Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000363 |
Un giorno la nonna si accorse come fossero scomparse alcune frutta, che ella avea messe in serbo, e il suo sospetto cadde sul più piccolo dei nipoti. |
||||||||||||
A001000401 |
Alcun tempo dopo Giovanni si accorse che mancava dal prato uno dei gallinacci, che egli aveva in guardia. |
||||||||||||
A001000417 |
Un giorno vide un uomo, il quale costeggiava la sua vigna come chi ha solo scopo di ricrearsi passeggiando, ma si accorse che di quando in quando osservava la siepe e le ripe quasi per istudiare un passaggio. |
||||||||||||
A001000505 |
Giovanni, che non perdeva un solo de' suoi gesti, si accorse che dalla manica avea fatto correre nella mano una chiave inglese, e fece un atto che indicava di aver compresa la cosa. |
||||||||||||
A001000582 |
A costoro poco per volta s'aggiungevano degli adulti; sicchè sovente avveniva che nell'andare o venire da Castelnuovo, talora in un campo, tal'altra in un prato, Giovanni si vedeva circondare da centinaia di persone accorse per ascoltare un povero fanciullo che quantunque, fuori di un po' di memoria, fosse digiuno nella scienza, tuttavia tra di loro compariva come un gran dottore. |
||||||||||||
A001001185 |
Il mio prevosto se ne accorse, e nel ritornare a casa mi chiese perchè in quel giorno di pubblica allegria io mi fossi mostrato cotanto ritenuto e pensieroso. |
||||||||||||
A001001655 |
Rinvenendo, si accorse con meraviglia di non essersi fatto alcun male; se non che, mentre ancor seduta per terra ringraziavane il Signore, le cadde sopra il ramo spezzato, causa di quell'infortunio, e battendole sulla fronte lasciolle un segno che portò finchè visse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000135 |
A quelle parole mi sentii commosso e l'altro si accorse delle mie lacrime: - Si sente male? - dissemi.. |
||||||||||||||||||||||||
A002000167 |
Si avvicinarono, ma appena quella gente si accorse della loro presenza, lasciando ogni cosa, fuggì rapidamente in casa, si rinchiuse spaventata, lasciando i sopraggiunti nello stupore e nella costernazione. |
||||||||||||||||||||||||
A002000168 |
All'indomani sull'alba la campana annunziava la Messa nel castello e tutta la gente dei casali circostanti accorse ad udirla.. |
||||||||||||||||||||||||
A002000219 |
Dalle accoglienze liete e cordiali D. Bosco si accorse come D. Cafasso gli avesse parlato favorevolmente di lui. |
||||||||||||||||||||||||
A002000357 |
D. Bosco si accorse fin d'allora come senza il canta e la lettura di libri ameni, ma onesti, quelle radunanze sarebbero state come un corpo senza vita. |
||||||||||||||||||||||||
A002000409 |
D. Bosco s'accorse che il numero di questi disgraziati andava ogni giorno crescendo; e quelli stessi che, scontata la pena, erano restituiti in libertà, ben presto, dopo pochi giorni, ritornavano in quel luogo carichi di nuovi delitti e dì una nuova condanna. |
||||||||||||||||||||||||
A002000431 |
D. Bosco pure vi accorse e con lui tutti i giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||
A002000687 |
D. Bosco si accorse dello sbaglio e delle stanze nelle quali si trovava, e cordialmente augurò a tutti il buon giorno. |
||||||||||||||||||||||||
A002000894 |
Le cose cominciavano a prendere un serio aspetto, quando D. Bosco, udendo gli schiamazzi, si accorse che erano i suoi giovani amici, che andavano in traccia di lui e del nuovo Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||
A002000932 |
Al primo scroscio si accorse subito che non poteva mettersi in salvo. |
||||||||||||||||||||||||
A002001007 |
Intanto, mentre D. Bosco usciva dall'atrio della chiesa, la bisbetica fantesca continuava a brontolare e a scagliare minacce, tenendole bordone alcune femmine da trivio accorse al rumore. |
||||||||||||||||||||||||
A002001479 |
Intanto D. Bosco, dalla visita inaspettata di [415] quei due cospicui personaggi, dalle insistenti interrogazioni, che gli muovevano e da quella misteriosa esclamazione, si accorse che eglino erano pure di quelli, che lo credevano pazzo, e ne rideva in cuor suo. |
||||||||||||||||||||||||
A002001742 |
Ne fu tosto avvisata la madre, che accorse a Torino per assisterlo col figlio Giuseppe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000903 |
