Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000796 |
Il giovinetto non dimenticava mai di farsi il segno della croce avanti e dopo il cibo, e questa usanza coll'aggiunta di una breve orazione l'introdusse in quella generosa famiglia, la quale, prima che egli venisse, trascurava talvolta questa [197] pia pratica: d'inverno non la si tralasciava mai, non così però d'estate, quando si era stanchi dal lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000550 |
In quest'anno si era aggiunta nelle Litanie Lauretane e si cantava l'invocazione Regina sine labe concepta, ora pro nobis. |
||
A002001400 |
DON BOSCO ringraziava il Signore del bene morale prodotto da' suoi libri e della perseveranza allegra dei giovani nel frequentare l'Oratorio, bersagliato in tante maniere; nello stesso tempo però col suo sorriso dissimulava una nuova spina che dal principiare del mese di marzo erasi aggiunta alle altre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000107 |
Per rimediare a questa lacuna ci si accinse all'opera con alacrità e compose IL GIOVANE PROVVEDUTO, per la pratica de' suoi doveri, degli esercizii di Cristiana pietà, e dei principali Vespri dell'anno, coll'aggiunta di una scelta di Laudi sacre.. |
||||
A003000117 |
Nell'ultima si contiene l'Uffizio della B. V., i Vespri dell'anno coll'aggiunta di una scelta di canzoncine spirituali. |
||||
A003001407 |
Questo però non mancava nei giorni solenni ed il buon Padre era lieto oltremodo quando con una sorpresa poteva fare qualche aggiunta straordinaria all'ordinario vitto quotidiano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000314 |
La Commissione non accontentossi di quanto veniva esposto dal petizionario; e, benchè avesse già conoscenza di sì salutare Istituzione, nondimeno procurossi maggiori cognizioni, e risultolle che oltre i doveri religiosi che vi si praticano nei dì festivi a vantaggio di tali giovanetti, ai quali eziandio porgesi la necessaria istruzione, i benemeriti fondatori altro scopo si erano prefisso, e quello si era di insegnar loro, oltre le cose già dette, il disegno lineare, la Storia Sacra, la Storia patria, e le nozioni della legge adatte al popolo, cui si sarebbe aggiunta la ginnastica, giuochi di destrezza, corse, ecc., ecc.. |
||||||||
A004001334 |
L'antica, come abbiamo già esposto, coll'aggiunta di alcune camerette, si era bensì alquanto ingrandita, ma non cessava di essere insufficiente e disadatta. |
||||||||
A004001345 |
I cori dei giovanetti preparati alla prima comunione cantavano la laude che D. Bosco aveva loro insegnata, e aggiunta in quest'anno al Giovane Provveduto:. |
||||||||
A004002978 |
Qui io mi limito ad un racconto storico del miracolo aggiungendo alcune cose che riguardano alla prossima solennità, coll'aggiunta di un dialogo famigliare intorno ai miracoli.. |
||||||||
A004003302 |
Il Galantuomo - Almanacco Nazionale pel 1854 coll'aggiunta di varie utili curiosità. Dopo la prefazione metteva l'elenco dei membri della famiglia reale, annunziava gli ecclissi, dava una breve regola per gli orologi a tempo medio secondo il servizio delle strade ferrate e i numeri dell'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000805 |
Costa Sacerdote Romano, coll'aggiunta di preghiere per una novena.. |
||||||
A005002720 |
Un terzo tipografo, Paravia, stampava in due fascicoli per l'ottobre e pel novembre la seguente operetta: Trattenimenti morali intorno ai riti ed alle cerimonie della Santa Messa, coll'aggiunta di un metodo per udirla con frutto, per F. Carlo Filippo da Poirino Sacerdote Cappuccino.. |
||||||
A005004609 |
I medesimi giovanetti di quel Collegio, allettati e dalle buone parole di D. Bosco e dall'aggiunta che egli aveva fatto di una pietanza a sue spese al loro pranzo ordinario di quel giorno, erano diventati suoi amici. |
