Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000604 |
Giovanni, addolorato per quello scandalo, e vedendo che non era possibile impor silenzio all'uno e troncare le risa sguaiate degli altri, che cosa pensò di fare? In quel luogo vi erano due alberi poco distanti uno dall'altro: egli, presa una corda e fattole un nodo alle estremità, queste una dopo l'altra lanciò ad un ramo di ciascun dei due alberi, sì da rimanere strettamente allacciate e che la corda stesa fosse fortemente assicurata da non cedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001458 |
Anche D. Pacchiotti gli diede uno sguardo di compassione, dicendo: - Povero D. Bosco! e si ritirò addolorato.. |
||
A002001486 |
- Fu quello uno dei giorni più affannosi pel nostro Don Bosco, un giorno di grande afflizione pel povero suo cuore, già per altre angustie ferito e addolorato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002379 |
Se qualcheduno avesse commesso qualche grave mancanza, se ne attristava, quanto non avrebbe fatto per qualsiasi disgrazia succedutagli, e tutto addolorato diceva ai colpevoli: - E perchè trattar così male Iddio, il quale ci vuol tanto bene? - E talora lo vidi piangere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000651 |
Visto quell'atto, le scimmie fanno egualmente, [117] e in un batter d'occhio una pioggia di berrette cade dall'albero a consolare l'addolorato mercante.. |
||||
A004002674 |
Addolorato per quella dimenticanza, egli non bada a se stesso, nè alle voci di chi tenta dissuaderlo; ma a dispetto di tutti ritorna nella camera abbandonata, trova la cara pagnotta, l'afferra e via ratto quanto può uno zoppo. |
||||
A004003264 |
Intanto l'addolorato Pontefice dava prova di accondiscendere a quelle domande che non erano contrarie alla sua coscienza, e toglieva l'occasione di molti peccati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001687 |
Carlo erasi ritirato, e il padre addolorato per aver,scoperto nel figlio quell'astio contro la Religione, disse a D. Bosco: - Ma come avrà fatto mio figlio a mutar così sentimenti mentre prima era tanto religioso? Possibile! lo non rinvengo dallo stupore. |
||||
A005001951 |
Raccomando a voi che siate sempre preparati.....- E non potè più parlare perchè il suo cuore era troppo addolorato. |
||||
A005002797 |
Nella sera essendo ritornato all'Oratorio, come vide il disastro, ne fu molto addolorato e chiese subito: - Rimase sotto qualcuno? - Saputo che salva era la vita di tutti, alunni ed operai, ne ringraziò il Signore, e con aria serena e faceta disse ai giovani che lo attorniavano: - Meno male, che non vi è alcuna vittima! Il resto è nulla.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002965 |
Credimi, o fratello, io sono profondamente -addolorato; che se tu non vuoi [508] praticarla, almeno non burlartene, poichè D. Bosco mi ha detto e più volte ripetuto che col Signore non si burla, e che la religione è una spada a due tagli, che ferisce chiunque tenta d'impugnarla. |
||||||
A006003545 |
Qualora incontrasse un giovane addolorato per la grave malattia o per la morte di suo padre, lo confortava, dicendogli: - Da qui innanzi io ti sarò padre: - e ad alcun chierico aggregato alla Pia Società, che tutto in lagrime veniva ad annunziargli la morte della madre, essendo già orfano di padre, lo assicurò con queste parole: - Non dubitare, la Congregazione ti sarà madre".. |
||||||
A006005496 |
Io stupito e addolorato per quella stranezza, domandai per qual motivo il lucchetto stringesse le labbra di quei tali. |
||||||
A006006034 |
- Ruffino era del paese di Giaveno e fu consolato dalla crescente prosperità di quel piccolo seminario: fu addolorato, come vedremo, dall'essere stato costretto Don [998] Bosco a ritirarsi coi suoi chierici dalla direzione di quello; fu tribolato da una malattia che si temette assai lo portasse alla tomba.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004666 |
Havvene poi una serie che scappano dalla fatica, come da enorme macigno che loro stia sopra il capo sospeso; ma quello che più mi ha addolorato sono alcuni che si studiarono d'introdurre massime disoneste e discorsi che S. Paolo vuole che siano nemmanco nominati tra i Cristiani. |
||
A007008176 |
L'addolorato suo servo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000592 |
In questo senso fu redatta la relazione al Re sull'esito della Missione Vegezzi, ma il Lanza, addolorato e sdegnato si rifiutò di firmarla e fu in procinto di ritirasi dal Ministero. |
||||||||||
A008000922 |
Essendo venuto a sapere che uno di questi aveva commesso un grave fallo, ne fu così addolorato, che non potè dormire in tutta la notte e ciò narrava nella sera seguente del pulpitino, lamentandosi dell'offesa che si era fatta a Dio, e mostrandosene molto contristato.. |
