Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000185 |
Perciò il 4 febbraio 1831 ritentarono la prova; e a Bologna, alzato il grido di viva la libertà, formarono un nuovo governo, mentre i capi delle società segrete percorrevano le Romagne per commuovere i popoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000337 |
Fattagli [81] una questione, comprendevala al solo enunciarla; quindi alzato un istante il suo cuore a Dio, rispondeva con prontezza e giustezza tale, che una lunga riflessione non avrebbe fatto pronunciare miglior giudizio. |
||
A002001475 |
- Oh! non guardi a questo! Avrò forse alzato un po' troppo il gomito.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001213 |
Rovistarono minutamente ogni cosa alla presenza del Teol. Guala, il quale si era alzato dal letto e dal seggiolone osservava ogni loro movimento. |
||
A003002296 |
Come un castello cui fosse stato alzato il ponte levatoio, a nessuno nella notte era dato libero il passo, se non apparteneva alla Cocca.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001626 |
D. Bosco disceso dal balcone fu preso ed alzato come in trionfo qual segno della massima gioia, quando un giovane studente e chiericando disse: O Don. |
||||||||
A004002724 |
Fattagli una domanda, comprendevala al solo annunziarla; quindi alzato un istante il cuore a Dio, rispondeva con prontezza e giustezza tale che una lunga riflessione non avrebbe fatto pronunciare miglior responso.. |
||||||||
A004002728 |
Un giorno, riprendendo un sagrestano dell'essersi alzato [526] troppo tardi da letto, gli disse: - Per un uomo dedicato al servizio di Dio, basta un sonno, e una volta svegliato, qualunque sia l'ora bisogna alzarsi. |
||||||||
A004003435 |
Basti dire che al mattino, per conoscere chi non si fosse alzato da letto, nell'entrare in chiesa ciascuno doveva mettere nella tabella, posta vicino alla porta, un piccolo cavicchio di legno in un foro a fianco del proprio nome. |
||||||||
A004003602 |
Ci narrò ilSig. Spinardi Pasquale: "D. Bosco una sera ad ora tardissima veniva da Moncalieri camminando sul margine della via, quando a metà strada, quasi sotto Cavoretto, si accorse di essere inseguito da un uomo, il quale teneva nelle mani un grosso e lungo randello alzato per spaccargli la testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000536 |
Aspetterò a confessarmi quando sia alzato da letto e quando eziandio tutti i miei compagni andranno ai sacramenti.. |
||||
A005000537 |
- E sia; gli rispose D. Bosco, puoi aspettare per quando sarai alzato. |
||||
A005001559 |
Don Bosco allora erasi alzato per vedere ove andasse a parare la cosa, e vide che quelle fiamme, fatti alcuni giri sovra la folla, andarono a posarsi la prima sul capo di uno e la seconda sul capo di un altro che stavano inginocchiati in mezzo ai compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000727 |
Le grida disperate dei feriti, il rantolo dei moribondi risuonava attorno A nostro soldato, il quale, sulle prime sbigottito, alzato alquanto il capo, che pregando aveva inclinato fino a terra, si vede esser rimasto incolume e tutti gli altri stesi al suolo o uccisi o morenti.. |
||
A006002723 |
Egli stesso al mattino seguente appena alzato ne parlava al giovane [466] Piano Giovanni Battista manifestandogli come realmente si fosse trovato in gran bisogno di confessarsi, e come D. Bosco avesse conosciuto con minuta precisione lo stato di sua coscienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000898 |
In quel giorno stesso o il giorno prima, Fornasio aveva finito di fare la sua confessione generale ed aveva ricevuta la S. Comunione. Andò a casa, stette ancora alcuni giorni alzato, ma poi si coricò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004693 |
E il difetto delle spalle rende difettosa l'attaccatura del braccio destro alzato in alto per benedire, il quale sembra appiccicato al dorso e non alla spalla. |
||||
A008005132 |
Il buon Conte sta sempre in casa; è alzato, fa qualche passo per la camera, ma non può uscire; dice che lo raccomandino a Dio molto, molto. |
||||
A008005344 |
Si rianimò tutto al comparire di Don Bosco, il quale lo benedisse e gli annunziò che presto si sarebbe alzato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001064 |
A seconda del suo desiderio manifestatomi con il suo foglio del 10 febbraio p. p. ho scritto con sommo piacere al Santo Padre l'acclusa lettera commendatizia e la dirigo a lei, a sigillo alzato, affinchè dopo di averla letta e chiusa possa inoltrarla al suo alto destino.. |
||
A009006492 |
Intanto pregò, poi si confessò, e quando si fu alzato disse di sentirsi interiormente mutato, e ripieno di una gioia che non avrebbe aspettato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003123 |
