Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000637 |
Accortosi dell'impiccio della buona donna, uscì subito senza dir parola, e ritornato alla sua abitazione, posta a Filippelli, frazione della borgata, chiamò un servo e gli disse: - Vieni qui, e prendi questo sacco di farina. |
||||
A001000777 |
Pare che egli già avesse prima volto il passo alla borgata Serra in quel di Buttigliera d'Asti, e che ivi sia stato accolto ed ospitato con molta cordialità dagli amici di sua madre; ma che poi, accortosi come fosse di peso, non essendo quella una stagione da poter recare qualche utile colle sue fatiche, abbia fatto ritorno a Morialdo. |
||||
A001000899 |
Ma Giovanni, accortosi che le strettezze famigliari la mettevano in qualche imbarazzo, senz'altro le disse: - Se voi siete contenta, io mi prendo due sacchi e mi presento ad ogni famiglia della nostra borgata per fare una colletta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001004 |
Accortosi D. Bosco di ciò, avvicinossi alla fantesca per acquetarla, facendole osservare che i ragazzi non avevano, alcuna cattiva intenzione; che si trastullavano solamente, nè facevano alcun peccato, che un piccolo scapito potevasi portare in pace e facilmente ripararlo; ma era un parlare al sordo, perchè non vi è sdegno peggiore di quel della donna [51]. |
||
A002001280 |
Egli considerava la morte come mezzo per unirsi al suo Dio e andare al possesso della sua eterna felicità: onde, accortosi che si avvicinava al suo fine, non poteva più capire la piena di gioia che gli innondava il cuore, e tripudiante diceva a [361] quelli che lo andavano a visitare: - Ah, ce ne andiamo, ce ne andiamo! Dove? Al Paradiso, al Paradiso: cantate un Te Deum per me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000887 |
A queste voci poco lusinghiere D. Bosco aveva preso a rallentare il passo; egli avrebbe voluto evitare quel circolo, ma accortosi che non era più in tempo, tirò innanzi, e vi s'introdusse coraggiosamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003571 |
Bosco, si diede ad inseguirlo; ma accortosi dello sbaglio, ritornò verso il cancello. |
||||
A004003623 |
Accortosi di quel pericolo, egli pensò di cominciar a liberarsi da chi lo inseguiva. |
||||
A004003794 |
Accortosi che qualche allievo è in luogo pericoloso, lo accudisca affinchè non cada in disordini, avvisi il padrone, se sembrerà conveniente, e intanto si dia sollecitudine per cercare miglior posto al suo protetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000477 |
Fortunatamente si trovava con lui D. Bosco, il quale, accortosi del caso, lo trattenne dal cadere a terra, lo trasportò all'aria libera, e lo fece tosto confortare con apposita bibita; chè altrimenti il poverino sarebbe forse stato giudicato per assalito dal coléra, e messo cogli altri infermi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000937 |
Fece chiamare in sua camera quel commissario, il quale accortosi che D. Bosco sapeva tutto, buon parlatore com'era, s'introdusse con franchezza. |
||||||||||||
A006001472 |
Giulay accortosi allora che si minacciava Milano, da Vigevano e da Garlasco faceva immantinente passare tutto il suo esercito alla sinistra del Ticino e lo concentrava a Magenta. |
||||||||||||
A006001527 |
Il padre accortosi di quel cambiamento ne cercò e ne trovò la causa, rimproverò il figlio, gli tolse quei libri e non trovando in lui la doverosa arrendevolezza, lo minacciò di un severo castigo. |
||||||||||||
A006001635 |
I compagni che si erano asserragliati nella loro stanza, non poterono più tenere le risa ed a quegli scoppi malfrenati accortosi Gastini della burla, prese a tempestare. |
||||||||||||
A006003107 |
Ma quando fummo a terra, ecco il popolo, accortosi di quella manovra, irrompere nel giardino, e riempirlo così da non poterci più muovere. |
||||||||||||
A006004054 |
Da ciò accortosi lo Spaventa, che non faceva la più bella figura del mondo nel condursi in tal modo, si ridusse a migliore consiglio; tanto più che D. Bosco avvicinatosi a lui gli diceva sottovoce: - Abbia la bontà di ascoltarmi, e presto, altrimenti se ne pentirà prima di domani a sera. |
