Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000775 |
D. Bosco coadiuvava D. Cafasso in quelle incombenze che erangli affidate, facendo il ripetitore di morale, quando alcuni [202] di intelligenza più limitata necessitavano di maggiori spiegazioni, e talora predicando nella chiesa di S. Francesco. |
||||
A002001108 |
A questi Religiosi nel 1830 erano state affidate le scuole dell'Opera pia della mendicità istruita e quelle del Municipio di Torino. |
||||
A002002000 |
La generosa patrizia giubilò di questi favori apostolici come di un suo trionfo spirituale, e vide subito parecchi Vescovi, Parroci e Rettori adoperarsi per introdurre nelle loro chiese siffatta divozione a beneficio delle anime loro affidate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000018 |
CAPO IX. Il Regolamento dell'Oratorio festivo prelude alla pia Società di S. Francesco di Sales - Uffizii varii dei coadiutori di D. Bosco nell'assistenza degli alunni esterni - Esattezza de' giovani ai quali sono affidate le cariche inferiori - Difficoltà nell'avere sacerdoti per la direzione - Confronto tra il primo manoscritto delle regole e l'ultima edizione di queste - Incombenze degli uffiziali dell'Oratorio. 34. |
||||
A003000106 |
Più volte al giorno pregava per sè, per le anime che gli erano state affidate, e in ispecie per i suoi penitenti. |
||||
A003002407 |
In essa il Ministro li piegava a voler esortare i parroci delle rispettive Diocesi, onde prestassero la loro valida cooperazione allo scopo accennato, coll'istruire convenientemente le popolazioni alla loro cura affidate, svellerne i radicati pregiudizii, modificarne le inveterate abitudini, affinchè la introduzione del nuovo sistema non avesse ad ingenerare malcontenti, frodi ed inganni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001078 |
Pure, per attendere alle opere di carità che la Divina Provvidenza gli aveva affidate, se ne asteneva quasi sempre, a meno che non gli fossero necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004655 |
Di fronte al palazzo Patrizi sorge la splendida chiesa di S. Luigi de' Francesi; D. Bosco dopo averla visitata, si avviava alle quattro fontane, stanco per aver anche eseguite alcune delle molte commissioni che gli erano state affidate prima di partir da Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000634 |
Fr., il Dio delle misericordie, affinchè riguardi con occhio pietoso le afflizioni della sua Chiesa, e faccia risplendere sopra la nostra cara patria giorni più sereni e tranquilli per la nostra santa cattolica religione, e che intanto ci accordi la pazienza, il coraggio e lo zelo di cui, come suoi fedeli ministri, abbisogniamo per combattere le sue guerre, trionfare de' suoi nemici, e condurre le anime, affidate alla nostra cura spirituale, al sospirato porto della beata eternità.. |
||
A006005717 |
Carlo Buzzetti dava mano alle nuove costruzioni a lui affidate e spingeva i lavori con tanta alacrità, che nel mese di novembre l'opera era compiuta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004445 |
4° Le cose della Società, nei paesi fuori della sede, sono affidate alle cure di Corrispondenti che vi rappresentano la Direzione.. |
||||||
A008005767 |
Anche dal Vaticano si trasmetteva al Commendatore una lista di sacerdoti giudicati degni dell'Episcopato, colla distinta delle diocesi che sarebbero loro affidate: e questa fu spedita a Firenze. |
||||||
A008007333 |
Monsignore che fino allora aveva creduto l'istituzione di Don Bosco semplicemente Diocesana e quindi dipendente in tutto da Lui, nel venir a conoscere come fosse destinata a scopo mondiale, dipendente da Roma, e quindi nella necessità di ottener l'esenzione dall'immediata dipendenza dell'Ordinario, si mostrò attonito come se avesse ricevuto un affronto, e disse: - Io credevo che voi avreste lavorato totalmente nella mia diocesi, e che ci saremmo aiutati a vicenda pel vantaggio delle anime che mi sono affidate! - E come uno che soffre una viva contraddizione, congedò D. Bosco molto freddamente. |
||||||
A008008731 |
