Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000767 |
Ma sopra di lui vegliava quegli al quale Davidde nelle sue afflizioni esclamava: "Alla tua cura è rimesso il povero; aiuto dell'orfano sarai tu" [50].. |
||
A001001153 |
"Chi è amico, ama in ogni tempo; e il fratello (per amicizia) si sperimenta nelle afflizioni [87] ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000344 |
"Non tanta filosofia, diceva, non tante parole che terminano in ismo: positivismo, materialismo, spiritismo, socialismo, e che so io: paradiso vuol essere, osservanza dei divini comandamenti, preghiera, divozione alla Madonna, frequenza dei SS. Sacramenti, fuga dell'ozio, dei cattivi compagni, delle occasioni pericolose, carità col prossimo, pazienza nelle afflizioni, e non terminate alcuna predica senza un cenno sulle massime eterne".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000330 |
L' importanza della salvezza dell'anima, il fine dell'uomo, la brevità della vita e l'incertezza dell'ora della morte, l'enormità del peccato e le conseguenze funeste che trae seco, l' impenitenza finale, il perdono delle ingiurie, la restituzione dei maltolto, la falsa vergogna nel confessarsi, l'intemperanza, la bestemmia, il buon uso della povertà e delle afflizioni, la santificazione delle Domeniche e delle feste, la necessità e il [65] modo di pregare, di frequentare i Sacramenti, di assistere al sacrifizio della Messa, l'imitazione di N. S. Gesù Cristo, la divozione verso la SS. Vergine, la felicità della perseveranza, erano i suoi argomenti ordinarii. |
||
A003001769 |
Oh! quante volte in avrei desiderato di aprire a Vostra Santità il mio cuore, di confidarle le mie crudeli afflizioni! Ma avrei accresciute le pene sue proprie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001816 |
Questo discorso fu come un balsamo alle afflizioni di Gavio, che ne provò un vero conforto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000634 |
Fr., il Dio delle misericordie, affinchè riguardi con occhio pietoso le afflizioni della sua Chiesa, e faccia risplendere sopra la nostra cara patria giorni più sereni e tranquilli per la nostra santa cattolica religione, e che intanto ci accordi la pazienza, il coraggio e lo zelo di cui, come suoi fedeli ministri, abbisogniamo per combattere le sue guerre, trionfare de' suoi nemici, e condurre le anime, affidate alla nostra cura spirituale, al sospirato porto della beata eternità.. |
||||
A006002586 |
Da una di queste scrisse ad un suo prete indovinando i suoi pensieri e consolandolo di varie sue afflizioni. |
||||
A006005909 |
Intorno agli ecclesiastici però non mi mancano delle afflizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000149 |
"Con tal sistema D. Bosco riuscì a distrigare gli affari più complicati, ed io non potrei [23] numerare la quantità di persone, che mi dissero di essere state consolate, sollevate nelle loro afflizioni, soccorse nelle loro difficoltà ed imbarazzi dall'esimia prudenza di lui.. |
||||
A007003712 |
Sono alcune settimane che io vivo di speranza e di afflizioni. |
||||
A007005903 |
Oh quanto bene Ella ha fatto in questi anni, e quanto ancora può farne! Si dia coraggio in mezzo a tante afflizioni, a tante miserie! Chi sa, poveretto, quanto te patisce nel suo animo! Anch'io, vede, cerco di darmi coraggio più che pomo, abbenchè vi abbiano dei giorni in cui non ne posso più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000244 |
"Mentre sono in continue afflizioni ed angustie paurose, un'ispirazione divina mi passò pel capo e non si dileguò finchè io non l'ebbi ascoltata. |
||
A008006474 |
- Santo Padre! se vi amano? gli risposi; vi hanno nel cuore! Il vostro nome lo portano intrecciato con quello di Dio! - Grande Pontefice! Nelle sue afflizioni, ne' suoi dolori, mentre tanti cristiani osano fargli guerra, egli trova la sua consolazione nell'udire che voi lo amate!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000618 |
Essa ha molte afflizioni e si raccomanda massime per la salute de' suoi figli e per la loro buona educazione.. |
||||||||||
A009001199 |
Così il vero Dio era invocato Dio di Abramo, Dio d'Isacco, Dio di Giacobbe e tale appellazione era diretta ad invocare la divina misericordia a favore di tutto Israele, e Dio godeva di essere in questa guisa pregato, e portava pronto soccorso al suo popolo nelle afflizioni. |
||||||||||
A009002838 |
Prodigio di Maria operato in questi tempi infausti, in cui la navicella di Pietro è così agitata, i fedeli se non scoraggiati almeno intimiditi, la Chiesa in afflizioni ed angustie, ed operato a bella posta per mostrarsi nel maggior bisogno, l'Aiuto dei Cristiani, Maria Ausiliatrice. |
||||||||||
A009005712 |
È bello il vivere uniti col vincolo di un amore fratellevole, confortandosi a vicenda nella prosperità e nelle strettezze, nel contento e nelle afflizioni, prestandosi mutuo soccorso di opere e di consiglio; è bello vivere liberi da ogni terreno impaccio, camminando diritto verso il cielo sotto la guida del Superiore. |
||||||||||
A009005966 |
Dio sia sempre benedetto e quando ci dà consolazioni e quando ci dà afflizioni. |
||||||||||
A009010470 |
4° Afflizioni, disgrazie, miserie - avidità de' parenti ed amici - Quando uno è disprezzato dal mondo, come narra il P. Piatti di un giovane che cadde da cavallo e, burlato, si risolse di abbandonare il mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000298 |
Nelle pene ed afflizioni volgi lo sguardo a me, tua madre!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002532 |