D. Bosco si accorse ben tosto del pericolo di immoralità in cui versavano quei poverini, la maggior parte forestieri, e quindi soggiunse: - Allora facciamo così: quelli che hanno casa e parenti se ne vadano; - e intanto li salutò, ed essi se ne partirono; - gli altri vengano con me.. |
||||||
A003001600 |
Fu allora che il savio Direttore, il Teol. Carpano, si accorse che i lupi attentavano alla vita degli agnelli affidatigli da D. Bosco, e si accese di santo zelo per impedirne la strage. |
||||||
A003001806 |
Questa invece era quasi vuota, e Buzzetti Giuseppe erasi dimenticato di porre sull'altare un'altra pisside colle particole da consacrarsi, e si accorse della sua dimenticanza dopo l'elevazione. |
||||||
A003002359 |
"I primi giovanetti, che vi furono chiamati, assaporate le dolcezze della pietà, provato l'ineffabile piacere di un'anima, che sentesi o cavata dall'abisso della corruzione, o sollevata alla più ferma speranza di un eterno premio, divennero altrettanti piccoli apostoli presso i loro compagni e colleghi nel vizio o nella dissipazione, promettendo a questi dei sollazzi assai più cari presso il signor D. Bosco (che tal'è il nome di questo esimio ecclesiastico), di quelli con cui si ricreavano per lo innanzi, e così di bocca in bocca divulgatasi la notizia del nuovo Oratorio, fra breve vi accorse una turba sterminata di giovani, con quanto pro dell'anima ognuno il pensi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000086 |
D. Bosco parlava sottovoce e nessuno, neppure il padrone, si accorse di un dialogo così interessante.. |
||||||||||||||||||||
A004000232 |
Quei preti parevano a D. Bosco persone assai distinte e si accorse che facevano il catechismo a meraviglia. |
||||||||||||||||||||
A004000437 |
Talvolta discorreva sull'obbligo di fare elemosina, il modo di farla e il premio preparato dal Signore; tal altra dimostrava come la fede senza le opere noti vale a niente, e che bisogna fare il bene finchè siamo a tempo, Certe esortazioni rivolte ai socii si aggiravano sulla necessità di formarsi un carattere cristiano e religioso in modo che le parole e le azioni siano sempre regolate secondo le massime del vangelo, e sull'importanza di usare affabilità e dolcezza quando si tratta di dare consigli quanto a religione certe altre riguardavano i poverelli visitati e [69] soccorsi, inculcando che loro si ricordasse come la Divina Provvidenza invocata accorse in modo talvolta meraviglioso in aiuto de' suoi amici sofferenti; e la promessa infallibile del Signore, che, cioè, chi patisce rassegnato con Gesù Cristo sarà per sempre partecipe della sua gloria. |
||||||||||||||||||||
A004000572 |
Le molte persone ecclesiastiche e secolari accorse ad essere spettatrici, vedendo la religione sì profondamente radicata in quei teneri cuori, bene auguravano di lei, ed a noi, che eravamo tra quelle, pareva veder avverato il verso dei salmo: Ex ore infantium et lactentium perfecisti laudem propter inimicos tuos, ut destruas inimicum et ultorem." Fin qui l'egregio periodico.. |
||||||||||||||||||||
A004000651 |
Ma quale non fu la sua sorpresa ed il suo dolore, quando si accorse che gli erano state involate tutte le berrette! Povero me, gridò, vi furono i ladri; io sono rovinato. |
||||||||||||||||||||
A004000982 |
Fin dalla prima predica la folla accorse con una curiosità ed un'ansia da non potersi descrivere. |
||||||||||||||||||||
A004001630 |
In agosto, già il sacro edifizio sporgeva alcuni metri da terra, quando egli si accorse che erano pressochè esauste le sue finanze. |
||||||||||||||||||||
A004002682 |
Al tremito del suolo come per scossa di terremoto, nuova folla di cittadini accorse da tutte parti e circondavano D. Bosco deplorando la disgrazia. |
||||||||||||||||||||
A004003601 |
Che cosa era avvenuto? Cagliero, non potendo più afferrare il senso delle ultime parole pronunciate dalle voci cupe e basse, temette alcun male per D. Bosco; perciò aveva dato un potente pugno all'uscio, e quindi volò a chiamare Buzzetti, il quale accorse all'istante. |
||||||||||||||||||||
A004003602 |
