Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000286 |
Perciò, parlando o scrivendo ai parroci e alle persone più ragguardevoli dei paesi, rendeva loro noto, facendone fede, il trattamento onesto ed economico che avrebbero trovato negli alberghi che indicava; e numerosi vi affluirono i forestieri ed altresì non pochi i dozzinanti.. |
||
A003000397 |
In qualunque luogo si recasse D. Bosco, succedevano fatti di vario genere, che gli porgevano occasione di confessare: nelle carrozze, nelle case private, negli alberghi, nei campi, nelle vie, e sempre con persone a ciò indotte dalle sue amorevoli esortazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002040 |
DON RODRIGO e i suoi emissarii non lasciavano di avvicinarsi di quando in quando all'Oratorio di Valdocco per invitare i più adulti ad andare con loro a passeggio fuori di città, pagando essi i pranzi e le merende agli alberghi: sicchè quasi tutte le feste mancava alle funzioni un certo numero di quei giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009844 |
Il nuovo Governo sì accinse con grande ardore a proseguire la guerra e fece venire nella Capitale della Francia 300.000 soldati, erigere nuove fortificazioni, e, per togliere ripari al nemico e ostacoli al tiro dei proprii cannoni, abbattere un gran numero di villeggiature, alberghi in gran parte [943] di vizii e di corrutele che erano fuori delle mura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011925 |
Niuno si allontani dalle file, niuno vada in caffè, in alberghi; niuno si associ cogli esterni, nè introduca libri, giornali, lettere, che non passino per le mani dei Superiori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003930 |
Ora che ci veda in pulpito e che predichiamo della sobrietà, uno dice: - Oh! mi ricordo io d'averlo veduto lui delle belle volte ai tai pranzi, ai tali alberghi, e come era capace a servirsi bene! - Un altro dice: - Mi ricordo che da giovane, andando a scuola insieme, abbiamo cessato e glie ne ho date giù delle belle che le ricordò per un pezzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000697 |
- Uscirono dall'Oratorio a notte avanzata, dirigendosi in gruppi agli alberghi, dove li guidavano i soci della Gioventù Cattolica [81]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000377 |
A Porta Palazzo, gran mercato generale di Torino, i venditori di piazza esponevano di buonora qua e là, appesi a stanghe, lunghe file di quei poveri volatili uccisi e spennacchiati la sera antecedente; sull'alba poi i fornitori degli alberghi si affrettavano per i primi a farne acquisto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000681 |
Don Ricaldone diramò financo il listino dei prezzi per l'alloggio e il vitto nei pubblici alberghi e mandò ai capi dei singoli pellegrinaggi un modulo, che essi dovevano riempire, fornendo una serie d'informazioni minute e precise, utili ad eliminare o almeno a diminuire, quanto fosse possibile, l'imprevisto.. |
||||
A019000681 |
Infine fece ricerca e stese l'elenco delle camere di privati e di alberghi, le quali fossero disponibili fra l'8 e il 13 giugno. |
||||
A019001310 |
Negli alberghi da due mesi tutti i posti erano accaparrati per i pellegrini esteri. |