Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000493 |
S'accingeva a ballare sulla corda; stendeva questa a certa altezza, con un rozzo bilanciere da lui fabbricato vi saliva sopra e quindi tentava quell'aerea passeggiata. |
||
A001000756 |
Quivi, dando uno sguardo compassionevole alla grammatica, mettevala sopra una zolla, e si accingeva a zappare, a sarchiare o raccogliere erba cogli altri, secondo il bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002317 |
Nel maggio del 1849 egli sbarcava a Genova, conducendo con sè dall'Egitto un certo numero di piccoli schiavi comprati, e avendo così consumato ogni suo avere si accingeva a viaggiare per l'Italia e per la Francia in cerca di elemosine per continuare quell'opera santa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001335 |
E questi tre scopi li seppe conseguire ogni volta che si accingeva ad un'impresa grandiosa che era la principale: questa doveva sostenerne due altre eziandio importanti".. |
||||||
A004002809 |
Grande adunque era anche quest'opera alla quale D. Bosco si accingeva.. |
||||||
A004002837 |
Eppure egli non si accingeva a pubblicazioni, senza prima aver consultati molti autori e di maggior grido; poi scriveva tutto di proprio pugno, o dettava, esaminando attentamente il lavoro del suo amanuense. |
||||||
A004003639 |
SALDO come un muro di bronzo nella lotta contro i Valdesi, D. Bosco si accingeva a sostenerne un'altra che non s'imponeva meno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003550 |
Don Bosco fin da quando incominciarono a rumoreggiare le prime voci di perquisizione, coraggiosamente si accingeva ad eseguire nuovi disegni.. |
||
A006004331 |
Il negoziante fumò un sigaro e come l'ebbe consumato si accingeva ad accenderne un secondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004098 |
Sul finir di agosto il Venerabile si accingeva a ritornare a Trofarello per dar principio al secondo corso di esercizi spirituali, ai quali dovevano prender parte tutti coloro che non erano stati al primo corso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001438 |
Don Bosco suggeriva i disegni, egli li esaminava a minuto e, finchè da lui non fossero stati definitivamente approvati, nessuno si accingeva all'esecuzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001918 |
Quanto all'abbracciare molte cose insieme, sì, guardata da lontano, la molta intraprendenza di Don Bosco poteva impressionare; ma è anche vero che egli a nulla si accingeva senza i consigli di un'oculata prudenza, nè d'altra parte, se si toglie l'affare dei Concettini andato a male non per difetto suo, nessuna impresa da lui abbracciata in quel tempo gli fallì. |
||||
A013004603 |
A Vallecrosia si accingeva allora a costruire chiesa e scuole per un più ampio ed efficace apostolato. |
||||
A013004907 |
Non andò guari che Don Bosco annunziò all'abate che il conte Cays si accingeva alla partenza con un prete, due chierici e due coadiutori [410]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001239 |
In sostanza riusciva a questo effetto il tentativo a cui si accingeva di strappare per le sue scuole il riconoscimento ufficiale che erano paterne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000478 |
Nonostante tutto, egli si accingeva a tenere una conferenza ai Cooperatori romani. |
||
A017003995 |
Uno dei motivi che spingevano quell'ecclesiastico a fare tale proposta era ciò che gli veniva riferito dal monastero cittadino del Buon Pastore, La Superiora, suor Maria dì Santa Leocadia, nel giorno anniversario della morte di Luigi, persuasa che i genitori di lui fossero a Tolone, si accingeva a scrivere loro per vedere di addolcirne il dolore, quando una voce interna chiarissimamente le disse: - É inutile che tu scriva ad essi, perchè sono a Torino, dove Don Bosco porge loro in abbondanza i conforti di cui hanno bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000584 |
Quand'egli si accingeva a lasciarli, tutti quei religiosi gli baciarono la mano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000917 |
Ma gli ardeva in cuore la fiamma divina della carità e si accingeva a tradurre in atto l'opera immensa che, per ispirazione dello Spirito Santo, maturava nella mente. |
||
A019001122 |
Mentre poi il Papa si accingeva a proferire le sacramentali parole, la Guardia Nobile piombò in ginocchio. |