||||||
A005004618 |
L'altro comprese la facezia e si mise a ridere, dicendo: Peut ètre, peut ètre! - Intanto si fece ad esaminare lo stato dell'infermo e gli disse che al mal di mare erasi aggiunta la febbre, cagionata da traspirazione soppressa, e che una bibita dì the gli avrebbe fatto bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000621 |
Terminavano il fascicolo le profezie, l'inno, le antifone maggiori, i salmi, come nel Giovane Provveduto, con l'aggiunta di alcune laudi sacre a Gesù Bambino.. |
||||||||||||||
A006000625 |
L'aggiungere ogni giorno tre atti di pentimento d'aver offeso Iddio, tre atti d'amor di Dio, tre atti di offerta di sè a Dio, per potersi uno rendere più disposto ad entrare nella stalla di Betlemme, sarà un'aggiunta, che renderà più accettabile la novena. |
||||||||||||||
A006000838 |
Alle due dopo mezzodì D.Bosco andatolo a vedere si accorse che, alla difficoltà del respiro, erasi aggiunta la tosse e che lo sputo s'era tinto di sangue; e mandò subito a chiamare il dottore. |
||||||||||||||
A006001435 |
Comunque sia, io desidero che Ella non abbia altra mira se non di fare un'opera di carità: dal canto mio non mancherò di unirmi ai poveri giovani che frequentano questi Oratorii per invocare da Dio e dalla Vergine santissima grazie e benedizioni, che è il centuplo che Dio promette a chi fa opere di carità nella vita presente coll'aggiunta dell'eterna felicità nell'altra.. |
||||||||||||||
A006001510 |
Nel mese di giugno aveva fatto stampare da Paravia con qualche aggiunta la seconda edizione della sua Storia d'Italia in 2500 copie. |
||||||||||||||
A006003149 |
La Lettura Cattolica preparata pel giugno, aveva per titolo: Alessio o il giovane artista, coll'aggiunta di alcuni fatti edificanti. È la storia di un pittore, eccellente cattolico, amantissimo de' suoi genitori nella quale si verifica la promessa del IV comandamento: "Onora il padre e la madre e vivrai lungamente sopra la terra".. |
||||||||||||||
A006003952 |
Fra i molti legati vi era l'articolo decimoquarto in favore di D. Bosco e de' suoi giovinetti "Lascio al Sacerdote D. Bosco Giovanni di Castelnuovo d'Asti e domiciliato in Torino quanto è di mia proprietà per sito e fabbrica attigua all'Oratorio di S. Francesco di Sales in questa Capitale regione Valdocco, coll'aggiunta di lire cinquemila per una volta tanto. |
||||||||||||||
A006004419 |
Certamente D. Bosco [726] doveva ancor fare qualche aggiunta o correzione agli articoli, ed egli tornava spesso a meditare questo suo lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001495 |
S. A. R. avendo stabilito di prendere N.° 12 decine dei biglietti della lotteria da lei diretta, qui unito ritorno a V. S. Ill.ma il pacco contenente le sessanta da Lei trasmessemi, pregandola di rimettere al latore del presente dette 12 decine, coi biglietti gratis in aggiunta, secondo il programma, contro pagamento del loro importo in lire 72, come ne tiene l'ordine.. |
||||||||||||
A007001830 |
N.° 12129 - Reg° N° 664] Debitamente autorizzato dal Ministero di Finanze il Sottoscritto, si pregia di trasmettere al Signor Sacerdote Bosco il Decreto di quest'ufficio delli 21 andante mese [22], con cui viene autorizzata un'aggiunta [255] di premii, un aumento di biglietti e proroga all'estrazione della Lotteria a favore degli Oratorii di S. Francesco di Sales ed altri eretti in Torino, come veniva domandato con apposito ricorso delli 26 Agosto passato.. |
||||||||||||
A007003337 |
Al precedente attestato D. Bosco aveva aggiunta una sua dichiarazione essa pure in carta da bollo indirizzata al Rettore dell'Università.. |
||||||||||||
A007007056 |
Aggiunta pel 1864-1865.. |
