Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004760 |
Nessuno pensava al Conte il quale benchè robusto e in età di 51 anno sul fine del 1860, incominciava a soffrire accessi sanguigni, che lo facevano talvolta uscire di sè e parlare a sproposito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003184 |
Colpito da epilessia per un grande spavento cagionatogli dalla caduta dei fulmine, aveva dovuto abbandonare gli studi per la frequenza degli accessi [408] di quel brutto male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000839 |
Il dottore prese qui a raccontare com'egli fosse affetto da mal caduco e che, massime da un anno a quella parte, erano così frequenti gli accessi, che più non si peritava ad uscire se non accompagnato. |
||
A010009039 |
La interesso a fare orazioni ed a farle fare da questi suoi buoni Preti e Laici a Maria Ausiliatrice pel mio nipote Beppe ch'Ella ben conosce; il quale da qualche tempo è preso da alcuni accessi convulsi di cui non si sa indagare la causa: mi dànno però pensiero tanto a me che ai suoi genitori perchè le convulsioni son sempre brutte cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001077 |
Ma giovò loro assai, oltre all'abitudine di non istare con le mani alla cintola l'incontrarvi generali simpatie e quindi facili accessi, più che comunemente non soglia accadere in Roma. |
||
A011002628 |
Ogni due mesi e anche più di frequente, quando gravi fatiche lo opprimevano o lo sorprendeva il cattivo tempo, gli rispuntavano le pustolette, accompagnate da un paio di accessi febbrili con fortissimo mal di capo, insonnia e assai fastidioso sbadigliare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002518 |
Infatti non fu mai più colto da accessi epilettici, mentre prima, a detta de' suoi familiari, quelli erano così frequenti e terribili da far sempre temere qualche brutto caso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000177 |
Febbri intermittenti, che già per l'addietro assalivano la signora, si mantennero ribelli a tutti i rimedi, e coli accessi di tale intensità che talora sembravano minacciarne l'esistenza. |
||
A014003822 |
Vi si sapeva tuttavia che egli non istava tanto bene di salute; infatti mal d'occhi, accessi febbrili, eruzioni cutanee erano seri impedimenti a mettersi in viaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001148 |
A mezzogiorno gli accessi alla sacrestia erano ancora assediati dalla gente; non pochi aspettavano che uscisse per presentargli ammalati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002718 |
Da quel punto ebbe ancora a breve intervallo due nuovi accessi leggerissimi e con sintomi prenunziatori; erano gli ultimi commiati del male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001063 |
Alle sei fu aperto il passo attraverso gli sbarramenti di armati, che vigilavano gli accessi, frenavano le impazienze e rendevano possibile il controllo dei biglietti; alle sette e tre quarti 60.000 persone erano penetrate nel tempio, che non ne poteva capire un maggior numero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006683 |
Ogni due mesi... gli rispuntavano le pustolette con accessi febbrili, insonnia e cambio della pelle in tutta la persona [XI 397] [XIII 134].. |
||
A020006696 |
· Mal d'occhi, accessi febbrili, eruzioni cutanee erano seri impedimenti a mettersi in viaggio... i medici si opposero e allora mandò in sua vece d. Rua [XIV 599].. |