Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000362 |
La nonna a stento potea alzarsi dalla sedia, e quindi talora vi fu chi interrogava quei giovanetti: - Perchè andate vicini alla nonna, quando vi chiama per punirvi? Perchè non fuggite? Essa non potrebbe raggiungervi! - Per non fare dispiacere alla mamma! - era la solita risposta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000957 |
Andato per curiosità a visitare il santuario della Madonna del Laghetto, avea visto coi suoi stessi occhi essere portata innanzi alla sacra immagine una giovanetta paralitica, quasi moribonda; avea notato la sua fisionomia cadaverica, avea udite le preghiere e i singhiozzi dei circostanti, e ad un tratto avea pur visto rifiorire il colore, di quei volto, e la fanciulla, emettendo grida di gioia, alzarsi in piedi perfettamente guarita. |
||||
A002001292 |
E poi talora i sussulti del condannato allorchè era preso da un istante di sonno, qualche sua rotta parola che esprimeva un rimpianto, una confidenza, un timore; talora uno stringere convulsivo di mani; quindi un alzarsi agitato, dare qualche passo, volgere attorno gli occhi smarriti nei quali le lagrime si erano omai inaridite, e abbandonarsi poi sopra lo sgabello come in preda ad un deliquio, erano ferite dolorose al cuore così sensibile di D. Bosco. |
||||
A002001299 |
Quand'ecco quel meschino muoversi, mandare un gemito ed alzarsi a sedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000470 |
È caldamente raccomandato ad un Sacrestano di mettersi vicino al campanello solito a suonarsi nella Benedizione, per dar segno quando il Sacerdote si volge al pubblico col Santissimo, ma non suonarlo la seconda volta, finchè non siasi chiuso il tabernacolo, e ciò per togliere ai ragazzi una specie di voglia di alzarsi, e uscire di Chiesa con irriverenza a Gesù Sacramentato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001092 |
Carlo Gastini, rifacendogli il letto, un mattino trovò sparsi sopra il materasso, e coperti dal lenzuolo, alcuni pezzi di ferro, che certamente erano stati dimenticati da D. Bosco nella fretta di alzarsi per andare in chiesa. |
||
A004002728 |
Un giorno, riprendendo un sagrestano dell'essersi alzato [526] troppo tardi da letto, gli disse: - Per un uomo dedicato al servizio di Dio, basta un sonno, e una volta svegliato, qualunque sia l'ora bisogna alzarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000476 |
Tuttavia non si lamentò d'essere stato costretto ad alzarsi inutilmente a quell'ora; nè redarguì il giovane che avesse così tardato a chiamarlo; e tutto tranquillo ritornò in camera.. |
||||||||||||
A005000506 |
Allora invitò il poveretto ad alzarsi ed a venire con lui; ma l'altro malgrado i suoi sforzi, fatto qualche passo tornò a sedersi dicendo: - Le gambe non mi reggono più.. |
||||||||||||
A005003322 |
Il domani Giuseppe era migliorato in modo straordinario, e continuò poi sempre di bene in meglio, sicchè in pochi giorni potè alzarsi. |
||||||||||||
A005004519 |
Infatti si vide in certa occasione un nostro giovanetto cantore alzarsi in piedi e intimare silenzio a qualche amico del suo ospite, che, invitato a pranzo, incominciava discorsi sconvenienti. |
||||||||||||
A005004609 |
Il vento era assai gagliardo: i nostri due viaggiatori, non avvezzi al mare, temevano di essere capovolti ad ogni alzarsi di flutto; e i giovani ridevano.. |
||||||||||||
A005004781 |
Allora il Santo Padre fe' loro segno di alzarsi e mettersi davanti a lui. |
||||||||||||
A005004798 |
- Essendosi essi inginocchiati per ricevere i preziosi regali, il Santo Padre loro disse di alzarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000838 |
Senonchè venerdì mattina non potè alzarsi da letto perchè più aggravato. |
||
A006005554 |
A distanza si vedevano parecchie nere fumate alzarsi verso il cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001657 |