||||||||||||
A007007598 |
Avendo pure colla citata nota ricevuto in restituzione le carte coll'aggiunta di un certificato di nulla tenenza, rilasciato dalla Giunta Municipale d'Alessandria, il sottoscritto lo rivolge di nuovo al prefato sig. Sac. Bosco per quei riguardi che credesse di poter usare verso il povero ricorrente De-Luigi.. |
||||||||||||
A007007966 |
Visto l'annesso elenco 30 d'oggetti stati nuovamente donati per la Lotteria a favore degli Oratori di S. Francesco di Sales ed altri eretti in Torino in N. di 1014, rilevanti coll'aggiunta del decimo pel biglietto gratuito ogni decina, come da decreto di questo ufficio delli 2 luglio alla complessiva somma di lire 30, 815 equivalente al numero di 61,630 biglietti da emettersi;. |
||||||||||||
A007007973 |
La Commissione incaricata per la Lotteria dell'Oratorio di S. Francesco di Sales ed altri eretti in Torino è autorizzata ad effettuare l'estrazione il giorno 30 settembre andante e ad emettere numero 61,630 biglietti in aggiunta di quelli già in distribuzione, al già stabilito prezzo di centesimi 50 caduno, serbate nel resto le precedenti prescrizioni ed avvertenze di cui nel primitivo accennato decreto di quest'ufficio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000019 |
Questo opuscolo incontrò talmente il favore dei fedeli che D. Bosco dovette affrettarsi a farne una ristampa con qualche aggiunta, per eccitare nei lettori la divozione a Maria SS. [3] La Pia Società Salesiana contava circa ottanta membri fra i quali undici sacerdoti. |
||||
A008005204 |
Alla supplica univa il seguente foglio, nel quale esponeva con qualche aggiunta quanto a proposito della facoltà delle dimissorie aveva scritto in un suo memoriale da noi pubblicato nel settimo volume (a pag. 711).. |
||||
A008009486 |
Una città che si amplifichi e ingrandisca senza costrurre nella debita proporzione delle nuove chiese egli è come se il nostro corpo si amplificasse, ma l'anima non prendesse possesso di questa aggiunta e rimanesse ristretta alle parti antiche senza vivificare le nuove.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000538 |
Io sarei pertanto di parere: omettere le vite di questi santi, che forse potranno poi stamparsi a parte, e i vespri con altre piccole cose di aggiunta stamparli con carattere più piccolo e così portare il nostro libro a settecento cinquanta pagine circa. |
||||||||||||
A009000552 |
Per dar colore alla cosa e compimento all'opera, avrebbe avuto aggiunta una piccola scuola per studenti di grammatica e qualche laboratorio per artigiani: mentre sarebbe stato quasi [41] il principio di un noviziato, come poi si ebbe a S. Benigno Canavese. |
||||||||||||
A009001322 |
Qui ci aspettiamo per aprire una seconda edizione, con aggiunta, dell'ottobre passato. |
||||||||||||
A009001373 |
[121] La lettera di Don Bosco aveva quest'aggiunta:. |
||||||||||||
A009001397 |
A suo tempo ho ricevuto il danaro in L. 115 con qualche aggiunta che mi mandò per la chiesa, e credo ne avrà avuto quietanza. |
||||||||||||
A009004147 |
Avendo ella moltissime attinenze con tutti gli istituti religiosi di Roma e colle case patrizie, da tempo teneva nel suo monastero un deposito di tutti i libri che si stampavano nell'Oratorio, e a questi avrebbe ora aggiunta la Biblioteca della Gioventù, e ne divulgava i programmi. |
||||||||||||
A009008494 |
Il Concilio aveva gradito che si trattasse dell'infallibilità, e il 7 marzo venne distribuita ai Padri un'aggiunta allo schema de Ecclesia che diceva che il Pontefice di Roma non può errare quando definisce materia di fede o di morale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001547 |