||||||||||
A008003583 |
In quella circostanza, con quella amabilità paterna che nulla dimentica e tutto prevede, disse che essendo stato D. Bonetti ricevuto a Mirabello con grandi feste quando nel passato novembre entrava in carica di direttore, mentre il direttore di Lanzo sia per i lutti che avevano addolorato il collegio, sia pel mandato ricevuto d'urgenza, era entrato solo, senza feste, senza presentazioni, intendeva e aveva disposto perchè la festa di S. Filippo supplisse al mancato festivo ricevimento.. |
||||||||||
A008004683 |
- Vengo subito, rispose addolorato D. Bosco, ma glielo aveva pur detto che col Signore non si scherza! Vedrà che dovremo dire: Dio ce lo ha dato e Dio... ce lo toglie!. |
||||||||||
A008008118 |
Ghilardi, che per la stampa dei suoi libri, era in continua relazione con D. Durando, gli scriveva da Roma il 29 luglio: "Quanto mi ha addolorato la infausta notizia che mi deste della morte dell'ottimo Don Bonetti e di sua madre. |
||||||||||
A008008546 |
- D. Bosco addolorato alla vista dell'immenso male che si va facendo specialmente fra la gioventù studiosa per mezzo della lettura dei cattivi libri, formò il progetto di fare un'associazione di libri buoni e classici, stampandone uno per mese e purgandone alcuni e di altri dandone solamente squarci; e nel giorno d'oggi andò dal Prof. D. Picco Matteo, personaggio pio e molto pratico di gioventù e di libri, per maturare con lui tale progetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000121 |
Rimasi molto addolorato nell'udirlo, ed esclamai:. |
||||
A009000142 |
Mentre, addolorato e colla mente turbata, pensava in qual tempo que' giovani fossero morti, apparve all'improvviso un personaggio che non conosceva e che, avvicinatosi, mi disse. |
||||
A009006227 |
Don Albera, triste e addolorato, si trovava in una tortura di nuovo genere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002902 |
Il Parroco di Varazze annunziò dal pulpito la nostra disgrazia, e tutto il paese ne rimase addolorato, e si fanno tridui e novene in particolare.. |
||||||||||||||||
A010002926 |
Sono le 2 dopo mezzanotte; adesso pare che si sia un po' addormentato... Auguro a tutti buone feste... io le passerò col cuore addolorato presso il letto del mio e vostro Padre. |
||||||||||||||||
A010003008 |
"La sua venuta a Varazze mi riempì il cuore di gioia, e la sua partenza mi ha addolorato, poichè fu così breve la sua dimora. |
||||||||||||||||
A010003074 |
Se per mia parte sono [281] sempre addolorato pel male che deve soffrir l'amato mio padre Don Bosco, per l'altra parte mi sento alquanto sollevato dalla sollecitudine di questi assistenti nell'aiutarmi a guidare al bene questi giovani che ne hanno molto bisogno.. |
||||||||||||||||
A010006476 |
La sua inattesa scomparsa lasciò una dolorosa impressione nella nostra Società; Don Bosco stesso ne fu assai addolorato e scriveva al fratello, il chierico Cesare, in questi termini:. |
||||||||||||||||
A010007494 |
- Ne parlai con M. Garga, egli pure ne è addolorato, domenica mi troverò coll'Arcivescovo di Vercelli e ne farò parola; se ne farà nulla da quanto intesi da V. S. - Voglio però tentare.. |
||||||||||||||||
A010007523 |
Spiacemi l'aver addolorato il di lei cuore, che amerei fosse sempre consolato; fui in forse per più giorni se avessi a scriverle. |
||||||||||||||||
A010007530 |
Don Bosco restò addolorato nel leggere la lettera dell'Arcivescovo e da S. Ignazio, dove si trovava per confessare i bravi professionisti che facevan gli esercizi spirituali, tornava a fargli queste limpide dichiarazioni:. |
||||||||||||||||
A010010930 |
Franceschino, quasi vergognoso di farsi vedere, stava nascosto dietro le spalle di Don Racca, e Don Bosco sorridendo esclamò: - Senti, mio caro, hai timore di Don Bosco? Sta' pure con Don Racca; chè io sono ben contento! - Don Racca veniva poi destinato a casa di Sampierdarena, e siccome Picollo ne restò così addolorato che non finiva di piangere, Don Bosco gli fece dire, che se voleva andar con Don Racca, egli era contento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003111 |
"Sommamente addolorato, diceva, per la scissura che pare dividere l'E. V. da questa Congregazione e specialmente dal suo Fondatore, son persuaso che molte ragioni, che muovono l'E. V. a formarsi sinistro concetto di noi ed a credersi disobbedito od offeso, svanirebbero, qualora l'E. V. Rev.ma potesse sentire un'esatta esposizione delle cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000279 |
O miei cari, io mi sento profondamente addolorato al riflettere la copiosissima messe che ad ogni momento e da tutte parti si presenta, e che si è costretti di lasciare incolta per difetto di operai.. |
||
A012006615 |