Incominciò col narrare quanto il Divin Salvatore aveva fatto e patito per la salvezza delle anime, e le sue terribili minacce contro quelli che scandalizzano i pargoli: parlò di ciò che aveva fatto e faceva egli stesso eseguendo la missione affidatagli dalla Divina Misericordia, e ricordava i sudori, gli stenti, le umiliazioni, le veglie e le privazioni sofferte per [950] la salvezza eterna dei giovanetti: quindi passò a dire come nell'Oratorio vi fossero dei lupi, dei ladri, degli assassini, dei demoni venuti per sbranare, uccidere, rubare, strascinare all'inferno le anime a lui affidate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001997 |
Altri per non aver restituito oggetti e cose che si erano fatti imprestare: e qualcuno per aver ritenuto somme di danaro che gli erano state affidate perchè le consegnasse al Superiore.. |
||||||||||||||
A009002289 |
Ma ciò che ci deve assolutamente spingere a compiere con zelo quest'ufficio si è il conto strettissimo che noi, come ministri di G. C., dovremo rendere al suo Divin Tribunale delle anime a noi affidate.. |
||||||||||||||
A009002290 |
Oh il gran conto, conto terribile che i genitori, i padroni, i direttori, e in generale tutti i sacerdoti dovranno rendere al tribunale di Gesù Cristo delle anime loro affidate! Quel momento supremo verrà per tutti i Cristiani, ma, non facciamoci illusione, verrà anche per noi sacerdoti. |
||||||||||||||
A009005842 |
Nell'occasione della visita fatta testè alle scuole del Municipio di Lanzo, affidate alle nostre cure, sono stato assai soddisfatto per ciò che riguarda alla disciplina ed al profitto scientifico e morale che scorgo fra i giovanetti tanto interni, quanto esterni.. |
||||||||||||||
A009006801 |
Farei questa mutazione, perchè Bodratto è pratico di coltivazione di terra e delle scuole elementari; a Cherasco le elementari, almeno per quest'anno sono affidate a maestri esterni, e noi non abbiamo alcuno che possa controllare.. |
||||||||||||||
A009007143 |
E ciò era per l'abitazione, il sostentamento e per l'opere svariatissime di carità spirituali e temporali che avrebbe affidate alle congregazioni di questi poverelli. |
||||||||||||||
A009008486 |
Disimpegnava con fedeltà e diligenza tutte le incombenze che gli venivano affidate. |
||||||||||||||
A009008584 |
Il che tanto più interessa a questa Città pel bisogno di avere un locale centrale per la scolaresca, quale appunto sarebbe il detto del Seminario, già Convento di N. S. degli Angeli, appartenente ai Minori Riformati, ove potrebbero facilmente anche locarsi le scuole pubbliche, con apposita convenzione affidate da questo Municipio al mentovato Sacerdote Bosco, giusta il Decreto del Consiglio Provinciale Scolastico in data 30 marzo 1870.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001887 |
S'è detto dell'offerta fattagli della chiesa di S. Giovanni della Pigna, che poi andò a monte, e delle pratiche in corso per la chiesa del S. Sudario; e di quei mesi gli era comunicato che verrebbero affidate ai Salesiani le scuole di Palombara, nella diocesi suburbicaria di Sabina.. |
||||||||||||||||||||||
A010005235 |
"Chiedendosi a Monsignor Segretario della S. C. Concistoriale che si desidera conoscere l'epoca, i nomi dei Vescovi, e le Diocesi loro affidate nei vari Conciatori, non s'incontrerà difficoltà di rispondere indicando i nomi, tempo, e Diocesi, cui ciascun Vescovo fu destinato, e dichiarando che a ciascuno furono spedite le solite Bolle".. |
||||||||||||||||||||||
A010005277 |
Non abbiamo nemmeno una copia del foglio annesso alla lettera, contenente le note A e B; ma è chiaro che l'A era il primo dei tre modus vivendi non respinti dal Vaticano, a favore dei vescovi nominandi, leggermente modificato, come si è detto; e il B quello ripetutamente esposto dal Card. [492] Antonelli, a favore dei Vescovi eletti: "Chiedendosi a Mons. Segretario della S. C. Concistoriale che si desidera conoscere l'epoca, i nomi dei Vescovi, e le diocesi loro affidate nei vari Concistori, ecc.".. |
||||||||||||||||||||||
A010005318 |
Ma il Cardinale non cedette, e tornò a ripetergli di attenersi alla maniera che gli aveva già più volte indicata, cioè che il Governo chiedesse al Segretario della S. Congregazione Concistoriale, l'epoca, i nomi dei nuovi Vescovi e le diocesi loro affidate:. |