Veda Ella pertanto che urge la di Lei qui venuta, ed io caldamente Le raccomando di effettuarla al più presto, tanto più che il fabbricato s'avvicina alla copertura del tetto, ed io avrei raccomandato l'aggiunta d'un piano, il che sicuramente si eseguirebbe, se la S. V. definitivamente s'intendesse col Municipio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001660 |
All'Articolo 6° B, ove sono specificate le somme che il Municipio darà a Don Bosco, apponeva questa aggiunta: " Qualora per altro si volesse promuovere e si ottenesse il pareggiamento, il Municipio eleverebbe lo stipendio del personale nei tre corsi alla somma stabilita dalla tabella annessa alle leggi della Pubblica istruzione per la terza categoria delle scuole urbane ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002720 |
Le condizioni di accettazione sono conformi a quelle delle Classi Ginnasiali ed Elementari, di cui Le unisco il programma, eccettochè per gli alunni Liceali la pensione è la prima con l'aggiunta di lire 60 di minervale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003040 |
Finalmente una lettera di Don Francesia a Don Rua, scritta la mattina del 5, e spedita con un poscritto ed un'altra aggiunta la sera, dava di nuovo le più liete speranze: "Abbiamo avuta una decima o undicesima eruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003044 |
Ma seguiva quest'aggiunta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003850 |
Formento, il quale in data 21 luglio aderiva al suo desiderio e n'estendeva il progetto; ed egli, a nome del Comitato promotore, il 30 l 'inviava al Sindaco con preghiera di venir autorizzato a variare la posizione e la planimetria della chiesa coll'aggiunta di un fabbricato nell'angolo sud - est dell'isolato, secondo il nuovo progetto dell'ingegnere; ma la Giunta Municipale, in seduta 3 agosto, dichiarava di non poter approvare la chiesta sostituzione; e il Sindaco glie ne dava comunicazione, invitandolo a sospendere immediata - mente gli scavi intrapresi per l'esecuzione del progetto respinto e a continuar quelli riferentisi al progetto approvato dalla stessa Giunta, in seduta 2 gennaio 1868, unendo alla lettera copia della deliberazione municipale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003857 |
§ 10° Il Sindaco riferisce, che il Signor Sacerdote Giovanni Bosco a nome del Comitato promotore per l'erezione della Chiesa parrocchiale di S. Secondo chiese di essere autorizzato a variare la posizione e la planimetria della Chiesa stessa coll'aggiunta d'un fabbricato nell'angolo sud - est dell'isolato secondo il progetto in data 21 Luglio p. p. dell'architetto Formento, in sostituzione di quello stato approvato dalla Giunta Municipale in seduta 2 gennaio 1868.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003858 |
Il riferente aggiunge che tale domanda fu riferita alla Commissione d'Ornato nella seduta 26 luglio p. p. e la medesima ritenuto, che il progetto già stato come sopra approvato dalla Giunta portava con perfetta euritmia la Chiesa nel centro dell'isolato senza appendice di altro fabbricato qualsiasi, mentre il nuovo progetto porta invece la chiesa sopra un fianco dell'isolato stesso, e così in posizione non euritmica rispetto a questo, nel quale verrebbe ad inoltrarsi sopra altro lato ed in modo irregolare l'aggiunta predetta di fabbricato, e [359] che inoltre le quattro fronti della Chiesa mancherebbero alla loro volta della voluta euritmia, espresse il suo parere non potersi approvare la chiesta sostituzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006036 |
Traduzione libera, dal francese, coll'aggiunta di un discorso del B. Alfonso de' Liguori [90].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006730 |
1° Delle pratiche di Pietà pose quest'aggiunta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007509 |