Ci narrò ilSig. Spinardi Pasquale: "D. Bosco una sera ad ora tardissima veniva da Moncalieri camminando sul margine della via, quando a metà strada, quasi sotto Cavoretto, si accorse di essere inseguito da un uomo, il quale teneva nelle mani un grosso e lungo randello alzato per spaccargli la testa. |
||||||||||||||||||||
A004003701 |
Prima e dopo di me accorse molta gente della Borgata, e vennero da Castelnuovo, dai Bardella, da Buttigliera, da Mondonio ecc., videro vecchi, giovani, uomini i più spregiudicati, i più increduli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000459 |
Intanto i casi di coléra in Torino e nei sobborghi facevansi ogni dì più frequenti, e D. Bosco appena ebbe notizia che l'epidemia era scoppiata nei dintorni dell'Oratorio, senz'altro accorse ad assistere gli appestati. |
||||||||||||||||||||||||||
A005001514 |
Quando si accorse che cominciava mancargli la parola, mi chiamò vicino a lui, e mi disse: - Galantuomo, io ti ringrazio della tua assistenza; io non ritornerò più in Piemonte: sono agli ultimi respiri di mia vita. |
||||||||||||||||||||||||||
A005001521 |
Come si accorse del nostro arrivo, alzò lentamente lo sguardo, e rimanendo tuttora seduto, incominciò a parlare così: - Quale desiderio vi spinse a venire in questo luogo separato dalle abitazioni dei mortali?. |
||||||||||||||||||||||||||
A005001651 |
- Avendo D. Bosco indovinato ciò che era stato detto sotto voce, gli rincrebbe che si desse di lui tale giudizio onorevole e aspettò che facessero fare al piatto un secondo giro, e quando il servo gli fu presso in atto di oltrepassarlo, come se qualche momento prima la sua mente fosse stata distratta, esclamò: - E a me? Mi sono accorto essere quello un cibo ghiotto, e ne prenderò la mia parte! - Il servo accorse ed egli tirò nel suo piatto una porzione alquanto abbondante. |
||||||||||||||||||||||||||
A005002716 |
Non tardò tuttavia a riprendere la sua presenza di spirito; accorse gente, ma non ci fu verso di chiudere quella porta, perchè il turbine violentissimo lottava vittoriosamente contro gli sforzi di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||
A005002796 |
Appena ei si accorse che questa cedeva, cercò tosto di mettersi al sicuro, correndo verso il muro di fianco; ma in quell'atto gli mancarono i mattoni di sotto ai piedi, ed egli, gettatosi come per istinto sopra un ultimo tratto di volta, vi rimase colla parte principale del corpo e colle gambe penzoloni per aria. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003095 |
Margherita allora si accorse di tutta la gravezza del suo male, e volle dare gli ultimi ammonimenti a' suoi figliuoli. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003167 |
Era già lontano circa sei miglia quando si accorse di quella mancanza; e D. Savio Angelo ritornato ebbe la fortuna di trovarli e di riportarglieli. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003481 |
Quand'ecco organizzarsi nel paese un'imponente dimostrazione, una specie di pubblica [624] protesta: una turba di quasi seicento persone, e specialmente di ragazzi, mossi da taluni che non sapevano tollerare un simile scandalo, accorse alla porta dell'adunanza e zuffolando, fischiando, battendo le mani, urlando Abbasso il Protestantesimo! e percuotendo improvvisati strumenti, fecero tanto frastuono da impedire che il sermone si proseguisse. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004224 |
Quando Michele fu padrone di sè medesimo, si accorse dell'imprudenza fatta nel correggere in cotal guisa quello sconsiderato. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004586 |
Il fanciullo rispondeva abbastanza bene; ma D. Bosco rimase molto meravigliato quando si accorse che egli non aveva alcuna idea del peccato originale e nemmeno della promessa di un Redentore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004586 |
In breve dalle parole del padre che gli stava a fianco e dalle parole del fanciullo medesimo si accorse che era ebreo. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004695 |
D. Bosco volle pure conoscere se capivano anche quanto leggevano, e interrogatine alcuni, si accorse che intendevano poco; onde in modo cortese e prudente diede alcune norme opportune al maestro, che le ricevette con gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004787 |