||||||||||||
A006006101 |
I convitati continuavano a ridere e a far plauso al giocoliere, quando uno di quelli accortosi del sembiante severo di D. Bosco, lo interrogò: - A D. Bosco non piacciono questi giuochi?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002351 |
Accortosi D. Bosco che non sarebbero giunti in tempo al treno, pensò di chiedere ospitalità ad un cappellano, la chiesa del quale sorgeva sopra un poggio a fianco della strada. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009228 |
Finalmente qualcuno, accortosi del silenzio di D. Bosco, lo interpellò perchè dicesse il suo parere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000513 |
Don Cagliero l'avvicinò di nuovo, e prese a discorrere familiarmente di questo e di quello, quindi passò a fargli qualche domanda sulla vita privata, ma il poveretto, che gli aveva dato qualche risposta, accortosi dove sarebbe andato a finire, tacque e si voltò dall'altra parte. |
||||||
A010002872 |
Il sig. Don Bosco stesso, accortosi del nostro timore, scriveva qui verso la metà di gennaio dell'anno corrente: - Non facciamoci illusioni. |
||||||
A010006802 |
Accortosi d'aver errato, Don Costamagna si limitò a rispondere:. |
||||||
A010015032 |
Il giovane Deppert, che, al primo istante, di questo bel regalo non si era accorto, chiude la porta, e senz'altro ritorna al lavoro, ma potè durarla pochi minuti, chè, il sangue scorrendo per la vita, si sente venir meno; osserva che cos'è, vede i panni traforati e inzuppati di sangue; accortosi allora dell'accaduto, si alza per cercare [1330] chi lo surrogasse in porteria onde recarsi all'infermeria, ma le forze nol reggono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001859 |
Accortosi che mancava pochissimo alla partenza del treno, gli disse:. |
||||
A011002126 |
Venuto a Genova e accortosi di quel malanimo, il generale volle saperne il motivo; poscia esclamò: - Ma lasciatelo un po' stare tranquillo Don Bosco. |
||||
A011003099 |
Accortosi senza dubbio dello sproposito che aveva commesso, gli fece scrivere così:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001040 |
Don Cagliero, accortosi del lavorio settario e appoggiato dalla Curia metropolitana, rimaneggiò il regolamento, riformò gli statuti [23], gettò al fuoco i registri. |
||
A012002709 |
Don Barberis, accortosi che entravano in argomento serio e delicato, stimò dover suo tirarsi in disparte, sicchè tenne lor dietro leggicchiando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000928 |
Il barone Bianco di Barbanía, accortosi dell'imbarazzo, lo interrogò e conosciuto il singolare messaggio, s'incaricò egli stesso di riferire la cosa. |
||||||
A013001415 |
Il Servo di Dio, accortosi della tentazione, quanto più erasi mostrato prima restio a incoraggiarlo perchè entrasse, tanto più lo animò dopo la decisione presa. |
||||||
A013001822 |
Allora Don Rua, accortosi del suo turbamento, gli chiese con grande amorevolezza, se avesse difficoltà. |
||||||
A013006467 |
- Garrone, accortosi che egli non amava di sentir parlare del fatto, sorbì in silenzio il suo caffè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000789 |
Don Bosco, accortosi quale fosse il manoscritto, a cui il favore della maggioranza inclinava, ordinò che si sospendesse il giudizio definitivo e che tutt'e tre si mandassero a monsignor Rota, non più vescovo di Mantova, ma arcivescovo [142] titolare di Cartagine prelato autorevolissimo per dignità di grado, per dottrina eminente e per virtù; a lui si rimettesse la sentenza. |
||
A014001603 |
L'altro, accortosi del momento patologico, le somministrò carta e penna e le dettò alcune righe da consegnare alle autorità, affinchè la facessero uscire da quel luogo, quasi vi fosse trattenuta per forza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002138 |
Alla Comunione, accortosi che vi era gente desiderosa di comunicarsi, estrasse dal ciborio l'ostia grande ivi deposta per la benedizione, la spezzò e la fece bastare per tutti i comunicandi, che erano otto.. |