L'ultima lettera di V. S. è una nuova spina e nient'altro che una nuova spina (non arrecando essa bene di sorta) aggiunta alle molte che mi trafiggono: e tanto più dura ed acuta e penetrante in quanto conficcatami da chi comincia col dire che mi ama e mi venera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008250 |
Era sorta intanto un'altra difficoltà, probabilmente per parte del Consultore P. Bianchi, che non voleva il capo Degli esterni nemmeno in appendice; e Don Bosco rinviava le Regulae alla tipografia (probabilmente ne aveva fatto conservare [785] la composizione) perchè se ne facesse subito un'altra edizione con la soppressione del capo suddetto, e con tre minime correzioni e l'aggiunta, nel capo VII Del governo della Società, che la rielezione del Rettor Maggiore dev'essere riconfermata dalla S. Sede, e, nella Formola dei voti, l'accenno al nome del Rettor Maggiore in forma diretta [146].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008550 |
2° venne aggiunta la dichiarazione dell'esercizio delle virtù anche interiore, " praeter internas virtutes ", che, evidentemente per error di stampa, era rimasta soppressa nell'edizione del 1873; e negli articoli 3°, 4° e 6° vennero cancellati gli accenni particolareggiati agli Oratori festivi ed alle Scuole professionali già fiorenti, perchè quanto prima sarebbero divenuti frammentari, e quello della tipografia fondata nell'Oratorio fu sostituito con quello generico della diffusione della buona stampa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008577 |
2° e dell'ultima parte dell' 8°, e i ritocchi di lingua al 7° ed altri altrove, ebbe l'aggiunta di questi nuovi articoli, che riportiamo, seguendo la numerazione dell'esemplare approvato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008599 |
E veniva aggiunta la finale ( Conclusio ): " A tranquillità delle anime la Società dichiara che le presenti regole per sè non obbligano sotto pena di peccato, nè mortale, nè veniale: perciò se qualcheduno trascurandole sarà reo innanzi a Dio, ciò proviene non dalle regole direttamente, ma o dai comandamenti [819] di Dio e della Chiesa, o dai voti fatti, o finalmente dalle circostanze che accompagnano la violazione delle Regole, come il cattivo esempio, il disprezzo delle cose sacre e simili".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011144 |
In quarta pagina si leggeva quest'aggiunta di Don Rua nelle copie per gli alunni dell'Oratorio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011513 |
In fine seguiva questa nota, aggiunta da Don Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013719 |
Nota - Nei foglietti inviati direttamente ai devoti si leggeva quest'aggiunta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015852 |
1 Qui pure si trova un'aggiunta posteriore, in matita: "Dogali".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015885 |
[37] Questo programma venne ristampato nel 1872 con qualche minima correzione e con l'aggiunta di due articoli, premessi ai cinque delle Indicazioni necessarie:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000206 |
Nella replica della Curia si ribadì il chiodo di prima, con l'aggiunta che si rileverà dalla lettera seguente:. |
||||||
A011000433 |
È vero che l'Opera nella diocesi di Torino esisteva solo di fatto, mentre nel Breve la si riconosceva come già "canonicamente istituita", con l'aggiunta della formola consueta "come a Noi fu esposto". |
||||||
A011001281 |