L'addolorato Redentore pendeva tuttora in croce, e il sangue sparso, le fatiche di ogni genere sostenute, avevano prostrato il suo adorabilissimo Corpo da provare di fatto ardentissima sete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000447 |
Addolorato e impensierito il Vescovo di Ventimiglia non sapeva come porre argine a quell'empietà. |
||||
A013002120 |
Un giorno incontrai per la città il buon D. Rua, che ho conosciuto dalla sua giovinezza, e standomi a cuore i rapporti di lui e dei suoi compagni con Mons. Arciv.vo gli dissi qualche parola in proposito; ma si dimostrò talmente addolorato per le esistenti scissure, che per poco ne piangeva per istrada, e mi fece compassione, onde non instai sull'argomento. |
||||
A013007132 |
Giungendo costì, poche settimane or fanno, nella sua bella Chiesa a Maria Ausiliatrice, pregai con tutto l'affetto dell'animo addolorato; pregai la Vergine benedetta perché porgesse aiuto alla gioventù del mio povero paese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001419 |
Io sono addolorato che malgrado il mio buon volere non sia riuscito a dare i voluti schiarimenti sopra l'esposizione triennale alla S. Sede intorno alla nostra umile Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001849 |
Le confesso, Eminenza, che alcuni di quelli articoli mi hanno da prima profondamente addolorato, perché mi sembrò di vedervi punito il mio venerato Superiore Don Bosco e la povera mia persona. |
||||
A015003728 |
Monsignor Gastaldi che stava sempre con tanto d'occhi su gli affari dei Salesiani, si dié premura di scrivere a Roma senza prendersi il menomo incomodo d'informarsi a dovere; onde Leone XIII ne interpellò il cardinale Nina, mostrandosi addolorato che un Salesiano fosse sotto l'accusa de re turpissima. |
||||
A015005301 |
Essendo così, la E. V. Rev. non istenterà a persuadersi come Don Bosco fu altamente addolorato nel vedere in siffatto modo sorpresa la sua buona fede e dall'Avv. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000393 |
Il Papa Leone XIII addolorato per tanto disastro fece dire a Don Bosco essere necessario salvar l'onore della Religione Cattolica, e porre un argine alla propagazione dell'eresia, e al pervertimento della gioventù. |
||||||
A017001041 |
Oh quante volte nei torbidi e profani istanti la tua immagine ci appare come iride conciliatrice di pietosi, casti e nobili pensieri! Quante volte la memoria di un tanto Padre trattenne il figlio sull'abisso della colpa e del disonore! Quante volte l'animo esacerbato, addolorato, profondamente addolorato, al ricordarsi di te, sentì nuova forza, e la mente ed il cuore si aprirono a più sereni pensieri, ai santi gaudi della cristiana speranza! Eri tu, sei tu, nuovo Filippo, che così sostenevi e sostieni i figli tuoi. |
||||||
A017002428 |
La sua lettera mi ha profondamente addolorato. |
||||||
A017004464 |
Percorrendo questo bel viale noi troviamo ad un certo punto più che una cappella un tempio protestante, ed il nostro cuore rimane addolorato; ma fatti pochi passi eccoci rallegrati da questa bella chiesa di S. Giovanni Evangelista, la quale per opera di D. Bosco e pel concorso dei suoi Cooperatori e delle sue Cooperatrici sta qui come sentinella, per impedire che l'errore passi innanzi a portare la divisione e lo scompiglio nelle anime dei torinesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000744 |
- Nonostante questa fiducia, egli, impaziente di sapere l'esito del lungo pregare, verso il 22 ottobre si portò ad Alessandria per avere notizie certe della figliuola; ma ne tornò tutto addolorato, perchè non aveva potuto ottenere dal dottore una parola rassicurante. |
||||
A018002007 |
Un zelantissimo cooperatore salesiano, Don Domenico Benigno Cruz, vicario generale di Concepciòn nel Cile, addolorato alla vista dell'abbandono in cui vivacchiava tanta povera gioventù delle classi meno abbienti, non iscorgeva altra via di salvezza, fuorchè nella venuta dei Salesiani. |
||||
A018005734 |
La morte del venerando Don Bosco ha vivamente commosso e addolorato il mio animo; e ora compio un debito d'affetto facendo le mie condoglianze con lei e con tutti i figli di un sì gran padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001783 |
Costui che di Mons. Gastaldi era intimo e consigliere, e la detta parrocchia aveva avuto per favore speciale di Monsignore, era poi caduto in basso quanto a costumi; e quando Mons. Gastaldi fu finalmente potuto persuadere che non si trattava solo di ciancie, ma di fatti, dovette autorizzare la Curia a fargli un processo; ma tanto rimase addolorato al capire quale fosse il suo confidente, che la morte improvvisa di Monsignore, avvenuta pochi giorni appresso, fu detto da non pochi essergli stata cagionata dal disinganno avuto riguardo a Don Marcellino. |