||||||||||||||||||||||
A010006851 |
In ultimo (art. 19°) il Rettor Maggiore, col consenso del Capitolo Superiore, può, ove occorra, stabilire Visitatori ed affidare ad essi la cura particolare di un dato numero di case, qualora la distanza e il numero lo richiedessero; e tali Visitatori, o ispettori, terranno le veci del Rettor Maggiore nelle case e nelle cose loro affidate.. |
||||||||||||||||||||||
A010011299 |
2° Procura di ripartire le cose in modo che niuno sia troppo carico d'incombenze, ma fa' che ciascuno adempia fedelmente quelle che gli sono affidate.. |
||||||||||||||||||||||
A010011316 |
... Le parti odiose e disciplinari sieno affidate ad altri.. |
||||||||||||||||||||||
A010011408 |
A chi sono affidate? Il Direttore ed il Prefetto fanno la parte loro? Preferiscono queste ad ogni altra esterna occupazione?. |
||||||||||||||||||||||
A010011419 |
"Emessi i voti triennali da due confratelli [204], Don Bosco invitò per ordine i Direttori dei Collegi ad esporre l'andamento delle Case loro affidate. |
||||||||||||||||||||||
A010013063 |
In segno di umile, ma profonda ed incancellabile gratitudine pei benefici compartiti a me, alle case della Divina Provvidenza a me affidate ed ai fanciulli ivi raccolti;. |
||||||||||||||||||||||
A010015569 |
Savannah cattolica ha due numerosissime scuole libere, ed ha un Orfanotrofio maschile affidate alle Monache. |
||||||||||||||||||||||
A010016139 |
" Le parti odiose e disciplinari siano per quanto è possibile affidate ad altri".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001176 |
5° Se colle scuole del Collegio si intendano anche quelle della città, oppure queste si fanno separate da quelle, se o no ad altri affidate.. |
||||
A011001321 |
Le opere nuove affidate ai Salesiani, oltre a quelle notate nel riassunto dell'anno passato, sono le seguenti:. |
||||
A011001634 |
Si è sempre veduto che, chi cerca gli interessi temporali, ben difficilmente converte molte anime o pensa alla salute eterna di quelle che gli vengono affidate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000741 |
Le scuole comunali, affidate ai Salesiani, essersi per i buoni risultati guadagnata la fiducia delle famiglie e delle autorità locali; gli scolari- sommare a 130. |
||||||||
A012000753 |
Anche le maschili erano affidate a un Salesiano. |
||||||||
A012002988 |
Il numero attuale delle religiose monta a cento e più; alle Suore sono affidate le pubbliche scuole femminili del paese: all'edifizio dell'Istituto è annesso un educandato di giovanette di media condizione; siccome si scorge dal programma che si unisce. |
||||||||
A012003529 |
A tutti e singoli il Prelato fece la medesima esposizione: pesargli sulla coscienza la responsabilità per la salvezza di tante e tante anime a lui affidate, ma a salvar le quali egli non poteva far nulla, date le arti del demonio e de' suoi satelliti e la mancanza di buoni sacerdoti. |
||||||||
A012005042 |
6° Il Superiore della Congregazione Salesiana invierà un numero sufficiente dì sacerdoti secondo il bisogno, tanto nella Casa di Noviziato, quanto nelle Case già affidate ai Concettini, ma in modo che la parte materiale e disciplinare sia sempre affidata ad un Fratello Concettino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000643 |
Egli accettò, ma a tre condizioni: 1° Che fossero affidate ai Salesiani le scuole comunali; 2° che si assegnasse ai maestri lo stipendio complessivo di lire tremilacinquecento; 3° che non vi si dovessero fare spese. |
||||||||||
A013001325 |
Ah, per carità! non dimentichiamoci mai dì ringraziare la Madonna che, non contenta di farei sue Figlie, ci ha pure affidate a un santo, com'è Don Bosco. |
||||||||||
A013003065 |
Monsignore osservava che la santità ha caratteri differenti secondo le persone e le missioni loro affidate; dominare negli uni lo spirito di predicazione, in altri lo spirito di scienza, in altri la penitenza eroica o il dispregio delle ricchezze e via dicendo. |
||||||||||
A013006564 |