Con l'andar del tempo, all'apparire di ogni nuovo Ordine religioso, gli si concedevano di solito ad instar o per assimilazione, come si disse da poi, gli stessi privilegi conceduti già a quei primi, con l'aggiunta di altri, che parevano richiesti dai bisogni dei tempi e dalle mutate circostanze, cosicchè a poco a poco il numero dei privilegi crebbe a dismisura e i Decreti [175] dei Pontefici o della Curia romana restavano spesso lettera morta, avendo sempre i religiosi, in tutte le questioni, i loro privilegi da opporre.. |
||||||
A011003147 |
Sul punto di cominciare i lavori, si constatò che, se al terreno già acquistato non si fosse aggiunta una striscia, l'euritmia sarebbe venuta a mancare, non essendo possibile [494] rivolgere convenientemente la facciata sul Viale del Re, oggi Corso Vittorio Emanuele II. Ma quella striscia apparteneva ad un protestante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000719 |
Dal verbale di questa prima discussione tre cose soltanto emergono: una modalità, un'aggiunta e una digressione.. |
||||
A012000721 |
Per le stesse norme spiegative fu proposta fra le altre un'aggiunta sulla corrispondenza dei confratelli. |
||||
A012005014 |
Lo schema di Don Bosco, che lo concepiva come un'aggiunta da farsi alle Costituzioni dei Concettini, era questo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000424 |
Ciò saputo, l'adunanza decise per i ritardatari l'aggiunta di un articolo nel programma, dove fosse detto che questi tali entrassero nella casa disposti a occuparsi in lavori manuali, finchè, mediante un po' di scuola preparatoria, un certo numero di allievi fosse in grado di costituire una nuova classe, a cui allora si sarebbe dato un regolare insegnante.. |
||||||||||||||||||
A013001187 |
Dalla seconda lettera apprendiamo che della famosa Società Enologica facevano parte anche protestanti; con l'aggiunta "e peggio" allude certamente al misero frate sfratato.. |
||||||||||||||||||
A013001613 |
Orbene il primo Capitolo Generale approvò la postilla con l'aggiunta degli Ispettori.. |
||||||||||||||||||
A013002179 |
Don Bosco dunque, seguendo le istruzioni del cardinal Oreglia, non fece che prendere il suo memoriale del 14 settembre al cardinal Ferrieri [167], cambiarne l'intestazione e la chiusa, introdurvi qualche modificazione e aggiunta, e umiliarlo al Santo Padre.. |
||||||||||||||||||
A013002180 |
È importante per noi l'aggiunta che troviamo sotto Conseguenze dopo il secondo capoverso: "Da taluno essendosi fatte osservazioni all'Arcivescovo, ebbe asseverantemente a rispondere verbalmente e per iscritto essere stata mal intesa la sua lettera. |
||||||||||||||||||
A013002296 |
Per altro il contenuto di questa parte soppressa fu poi prodotto nel titolo XVIII dei Monita et Decreta sul Calendario diocesano del 1878, con l'aggiunta della minaccia, generica pro forma, di procedere a far coprire immagini e chiudere chiese, dove si dicessero ottenuti miracoli non prima vagliati dall'Autorità Vescovile.. |
||||||||||||||||||
A013002339 |
In aggiunta e correzione di quanto scrissi a V. S. il 25 ultimo scorso novembre, Le dico che se Ella presenta o fa presentare uno scritto qualunque sfavorevole all'attuale Arcivescovo di Torino, sia questo scritto a mano di V. S. o di altri, sia esso a stampa o litografato o fotografato, a qualunque sia persona, eccettuati il Sommo Pontefice, il Card. Segretario di Stato, ed i Cardinali Prefetti delle [372] Sacre Congregazioni dei Vescovi e Regolari e del Concilio, io da questo istante dichiaro che per V. S. in tal caso cessa la facoltà di assolvere sacramentalmente, e perciò di ascoltare le confessioni in questa Archidiocesi; e cessa ipso facto senza bisogno di altra dichiarazione: siccome la dichiaro già cessata, se mai V. S. avesse già fatto ciò, in vista di che intendo revocare da lei la facoltà suddetta.. |
||||||||||||||||||
A013002956 |