Qui D. Bosco si accorse che non era dato giusto il suo nome, e in pari tempo il Papa comprese altresì che egli non era Bosser, ma Bosco, Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000154 |
Dice il medesimo S. Gregorio Magno che Mauro non si accorse nemmeno che aveva camminato sopra le acque, nè si avvide del pericolo al quale si era esposto di affogare, Ecco come Iddio premiò l'obbedienza pronta.. |
||||||||||||||||||||||||
A006000437 |
Percorso un tratto di strada Magone rimase indietro dalla comitiva ed uno dei compagni, pensando che fosse per istanchezza, gli si avvicinava, quando si accorse che bisbigliava sotto voce.. |
||||||||||||||||||||||||
A006000838 |
Alle due dopo mezzodì D.Bosco andatolo a vedere si accorse che, alla difficoltà del respiro, erasi aggiunta la tosse e che lo sputo s'era tinto di sangue; e mandò subito a chiamare il dottore. |
||||||||||||||||||||||||
A006001347 |
Il Custode, che si accorse subito di tutto, finse di nulla e pacatamente chiama al sacrestano:. |
||||||||||||||||||||||||
A006001593 |
D. Bonetti Giovanni così scriveva: "La guerra lasciava molti fanciulli orfani di padre, e ben se ne accorse anche il nostro Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||
A006001682 |
Certo Lorenzo Boccallo volendo precedere gli altri, si smarrì e solo dopo molto cammino si accorse del suo errore. |
||||||||||||||||||||||||
A006003441 |
D. Bosco se ne accorse e ne ebbe compassione. |
||||||||||||||||||||||||
A006003477 |
Tra i primi accorse il Marchese Fassati. |
||||||||||||||||||||||||
A006004174 |
Era giunto a minacciare D. Bosco di prigione e a dargli del pazzo: e alcuni mesi dopo, nel 1861, affranto dalla lotta sostenuta per regolare le rivolte nell'Italia meridionale e fare qualche riparo all'anarchia; dal colmo della potenza precipitò si basso nell'estimazione de' suoi stessi complici, che ben si accorse di non poter vincere la prova. |
||||||||||||||||||||||||
A006004351 |
Da tutta Torino accorse gran folla di popolo. |
||||||||||||||||||||||||
A006005703 |
Egli si fece al letto di coloro che parevano più malconci e tosto si accorse che il male non era come dapprima gli avevano annunziato. |
||||||||||||||||||||||||
A006005717 |
Al rombo prodotto da quel conquasso si accorse da ogni parte. |
||||||||||||||||||||||||
A006005908 |
Ma quello che vivamente deploro si è che vi sia stato un numero di persone così sfrontate e perverse da disturbare una solennità, dedicata tutta al culto di Gesù in Sacramento e da inquietare e intimidire le buone persone, che con istraordinaria frequenza erano accorse ad accompagnare col torcetto il Santissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000222 |
[39] Poco tempo fa vi fu una minutissima visita al vostro cuore e nessuno se ne accorse. |
||||||||||||||||||
A007000227 |
Poco tempo la vi fu una minutissima visita al vostro cuore e nessuno se ne accorse e giudicavano che evidentemente alludeva alle strenne o biglietti distribuiti alcuni giorni prima sopra dei quali ciascun giovane era appuntino definito secondo il suo stato morale; quindi quella strenna e quel lume o globo essere come una sola cosa diretta allo stesso fine o meglio questo essere conseguenza di quella. |
||||||||||||||||||
A007000596 |
Io gli lasciai dire il Confiteor e poi cominciai dove era io rimasto a rispondere, e con maggior chiarezza e lentezza ancora proseguii: Sicut erat in principio et nunc et semper etc. Allora quegli si accorse del suo errore e si mise a recitare il rimanente con chiarezza, facendo tutti i suoi sforzi affine di riuscirvi. |
||||||||||||||||||
A007002463 |
Qui il Selmi si accorse che D. Bosco andava toccando certi tasti, che mandavano un suono poco grato alle sue orecchie; onde cercò di volgere altrove il discorso, e facendo una destra evoluzione, disse:. |
||||||||||||||||||
A007002700 |
Il servo andato ad aprire la finestra della camera, mentre D. Bosco celebrava la Santa Messa, corse a dar notizia del portento alla sua nobile padrona, la quale accorse e constatò una fioritura non vista o udita in tanti anni.. |
||||||||||||||||||
A007004199 |