E quelli che non potranno partire con voi per accompagnarvi nel campo Evangelico, che la Provvidenza Divina vi ha stabilito, vi accompagneranno col pensiero e colla preghiera, e con voi divideranno le consolazioni, le afflizioni, i fiori e le spine, affinchè col divino aiuto possiate riuscire fruttuosi in tutto quello che dovrete sostenere per la salvezza delle anime da Gesù redente. |
||
A011003291 |
Vedete, questo è e deve essere l'unico ed il vero vostro amico, Egli la consolazione nelle afflizioni, Egli il distributore delle grazie e delle allegrezze Dalle sue mani provengono ogni sorta di doni ed anche di croci; ma queste Egli ce le manda, per provare la nostra fede, la nostra costanza e poi donarci in cielo la sua gloria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006609 |
Quelle parole adunque furono dette per significare l'atrocità dei dolori che pativa, per iscontare i delitti degli uomini, parole elle rendevano palesi le interne afflizioni,. |
||
A012008311 |
Accennato come avesse accolto " quasi comando il carissimo invito ", perchè gli si porgeva occasione solenne di trovarsi ancora una volta fra quelle pareti, soggiungeva: " Inoltre mi sarebbe parsa ingratitudine rusticana negarmi all'invito di Tale che in otto anni continui mi fu pane alla bocca, scuola alla mente, consiglio ne' dubbi, nelle afflizioni conforto, nei trascorsi indulgenza, nella coscienza guida sicura, in tutto sapiente educatore, amico disinteressato, affettuosissimo padre".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001943 |
La chiesa è un luogo terribile, mentre è luogo dove noi veniamo a deporre le nostre amarezze, ad elevare la mente e il cuore nostro, a Dio, a domandargli aiuto nelle nostre afflizioni e necessità? E risposi a me stesso: Sì, la chiesa è terribile, ma solo per certuni. |
||||
A013002634 |
Per grazia spirituale si può intendere la liberazione da tentazioni, da afflizioni di spirito, da mancanza di fervore, da vergogna nella confessione che renda troppo pesante la manifestazione dei peccati. |
||||
A013003379 |
Ritornato all'Oratorio mi diceva: - Ti ho scritto quella lettera per sollevarti dalle afflizioni in cui ti vedeva qui immerso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002743 |
Per il nostro Beato Padre, che amava tanto la pace e che per vivere [451] in pace con chicchessia avrebbe fatto ogni sacrificio consentitogli dalla coscienza, il vedersi così respinto da tanto alta autorità, fu certo una delle massime afflizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001204 |
Il suo aspetto era sempre il medesimo né da tutto il suo esteriore trapelava alcun indizio di gravi afflizioni; ma, discorrendo confidenzialmente con Don Barberis, gli raccontò parecchi dispiaceri che disse essere dei più gravi della stia vita. |
||
A015003910 |
Frattanto cominci a riflettere a due cose: 1° Per Lei sarebbe ottimo il clima del mezzodì; 2° si sbarazzi di tutto che possa darle pensieri e afflizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001145 |
La religione è l'unico solido conforto fra le miserie e le afflizioni di questa vita; essa sola ci assicura inoltre la felicità dopo la morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004206 |
La grazia non fu ottenuta; ma, come scriveva la signora al Bollettino Salesiano il 2 aprile 1891, da quel tempo nacque in detta famiglia una fiducia straordinaria nelle preghiere di Don Bosco, tanto che dopo la di lui morte, trovandosi in angustie eccezionali, ricorse a Maria Ausiliatrice per i meriti del Servo di Dio e potè dirsi quasi miracolosamente liberata [681] dalle afflizioni che la travagliavano. |
||||
A017004529 |
Dica al Santo Padre che preghiamo di tutto cuore per lui, affinchè possa essere consolato nelle afflizioni che le arrecano gli ingrati, e possa vivere ancora molti anni felici al bene della Chiesa e della nostra Società.. |
||||
A017007040 |
Insomma adoriamo Iddio in ogni cosa; nelle consolazioni e nelle afflizioni e stiamo sicuri che è un buon padre e che non permette afflizioni oltre le nostre forze; ed è onnipotente e perciò può sollevarci quando vuole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001420 |
È probabile che gemesse sotto il peso di afflizioni spirituali allorchè una volta, imbattutosi in un giovane sacerdote salesiano, proferì questi accenti: - Un tempo nell'Oratorio si mangiava polenta, ma c'era Don Bosco!. |
||||
A018001913 |
Questa testimonianza resa, come le precedenti, dal coadiutore nel Processo ordinario [279], è confermata da Don Barberis, il quale attestò dinanzi al medesimo tribunale [280]: "Don Bosco disse con me, che quella era una delle afflizioni più gravi della sua vita". |
||||
A018005602 |
Io ebbi il bene di conoscerlo fin dall'esordio, che fu umilissimo, delle ammirande innumerevoli sue opere, lo seguii costantemente anche nelle gravi sue afflizioni, e sempre con immensa mia edificazione ebbi ad ammirare in Don Bosco l'uomo di Dio che viveva solo per la gloria del Signore, per dilatare il suo regno e meglio stabilirlo nelle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000251 |
Non mancarono al Servo di Dio angustie e contraddizioni, che, con l'aiuto di Dio, superò con animo ossequiente e singolare pazienza e fortezza: tuttavia, stroncato da tali afflizioni e dalle assidue fatiche, il giorno 20 dicembre 1887 fu colpito dal male che durò quasi quaranta giorni, gradatamente aggravandosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010115 |
· La Religione è l'unico solido conforto tra le miserie e le afflizioni di questa vita [XVI 245] [XII 327].. |