Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001304 |
Quest'uomo, così intelligente e dotto, tanta stima aveva del nostro Giovanni, che soleva ripetere non aver mai, dal primo istante che lo conobbe, osservato in lui alcunchè di ordinario o comune, ma sempre qualche cosa di straordinario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000198 |
La franchezza di D. Bosco nell'invitare i giovani aveva alcunchè di straordinario. |
||
A003002574 |
Ma ciò che mi duole è che vi sono tante cose buone le quali vengono disprezzate, perchè da alcuni scappafatica sono riputate difficili, solo perchè costano alcunchè di fatica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001045 |
Nulla mai beveva, nè assaggiava briciola di alcunchè fuori dell'ora dei pasti, eccetto negli ultimi anni di sua vita, nei quali, per la grande difficoltà nel digerire, prendeva per ordine del medico un po' di vermouth, prima di andare a mensa; ma non comprato sibbene ricevuto in dono dalla caritatevole famiglia del Teol. Carpano; ma se non glielo presentavano egli non lo domandava. |
||||||||
A004001481 |
I miei conterranei, e specialmente mia madre, i miei cugini ed amici, mi dicevano di aver sempre visto nella fanciullezza del giovanetto Bosco alcunchè di straordinario che lo distingueva da' suoi coetanei e che il suo portamento, modestia e dolcezza rivelavano un giovane più che virtuoso. |
||||||||
A004002225 |
Questa sua carità fu alcunchè di ammirabile, tanto più avuto riguardo ai tempi calamitosi in cui visse. |
||||||||
A004003635 |
Il grigio, come sopra si disse, fu tema di molte indagini e discussioni, sembrando alcunchè di ben curioso e insieme soprannaturale; e nessuno potè mai sapere ove si ritirasse dopo compiuta la sua missione. |
||||||||
A004003963 |
Evitate ogni azione, movimento o parola che sappiano alcunchè di villano, studiatevi di emendare a tempo i difetti di temperamento e sforzatevi di formare in voi un'indole mansueta e costantemente regolata secondo i principi della cristiana modestia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000305 |
Daniele deve essere nei tristissimi giorni della cattività il consolatore de' suoi fratelli prigionieri in Babilonia, e il Signore imprime nella sua faccia e nella sua persona alcunchè di straordinario, che innamora tutti i Re che si assisero sul trono Caldeo da Nabuccodonosor fino a Ciro e a Dario, e lo mette in condizione di essere quel che fu per quasi cinquant'anni. |
||||||
A005003063 |
Mi pareva dì trovare in lui alcunchè di diverso, dirò meglio, alcunchè di più di quello che conosceva fino d'allora negli altri preti. |
||||||
A005003106 |
D. Bosco gliele aveva date pochi giorni prima che infermasse, perchè si provvedesse di alcunchè per coprirsi con decenza il capo; ma è certo che una parte di questa esigua somma era destinata a cadere in mano ai poveri.. |
||||||
A005004758 |
D. Bosco però in questa prima sua visita a Roma non pare che operasse alcunchè di straordinario, benchè talora fosse richiesto della sua benedizione, se tale non si giudica il seguente fatto, del quale fu testimone D. Rua.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000391 |
E ciò non avviene soltanto nelle città popolose, ma ancora nelle più piccole e nascoste terricciuole, ove l'antica costumanza di passare qualche tempo, specialmente nella stagione d'inverno, leggendo alcunchè della Storia Sacra, ovvero d'altro libro buono e religioso, viene surrogata dalla lettura di libriciattoli lascivi ed immorali.. |
||
A006002272 |
Se io Le dicessi poi che la sua lunga assenza non mi fa alcunchè di malinconia e dolore sarebbe menzogna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000515 |
Quando io narro alcunchè di queste cose, le espongo ridendo: ma ti assicuro che non rido di cuore, perchè mi danno molto a pensare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004718 |
Difatti come sarà altrimenti la cosa, se già molti si credono in debito di attestargliene riconoscenza ed amore per favori conseguiti, alla sola e pura rimembranza delle strepitose di lui virtù? Vaglia il seguente fatto recentissimo a provare quanto operi sugli spiriti pii e fedeli la convinzione che il savio e pio giovanetto, come colui che molto fece e patì per Gesù Cristo, alcunchè pure possa fare ed ottenere a pro' dei mortali.. |
||||||||
A008005517 |
Le Commissioni Direttive delle Opere Pie di Roma non vollero mai cedere alcunchè della loro autonomia, anche in minima parte. |
||||||||
A008006544 |
Non si può credere qual cumulo di lettere erano spedite e ricevute dall'Oratorio! Una di queste, indirizzata a Don Bosco, ci fa conoscere alcunchè di quello che egli fece a Bologna nel suo ritorno.. |
||||||||
A008006869 |
Se avesse avuto il menomo dubbio che alcunchè di ciò che aveva scritto non fosse secondo la verità cattolica e il rispetto e l'amor suo al Papa, avrebbe riprovato e condannato non uno ma tutti i suoi libri ed avrebbe desistito dallo scrivere.. |