Entrando in città al suono della banda, benchè l'ora fosse avanzata, la gente accorse numerosa al passaggio dei figli di D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A007005308 |
Fatti gli scavi all'ordinaria profondità, si stava in procinto di gettare giù le prime pietre e la prima calce, quando il Capo Mastro si accorse che le fondamenta avrebbero appoggiato sopra terreno di alluvione e perciò inetto a sostenere le basi di un edifizio di quella fatta. |
||||||||||||||||||
A007006274 |
In questo giorno si era svolto un piccolo atto, di cui nessuno si accorse, ma che dà un'idea caratteristica dei sistema di D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A007006577 |
Saracco allora si accorse del pericolo, chiamava di un confessore, baciava il crocifisso che gli era stato posto tra le mani, domandava perdono al Signore, si raccomandava con giaculatorie alla cara Madre Vergine Maria. |
||||||||||||||||||
A007006655 |
Fino a ieri egli credette di poter guarire, ma verso sera si accorse come la morte fosse imminente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000033 |
Il quadro era già quasi finito, quando si accorse che il magnifico leone posto a fianco di S. Marco attraeva così a sè lo sguardo, da distogliere alquanto l'attenzione dal soggetto [5] principale. |
||||||||||||||||||||
A008000662 |
Era difficile impresa! perchè la parte che andava davanti l'aveva di dietro, e se ne accorse solamente dopo essere stato molto tempo in questo imbroglio. |
||||||||||||||||||||
A008001957 |
Il morente se ne accorse e loro [216] comandò che andassero a riposo, ed essi esitando, tanto disse e pregò che dovettero ritirarsi, rimanendo nella stanza il giovanotto Modesto Davico, suo compatriota, mandato da Torino alcun tempo prima, perchè all'occorrenza potesse prestargli i suoi servigi. |
||||||||||||||||||||
A008001964 |
Accorse pel primo il Ch. |
||||||||||||||||||||
A008002183 |
Non si accorse di me; e" non mutò aspetto nè mosse collo, nè piegò sua costa", per dirla con un richiamo di scuola; e neppure pronunziando io il suo nome, nel baciargli la mano, come è nostro costume. |
||||||||||||||||||||
A008002221 |
Si chiamò in sull'istante il direttore Don Bonetti, che subito accorse, ma lo trovò già morto. |
||||||||||||||||||||
A008006955 |
Senonchè pochi minuti dopo che D. Bosco era uscito da quella stanza, l'inferma si sentì pienamente libera dal suo male, suonò il campanello, tutta la famiglia accorse, ed essa annunziava di essere guarita. |
||||||||||||||||||||
A008008203 |
Accorse pure la Duchessa B. Scotti Melzi, avvisata da D. Bosco, e, consigliatasi colla Marchesa Fassati, per mezzo di una suora di San Vincenzo de' Paoli, cercò una brava infermiera che vegliasse l'inferma di [893] notte. |
||||||||||||||||||||
A008008556 |
Il giovane si accorse allora del fallo, riconobbe il male fatto nel dar retta ai dubbii che erangli venuti nella mente, e tanto più nel ripeterli ai compagni e se ne emendò, menando da allora in poi vita fervorosa.. |
||||||||||||||||||||
A008009142 |
Già prima Don Cagliero, essendo andato a None per una funzione in parrocchia con i musici dell'Oratorio, fin dal primo momento che s'incontrò col Teol. Abrate si accorse che non si trattava solo di Seminario, ma che il buon Parroco aveva idee gravemente erronee intorno a D. Bosco e i suoi intendimenti e la sua Istituzione. |
||||||||||||||||||||
A008009337 |
S'accorse che non era tanto famoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002280 |
Ma quanto non fu amareggiato l'innocente suo cuore quando si accorse che gran parte di quelle povere anime andavano miseramente perdute, perchè non erano istrutte nelle verità della Fede? Questo popolo, egli esclamava con Isaia, non ha avuto intelligenza delle cose della salute, perciò l'inferno ha dilatato il suo seno, ha aperte le sue smisurate voragini, e vi cadranno i loro campioni, il popolo, i grandi ed i potenti: Populus meus quia non habuit scientiam, propterea... infernus aperuit os suum absque ullo termino, [217] et descendent fortes eius, et Populus eius, et sublimes, gloriosique eius ad eum (Isaia v, 13 - 14).. |
||||||||||||||
A009002726 |
