tristissimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000076 |
Nello stesso tempo provava una gran pena nel vedere come da molti fosse conculcata la divina legge, nell'udire bestemmiato il nome di Dio, di N. S. Gesù Cristo e della Beata Vergine; era profondamente amareggiato nello scorgere come l'immoralità insidiasse l'innocenza di tanti giovanetti; il suo cuore sanguinava nel sapere oltraggiato il Papa, e misconosciuti i diritti della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001170 |
Nello stesso tempo manifestavano quanto fosse amareggiato il loro cuore nell'essere stata chiusa ad essi la via di prostrarsi al cospetto del Vicario di Gesù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009029 |
Visione avuta in Torino da un attempato ecclesiastico d'illuminata dottrina, consumato nella virtù e nelle fatiche del sacro ministero, amareggiato pensando alla ognor crescente irreligione ed immoralità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002083 |
Oh! quanto dovrà essere amareggiato il Santo Padre. |
||||
A009002280 |
Ma quanto non fu amareggiato l'innocente suo cuore quando si accorse che gran parte di quelle povere anime andavano miseramente perdute, perchè non erano istrutte nelle verità della Fede? Questo popolo, egli esclamava con Isaia, non ha avuto intelligenza delle cose della salute, perciò l'inferno ha dilatato il suo seno, ha aperte le sue smisurate voragini, e vi cadranno i loro campioni, il popolo, i grandi ed i potenti: Populus meus quia non habuit scientiam, propterea... infernus aperuit os suum absque ullo termino, [217] et descendent fortes eius, et Populus eius, et sublimes, gloriosique eius ad eum (Isaia v, 13 - 14).. |
||||
A009009596 |
Attesa l'urgenza voluta di una risposta in iscritto, non che l'inaspettata negativa assoluta di lasciarmi un palmo di terreno anche nel caso che da me fosse fatto lo sborso totale dell'importo d'incanto con le accessorie spese: amareggiato altronde per le insinuazioni nel pubblico, che io abbia voluto togliere questo locale al sig. Don Bosco con un tradimento, e nella necessità di smentirle, rispondo che sono pronto a fargliene trapasso al prezzo di deliberamento, sospendendo per ora altro maggior concorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013772 |
Mentre per altro questo glorioso avvenimento ci colmava [1232] tutti di vera gioia venne tosto gravemente amareggiato da una serie di avvenimenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000054 |
Mentre per altro questo glorioso avvenimento ci colmava tutti di vera gioia venne tosto gravemente amareggiato da una serie di avvenimenti. |
||||
A011001611 |
Dico una gran parte, perchè mentre da un canto sono incoraggiato e rallegrato dalla buona condotta degli uni, per contrario da un altro lato sono amareggiato da Certuni, i quali non vogliono saperne nè di studiare, nè di pregare, nè di stare alle regole. |
||||
A011003073 |
Prima di tutto Vi domando perdono, o SS. Padre, se colla presente io aggiungo amarezza al Vostro già cotanto amareggiato animo; perdono, che io spero e dal Vostro bel cuore ed anche perchè sono quel figlio che nel colmo delle sue pene viene a cercare conforto dal migliore dei Padri, dal Supremo Moderatore della Salesiana Congregazione, a cui ho il bene di appartenere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003518 |
In quel torno i due fratelli sacerdoti Cuffia, dopo aver amareggiato il nostro Servo di Dio con la loro diserzione, avevano dato motivo di lagnanze a Monsignore, che ricorse a quel provvedimento concepito in termini generici, ma mirante senz'alcun dubbio a colpire i preti di Don Bosco. |
||
A012006597 |
Il Crisostomo ci ammaestra che Maria fu chiamata Donna, affinchè non fosse di troppo amareggiato il Cuore di Lei, chiamandola col tenero nome di Madre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001175 |
Ella, signor Teologo, può difficilmente immaginarsi quanto sia stato amareggiato il mio cuore nel vedere precipitosamente troncarsi il corso degli studi a circa trecento de' miei figli adottivi, i quali sono da più anni oggetto di incessanti sollecitudini e di non leggeri sacrifizi materiali, e, quello che più monta, doverli disperdere non senza pericolo di un tristo avvenire!. |
||||
A014001567 |
Narrato il fatto a modo suo, commentava: "Io mi sentii profondamente umiliato ed amareggiato da questo modo di trattarmi, e ciò specialmente in mezzo alle tante amarezze che mi assediano ogni giorno. |
||||
A014002769 |
Il ritorno di Don Bosco a Tor de' Specchi fu amareggiato da un brutto caso, successo il giorno innanzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001775 |
Torno adunque a pregarla e scongiurarla per quanto so e posso, a non perdere tempo con nuove osservazioni, che allo stato delle cose sarebbero inutili, se non nocevoli, ed invece a dare pronta esecuzione alla detta Concordia, ond'essere in grado di annunziare quanto prima al Santo Padre, che essa é veramente un fatto compiuto, recando così al di lui animo, in mille guise amareggiato, un qualche conforto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000644 |
Ma in questi pochi io vidi cose che hanno profondamente amareggiato il mio cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005685 |
Se l'infausta notizia della morte del nostro caro Don Bosco mi abbia grandemente amareggiato, il faccio considerare a V. S. Rev.ma; poichè io in lui non amava solo il compaesano [473] ed il fratello sacerdote, ma stimava ed ammirava l'Apostolo della carità, il padre della gioventù, il propagatore del manuale lavoro sposato alla pietà ed alla [820] cristiana istruzione. |