Sono questi i pensieri che l'umile esponente a scarico di coscienza espone alla S. V., affinché conosca appieno lo stato delle cose a lui affidate. |
||||||||||
A013006913 |
Il medesimo é del vignaiuolo cui sono affidate le viti e la cura del terreno annesso.. |
||||||||||
A013006964 |
Discussa ed approvata la materia proposta e così compiuto lo scopo per cui si era convocato questo capitolo, nel giorno 5 ottobre, essendo i direttori richiamati alle case loro affidate e molte cose rimanendo ancora ad ordinarsi, a chiarirsi e ad esprimersi più esattamente, prima di partire unanimi decretarono di lasciare ampia facoltà al Rettore Maggiore di cancellare, aggiungere o mutare quanto avrebbe creduto conveniente, secondo lo spirito della nostra Congregazione, che si cancelli, aggiunga o muti nelle due copie degli atti del medesimo Capitolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001320 |
2° che, dato e noli concesso elle sia un Istituto privato, e quindi soggetto alla legge vigente, esso non poteva essere chiuso, perchè i Professori dati in nota come abilitati insegnarono essi medesimi effettivamente, facendosi solo sostituire in caso di necessità; sicchè è un errore di fatto che siansi affidate le scuole ad altri insegnanti non abilitati;. |
||||||
A014005277 |
I° La Legge Casati a guarentigia del libero insegnamento sancisce che un istituto privato, in cui le diverse materie sono affidate ad insegnanti patentati, non possa essere chiuso, se non per gravi cagioni, che offendano, o la morale, o le patrie istituzioni, o l'igiene. |
||||||
A014005445 |
Quando la Congregazione fu dalla S. Sede approvata (3 aprile 1874), i Salesiani erano in numero di 250; presentemente oltrepassano in totale i 700, e le opere loro affidate, che erano in numero di 17, crebbero fino a 64.. |
||||||
A014006166 |
La Congregazione Salesiana ed il Parroco prescelto tra i suoi Religiosi dipenderanno dall'autorità Ecclesiastica in quel modo, che ne dipendono gli altri Istituti di Ordini regolari in Roma; ed i Parrochi delle Chiese loro 'affidate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000013 |
Orbene, mentre nel primo caso le sue parole furono affidate all'aria e alla memoria dell'uditorio, nel secondo vennero dal suo interlocutore fissate sulla carta e conservate [1]. |
||||||
A015005117 |
La pia signora Contessa Azeglia de Maistre in tutto il corso della sua vita mortale fu un valido sostegno delle opere di beneficenza affidate ai Salesiani. |
||||||
A015005223 |
Queste sono affidate alle Suore di Maria SS, Ausiliatrice, che formano come un secondo ordine, e fanno tra le povere fanciulle quello che i Salesiani procurano di fare in favore dei ragazzi.. |
||||||
A015005987 |
Tutti sanno con quanto zelo e sollecitudine attendano all'ammaestramento e alla salute delle anime loro affidate i RR. Curati di S. Massimo, dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e della Madonna degli Angeli, colle cui parrocchie confina questa Chiesa, ma la loro popolazione da qualche anno é cresciuta di tanto, che ormai ne esaurisce tutte le forze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002271 |
Dio vi benedica e doni la perseveranza a voi, alle vostre suore ed a tutte le educande a voi affidate; e credetemi in G. C.. |
||
A016004867 |
Ecco le cose affidate alla provata di Lei bontà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000062 |
Per questo assicura il governo di tutta la Congregazione, creandosi d'accordo con la Santa Sede in Don Rua un Vicario generale che gli abbia poi a succedere dopo la sua morte; per questo organizza definitivamente le Missioni dell'America meridionale, ottenendo da Roma che siano affidate a un Vicario e a un Prefetto apostolico nelle persone di Don Cagliero e di Don Fagnano; per questo si preoccupa di riassettare la Casa Madre, affinchè si mantenga costantemente modello di tutte le altre; per questo infine rende normale [6] il noviziato quanto all'andamento interno e quanto alla procedura da seguire nelle ammissioni. |
||||
A017001624 |
Non lagrime, ma coraggio e sacrifizio di qualunque genere a fine di perseverare nella società e sostenere le opere che la Divina Provvidenza ci ha affidate.. |
||||