Erano sei settimane che non si era più alzato. |
||||||||
A010003123 |
Stette alzato sino alle 5. |
||||||||
A010003133 |
Le parole " Papà alzato " si diffusero in un baleno nell'Oratorio, sollevando una dimostrazione di gioia e di entusiasmo indescrivibile; si correva, si applaudiva, si benediceva la Madonna. |
||||||||
A010003133 |
Nello stesso giorno veniva spedito a Buzzetti questo telegramma: " Ieri festa; Papà alzato; sua visita piacerebbe; oggi bene ". |
||||||||
A010003166 |
E Rossi, colmo di santa letizia, scriveva a Don Rua: "Ieri [16], alle due pomeridiane, con sommo mio piacere ho veduto il caro e sempre amatissimo nostro Padre, e quello che ha messo il colmo alla mia gioia si è di vederlo alzato da letto.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003700 |
Noi lo ringraziammo prima con una semipreghiera a non disagiarsi perchè erasi alzato per andare a prendere la sua offerta e poi con tutta la riconoscenza promettemmo la più viva eterna ricordanza e preghiere continue.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003542 |
Il giorno prima di morire erasi alzato, aveva preso un po' di cibo e sembrava che stesse alquanto meglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000742 |
Il Servo di Dio sempre sereno teneva in quel momento alzato il bicchiere e brindava all'anfitrione. |
||||||
A013001444 |
- E come? Non è ancora alzato? È andato dunque a dormire ben tardi? - io dissi. |
||||||
A013003500 |
D. Bosco erasi già alzato, ma stava seduto sovra un seggiolone, tutto pallido, colla faccia verso il catino e stava rigettando. |
||||||
A013003551 |
I demoni avrebbero voluto appressarsi; io stava in guardia col bastone alzato, quando Enria vedendomi così agitato mi svegliò e mi tolse così di vedere il fine di quell'avvenimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000567 |
Là il vescovo monsignor Manfredini, con i suoi ottantasei anni, stette alzato per dargli il benvenuto e offrirgli l'ospitalità nel palazzo. |
||
A014003154 |
Don Bosco pure si era alzato da sedere e, mentre l'altro continuava nelle sue frenetiche ricerche, con tutta tranquillità: - Che cosa cerca, signore? gli domandò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000370 |
Datosi principio ai lavori, in pochi mesi l'edifizio fu alzato di un piano per le camerate e venne eretta una grande cappella, Come tutto fu terminato, il Levrot [65] disse al Direttore: - Vede che le ampliazioni si sono fatte senza spesa? -Spesa c'era stata; ma il generoso signore aveva messo tutto di suo.. |
||||
A017002947 |
Al mattino, appena alzato, si recò da lui. |
||||
A017004942 |
"L'uomo di Dio " il Vicario di Gesù Cristo, il gran Profeta, il Romano Pontefice, vindice dei diritti divini e umani della Chiesa di Gesù Cristo ha ripetutamente alzato il grido di protesta contro gli iniqui spogliatori suoi, contro gli oppressori di sua libertà, i dilapidatori del patrimonio ecclesiastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003607 |
- E poi mi dicevano che era baldanza in quinta ginnasiale, e che voleva pensare colla mia testa, e che non riceveva con il dovuto rispetto le parole dei professori! Io che, facendo uno sforzo e rinnegando il mio sentimento, passai il tempo più bello de' miei giovani anni a far quello che lui dicevano! Io che in quinta ginnasiale stava su di notte a copiare nei miei quaderni le particelle eleganti del Corticelli e del Cinonio! Era di estate, nel mese di giugno e luglio; nella camera vi era un'aria pesante, mefitica, che impediva il respiro quasi; i miei compagni, più saggi di ne, russavano allegramente, ed io in un cantuccio, dove colla coperta da letto aveva alzato una specie di tenda, scriveva frasi, molestato (lo dirò) continuamente da pulci che attraversavano saltellando i miei quaderni, e tormentato dal sonno. |
||
A018006751 |
Mi venne voglia di interrogarlo come quelle carte invita universa (sic) erano passate al Consiglio di Stato; ed Egli, alzato gli occhi al cielo, disse che era opera di quel Dio che suole scherzare in mezzo degli uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000575 |
Scorto un cartello che, [147] alzato sopra una schiera di giovani, recava la scritta: Casa madre di Don Bosco in Torino, fece sostare un istante e fra la commozione generale lanciò ripetutamente la benedizione a quel gruppo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010545 |
· Non si sente un po' di male al capo?... sembra che abbia un certo color rosso... "Avrò forse alzato un po' troppo il gomito" [II 412]. |
||
A020010803 |
É questo un santo? (la signora Beaulieu a Nizza, vedendolo col bicchiere alzato per brindare) [XIII 127].. |