"Tutti gli elementi, scrive, sono pronti e saranno spediti per la posta con raccomandazione non più tardi dell'Epifania, coll'aggiunta di tutte quelle osservazioni che possono favorire lo sviluppo di tutte quelle parti degne di esame e di provvedimento. |
||||||||||||||||||
A013006609 |
Appresi dal foglio della S. V. 7 corrente le osservazioni che trova necessarie di sottoporre per la efficace riuscita della Visita Apostolica dei Concettini, in aggiunta ed esplicazione di quelle, che la S. V. rimise allo E.mo Vicario. |
||||||||||||||||||
A013008194 |
Il capoverso che viene dopo l'aggiunta riportata qui sopra, ed è il 3° nella prima redazione, appare così trasformato: "Esposti questi fatti, l'umile esponente senza voler accusare alcuno supplica soltanto V. S. a degnarsi di volergli dare un consiglio intorno alla via da seguire per non fare cosa alcuna contro a quello che stabilisce la S. Sede nell'approvazione delle Congregazioni ecclesiastiche ed impedire che non abbiano a rinnovarsi tali spiacevoli e dannose vertenze".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003004 |
Accennate le condizioni eccezionali in cui versava la Santa Sede e i molti e impellenti bisogni ai quali doveva essa far fronte in quei malaugurati tempi di lotte e di contraddizioni, gli comunicava che, non ostante le critiche circostanze dell'erario, la Santità Sua, bramosa di assecondare, per quanto le veniva consentito, la domanda, erasi degnata di accoglierla almeno in parte", disponendo che a titolo di prestito fosse somministrata a Don Bosco la somma di lire seimila da estinguersi col rilascio di lire cento mensili sul sussidio, e volendo a questa somma aggiunta pur quella di lire duemila per la celebrazione di altrettante Messe. |
||||||
A014003180 |
Ben tosto per cura dei Salesiani si fece una nuova edizione di questo libro, con l'aggiunta di nuovi miracoli, e lo si fece rivedere dalla Curia arcivescovile di Genova, che vi appose il suo Visto e la nuova edizione venne fuori come uscisse dalla Tipografia che i Salesiani hanno in San Pier d'Atena, e venne sparsa per tutta la diocesi di Torino.. |
||||||
A014003775 |
Alle due modificazioni desiderate da Don Bosco il Vicariato fece buon viso, nel primo caso con l'aggiunta di una [590] riserva circa l'eventualità dipendente da forza maggiore e nel secondo con la sostituzione di "temporaneo" ad "anche a vita". |
||||||
A014005673 |
Nonostante tutte queste difficoltà, il Capitolo, avuto particolarmente riguardo ai grandi sacrifizi che Ella ha già fatto, e volendo secondare per quanto può le zelanti intenzioni di un benefattore nostro così insigne, sarebbesi disposto a tentare la prova per un anno, pel quale sopperirebbe alla deficienza finanziaria, coll'aggiunta di I,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002055 |
Lì dentro si voleva cominciare una scuola d'arti e mestieri con l'aggiunta di alcune classi elementari; ma l'intendimento era d'arrivar a fare assai più, mirandosi all'erezione di un istituto, che fosse monumento dei cattolici fiorentini alla santa memoria di Pio IX. Don Bosco che in quel maggio stesso aveva visitato lo stabile, consentì di farne la modesta culla dell'opera sua a Firenze.. |
||||||||||
A015005657 |
Questa aggiunta fu fatta dal Capitolo Superiore, il quale non può permettere che i Salesiani presenti ed avvenire abbiano a muovergli rimprovero di non aver difeso secondo il dovere l'onore della Congregazione e del suo fondatore. |
||||||||||
A015007840 |
[199] Questa lettera fu minutata da Don Bonetti e riveduta da Don Bosco, che vi fece qualche aggiunta.. |
||||||||||
A015008144 |
[466] Un'aggiunta posteriore dice: "il quale morì poi nella estate passata".. |
||||||||||
A015008145 |
[467] Aggiunta posteriore: "e alcuni giorni dopo vi portarono 5000 fr.". |
||||||||||
A015008180 |
