Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003203 |
Tutti sedettero, e la disputa si aggirò sul Purgatorio, in termini cortesi, e sul finire parve che la verità si facesse strada nell'animo dei dissidenti.. |
||
A005004902 |
Il discorso quindi si aggirò sulla vita di Savio Domenico, e Don Bosco raccontò al Papa la visione del buon giovanetto sull'Inghilterra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004872 |
La sua predica si aggirò sull'utilità e sulla preziosità della fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005040 |
Durante il pranzo, al quale intervenne anche un canonico della città, il ragionamento s'aggirò sulle questioni del giorno, politiche e religiose, e si deplorava da tutti lo stato miserando della Chiesa, del quale non solo non si prevedeva la fine, ma si riteneva che sarebbe divenuto ancor più funesto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001240 |
La chiusa si aggirò sull'opportunità di autorizzare una spesa in fatto d'indumenti estivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002709 |
Là, loro conversazione si aggirò intorno alla così detta mole antonelliana o sinagoga degli Ebrei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000048 |
Anzitutto la discussione si aggirò intorno al modo d'incorporare i Concettini ai Salesiani o almeno d'uniformare le costituzioni degli uni con quelle degli altri; quindi Monsignore, fatte porre in iscritto le conclusioni che dovevano servire di base, mandò il foglio a Don Bosco, affinchè, "esaminandole a mente posata", potesse vedere se rispondessero interamente alle sue viste e, occorrendo vi facesse le sue avvertenze. |
||||
A013001623 |
Buona parte di questa conferenza si aggirò intorno all'associazione dei Cooperatori Salesiani, dei quali noi abbiamo ragionato a lungo nel capo quarto del volume undecimo, e intorno al Bollettino Salesiano, destinato a essere l'organo dei Cooperatori stessi. |
||||
A013006417 |
La prima si aggirò intorno al quarto sinodo diocesano, che era stato chiuso il giorno innanzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000245 |
L'idea di associarsi collaboratori gli si aggirò assai presto per la mente: i misteriosi sogni gliela insinuarono e la tennero viva: ma essa gli si affacciava sotto aspetti vaghi, elle le circostanze venivano di mano in mano rischiarando e precisando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003203 |
Il suo dire questa volta si aggirò intorno all'attività educativa dei Salesiani soprattutto negli ospizi a bene della gioventù povera e abbandonata, rilevandone i vantaggi religiosi e sociali e mettendo in bella luce i frutti già raccolti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000730 |
Fattone motto alla De Combaud, la Contessa medesima si assunse l'incarico di organizzarla e l'istitutrice delle sue figlie si aggirò poi ogni sera per la sala dei visitatori a spacciare biglietti fra i gruppi aristocratici.. |
||||||
A016000902 |
La massima parte della conversione si aggirò intorno alle origini e allo sviluppo dell'Opera di Don Bosco; ma verso la fine il discorso cadde sul suo metodo educativo. |
||||||
A016001596 |
Don Bosco allora e qualche volta anche in seguito si aggirò per il magnifico parco, dove incontrava fanciulli e fanciulle, che capivano solo il tedesco; ma egli tanto s'ingegnò, che, mediante i ricordi degli studi giovanili e con l'interrogare benevole persone, mise insieme un piccolo frasario, con cui riusciva a farsi comprendere e a comunicar loro buoni pensieri sulla salvezza dell'anima.. |
||||||
A016001819 |
Un lungo discorso si aggirò intorno alla moltitudine dei selvaggi che nell'Australia, nelle Indie, nella China, nell'Africa e più particolarmente nell'America, in numero sterminato sono tuttora sepolti nell'ombra di morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000544 |
Poscia il discorso si aggirò intorno, ai Cooperatori Salesiani, che il Papa, a preghiera di Don Bosco, benedisse largamente. |
||||
A017001007 |
La conversazione che dicevamo poc'anzi si aggirò poscia intorno ai primi tempi dell'Oratorio. |
||||
A017002929 |
Il discorso cadde sul naturalismo paganeggiante di nazioni un tempo assai cristiane; ma si aggirò specialmente intorno a certi cattolici intellettuali che parlavano bene di religione [442] ed anche ne osservavano le pratiche esteriori, senza curarsi però di praticarne il più essenziale, cattolici, come si diceva allora, teorici e non praticanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002677 |
Il castelnovese Don Secondo Marchisio trascorse tredici anni continui nell'Oratorio al tempo di Don Bosco, dopo la cui morte si aggirò per le terre che circondano i Becchi, visitando quanti avevano veduto Don Bosco o sentito parlare di lui nelle loro famiglie e raccogliendo notizie, ricordi, aneddoti [578] da servire alla sua biografia. |