Soffiò nella notte un vento freddo, cadde un forte temporale: ed egli profondamente addormentato di nulla si accorse: ma al mattino si svegliò oppresso da mal di petto; la respirazione eragli divenuta alquanto penosa; ed egli che tanto erasi adoperato per la buona riuscita delle feste, il 9 giugno non si poté alzare dal letto. |
||||||||||||||
A009002928 |
Il popolo accorse numerosissimo, anche per udire la parola del serafico Mons. Galletti.. |
||||||||||||||
A009003308 |
Salutatisi cordialmente a vicenda, entrò in discorso sulla sua malattia, e s'accorse che oltre il male fisico vi era molto male anche morale, in quanto che l'infermo dopo aver sperimentato molti medici e molte specie di cure, non ricavandone alcun vantaggio, erasi affatto perduto d'animo e di speranza di guarire. |
||||||||||||||
A009006127 |
Ella se n'accorse e fu loro assidua infermiera per un mese intero con tanto zelo, da meritarsi il nome di suora di carità. |
||||||||||||||
A009007893 |
Per altro Don Bosco ebbe questo primo vantaggio, che al loro presentarsi gliene impose colla sua presenza e si accorse ben anco che egli non era loro antipatico. |
||||||||||||||
A009009840 |
Fedele sempre alle ordinazioni del medico, si accorse che nondimeno le medicine avevano poco effetto, e che però poco aveva a sperare salute.. |
||||||||||||||
A009010583 |
Dopo aver camminato per uno spazio che corrisponde a dugento levate del sole, ognuno si accorse che non erano più in Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000138 |
Don Bosco se ne accorse, ma convinto che bisognava mostrarsi risoluto, non cangiò idea; ed allora il tutore gli disse che andava a vedere se Cesare dormiva, e lo lasciò tutto solo per più di un'ora. |
||||||||
A010000625 |
Dopo aver camminato per uno spazio che corrisponde a dugento levate di sole, ognuno si accorse che non era più. |
||||||||
A010000854 |
Mentre se ne stava così seduta, una scintilla le volò sulle vesti, di cui ella non si accorse se non quando già erasi sviluppata la fiamma. |
||||||||
A010004077 |
Nel teatrino del Piccolo Seminario, il 25 luglio, gli alunni avevano rappresentato la tragedia " S. Eustachio ", tra gli applausi di molte distinte persone, accorse anche da Casale e dai paesi vicini; ma il giornale Il Casalese ne pubblicava un ragguaglio maligno e menzognero. |
||||||||
A010006353 |
I funerali ebbero luogo la mattina del 18, con intervento di tutti i compaesani e di molte altre persone accorse dai vicini paesi e di numerosi sacerdoti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000730 |
Per via si accorse che, sempre assediato da occupazioni, prima di lasciar Torino erasi scordato di alcune cose; perciò, appena arrivato a Genova, scrisse questa lettera al suo segretario personale e compagno di viaggio Don Gioachino Berto, che doveva tenergli dietro, conducendo nell'Ospizio di San Pier d'Arena un giovane Mantelli [76].. |
||
A011001864 |
Dogliani viaggiò un'altra volta con Don Bosco, e come ricorda ancora il brutto momento in cui s'accorse di avergli perduta la valigia! Don Bosco, vedendolo tutto mortificato [284] e inteso il perchè: - Niente ti turbi! disse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003899 |
Il buon pastore entrò per tempo nell'ovile e si accorse che alcune pecorelle mancavano. |
||
A012004008 |
Accorse il medico e vide che bisognava cucirgli una larga ferita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002447 |
S'accorse però ancor meglio [382] che bisognava state in guardia: Monsignore si studiava di scandagliare i pensieri e le intenzioni di Don Bosco e mirava a scoprire con quali propositi egli si accingesse a trattare la causa in Roma.. |
||||||||
A013002726 |
Lo chiama, lo prende per mano: - Che c'è? come va? Oggero! Oggero! - Ma s'accorse che egli non era più. |
||||||||
A013005092 |
Ivi catechizzavano gente di tutte le nazioni colà accorse per materiali interessi, ma che per lo più da anni ed anni non avevano più veduto il sacerdote cattolico nè udita la voce sua. |
||||||||
A013006449 |
Don Domenico accorse da Borgo S. Martino, dov'era direttore. |
||||||||
A013007943 |
Dopo alcuni giorni che si accorse che il contratto si faceva davvero, mi si oppose cori tutte le forze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000382 |