Il morente si sforzò di alzarsi a sedere e i parenti lo aiutarono mettendogli un altro cuscino sotto le spalle. |
||||
A007005458 |
D. Bosco a coloro che desiderano di alzarsi al mattino di buon'ora per studiare suole concederlo; purchè non si alzino prima delle 4.. |
||||
A007005511 |
Incominciano ad uscire sull'orlo del nido poi scuotono le aluccie, tentano di alzarsi un poco ed intanto fanno prova delle loro forze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000399 |
Il primo si è quello di far fermare in letto un giovane alla levata, ovvero tentarlo a non alzarsi subito al mattino. |
||||||||||||||||
A008001077 |
Tener danari senza licenza e senza volerli consegnare al Prefetto; domandar permesso di andare in un sito e poi andare in un altro; andare a scuola più tardi e quando è già qualche tempo che gli altri vi si trovano; fare insalate e altre merende clandestine; andare nelle camerate altrui quando assolutamente è proibito, qualunque motivo o pretesto possiate avere; alzarsi tardi alla levata; lasciare le pratiche di pietà prescritte; ciarlare quando è tempo di far silenzio; comprar libri senza farli vedere; mandar lettere senza licenza, per mezzo di terza persona, acciocchè non sieno viste e riceverne collo [132] stesso mezzo; far contratti, compre e vendite, l'un l'altro; ecco che cosa significano le spine. |
||||||||||||||||
A008002433 |
D. Bosco, quando le fu vicino, la prese per mano dicendole: Alzati! - Io che in quel momento non pensava a quello che D. Bosco era per fare, gli dissi: - Non può alzarsi, è inferma.. |
||||||||||||||||
A008002435 |
Appena D. Bosco si fu allontanato, mia moglie mi rimproverò per avere io detto che la figlia non poteva alzarsi, soggiungendo: - Non hai visto che D. Bosco voleva guarirla? - Difatti D. Bosco lo sapeva che la ragazza era inferma da lungo tempo, e perchè prenderla per mano e dirle che si alzasse se non per guarirla? Aspettai che D. Bosco ritornasse, ma egli era partito da Torino. |
||||||||||||||||
A008003170 |
26) Somma prudenza e gelosissima modestia nello spogliarsi e nell'andare a letto alla sera, nell'alzarsi e nel vestirsi al mattino. |
||||||||||||||||
A008003180 |
[354] Al segno della levata non ascoltar la pigrizia, ma alzarsi subito e mentre dallo studio si va in chiesa per quanto si può non fermarsi fuori con compagni. |
||||||||||||||||
A008004253 |
Sopra doveva ancora alzarsi il cupolino di legno che avrebbe servito di base alla statua della Madonna. |
||||||||||||||||
A008007419 |
Messo innanzi a D. Bosco, fu benedetto da lui, che gli comandò di alzarsi in piedi e camminare. |
||||||||||||||||
A008009032 |
E quando gli uni stanchi e confusi cedevano il luogo agli altri e non più vi rimanevano che alcuni pochi i quali sommessamente parevano intendersela, vide alzarsi, dietro la statua di M. V. SS. Immacolata un guerriero che sin allora era stato inerte ed accennava a tutti gli affanneggiatori di venire a sè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002679 |
La nipote parimenti in detto tempo poté alzarsi da letto e camminare, trovandosi libera da' suoi mali.. |
||||
A009006503 |
Il direttore, vedendo in lui mancare quella fede che giudicava necessaria per poter guarire sul momento, stante la gravità del morbo, non maggiore del resto a quella degli altri, gli impose di non alzarsi. |
||||
A009006982 |
Guai a chi è solo perchè egli non ha chi lo aiuti ad alzarsi nella caduta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003110 |
Il medico però di questo non fa gran caso, e per domenica gli permetterà di alzarsi, e passeggiare per la camera. |
||
A010011776 |
- L'altro vorrebbe invece alzarsi alle 6 per poter fare la Comunione; ma ubbidisce, ebbene ei s'ha il merito della Comunione che avrebbe voluto fare, ha per giunta il merito dell'obbedienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002287 |
