Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001375 |
Intanto i giovani dell'Oratorio a cosiffatta alternativa di divozione e di onesti piaceri, erano vivamente compresi dell'amore sincero, che lor portava D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001917 |
- Ma io ho detto: o questo, o altrimenti!... In punto di morte le cose si giudicano ben diversamente... Già... mettere il Superiore nell'alternativa: o... o... Ma spero che il Signore mi avrà perdonato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003041 |
Don Bosco si risente di questa alternativa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000217 |
In tal caso egli si troverebbe ridotto all'alternativa di procedere oltre non ostanti le opposizioni di V. E. ed allora ne scapiterebbe Ella stessa; e frattanto non si andrebbe all'incontro dei pericoli da Lei temuti; oppure il Don Bosco rinuncierebbe affatto all'attuazione di quel suo progetto, ed in tal caso ne scapiterebbe certamente la Chiesa, la quale rimarrebbe priva dei vantaggi che altrimenti ne riceverebbe. |
||
A011001611 |
Perciò coloro che possono essere messi in questo numero, vedano chiaramente in quale alternativa siano posti; o di mutare maniera di vivere o di essere costretti a fare fagotto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002994 |
I regolari dimoranti a Torino hanno dichiarato di non stare a tale disposizione, quindi noi ci troviamo nella dura alternativa di agire diversamente dagli altri, o di cimentare la sospensione di tutti i confessori Salesiani che esercitano il Sacro Ministero in quella Diocesi. |
||
A013005339 |
Il sant'uomo si dibatteva allora in dura alternativa: da una parte la voce del Superiore abbastanza chiara, e dentro un'altra voce non ancora distinta appieno, ma imperiosa e insofferente d'indugi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006941 |
-Ma tra l'alternativa di mandarli via o tollerare ancora qualche mese qual decisione si potrà prendere? Mandarli via! ma essi forse sono possessori di segreti più gelosi perchè qualcuno li confidò loro! Tollerare! ma i piccoli disubbidiscono, disprezzano imitando i grandi, non vanno ai sacramenti perchè i grandi non vanno, stan male in chiesa perchè i grandi non vogliono saperne di divozione [849], - diventan superbi, intrattabili perchè tali sono i grandi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001915 |
Appoggiandosi ad una determinata forma, quella che si erige, come è stato detto, sulla alternativa dei cori battenti (in questo caso rappresentati dalle quattro voci bianche e dalle quattro voci virili) con frequenza la quale talvolta potrebbe sembrare abbia a produrre uniformità, che il compositore però sa dominare e vincere, ricorre all'artificio della conseguente pressochè identica risposta ad una prima proposta fatta da un complesso di tre o pur quattro voci. |