A017004462 |
Essa è dunque un'Opera conforme allo spirito del Vangelo e perciò io debbo amarla e caldeggia; amarla e caldeggiarla tanto più in quanto che molti di questi luoghi di orazione sono eretti in questa mia archidiocesi, e a vantaggio delle anime affidate alla mia pastorale vigilanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001719 |
Data la vastità del lavoro e la ristrettezza del tempo il Monti dovette associarsi due bravi artisti, ai quali furono affidate altre parti., Il Caroselli dipinse i quattro pennacchi della cupola e parecchi quadri delle due navate principali, affrescandovi i quattro Profeti maggiori, i dodici minori, i dodici Apostoli, le Sibille Eritrea e Cumana. |
||||||||||||
A018003716 |
Badi però che la carità e lo zelo del bene delle anime alle sue cure affidate non gli faccia dimenticare se stesso. |
||||||||||||
A018003810 |
Ogni Direttore si dia sollecitudine d'impiantare un Oratorio festivo presso la sua Casa od Istituto, se ancora non esiste, e di dargli sviluppo se è già fondato, Egli consideri quest'opera siccome una delle più importanti di quante gli furono affidate, la raccomandi alla carità e benevolenza delle persone facoltose del luogo, per averne i sussidi necessarii, ne parli spesso nelle conferenze, incoraggiando i confratelli ad occuparsene, ed istruendoli all'uopo, e non si dimentichi mai che un Oratorio festivo fu già la culla dell'umile nostra Congregazione.. |
||||||||||||
A018004269 |
Il male ch'egli ha fatto ai Salesiani ed alle Missioni loro affidate solo Iddio lo può misurare, che intuetur et scrutatur cor.. |
||||||||||||
A018004531 |
Deh! non tardino codeste terre affidate alle cure solerti e zelanti di V. Ecc.nza ad entrare nel regno della luce, a conoscere, a profittarsi del benefizio della redenzione!. |
||||||||||||
A018004896 |
Ora io penso che il Signore avendo ispirato alla S. V. Ill.ma di ricorrere a me per consiglio, vuole di certo farne un suo strumento per sostenere le opere di beneficenza a me affidate dalla sua Divina Provvidenza e renderla così benefattrice delle opere Salesiane, che sono opere indipendenti dal Governo, nè da esso riconosciute e perciò più libere dalla di lui influenza, ma più bisognose di mezzi materiali per mantenersi ed estendersi.. |
||||||||||||
A018007126 |
Fra gli autografi di Don Bosco (num. 664) vi è una sua minuta per un Album d'onore, in cui si legge: "Pei vincoli di amicizia che da più lustri mi legano al T. Margotti; in ossequio ai saldi cattolici principi da Lui intrepidamente propugnati; in unione a tanti pii, dotti personaggi che lo applaudono; in segno di umile ma profonda, incancellabile gratitudine pei benefizi compartiti a me, alle case dalla divina provvidenza a me affidate, ed ai fanciulli nelle medesime raccolti; auguro al T. M. lunghi anni di vita felice nel tempo, e la mercede dei forti nella beata eternità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000497 |
Le prime erano destinate a suntuosi reliquiari, che si dovevano dopo la beatificazione offrire al Santo Padre, ai Cardinali e alle Sacre Congregazioni; le seconde, affidate a Don Rinaldi, e chiuse anch'esse in reliquiari, sarebbero poi state distribuite ai Salesiani, alle Figlie di Maria Ausiliatrice, ad Arcivescovi e Vescovi, a chiese pubbliche e private ed a benefattori insigni delle opere di Don Bosco. |
||||
A019001210 |
La Divina Provvidenza disponeva le cose in modo che quelle espressioni che meglio potevano farlo conoscere personalmente venissero affidate a Colui che la Provvidenza stessa, nel suo segreto disegno, destinava alla esaltazione di lui alla suprema gloria degli altari. |
||||
A019001687 |
Don Giovanni Bosco vive e vivrà per la Diocesi di Montevideo per essere stata delle prime a ricevere le sollecite sue cure, degnandosi egli inviarci i suoi figli, che si sono segnalati e si fanno onore nelle scuole e nelle parrocchie affidate al loro zelo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004690 |
· Ah, per carità! Non dimentichiamoci mai di ringraziare la Madonna che, non contenta di farci sue Figlie, ci ha pure affidate a un santo com'è D.B. [XIII 206].. |