Don Bosco che aspettava nella sala del trono, s'accorse che il Santo Padre lo udiva di buon grado. |
||||||
A014002455 |
[405] Il De Vallavieille, già prefetto di Lione sotto Mac-Mahon e ottimo cattolico, aveva una famiglia religiosissima, che con varie persone accorse per conoscere il Beato, godette vivamente della sua conversazione a mensa e dopo fino alle quattro, ora di partire per Marsiglia. |
||||||
A014003285 |
Mentre parlava delle cose nostre, si accorse che il cielo si rannuvolava; quindi scoppiò una tempesta con fulmini, lampi e tuoni che mettevano spavento. |
||||||
A014005141 |
Il M. Coppino nel promulgare il Regolamento del 1867 si accorse che era contrario alla legge Casati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000355 |
Mandò la lettera a Don Bologna, perché le desse recapito; ma siccome egli faceva della villa una descrizione conforme a quella che noi conosciamo, la signora non ci si raccapezzava, e Don Bologna s'accorse che Don Bosco era caduto in errore.. |
||||||||
A015003299 |
Al grido accorse per primo il ministro protestante, dubitando di qualche accidente toccato all'inferma, e vistala a muoversi così da sé avanti e indietro, rimase trasecolato. |
||||||||
A015003392 |
La gente vi accorse come la sera innanzi. |
||||||||
A015003752 |
Credendola indisposta, vi fuchi accorse con premura; ma essa pregò di chiamare Don Bosco, perché si voleva confessare. |
||||||||
A015006771 |
Nel corso della colazione il Beato si accorse che si festeggiava la nonna al castello; allora con quel suo fare semplice e grazioso, disse di essere ben dispiacente di non averlo saputo, e che sperava avrebbe il Signore riparato e pagato la festa al posto suo... E si prese la cosa come un delicato complimento e nulla più.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000462 |
Il giovane segretario vescovile rimase subito colpito dall'aria di santità che spirava dalla sua persona; sentendolo poi parlare in quel suo francese alla buona, s'accorse di avere dinanzi a sè un ecclesiastico di rara bontà. |
||||||||||
A016000614 |
Quando la moltitudine accalcata fuori s'accorse che non c'era più, invase la casa del parroco, chiedendo clamorosamente dove fosse Don Bosco. |
||||||||||
A016000737 |
Allora, attirata dal rumore, accorse la Sénislhac e significò a colei che in casa sua ella le interdiceva di metter piede negli appartamenti.. |
||||||||||
A016001542 |
Non appena l'ospite, che Don Bosco fermò a prendere il caffè, s'accorse che cominciavano tali udienze, mostrò premura di allontanarsi; ma Don Bosco: - No, no, gli disse, stia, stia pure. |
||||||||||
A016007013 |
Don Bosco, quando se n'accorse, ne fu spiacente; ma d'allora in poi si continuò così.. |
||||||||||
A016007084 |
Nella fretta del partire, il portafoglio gli era caduto sul pavimento della camera e poichè aveva preso in antecedenza il biglietto, solo alla frontiera s'accorse di essere così sfornito di pecunia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000881 |
Questi accorse, ma dopo qualche minuto, perchè quel finimondo gli aveva impedito di udirne subito la voce. |
||||||||||||||
A017001018 |
Distratto da tale occupazione, non pensava più ad altro, nè si accorse che il penitente, il quale lo separava dal confessore, si era già ritirato. |
||||||||||||||
A017001575 |
Distratto com'era, appoggiò la destra sur un grosso cilindro in moto Lo fece senz'avvedersi, nè, quando s'accorse del pericolo, ebbe tempo di ritrarre la mano, poichè il cilindro girando gliela portò sotto a un secondo cilindro. |
||||||||||||||
A017002402 |
Egli si avvicinò cercando di accarezzare gli agnelli; ma s'accorse che la loro lana invece di essere lana d'agnelli, faceva solo da copertura, nascondendo leoni, tigri, cani arrabbiati, porci, pantere, orsi, e ognuno aveva ai fianchi un mostro brutto e feroce. |
||||||||||||||
A017003489 |
Si studiò dunque di trarre dalla sua il Consiglio municipale, chiedendogli un voto contro Don Bosco; se non che, tastato il terreno, s'accorse che quasi tutti i consiglieri gli si sarebbero schierati contro. |
||||||||||||||
A017003679 |