||||||||
A008008454 |
Non potrei sperare di avere una tua visita quandochessia a Cumiana per poter sentire alcunchè delle tante cose vedute ed udite a Roma?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003787 |
Nello scorcio del settembre e sul cominciare d'ottobre dirottissime pioggie eran cadute sulle Alpi e avevano cagionato in Savoia, nella Svizzera e in intere provincie dell'Alta Italia tali piene straordinarie di torrenti e di fiumi che appena a memoria d'uomo si poteva riscontrare alcunchè di somigliante. |
||||||
A009004704 |
Che cosa dissero? di che trattarono? Don Rua nella sua cronaca accennando a questa andata di Don Bosco a Firenze scrive: "Non si seppe alcunchè di preciso di ciò che Don Bosco fece colà". |
||||||
A009004704 |
Esaminati tutti i documenti dei nostri archivii, neppur noi ritroviamo alcunchè di più. |
||||||
A009006426 |
Mi riserbo, appena saprò dirle alcunchè, di scriverle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000069 |
"La persuasione mia - deponeva nel Processo Informativo Don Francesco Cerruti - che Don Bosco fosse alcunchè di distinto, di particolare, oltre gli altri, era pur quella di tanti miei compagni che l'han conosciuto. |
||||
A010008980 |
Ma Don Bosco non volle mai istituire un Noviziato, che abbia alcunchè di simile a quanto è stabilito per tutte le altre Congregazioni; ed ancora presentemente i suoi Novizii sono tutti o maestri di scuola, o ripetitori, od assistenti, nel quale ufficio hanno da faticare, è vero, ma non da combattere l'amor proprio, sì piuttosto da blandire il prurito giovanile della autorità, nè hanno da esercitarsi troppo nello studio di cose ascetiche o teologiche.. |
||||
A010009078 |
Veggo ancor io che umanamente parlando non v'ha nel mondo alcunchè di consolante e che tutto anzi fa prevedere doversi sempre andare di male in peggio, ma nudro nondimeno fiducia, che l'Onnipotente mosso dalle preghiere di tanti buoni sia alfin per consolarci col dare un trionfo completo alla Chiesa, alla Religione, ed alla Santa Sede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001250 |
Ma su ciò non occorrevano provvedimenti nuovi; bastava che si eseguisse una decisione anteriore, per la quale ogni socio, trovandosi in una Casa di non sua ordinaria residenza, si ponesse subito sotto l'obbedienza del direttore di quella Casa, nè uscisse o facesse alcunchè contrario alle Regole senza domandarne il permesso.. |
||
A011002300 |
3° Quando un confratello stesse più giorni o più settimane in un collegio che non fosse il suo, o per sanità o per qualunque altro motivo, il direttore di quel collegio, partendo quel socio, scrivesse a Don Rua o al direttore locale dell'individuo, secondo le circostanze, riferendo sulla condotta ivi da lui tenuta e specialmente se fosse accaduto alcunchè di notevole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001662 |
Volendo far cosa grata al Custode generale monsignor Ciccolini, aveva promesso di leggere alcunchè di suo in qualche occasione, e l'occasione venne. |
||||
A012005485 |
Nè si può onestamente asserire che quella festa abbia avuto alcunchè di antireligioso. |
||||
A012008320 |
[156] Il modo regolare è conquibus o cumquibus, sottinteso nummis e vuoi dire letteralmente " con quali mezzi, i mezzi coi quali " fare alcunchè; ma si adopera in senso di " denari ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000069 |
- Parole che rianimarono un po' il Direttore, ma senza rasserenarlo del tutto, tanto più quando sentì Don Bosco esclamare: - Io qui perdo tempo! - Infatti non si trovava la via per conchiudere alcunchè di serio.. |
||
A014001923 |
Quel buon Prelato, Monsignor Luigi Maria Aguilar barnabita, era stato a visitare Don Bosco e l'Oratorio, partendone edificato e commosso [236], e vagheggiando alcunchè di simile per la sua archidiocesi; ma i suoi voti rimasero senza effetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000150 |
Don Barberis, dolorosamente impressionato, ne parlò nella " buona notte " e disse parergli venuto il momento di promettere alcunchè di grande e anche di stragrande al Signore per ottenere che fosse prolungata una vita sì preziosa. |
||
A017003987 |
Ogni settimana ne rileggo qualche parte e raramente avviene che non avverta alcunchè da correggere o da perfezionare nella celebrazione della santa Messa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000495 |
La lingua di Don Bosco! Era naturale che nella sua conservazione sembrasse potersi scorgere alcunchè di simbolico, destinato a glorificare quel dono della parola, che fu al Servo di Dio per tutta la vita strumento efficacissimo a fare del bene dal pulpito, in confessionale, tra le pareti della sua cameretta, nei viaggi e durante i primi decenni del suo giovanile apostolato anche attraverso il cortile dell'Oratorio di Valdocco. |