3° Al mattino, all'ora della levata, mostrare prontezza nell'alzarsi, cosicchè non si avesse mai a dire di qualcuno che per negligenza lasciava il letto più tardi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000140 |
Ma intanto in quei pochi minuti il demonio incominciò ad alzarsi lui in vece mia e standomi attorno, mi presentava innanzi una fantasia non mala, ma sconveniente; poi mi metteva nella mente un leggero pensiero disonesto, quindi sempre più questo pensiero si faceva gigante e impetuoso: ne veniva quindi la compiacenza, poi il consenso e finalmente l'opera. |
||||
A012002699 |
Quando il Beato si accomiatava da lui, l'infermo in uno sforzo supremo volle alzarsi, diceva di volerlo accompagnar a Torino, di voler entrare nella Congregazione, perchè questo era da gran tempo il suo unico pensiero. |
||||
A012004471 |
Vi sarà quel tale che avrà l'abitudine di non alzarsi alla levata, o per lo meno dice: - Io sono lesto nel vestirmi, occupo dormicchiando il primo quarto d'ora, e nel secondo quarto io ho tempo di far tutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001324 |
Nel '78, visitando la casa di Alassio, trovò che l'orario era troppo pesante, perchè le Suore dovevano alzarsi più presto e andare tardi a riposo. |
||||
A013003343 |
Don Ronchail gli mandò a dire che proprio la stanchezza gl'impediva di alzarsi. |
||||
A013005026 |
Uscito di sotto a quell'arco, anch'io prendeva la pioggia; ed ho vedute quelle povere bestiole, stramazzate a terra, che muovendo le zampe cercavano di alzarsi e venire verso il giardino: ma non potevano camminare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000352 |
Ivi narrò che una mattina del mese di dicembre 187& aveva osservato un giovane vicino al confessionale alzarsi notevolmente da terra e un altro in mezzo ai compagni parimente sollevato più d'un metro. |
||||
A014002539 |
Una sera confidò a Don Anacleto Ghione, che al mattino nell'alzarsi [421] soffriva assai. |
||||
A014004331 |
Il Beato, fattolo inginocchiare e recitata con lui una preghiera, lo benedisse, ed ecco che nell'alzarsi parve al giovane di sentirsi levare improvvisamente un peso dal cuore, e alla guancia sinistra non provava più alcuna dolorosa sensazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000840 |
Mirabile effetto! Il giovane cominciò subito a distendere liberamente le membra, addormentandosi poi d'un sonno tranquillo, finché verso sera, ristabilito a pieno, chiese di alzarsi, accusando una gran fame. |
||||||||||
A015002511 |
Finalmente per mezzo del canonico Ballesio si era ben combinato che la Clotilde un mattino sarebbe venuta nella sacrestia di Maria Ausiliatrice, dove il Servo di Dio l'avrebbe attesa; ma questi poco dopo l'accordo si mise a letto per non più alzarsi.. |
||||||||||
A015002755 |
E poi, visto che Don Dalmazzo faceva atto di alzarsi, esclamò ironicamente: - Don Bosco ha trattato cavaliérement! - In così dire lo accompagnava alla porta, mandandogli dietro a voce alta questo saluto: - Don Bosco non ha spirito religioso. |
||||||||||
A015003089 |
Fra l'estate e l'autunno del 1881, acuitisi i suoi mali, si pose a letto per non più alzarsi. |
||||||||||
A015003534 |
C'é ancora tanto bene da fare, mio caro Don Cagnòli! Domani se mai, potrà alzarsi un pochino; poi La manderemo a Rimini per la convalescenza. |
||||||||||
A015006563 |
La grazia fu istantaneamente concessa, e il malato poté tosto alzarsi da letto e ripigliare le sue ordinarie occupazioni, cui attende da sei mesi senza risentirne alcun incomodo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000387 |
Ma verso le sette, quand'era [60] tempo di andare, la poverina non si sentiva affatto di alzarsi. |
||||||||||
A016000673 |