Aggiunta fatta durante la correzione delle bozze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000859 |
Ma quel che più importa, si è che Don Bosco rilesse, come ne fanno fede tre correzioncelle, che sono sicuramente di sua mano; sembra suo anche un segno di richiamo per un'aggiunta marginale, in cui si ravvisa il carattere di Don Lemoyne. |
||||||
A016001208 |
Nell'ultima la città di Lilla giubilava di averlo fra le sue mura, Lilla baluardo della Francia, Lilla felice di potersi fare eco dell'entusiasmo universale, gridando: Viva Don Bosco! Un indirizzo che gli fu letto subito dopo parafrasava i versi, con l'aggiunta di due concetti nuovi: essersi la Francia abbandonata a uno slancio di commozione e di riverenza dinanzi all'aureola di sacerdote e di apostolo che gli brillava in fronte, e considerarsi dai presenti come una grazia segnalata e uno dei ricordi più cari l'avere essi per un istante avuto un posto fra i suoi pensieri [219]. |
||||||
A016004434 |
Oggi fui a vedere la nuova Villa aggiunta alla casa di Marsiglia; [588] è bella bellissima! É ricca di viali, orti, giardini, prati, campi, vigne e fiancheggiata da un bosco di 20 e più ettari. |
||||||
A016007005 |
Tutto quello che segue è l'aggiunta marginale in bleu che abbiamo detta; le parti di essa fra parentesi quadre sono in nero e posteriori, del medesimo Don Lemoyne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000150 |
Le confessioni e -le udienze lo stancarono; la stanchezza poi, aggiunta ai disturbi che lo molestavano più del solito nelle ultime settimane, fece sì che, partendo, appariva spossato all'estremo. |
||||||||||
A017001893 |
Al citato periodo si propose la seguente modificazione: "Il Prefetto della Società è colui che fa le veci del Rettor Maggiore e del suo Vicario nel governo ordinario ecc.". Il Capitolo approvò tale aggiunta.. |
||||||||||
A017004041 |
Qualcuno proponeva di ridurre il Bollettino a qualche facciata di meno con l'aggiunta di supplementi secondo i bisogni locali; se non sempre, almeno talvolta. |
||||||||||
A017006633 |
2° Le "Memorie dell'Oratorio" scritte da Don Bosco nel 1874 e conservate nei nostri archivi contengono una nota da lui posteriormente aggiunta che dice così: " Si ritenga che le prime scuole serali attuate in Torino furono quelle che nel novembre del 1845 vennero aperte in casa Moretta. |
||||||||||
A017006638 |
"Animati dai progressi ottenuti, scrive egli, nelle scuole domenicali e serali, alla lettura e scrittura fu eziandio aggiunta la classe di aritmetica e di disegno ". |
||||||||||
A017007762 |
[138] Anche questo avverbio è un'aggiunta posteriore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000080 |
Storico tanto fortunato dobbiamo dire Don Giovanni Battista Lemoyne; sebbene questa sua fosse una fortuna aggiunta ad altre fortune, principale fra tutte l'aver avuto agio di controllare la tradizione ancora palpitante intorno a lui consultando Don Bosco in Persona e di potersi annoverare per circa ventitrè anni fra quelli i quali in vista dei loro rapporti con Don Bosco applicavano con ragione a se stessi il nos qui manducavimus et bibimus cum illo. |
||||
A018002777 |
Alla medesima Ispettoria era annessa la casa di Concepción nel Cile, alla quale nell'anno medesimo fu aggiunta ivi quella di Talca. |
||||
A018004045 |
Non abbiamo bisogno che all'enumerazione poco lusinghiera sia aggiunta quella dei chierici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000655 |
I nostri fin dal 1920 avevano acquistato colà presso via Tusculana [163] un apprezzamento di terreno che misurava 35 mila metri quadrati, proponendosi di erigervi ampi laboratori e scuole professionali per un trecento giovani interni, con l'aggiunta di altre costruzioni per un oratorio festivo e un dopolavoro. |