Appena si seppe del suo arrivo a Barcellona, il signor Lastres vi accorse, latore anche di una lettera del Nunzio. |
||||||||||||||
A017005366 |
Quest'opera iniziata con non poco sacrifizio incontrò largamente; vi accorse la gioventù specie quella più distante dalle, scuole del Capoluogo, con generale soddisfazione di quegli abitanti che vedevano in tal modo salvati i figli loro dall'ignoranza e dal vizio. |
||||||||||||||
A017006519 |
Quel buon Salesiano si accorse, appena giunto in S. Catterina, che uno dei suoi discepoli chiamato Annibale Porcel, per incuria dei [840] parenti (e piuttosto empietà del padre suo) non era battezzato ancora, essendo già di 12 anni, di straordinaria intelligenza, e buone qualità morali; s'informò della condizione della famiglia, e conobbe non potersi educare cristianemente quel giovanetto, se non si ricoverava come convittore gratis qua in San Carlos. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000247 |
Svegliatosi s'accorse che era passata un'ora, onde scese tosto, perchè molta gente aspettava di potergli parlare.. |
||||||||||||||||||||||
A018000251 |
L'effetto fu che accorse gente da Savona, da Sestri, da Voltri, da Arenzano; i vecchi affermavano che a Varazze non erasi mai vista tanta affluenza di forestieri, nè un simile slancio di ardore e tale spettacolo di fede.. |
||||||||||||||||||||||
A018000394 |
Essendosi dovute lasciar aperte le porte per non iscontentare nessuno, accorse una fiumana di gente. |
||||||||||||||||||||||
A018000660 |
Vi fu uno più fortunato degli altri, al quale il colpo riuscì; ma Don Bosco se n'accorse e disse sorridendo al Superiore: - Signor Rettore, ella ha dei ladri qua entro. |
||||||||||||||||||||||
A018000744 |
Il padre accorse e la trovò in normalissime condizioni, tanto che la vigilia d'Ognissanti essa volle ricevere in Alessandria i sacramenti per rendere grazie a Dio della ricuperata salute.. |
||||||||||||||||||||||
A018001705 |
Il Santo Padre, che era già passato oltre, come se ne accorse, tornò a lui. |
||||||||||||||||||||||
A018001916 |
Posate quindi con espressione di gioia le mani sul tavolo, s'accorse della suora, ebbe come un soprassalto e disse: - Oh, suor Felicina, mi avete spaventato! - Eh, Padre, rispose, ho chiesto permesso più volte, ma ella non mi ha sentita. |
||||||||||||||||||||||
A018001981 |
I Francescani di Chillàn avevano avvertito immediatamente i Salesiani di Concepción, donde accorse il direttore Don Evasio Rabagliati [306]. |
||||||||||||||||||||||
A018002448 |
Quando se n'accorse, chiese: - Che cosa è questa roba?. |
||||||||||||||||||||||
A018002711 |
Ebbra di gioia e piena di riconoscenza, si alzò e scese nella cappella per ringraziare il Signore., Soltanto allora s'accorse d'aver sognato.. |
||||||||||||||||||||||
A018002735 |
- Balzò di letto la suora, si prostrò al suolo e rimasta così qualche minuto, s'accorse di non avere più nulla. |
||||||||||||||||||||||
A018003572 |
S'accorse però mia madre come non ero avverso e lo disse alla Signora Casati e la ringraziò per me con quel cuore di madre e di povera donna che non sapeva parlare, ma che anche senza parole manifestava assai bene il suo sentimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000110 |
Monsignor Giusti, che aveva dato sì cordiale ospitalità a Don Bosco nel suo palazzo vescovile di Arezzo, accorse volonteroso a Firenze per sostituire nel pontificale L'Arcivescovo infermo. |
||||
A019000253 |
Una moltitudine di cittadini e forestieri accorse a visitare la salina vestita degli abiti sacerdotali ed esposta al pubblico nella chiesa di S. Francesco di Sales, dove furono celebrate solenni esequie. |
||||
A019000597 |
Al faustissimo memoramdo avvenimento accorse numerosa rappresentanza di Salesiani, di Figlie di Maria Ausiliatrice, ex - allievi, cooperatori ed ammiratori del nuovo Beato, la quale ora ha con me la fortuna di trovarsi ai piedi della S. V. per ripetere l'unanime consenso dell'affetto filiale della famiglia salesiana verso la Vostra Augusta Persona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001557 |
· D.B. si accorse fin d'allora come senza il canto e la lettura di libri ameni quelle adunanze sarebbero state come un corpo senza vita [I 191].. |