Egli, entrando, intimò all'ammalata di aver fede in Maria Ausiliatrice e di alzarsi da letto, perchè era guarita. |
||||||||||
A016001059 |
Don Bosco lo visitò e lo benedisse, e quegli dopo la benedizione potè cominciare ad alzarsi e a camminare; perfettamente non guarì, ma gli fu possibile per tutto il restante della sua vita occuparsi in opere di beneficenza e negli studi. |
||||||||||
A016001233 |
L'aveva condotto la Superiora nell'infermeria, dicendogli semplicemente: - Don Bosco, abbiamo qui una figliuola già sacramentata in dicembre, che non riesce ancora nè ad alzarsi nè a reggersi in piedi. |
||||||||||
A016001513 |
A probabile però che il Vescovo volesse anche risparmiare a Don Bosco l'incomodo di fare un giro [315] per giungere a' suoi piedi e poi inginocchiarsi e alzarsi, movimenti disagevoli per lui a quell'età e con gli acciacchi che gli rendevano difficoltoso il camminare. |
||||||||||
A016001892 |
Così successe a me per quella straordinaria intuizione acquisita; ma con questa differenza; di mano in mano che io fissavo un punto, e questo punto mi passava innanzi, era come un successivo alzarsi di singoli siparii ed io vedeva a sterminate incalcolabili distanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000572 |
Infine disse a Don Lemoyne: - Segretario, aiutatelo ad alzarsi, sostenetelo.. |
||||||
A017000932 |
Gli astanti lo videro alzarsi molto commosso e con occhi lacrimosi, e qualcuno lo udì esclamare: - É la Madonna che mi ha condotto qui! -Entrato poi nella chiesa, vi stette un bel pezzo in preghiera, alzando spesso lo sguardo alla benedetta immagine della Vergine Santissima. |
||||||
A017003276 |
Il 7 gennaio Don Viglietti notava che egli era "quasi capace di alzarsi, scrivere, lavorare ". |
||||||
A017005156 |
Spera di alzarsi presto, ma questo freddo non manca di entrare fra le cause del suo malessere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000714 |
E benchè così stremato di forze da aver bisogno di chi lo sorreggesse, fece atto di alzarsi. |
||||||
A018002287 |
Presi pochi cucchiai di minestrina, si appressò a quel letto, dal quale non doveva più alzarsi.. |
||||||
A018002403 |
Come si può spiegare che una persona, dopo ventun giorni di letto [400], quasi senza mangiare, colla mente indebolita all'estremo, ad un tratto sia ritornato in sè, percepisca ogni cosa e si senta in forze e quasi capace di alzarsi, scrivere, lavorare? Sì, mi sento sano in questi momenti, come se non fossi mai stato ammalato. |
||||||
A018002722 |
Al mattino, venuta l'ora di alzarsi, non sentiva più alcun dolore, sicchè si diede senz'altro a sbrigare, come un tempo, le faccende di casa, non escluse le più faticose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000133 |
Le sue mani stentavano ad alzarsi per benedire, stanche del porgere limosina al poverello e dal rasciugare all'infelice il pianto...".. |
||||||
A019000270 |
Assopitasi per un po' di tempo quando aperse gli occhi, vide presso la sponda del letto il Servo di Dio, che le fe' cenno di alzarsi e disparve. |
||||||
A019000374 |
Obbedì e attese con pazienza la visita del medico, il quale non solo le permise di alzarsi, ma anche di prendere cibo. |
||||||
A019001358 |
Spettacolo fantastico! Due file di truppe rinforzate lungo il percorso, sotto la pioggia da diverse ore, stentano a trattenere la marea di gente, che, dietro i cordoni, gremisce letteralmente i larghissimi viali stipandosi fin contro gli edifici e servendosi di mille mezzi per alzarsi dal suolo e raggiungere con lo sguardo la parte più maestosa della lunghissima sfilata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003871 |
· Non è tempo di andarsene; domani potrà alzarsi un pochino [XV 543].. |
||
A020011806 |
· A chi desidera alzarsi di buon'ora per studiare, suole concederlo purché non prima delle quattro [VII 672].. |