Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000292 |
Alcune volte rispondeva con un no schietto, e allora non osavano neppure di affacciarsi alla soglia della casa, ma si fermavano egualmente contenti in quella stanza ove si trovavano, e parlando fra di loro sottovoce si divertivano con quei piccoli giuochi, che si erano fabbricati o che la mamma aveva comperati sul mercato. |
||
A001000923 |
Giovanni, guidato dalla sola prudenza, istintivamente seguì queste norme fin dal primo suo affacciarsi alle scuole di Chieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000802 |
Molti nobili signori e signore e gli stessi Vescovi, benefattori insigni della casa, venendo a far visita a Don Bosco non mancavano mai di affacciarsi alla porta di Margherita e di salutarla sia nell'andare come nel venire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004968 |
Ed ecco innanzi a me affacciarsi una sala magnifica, tutta ornata d'oro, d'argento e di ogni più prezioso addobbo, illuminata da migliaia di lampade, da ogni punto della quale usciva una luce, che il mio sguardo non poteva quasi reggere a tali splendori. |
||
A006005255 |
La vista di queste colline già alquanto verdeggianti, mi rimase impressa; e quindi può darsi che nelle notti seguenti dormendo, l'idea di quello spettacolo delizioso venisse di bel nuovo ad affacciarsi alla mia mente, e, lavorando la fantasia nascesse vaghezza di fare una passeggiata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000852 |
Poco dopo saliva in camera pensando in qual modo potesse trovare la somma richiesta; e mentre seduto al tavolino rivolgeva carte, lettere, stamponi, ecco affacciarsi un plico, del quale ignorava la provenienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006995 |
Quanti pensieri dolorosi, che non palesava, dovevano affacciarsi alla sua mente e confondersi in un serto di spine, legate coi dubbio: "Se la cosa venisse a rendersi di pubblica ragione, o per indiscrete confidenze o per malignità di animo, sia a Roma che a Torino?". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008520 |
Ma appena fu in camera, venne pregato d'affacciarsi sul ballatoio per veder quello spettacolo, mentre tutti avevano gli occhi volti al cielo, che era in quel momento perfettamente sereno, tranne un velo, quasi un fumo leggerissimo, attorno a quell'iride, che stava a mezz'aria, proprio sopra la sua camera, e che era divenuta più luminosa e più grande. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001225 |
Guai se Don Bosco fosse stato di così corte vedute! Formato il suo disegno davanti a Dio, egli era ben lungi dall'immaginarsi che l'avrebbe condotto a termine senza difficoltà; ma, all'affacciarsi di un ostacolo, non che smarrirsi, subito studiava il modo di superarlo, tenendo per sua norma il suggerimento di santa Teresa: Niente ti turbi.. |
||
A011002090 |
Ed ecco alle quattro meno un quarto affacciarsi dalla porteria un dopo l'altro quattro signori; uno di essi alto di statura, già avanzato negli anni, ma aitante della persona, sembrava il grande aspettato: vestiva color nero caffè e portava cilindro in capo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002356 |
I sonatori al suo affacciarsi dalla porteria diedero fiato alle trombe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004448 |
Da ultimo nel 1877 ecco affacciarsi una di quelle proposte che più arridevano a Don Bosco: aprire un oratorio festivo. |
||
A013004462 |
Verso mezzogiorno l'Ispettore di pubblica sicurezza, come allora si diceva, avvisò Don Cagliero e Don Marenco che si macchinava un colpo contro di loro: non temessero però di nulla: evitassero di affacciarsi alle finestre: nessun male verrebbe lor fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004230 |
In quella ecco Don Bosco affacciarsi col cappello in testa e la borsa da viaggio in mano; mancava poco all'arrivo del treno che doveva portarlo a Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000931 |
Sul punto ch'ei si alzava per uscire, ecco affacciarsi vestita l'ammalata e dire che non sentiva più nessun male. |
||
A015001885 |
Ma tardando tale possibilità ad affacciarsi, L'Arcivescovo ricorse all'intercessione di Don Guidazio presso il Capitolo Superiore, scrivendo [238]: "Al venerando consesso io chiedo in grazia, in ginocchio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000769 |
Infatti pochi minuti dopo il monaco gli veniva presentato subito al suo affacciarsi. |
||||||||
A016001204 |
L'esempio di Don Bosco non poteva quindi affacciarsi in un momento più opportuno; onde da varie parti gli pervenivano pressanti inviti, perchè si recasse sui luoghi, dove si voleva mettere mano o dare sviluppo a istituzioni non dissimili dalle sue, desiderando gli uni affidare a lui imprese di tal genere, altri profittare de' suoi suggerimenti e consigli. |
||||||||
A016001248 |
Una fiumana di gente lo seguì alla [274] stazione e quando fu in treno, dovette affacciarsi per benedire quella moltitudine, che aspettava in ginocchio tale, grazia. |
||||||||
A016001444 |
Quand'ecco a Felizzano affacciarsi allo scompartimento il barone Cova, che, visto Don Bosco: - Oh Don Bosco - esclamò salutandolo e facendo per intrattenersi familiarmente con lui. |
||||||||
A016001599 |
Si era servito l'arrosto e versato il champagne nei bicchieri, quand'ecco fra lo stupore e la gioia di tutti affacciarsi alla sala il Principe, spinto dai domestici sur una poltrona a ruote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003250 |
All'affacciarsi dei Duchi sul ballatoio, la banda intonò l'inno inglese: Dio salvi la Regina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002315 |
Partiti i medici, ecco affacciarsi la maestosa figura del cardinale Alimonda, che, appressatosi, lo abbracciò e baciò teneramente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000772 |
Al suo affacciarsi dal fondo di Piazza Vittorio la marea di popolo, che ha invaso gli spazi lasciati liberi dagli otto gruppi ivi ammassati, si commuove, si agita, alza grida: sembra un mare in burrasca. |