||||
A015003876 |
circostanze." Nel 1883 per isbaglio anticipò di un mese gli auguri, sebbene la sua lettera che dice d'aver scritto il 12 luglio non compaia nella nostra raccolta; venuto quindi il giorno vero e accortosi dell'errore nel celebrare la Messa: "Pazienza! tornò a scrivere. |
||||
A015005865 |
In fila a due a due, ché a noi diretti alla Sicilia si erano aggiunti varii confratelli della Casa del Sacro Cuore di Roma, stavano per presentarci al Pontefice, quando il sig. Don Cagliero, che mi stava alla destra, si volse ed accortosi che le suore erano lungi da noi si fece addietro per richiamarle, ed io per l'insistenza di alcuni che dirigevano lo sfilare del pellegrinaggio essendo venuta la mia volta, mi presentai, in ginocchio baciai al S. Padre il piede e quindi l'anello e per trar profitto dell'occasione che mi si era offerta, titubante gli dissi: - Santo Padre, benedica questi giovani chierici salesiani, che vanno in Sicilia e che pigliarono parte al pellegrinaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000383 |
Accortosi di quel lavorìo clandestino, disse bonariamente: - Mi si taglia la sottana; fosse almeno per darmene una nuova! - Difatti il suo ospite mandò il figlio Guglielmo a procurargliene una nuova, che fu pronta poco prima che venisse l'ora della partenza.. |
||||||
A016001004 |
L'altra volta, accortosi che l'abate Roussel rimaneva un po' scontento per non avergli potuto fare nel suo istituto un'accoglienza solenne a motivo dell'improvvisa venuta, pensò levarlo di pena, significandogli spontaneamente essere suo desiderio di rivederlo là nella sua casa. |
||||||
A016001192 |
Il Primate d'Africa, accortosi del suo imbarazzo, in bella maniera si ritirò.. |
||||||
A016001258 |
La mattina dopo, ancora in preda a commozione, rivelò il suo stato d'animo ad una confidente; il padre, accortosi del suo turbamento, non volle più che s'incontrasse con Don Bosco, ma senza dire il perchè la condusse in campagna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002982 |
Ad uno appunto, che, accortosi d'averlo fatto soffrire, gli domandava premurosamente [459] scusa, egli rispose: - Oh, sta' tranquillo che il pezzo più grosso rimane sempre attaccato! - Un'altra volta, essendogli spuntato un fastidioso foruncolo sotto l'ascella destra, avvenne che, cominciatane già la guarigione, un confratello, per volerlo aiutare a discendere le scale, mise malamente la mano sulla piaga, la quale si riaperse, cagionandogli acuto dolore; passato poi breve spazio di tempo, ecco ripetersi il medesimo caso nelle identiche circostanze e con gli stessi effetti. |
||
A017003202 |
L'impareggiabile catechista dunque lo tenne d'occhio dopo la levata e accortosi che non si era confessato, tiratolo in disparte, lo strinse talmente con le sue belle parole e insinuanti maniere, che lo indusse a non uscire di chiesa senza riconciliarsi con Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001565 |
Accortosi che la salute di Don Bosco andava sempre più declinando, aveva stabilito di fare sotto la sua direzione un ritiro spirituale per poter decidere definitivamente sul proprio avvenire. |
||||||||||
A018001660 |
Don Bosco, accortosi che egli stava per licenziarlo, gli disse che aveva seco il suo Vicario e il suo segretario e che, se Sua Santità si degnasse di esaudirli, desideravano ricevere la sua benedizione. |
||||||||||
A018002197 |
Egli, accortosi delle loro intenzioni, avrebbe voluto privarsi del piacere d'intrattenersi con essi; ma si rimise al consiglio dei Superiori, che gli dissero di trattare i suoi con tutto l'affetto. |
||||||||||
A018002316 |
Quindi, accortosi che teneva il berettino in mano, glielo ripose in capo. |
||||||||||
A018002687 |
Il Papa, accortosi che la Contessa non sapeva chi fosse Don Bosco nè dove dimorasse, glielo disse. |
||||||||||
A018002783 |
Il buon Vescovo di Fossano, accortosi della tempesta che mugliava nell'aria, si diede subito dal I° febbraio a un lavorìo di penetrazione per diradare i pregiudizi e illuminare gli spiriti sulla vera realtà delle cose. |